shoun
04-10-2008, 11:39
Premessa: ho cercato sia qui sul forum, sia su zio google, ma tutte i thread simili al mio parlavano di levare ubuntu (con vari problemi con il grub es:errore 17) su una partizione di hdd.
- Sul mio pc ho messo due hdd, il primo (master) su cui è installato windows 2000 professional; il secondo (slave) su cui è installato linux versione ubuntu.
- io vorrei levare il secondo hdd e lasciare solo il primo con installato windows 2000.
- prima di fare ciò devo trovare il sistema di levare il "grub" altrimenti se semplicemente levo il secondo hdd il pc nn parte non trovando il secondo hdd (praticamente il grub prevarica il loader di windows 2000).
le soluzione che sono menzionate in giro per internet,
Prima soluzione:
anzitutto non formattare l'hdd slave perchè se prima nn si leva il grub poi ci si troverebbe con un pc inservibile.
1) fare un floppy di ripristino di windows 2000
2) al prompt (quale prompt?!) scrivere fdisk/mbr
questa soluzione in alcuni forum è sconsigliata adducendo il problema che poi si andrebbe a cancellare il "ntldr" (?! dicono sia il boot loader di windows).
seconda soluzione:
1) reinstallare windows 2000 (scegliendo opzione "R")
al prompt (quale prompt?!) scrivere:
fixbootc: (alcuni lo menzionano, alcuni altri no, alcuni altri dicono che non serve, altri ancora dicono che va fatto dopo il punto 2, altri ancora scrivono solo fixboot)
2) al prompt (quale prompt?!) scrivere: fixmbr e confermare con si
3) sempre al prompt (quale prompt?!) digitare exit, levare l'hdd slave e riavviare.
a voi l'ultima parola....unica cosa che vorrei evitare e di dover formattare l'hdd master dell' hdd slave nn me ne importa nulla (lo devo comunque formattare). grazie in anticipo e spero di non aver creato un thread doppione.
- Sul mio pc ho messo due hdd, il primo (master) su cui è installato windows 2000 professional; il secondo (slave) su cui è installato linux versione ubuntu.
- io vorrei levare il secondo hdd e lasciare solo il primo con installato windows 2000.
- prima di fare ciò devo trovare il sistema di levare il "grub" altrimenti se semplicemente levo il secondo hdd il pc nn parte non trovando il secondo hdd (praticamente il grub prevarica il loader di windows 2000).
le soluzione che sono menzionate in giro per internet,
Prima soluzione:
anzitutto non formattare l'hdd slave perchè se prima nn si leva il grub poi ci si troverebbe con un pc inservibile.
1) fare un floppy di ripristino di windows 2000
2) al prompt (quale prompt?!) scrivere fdisk/mbr
questa soluzione in alcuni forum è sconsigliata adducendo il problema che poi si andrebbe a cancellare il "ntldr" (?! dicono sia il boot loader di windows).
seconda soluzione:
1) reinstallare windows 2000 (scegliendo opzione "R")
al prompt (quale prompt?!) scrivere:
fixbootc: (alcuni lo menzionano, alcuni altri no, alcuni altri dicono che non serve, altri ancora dicono che va fatto dopo il punto 2, altri ancora scrivono solo fixboot)
2) al prompt (quale prompt?!) scrivere: fixmbr e confermare con si
3) sempre al prompt (quale prompt?!) digitare exit, levare l'hdd slave e riavviare.
a voi l'ultima parola....unica cosa che vorrei evitare e di dover formattare l'hdd master dell' hdd slave nn me ne importa nulla (lo devo comunque formattare). grazie in anticipo e spero di non aver creato un thread doppione.