PDA

View Full Version : problema gigantesco, pc posseduto, non riesco a formattarlo


Filodream
05-10-2008, 10:32
Salve a tutti ragazzi,
ho un problema disastroso a un computer che mi hanno portato ieri.
Dovevo solo formattarlo e reinstallargli windows xp, una cosa tranquillissima, ero pronto per la passeggiatina quotidiana, ma scandalosamente un INTOPPO gigantesco non mi permette di fare quel che dovevo fare!!

Faccio il boot da cd di win xp, carica tutte le sue cose, poi dovrebbe andare nella schermata dove sono riassunte tutte le varie partizioni che hanno gli hard disk e puoi cancellarle/crearle/scegliere quella da formattare per installarci windows.
Invece che tale lista, su questo computer appare una lista di:
UNKNOWN DISK
<there is no disk in this drive.>

:doh:
Premendo D o ENTER, scatta subito una bella schermata BLU, con scritto che l'errore è stato causato da SETUPDD.SYS
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Poi seguono le solite pippe e questo errore:
STOP: 0x00000050 (0xE531A9F8, 0x00000000, 0xF84C49A8, 0x00000002)

Premetto che l'hard disk è un seagate da 80gb e monta su un computer Olidata cesso con Athlon 3000+ e scheda madre K8V-F chipset VIA.
Tale hard disk montato su uno dei miei computer non da alcun problema, le partizioni vengono rilevate correttamente, ho provato anche a formattarlo e installarci Windows xp da tale computer, per poi rimontarlo "furbescamente" sul cesso Olidata, ma aimeh Windows xp si blocca nel caricamento e il computer si autoriavvia all'infinito.
COSA DEVO FARE?
Grazie a tutti in anticipo.

stetteo
05-10-2008, 13:33
Prova formattando già l' hd con gparted, un programmino che c'è sul live cd di ubuntu, è un programma molto semplice e hai la scelta fra tanti file system.

Khronos
05-10-2008, 14:15
hai la scelta fra tanti file system.

beh, avrà bisogno o di fat32 o di ntfs, tra tutti quei tanti.

computer Olidata cesso con Athlon 3000+ e scheda madre K8V-F chipset VIA.

prova a dare del cesso al mio P4 prescott 3.0 ...

Filodream
05-10-2008, 18:20
mi hanno proposto 3 test:
1_ provare con un altro cd di windows xp (non service pack 3)
2_ provare a emulare IDE
3_ montare driver basilari su floppy e farglieli caricare con F6 dopo il boot.

Proverò...

Blascogeno
05-10-2008, 18:43
Prova a montarlo sul tuo pc, eliminare tutte le partizioni senza formattare, nè ricrearne, indi riportalo sul 'cesso' e tira lo sciacquo... ups... :p rimontalo sul case originale e vedi se così ti ci lascia lavorare.

Altra prova, formatta in fat 32 senza fargli caricare alcun file di sistema (tuo pc) e poi riprova a far partire l'installazione (cesso).

Ultima, disattiva lo S.M.A.R.T. dal bios e dovrebbe esserci un'altra voce riguardante il controllo dell'OS sugli errori di sistema, non so darti più informazioni al momento, spero che possa esser spunto per qualcuno più esperto per aiutarti maggiormente.

Filodream
13-10-2008, 11:23
Ho capito che praticamente devo fargli leggere dei driver particolari, caricati su floppy, nel momento prima in cui si chiede che partizione usare per l'installazione di xp (premendo F6). Altrimenti l'hard disk non me lo riconoscerà MAI.

Aiutatemi però a capire che diavolo di driver vanno usati per questa maledetta matherboard oem k8v-f che nemmeno appare sul sito asus guardacaso:mc:
Io li odio questi computer barricata.

card72
13-10-2008, 16:53
i driver nonj sono necessari a meno che tu non utilizzi una configurazione RAID.
vai nel bios e setta l'opzione di utilizzare il controller SATA compatibile oppuire in modalita ide.
XP vedrà il disco normalmente, una volta installato ed aggionrato con tutti i driver, compreso quello sata, vai nel bios e rimetti l'opzione SATA

Filodream
13-10-2008, 21:21
Fidati che ci ho smanettato 1 ora col bios... a provare 1000000 combinazioni, l'hard disk NON LO VEDE.

Ora ho un ata attacato, formattato tranquillamente...
se spengo e ci attacco il seagate SATA, non lo vede manco su win:doh: :doh:
Io lo sopprimo questo computer.

Blackie
13-10-2008, 22:13
In questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153996 avevan trovato i dirver del controller sata, guarda un po' se ti serve.

Filodream
16-10-2008, 22:52
Ti ringrazio molto... ma purtroppo ci si fa poco credo.
Potrà anche riconoscermi tale hd in ambiente windows, ma una volta che voglio FORMATTARLO x installarci l'so da zero, non me lo vede in quella fase.

E' dramma ragazzi, 2 settimane che devo riconsegnare sto computer e non vede nessun hard disk sata in fase formatting.

Maledetti computer da supermercato, maledetti!!!!

card72
17-10-2008, 08:16
ho trovato sul sito asus i driver per le schede k8v, hai già provatoa saricarlo e uilizzzarlo ?

Filodream
20-10-2008, 13:58
si... nada.

Ora ho trovato sul sito olidata gli specifici per questa INESISTENTE k8v-f.
Vedremo..

Filodream
21-10-2008, 01:19
Miracolo....... miracolo.
FUNZIONANO, finalmente vede l'hard disk sata.
Formattato e installato win, perfetto.;)