View Full Version : Che margine di overclock ha questo pc ?
ciao a tutti,
in attesa del mio nuovo pc, 1 mese o 2 .. vorrei provare a overcloccare questo che tra poco sarà il mio vecchio pc, sia per prendere dimestichezza un pò con l'oc .. sia per riuscire ad attendere l'acquisto dell'altro pc .. magari migliorando leggermente le prestazioni di questo attuale ..
ecco la configurazione :
processore: AMD Sempron, 1800 MHz (9 x 200) 3000+
Palermo (Winchester-128)
scheda madre: ASRock K8NF6P-VSTA
ram (2x512):
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)
DIMM2: Kingston K 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)
senza cambiare nessun componente ... fin quando posso overcloccarlo ? che test posso fare per darvi altre info ?
Grazie
opendoor
06-10-2008, 17:18
abbassa l'htt a 3x (cioè 600)
metti le ram in asincrono a 166
ed anche il pci-express a 100 (in asincrono)
poi prova ad alzare il fsb della cpu fino a 240-250
quella mobo non permette di alzare il vcore, vero ?
grazie per la risposta. adesso non ho tempo di verificare.
entro domani pomeriggio ti do tutte le informazioni ..
più o meno di quanto si potrebbe alzare la frequenza ?
vado tranquillo con le modifiche che mi hai dato ? nel senso che non rompo nulla ?
ps. non ho mai fatto overclock ..
opendoor
06-10-2008, 21:22
Prima vedi se puoi impostare il pci-ex a 100, poi ti dico se rischi di rompere qualcosa ;)
K Reloaded
07-10-2008, 12:11
Prima vedi se puoi impostare il pci-ex a 100, poi ti dico se rischi di rompere qualcosa ;)
esatto il FIX PCI è essenziale ... ;)
le altre voci che mi hai dato non le ho viste.. magari vedendo il menù mi sai dire dove trovarle ?
vedi un pò l'immagine..
http://img152.imageshack.us/img152/458/bioslm9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=bioslm9.png)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie
K Reloaded
07-10-2008, 17:11
doppio post .. scusate..
se possibile cancellatelo ..
se nn leggo male il PCI Ex. è già fixato a 100 .. ;)
si .. se è quella la voce che intendavate . si, è impostato a 100 .. ( male o bene ? )
precisazione : tutti i valori sono come stanno . non ho mosso ancora niente ..
K Reloaded
07-10-2008, 17:44
si .. se è quella la voce che intendavate . si, è impostato a 100 .. ( male o bene ? )
precisazione : tutti i valori sono come stanno . non ho mosso ancora niente ..
si è giusto così :)
sugli altri valori non ti saprei dire: non mi ricordo come funzionava il Sempron ... :)
pci-e mettilo a 101
ha me piace di + così perchè guadagni qualcosina(quasi irrilevante ma guadagni)
ok grazie,
attendo una risp di opendoor così mi da un consiglio su tutto quello da cambiare.
aggiungo che ho il dissi stock penso .. con una ventolina sopra . che fa anche casino . magari si può cambiare la ventolina ? in modo che non facia rumore ? 2-3 euro ce li spendo vicino .. ma non di più .. prossimamente devo farmi il pc nuovo ..
intanto posso fare qualche test .. di temperature o di altro .. per vedere se meglio fare o non fare oc ?
K Reloaded
07-10-2008, 18:07
pci-e mettilo a 101
ha me piace di + così perchè guadagni qualcosina(quasi irrilevante ma guadagni)
:D :D
mi consigliate un programma per misurare le temperature in daily e full ? grazie
ecco uno screen di cpuz:
http://img527.imageshack.us/img527/3158/cpuzcm2.png
K Reloaded
07-10-2008, 21:28
real temp, everest ...
simoorta
08-10-2008, 12:22
pci-e mettilo a 101
ha me piace di + così perchè guadagni qualcosina(quasi irrilevante ma guadagni)
a sto punto setta 105, che per oc da daily, con fsb non troppo sparato regge, magari disabiliti anche lo spread spectrum del pci-ex(che per quanto inutile possa essere, qualcosina fa.), e allora si che qualcosina, guadagni, ma roba da niente, quasi.
Da 100 a 101, vorrei vederci su un 3dmark, la differenza.:rolleyes:
Secondo me è nulla.;)
Relo, era una settimanella buona che non facevo qualche post...a 8000mex sei arrivato.. :O
K Reloaded
08-10-2008, 12:42
Relo, era una settimanella buona che non facevo qualche post...a 8000mex sei arrivato.. :O
:asd: sto partecipando attivamente Simo ... :p
opendoor
08-10-2008, 12:59
Iniziamo :
overclock mode : cpu,pciex async.
il pci-ex a 100 oppure a 101, perchè qualche mobo scazza e non fixa se lo si lascia a 100.
chipset configuration-->cpu-nb link speed : impostalo a 600
cool 'n quiet: disabled
memory clock: 166
processor voltage: il massimo, penso sia 1.5v
ora puoi iniziare ad alzare il valore: cpu frequency
fallo poco per volta, inizia tipo da un 220 poi sali finchè non ti rimarrà il pc stabile.
Penso che al max arriverai ai 240.
Facci sapere
Ciao
Ste
ok grazie.. adesso sono all'università ..
non sono a casa, ci provo stasera ..
cambio i valori come mi hai detto .. senza paura ? o meglio che faccio prima qualche test di temperature o altro ? ...
a quanti mhz si potrebbe arrivare ? da tenere cmq in du .. e senza stare al limite..
opendoor
08-10-2008, 13:15
per il du, con quella mobo e con il dissy stock puoi tenerlo solo a default :D
ma un pò divertiti, con quelle impostazioni che ti ho scritto sopra, non rompi nulla, vai tranquillo :)
sono apena tornato a casa.. e ho letto quest'ultimo post..
beh a me interessa il daily use .. se non si può far niente allora rinuncio ..
non è che mi serve per qualcosa l'oc.. non è che ho un gioco pesante e mi serve frequenza per esempio .. volevo un pò sfruttarlo di più .. perchè è l'ultimo periodo che lo avròà sotto le mani ... poi passo ad una nuova config..
opendoor
08-10-2008, 19:40
Ma per du, intendi un pc acceso 3 orette la sera, oppure lo lasci a scaricare tutta la notte?
Dai un pò di oc nn gli farà male.
Facci sapere a quanto arriva la cpu.
non scarico molto ..
du . uso quotidiano .. al massimo 4 o 5 ore .. senza applicazioni pesanti .. o 2 o 3 ore con counter strike ..
allora ci provo ...
facio queste modifiche ?
overclock mode : cpu,pciex async.
il pci-ex a 100
cpu-nb link speed : impostalo a 600
cool 'n quiet: disabled
memory clock: 166
processor voltage: il massimo, penso sia 1.5v
ora puoi iniziare ad alzare il valore: cpu frequency
fallo poco per volta, inizia tipo da un 220
riavvio il pc . cambio tutto questo . ed esco e faccio partire l'os ? ? ?
sorry , non ho mai fatto oc .. :D
vcore . devo impostare subito 1,5 ? (non voglio scassare il pc)
cpu nb link speed .. cosa intendi ? nn trovo questa voce..
x il resto ci sono
ok trovata quella voce..
allora metto 1,5 vcore..
riavvio e posto ..
metto cpu frequency e poi vi posto se è andato tutto benee ..
e dopo che devo fare ? prima un controllo ? e poi alzo un altro po ? di quanto per volta ? 220 ... 222... 224? ...
il vcore max è 1,450 (cattiva notizia vero?) ... quindi non l'ho mosso ..
cmq ho cambiato tutto il resto come ho scritto prima .. e il pc è partito normalmente..
http://img522.imageshack.us/img522/3509/220aw1.png
per adesso è a 220 la frequenza... lo lascio così per ora ... in attesa di qualche risp qui ... continuo domani .. grazie ..
cm mai mi porta la frequenza 800 mhz ? anche su risorse del computer -> propietà ..
cmq le temp attualmente .. sono a 37 gradi sia cpu , modo , e hd ..
a domani
ehi .. mi avete abbandonato ? :confused:
dai che manca poco al traguardo .. aspetto una vostra risp . x domani ..
opendoor
10-10-2008, 07:17
il c&q ti aveva impostato il moltiplicatore a 4x, rimettilo a 9x
azz quindi ero a 800 ? e non me ne sono accorto ? :confused:
ok .. allora 9x ..
poi ? cosa faccio ?
ciaooo
opendoor
10-10-2008, 08:47
nulla, goditi l'oc...fin dove riesci ad arrivare :)
allora ..
1) non ho ancora cambiato il moltiplicatore.. e sono davanti al pc .. ma sono a 800 mhz ? può esssere ? a me sembra come prima ..
2) la frequenza è a 220 .. di quanto devo alzare ala volta ?
e per verificare se è stabile .. basta vedere se mi parte ?
quindi mettiamo esempio che alzo di 2 per volta ..
meto 222 e avvio .. ok .. 224 e avvio .. ok .. fin quando si avvia win correttamente .. ? così ?
ti ricordo che il volt massimo era 1,450
grazie
potete risp ai miei dubbi riguardo alle domande che vi ho fatto nel post precedente ? grazie
cmq ho sistemato il moltiplicatore.. e ho provato a mettere 225 di frequenza e tutto ok .. adesso nn muovo niente fino alla prossima direttiva .. mi avete anticipato che posso arrivare fino a 240 ..
- ma di quanto devo incrementare ?
- e basta il fatto che parte windows per capire che è andato tuto ok ?
- che succede quando sono arrrivato al limite ? non parte più win ? e dal bios ritorno al valore precedente ?
- il core sale (cpu adesso mi porta 1.528 di vcore) .. è tutto normale ?
grazie ancora :D
ecco qua il risultato al momento :
http://img119.imageshack.us/img119/7582/225rl1.png
potete risp ai miei dubbi riguardo alle domande che vi ho fatto nel post precedente ? grazie
cmq ho sistemato il moltiplicatore.. e ho provato a mettere 225 di frequenza e tutto ok .. adesso nn muovo niente fino alla prossima direttiva .. mi avete anticipato che posso arrivare fino a 240 ..
- ma di quanto devo incrementare ?
- e basta il fatto che parte windows per capire che è andato tuto ok ?
- che succede quando sono arrrivato al limite ? non parte più win ? e dal bios ritorno al valore precedente ?
- il core sale (cpu adesso mi porta 1.528 di vcore) .. è tutto normale ?
grazie ancora :D
ecco qua il risultato al momento :
http://img119.imageshack.us/img119/7582/225rl1.png
-quando incrementi e poi avvi fai un test di orthos o prime95 per circa 20-25 minuti...se non ti da errori riavvi e alzi di nuovo l'fsb (io lo alzo a 3 per volta; però vedi tu; è indifferente)
-quando non ce la fa semplicemente ti si riavvia il pc oppure non ti passa i controlli che il pc fa all'inizio (ma puoi sempre tornare al bios quindi non ci sono problemi)
-per il vcore a me sembra altino sinceramente (non so fino a che valore può arrivare ma io, che ho un sempron 3100+, la ho a 1.392 con fsb 221, quindi 2Ghz)..prova ad abbassarlo un pò e vedi se regge; sennò rimettilo com'era
il vcore prima dell'overclock era impostato a default a 1.450 (max)
per fare overclock mi è stato consigliato di alzarlo a 1.50
ma il max selezionabile è 1.450 cioè come stava .. quindi non l'ho mosso ..
ma cpuz adesso che ho overcloccato mi rileva un core pari a 1.528
ho letto che il vcore di un processore varia anche per lo stesso modello .. c'era un test con un programmino che ti indicava il vcore adatto al procio .. sapete dirmi come si chiama sto programmino ?
per adesso non ho mosso nulla .. tutto come prima .. ma ho fatto un test con orthos .. e ho tenuto sotto controllo la temp della cpu ..
test con orthos . 20 minuti ..
tempo dall'inizio del test - temperatura cpu
0 min - 38
2 min - 44
5 min - 46
8 min - 47
10 min - 49
12 min - 49
15 min - 48
18 min - 49
20 min - 48
test:
http://img389.imageshack.us/img389/5553/testhm4.png
Puoi usare RMClock o Central Brain Identifier per abbassare gradualmente il vcore da win e vedere fin quando regge, oppure gli spari un 250*9 e vedi se le temp restano accettabili (anche se nn é il metodo più corretto per fare oc).
;) CIAUZ
cioè voglio capire .. mi conviene abbassare il vcore .. e vedere a quanto riesco ad arrivare a quel vcore ?
visto che il vcore riduce la vita al processore .. vorrei capire qual'è il valore di vcore che mi fa stare tranquillo .. ho bisogno di questo pc ancora per un pò .. vorrei passarlo a mio fratello .. così impara ad usare il pc ..
magari lo tengo in overclock per qualche mese e poi quando lo do a mio fratello lo riabbasso a default .. non voglio accorciare la vita al procio ..
allora ditemi un valore di vcore accettabile e poi partendo da quel vcore alzo la frequenza fin quando arriva.. (è giusto il mio ragionamento ? )
tenete conto che prima dell'overclock in default stava a 1.450 .. valore che comunque non ho mosso ....
- e poi ma se ho messo 1.450 perchè va a 1.528 ?
cioè voglio capire .. mi conviene abbassare il vcore .. e vedere a quanto riesco ad arrivare a quel vcore ?
visto che il vcore riduce la vita al processore .. vorrei capire qual'è il valore di vcore che mi fa stare tranquillo .. ho bisogno di questo pc ancora per un pò .. vorrei passarlo a mio fratello .. così impara ad usare il pc ..
magari lo tengo in overclock per qualche mese e poi quando lo do a mio fratello lo riabbasso a default .. non voglio accorciare la vita al procio ..
allora ditemi un valore di vcore accettabile e poi partendo da quel vcore alzo la frequenza fin quando arriva.. (è giusto il mio ragionamento ? )
tenete conto che prima dell'overclock in default stava a 1.450 .. valore che comunque non ho mosso ....
- e poi ma se ho messo 1.450 perchè va a 1.528 ?
Il tuo procio dovrebbe avere un vcore default di 1,4v... ma se le temp sono nella norma nn mi preoccuperei troppo dell'overvolt che gli accorcia la vita (ho K6II e pentiumII overvoltati e ancora vivi e vegeti), cmq devi trovare il giusto compromesso fra overclock e voltaggio (se ad esempio continui a tenerlo a 2025... il pc potrebbe essere stabile anche con 1,4 e quindi nn avrebbe senso tenerlo a oltre 1,5) e considera che il C&Q generalmente si disabilita per overclockare.
PS
con il tuo procio la temp é ok fino a 60°
;) CIAUZ
ok capito .. però il fatto è che il core è impostato a 1.450 .. come faccio a limitarlo effettivamente ?
adesso cpuz mi rileva 1.528 di vcore. nonostante è impostato a 1.450 . che è il max selezionabile dal bios..
cmq non ho mai mosso niente nel bios.. ma l'ho trovato già a 1.450
domani provo ad alzare un altro pò e vedere di quanto mi alza il vcore (rilevazione di cpuz)
visto che impostando 1.450 va a 1.528 ..
magari impostando dal bios 1.350 - 1.400 .. si limita a quanto voglio ? vorrei tenerlo a 1.450 come stava o al max 1.5 visto che le temperature sono buone ..
datemi l'ok a continuo ..
- il C&Q l'ho disabilitato.
- vorrei portarlo a 240 ..cioè 2160 .. anche se devo mettere 1.450 o 1.5 (questo perchè cmq fino ad adesso è sempre stato a 1.450 .. e sono 5 o 6 anni ) .. se le temperature sono ok .. non rischio nulla .. giusto ?
grazie
ok capito .. però il fatto è che il core è impostato a 1.450 .. come faccio a limitarlo effettivamente ?
adesso cpuz mi rileva 1.528 di vcore. nonostante è impostato a 1.450 . che è il max selezionabile dal bios..
cmq non ho mai mosso niente nel bios.. ma l'ho trovato già a 1.450
domani provo ad alzare un altro pò e vedere di quanto mi alza il vcore (rilevazione di cpuz)
visto che impostando 1.450 va a 1.528 ..
magari impostando dal bios 1.350 - 1.400 .. si limita a quanto voglio ? vorrei tenerlo a 1.450 come stava o al max 1.5 visto che le temperature sono buone ..
datemi l'ok a continuo ..
- il C&Q l'ho disabilitato.
- vorrei portarlo a 240 ..cioè 2160 .. anche se devo mettere 1.450 o 1.5 (questo perchè cmq fino ad adesso è sempre stato a 1.450 .. e sono 5 o 6 anni ) .. se le temperature sono ok .. non rischio nulla .. giusto ?
grazie
Il C&Q potrebbe anche essere la causa del vcore a 1,528... se l'hai disabilitato dal bios, controlla quanto é adesso in win.
Nn ho mai avuto proci sckt 754, ma se sono come i 939... anche 250*9 dovrebbe essere raggiungibile con vcore "umano".
Se sotto stress (orthos, prime95) la temp rimane nella norma (max 60°) il rischio é praticamente inesistente.
;) CIAUZ
come vedo il c&q da win ?
ma se il vcore è così alto .. ma con temp basse .. (sotto i 60) .. cmq non c'è da preoccuparsi ?
come vedo il c&q da win ?
ma se il vcore è così alto .. ma con temp basse .. (sotto i 60) .. cmq non c'è da preoccuparsi ?
Il C&Q devi disabilitarlo dal bios, da win controlli il vcoree e se rimane alto puoi impostarlo a 1,425 o 1,400 nel bios e vedi se il pc rimane stabile.
Grandi preoccupazioni nn dovresti averne (ho tenuto un winchester a 1,55 per circa 1 anno ed é ancora vivo nel pc d'uno zio)... ma se un vcore così alto nn serve, nn c'é motivo per nn abbassarlo.
;) CIAUZ
guarda che il c&q l'ho già disabilitato in partenza dal bios..
e il vcore sta in bios a 1.450 ma in win cpuz mi dice 1.528
abbasso prima il vcore e poi alzo la frequenza ? o il contrario ? ? ?
consigliami qualche valore ..
grazie
guarda che il c&q l'ho già disabilitato in partenza dal bios..
e il vcore sta in bios a 1.450 ma in win cpuz mi dice 1.528
abbasso prima il vcore e poi alzo la frequenza ? o il contrario ? ? ?
consigliami qualche valore ..
grazie
Io imposterei il vcore a 1,4 (default per il tuo procio) e controllerei la stabilità, se l'esito é positivo continuerei a salire (230 e testi, 235 e testi e così via), ai primi sintomi d'instabilità puoi scegliere se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (viste le temp puoi farlo tranquillamente) e continuare a salire... questo per seguire la regola che i voltaggi si alzano solo quando serve, puoi anche continuare a salire con il vcore alto e vedere dove arrivi... ma altri limiti potrebbero fermarti prima del procio (mobo, ram) e continueresti ad avere un vcore più alto del necessario.
;) CIAUZ
ok provo e posto ..
modifica : vcore abbassato a 1.4
cpuz --> vcore: 1.456,bus speed: 225
avvio win---------riavvio----------->
modifica : bus speed a 230 (da bios vcore: 1,4)
cpuz --> vcore: 1.472, bus speed: 230
sto facendo il test con orthos . tra poco ve lo posto
test orthos e controllo temperature:
0 min - 38
3 min - 44
5 min - 46
8 min - 46
10 min - 47
12 min - 47
volevo fare 20 minuti .. ma en ho fatti 12 . visto le temp... prima a 12 minuti era a 49 gradi ... abassando il vcore sono migliorate anche le temperature ...
alzo ancora un pò la frequenza lasciando ovviamente il vcore a 1.4 da bios..
modifica : bus speed a 235 (da bios vcore: 1,4)
cpuz --> vcore: 1.456 (lol), bus speed: 235
alzo a 240 e faccio un test
fine oc..
ho alzato a 240 con vcore : 1.4 .. non è partito .. dopo il logo win . reset
allora ho tenuto 240 . ma con 1.425 di vcore . ma stessa cosa
con 1.450 di vcore stessa cosa ..
poi ho abbassato a 238 . ma sia con 1.4 che con 1.425 . e anche con 1.450
mi parte win .. mi fa vedere il desktop e dopo un paio di secondi si riavvia da solo ..
quindi ho rimesso vcore 1.4 e frequenza 235 :
cpuz --> 2117.4 Mhz .. (partendo da 1800 Mhz).
mi fermo qua giusto ?
qualche altro consiglio ?
mi conviene fare un test più lungo adesso ?
grazie a tutti
Si, certo... finchè rimane stabile continui a salire e se il vcore continua ad alzarsi l'abbasserei un'altro gradino dal bios.
PS
é normale che abbassando il vcore si abbassino anche le temp
;) CIAUZ
fine oc..
ho alzato a 240 con vcore : 1.4 .. non è partito .. dopo il logo win . reset
allora ho tenuto 240 . ma con 1.425 di vcore . ma stessa cosa
con 1.450 di vcore stessa cosa ..
poi ho abbassato a 238 . ma sia con 1.4 che con 1.425 . e anche con 1.450
mi parte win .. mi fa vedere il desktop e dopo un paio di secondi si riavvia da solo ..
quindi ho rimesso vcore 1.4 e frequenza 235 :
cpuz --> 2117.4 Mhz .. (partendo da 1800 Mhz).
mi fermo qua giusto ?
qualche altro consiglio ?
mi conviene fare un test più lungo adesso ?
grazie a tutti
Se ricordo bene le ram le hai impostate a 166 con timings 2,5-3-3-7, proverei ad alzare il vdimm a 2,7/2,8 o ad impostare i timings a 3-3-3-8 (ho il dubbio che siano le ram la causa dell'instabilità).
;) CIAUZ
sono due banchi di marca diversa.. una che non ricordo neanche il nome .. sicuramente scadente .. e l'altro kingston ...
mi spieghi come cambiare questi valori ?
proverei ad alzare il vdimm a 2,7/2,8 o ad impostare i timings a 3-3-3-8
da bios ? ? le voci precise ?
memory clock: 166 si ..
tieni conto sempre che per qualche mhz non voglio compromettere la durata di vita dei componenti ...
ma timing a 3-3-3-8 .. a 200mhz di memory clock ? ? ?
la voce vdimm c'è nel bios ? ?
vado tranquillo con queste modifiche ? non vorrei tenerlo al limite della rottura..
grazie x l'aiuto
I timings 3-3-3-8 a 200 mhz sono quelli default per le tue ram, puoi vederli da cpuz, rilassandoli nn corri nessun rischio e anche alzando il vdimm fino a 2,7/2,8 i rischi sono veramente minimi.
Secondo il manuale della tua scheda i settaggi dei timings sono nella pagina advanced->CPU Configuration del bios, mentre DRAM Voltage lo trovi in fondo alla pagina advanced->Chipset Settings... nn é espresso il valore numerico ma puoi scegliere fra [Auto], [Ultra High],[High], [Normal] and [Low]... io proverei [High].
;) CIAUZ
ti consiglio di fare un test un pò più lungo con orthos...magari lasciandolo 45 minuti...
io sto facendo il tuo stesso overclock e ti posso dire che sto a 234 di fsb con vcore 1.425...quindi credo che col vcore potresti scendere..come dice isomen prova a rilassare i timings o aumentare il vdimm e prova a salire ancora...
io ho toccato solo il procio e se mi andrà aumenterò il vdimm e salirò ancora di fsb...
facci sapere.
ciao
mi avete scritto timing o vdimm . entrambi
che faccio timing . vdimm . o entrambi ?
mi avete scritto timing o vdimm . entrambi
che faccio timing . vdimm . o entrambi ?
prova o alzando i timing o alzando il vdimm...non tutti e due...
ok allora provo ad alzare il timing.. e poi metto frequenza 240 ? e poi vedo se parte ?
il vcore lo lascio a 1.4 (dal bios)?
ok allora provo ad alzare il timing.. e poi metto frequenza 240 ? e poi vedo se parte ?
il vcore lo lascio a 1.4 (dal bios)?
si; se non parte allora aumenta il vcore...se non parte neanche in qst modo prova ad alzare il vdimm allora e vedi che succede...
è andata bene :) ..
modificato il timing .. e frequenza a 240 ed è andato tutto ok ..
grazie :)
e adesso ? provo ancora ad alzare la frequenza .. e nel caso non parta alzo il vcore ?
è andata bene :) ..
modificato il timing .. e frequenza a 240 ed è andato tutto ok ..
grazie :)
e adesso ? provo ancora ad alzare la frequenza .. e nel caso non parta alzo il vcore ?
esatto..come ultima risorsa puoi alzare il vdimm...ma mi spieghi una cosa: perchè l'HT Link l'hai messo a 600? a 800 non ti aumentano le prestazioni complessive?
esatto..come ultima risorsa puoi alzare il vdimm...ma mi spieghi una cosa: perchè l'HT Link l'hai messo a 600? a 800 non ti aumentano le prestazioni complessive?
se intendi questo valore: cpu-nb link speed = 600
me l'ha consigliato opendoor all'inizio ..
ecco i consigli di opendoor:
overclock mode : cpu,pciex async.
il pci-ex a 100 oppure a 101, perchè qualche mobo scazza e non fixa se lo si lascia a 100.
chipset configuration-->cpu-nb link speed : impostalo a 600
cool 'n quiet: disabled
memory clock: 166
processor voltage: il massimo, penso sia 1.5v
mi avete scritto timing o vdimm . entrambi
che faccio timing . vdimm . o entrambi ?
Ho scritto "o" perchè puoi usare entrambi i metodi per stabilizzare le ram, ma dovrebbe essere sufficente usarlo uno solo, per trovare il limite del procio puoi anche abbassare, provvisoriamente, il divisore a 133
si; se non parte allora aumenta il vcore...se non parte neanche in qst modo prova ad alzare il vdimm allora e vedi che succede...
Nn credo si tratti del vcore nel caso di Alello, dato che ha già provato ad alzarlo anche a 1,45 (rilevato 1,5xx da win).
PS
le ram miste nn sono l'ideale per overclockare
;) CIAUZ
le ram miste nn sono l'ideale per overclockare
;) CIAUZ
lol, quoto pienamente...infatti sto avendo problemi per questo motivo...
aiello ma perchè l'hai impostato a 600 e non lasciato a 800? ti sei fidato così alla cieca? chiedi prima di modificare qualcosa :D
ciao
esatto..come ultima risorsa puoi alzare il vdimm...ma mi spieghi una cosa: perchè l'HT Link l'hai messo a 600? a 800 non ti aumentano le prestazioni complessive?
E' giusto, perchè é un sckt 754, quindi ha il bus HT a 800 di default nn a 1000 come i 939 o am2.
;) CIAUZ
si .. cmq mi son fidato perchè cmq 4000 post non sono pochi . e poi è uno dei più presenti nella sezione overclock ..
cmq ditemi come impostarlo .. se è meglio a 800 .. lo metto a 800 .. anzhe isomen è d'accordo ?
cmq avevo intenzione di passare da 2x512 . a 2x1 gb kingston . 677mhz ..
che dite ? ovviamente migliorerò l'oc .. ma la differenza tra 2x512 e 2x1 .. si sentirà molto nell'uso dell'os ?
grazie
ot: (2gb kingston . in un negozio vicino casa mia 23 euro nuove. le ho trovate da un utente qui su hw . usate (ritiro a mano). quanto mi converrebbe pagarle visto che nuove stanno 23 euro ? volevo ridurre al minimo la spesa) ..
si .. cmq mi son fidato perchè cmq 4000 post non sono pochi . e poi è uno dei più presenti nella sezione overclock ..
cmq ditemi come impostarlo .. se è meglio a 800 .. lo metto a 800 .. anzhe isomen è d'accordo ?
cmq avevo intenzione di passare da 2x512 . a 2x1 gb kingston . 677mhz ..
che dite ? ovviamente migliorerò l'oc .. ma la differenza tra 2x512 e 2x1 .. si sentirà molto nell'uso dell'os ?
grazie
Puoi fidarti, opendoor ti ha dato i consigli giusti e... si sicuramente passando a 2x1 gb uguali troveresti giovamento nella quantità e probabilmente anche nell'oc (verificabile abbassando il divisore e constatando che il procio sale ancora, lasciando la ram a una frequenza a cui é sicuramente stabile).
PS
per pochi euri di differenza la prenderei a 800 mhz
;) CIAUZ
la mia scheda madre :
Supports DDR400/333/266 with 2 DIMM slots, maximum capacity up to 2GB
e cmq l'utente su hw le ha 677 per questo ho visto nel negozio il prezzo di queste ..
a 800 che cambia ? se la mia mobo non ne supporta la frequenza ?
cmq non farò altri upgrade .. sono indeciso anche se fare questo .. perchè tra 4 o 5 mesi max cambio pc, e questo lo do a mio fratello ..
dici che opendoor mi ha dato i consigli giusti .. allora devo rimanere a 600 o a 800 come dici ? :confused:
p.s. vorrrei spendere meno possibile
la mia scheda madre :
Supports DDR400/333/266 with 2 DIMM slots, maximum capacity up to 2GB
e cmq l'utente su hw le ha 677 per questo ho visto nel negozio il prezzo di queste ..
a 800 che cambia ? se la mia mobo non ne supporta la frequenza ?
cmq non farò altri upgrade .. sono indeciso anche se fare questo .. perchè tra 4 o 5 mesi max cambio pc, e questo lo do a mio fratello ..
dici che opendoor mi ha dato i consigli giusti .. allora devo rimanere a 600 o a 800 come dici ? :confused:
Scusa, mi sono lasciato ingannare dal 667 che avevi scritto, tu nn puoi montare quelle ram... sono DDR2 (come le 800) e sono fisicamente e elettricamente incompatibili con la tua mobo, che monta le DDR1 (DDR400 pc3200).
PS
devi rimanere a 600, come ha detto opendoor, per nn mandare fuori specifica il bus HT... che oltretutto nn porta benefici prestazionali
;) CIAUZ
ah cacchio ma sono ddr 2 anche le 667 dell'utente di hw che le vendeva . ela mia mobo nn le supporta .. beh allora rimango 2x512 . come sto ..
aiutatemi solo per l'oc ..
mi dite a quanto mettere l'HT Link ? ? ?
600 o 800 .. non l'ho capito ancora ..
L'HT devi lasciarlo a 600.
;) CIAUZ
niente upgrade le ddr costano troppo ..
prima mi dite tutti e due 800 e poi mi dici che devo lasciarle a 600 .. .. ok
quindi provo ad alzare un altro po la frequenza ?
prima mi dite tutti e due 800 e poi mi dici che devo lasciarle a 600 .. .. ok[/B]
Ho riletto tutto il thread, ma nn ho trovato nessun post dove io o opendoor t'abbiamo detto di metterlo a 800
abbassa l'htt a 3x (cioè 600)
devi rimanere a 600, come ha detto opendoor, per nn mandare fuori specifica il bus HT... che oltretutto nn porta benefici prestazionali
l'unico post che può averti tratto in inganno é questo, ma stavo rispondendo ad arwar e dicendo che era giusto averlo impostato a 600
E' giusto, perchè é un sckt 754, quindi ha il bus HT a 800 di default nn a 1000 come i 939 o am2.
perchè avendolo a 800 di default... se lo lasci a questa frequenza e poi overclocki... và fuori specifica (ma sarebbe stato giusto lasciarlo a 800 con un 939 o am2, perchè questa frequenza é 1000 di default)
quindi provo ad alzare un altro po la frequenza ?
Si, visto che come avevo immaginato erano le ram a fermarti.
;) CIAUZ
rispondendo a questo :
esatto..come ultima risorsa puoi alzare il vdimm...ma mi spieghi una cosa: perchè l'HT Link l'hai messo a 600? a 800 non ti aumentano le prestazioni complessive?
hai scritto questo:
E' giusto, perchè é un sckt 754, quindi ha il bus HT a 800 di default nn a 1000 come i 939 o am2.
;) CIAUZ
scusa allora, ho frainteso che dicendo è giusto davi ragione all'affermazione di arwar.. ok allora 600 è ok .. alzo leggermente la frequenza e vi faccio sapere
allora .. 245 con vcore 1.40 non va
245 con vcore 1.450 non va
242 con vcore 1.4 va ...
adesso non ho tempo di fare altre prove . continuo domani ..
lasciatemi qualche consiglio e domani eseguo ...
grazie
ciao a tutti
come detto da isomen e da me alza il vdimm a questo punto...i timings li hai alzati vero?
comunque isomen pensavo che superando i valore di 800 si migliorassero le prestazioni. Ma come mai non è così? cioè non dovrebbe esserci un vantaggio?
come detto da isomen e da me alza il vdimm a questo punto...i timings li hai alzati vero?
comunque isomen pensavo che superando i valore di 800 si migliorassero le prestazioni. Ma come mai non è così? cioè non dovrebbe esserci un vantaggio?
Nn sono abbastanza tecnico da saperti spiegare il perchè, ma quello che sò é che il bus HT é molto difficile da saturare e quindi overclockarlo può portare instabilità... ma nn vantaggi prestazionali.
PS
penso che alello farebbe bene ad abbassare le ram a 133 per trovare il limite del procio e solo dopo aver trovato quello... ottimizzare frequenza ram e timings
;) CIAUZ
PS
penso che alello farebbe bene ad abbassare le ram a 133 per trovare il limite del procio e solo dopo aver trovato quello... ottimizzare frequenza ram e timings
come faccio a trovare il limite del procio? che intendi dire?
cmq con ram a 133 arriva max a 235 di frequenza
come faccio a trovare il limite del procio? che intendi dire?
cmq con ram a 133 arriva max a 235 di frequenza
Intendo che devi salire con il procio senza stressare la ram (per evitare che sia lei a fermarti).
Con vcore a 1,4 e ram a 166 eri arrivato a 242... giusto?
con ram a 133, lasciando tutte le altre impostazioni invariate, nn riesci ad andare oltre 235? :confused: se é così... é un po' strano...
;) CIAUZ
(no 133->166... ma 166 -> 200 )
memorie a 166 :
frequenza massima 235 .. non parte a 238 .. ma non ho provato 236 e 237 . devo provare ?
memoria a 200 :
frequenza max 242 . vcore 1,4
che faccio ?
memoria a 200 :
frequenza max 242 . vcore 1,4
Questo vorrebbe dire che le tue ram "miste" stanno a 242 (in sincrono con l'fsb) con vdimm default... se é così goditi l'oc :) ... ma ha dell'incredibile, puoi postare uno screen con le tavole cpu e memory di cpuz con queste impostazioni, per favore?
PS
forse vuoi dire che nel bios sono impostate a 166 (333) e con l'oc arrivano a 200, in questo caso é ok ed un buon risultato
;) CIAUZ
no . se non ricordo male le ho impostate a 200 da bios .. visto che mi avevi detto che volevi timing 3-3-3-8 .. cmq riavvio e controllo .. se ho impostato a 200 posto le immagini ? e poi mi spieghi un pò la situazione .. grazie
cacchio sono a 242.2 mhz
http://img411.imageshack.us/img411/6860/200mhzpm7.png
http://img411.imageshack.us/img411/5834/ddrsq9.png
so miracolato ? :D
che faccio ? test lungo e fine oc ??..
so miracolato ? :D
che faccio ? test lungo e fine oc ??..
Ha dell'incredibile... ma é vero, si ti consiglio di testare per bene (cpu+ram) e se il pc rimane stabile... goditelo.
;) CIAUZ
ok:D
faccio un test con orthos ? uanti minuti ?
o faccio un test con everest per stress cpu e ram ?
ok:D
faccio un test con orthos ? uanti minuti ?
o faccio un test con everest per stress cpu e ram ?
Everest usalo per controllare la temp, per stressare il pc usa orthos blend... per una buona stabilità direi di fare almeno un'ora a priorità 9 o almeno 2 a priorità 1 (per la certezza di essere rock solid ne occorrerebbero di più... ma superata questa nn dovresti avere problemi nell'uso comune).
;) CIAUZ
mi sono messo un pò a giocare... e dopo mezz'ora si è riaviato da solo .. e l'ho abbassato a 240 .. se nn regge meglio abbassare la freq come ho fatto ? oppure abbasso le ram ? ?
ho orthos normale .. cos'è sto blend ? ? è sempre lo stesso vero ?
al momento non ho tempo di fare il test .. domani mattina faccio un'ora di priorità 9 ..
se hai altre info .. dimmi pure ..
grazie
blend è un tipo di stress che imposti da orthos (in particolare stressa la cpu e la ram).
Comunque le ram ti sono salite tantissimo :D...ma tanto tanto...sei fortunato...io le ho dovute mettere a 166...(ora sono a 191.5)
In orthos puoi scegliere il tipo di test da effettuare, small per la cpu... large per la ram... blend cpu+ram, puoi anche fare i test per cpu e ram separati... per vedere se l'errore é causato dal procio o dalla ram.
Per le prestazioni credo che ti convenga abbassare la ram e cercare d'impostare il command rate a 1T (se, come penso, sono loro la causa dell'instabilità... potresti anche riuscire a salire un'altro po').
Nel caso di errore nel test della cpu si alza di uno scalino il vcore (tenendo d'occhio la temp)
Nel caso di errore nel test della ram, si può:
1) abbassare la frequenza della stessa
2) rilassare i timings
3) alzare il vdimm
Per fare un buon oc servono test e pazienza!!!
;) CIAUZ
non so cosa sia il commande rate .. cos'è ? e dove lo modifico ?
faccio un test così come sto ?
240 frequenza . 1.4 core. 200 ram .. ??
ok per il resto ..
domani provo a fare tutto ..
buona domenica
non so cosa sia il commande rate .. cos'è ? e dove lo modifico ?
faccio un test così come sto ?
240 frequenza . 1.4 core. 200 ram .. ??
ok per il resto ..
domani provo a fare tutto ..
buona domenica
Il command rate é indicato come "MA Timing" nelle opzioni delle ram e quasi sicuramente adesso é su auto, dovresti impostarlo su 1T... ma credo che difficilmente potrai farlo con la ram a 240, cmq se il pc si rivela stabile (nn devi abbassare ancora) e nn vuoi provare a salire di più con il procio... puoi anche lasciare tutto com'é.
Buona domenica anche a te.
;) CIAUZ
scusa non ti ho capito molto bene ...
dimmi le cose da fare così non ci capisco niente ma so cosa fare :P ..
cmq :
abasso le ram e imposto il "MA timing" a 1t ? spiegami un pò
" e nn vuoi provare a salire di più con il procio... puoi anche lasciare tutto com'é"
se dove sono ora è il massimo che posso ottenere senza compromettere la durata di vita del processore allora mi fermo ..
grazie
scusa non ti ho capito molto bene ...
dimmi le cose da fare così non ci capisco niente ma so cosa fare :P ..
cmq :
abasso le ram e imposto il "MA timing" a 1t ? spiegami un pò
" e nn vuoi provare a salire di più con il procio... puoi anche lasciare tutto com'é"
se dove sono ora è il massimo che posso ottenere senza compromettere la durata di vita del processore allora mi fermo ..
grazie
Premetto che quello che stò per dire é basato sulle mie esperienze (cioé nn é una cosa certa):
I FATTI
nn riesci a salire oltre 240 di fsb con la ram in sincrono (200 nel bios) e vcore a 1,4 (1,456 rilevato da cpuz)
LE MIE CONCLUSIONI
1) se con queste impostazioni il pc é stabile... goditi l'oc, forse nn é il massimo che puoi ottenere dal tuo procio... ma per notare un miglioramento nelle prestazioni (con le ram in asimcrono) dovresti salire almeno di 100 mhz
2) puoi cercare di spremere ancora il tuo procio, ma per farlo dovrai mettere le ram in asincrono e per nn perdere in prestazioni devi cercare d'impostare il command rate a 1T e i timings a 2,5-3-3-6 (per ottenere questo credo che le tue ram dovranno lavorare sotto i 200 mhz... con il pc occato), oppure puoi mettere le ram in asincrono... lasciando command rate e timings come adesso, ma per avere un beneficio dovrai salire con la frequenza di almeno 200 mhz.
;) CIAUZ
mmm .. ho capito più o meno la situazione ..
in conclusione penso che visto che sono riuscito a tenere le ram in sincrono .. penso di sfruttare questo .. e tenere tutto così ..
anzichè perdere nelle ram e occare ulteriormente il procio per vedere se riesco a recuperare lo svantaggio delle ram in asincrono .. o poco più ..
penso che il risultato .. per l'hardware che ho .. sia buono .. poi gli esperti siete voi ..
cmq ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli su questo argomento ..
adesso mi rimane da fare solo il test che non trovo tempo per farlo .. domani pomeriggio 100% sarà fatto il test .. e vi posterò il risultato .. quindi faccio un'ora di priorità 9 con orthos ..
vi faccio sapere domani
grazie
bye bye
test effettuato ..
1 h di test con orthos a priorità 9
tutto ok . 0 errori .
ed ecco le temperature:
(inizio test) 0 min --> 36 gradi
1 min--> 40 gradi
2 min--> 43 gradi
5 min--> 46 gradi
10 min--> 47 gradi
20 min--> 47 gradi
30 min--> 47 gradi
40 min--> 49 gradi
50 min--> 48 gradi
(fine test) 60 min--> 48 gradi
:cool:
conclusioni e considerazioni .... ??? :read:
Grazie a tutti
Penso che il procio potrebbe salire ancora, ma per questo sono fattori importanti anche la mobo (che fino a qui sembra reggere bene) e la ram (che sembra aver raggiunto il limite), quindi... viste le considerazioni già fatte... ti consiglio di goderti i 360 mhz di oc (naturalmente questo é solo il mio parere).
PS
con 360 mhz in più di frequenza e 40 mhz in più di fsb, qualche miglioramento dovresti notarlo!!!
;) CIAUZ
"Penso che il procio potrebbe salire ancora" ancora quanto ? :D
cmq si anche io penso di fermarmi ...
eh si l'ho notato .. :D
counter strike source ... mi andava a 45 fps di media.. adesso sono sopra i 60
css è un gioco processore-dipendente..
grazie
bye bye
Considera che:
1) ogni procio fà storia a se
2) come detto sopra, dipende anche da altri componenti
3) nn ho mai avuto proci 754
cmq penso che i 2400/2500 dovrebbe farli (magari salendo un po' con il vcore), io partendo dalla frequenza di 1800 mhz mi sono fermato a 2700 mhz... per un limite della mobo, però é un opteron... che generalmente sono più portati per l'oc, cmq visto che dici di nn voler correre rischi di danneggiare l'hardware... penso che fai bene a fermarti e a ritenerti soddisfatto.
;) CIAUZ
vabbè a.. ma 1.450 è il max .. e cmq non mi manteneva neanche i 240 con il vcore max .. meglio così con vcroe a 1.4 .. la spinta la sento e sono contento
grazie
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.