PDA

View Full Version : Apprendistato: lordo/netto


francofranco
05-10-2008, 10:46
Ciao a tutti....
scrivo perche con le mie sole conoscenze e girando in rete non sono riuscito a trovare risposta al mio quesito.
Devo valutare due proposte di lavoro e una di queste prevede contratto da apprendista a 20000 euro lordi l'anno in 14 mensilità. Al netto al mese quanto sarebbe?
Credo sia contratto metalmeccanico.
Devo valutare vista la mia età di 29 anni e la mia laurea di primo livello in ing elettronica...:)

[A+R]MaVro
05-10-2008, 14:13
1050€ circa su 14 mensilità.

mariorossi36
06-10-2008, 12:25
Devo valutare due proposte di lavoro e una di queste prevede contratto da apprendista a 20000 euro lordi l'anno in 14 mensilità. Al netto al mese quanto sarebbe?
Credo sia contratto metalmeccanico.
Devo valutare vista la mia età di 29 anni e la mia laurea di primo livello in ing elettronica...:)

Suona male.....

Il CCNL metalmeccanici prevede 13 mensilità....

francofranco
06-10-2008, 12:29
Suona male.....

Il CCNL metalmeccanici prevede 13 mensilità....

mmm... il fatto è che potrebbe essere o metalmeccanici o commercio...
fra i due ci sono grosse differenze?
(non ho nessuna conoscenza in merito)

solo che l'apprendistato sarebbe di 48 mesi...nel commercio è fattibile?

Homra
06-10-2008, 13:33
se è su 14 mensilità è + probabile che sia commercio.
Cmq non c'è una gran differenza, a prescindere dalle mensilità, in quello del commercio i livelli sono alla rovescia il + basso è il 7 ed il + alto è il primo; se non sbaglio inoltre il ccnl del commercio non prevede livelli particolari come il 5S dei metalmeccanici

francofranco
06-10-2008, 14:26
cmq lordi la mese sono 1428
girando in rete a quel lordo corrisponde un livello del ccnl del commercio e alcuni scrivono che il netto sarebbe 1150...

quindi secondo voi sono 1050 o 1150?

Homra
06-10-2008, 14:40
cmq lordi la mese sono 1428
girando in rete a quel lordo corrisponde un livello del ccnl del commercio e alcuni scrivono che il netto sarebbe 1150...

quindi secondo voi sono 1050 o 1150?

bah...di solito al 3° del commercio danno 21000 che sono 1160x14 mensilità

Froze
06-10-2008, 15:10
cmq lordi la mese sono 1428
girando in rete a quel lordo corrisponde un livello del ccnl del commercio e alcuni scrivono che il netto sarebbe 1150...

quindi secondo voi sono 1050 o 1150?1050

Homra
06-10-2008, 15:12
un unico dubbio mi viene dal fatto che la tassazione dell'apprendistato è minore del 27/28%....

Mammabell
06-10-2008, 18:51
un unico dubbio mi viene dal fatto che la tassazione dell'apprendistato è minore del 27/28%....

non mi pare sia minore. evi vedere le fasce di reddito della finanziaria ... cmq più o meno paghi il 30% di tasse poi l'inps... prendi 1050 euro al mese. Per iniziare è quello standard.

leagle
06-10-2008, 19:25
la tassazione dell'apprendistato è identica ad un tempo indeterminato, sono i contributi ad essere inferiori, il dipendente versa il 5,84% sull'imponibile invece del 9,19/9,49% di un tempo det/ind. Diciamo che ne deriva un netto leggerissimamente più alto. Prenderai 1112 € al mese su 14 mesilità o 1197 su 13 mensilità. Se sei sicuro che sono 14 è sicuramente il CCNL commercio, il CCNL metalmeccanico ha 13 mensilità., ad ogni modo poco importa, è il lordo annuale che conta. Non ho considerato nei conteggi le addizionali comunali/regionali che ti tolgono massimo altri 150-200€ l'anno dipende da dove vivi. Ricordati di dichiarare di avere diritto alle detrazioni per lavoro dipendente( questo a prescindere dalla scelta che farai), non ho considerato eventuali altre detrazioni per carichi familiari e/o assegni familiari, ma potrebbero solo far aumentare il tuo netto.

Ciao

p.s. ovviamente i valori mensili non saranno mai quelli da me indicati, ho semplicemente preso il netto annuale presunto /14 e /13

Homra
06-10-2008, 19:31
la tassazione dell'apprendistato è identica ad un tempo indeterminato, sono i contributi ad essere inferiori, il dipendente versa il 5,84% sull'imponibile invece del 9,19/9,49% di un tempo det/ind. Diciamo che ne deriva un netto leggerissimamente più alto. Prenderai 1112 € al mese su 14 mesilità o 1197 su 13 mensilità. Se sei sicuro che sono 14 è sicuramente il CCNL commercio, il CCNL metalmeccanico ha 13 mensilità., ad ogni modo poco importa, è il lordo annuale che conta. Non ho considerato nei conteggi le addizionali comunali/regionali che ti tolgono massimo altri 150-200€ l'anno dipende da dove vivi. Ricordati di dichiarare di avere diritto alle detrazioni per lavoro dipendente( questo a prescindere dalla scelta che farai), non ho considerato eventuali altre detrazioni per carichi familiari e/o assegni familiari, ma potrebbero solo far aumentare il tuo netto.

Ciao

p.s. ovviamente i valori mensili non saranno mai quelli da me indicati, ho semplicemente preso il netto annuale presunto /14 e /13
appunto mi sembrava che l'apprendistato pagasse meno tasse....

francofranco
06-10-2008, 20:05
grazie a tutti per le delucidazioni... comincio ad avere gia le idee piu chiare... :)

alenis_2000
02-12-2008, 16:40
e come mai ho 15000 € lordi annui contratto commercio 4° liv e mi ritrovo con 1000 € netti circa ?

ziociccio07
02-12-2008, 20:12
14mensilità....quindi commercio.
sono 1050euro nette al mese.

clasprea
02-12-2008, 21:32
e come mai ho 15000 € lordi annui contratto commercio 4° liv e mi ritrovo con 1000 € netti circa ?

forse perchè non lavori da inizio anno ma hai iniziato da pochi mesi? non so la sto sparando :D

comuqnue io con 21000 lordi su 14 mensilità da gennaio prenderò poco più di 1100 (adesso prendo qualcosina in più perchè ho iniziato a luglio)

clasprea
02-12-2008, 21:41
edit doppio, scusate

francofranco
03-12-2008, 08:04
forse perchè non lavori da inizio anno ma hai iniziato da pochi mesi? non so la sto sparando :D

comuqnue io con 21000 lordi su 14 mensilità da gennaio prenderò poco più di 1100 (adesso prendo qualcosina in più perchè ho iniziato a luglio)

mmm...quindi 20000 su 14 mensilità possono essere 1100 o sono sicuramente 1050? :boh:

ziociccio07
03-12-2008, 10:51
20000 --> 1050e
21000 --> 1100e

Homra
03-12-2008, 11:32
io 21000->1167

clasprea
03-12-2008, 11:35
io 21000->1167

mi sembra tanto... regione di residenza? magari mensilità con festività non godute o roba simile?

mi stanno fregando? :huh:

:D

ziociccio07
03-12-2008, 11:43
si collè...poi variano di qualche decina di euro.
io,per esempio, 21000 lordi e sono 1230 euro netti la mese.

francofranco
03-12-2008, 12:06
20000 --> 1050e
21000 --> 1100e

si collè...poi variano di qualche decina di euro.
io,per esempio, 21000 lordi e sono 1230 euro netti la mese.

ma quindi con queste discrepanze, secondo voi con 20000 a torino ci arrivo a 1100 netti al mese per 14 mensilità?

ziociccio07
03-12-2008, 13:28
....un 1080euro nette credo di si a questo punto.

ma fai prima a telefonare e parlare con loro direttamente. :D

Homra
03-12-2008, 14:06
la mia regione di residenza è la liguria....

ziociccio07
03-12-2008, 14:08
io roma.

quindi varia anche questo. :)

Homra
03-12-2008, 14:13
io roma.

quindi varia anche questo. :)

hai proprio ragione caro collega;)

ziociccio07
03-12-2008, 16:31
hai proprio ragione caro collega;)


ohi,mandami i tuoi contatti msn,aziendali...tramite mp,che ti aggiungo e ci aggiorniamo.

MARCA
05-12-2008, 19:41
Contratto commercio 28 mila lordi sono netti?
1370?

Homra
06-12-2008, 16:33
Contratto commercio 28 mila lordi sono netti?
1370?
direi un centone in +! beato te:ciapet:

alenis_2000
10-12-2008, 10:29
forse perchè non lavori da inizio anno ma hai iniziato da pochi mesi? non so la sto sparando :D

comuqnue io con 21000 lordi su 14 mensilità da gennaio prenderò poco più di 1100 (adesso prendo qualcosina in più perchè ho iniziato a luglio)

ho capito perchè; l'hanno scorso sono stato fermo per diverso tempo a causa di un infortunio sul lavoro e quindi sulla busta paga ci sono state delle trattenute che poi sono state rimborsate dall' INAIL.

Prandtl
10-12-2008, 20:46
la tassazione dell'apprendistato è identica ad un tempo indeterminato, sono i contributi ad essere inferiori, il dipendente versa il 5,84% sull'imponibile invece del 9,19/9,49% di un tempo det/ind. Diciamo che ne deriva un netto leggerissimamente più alto.


Non è esatto. Il contratto di apprendistato viene tassato esattamente come un contratto a tempo determinato/indeterminato dal lato del dipendente, è solo l'azienda che trae un beneficio in termini di minore versamento dei contributi. In effetti il 9.19-9.49% è ciò che l'azienda versa normalmente per un dipendente, mentre per un contratto di apprendistato tale somma si riduce di circa 10 volte dato che i contributi versati dall'azienda sono di circa l'1%.
Il 5.84% è invece la quota versata dal dipendente, ed è costante sia per l'apprendistato che per il tempo indeterminato.
Fino ad ora si è parlato di contributi per la pensione.
Il reddito lordo decurtato del 5.84% e di imposte regionali viene poi tassato dal 23% a salire, a seconda dello scaglione di reddito annuale. Da questa fetta del 23% o più (per 20000€/anno è del 27%) viene detratta la riduzione per i lavoratori dipendenti, calcolata su vari fattori (figli a carico, moglie, ...); quello che rimane ti va in tasca.

Attenzione: se previsto dal CCNL è possibile però che il reddito minimo sindacale per un apprendista sia una frazione di quello previsto per un lavoratore non apprendista: la formula può variare in funzione della durata dell'apprendistato (per esempio: 80% il primo anno, 90% il secondo). In altri casi (il mio), il CCNL prevede una quota separata dal minimo sindacale, a cui gli apprendisti non hanno diritto.

Infine: il beneficio fiscale di cui gode l'azienda deve essere "ripagato" con una formazione del dipendente, ovvero con un cospicuo numero di ore di corsi/formazione che devono essere erogati dall'azienda o tramite essa durante l'orario di lavoro e che devono essere certificati!

Pucceddu
11-12-2008, 09:17
Gente, una info, noi siamo in 9 con contratto d'apprendistato, ovviamente non apprendiamo nulla, lavoriamo normalmente.

A Gennaio i contratti scadono, ci dissero che erano obbligati al rinnovo a tempo indeterminato.
Ci hanno fregato?Leggo in giro che non è così.
Eventualmente ci buttino fuori, che "scusa" possono accampare?E in che modo ci potremmo far rivalere?
Saluti!