View Full Version : HD SATA riconosciuto ma nn appare su risorse del computer
ThirdEye83
04-10-2008, 19:47
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Il mio problema è questo:
ho comprato un hd sata samsung da 500 gb.
ho letto il manuale x installarlo siccome è il mio primo hd sata.quindi ho attaccato il cavetto dati alla scheda madre e all'hd, poi ho collegato l'alimentazione (morsettino bianco) e l'attacco sata all'hd; questo cavetto però ha un terzo attacco che è rimasto vuoto siccome nn trovo l'attacco nella SM.
Ora la mia domanda è:può essere che mi ci voglia qualcosa altro(del tipo attacco sata x la SM) oppure ho collegato tutto bene?
La cosa strana è che l'HD me lo vede come hardware e dice che funziona correttamente..però nn compare su risorse del PC!
Qualcuno sa aiutarmi?:confused: Forse mi ci vogliono driver? Come OS ho winXP.
Scheda madre ASUS M2NPV-VM
Grazie
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Il mio problema è questo:
ho comprato un hd sata samsung da 500 gb.
ho letto il manuale x installarlo siccome è il mio primo hd sata.quindi ho attaccato il cavetto dati alla scheda madre e all'hd, poi ho collegato l'alimentazione (morsettino bianco) e l'attacco sata all'hd; questo cavetto però ha un terzo attacco che è rimasto vuoto siccome nn trovo l'attacco nella SM.
Ora la mia domanda è:può essere che mi ci voglia qualcosa altro(del tipo attacco sata x la SM) oppure ho collegato tutto bene?
La cosa strana è che l'HD me lo vede come hardware e dice che funziona correttamente..però nn compare su risorse del PC!
Qualcuno sa aiutarmi?:confused: Forse mi ci vogliono driver? Come OS ho winXP.
Scheda madre ASUS M2NPV-VM
Grazie
L'hai formattato il disco in NTFS?
ThirdEye83
04-10-2008, 20:41
No il disco nn l'ho formattato. Pensi sia dovuto a quello? Se sì come procedo? grazie 1000
No il disco nn l'ho formattato. Pensi sia dovuto a quello? Se sì come procedo? grazie 1000
Puoi utilizzare acronis disk director, è un programma semplice da utilizzare con interfaccia intuitiva
Nel menù del programma seleziona il disco non partizionato, quindi formattalo con un file system NTFS
N@pster792
05-10-2008, 09:28
Puoi utilizzare acronis disk director, è un programma semplice da utilizzare con interfaccia intuitiva
Nel menù del programma seleziona il disco non partizionato, quindi formattalo con un file system NTFS
Oppure semplicemente l'utilità di win:)
Pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->gestione disco. troverai uno spazio da 500gb sul disco tutto nero-->tasto dx formatta o crea nuova partizione e fromatti con filesystem ntfs. lasci formattare e ti comparira in risorse del pc ;)
Cmq quella terza presetta che vedi sul disco è un molex da 12V è il tipo di alimentazione per i dischi ide. "Roba vecchie" hihi:P
ThirdEye83
05-10-2008, 17:23
grazie ragazzi! ora provo e vi faccio sapere :) :D
ThirdEye83
08-10-2008, 12:30
Grazie ragazzi!! ho risolto perfettamente con quel programmino!! :)
Grazie ragazzi!! ho risolto perfettamente con quel programmino!! :)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.