PDA

View Full Version : HD esterno 2.5" non viene riconosciuto!


katazumi
04-10-2008, 16:25
Ho acquistato un box Atlantis 2.5" USB con all'interno un HD 2.5" WD da 320 Gb. Il tutto è già stato inizializzato e formattato su un pc di un amico. L'ho collegato al mio pc con XP collegando entrambi i cavi USB ad Y, mi compaiono su gestione risorse n°2 unità ma non posso accedervi. Vado su strumenti di amministrazione/Gestione Computer/Unità disco e mi trovo queste due unità con su scritto nessun supporto. Ho notato che se stacco il secondo cavo USB compare una sola unità. Vi preciso che ho poi collegato il box in questione su un portatile con windows vista e tutto funziona regolarmente.
Da dove comincio? Grazie

alecomputer
04-10-2008, 16:38
Prova a vedere se in gestione disco di windows alle 2 unita disco e stata assegnata una lettera , e in caso cambiala .
Se ancora non funziona prova a reistallare i driver del chipset della scheda madre , li trovi di solito sul cd che ti hanno dato con la scheda madre .

katazumi
04-10-2008, 19:24
Prova a vedere se in gestione disco di windows alle 2 unita disco e stata assegnata una lettera , e in caso cambiala .
Se ancora non funziona prova a reistallare i driver del chipset della scheda madre , li trovi di solito sul cd che ti hanno dato con la scheda madre .

La lettera c'è ed ho provato anche a cambiarla, ma niente da fare risulta sempre scritto: nessun supporto.
Sul cd della paistra madre una ASROCK P4i65G alla voce USB 2.0 c'e scritto questo:
The USB 2.0 drivers support for Microsoft Windows XP/2000

USB 2.0 drivers are provided in Service Pack 1 (SP1) for Windows XP,
which is available through Windows Update http://windowsupdate.microsoft.com/ .

e quindi niente da installare.

alecomputer
04-10-2008, 19:53
Non devi installare i driver per usb2 ma i driver per il chipset , di solito si chiamano 4 in 1 , ma hanno anche nomi diversi , se ci sono prova a scaricarli dal sito della produttore della scheda madre .

katazumi
04-10-2008, 20:10
Non devi installare i driver per usb2 ma i driver per il chipset , di solito si chiamano 4 in 1 , ma hanno anche nomi diversi , se ci sono prova a scaricarli dal sito della produttore della scheda madre .

Fatto, ma il problema persiste. Maledetti computer, certe volte sono fatti per far impazzire la gente. Grazie infinite comunque per l'aiuto