PDA

View Full Version : vista e ipotetica turbocache


theory
04-10-2008, 18:32
oggi ho montato la nuova radeon hd3850 e nelle proprietà della scheda video ho notato questa cosa:
http://i35.tinypic.com/2yv40zk.jpg
in pratica usa anche parte della memoria di sistema, come se la scheda video avesse un ipotetico turbocache. ricordo che lo faceva anche con la mia vecchia 7600gs (che infatti a volte vedevo da 512mb sebbene fosse da 256), quindi escluderei una funzionalità della scheda video e\o dei driver installati (quelli di serie, dopo semmai provo a installare l'ultima versione dal sito), sembra sia proprio una cosa di vista. qualcuno sa come disabilitarla, visto che 256mb mi bastano e vorrei evitare di far swappare i giochi? :asd:

Blackie
04-10-2008, 19:02
Mi sembra che fosse nel bios l'impostazione che cerchi.

Contemax59
04-10-2008, 22:43
Mi sembra che fosse nel bios l'impostazione che cerchi.

Lo è! :)

Atomix
04-10-2008, 22:57
si ma qual'è la voce incriminata ?

Contemax59
04-10-2008, 23:09
si ma qual'è la voce incriminata ?

Ogni bios ha le sue caratteristiche, per cui prendi il manuale della tua motherboard e sicuro che la trovi!

Di solito è nella seconda "videata" chiamata spesso "advance configuration" o "advance bios" o "advance setup" e la voce si chiama "VGA shared memory..."

IMHO

Ciao
max

Contemax59
04-10-2008, 23:10
Ogni bios ha le sue caratteristiche, per cui prendi il manuale della tua motherboard e sicuro che la trovi!

Di solito è nella seconda "videata" chiamata spesso "advance configuration" o "advance bios" o "advance setup" e la voce si chiama "VGA shared memory..."

IMHO

Ciao
max

Nota: per gli esterofili, il BIOS (Basic Input Output System) essendo un acronimo, si pronuncia come si scrive e non all'italiana "baios" :muro:

theory
05-10-2008, 01:28
Ogni bios ha le sue caratteristiche, per cui prendi il manuale della tua motherboard e sicuro che la trovi!

Di solito è nella seconda "videata" chiamata spesso "advance configuration" o "advance bios" o "advance setup" e la voce si chiama "VGA shared memory..."

IMHO

Ciao
max

ho provato a cercare ma shared memory non si trova :confused:

il "problema" lo fa anche con gli 8.9 e nel ccc non trovo nessuna opzione relativa

Contemax59
05-10-2008, 07:56
ho provato a cercare ma shared memory non si trova :confused:


Mi dai il modello della tua motherboard?

theory
05-10-2008, 08:33
Mi dai il modello della tua motherboard?
asrock 4core dual-vsta, bios 2.30, non ha la scheda video integrata

Contemax59
05-10-2008, 09:13
asrock 4core dual-vsta, bios 2.30, non ha la scheda video integrata

Ho letto il manuale e non c'è il minimo accenno alla funzione "shared memory" e veramente neanche del Bios :muro:

Che dirti? Spulciare tra le opzioni dei driver della scheda video?
La gestione della memoria condivisa - che io sappia - è gestita dal Bios, pertanto qualcosa lì deve pur esserci a meno che il produttore non l'abbia automatizzata e resa "invisibile".

Prova a scrivere di questo al gruppo di supporto AsRock

Ciao
max

WarDuck
05-10-2008, 10:34
Raga non c'entra niente il bios, è una funzione di Vista appunto, ma è molto semplice l'arcano.

Quella memoria entra in gioco solo quando viene esaurita la memoria onboard della scheda video, e sta ad indicare appunto quanta memoria di sistema la scheda può usare in quel caso, dovrebbe essere un settaggio automatico.

State tranquilli ;)

Contemax59
05-10-2008, 10:46
Quella memoria entra in gioco solo quando viene esaurita la memoria onboard della scheda video, e sta ad indicare appunto quanta memoria di sistema la scheda può usare in quel caso, dovrebbe essere un settaggio automatico.

State tranquilli ;)

Il problema lamentato dall'utente era come disabilitare questa funzione, che è chiaro non gli da il minimo problema :D

WarDuck
05-10-2008, 10:54
Il problema lamentato dall'utente era come disabilitare questa funzione, che è chiaro non gli da il minimo problema :D

Si ma lui crede di doverla disattivare perché secondo lui occupa ram così a buffo, invece non è vero ;)

Non si può disattivare, sarebbe inutile, e cmq è l'hardware che se ne occupa da sempre diciamo (non a caso la vga ha avuto un canale privilegiato come il pci-express 16x o l'agp in passato).

theory
05-10-2008, 11:47
Raga non c'entra niente il bios, è una funzione di Vista appunto, ma è molto semplice l'arcano.

Quella memoria entra in gioco solo quando viene esaurita la memoria onboard della scheda video, e sta ad indicare appunto quanta memoria di sistema la scheda può usare in quel caso, dovrebbe essere un settaggio automatico.

State tranquilli ;)
già, cercando più approfonditamente con google ho letto anche io questa cosa :)
però ho letto anche che lo fa anche con xp, sebbene non venga segnato nulla

Phoenix Fire
05-10-2008, 12:36
già, cercando più approfonditamente con google ho letto anche io questa cosa :)
però ho letto anche che lo fa anche con xp, sebbene non venga segnato nulla

a me con la vecchia scheda video (fx5500) lo faceva anche xp segnandomi 512MB al posto che 256 nelle impostazioni neanche avvisando ke chera questa condivisione