fotomazzeo
04-10-2008, 14:32
Buon giorno ragazzi. Questo è il mio primo messaggio e sinceramete non volevo presentarmi cosi.
Sono veramente disperato. Ho un triste problema: Il mio HDD che contiene i dati relativi a duri mesi di lavoro non viene più riconosciuto dal sistema operativo, o meglio appare solo con la dicitura "disco locale", e non con l' etichetta che io avevo assegnato. Ovviamente non è possibile fare l' esplorazione al suo interno, e quindi non posso accedere ai dati. All avvio
il sistema fa uno scandisk e anche il chkdsk che però non riesce a completare. In quella fase però l' etichetta originale viene riconosciuta. Poi però ad avvio ultimato l'HDD è identificato solo come "disco locale" come dicevo prima. A cosa può essere dovuto ciò? Come faccio a recuperare i miei dari? Vi prego aiutatemi.
Sono veramente disperato. Ho un triste problema: Il mio HDD che contiene i dati relativi a duri mesi di lavoro non viene più riconosciuto dal sistema operativo, o meglio appare solo con la dicitura "disco locale", e non con l' etichetta che io avevo assegnato. Ovviamente non è possibile fare l' esplorazione al suo interno, e quindi non posso accedere ai dati. All avvio
il sistema fa uno scandisk e anche il chkdsk che però non riesce a completare. In quella fase però l' etichetta originale viene riconosciuta. Poi però ad avvio ultimato l'HDD è identificato solo come "disco locale" come dicevo prima. A cosa può essere dovuto ciò? Come faccio a recuperare i miei dari? Vi prego aiutatemi.