View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Oblivion è un GdR o no?
blade9722
05-10-2008, 07:57
Buongiorno a tutti,
Come da titolo, questo thread è dedicato alla discussione sul fatto che l'ultimo titolo della Bethesda appartenga o no alla categoria.
Visto che il tema è molto dibattuto, ritengo quantomai opportuno che il confronto avvenga in questa opportuna sede, evitando di portare off-topic le altre discussioni.
Fuoco alle polveri.
EDIT: Ok, ragazzi, vedo che con piacere che il thread sta suscitando interesse. A questo punto chiedo uno sforzo a tutti voi: se notate che l'argomento sta portando palesemente off-topic una discussione, chiedete esplicitamente che continui in questa. E se avete la sensazione che, nonostante i ripetuti richiami, qualcuno si diverta ad avviarla forzatamente nei vari thread, smettete di dargli soddisfazione rispondendogli, ed ignoratelo.
Si interpretato un ruolo e le abilità del personaggio crescono con l'esperienza quindi è un gioco di ruolo.
Ashgan83
05-10-2008, 08:36
No. Un gioco di ruolo, per definizione, deve permettere all'utente, al di là dei meccanismi legati alle regole, di interpretare, appunto, un ruolo, il che in teoria consiste sì nello scegliere la razza e la professione, assegnare statistiche fisiche e mentali e altro ancora, ma quello che deve fare principalmente è mettere il giocatore in condizione di effettuare delle scelte che si riflettano poi sul mondo di gioco. E questo in Oblivion non accade, come non accade in molti altri giochi cosìddetti di ruolo, intendiamoci. Accade parzialmente nei giochi bioware/obsidian e in maniera stupefacente in quelli troika (vampire bloodlines e arcanum, principalmente) e cd project (the witcher). In ogni caso Oblivion (come morrowind) ha anche degli indubbi pregi dovuti al lore, alla possibilità di andare dove si vuole quando si vuole, una grafica strepitosa ed un motore grafico versabilissimo. In teoria un mix tra i due "generi" (tra l'altro arcanum, come i due fallout d'altronde, lo è, anche se con grafica vecchiotta) è quanto di meglio un hardcore role player potrebbe auspicare.
Si interpretato un ruolo e le abilità del personaggio crescono con l'esperienza quindi è un gioco di ruolo.
Non sono un grande esperto di GDR ma se questa tua affermazione è valida pure pro evolution è un gioco di ruolo, faccio il calciatore (interpreto un ruolo), e nella master league accumulando minuti giocando ( acquisisco esperienza ) le mie abilità crescono.
City Hunter '91
05-10-2008, 09:12
Molte persone sono contente di ruolare col free roaming e alzando statistiche inutili , alla oblivion quindi.
In realta' un gioco di ruolo dovrebbe consistere nel modificare gli eventi e la storia in base alle proprie decisioni, ma se andiamo a vedere nessun gioco uscito fin'ora da questa possibilita'.Al massimo c'e' il contentino dei tre finali differenti e di qualche bivio .
Ma un gioco di ruolo puo' anche star a significare che si interpreta un ruolo ben preciso che non si ha molta liberta' di azione (free roaming) e di scelte , pero' si gioca un game che riesce a farci calare nella parte e ad affascinarci con i suoi personaggi e la sua storia, si vive un ruolo prestabilito e immodificabile ma che ci sta egregiamente bene cosi, pochi prendono in considerazione questo aspetto.
Per quel che mi riguarda l'unico gioco di ruolo che mi ha dato questa sensazione e' stato Shenmue del dreamcast.
Datemi una bella storia con tutti i contorni giusti pg carismatici ecc basta poi posso anche viaggiare su un binario dritto nel gioco che mi va bene cosi, in oblivion hai la sensazione di andare dove vuoi ma alla fine che concludi? sei chiuso nel tuo mondo sterile..e' un giocaccio lo definierei un action adventure, perche di ruolo ha solo la facolta di decidere a che ora andare a dormire e a che ora svegliarsi.
29Leonardo
05-10-2008, 10:03
No, e sono d'accordo con quanto espresso da Ashgan83.
Jammed_Death
05-10-2008, 10:22
tutto imho:
i videogames sono un hobby, un divertimento, un passatempo...concentrarsi e fissarsi su queste cose mina l'apprezzamento e appunto il divertimento che dovrebbe essere lo scopo principale di un game...i gdr non sono il mio genere preferito, lo sono gli fps...con gli fps si è passato da titoloni di 10 anni fa a giochetti casualfps da 6 ore senza storia...avevo 2 scelte: continuare a divertirmi abbassando i miei standard o cambiare hobby...ho optato per la prima scelta e ora riesco ad apprezzare anche crysis che giocato in maniera fracassona offre un divertimento senza pari (grazie a esplosioni, fisica ecc ecc)
tornando ai gdr (o presunti tali, in modo da non farmi aggredire :D) oblivion vedo che è sempre al centro della critica...io non l'ho preso come un gdr, l'ho preso come un videogioco...i punti che non ho apprezzato non sono il fatto di non influenzare pesantemente la storia ecc, ma il fatto che ad esempio ci fossero 3 tipi di dungeon, miniera, tomba e grotta. Per il resto l'ho giocato cercando di divertirmi comunque...two worlds che qui fa schifo a molti è un gioco che in base alle decisioni vi mette nei casini (provate a portare un pacchetto della gilda dei mercanti ai ladri e poi ditemi)...magari non sarà molto realistico il fatto di poter diventari maestri d'ascia e del fuoco ma io mi sono divertito lo stesso...
insomma riassumendo e senza offesa per nessuno, meno pippe mentali e divertitevi di più :), ricordate che i videogame sono un passatempo...litigare nei forum perchè si chiama un gioco "gdr" è esagerato :)
(e spero di non aver lanciato una bomba con questo post :asd: )
@29leonardo: la faccina nella tua firma...j4s!! :asd:
blade9722
05-10-2008, 11:21
tutto imho:
insomma riassumendo e senza offesa per nessuno, meno pippe mentali e divertitevi di più :), ricordate che i videogame sono un passatempo...litigare nei forum perchè si chiama un gioco "gdr" è esagerato :)
(e spero di non aver lanciato una bomba con questo post :asd: )
Lo scopo del thread è appunto questo: visto che le pippe non si possono evitare, almeno che siano concentrate in un luogo dedicato.
Jammed_Death
05-10-2008, 11:24
Lo scopo del thread è appunto questo: visto che le pippe non si possono evitare, almeno che siano concentrate in un luogo dedicato.
dubito che servirà a ripulire gli altri topic, ma bel tentativo :)
continuerò a seguire il thread per vedere che piega prende (sperando che si rimanga su toni civili :) )
darkfear
05-10-2008, 11:26
No.
Per i motivi, basta il post di Ashgan83 e qualcuno di darkless (l'unico argomento su cui siamo completamente d'accordo)
Personalmente non amo Oblivion come GDR (non che cercassi questo dopotutto...) e come videogioco, ma è solo un parere personale.
Basileus88
05-10-2008, 11:33
tutto imho:
i videogames sono un hobby, un divertimento, un passatempo...concentrarsi e fissarsi su queste cose mina l'apprezzamento e appunto il divertimento che dovrebbe essere lo scopo principale di un game...i gdr non sono il mio genere preferito, lo sono gli fps...con gli fps si è passato da titoloni di 10 anni fa a giochetti casualfps da 6 ore senza storia...avevo 2 scelte: continuare a divertirmi abbassando i miei standard o cambiare hobby...ho optato per la prima scelta e ora riesco ad apprezzare anche crysis che giocato in maniera fracassona offre un divertimento senza pari (grazie a esplosioni, fisica ecc ecc)
tornando ai gdr (o presunti tali, in modo da non farmi aggredire :D) oblivion vedo che è sempre al centro della critica...io non l'ho preso come un gdr, l'ho preso come un videogioco...i punti che non ho apprezzato non sono il fatto di non influenzare pesantemente la storia ecc, ma il fatto che ad esempio ci fossero 3 tipi di dungeon, miniera, tomba e grotta. Per il resto l'ho giocato cercando di divertirmi comunque...two worlds che qui fa schifo a molti è un gioco che in base alle decisioni vi mette nei casini (provate a portare un pacchetto della gilda dei mercanti ai ladri e poi ditemi)...magari non sarà molto realistico il fatto di poter diventari maestri d'ascia e del fuoco ma io mi sono divertito lo stesso...
insomma riassumendo e senza offesa per nessuno, meno pippe mentali e divertitevi di più :), ricordate che i videogame sono un passatempo...litigare nei forum perchè si chiama un gioco "gdr" è esagerato :)
(e spero di non aver lanciato una bomba con questo post :asd: )
@29leonardo: la faccina nella tua firma...j4s!! :asd:
Parole sante....concordo alla grande anche perchè è stucchevole dover discutere sempre la stessa palla nei forum dedicati....
29Leonardo
05-10-2008, 11:37
Lo scopo del thread è appunto questo: visto che le pippe non si possono evitare, almeno che siano concentrate in un luogo dedicato.
...allora sto thread diventerà un bukkake? http://img523.imageshack.us/img523/6726/pippottorx6.gif
Non sono un grande esperto di GDR ma se questa tua affermazione è valida pure pro evolution è un gioco di ruolo, faccio il calciatore (interpreto un ruolo), e nella master league accumulando minuti giocando ( acquisisco esperienza ) le mie abilità crescono.
In realtà PES ti permette di interpretare un ruolo...
Oblivion ti permette di interpretare svariati ruoli e di scegliere come giocare in base al ruolo scelto.
blade9722
05-10-2008, 12:11
...allora sto thread diventerà un bukkake? http://img523.imageshack.us/img523/6726/pippottorx6.gif
Ehm, ho dovuto cercare il termine che hai utilizzato su wikipedia... e non ho capito comunque la metafora.
Ashgan83
05-10-2008, 12:18
In realtà PES ti permette di interpretare un ruolo...
Oblivion ti permette di interpretare svariati ruoli e di scegliere come giocare in base al ruolo scelto.
Spero che per ruolo intendi la posizione in campo (:asd:) dato che ovviamente in questo contesto la parola "ruolo" ha un significato molto più profondo del semplice rivestire una certa parte. Altrimenti si possono definire giochi di ruolo tutti i giochi in quanto, ad esempio, a GTR interpreto un pilota, a Civilization interpreto un governatore, a Black and White interpreto un dio, a Operation Flashpoint interpreto un soldato. Per gioco di ruolo si intende tutt'altro, come lo pensi tu è solo uno svilimento del concetto.
darkfear
05-10-2008, 12:19
In realtà PES ti permette di interpretare un ruolo...
bè in PES puoi essere attaccante, difensore, trequartista, mediano, centrocampista, portiere, puoi fare l'organizzatore di tornei, campi, durata, scegliere le squadre...
Poi ci sono i gestionali...
:asd:
Oblivion ti permette di interpretare svariati ruoli e di scegliere come giocare in base al ruolo scelto.
il concetto è lo stesso, pochi o tanti ruoli...la qualità del "ruolaggio" resta la medesima.
La quantità di ruoli da interpretare non vuol dire nulla, un GDR può essere tale anche con un solo ruolo da interpretare (vedi The Witcher o Torment).
blade9722
05-10-2008, 12:57
dubito che servirà a ripulire gli altri topic, ma bel tentativo :)
continuerò a seguire il thread per vedere che piega prende (sperando che si rimanga su toni civili :) )
Certo, serve la collaborazione di tutti noi per evitare di foraggiare le cattive abitudini
Non sono un grande esperto di GDR ma se questa tua affermazione è valida pure pro evolution è un gioco di ruolo, faccio il calciatore (interpreto un ruolo), e nella master league accumulando minuti giocando ( acquisisco esperienza ) le mie abilità crescono.
Per interpretare un ruolo io dico far parte di una storia articolata influenzata dalle proprie gesta. Ovviamente PES è solo un gioco di calcio quindi non esiste una trama o una storia.
jägerfan
05-10-2008, 13:28
partendo dal presupposto che Oblivion l'ho giocato 3 o 4 volte e mi è sempre piaciuto, mi sento di dire che non è un GDR puro.
Io lo definisco un punto d'incontro tra hack 'n slash e GDR, in quanto il sistema di combattimenti e interazioni è tipico dei giochi d'azione, ma sono presenti anche diversi elementi da GDR, come la caratterizzazione del personaggio, sia dal punto di vista estetico che da quello delle abilità (questo è uno dei cardini del genere GDR), inoltre il giocatore viene cmq messo di fronte a scelte, anche se queste non influiscono mai sull'ambiente di gioco.
i difetti di Oblivion sono altri a mio parere, primo di tutti è quello di essere stato concepito anche per console, ma non certo il fatto di non aderire al filone dei GDR puri, in quanto IMHO il suo target è ben altro.
Il fatto che venga criticato in continuazione (sempre IMHO) è per il fatto che certi 'integralisti' dei GDR rifiutano a priori il mix di generi che, specie in questi anni, si sta diffondendo in tutte le produzioni videoludiche.
Personalmente io l'ho apprezzato molto, se poi a qualcuno non piace ha tutto il diritto di dirlo, ci mancherebbe, ma non venite a dirmi che Oblivion fa schifo, che la Bethesda fa schifo a sua volta, ecc... solo perchè questo game si discosta dal genere.
PS: una cosa che non capisco è perche si debba litigare per un gioco.
Lightless
05-10-2008, 14:34
Oblivion è un GDR...molto scadente (a mio avviso) dal lato "ruolistico" e con molti difetti di fabbricazione (sempre a mio avviso), ma lo è...
E spero che qualcuno non cada nel tranello di pensare stupidamente che "essere o non essere GDR" significhi "avere o non avere un attestato di qualità", perchè così non è...
Madoooooooo, basta, pure qua :mbe: . Adesso addirittura è stato aperto un thread apposito :rolleyes: .
Comunque Oblivion è un gdr. Punto. :Prrr:
City Hunter '91
05-10-2008, 15:31
Madoooooooo, basta, pure qua :mbe: . Adesso addirittura è stato aperto un thread apposito :rolleyes: .
Comunque Oblivion è un gdr. Punto. :Prrr:
NO! :D
Buongiorno a tutti,
Come da titolo, questo thread è dedicato alla discussione sul fatto che l'ultimo titolo della Bethesda appartenga o no alla categoria.
Non sarà un GDR/RPG, ma per quanto mi riguarda è sicuramente un CRPG. Questo perchè è perfettamente inserito in quel ramo della storia videoludica che ha preso piede dagli RPG cartacei.
A voler fare i pignoli, si potrebbe dire che nemmeno i citati Arcanum e Fallout sono RPG, in quanto manca completamente l'aspetto sociale dei giochi di ruolo veri e propri.
Ah, pure Diablo è un CRPG. :D :Prrr: :D
blade9722
05-10-2008, 16:25
Madoooooooo, basta, pure qua :mbe: . Adesso addirittura è stato aperto un thread apposito :rolleyes: .
Comunque Oblivion è un gdr. Punto. :Prrr:
Carissimo Carlyle,
se, invece di inveire, ti fossi preso la briga di leggere il primo post.
Questo thread è stato aperto apposta per discutere dell'argomento senza infestare gli altri, con il risultato che a lungo andare si finisce con l'irritare la comunità
Carissimo Carlyle,
se, invece di inveire, ti fossi preso la briga di leggere il primo post.
Questo thread è stato aperto apposta per discutere dell'argomento senza infestare gli altri, con il risultato che a lungo andare si finisce con l'irritare la comunità
Ah giusto, adesso capisco!
Allora se dovessimo imbatterci in qualcuno che, per sfoggiare le sue superiori abilità conoscitive in ambito di rpg, comincia a demonizzare Oblivion senza un benché minimo motivo, basta dirgli "Sei OT, vai qui" e indirizzarlo su questo thread. Il grullo ci casca e noi vivremo felici e contenti :) .
E' come una specie di deviazione per un punto di non ritorno :D
Ottimo stratagemma, sei un grande :)
blade9722
05-10-2008, 17:56
Ah giusto, adesso capisco!
Allora se dovessimo imbatterci in qualcuno che, per sfoggiare le sue superiori abilità conoscitive in ambito di rpg, comincia a demonizzare Oblivion senza un benché minimo motivo, basta dirgli "Sei OT, vai qui" e indirizzarlo su questo thread. Il grullo ci casca e noi vivremo felici e contenti :) .
E' come una specie di deviazione per un punto di non ritorno :D
Ottimo stratagemma, sei un grande :)
Ehm, OK, diciamo che è una versione non propriamente diplomatica del concetto..., eppoi non è detto che uno critichi il gioco solo per le finalità che hai descritto.
Diplomatico= uno che ti manda a quel paese in maniera tale che non vedi l'ora di cominciare il viaggio.
Lightless
05-10-2008, 19:15
Ma Darkless ancora non arriva?
Comincio a preoccuparmi... :asd:
Oblivion per me è un ottimo action-rpg.
E' praticamente come dovrebbe essere Diablo 3.
I veri Rpg sono altri :O
darkfear
05-10-2008, 22:49
si, ma diablo è un hack n' slash...:stordita:
si, ma diablo è un hack n' slash...:stordita:
Infatti, io ho detto Diablo 3 che a detta della blizzard dovrebbe essere più ragionato.
Chi sa se poi sarà vero...
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-10-2008, 02:04
@lordsnk più raginato non so.. l'azione sarà veloce, simile a quella che c'era in diablo2.. la strategia dipenderà dal tipo di personaggio.
Ci sarà invece uno story telling più curato.
Tornando IT
Oblivion ha poco e nulla di quel che mi piace trovare in un rpg.
Ha buone qualità come gioco d'azione e come realizzazione tecnica.
Preciso che non ho una visione "si/no rpg"
Erian Algard
06-10-2008, 08:19
Ma ssolutamente no. E' più un Hack'N'Slash in prima persona con elementi da fps, che un GDR.
Ehm, ho dovuto cercare il termine che hai utilizzato su wikipedia... e non ho capito comunque la metafora.
;) a proposito di wikipedia:
The Elder Scrolls IV: Oblivion è il quarto capitolo della saga The Elder Scrolls, sviluppata da Bethesda Softworks ed iniziata nel 1994 con The Elder Scrolls - Arena.....Si tratta di un gioco di ruolo nel quale si deve salvare il regno di Tamriel da una oscura congiura che...
http://it.wikipedia.org/wiki/Oblivion
(per quanto può valere questo parere...)
e, adesso, per un po' mi astengo perché questa discussione, saltuariamente, mi diverte :nonio: ...ma, dopo 4 o 5 posts, il dialogo tra sordi comincia ad annoiarmi :blah:
Erian Algard
06-10-2008, 09:15
Il fatto che sia etichettato come un RPG non fa del gioco stesso un RPG. Nel tempo si è dimenticato cosa sia un RPG.
blade9722
06-10-2008, 10:18
Ma Darkless ancora non arriva?
Comincio a preoccuparmi... :asd:
Vediamo.....
dipende dagli scopi che si prefigge. Se il suo interesse e' incentrato nella mera discussione sull'argomento, allora non puo' ignorare che sia stato aperto il thread. Stupisce che non l'abbia fatto lui mesi orsono.
Se invece il suo interesse verte nel portare tutte le discussioni relative agli RPG su questo argomento, allora la presenza del thread sara' per lui un fastidio.
darkfear
06-10-2008, 14:41
Infatti, io ho detto Diablo 3 che a detta della blizzard dovrebbe essere più ragionato.
Chi sa se poi sarà vero...
si ma ragionato o meno, diablo 3 sarà cmq un hack n' slash...magari + lento, ma per essere un RPG va completamente STRAVOLTO.
Cosa che la blizzard non farà mai...è un brand che è partito così...è come se Ghost Recon diventasse di punto in bianco un gestionale :sofico:...vabbé che c'è la squadra, però...:D
E diablo è perfetto così...(sebbene io non lo apprezzi come gioco è uno di quei "capisaldi" che ti rassicurano...:fagiano:)
Vediamo.....
dipende dagli scopi che si prefigge. Se il suo interesse e' incentrato nella mera discussione sull'argomento, allora non puo' ignorare che sia stato aperto il thread. Stupisce che non l'abbia fatto lui mesi orsono.
Se invece il suo interesse verte nel portare tutte le discussioni relative agli RPG su questo argomento, allora la presenza del thread sara' per lui un fastidio.
Comunque c'è da dire che la discussione ormai è diventata surreale... c'è chi afferma che è un gdr chi no. Sarebbe più interessante invece elencare i pregi di Oblivion che non si trovano in altri presunti gdr e le mancanze di Oblivion che invece si trovano in altri presunti gdr.
Personalmente, pur reputando Oblivion un gdr, non trovo pregi rispetto a quelli che considero i capisaldi, mentre noto una certa mancanza a livello narrativo, nei dialoghi e nelle scelte... non tanto come conseguenze, ma proprio come scelte da fare in una determinata situazione.
blade9722
06-10-2008, 14:54
Comunque c'è da dire che la discussione ormai è diventata surreale... c'è chi afferma che è un gdr chi no. Sarebbe più interessante invece elencare i pregi di Oblivion che non si trovano in altri presunti gdr e le mancanze di Oblivion che invece si trovano in altri presunti gdr.
Personalmente, pur reputando Oblivion un gdr, non trovo pregi rispetto a quelli che considero i capisaldi, mentre noto una certa mancanza a livello narrativo, nei dialoghi e nelle scelte... non tanto come conseguenze, ma proprio come scelte da fare in una determinata situazione.
Si certo!
Comunque c'è da dire che la discussione ormai è diventata surreale... c'è chi afferma che è un gdr chi no.
no. scema
Sarebbe più interessante invece elencare i pregi di Oblivion che non si trovano in altri presunti gdr e le mancanze di Oblivion che invece si trovano in altri presunti gdr.
esatto.
Personalmente, pur reputando Oblivion un gdr, non trovo pregi rispetto a quelli che considero i capisaldi, mentre noto una certa mancanza a livello narrativo, nei dialoghi
in effetti, i dialoghi sono (quasi sempre) un po' poveri e certe quests avrebbero meritato ben altro approfondimento anche (nella caratterizzazione dei personaggi).
e nelle scelte...
sei il primo a sapere che, praticamente, le quests con scelta sono 2 o 3 in tutto...e che questa è una precisa impostazione progettuale (che può piacere o meno...).
sei il primo a sapere che, praticamente, le quests con scelta sono 2 o 3 in tutto...e che questa è una precisa impostazione progettuale (che può piacere o meno...).
Non intendevo quest a soluzione multipla, ma possibilità di scegliere come "giocarsi" la quest... cosa fondamentale in un gioco come Oblivion che offre così tante opportunità di interpretazione. Solitamente si combatte e basta....
blade9722
06-10-2008, 15:23
Comunque c'è da dire che la discussione ormai è diventata surreale... c'è chi afferma che è un gdr chi no. Sarebbe più interessante invece elencare i pregi di Oblivion che non si trovano in altri presunti gdr e le mancanze di Oblivion che invece si trovano in altri presunti gdr.
Personalmente, pur reputando Oblivion un gdr, non trovo pregi rispetto a quelli che considero i capisaldi, mentre noto una certa mancanza a livello narrativo, nei dialoghi e nelle scelte... non tanto come conseguenze, ma proprio come scelte da fare in una determinata situazione.
Rettifico:
e' ovvio che per discorsi generali sui pregi e difetti c'e' il thread ufficiale del gioco.
Qui al limite si puo' discutere se ci sono caratteristiche che rendono il gioco cosi' differente da altri del genere, se sono bene o male implementate, e se sono tali da giustificare l'eventuale estromissione dalla categoria.
Rettifico:
e' ovvio che per discorsi generali sui pregi e difetti c'e' il thread ufficiale del gioco.
Qui al limite si puo' discutere se ci sono caratteristiche che rendono il gioco cosi' differenti da altri del genere, se sono bene o male implementate, e se sono tali da giustificare l'eventuale estromissione dalla categoria.
Va bè...
Elencare i pregi equivale a specificare perché è un gdr, elencarne i difetti equivale a specificare perché non è un gdr.
Questo thread, a differenza di quello ufficiale (che dovrebbe parlare esclusivamente del gioco e basta... in teoria) dovrebbe più essere un thread di comparazione tra Oblivion e quelli che sono all'unanimità considerati rpg.
O almeno, questo è quello che credo io.
||ElChE||88
06-10-2008, 17:26
Elencare i pregi equivale a specificare perché è un gdr, elencarne i difetti equivale a specificare perché non è un gdr.
E perché mai?
Anche i gdr possono avere difetti, così come i non-gdr possono avere pregi.
E perché mai?
Anche i gdr possono avere difetti, così come i non-gdr possono avere pregi.
Perché per Oblivion è così ;)
Kharonte85
06-10-2008, 18:04
Buongiorno a tutti,
Come da titolo, questo thread è dedicato alla discussione sul fatto che l'ultimo titolo della Bethesda appartenga o no alla categoria.
Si', anche se la visuale è praticamente soggettiva ed è meno profondo e piu' votato all'azione rispetto ai GDR "classici".
Al massimo puo' essere visto come un Action RPG poco votato all'azione ma comunque rimane un gioco di ruolo senza dubbio.
Si', anche se la visuale è praticamente soggettiva ed è meno profondo e piu' votato all'azione rispetto ai GDR "classici".
Al massimo puo' essere visto come un Action RPG poco votato all'azione ma comunque rimane un gioco di ruolo senza dubbio.
1- Cos'è un GDR.
2- Quali sono i classici.
Finchè non si arriva ad un accordo su questi due punti ogni altro discorso è completamente inutile.
Kharonte85
06-10-2008, 20:12
1- Cos'è un GDR.
2- Quali sono i classici.
Finchè non si arriva ad un accordo su questi due punti ogni altro discorso è completamente inutile.
Ottimo :D , allora direi che potete continuare da soli...:asd:
||ElChE||88
06-10-2008, 20:19
Perché per Oblivion è così ;)
:confused:
Uno dei pregi di Oblivion è la grafica. Ciò lo rende più gdr di altri giochi? No.
Messa in quel modo la frase è assolutamente generica e impossibile da applicare.
blade9722
06-10-2008, 20:26
:confused:
Uno dei pregi di Oblivion è la grafica. Ciò lo rende più gdr di altri giochi? No.
Messa in quel modo la frase è assolutamente generica e impossibile da applicare.
ElChE, Gaxel sta alludendo al fatto che, nel caso specifico, spesso chi non apprezza il gioco è anche chi non lo considera un GdR
||ElChE||88
06-10-2008, 20:29
ElChE, Gaxel sta alludendo al fatto che, nel caso specifico, spesso chi non apprezza il gioco è anche chi non lo considera un GdR
Boh?
Oblivion è piaciuto molto a dei miei amici (uno ci gioca ancora), ma non lo considerano neanche lontanamente un gdr.
Anche se probabilmente hai ragione... :fagiano:
blade9722
06-10-2008, 20:30
Boh?
Oblivion è piaciuto molto a dei miei amici (uno ci gioca ancora), ma non lo considerano neanche lontanamente un gdr.
Anche se probabilmente hai ragione... :fagiano:
Era per spiegare il post di Gaxel
Lightless
06-10-2008, 21:36
Non intendevo quest a soluzione multipla, ma possibilità di scegliere come "giocarsi" la quest... cosa fondamentale in un gioco come Oblivion che offre così tante opportunità di interpretazione. Solitamente si combatte e basta....Se avessi scritto io un post simile, ora tutti a darmi dell' "hater"...
Che belli i forum eh?! :asd:
Comunque se prima non si trovano dei punti di incontro su cosa sia un "Gioco di Ruolo per Computer" e quanti "sottogeneri" gli si riconoscono, la discussione avrà ben poco di costruttivo...
Si', anche se la visuale è praticamente soggettiva ed è meno profondo e piu' votato all'azione rispetto ai GDR "classici".
Al massimo puo' essere visto come un Action RPG poco votato all'azione ma comunque rimane un gioco di ruolo senza dubbio.
quoto.
a parte la storia della "visuale praticamente soggettiva":
ribadisco, per l'ennesima volta, che giocre ob in terza e con visuale un po' dall'altro, lo rende leggermente più difficile (bene) ma riduce (formalmente e leggermente) le distanze dall'impostazione classica del genere.
provare per credere.
ElChE, Gaxel sta alludendo al fatto che, nel caso specifico, spesso chi non apprezza il gioco è anche chi non lo considera un GdR
;)
Se avessi scritto io un post simile, ora tutti a darmi dell' "hater"...
Che belli i forum eh?! :asd:
Comunque se prima non si trovano dei punti di incontro su cosa sia un "Gioco di Ruolo per Computer" e quanti "sottogeneri" gli si riconoscono, la discussione avrà ben poco di costruttivo...
Beh... è la mia sensazione.
Oblivion per essere giocato di ruolo necessita di molto più impegno che altri giochi perché... è un master un po' pigro :asd:
Quindi alla fine si fa prima a gustarsi le ottime quest giocandolo nella maniera più semplice, piuttosto che interpretando un ruolo.
In fondo se uno volesse interpretare un alchimista rachitico (e quindi si allena solo in alchimia), per finire Oblivion ci mette 2000 ore di gioco...
blade9722
07-10-2008, 09:22
Beh... è la mia sensazione.
Oblivion per essere giocato di ruolo necessita di molto più impegno che altri giochi perché... è un master un po' pigro :asd:
Quindi alla fine si fa prima a gustarsi le ottime quest giocandolo nella maniera più semplice, piuttosto che interpretando un ruolo.
In fondo se uno volesse interpretare un alchimista rachitico (e quindi si allena solo in alchimia), per finire Oblivion ci mette 2000 ore di gioco...
Oppure fai come un mio amico, che ha finito la quest principale, e quelle della gilda dei guerrieri ed era solo al livello 9.:eek:
Pero' le caratteristiche del personaggio erano piuttosto avanzate, il che rendeva gli avversari di pari livello piuttosto impotenti.
Quando era arrivato al livello 10, si era trovato davanti ai coccodrilli bipedi (non ricordo il nome della creatura) che lo aprivano in due come una mela.
Allora , ha ricaricato al livello 9, e non ha piu' fatto riposare il personaggio....
Oppure fai come un mio amico, che ha finito la quest principale, e quelle della gilda dei guerrieri ed era solo al livello 9.:eek:
Pero' le caratteristiche del personaggio erano piuttosto avanzate, il che rendeva gli avversari di pari livello piuttosto impotenti.
Quando era arrivato al livello 10, si era trovato davanti ai coccodrilli bipedi (non ricordo il nome della creatura) che lo aprivano in due come una mela.
Allora , ha ricaricato al livello 9, e non ha piu' fatto riposare il personaggio....
Infatti ci sono due correnti di pensiero riguardo a Oblivion (oltre a quella classica, ti fai il personaggio che ti pare e te lo giochi):
o non si va mai a dormire (evitando anche le poche quest che lo richiedono) e, quindi, avendo un personaggio sempre più forte, ma nemici sempre deboli, oppure si effettua un efficient levelling... che significa tenere conto di che abilità si usano e allenarsi solo in quelle che in quel livello si vogliono massimizzare, in modo che al passaggio di livello si spendano sempre 5 punti in 3 caratteristiche (o in 2 col +1 in fortuna) e non se ne sprechino in altre (mi alleno solo in abilità che influiscono forza e destrezza, ad esempio, e aumento di un punto le altre). Per fare questo, si deve creare un personaggio le cui 7 abilità primarie sono controllabili (evitare quindi acrobatica, ad esempio) e, soprattutto, che non siano abilità che si vogliono usare... in modo da sfruttarle solo quando si è pronti al passaggio di livello. Su PC c'è un mod che crea un diario che aiuta in questa gestione.
charliesmith
07-10-2008, 10:10
Ciao, io a Oblivion ci comincio a giocare questa settimana (nonostante l'abbia comprato appena uscito!). Oltre al manuale che altro posso usare per trovarmi completamente spaesato in questo immenso mondo visto che noon ho grande esperienza di questi giochi??
Ciao, io a Oblivion ci comincio a giocare questa settimana (nonostante l'abbia comprato appena uscito!). Oltre al manuale che altro posso usare per trovarmi completamente spaesato in questo immenso mondo visto che noon ho grande esperienza di questi giochi??
Se ti vuoi trovare spaesato, molla anche il manuale :asd:
Se invece "non" vuoi trovarti spaesato... e conosci l'inglese fai un salto qui:
http://www.uesp.net/wiki/Oblivion:Oblivion
;)
Come al solito si tende a fare la distinzione di "é gdr" con "non è gdr" banalmente accostando il termine "GDR" a gioco che mi è piaciuto.
Quindi questo è bello, questo è gdr... quello mi ha fatto cagare, NON è gdr. Alla fine la sintesi è sempre questa, perchè in realtà non c'è una netta linea di distinzione tra cosa è un gdr o no, sopratutto quando questo genere (come tutti gli altri) ha subito una metamorfosi.
Una volta era più semplice, i gdr erano quei giochi a turni, con party, con statistiche, quest da risolvere, fine.
Ora è subentrato il 3d, il tempo reale, l'azione, freeroaming etc..etc...
Sinceramente non ci sono dei punti precisi per identificare un C-GDR (computer-gdr), ma delle linee guida, dove non è obbligatorio rispettarli tutti (ad esempio turni vs tempo reale).
Oblivion E' un gdr, o meglio un c-gdr, che sia bello, brutto , fatto male, non cambia il fatto che sia un gdr per computer.
blade9722
07-10-2008, 10:39
Se ti vuoi trovare spaesato, molla anche il manuale :asd:
Se invece "non" vuoi trovarti spaesato... e conosci l'inglese fai un salto qui:
http://www.uesp.net/wiki/Oblivion:Oblivion
;)
Tra l'altro, spero che lo abbiano corretto con le patch, il tutorial nella prima versione era del tutto identico a quella per console. E ti suggeriva quali tasti pigiare... sul joypad, dimenticando che su PC generalmente si usa la tastiera.
Opossum27
08-10-2008, 08:22
certo che è un gioco di ruolo!
Puoi interpretare:
- il carcerato - assassino della (mitica) confraternita oscura e parli pure con la madre notte - intanto massacri i campioni dell'arena - mentre cerchi la sacra armatura facendo il dio - aiuti qualche bella fanciulla - e non fai mai zum-zum - ossia fai anche il pirlone.
Diciamo che è vita reale da supereore... :uh:
passate a Baldur's Gate 2 e capirete che è davvero un GDR!!!
blade9722
08-10-2008, 09:43
certo che è un gioco di ruolo!
Puoi interpretare:
- il carcerato - assassino della (mitica) confraternita oscura e parli pure con la madre notte - intanto massacri i campioni dell'arena - mentre cerchi la sacra armatura facendo il dio - aiuti qualche bella fanciulla - e non fai mai zum-zum - ossia fai anche il pirlone.
Diciamo che è vita reale da supereore... :uh:
passate a Baldur's Gate 2 e capirete che è davvero un GDR!!!
Caspita, ci mancava il raffinato marchese nella discussione.
Diciamo che quello che può confondere è "l'impostazione" che sembra quella tipica di un FPS (W+A+S+D), ma a mio parere è un bel gioco di ruolo, ce ne sono altri in giro, certamente anche di migliori soprattutto lato storia (The Witcher...), ma a mio parere è quello con l'espandibilità migliore... trovi mod per ogni singola cosa... e alcuni modificano anche drasticamente l'esperienza di gioco. L'unica è saper scegliere ciò che è di qualità.
certo che è un gioco di ruolo!
Puoi interpretare:
- il carcerato - assassino della (mitica) confraternita oscura e parli pure con la madre notte - intanto massacri i campioni dell'arena - mentre cerchi la sacra armatura facendo il dio - aiuti qualche bella fanciulla - e non fai mai zum-zum - ossia fai anche il pirlone.
Diciamo che è vita reale da supereore... :uh:
passate a Baldur's Gate 2 e capirete che è davvero un GDR!!!
Non ho capito l'accostamento con Baldur's Gate 2...
Lightless
08-10-2008, 15:27
certo che è un gioco di ruolo!
Puoi interpretare:
- il carcerato - assassino della (mitica) confraternita oscura e parli pure con la madre notte - intanto massacri i campioni dell'arena - mentre cerchi la sacra armatura facendo il dio - aiuti qualche bella fanciulla - e non fai mai zum-zum - ossia fai anche il pirlone.
Diciamo che è vita reale da supereore... :uh:
passate a Baldur's Gate 2 e capirete che è davvero un GDR!!!Mah, BG2 dimostra a tutti come si crea un party credibile, caratterizzato, realistico, influenzabile e pieno di ottimi personaggi che spesso ti mettevano di fronte ad una scelta etica...
Ma quanto a ruolismo vero e proprio lascia un pò a desiderare eh...
La trama è lineare e la "quest-tipo" è sempre identica: "vai da X, uccidilo, prendi oggetto Y, portalo a Z"...ed in tutto ciò non puoi sfruttare alcuna abilità "dialettica"...
Il gioco in se resta un gran bel capolavoro, per quanto mi riguarda, soprattutto perchè anche se è tutto "ammazza ammazza", i combattimenti sono molto tattici, tosti e mai noiosi, ma anche perchè la gestione del party è fantastica (gli NPC sono "vivi")...
...ma usarlo come "termine di paragone" quanto a "GDR", non mi sembra molto vantaggioso ai fini della discussione...
PaxNoctis
20-10-2008, 18:22
Per quanto mi riguarda il problema di ob sono state le console. L'unico confronto realmente degno che si possa fare è Morrowind che, malgrado non adorassi l'ambientazione, ritengo ancora oggi un capolavoro. Purtroppo il gameplay di ob ha risentito pesantemente del mercato console. Ob è un giochino d'azione con una grafica eccezionale con elementi di gdr. Tecnicamente è un gdr (statistiche, quest, avanzamenti, ecc.), concettualmente purtroppo no: dialoghi banali, quest prive di spessore, nessuna possibilità di variare le scelte della storia o della singola quest. O viene finita o no. E purtroppo nel 90% dei casi la quest implica una sana dose di mazzate.
Per quanto mi riguarda il problema di ob sono state le console. L'unico confronto realmente degno che si possa fare è Morrowind che, malgrado non adorassi l'ambientazione, ritengo ancora oggi un capolavoro. Purtroppo il gameplay di ob ha risentito pesantemente del mercato console. Ob è un giochino d'azione con una grafica eccezionale con elementi di gdr. Tecnicamente è un gdr (statistiche, quest, avanzamenti, ecc.), concettualmente purtroppo no: dialoghi banali, quest prive di spessore, nessuna possibilità di variare le scelte della storia o della singola quest. O viene finita o no. E purtroppo nel 90% dei casi la quest implica una sana dose di mazzate.
:stordita: mi sembra di riscontrare alcune inesattezze...IMHO :read:
che morrowind sia infinitamente superiore non ci piove ma:
1) anche lui era una killer application per console (parola di uno che si rifiuta di comperarne una).
2) il gameplay di Ob è stato (parzialmente) rovinato dalla supina sottomissione di bethesda alle accuse di "dispersività" e "difficoltà eccessiva" con cui i bimbiminkia hanno inondato il forum ufficiale (ne tira più il $ che il carro da buoi).
però hanno anche introdotto molte correzioni e miglioramenti che, per morrowind avevamo solo con i plug-in.
3) si, i dialoghi di Ob sono, quasi sempre, leggerini e banali. ma il sistema "ipertestuale" di mw non era il massimo. troppo ripetitivo.
no, il gioco è sovraccarico di sub-quests profonde e narrativamente geniali.
no, la quest principale è complessivamente deboluccia ma ha anche alcuni momenti molto alti.
si, le scelte sono pressoché assenti.
ni, tutti gli agdr implicano mazzate...e pure i gdr "puri" classici.
PaxNoctis
21-10-2008, 11:16
:stordita: mi sembra di riscontrare alcune inesattezze...IMHO :read:
che morrowind sia infinitamente superiore non ci piove ma:
1) anche lui era una killer application per console (parola di uno che si rifiuta di comperarne una).
2) il gameplay di Ob è stato (parzialmente) rovinato dalla supina sottomissione di bethesda alle accuse di "dispersività" e "difficoltà eccessiva" con cui i bimbiminkia hanno inondato il forum ufficiale (ne tira più il $ che il carro da buoi).
però hanno anche introdotto molte correzioni e miglioramenti che, per morrowind avevamo solo con i plug-in.
3) si, i dialoghi di Ob sono, quasi sempre, leggerini e banali. ma il sistema "ipertestuale" di mw non era il massimo. troppo ripetitivo.
no, il gioco è sovraccarico di sub-quests profonde e narrativamente geniali.
no, la quest principale è complessivamente deboluccia ma ha anche alcuni momenti molto alti.
si, le scelte sono pressoché assenti.
ni, tutti gli agdr implicano mazzate...e pure i gdr "puri" classici.
Mi sono espresso male probabilmente. La versione di MW per Xbox uscì quasi un anno dopo (2003) rispetto alla versione pc (2002), questo per me significa una conversione da pc e non uno sviluppo in concomitanza su due piattaforme e per due utenze diverse, come è successo per ob. Il feeling consolaro è troppo alto rispetto a mw, mi spiace :(
Che abbiano introdotto dei miglioramenti dopo 4 anni non lo trovo così eclatante però scusa ;)
Poi io tutte ste quest geniali non le ho viste... è vero, alcune sono molto carine (vedi i daedra o la fratellanza), ma nel complesso niente di che. La trama principale probabilmente dipende dai gusti e dalle esperienze personali, io la trovo di una banalità disarmante.
Beh... gli agdr implicano "molte" più mazzate ;) sarà che io considero gdr solo quelli in isometrica o al max in terza persona. Mantengono più lo spirito del cartaceo rispetto alla frenesia di un gioco in prima persona.
Beh... gli agdr implicano "molte" più mazzate ;) sarà che io considero gdr solo quelli in isometrica o al max in terza persona. Mantengono più lo spirito del cartaceo rispetto alla frenesia di un gioco in prima persona.
;) questo è "IL" thread delle polemiche (:D è nato per questo :D ).
1) io di "quests" geniali ne ho viste: eccome!
quelle dei quadri, quella di arnora, tutte quelle della confraternita oscura, molte di quelle dedriche e di quelle libere, alcune della gilda dei ladri, quella di umbacano, persino alcune dei maghi e dei guerrieri (nessuno si ricorda che, sotto l'effetto di droghe, si stermina un innocente villaggio! :eek: ). ecc. ecc.
2) io (ormai) detesto la prima persona (ho fatto troppi fps in vita mia :( ): infatti oblivion l'ho fatto rigorosamente in terza, con zoom massimo e un po' dall'altro: tutto un altro gioco :sofico: (anche se un pochino più arduo).
adesso che ci penso...
:confused: perché posto qui? mi sto definitivamente rincoglionendo? :(
(che oblivion sia + o - un gdr vero mi interessa quanto chi vincerà l'isola dei famosi...)
PaxNoctis
21-10-2008, 13:19
perché posto qui? mi sto definitivamente rincoglionendo? :(
(che oblivion sia + o - un gdr vero mi interessa quanto chi vincerà l'isola dei famosi...)
:rotfl:
assolutamente concorde... ma non ho resistito :asd:
Non ho capito l'accostamento con Baldur's Gate 2...
non è un accostamento ... un confronto perchè in Bladurs Gate 2 se sei fortunato puoi fare Zum - Zum con Oblivion no ;)
a parte gli scherzi ... ho giocato con Oblivion un bel po' ed all'inizio mi è piaciuto molto ma adesso ho una crisi di rigetto e non riesco a finirlo.
Secondo me è un incrocio di Hack & Slash con elementi GDR ma implementati abbastanza maluccio
per esempio la crescita del personaggio non è molto evidente ... io ho preso un'arma al nono livello ed al 25 uso ancora la stessa che è la migliore che trovo in giro ... non si guadagnano nuove capacità come per esempio il Dual Wield come in altri giochi di ruolo
inoltre le quest sono di solito banali e le scelte del personaggio non modificano la storia se non in modo molto marginale
Insomma è un gioco interessante ... però alla lunga stanca perhè la parte GDR poteva essere implementata meglio
non è un accostamento ... un confronto perchè in Bladurs Gate 2 se sei fortunato puoi fare Zum - Zum con Oblivion no ;)
a parte gli scherzi ... ho giocato con Oblivion un bel po' ed all'inizio mi è piaciuto molto ma adesso ho una crisi di rigetto e non riesco a finirlo.
Secondo me è un incrocio di Hack & Slash con elementi GDR ma implementati abbastanza maluccio
per esempio la crescita del personaggio non è molto evidente ... io ho preso un'arma al nono livello ed al 25 uso ancora la stessa che è la migliore che trovo in giro ... non si guadagnano nuove capacità come per esempio il Dual Wield come in altri giochi di ruolo
inoltre le quest sono di solito banali e le scelte del personaggio non modificano la storia se non in modo molto marginale
Insomma è un gioco interessante ... però alla lunga stanca perhè la parte GDR poteva essere implementata meglio
Sì, sono d'accordo, ma anche BG1 o 2 difettano di alcune caratteristiche proprie degli rpg. Chiaramente sono due capolavori e sono due rpg, ma rispetto ad altri giochi, sono troppo incentrati sul combattimento.
blade9722
21-10-2008, 15:43
non è un accostamento ... un confronto perchè in Bladurs Gate 2 se sei fortunato puoi fare Zum - Zum con Oblivion no ;)
a parte gli scherzi ... ho giocato con Oblivion un bel po' ed all'inizio mi è piaciuto molto ma adesso ho una crisi di rigetto e non riesco a finirlo.
Secondo me è un incrocio di Hack & Slash con elementi GDR ma implementati abbastanza maluccio
per esempio la crescita del personaggio non è molto evidente ... io ho preso un'arma al nono livello ed al 25 uso ancora la stessa che è la migliore che trovo in giro ... non si guadagnano nuove capacità come per esempio il Dual Wield come in altri giochi di ruolo
inoltre le quest sono di solito banali e le scelte del personaggio non modificano la storia se non in modo molto marginale
Insomma è un gioco interessante ... però alla lunga stanca perhè la parte GDR poteva essere implementata meglio
Scusa, mi spieghi cosa significa "fare Zum - Zum", perche' e' la seconda volta che lo sento, ma non ho la minima idea del significato.
Per quanto riguarda il discorso sull'arma, in Oblivion, ai fini del calcolo del danno, l'abilita' nell'utilizzarla pesa di piu' della qualita' dell'arma stessa. In altre parole, con un'arma dedrica e valore dell'abilita' pari a 20 fai un danno nettamente inferiore che con una di ferro e abilita' pari a 100. Per quanto riguarda le abilita' speciali, vengono attivate con valori dell'abilita' pari a 25, 50, 75, 100. Bisogna pero' leggere nel manuale come utilizzarle....
IlGranTrebeobia
21-10-2008, 15:56
Sì, sono d'accordo, ma anche BG1 o 2 difettano di alcune caratteristiche proprie degli rpg. Chiaramente sono due capolavori e sono due rpg, ma rispetto ad altri giochi, sono troppo incentrati sul combattimento.
D&D (il signore degli rpg) è incentrato "lato manuale" sui combattimenti. :D
blade9722
10-11-2008, 10:30
Riprendo la discussione dal thread sulle vendite di Fallout 3, in modo da non inquinarla.
In realtà il tuo ragionamente non fila.
In primis, perchè io ti ho fatto notare come esistano anche caplolavori attuali (si, il Vampire Bloodlines che hai la fortuna di possedere), quindi non mi "ancoro" assolutamente al passato
Secondo, perchè il confronto con i capolavori del gioco di ruolo che conosco io e quelli che conosci tu è un confronto possibile. Non credere che gli Ultima siano perfetti ad esempio, potrei citarti molte mancanze rispetto ad un fallout o ad un VB (così come molti pregi).
Con Oblivion non c'è confronto: il gdr è talmente misero che ti verrebbe quasi voglia di considerarlo non appartenente al genere (in realtà non è così).
Stai entrando nel particolare e stai sviando l'attenzione da quello che era il nocciolo del discorso, anche se sono confidente che tu l'abbia capito benissimo: l'argomentazione che hai portato avanti per darti un tono di superiorita' nei confronti della "massa" la puo' riciclare chiunque per qualsiasi ambito.
Terzo: non è una questione di chi io ritenga stupido o meno (per carità:rolleyes:). La questione è cercare di valutare oggettivamente quanto realmente un prodotto riesce a darti come gioco di ruolo e conseguente qualità intrinseca.
E questo lo si può benissimo fare con riferimenti al passato e confronti, non è certo una colpa:rolleyes:, e tantomeno un errore di valutazione.
Eh, no ragazzo, lo hai scritto, assumiti le tue responsabilita'. Tra l'altro, ti faccio notare che per essere, testuali parole "un bambino fra i 3 e i 12 anni, con scarse capacita' celebrali" sto portando fin troppa pazienza.
Quarto: io ti ho parlato di "dumbing down" per descriverti un processo (odioso) che ho visto applicato a diversi seguiti e che spesso è legato sia al maldestro tentativo del produttore di rendere appetibile il prodotto a qualsiasi tipologia di utenza, sia (in misura minore) al dover scendere a compromessi con il gameplay e la semplicità propri delle console.
Non per illustrarti un teorema che dimostri qualcosa.
E ho usato l'aggettivo "maldestro" perchè considero quel tentativo assolutamente controproducente per la qualità globale del prodotto, per la soddisfazione media dell'utenza (!), e per la successiva fidelizzazione.
E' il solito discorso leoncavalliano per cui se ai concerti di un gruppo musicale si presentato piu' di quattro gatti, questo diventa "commerciale". A volte succede che una minoranza non tolleri un prodotto apprezzato da una maggioranza. Di solito prende atto che si tratti di una questione di esigenze personali. In altri casi, invece la minoranza si sente investita della facolta' di stabilire cio' che e' bene e cio' che e' male, ed incomincia a fare questi discorsi: il prodotto e' male, ma la maggioranza e' stupida e non se ne accorge.
Che mi dici, a questo proposito, della stampa specializzata?:)
Non ho letto la stampa specializzata a riguardo, ma quand'anche lo proponesse come riferimento, che danno ti provoca? Vale la pena di avviare una crociata denigratoria su quattro forum in contemporanea, alla maniera dei predicatori?
sommojames
10-11-2008, 11:18
Quoto tutti quelli che il non essere un buon GDR non significa automaticamente non essere un GDR.
Cmq ha me e' piaciuto abbastanza, non ai livelli di Baldur The Witcher pero' :ave:
Quoto tutti quelli che il non essere un buon GDR non significa automaticamente non essere un GDR.
Cmq ha me e' piaciuto abbastanza, non ai livelli di Baldur The Witcher pero' :ave:
e, se mi consenti, aggiungerei che non è la quantità di ruolismo che fa la differenza tra un buon gioco e una ciofeca. :cool:.
NWN2, p. es., è un gdr con fiocchi e frange...rispettabile, si sente l'odore di avellone :ave:...ma mi ha dato assai meno emozioni di tanti AGDR meno accademici...
Gli unici veri GDR sono quelli cartacei fatti con un master in carne ed ossa: i videogiochi GDR non possono che esserne dei surrogati piu' o meno riusciti!
AUGH!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.