View Full Version : SP1 dopo upgrade il laptop è inutilizzabile
kwajongen
05-10-2008, 09:01
Salve,
Ho un ASUS X50R con Vista Home Premium ed un 1GB di RAM che comunque aumenterò a 2GB in settimana, non perché risolva il problema ma semplicemente perché più ce n'è meglio è :)
Dopo aver scaricato ed installato il SP1 è diventato lentissimo, in sostanza funziona per pochi minuti è poi le schermate diventano sempre più lente fino a quando non funziona più neanche il CTR+ALT+DLT, così devo spegnerlo tenendo premuto il tasto "off".
Se lo metto in Safe Mode non ha problemi, funziona benissimo.
Ho disabilitato tutti i servizi ASUS che partivano all'accensione, convinto che fosse un problema con uno di loro, adesso ho solo Avast ed altri 2 o tre necessari, ma non è cambiato niente.
Nel laptop ho pochissimi programmi in aggiunta a quelli di default e comunque, se tolgo il SP1 il PC funziona bene di nuovo, quindi penso ci sia un conflitto con qualche driver, magari non aggiornato?
Siccome sul sito ASUS non è spiegato a cosa servono i loro sw che installano sui pc, ovviamente la maggior parte si capisce a senso, però, se volessi aggiornare i driver, è possibile farlo in automatico, voglio dire, il live update della ASUS ha questa funzione?
Pensavo di disinstallare il SP1 e poi aggiornare i driver, anche perché non riesco altrimenti a far niente col sistema così imballato.
Inoltre, con il SP1 installato, il puntatore del mouse "freccia + il circoletto blu di IE", vibrano costantemente, con molto fastidio agli occhi :eek:
Infine, e anche questo non è normale, se carico Everest oppure SIM, non vedono né MoBO né RAM né chipset :eek: :eek: :eek: tutto le pagine sono vuote :muro:
Spero qualcuno mi possa aiutare.
Grazie
Alex
Contemax59
05-10-2008, 13:12
Dopo aver scaricato ed installato il SP1 è diventato lentissimo, in sostanza funziona per pochi minuti è poi le schermate diventano sempre più lente fino a quando non funziona più neanche il CTR+ALT+DLT, così devo spegnerlo tenendo premuto il tasto "off".
Indubbiamente il SP1 va in conflitto con qualche driver installato. Lo prova il fatto che hai ripristinato la situazione "normale", disinstallandolo.
Il consiglio che posso darti è quello di aggiornare tutto quello che puoi, saccheggiando il sito della Asus. In merito ai loro applicativi (io ho una P5QL-E) dubito che creino dei problemi benchè personalmente li ritenga superflui.
Una volta aggiornato il sistema, ti converebbe generare un punto di ripristino (cosa che fa anche la SP1, ma meglio due che una sola!) e ripartire con il SP1. Durante tutta la procedura terrei disattivato l'antivirus ed altri programmi si spyware etc.etc.
Se anche dopo questo tentativo la situazione si dovesse ripresentare, secondo me è bene farlo presente al gruppo di supporto Asus anche se nutro seri dubbi su una risposta.
Ciao
Max
kwajongen
05-10-2008, 14:05
Max,
sto provando adesso a disinstallare, ma si è piantato a circa l'80% della fase 1 e dopo due ore ho annullato il processo, comunque adesso sto riprovando in Safe Mode, dovrebbe andare a buon fine...
Ti tengo informato :)
Grazie del tuo input.
A presto
Alex
kwajongen
06-10-2008, 23:41
Finalmente mi sono liberato del SP1 e tutto e' tornato normale.
Adesso, sto esaminando tutti i driver ed il BIOS, infatti, a proposito di quest'ultimo credo sia la causa del seguente problema:
Ho comprato 2 nuove RAM DDR II 800 da 1GB (Kingmax) e ho tolto le due da 512 MB originali.
Le ho inserite entrambi e poi ho acceso, ma la macchina non riesce a fare il boot. Allora le ho provate entrambe singolarmente in entrambi gli slot e funzionano perfettamente, il che vuol dire che le RAM sono apposto.
Io penso che il BIOS sia da aggiornare perche' forse quello attuale non supporta piu'di 1GB?
Che ne pensate?
OK, subito smentito, ho inserito un modulo da 1GB ed uno originale da 512MB e funziona.
Perche' i due moduli da 1GB no??
Magari potrebbe anche essere la causa del problema con il SP1.
Gli aggiornamenti devo controllarli tutti sul sito della ASUS, purtroppo il LiveUpdate non funziona perche' e'un software scadente e non mi rileva niente. :cry:
Onestamente sono rimasto deluso dal sito ASUS, non e' molto completo e di spiegazioni ce ne sono pochine.
A presto
Alex
Se usi Avast fai attenzione perché ad alcuni utenti (con HW/SW più svariato, ma in particolare portatili), solo con Vista, dà problemi di rallentamento tuttora non risolti.
Leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Puoi provare a disinstallare Avast e mettere ad esempio Avira Antivir Personal (free) che è il migliore (o cmq tra i primi 2) come livello di rilevamento virus e tra i più leggeri in assoluto, senza sovraccaricare l'HD...
Nessuno poi ti vieta di rimettere Avast se neanche così noti meno lavoro di HD.
Althotas
08-10-2008, 19:23
Finalmente mi sono liberato del SP1 e tutto e' tornato normale.
Adesso, sto esaminando tutti i driver ed il BIOS, infatti, a proposito di quest'ultimo credo sia la causa del seguente problema:
Ho comprato 2 nuove RAM DDR II 800 da 1GB (Kingmax) e ho tolto le due da 512 MB originali.
Le ho inserite entrambi e poi ho acceso, ma la macchina non riesce a fare il boot. Allora le ho provate entrambe singolarmente in entrambi gli slot e funzionano perfettamente, il che vuol dire che le RAM sono apposto.
Io penso che il BIOS sia da aggiornare perche' forse quello attuale non supporta piu'di 1GB?
Che ne pensate?
OK, subito smentito, ho inserito un modulo da 1GB ed uno originale da 512MB e funziona.
Perche' i due moduli da 1GB no??
Magari potrebbe anche essere la causa del problema con il SP1.
Devi controllare sul manuale e/o sul sito di Asus quali sono i tipi di memorie supportate per il tuo portatile, e relativa velocità. E' possibile che non supporti o non supporti bene le RAM a 800 MHz.
I moduli originali da 512 MB sono a 800 MHz o a 667 MHz?
Hai provato a inserire 1 solo modulo da 1 GB (quello nuovo) e vedere se fa il boot? Se con quel modulo da 1 GB fa il boot correttamente, prova a sostituirlo con l'altro, sempre da 1 GB, e montalo sempre nello stesso slot, per verificare se entrambi funzionano correttamente su quello slot.
Fammi sapere l'esito del test, e le info sulla RAM supportata. Verifica anche le possibili configurazioni di RAM supportate dal portatile.
Ultima domanda: quando avevi installato l'SP1 avevi solo 1 GB di RAM (quella originale) vero?
Althotas
08-10-2008, 19:28
Se usi Avast fai attenzione perché ad alcuni utenti (con HW/SW più svariato, ma in particolare portatili), solo con Vista, dà problemi di rallentamento tuttora non risolti.
Leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Puoi provare a disinstallare Avast e mettere ad esempio Avira Antivir Personal (free) che è il migliore (o cmq tra i primi 2) come livello di rilevamento virus e tra i più leggeri in assoluto, senza sovraccaricare l'HD...
Nessuno poi ti vieta di rimettere Avast se neanche così noti meno lavoro di HD.
SPAM
SPAM
Può anche provare Norton 2009 o NOD32 se vuole al posto di Avast... non era quello di promuovere Antivir (solo perché da svariate classifiche è considerato il migliore da 6 mesi a questa parte lo consiglio, ed è anche in versione free) il mio intento :rolleyes:
Althotas
08-10-2008, 20:21
Il problema dell'autore non ha nulla a che vedere con i tuoi "disinteressati" consigli, poco onesti e di parte come ho dimostrato più volte.
Avast funziona benone con Vista, e offre una maggiore protezione della versione gratuita di Antivir, come ho già dimostrato 100 volte a tutti, te compreso. Lo sai bene, ma fai finta di niente. Oramai lo conoscono anche i ciechi il lavoro di mala-informazione che fai su Avast e Antivir.
Mi raccomando, adesso continua a parlare di antivirus anche in questa discussione, nonostante non c'entrino nulla.. sei diventato uno specialista nel mandarle OT pur di spammare la tua pubblicità a sfavore di Avast e a favore di Antivir.
Guarda, il problema è solo tuo che vai in escandescenza se solo senti qualcuno che propone di disinstallare Avast per provare, dato che ad altri ha dimostrato di dare qualche problema, e come fu riportato nel sito ufficiale di questo AV: http://forum.avast.com/index.php?topic=33336
Tu poi non so chi ti credi per parlare così :rolleyes: oltretutto da poco frequenti questo forum e grazie ai tuoi interventi offensivi, ridicolizzanti, o che mettano cmq in cattiva luce l'interlocutore solo perché non condividi (e non c'è bisogno cmq di comportarsi come fai) trasformi le discussioni in flame come è successo già altre volte. No comment davvero.... Ti rimetto in ignore che è meglio mi sa....
L'autore del thread parla di rallentamenti misteriosi di Vista e ti assicuro che il mio suggerimento di provare a disinstallare Avast (non è una bestemmia sai?) perciò è in-topic. È un tentativo da fare. Leggi questo commento nella discussione che avevo aperto e che ho citato nel link del msg #5 più su: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23477867&postcount=255
Niente per cui perdere le staffe e insultare come tua abitudine.
Ciao eh... :doh:
jeremy.83
08-10-2008, 21:16
Io cancellerei tutto lo schifo di sw che preinstalla asus (e ti parla uno che ha un asus). L'ideale sarebbe un'installazione pulita, ma di questi tempi è un casino.
Dopo aver pulito per bene il tutto prova a reinstallare il SP1.
Per le RAM quoto Althotas, per l'antivirus hexaae
kwajongen
08-10-2008, 21:22
Devi controllare sul manuale e/o sul sito di Asus quali sono i tipi di memorie supportate per il tuo portatile, e relativa velocità. E' possibile che non supporti o non supporti bene le RAM a 800 MHz.
I moduli originali da 512 MB sono a 800 MHz o a 667 MHz?
Hai provato a inserire 1 solo modulo da 1 GB (quello nuovo) e vedere se fa il boot? Se con quel modulo da 1 GB fa il boot correttamente, prova a sostituirlo con l'altro, sempre da 1 GB, e montalo sempre nello stesso slot, per verificare se entrambi funzionano correttamente su quello slot.
Fammi sapere l'esito del test, e le info sulla RAM supportata. Verifica anche le possibili configurazioni di RAM supportate dal portatile.
Ultima domanda: quando avevi installato l'SP1 avevi solo 1 GB di RAM (quella originale) vero?
OK, queste le operazioni che ho fatto nel frattempo:
Aggiornato il BIOS
Aggiornati vari drive, tipo ATI, audio ecc.
naturalmente tutto manualmente visto che il Live Update di Asus non funziona ed e' veramente una vergogna. :incazzed:
Le memorie da 1GB all'inizio le ha viste entrambi senza problemi, ma dopo tre minuti veniva fuori una schermata nera e tutto si bloccava.
Dopo due o tre volte, non faceva neanche più il reboot e veniva una bella schermata blu, quindi e' chiaro che le memorie non sono, per qualche ragione, compatibili, e sono convinto che la ragione sia perché sono 800 MHz e non 667 MHz come le originali.
Normalmente sono retro compatibili ma comunque domani mi arrivano delle Corsair 667 MHz e si vede subito l'andazzo.
Per rispondere alla tua domanda, se prese singolarmente (col vecchio BIOS) funzionavano entrambe in entrambi gli slot, che e' strano.
La configurazione? Semplice, 2 slot che supportano max. 1GB l'uno.
Per quanto riguarda il SP1, ho provato a fare di nuovo l'installazione da Windows Update disabilitando Avast, ma dopo che lo scaricava e cominciava l'installazione, si bloccava dandomi codice 800B0100, ho provato svariate volte ma non c'è stato verso.
Allora ho scaricato il pacchetto multilingue (visto che sto lavorando su un SO Olandese) e l'installazione la sto facendo in questo momento interamente in modalità provvisoria, spero tanto che funzioni.:muro:
Fra l'altro, quando uno scarica il pacchetto multilingue, Microsoft specifica:
NON FARE CLIC SU DOWNLOAD SE SI DESIDERA AGGIORNARE UN SOLO COMPUTER: Un apposito download di dimensioni inferiori è disponibile su Windows Update.
Spero che il problema sia solo il download maggiore (103MB contro 550MB :eek:), ma alla fine l'installazione occuperà lo stesso spazio :confused:
Domani vi faccio sapere come va, sia con le Corsair che il SP1.
Ciao!
Alessandro
Althotas
08-10-2008, 21:35
Guarda, il problema è solo tuo che vai in escandescenza se solo senti qualcuno che propone di disinstallare Avast per provare, dato che ad altri ha dimostrato di dare qualche problema, e come fu riportato nel sito ufficiale di questo AV: http://forum.avast.com/index.php?topic=33336
Vai a leggerti le ultime discussione su Antivir Personal sul forum di Support del produttore, così ti farai un'idea di quelli che si possono chiamare veramente "problemi" (e anche gravi) e non le "fantasie" di 4 gatti, mai documentate tecnicamente, su una versione di Avast del 2007.
L'autore del thread parla di rallentamenti misteriosi di Vista:
Ma tu li hai letti i post dell'autore? L'hai seguita la discussione? Non credo proprio. Come leggi "Avast" parte il tuo SPAM. La tua sincerità poi.. (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482347&postcount=98))
le "fantasie" di 4 gatti, mai documentate tecnicamente, su una versione di Avast del 2007.
Siamo offtopic, e a continuare come vedi non sono io... cmq Avast fino a 1 mese fa mostrava ancora il problema, altro che 2007. Se fosse una fantasia poi nessun'altro l'avrebbe riportato invece...
Si vede che non hai mai sviluppato software se pensi che solo perché non si trovi un bug il bug non esista... :rolleyes:
Ma tu li hai letti i post dell'autore? L'hai seguita la discussione? Non credo proprio. Come leggi "Avast" parte il tuo SPAM. La tua sincerità poi.. (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482347&postcount=98))
Ma di che vai farneticando? Sincerità... insulti personali, tentativi di screditarmi (LOL!) in pubblico, solo perché non condividi.... ma te ne rendi conto? E poi per cosa? Perché uno si permette di toccarti l'AV del cuore? Ma fai sul serio? :rolleyes: Ho solo scritto che è un tentativo da fare... è uno sconcertante tabù per te?
Per quanto mi riguarda questo OT fomentato dalle tue assurde reazioni finisce qui.
@kwajongen
Anch'io propendo per un possibile problema della RAM...
Althotas
08-10-2008, 21:44
OK, queste le operazioni che ho fatto nel frattempo:
Aggiornato il BIOS
Aggiornati vari drive, tipo ATI, audio ecc.
naturalmente tutto manualmente visto che il Live Update di Asus non funziona ed e' veramente una vergogna. :incazzed:
Le memorie da 1GB all'inizio le ha viste entrambi senza problemi, ma dopo tre minuti veniva fuori una schermata nera e tutto si bloccava.
Dopo due o tre volte, non faceva neanche più il reboot e veniva una bella schermata blu, quindi e' chiaro che le memorie non sono, per qualche ragione, compatibili, e sono convinto che la ragione sia perché sono 800 MHz e non 667 MHz come le originali.
Normalmente sono retro compatibili ma comunque domani mi arrivano delle Corsair 667 MHz e si vede subito l'andazzo.
Per rispondere alla tua domanda, se prese singolarmente (col vecchio BIOS) funzionavano entrambe in entrambi gli slot, che e' strano.
La configurazione? Semplice, 2 slot che supportano max. 1GB l'uno.
Per quanto riguarda il SP1, ho provato a fare di nuovo l'installazione da Windows Update disabilitando Avast, ma dopo che lo scaricava e cominciava l'installazione, si bloccava dandomi codice 800B0100, ho provato svariate volte ma non c'è stato verso.
Allora ho scaricato il pacchetto multilingue (visto che sto lavorando su un SO Olandese) e l'installazione la sto facendo in questo momento interamente in modalità provvisoria, spero tanto che funzioni.:muro:
Fra l'altro, quando uno scarica il pacchetto multilingue, Microsoft specifica:
NON FARE CLIC SU DOWNLOAD SE SI DESIDERA AGGIORNARE UN SOLO COMPUTER: Un apposito download di dimensioni inferiori è disponibile su Windows Update.
Spero che il problema sia solo il download maggiore (103MB contro 550MB :eek:), ma alla fine l'installazione occuperà lo stesso spazio :confused:
Domani vi faccio sapere come va, sia con le Corsair che il SP1.
Ciao!
Alessandro
Come ti avevo detto, il mio sospetto è che il tuo notebook non riesca a gestire le RAM a 800 MHz, per questo di avevo chiesto di controllare sul manuale o sul sito di Support. Tieni presente che se installi un banco da 1 GB a 800 MHz + 1 banco da 512 MB a 667 MHz, il sistema userà la RAM alla velocità più bassa, facendo quindi lavorare il modulo da 800 MHz alla stessa velocità di quello da 512 MB, e forse in quel caso poteva funzionare senza crash.
Visto che domani ti arriveranno le RAM a 667 MHz, io avrei aspettato di ripetere l'operazione di aggiornamento dell'SP1 e delle eventuali altre cose, eseguendoli con la RAM da 667 MHz installata.
, ma dopo che lo scaricava e cominciava l'installazione, si bloccava dandomi codice 800B0100, ho provato svariate volte ma non c'è stato verso.
http://support.microsoft.com/kb/947821/en-us
http://www.simplehelp.net/2008/07/06/how-to-resolve-windows-vista-update-error-800b0100/
http://forums.techarena.in/windows-update/949006.htm
Assicurati che nelle Opzioni Internet (apri IE):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008225428_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008225428_Immagine.jpg)
Althotas
08-10-2008, 22:15
Siamo offtopic, e a continuare come vedi non sono io... cmq Avast fino a 1 mese fa mostrava ancora il problema (cut)
Si vede che non sei tu a continuare.. si vede proprio. Finiscila di dire menzogne sui problemi di Avast che non esistono, ormai l'han capito tutti.
Si vede che non hai mai sviluppato software se pensi che solo perché non si trovi un bug il bug non esista... :rolleyes:
La tua solita presunzione. Guarda caso io l'informatico lo faccio di professione da 25 anni, e ho anche avuto a lungo una software house con la quale ho sviluppato e distribuito i nostri software e quelli di una software americana, che ho rappresentato in Italia per 6 anni (quando tu facevi le scuole medie).
E tu che fai di bello? Nel tuo profilo vedo questo:
http://img93.imageshack.us/img93/5079/profilokn9.jpg
Ma di che vai farneticando? Sincerità... insulti personali, tentativi di screditarmi (LOL!) in pubblico, solo perché non condividi.... ma te ne rendi conto? E poi per cosa? Perché uno si permette di toccarti l'AV del cuore? Ma fai sul serio? :rolleyes: Ho solo scritto che è un tentativo da fare... è uno sconcertante tabù per te?
Il tuo non è un "tentativo da fare", è solo SPAM. Lo fai da mesi. Anch'io ci ho messo un po' a crederci, ma poi ho dovuto arrendermi. E siccome odio le bugie, e chi fa disinformazione...
Anch'io propendo per un possibile problema della RAM...
Ma dai?! Hai forse letto finalmente i miei messaggi? Quasi non ci credo.
Si vede che non sei tu a continuare.. si vede proprio. Finiscila di dire menzogne sui problemi di Avast che non esistono, ormai l'han capito tutti.
Scusa Althotas, ma chi sei tu per permetterti di parlarmi in questo modo? Tra l'altro sei da poco presente in questo forum e non mi conosci nemmeno superficialmente dai miei vecchi messaggi (ah, FYI ho 32 anni e uso computer dai tempi dello ZX Spectrum 48K e sono passato attraverso gli OS più diversi, compresi AmigaOS, Linux, MacOS8x, dall'82-84 in poi fino ad oggi...).
"l'han capito tutti"???? :rolleyes:
Basta, per favore... io mi impegno a non risponderti più su quest'argomento (e l'Ignore infatti aveva questo scopo ma ahimè sono anche una persona curiosa che cerca di ascoltare sempre gli altri). Fine.
PS
Si chiama ironia quella in Info addizionali... ;)
Althotas e hexaae vi invito a chiudere quì la "rissa"
In ogni discussione cui partecipate non fate altro che prendervi a mazzate e sempre con lo stesso argomento e con dei commenti che sembrano fotocopiati.
E' ora di piantarla. Se leggo ancora un commento sugli antivirus nelle sezioni di WIndows prendo di nuovo provvedimenti.
Vi concedo solo 1 possibilità:
Contattae il Moderatore di Sezione per aprire una discussione in Antivirus e sicurezza e dimostrate in quell'ambito le vostre teorie; ma basta inquinare la sezione Windows con questa noiosa e "distruttiva" lite
Althotas
09-10-2008, 06:43
Althotas e hexaae vi invito a chiudere quì la "rissa"
In ogni discussione cui partecipate non fate altro che prendervi a mazzate e sempre con lo stesso argomento e con dei commenti che sembrano fotocopiati.
E' ora di piantarla. Se leggo ancora un commento sugli antivirus nelle sezioni di WIndows prendo di nuovo provvedimenti.
Vi concedo solo 1 possibilità:
Contattae il Moderatore di Sezione per aprire una discussione in Antivirus e sicurezza e dimostrate in quell'ambito le vostre teorie; ma basta inquinare la sezione Windows con questa noiosa e "distruttiva" lite
Questo intervento mi ha fatto davvero molto piacere (NB. io non ho segnalato alcun post di questa discussione).
Mi auguro che sarà la volta buona che in questo forum si potrà ricominciare ad approfondire in santa pace i veri problemi che i forumers segnalano, senza FUD e OFF TOPIC sui 2 ormai "famosi" antivirus, che nulla hanno a che vedere.
In passato, avevo già rivolto anch'io agli interessati (che poi son sempre i soliti) lo stesso invito: aprire una discussione nel giusto forum per fare chiarezza, se lo desiderano. Proposta mai accettata, come i fatti hanno dimostrato.
kwajongen
09-10-2008, 08:44
http://support.microsoft.com/kb/947821/en-us
http://www.simplehelp.net/2008/07/06/how-to-resolve-windows-vista-update-error-800b0100/
http://forums.techarena.in/windows-update/949006.htm
Assicurati che nelle Opzioni Internet (apri IE):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008225428_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008225428_Immagine.jpg)
Buongiorno... se cosi' si può dire, visto che dopo ben 5h e 40" si e' presentato l'errore 800F0826 che in pratica dice che l'installazione e' fallita cosi' come le mie speranze di successo :cry:
Si trattava del pacchetto multilingue che ho provato ad installare in modalità provvisoria, per fortuna che il SP1 dovrebbe installarsi in 1h o giù di li :eek:
Ho riprovato con windows update, ma ottengo sempre lo stesso errore 800B0100 ed i suggerimenti che hai menzionato gli ho già provati tutti, ho letto in questi giorni tutti i forum internazionali sul questo errore, ma nessuno dei suggerimenti ha funzionato.
A questo punto devo abdicare, il laptop e' di mio suocero che domani se ne ritorna in Olanda, probabilmente lo formatterò la prossima volta vado lassù, non vedo altre opzioni.
Le RAM arrivano nel pomeriggio, vediamo...
Grazie a tutti per il supporto :)
Alessandro
Althotas
09-10-2008, 09:10
Vista la situazione, in questo momento secondo me la cosa più importante è accertarsi che la RAM sia quella giusta :)
Una volta installate le 667 MHz, sarebbe opportuno eseguire un test specifico (e approfondito) della RAM con uno dei soliti tools, ma visto il poco tempo a disposizione che hai, la vedo dura :(
kwajongen
09-10-2008, 09:37
Vista la situazione, in questo momento secondo me la cosa più importante è accertarsi che la RAM sia quella giusta :)
Una volta installate le 667 MHz, sarebbe opportuno eseguire un test specifico (e approfondito) della RAM con uno dei soliti tools, ma visto il poco tempo a disposizione che hai, la vedo dura :(
Beh, con le RAM e' presto fatto, lo utilizzerò tutto il pomeriggio, normalmente se ci sono problemi vengono fuori nel giro di 1 ora.
Volevo chiedere una cosa, per formattare un laptop con SO OEM, qual'è la migliore procedura? Ho visto che fra i dischi di corredo, c'è anche un DVD Recovery della ASUSTek.
Non e' che non abbia esperienza nelle formattazioni, ma non ho mai formattato un laptop con SO OEM e tanto meno usato un recovery disc.
Mi date una dritta su come gira la cosa?
Grazie!
Alex
Buongiorno... se cosi' si può dire, visto che dopo ben 5h e 40" si e' presentato l'errore 800F0826 che in pratica dice che l'installazione e' fallita cosi' come le mie speranze di successo :cry:
Si trattava del pacchetto multilingue che ho provato ad installare in modalità provvisoria, per fortuna che il SP1 dovrebbe installarsi in 1h o giù di li :eek:
Ho riprovato con windows update, ma ottengo sempre lo stesso errore 800B0100 ed i suggerimenti che hai menzionato gli ho già provati tutti, ho letto in questi giorni tutti i forum internazionali sul questo errore, ma nessuno dei suggerimenti ha funzionato.
A questo punto devo abdicare, il laptop e' di mio suocero che domani se ne ritorna in Olanda, probabilmente lo formatterò la prossima volta vado lassù, non vedo altre opzioni.
Le RAM arrivano nel pomeriggio, vediamo...
Grazie a tutti per il supporto :)
Alessandro
Accidenti...
Stasera magari provo a cercare meglio anch'io.
Una cosa.... Ma l'SP1 come l'hai installato? Da WUS o pacchetto a parte? La cosa migliore sarebbe sempre da WUS in quanto fa dei controlli prima sui driver installati (che non siano notoriamente incompatibili con l'SP1). Se il sistema è a posto secondo WUS, l'SP1 update comparirà, se non compare vuol dire che qualche driver è ancora da "sistemare" nel sistema.
kwajongen
09-10-2008, 10:55
Accidenti...
Stasera magari provo a cercare meglio anch'io.
Una cosa.... Ma l'SP1 come l'hai installato? Da WUS o pacchetto a parte? La cosa migliore sarebbe sempre da WUS in quanto fa dei controlli prima sui driver installati (che non siano notoriamente incompatibili con l'SP1). Se il sistema è a posto secondo WUS, l'SP1 update comparirà, se non compare vuol dire che qualche driver è ancora da "sistemare" nel sistema.
Sintetizzo quanto gia detto nei precedenti post:
Se provo con Windows Update, ad inizio installazione ho subito errore 800B0100 e si, l'aggiornamento viene proposto da WU in fondo alla taskbar ma poi non mi permette d'installarlo.
Se provo col pacchetto multilingue (550MB) dopo quasi 6 ore, viene fuori l'errore 800F0826
Se leggi il mio primo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24425563&postcount=1)post in questo thread capisci da dove vengo ;)
Ciao
Alessandro
Althotas
09-10-2008, 12:38
Volevo chiedere una cosa, per formattare un laptop con SO OEM, qual'è la migliore procedura? Ho visto che fra i dischi di corredo, c'è anche un DVD Recovery della ASUSTek.
Non e' che non abbia esperienza nelle formattazioni, ma non ho mai formattato un laptop con SO OEM e tanto meno usato un recovery disc.
Mi date una dritta su come gira la cosa?
Grazie!
Alex
Se a corredo c'è un DVD Recovery della ASUSTek, devi cercare le istruzioni sul manuale o sul loro sito di Support, e poi seguirle alla lettera. Se ci fossero dei dubbi, prima di procedere meglio mandare una mail al Support per non rischiare. In quei casi è sempre bene spendere un po' di tempo in più, e verificare bene che cosa ha previsto il proprio produttore per il recovery dell'OS. Non esiste un metodo unico per tutti.
kwajongen
09-10-2008, 18:15
Bene!
Giusto per concludere la discussione sulle RAM, confermo che le Corsair 667 MHz vanno bene, ho usato la macchina tutto il pomeriggio senza problemi.
Almeno loro :p
Quando arriverà il momento di formattare, I'll be back :rolleyes:
Grazie di nuovo per l'assistenza!
Ciao
Alessandro
Sintetizzo quanto gia detto nei precedenti post:
Se provo con Windows Update, ad inizio installazione ho subito errore 800B0100 e si, l'aggiornamento viene proposto da WU in fondo alla taskbar ma poi non mi permette d'installarlo.
Prova seguendo questi:
http://support.microsoft.com/kb/929833/en-us/
http://support.microsoft.com/kb/956702/en-us/
Assicurati che nelle Opzioni Internet (apri IE):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008225428_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008225428_Immagine.jpg)
Windows Update di Vista non usa Internet Explorer, per cui non serve inserire quei siti nell'area dei siti Internet attendibili.
Windows Update di Vista non usa Internet Explorer, per cui non serve inserire quei siti nell'area dei siti Internet attendibili.
Credo siano impostazioni generali di rete e non esclusive di IE. Infatti se provi a mettere tra i Siti con restrizioni l'URL usato da un AV per esempio, non riuscirà più ad accedere per fare gli update... Idem per programmi con Adware incorporato: impostando fra i siti con restrizione il sito adware usato non compariranno più nel programma. Sperimentato con il prog P2P Lphant. Di conseguenza è possibile che per i Siti attendibili sia lo stesso, al di fuori di IE.
Ed era scritto in un KB per WUS di fare così. Tu non ce li hai impostati e funziona lo stesso WUS?
Per dirla tutta anch'io ho sempre avuto dubbi a riguardo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.