PDA

View Full Version : Biodiesel ? col cavolo


giannola
04-10-2008, 16:21
Dal cavolo d'Abissinia un biodiesel
Progetto della Regione siciliana per superare crisi energia
(ANSA) - PALERMO, 3 OTT - Dalla 'brassica carinata', il cavolo d'Abissinia, si produce un olio che, trattato, diventa un biodiesel.Lo rivela la 'Fi.Sic.a', uno studio della Regione siciliana per lo sviluppo di colture alternative. In via sperimentale il cavolo d'Abissinia e' stato piantato in 28 campi della Val Dittaino. La pianta migliora anche i terreni sul piano chimico e strutturale. Obiettivo finale e' la produzione di mille litri di biodiesel per ettaro a un costo di 300-350 euro.

Fil9998
04-10-2008, 16:29
verrà boicottato come tutte le alternative al petrolio-nucleare.

amen

blamecanada
04-10-2008, 18:13
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.

red.hell
04-10-2008, 18:54
infatti con un campo coltivato per il biodisel ci fai circa 100 litri di carburante, coltivandolo "normalmente" (cereali o simili) fai cibo con cui possono campare 10 persone per 1 anno

non mi sembra comunque questa genialata il biodisel...

Fil9998
04-10-2008, 19:00
vi state dimenticando un fattore importante, per quanto cinico possa essere il ragionameto, ciò nonostante viene fatto così:

i poveri del mondo sono un problema da eliminare (nel vero senzo della parola) visto ceh senza di loro (di qunti stiamo parlando?' forse un due-tre -quattro miliardi--- forse?? insomma una persona su tre o su due su sto pianeta)
chi ora è ricco e potente, cioè NOI
vivrebbe molto meglio e senza rischi di dover abassare il tenore di vita o di doverlo spartire con altri.

all'uopo vengon buone tutte le cose: epidemie, carestie, guerre
che fra l'altro oltre a decimarli e rendeli non inacciosi nei nostri riguardi ci permettono pure di metter mano alle risorse naturali delle loro terre.

in quest'ottica affamare un villaggio terzomondista per avere qualche migliaio di galloni di biodiesel da rivendere lautamente in USA-europa è perfettamente in linea con la linea d'azione fino ad ora tenuta.




sbaglio qualcosa?
troppo cinico?



non dico di condividere, eh...

dico che a me la situazione pare questa.

_Magellano_
04-10-2008, 19:03
vi state dimenticando un fattore importante, per quanto cinico possa essere il ragionameto, ciò nonostante viene fatto così:

i poveri del mondo sono un problema da eliminare (nel vero senzo della parola) visto ceh senza di loro (di qunti stiamo parlando?' forse un due-tre -quattro miliardi--- forse?? insomma una persona su tre o su due su sto pianeta)
chi ora è ricco e potente, cioè NOI
vivrebbe molto meglio e senza rischi di dover abassare il tenore di vita o di doverlo spartire con altri.

all'uopo vengon buone tutte le cose: epidemie, carestie, guerre
che fra l'altro oltre a decimarli e rendeli non inacciosi nei nostri riguardi ci permettono pure di metter mano alle risorse naturali delle loro terre.

in quest'ottica affamare un villaggio terzomondista per avere qualche migliaio di galloni di biodiesel da rivendere lautamente in USA-europa è perfettamente in linea con la linea d'azione fino ad ora tenuta.




sbaglio qualcosa?
troppo cinico?



non dico di condividere, eh...

dico che a me la situazione pare questa.Questa è una situazione davvero pesante ma temo sia reale oltre che veritiera,molta gente senza pensare ai super ricchi ci metterebbe la firma se potesse anzi i lati negativi del biodiesel sarebbe addirittura un incentivo per loro.

paulus69
04-10-2008, 19:06
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.

quoto in toto.....battuta compresa.;)

Gio22
04-10-2008, 19:06
dipende da cosa intendi x "povero"

se' misuriamo col nostro standard...sn poveri 5 miliardi di persone

se povero è chi nn ha ne da mangiare ne accesso ai servizi sanitari

parliamo di 1.5 miliardi di persone.


e cmq nn credo i governi vogliano eleminare i poveri...altrimenti muore il lavoro a basso costo.

sul biodiesel nn sò esprimermi,x come l'ha raccontata sembra avere ragione blamec. ,qualche info in più nn sarebbe male.

cocis
04-10-2008, 19:37
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.


l'utilizzo di cibo x produrre biodiesel è un crimine contro l'umanità .. lo hanno già detto cariche istituzionali molto in alto .. ;)

paulus69
04-10-2008, 19:38
dipende da cosa intendi x "povero"

se' misuriamo col nostro standard...sn poveri 5 miliardi di persone

se povero è chi nn ha ne da mangiare ne accesso ai servizi sanitari

parliamo di 1.5 miliardi di persone.

ottimista....poco da dire:
vogliano vedere quanti homeless o persone non hanno accesso alla sanità e credito nei "ricchi" states?
in mexico?
in brasile?
in africa?
india e confinanti?
ed in "itaglia"?:rolleyes:
per me un povero è anche chi non riesce più a cucire un pranzo con la cena....insomma...quando ormai non c'è più trippa per gatti.

_fred_
04-10-2008, 20:08
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.

Dipende, per esempio si potrebbero utilizzare le varietà di mais OGM che riescono a crescere in terreni aridi o addirittira nel deserto, o anche solamente incentivare i doppi raccolti, anche solo migliorando la tecnica colturale al fine di aumentare la produzione tout-court... Che poi non è detto che si debba andare avanti solo col biodiesel, anche solo una parte (affiancato ai combustibili fossili tradizionali) sarebbe un bel risultato.

fabio80
04-10-2008, 20:09
vi state dimenticando un fattore importante, per quanto cinico possa essere il ragionameto, ciò nonostante viene fatto così:

i poveri del mondo sono un problema da eliminare (nel vero senzo della parola) visto ceh senza di loro (di qunti stiamo parlando?' forse un due-tre -quattro miliardi--- forse?? insomma una persona su tre o su due su sto pianeta)
chi ora è ricco e potente, cioè NOI
vivrebbe molto meglio e senza rischi di dover abassare il tenore di vita o di doverlo spartire con altri.

all'uopo vengon buone tutte le cose: epidemie, carestie, guerre
che fra l'altro oltre a decimarli e rendeli non inacciosi nei nostri riguardi ci permettono pure di metter mano alle risorse naturali delle loro terre.

in quest'ottica affamare un villaggio terzomondista per avere qualche migliaio di galloni di biodiesel da rivendere lautamente in USA-europa è perfettamente in linea con la linea d'azione fino ad ora tenuta.




sbaglio qualcosa?
troppo cinico?



non dico di condividere, eh...

dico che a me la situazione pare questa.

io invece condivido.

Fil9998
04-10-2008, 23:13
... del restosi potrebbe contro argomentare che se gli africani e sud americani potessero sicuramente riddurrebbero NOI nello stato in cui loro sono (qualcuno direbbe "nello stato in cui li abbiamo spinti") ...

del resto... già solo cinesi e indiani che stanno avanzando e togliendoci lavoro, produzione, ricchezza, materie prime e benessere

ci dà la misura di cosa vorrebbe dire competere anceh con tutti gli "altri poveri".


mettiamoci che comunque il pianeta già ora non ha risorse e capacità di risanarsi per quello che estraiamo/inquiniamo al ritmo attuale...

ergo


o NOI rinunciamo spontaneamente a consumare per risparmiare il pianeta e per condividerlo con tutti i "poveri", sperando poi che loro non ci rendan pan per focaccia (si fa per dire parlando di FAME e denutrizione),

oppure c'è l'altra soluzione di cui si parlava prima:


sfruttarli fino alla morte, la loro fino a restare solo noi "cavallette bianche" senza nessuna altra cavalletta "colorata" se non quelle strettamente utili a servirci e produrre.


...


e non è detto che il Re delle cavallette bianche non abbia pensato che una volta fatte sparire le cavallette colorate, sarà il caso di ridurre pure il numero dei suoi fedeli sudditi ...



...



è pura deduzione logica...
la politica non c'entra.
Chiunque in qeusta posizione penserebbe e agirebbe così, tranne forse solo Gandhi ...

Amodio
04-10-2008, 23:26
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.

dai, calma con queste provocazioni
devi pensare che non lo mangi mica, quindi tecnicamente è propenso ad essere modificato geneticamente, ergo da un campo puoi farne uscire il risultato di 10 volte il normale.
se poi metti il fatto che già di nostro produciamo molto di piu di quello che tecnicamente riusciamo a consumare, l'equilibrio mi sembra che ci sia

si è vero, i prezzi si alzeranno, ma non essendo dipendenti dal petrolio molte altre cose diminuiranno, vedrai

igiolo
05-10-2008, 01:09
Ma è ovvio..xkè tanta produzione?Xkè il mais x i biocarburanti lo pagano il doppio a quello destinato all'alimentazione..voi che fareste?

xenom
05-10-2008, 01:18
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.


*

xenom
05-10-2008, 01:20
dai, calma con queste provocazioni
devi pensare che non lo mangi mica, quindi tecnicamente è propenso ad essere modificato geneticamente, ergo da un campo puoi farne uscire il risultato di 10 volte il normale.
se poi metti il fatto che già di nostro produciamo molto di piu di quello che tecnicamente riusciamo a consumare, l'equilibrio mi sembra che ci sia

si è vero, i prezzi si alzeranno, ma non essendo dipendenti dal petrolio molte altre cose diminuiranno, vedrai

il problema degli OGM è generale, non è che siccome non mangi x pianta allora puoi renderla enorme... poi i semi si propagano e la pianta modificata può sostituire quella "originale" per la selezione naturale.

i prezzi si alzeranno, il problema infatti sono i paesi poveri

Doraneko
05-10-2008, 02:26
A mio parere si possono prendere 2 strade se si vuole usare il bio-gasolio (:D ) :
-Si prova ad ottenerlo da una qualche alga marina;
-Si prende la strada che ha detto Fil.
Altro non si puo' fare,questo perche' abbiamo una mentalita' troppo votata alla larga scala.
Forse pero' la strada indicata da Fil e' quella che alla lunga ci darebbe piu' risultati,se non vogliamo che l'Africa e il Sud America diventino la nuova Cina e la nuova India.

Jo3
05-10-2008, 04:13
vi state dimenticando un fattore importante, per quanto cinico possa essere il ragionameto, ciò nonostante viene fatto così:

i poveri del mondo sono un problema da eliminare (nel vero senzo della parola) visto ceh senza di loro (di qunti stiamo parlando?' forse un due-tre -quattro miliardi--- forse?? insomma una persona su tre o su due su sto pianeta)
chi ora è ricco e potente, cioè NOI
vivrebbe molto meglio e senza rischi di dover abassare il tenore di vita o di doverlo spartire con altri.

all'uopo vengon buone tutte le cose: epidemie, carestie, guerre
che fra l'altro oltre a decimarli e rendeli non inacciosi nei nostri riguardi ci permettono pure di metter mano alle risorse naturali delle loro terre.

in quest'ottica affamare un villaggio terzomondista per avere qualche migliaio di galloni di biodiesel da rivendere lautamente in USA-europa è perfettamente in linea con la linea d'azione fino ad ora tenuta.




sbaglio qualcosa?
troppo cinico?



non dico di condividere, eh...

dico che a me la situazione pare questa.

Sei ironico spero.

Doraneko
05-10-2008, 07:14
Sei ironico spero.

Secondo me no.Sta cosa s'e' fatta e si fa da parecchio.
Ci sono molti paesi,ad esempio africani,dove si potrebbe "esportare la democrazia" molto piu' facilmente di come lo si e' fatto con l'Iraq.
Perche' allora non lo si fa?Perche' fa comodo.
Adesso,se in un paese africano hai casini politici,e' molto conveniente.
Dai ai signori della guerra locali 1 milione di dollari per avere accesso a risorse che valgono 50 milioni di dollari.Ti prendi qualche negretto pagato 2 dollari al giorno che ti estrae la roba a mani nude e sei apposto.Se inquini chissenefrega.
Se in un paese c'e' un governo solido,quelle risorse le paghi almeno all'80% del loro valore.I lavoratori devi farli lavorare in sicurezza e pagarli adeguatamente.Non puoi inquinare,i governi fanno dei controlli a riguardo.
Quest'ultima situazione e' la cosa migliore che ci possa succedere se c'e' un governo.Se siamo sfigati,puo' succedere che il governo di quello stato ci neghi l'accesso alle sue risorse.Ancora peggio e' se quello Stato usa le proprie risorse per svilupparsi:se si sviluppa consumera' le proprie risorse e iniziera' anche a consumare le alltre risorse mondiali,facendoci concorrenza e facendo salire i prezzi.Un esempio e' il petrolio,e' capitato un macello di volte che dei paesi,da esportatori,sono diventati consumatori di petrolio.Abbiamo una produzione giornaliera da capogiro ma i prezzi continuano a salire,perche'?Perche' ci sono nuovi consumatori.
Noi non vogliamo che questo si verifichi,vero?
Una volta al sabato ci si andava a divertire e il budget era da dividere tra cena e dopo cena,tipo tra pizzeria e cinema o ristorante e discoteca.Adesso siamo arrivati all'assurdo che bisogna anche tenere conto del prezzo della benzina,10 euro di benza si consumano in fretta,soprattutto se abbiamo una bella macchina.
Vogliamo che per colpa di sti negretti,che con la loro macchina scassona vanno in giro per le polverosissime strade della loro citta' dal nome buffo,noi siamo preclusi dal poterci godere le nostre macchine fighe?Ma che vadano a quel paese!Anzi,ci stanno gia'!
Vogliamo che i nostri laptop e i telefonini costino sempre di piu' per colpa di quella gente la' che non vuole darci il suo germanio e il suo tantalio?
Vogliamo arrivare al punto di svenarci quando bisogna fare un regalo alla propria ragazza,solo perche' il costo dei diamanti e' aumentato per colpa di sti pezzenti?
No.
Anche se i prezzi del cibo aumenteranno,noi i soldi per mangiare,bene o male,li avremo.Loro no.
Spingiamo sul biodiesel ;)

Correx
05-10-2008, 07:14
infatti con un campo coltivato per il biodisel ci fai circa 100 litri di carburante, coltivandolo "normalmente" (cereali o simili) fai cibo con cui possono campare 10 persone per 1 anno

non mi sembra comunque questa genialata il biodisel...

Perche' non consideri l'enorme spreco dei terreni adibiti a pascolo, dove cresce solo erba per gli animali da allevamento? Quelli sarebbero da sfruttare, diminuendo la produzione e l'utilizzo, nel mondo occidentale, di carne e latticini per far posto ad ortaggi, cereali e frutta. Si potrebbe davvero risolvere la fame nel mondo, senza ricorrere alle pessimistiche visioni di Fil9998...

Doraneko
05-10-2008, 07:20
Perche' non consideri l'enorme spreco dei terreni adibiti a pascolo, dove cresce solo erba per gli animali da allevamento?

Perche' a noi piace sia la carne sia il formaggio :O

Correx
05-10-2008, 07:35
Perche' a noi piace sia la carne sia il formaggio :O
Non ho detto che bisogna vietarlo, ma diminuirne la produzione, che e' pure in eccesso...

Doraneko
05-10-2008, 07:41
Non ho detto che bisogna vietarlo, ma diminuirne la produzione, che e' pure in eccesso...

L'eccesso e' intrinseco al nostro tipo di economia :(

Correx
05-10-2008, 07:50
L'eccesso e' intrinseco al nostro tipo di economia :(
E allora moriremo tutti... Ma almeno con una bistecca tra i denti :ciapet:

Fil9998
05-10-2008, 08:48
Doranenko..

si chiama "ingenegneria sociale"...

è stata inventata negli anni 20 del secolo scorso ...

noi fortunati benestanti non ne siamo fuori, solo non ci moriamo di fame.

a noi tocca il lavaggio del cervello e il lavoro "di fino".
ad altri tocca il lavoro di braccia e la fame.


e ... onestamente ... sarò egoista marcio ... ma non credo che se scambiassimo le parti noi verremmo trattati meglio.

sto salto di qualità si potrò fare quando TUTTI gli uomini poveri e ricchi, con pacia piena e con pancia vuota capiranno ceh "prendere" non è il istema per "avere", "ammazzare" non è il sistema per "vivere", "depredare" non è il sistema per "raccogliere i frutti".

finchè tutti non si evolve dallo stato "cavalletta / caimano" in stato "Uomini" ci saranno solo cavellette e caimani vincenti e cavalette e caimani vinti.

e una oligarchia di cavallette e di caimani che gestisce il gioco... e non sto colpevolizzando quell'oligarchia ... noi tutti cavallette e caimani abbiamo reso possibile l'esistenza e il potere di questa oligarchia, utile fra l'altro al momento per gestire alla meno peggio quello ceh sarebbe un tutti contro tutti disorganizzato ed ancora più crudele e massacrante.



l'uomo impare lentamente e faticosamente dai propri errori.

o non è pasato abbastanz tempo, o non ne abbiamo fatti abbastanza o siamo di coccio.

Doraneko
05-10-2008, 08:48
E allora moriremo tutti... Ma almeno con una bistecca tra i denti :ciapet:

Andra' a finire cosi' mi sa :D

blamecanada
05-10-2008, 09:09
si è vero, i prezzi si alzeranno, ma non essendo dipendenti dal petrolio molte altre cose diminuiranno, vedrai

Non penso che se dai un cellulare a chi muore di fame si risolva qualcosa.


Il prezzo di mercato di un bene è determinato (in buona parte) dalla legge della domanda e dell'offerta.


Piú aumenta l'offerta, piú diminuisce il prezzo.
Piú aumenta la domanda, piú aumenta il prezzo.
Piú diminuisce l'offerta, piú aumenta il prezzo.
Piú diminuisce la domanda, piú diminuisce il prezzo.


Se una parte dei terreni agricoli viene dedicata ai biocarburanti, ci saranno meno terreni che producono cibo. Quindi ci troveremo nel caso 3, indipendentemente dal fatto che la produzione rimanga sovrabbondante.

Ora, se si vuole superare l'economia di mercato in quanto sistema completamente privo di senso, sono il primo ad essere d'accordo, ma se non lo si vuole fare la situazione è quella.

DVD_QTDVS
05-10-2008, 09:15
vi state dimenticando un fattore importante, per quanto cinico possa essere il ragionameto, ciò nonostante viene fatto così:

i poveri del mondo sono un problema da eliminare (nel vero senzo della parola) visto ceh senza di loro (di qunti stiamo parlando?' forse un due-tre -quattro miliardi--- forse?? insomma una persona su tre o su due su sto pianeta)
chi ora è ricco e potente, cioè NOI
vivrebbe molto meglio e senza rischi di dover abassare il tenore di vita o di doverlo spartire con altri.

all'uopo vengon buone tutte le cose: epidemie, carestie, guerre
che fra l'altro oltre a decimarli e rendeli non inacciosi nei nostri riguardi ci permettono pure di metter mano alle risorse naturali delle loro terre.

in quest'ottica affamare un villaggio terzomondista per avere qualche migliaio di galloni di biodiesel da rivendere lautamente in USA-europa è perfettamente in linea con la linea d'azione fino ad ora tenuta.




sbaglio qualcosa?
troppo cinico?



non dico di condividere, eh...

dico che a me la situazione pare questa.
Facciamo un raggionamento ancora più alto... :D
chi ora è ricco e potente, cioè QUALCUNO :rolleyes:
Dice : Siete tutti uguali, salviamo tutti, più siete più mi pagate le tasse,
più lavorate nelle mie fabbriche, più consumate, più mi fate ricco e potente...
:sofico:

DVD_QTDVS
05-10-2008, 09:18
Il prezzo di mercato di un bene è determinato (in buona parte) dalla legge della domanda e dell'offerta.
diciamo anche che il prezzo di mercato è determinato dalle speculazioni,
e dagli accordi di corporazioni che formano un trust ? :stordita:

blamecanada
05-10-2008, 09:23
diciamo anche che il prezzo di mercato è determinato dalle speculazioni,
e dagli accordi di corporazioni che formano un trust ? :stordita:
Questo non toglie il prezzo della domanda e dell'offerta, se diminuisce l'offerta il prezzo aumenta a prescindere dai trust.

fabio80
05-10-2008, 09:39
Non ho detto che bisogna vietarlo, ma diminuirne la produzione, che e' pure in eccesso...

veramente non mi risulta sia in eccesso, e per inciso nessuno farà a meno della bistecca per salvare il terzo mondo, quindi sto discorso che salta fuori di tanto in tanto è pura fantasia

anche i cinesi stan scoprendo le bistecche....

_fred_
05-10-2008, 09:57
Perche' non consideri l'enorme spreco dei terreni adibiti a pascolo, dove cresce solo erba per gli animali da allevamento? Quelli sarebbero da sfruttare, diminuendo la produzione e l'utilizzo, nel mondo occidentale, di carne e latticini per far posto ad ortaggi, cereali e frutta. Si potrebbe davvero risolvere la fame nel mondo, senza ricorrere alle pessimistiche visioni di Fil9998...

Non penso che se dai un cellulare a chi muore di fame si risolva qualcosa.


Il prezzo di mercato di un bene è determinato (in buona parte) dalla legge della domanda e dell'offerta.


Piú aumenta l'offerta, piú diminuisce il prezzo.
Piú aumenta la domanda, piú aumenta il prezzo.
Piú diminuisce l'offerta, piú aumenta il prezzo.
Piú diminuisce la domanda, piú diminuisce il prezzo.


Se una parte dei terreni agricoli viene dedicata ai biocarburanti, ci saranno meno terreni che producono cibo. Quindi ci troveremo nel caso 3, indipendentemente dal fatto che la produzione rimanga sovrabbondante.

Ora, se si vuole superare l'economia di mercato in quanto sistema completamente privo di senso, sono il primo ad essere d'accordo, ma se non lo si vuole fare la situazione è quella.

Perdonami, ma non ho capito la frase sottolineata: se la produzione è sovrabbondante l'offerta aumenta e di consegunza cala il prezzo.

Altra cosa, in tutta l'UE ad esempio è in regime il set-aside, pratica che porta ad avere il 10% dei terreni agricoli non coltivati (o coltivati con piante non destinate per alimentazione umana o animale).
Se mettessimo a coltivazione il set aside per produrre biogasolio (o bioetanolo o qualsiasi altro biocarburante) non risolveremmo certo il problema dell'inquinamento, ma sicuramente male non farebbe, senza poi andare a incidere sulla quantità di vegetali destinati all'uomo in misura non diversa di quanto abbiamo fatto fino ad ora.

Correx
05-10-2008, 10:38
veramente non mi risulta sia in eccesso, e per inciso nessuno farà a meno della bistecca per salvare il terzo mondo, quindi sto discorso che salta fuori di tanto in tanto è pura fantasia

anche i cinesi stan scoprendo le bistecche....

nessuno ti chiedera' di non mangiare piu' hamburger ma diminuirne la quantita'. E per inciso non salverebbe solo il terzo mondo ma ne guadagnerebbe la nostra salute in primis... E' un dato di fatto che un terreno adibito a pascolo , a parita' di spazio, rende pochissimo rispetto ad uno adibito a cereali, ortaggi, frutta. Non ho detto di essere d'accordo con lo sfruttamento del biodiesel, ma sentire ogni volta che toglierebbe spazio alle altre coltivazioni e mai ai terreni per pascolo o inutilizzati, che sono la maggiore percentuale nel mondo, mi da un po fastidio e mi preme puntualizzarlo. Non e' una crociata contro la carne la mia...

(...)Se una parte dei terreni agricoli viene dedicata ai biocarburanti, ci saranno meno terreni che producono cibo.(...) e quelli adibiti a pascolo si possono usare secondo te??

fabio80
05-10-2008, 10:47
nessuno ti chiedera' di non mangiare piu' hamburger ma diminuirne la quantita'. E per inciso non salverebbe solo il terzo mondo ma ne guadagnerebbe la nostra salute in primis... E' un dato di fatto che un terreno adibito a pascolo , a parita' di spazio, rende pochissimo rispetto ad uno adibito a cereali, ortaggi, frutta. Non ho detto di essere d'accordo con lo sfruttamento del biodiesel, ma sentire ogni volta che toglierebbe spazio alle altre coltivazioni e mai ai terreni per pascolo o inutilizzati, che sono la maggiore percentuale nel mondo, mi da un po fastidio e mi preme puntualizzarlo. Non e' una crociata contro la carne la mia...



forse non mi sono spiegato. credi davvero che ci sia disponibitlità a diminuire la carne consumata?

Doraneko
05-10-2008, 11:45
e ... onestamente ... sarò egoista marcio ... ma non credo che se scambiassimo le parti noi verremmo trattati meglio.


Ovvio che no,da sto punto di vista siam tutti uguali.
Qualcuno ogni tanto se ne esce con la cazzata che noi bianchi siamo dei cazzoni di consumatori:e' vero,ma e' una mezza verita'.
Guarda i neri che hanno fatto i soldi,si comportano diversamente da noi?
No,spendono e spandono come facciamo noi.
Se non e' perche' siamo bianchi,sara' perche' siamo occidentali?
Ma neanche!Basta guardare gli sceicchi e i cinesi arricchiti,fanno come noi.
Chiunque ha soldi e potere fara' cosi,senza eccezioni.
Riferito allo stato di benessere,lo so che e' brutto ma tutti lo pensiamo,meglio noi che loro.
S'e' gia' visto che con solo un pezzetto della coperta non vuole dormire nessuno,c'e' chi sta al caldo e c'e' chi muore di freddo.Chi ha la coperta la tiene tutta per se,se la fai prendere all'altro vedi che avrai sempre piu' freddo perche' l'altro comincia a tirare...

-kurgan-
05-10-2008, 12:54
qui possiamo scrivere quello che vogliamo, ma non ho il minimo dubbio che società come la Monsanto, che tanto fanno oggi per il terzo mondo ( :asd: ), in futuro riconvertiranno parte dei loro terreni al biodiesel. Noi qui continueremo a viaggiare con i nostri suv e in africa si morirà sempre di più.
non ho dubbi che domani sarà esattamente come oggi: noi stiamo meglio e degli altri "cazzocenefrega".

a2000.1
05-10-2008, 13:31
.

a2000.1
05-10-2008, 13:32
Doranenko..

si chiama "ingenegneria sociale"...

è stata inventata negli anni 20 del secolo scorso ...

noi fortunati benestanti non ne siamo fuori, solo non ci moriamo di fame.

a noi tocca il lavaggio del cervello e il lavoro "di fino".
ad altri tocca il lavoro di braccia e la fame.


e ... onestamente ... sarò egoista marcio ... ma non credo che se scambiassimo le parti noi verremmo trattati meglio.

sto salto di qualità si potrò fare quando TUTTI gli uomini poveri e ricchi, con pacia piena e con pancia vuota capiranno ceh "prendere" non è il istema per "avere", "ammazzare" non è il sistema per "vivere", "depredare" non è il sistema per "raccogliere i frutti".

finchè tutti non si evolve dallo stato "cavalletta / caimano" in stato "Uomini" ci saranno solo cavellette e caimani vincenti e cavalette e caimani vinti.

e una oligarchia di cavallette e di caimani che gestisce il gioco... e non sto colpevolizzando quell'oligarchia ... noi tutti cavallette e caimani abbiamo reso possibile l'esistenza e il potere di questa oligarchia, utile fra l'altro al momento per gestire alla meno peggio quello ceh sarebbe un tutti contro tutti disorganizzato ed ancora più crudele e massacrante.



l'uomo impare lentamente e faticosamente dai propri errori.

o non è pasato abbastanz tempo, o non ne abbiamo fatti abbastanza o siamo di coccio.

bravi !
finalmente un afflato idealista in questo forum ;)

come diceva Leopardi (nomen ... ) c'e' molto piu' umanesimo nel considerare cinicamente la realta' che in discorsi sterilmente buonisti o didascalici (dove invece si avverte decisamente un afflato di m. )

Poi magari si capisce perche' qualcuno si decide e va a prendere un brevetto di volo.


http://mik-art.wifeo.com/images/Combat-de-tigre-et-de-buffle-Le-douanier-Rousseau.jpg

Fritz!
05-10-2008, 13:34
come diceva Leopardi (nomen ... ) c'e' molto piu' umanesimo nel considerare cinicamente la realta' che in discorsi sterilmente buonisti o didascalici (dove invece si avverte decisamente un afflato di m. )


Cos'è che diceva Leopardi?:mbe: :confused:

FalconXp
05-10-2008, 13:42
Cmq non è che per forza uno deve convertire tutti i campi in bio-diesel.Considerate che il bio-diesel può essere tranquillamente prodotto dagli scarti delle coltivazioni e dalle potature.

Bastarebbe fare una legge in cui si obbliga i produttori a utilizzare una parte degli scarti per bio-diesel e una parte per la ricoltivazione e il problema si risolve facile.

Inoltre il bio-diesel si può estrarre anche dai rifiuti o dagli scarti del legno inutilizzato o invecchiato.

a2000.1
05-10-2008, 13:56
Cos'è che diceva Leopardi?:mbe: :confused:

oh frisceton :ciapet:

commansava :D

a2000.1
05-10-2008, 14:25
...

Nobil natura è quella
Che a sollevar s'ardisce
Gli occhi mortali incontra
Al comun fato, e che con franca lingua,
Nulla al ver detraendo,
Confessa il mal che ci fu dato in sorte,
E il basso stato e frale;
Quella che grande e forte
Mostra sé nel soffrir, né gli odii e l'ire
Fraterne, ancor più gravi
D'ogni altro danno, accresce
Alle miserie sue, l'uomo incolpando
Del suo dolor, ma dà la colpa a quella
Che veramente è rea, che de' mortali
Madre è di parto e di voler matrigna.
Costei chiama inimica; e incontro a questa
Congiunta esser pensando,
Siccome è il vero, ed ordinata in pria
L'umana compagnia,
Tutti fra sé confederati estima
Gli uomini, e tutti abbraccia
Con vero amor, porgendo
Valida e pronta ed aspettando aita
Negli alterni perigli e nelle angosce
Della guerra comune.

....

http://www.emsf.rai.it/brani/brani.asp?d=484

a2000.1
05-10-2008, 15:57
comunque tornando in topic i bene informati dell'ambiente (che non sono i verdi o gli ambientalisti) dicono che il futuro son le alghe grasse [ogm] ...

DACCCORDOOOO !!!! http://data1.blog.de/media/242/513242_e226c4c116_m.jpg



http://www.ecoblog.it/post/1917/biodiesel-dalle-alghe-400-volte-piu-efficiente

laico79
05-10-2008, 16:27
Penso che le quotazioni del cavolo andranno alle stelle. :D

entanglement
05-10-2008, 16:38
... del restosi potrebbe contro argomentare che se gli africani e sud americani potessero sicuramente riddurrebbero NOI nello stato in cui loro sono (qualcuno direbbe "nello stato in cui li abbiamo spinti") ...

del resto... già solo cinesi e indiani che stanno avanzando e togliendoci lavoro, produzione, ricchezza, materie prime e benessere

ci dà la misura di cosa vorrebbe dire competere anceh con tutti gli "altri poveri".


mettiamoci che comunque il pianeta già ora non ha risorse e capacità di risanarsi per quello che estraiamo/inquiniamo al ritmo attuale...

ergo


o NOI rinunciamo spontaneamente a consumare per risparmiare il pianeta e per condividerlo con tutti i "poveri", sperando poi che loro non ci rendan pan per focaccia (si fa per dire parlando di FAME e denutrizione),

oppure c'è l'altra soluzione di cui si parlava prima:


sfruttarli fino alla morte, la loro fino a restare solo noi "cavallette bianche" senza nessuna altra cavalletta "colorata" se non quelle strettamente utili a servirci e produrre.


...


e non è detto che il Re delle cavallette bianche non abbia pensato che una volta fatte sparire le cavallette colorate, sarà il caso di ridurre pure il numero dei suoi fedeli sudditi ...



...



è pura deduzione logica...
la politica non c'entra.
Chiunque in qeusta posizione penserebbe e agirebbe così, tranne forse solo Gandhi ...
e non credo che le cavallette colorate siano molto contente di questo stato di cose...

a2000.1
05-10-2008, 16:44
Penso che le quotazioni del cavolo andranno alle stelle. :D

ecen'cap'sc'tue' :D

85francy85
05-10-2008, 17:14
Il "bio-diesel" potrebbe essere ribattezzato "misantropo-diesel".

L'utilizzo di terreni agricoli per coltivare carburante, farà aumentare i prezzi dei vegetali per l'alimentazione. I poveri del mondo che adesso soffrono la fame, ci moriranno definitivamente, quelli che riuscivano a sostentarsi comincieranno a soffrirla.

Vanno cercate delle alternative rinnovabili al Petrolio, ma il bio-diesel, in questo sistema economico, può creare solo piú problemi di quanti non ne risolva.

mi fa un po' strano ma quoto totalmente quello che ha scritto blamecanada. Inoltre le culture intensive a biodisel creano problemi di disequilibrio delle componenti del terreno causando danni anche a lungo termine. Inoltre in brasile, uno dei maggiori produttori di biodisel si disbosca causando anche erosione e inaridimento del terreno.

Fil9998
05-10-2008, 18:07
e non credo che le cavallette colorate siano molto contente di questo stato di cose...

non è previsto che il loro tasso di gradimento costituisca discriminante.

Doraneko
06-10-2008, 04:05
e non credo che le cavallette colorate siano molto contente di questo stato di cose...

E' irrilevante :O

_Magellano_
06-10-2008, 10:54
Non so se qualcuno di voi ha mai seguito il telefilm jericho,ma qualora fosse interessato a vedere le possibili reazioni di gente un tempo civile di fronte a scarsità e carestia dovrebbe vederlo,anche per farsi un idea di quello che potremmo diventare noi tutti qualora provassimo una situazione estrema sulla nostra pelle.
Cose come l'altruismo verso il terzomondo secondo me sparirebbero all'istante anche se non mi sento di condannare nessuno dato che per quanto siamo evoluti dobbiamo sempre rispondere ad istinti fortissimi come quello di sopravivenza.

Amodio
06-10-2008, 13:14
Non so se qualcuno di voi ha mai seguito il telefilm jericho,ma qualora fosse interessato a vedere le possibili reazioni di gente un tempo civile di fronte a scarsità e carestia dovrebbe vederlo,anche per farsi un idea di quello che potremmo diventare noi tutti qualora provassimo una situazione estrema sulla nostra pelle.
Cose come l'altruismo verso il terzomondo secondo me sparirebbero all'istante anche se non mi sento di condannare nessuno dato che per quanto siamo evoluti dobbiamo sempre rispondere ad istinti fortissimi come quello di sopravivenza.

strano ma vero:
in africa sono ridotti alla fame proprio perchè gli diamo troppi soldi,non è uno scherzo!
ci sono i signori della guerra che prendono tutto loro e passano pochi spiccioli alla povera gente, che vi credete? che se date un euro in beneficenza a quqlli gli arriva un euro??? poveri illusi!
secondo me è lo stesso principio italiano, che come la sicilia gli si da troppo potere aumenta la criminalità in modo esasperato proprio perchè aumentano i politici corrotti, mettiamoli il confronto con il federalismo che propone bossi, ma applicato nell'aiutare il tanto che basta, vi faccio vedere che anche li le guerre diminuiranno per mancanza di fondi e si vivrà piu in pace;)