View Full Version : Lotta mortale: q6600 o q9550
Salve a tutti,
chiedo un veloce consiglio a voi esperti:
arrivato al punto di pensionare il mio mitico e ormai rumoroso p4 mi trovo indeciso sulla scelta del processore.
Tenendo conto che
a) NON overclocco
b) non mi fa schifo risparmiare se il guadagno di prestazioni è pochissimo
c) ma anche spendere 100 euro in più non è un problema tanto cambio pc ogni 4-5 anni...
Q6600 o Q9550 ?
ps. mi pare di aver letto che i q9550 hanno problemi/bug, è vero?
ultimissima domanda, senza fare OC è importante cambiare il dissipatore di default o non serve?
cOREvENICE
04-10-2008, 11:01
bhooooooo io so solo che il Q6600 (che ho :O )consuma un botto di più rispetto un 45nm
al3x_.1992
04-10-2008, 11:10
Salve a tutti,
chiedo un veloce consiglio a voi esperti:
arrivato al punto di pensionare il mio mitico e ormai rumoroso p4 mi trovo indeciso sulla scelta del processore.
Tenendo conto che
a) NON overclocco
b) non mi fa schifo risparmiare se il guadagno di prestazioni è pochissimo
c) ma anche spendere 100 euro in più non è un problema tanto cambio pc ogni 4-5 anni...
Q6600 o Q9550 ?
ps. mi pare di aver letto che i q9550 hanno problemi/bug, è vero?
ultimissima domanda, senza fare OC è importante cambiare il dissipatore di default o non serve?
che io sappia non ha bug però se non overclocchi prendi il q9550 che un 45nm e dovrebbe consumare leggermente di meno e temperature sensibilmente più basse ed è più prestazionale in default e qua c'è la conferma
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_8.html
Grazie mille del link!!!
Cmq mi basta già sapere questa cosa dei consumi per far pendere l'ago della bilancia verso il q9550! :)
Speedy L\'originale
04-10-2008, 13:40
Secondo me è meglio il Q6600, costa la metà del Q9550, non va molto di meno e è vero che consuma di +, ma prima di recuperare quei 130€ di differenza in bolletta ti ci vorrà almeno un mezzo secolo..
Guarda ke 1.000w x un ora non costano che pochi centesimi e prima di risparmiare 130€ risparmiano quei 10w all'ora ti ci vogliono parecchi anni..
verissimo in realtà il risparmi non c'è.
Cmq oltre al discorso dei consumi mi ha convinto anche il fatto che sia una cpu di nuova generazione, con frequenza di clock maggiore e che scaldi meno.
110 euro (dove faccio l'acquisto sarebbe questa la differenza) per un pc che vorrei mi durasse 4 anni almeno non mi sembra una cifra improponibile.
Cambiassi la cpu ogni anno avresti perfettamente ragione tu ma per una cosa di lunga durata ho preferito andare su qualcosa di meglio. Risparmierò altrove! :):mc:
Speedy L\'originale
04-10-2008, 14:18
verissimo in realtà il risparmi non c'è.
Cmq oltre al discorso dei consumi mi ha convinto anche il fatto che sia una cpu di nuova generazione, con frequenza di clock maggiore e che scaldi meno.
110 euro (dove faccio l'acquisto sarebbe questa la differenza) per un pc che vorrei mi durasse 4 anni almeno non mi sembra una cifra improponibile.
Cambiassi la cpu ogni anno avresti perfettamente ragione tu ma per una cosa di lunga durata ho preferito andare su qualcosa di meglio. Risparmierò altrove! :):mc:
Allora prova a valutare Q9450, dovrebbe costare abb meno e ha solo 166mhz d -.
verissimo in realtà il risparmi non c'è.
Cmq oltre al discorso dei consumi mi ha convinto anche il fatto che sia una cpu di nuova generazione, con frequenza di clock maggiore e che scaldi meno.
110 euro (dove faccio l'acquisto sarebbe questa la differenza) per un pc che vorrei mi durasse 4 anni almeno non mi sembra una cifra improponibile.
Cambiassi la cpu ogni anno avresti perfettamente ragione tu ma per una cosa di lunga durata ho preferito andare su qualcosa di meglio. Risparmierò altrove! :):mc:
Vai su 9550 è sei a posto. Ma importante se è x 4-5 anni devi bilanciare il resto dell'hardware con la CPU
domthewizard
04-10-2008, 18:15
Secondo me è meglio il Q6600, costa la metà del Q9550, non va molto di meno e è vero che consuma di +, ma prima di recuperare quei 130€ di differenza in bolletta ti ci vorrà almeno un mezzo secolo..
Guarda ke 1.000w x un ora non costano che pochi centesimi e prima di risparmiare 130€ risparmiano quei 10w all'ora ti ci vogliono parecchi anni..
cmq il 9550 ha 12mb di l2, che rispetto agli 8 del 6600 fanno la differenza. però è da valutare soprattutto il 9450, che praticamente è un 9550 con pochi mhz in meno di potenza, che hanno rilevanza di poco superiore allo 0 :read:
al3x_.1992
04-10-2008, 19:54
cmq il 9550 ha 12mb di l2, che rispetto agli 8 del 6600 fanno la differenza. però è da valutare soprattutto il 9450, che praticamente è un 9550 con pochi mhz in meno di potenza, che hanno rilevanza di poco superiore allo 0 :read:
sono daccordo però per la differenza di prezzo tra i due gli conviene prendere il q9550
Speedy L\'originale
04-10-2008, 20:04
cmq il 9550 ha 12mb di l2, che rispetto agli 8 del 6600 fanno la differenza. però è da valutare soprattutto il 9450, che praticamente è un 9550 con pochi mhz in meno di potenza, che hanno rilevanza di poco superiore allo 0 :read:
Sicuramente il Q9550 è superiore al Q6600, ma siamo veramente sicuri che valga la pena spendere ben il doppio dei soldi?
Prova a leggere questa comparativa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_index.html
Secondo me il Q6600 è il quad da preferire, costa molto poco e va poco meno del q9xx0
Jon_Snow
04-10-2008, 21:35
Da quando esiste lo step G0, Q6600 per me è una delle CPU meglio riuscite degli ultimi anni!
al3x_.1992
05-10-2008, 10:14
Da quando esiste lo step G0, Q6600 per me è una delle CPU meglio riuscite degli ultimi anni!
sono pienamente daccordo è un ottima cpu però non cambierà cpu per circa 4 anni e ha bisogno di una delle cpu più nuove che ci sono quindi di architettura a 45 nm e di molta potenza già di default e il q9550 per il prezzo che ha e la differenza che c'è di prezzo tra il q9550e il q9450 mi sembra che non possa fare scelta migliore che prendere lo q9550
io dico q9550 a pieno
esatto, alla fine sono 100 euro da "amortizzare" in 4 anni per cui mi va più che bene ma ero andato sul 9550 anche perchè mi pare la cache sia doppia rispetto al 9450 (o sbaglio?). Magari la differenza è zero... non so
Il resto della configurazione sarebbe questa per cui spero di stare tranquillo per un pò:
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2.83GHZ 12MB BOX
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x ASUS P5Q-E LGA775 - chipset Intel P45
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 (6400C4DHX)
2 x Western Digital HARD DISK Western Digital S-ata II 500GB 7200Rpm
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
1 x Cooler Master RC 690
1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
esatto, alla fine sono 100 euro da "amortizzare" in 4 anni per cui mi va più che bene ma ero andato sul 9550 anche perchè mi pare la cache sia doppia rispetto al 9450 (o sbaglio?). Magari la differenza è zero... non so
Il resto della configurazione sarebbe questa per cui spero di stare tranquillo per un pò:
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2.83GHZ 12MB BOX
1 x Sapphire 4870 512MB GDDR5
1 x ASUS P5Q-E LGA775 - chipset Intel P45
1 x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 (6400C4DHX)
2 x Western Digital HARD DISK Western Digital S-ata II 500GB 7200Rpm
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
1 x Cooler Master RC 690
1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
La config è molto buona e bilanciata...
Però pure io preferirei il Q6600, ma solo perchè nel mio caso 100 e passa € in tasca mi farebbero più comodo... :p :D
Quindi se vuoi un giusto compromesso tra prestazioni e prezzo prendi il Q6600, se invece poi per 4 anni nn cambi più niente allora puoi benissimo prendere anche un Q9XX0...
il Q6600 era stata la mia scelta da principio, proprio leggendo i favorevoli pareri di moltissimi utenti del forum, poi ultimamente ho letto che a molti scalda parecchio e già che c'ero ho pensato, già che faccio 30 posso far 31.
Ho messo in firma il mio attuale pc, per ridere un pò. Non mi ha mai deluso ma ora fa un rumore pari ad un elicottero in decollo e da un pò che i nuovi giochi non li posso nemmeno provare. Photoshop va ancora benone ed è per quello ho aspettato tanto/troppo a cambiare.
hermanss
05-10-2008, 12:31
Io l'ho preso da poco il Q9550, consuma poco, temperature ok e va alla grande.
Consigliatissimo!!!
bah io preferirei sempre un dual-core anche se il pc ti deve durare per 4 anni.
attualmente sono sfruttati a stento i dual-core, e i quad core nativi non esistono (ci sarebbero i phenom ma hanno ancora una miriade di problemi)
inoltre quando i quad incomincieranno ad essere sfruttati il tuo quad sarà già obsoleto.
in pratica avrai sempre 4 core di potenza media di cui due resteranno sempre a fare niente.
con un dual core buono tipo E8500 avresti 2 core belli forti che sfrutteresti sempre.
il resto del pc invece mi sembra molto buono ed equilibrato... unico appunto è da fare alla scheda madre, totalmente inutile se non overclocchi
ovviamente stai mettendo quella scheda video perchè hai intenzione di giocare, no?
Si ho intenzione di giocarci anche. Oltre che usarci photoshop, painter, e robe simili.
Ho pensato di prendere un quad visto che essendo ormai diffusi spero che i prossimi applicativi e giochi magari vengano ottimizzati per questo tipo di processori, dici che non avverrà in tempi brevi?
Ma che differenza c'è in termini di clock, cache, calore e consumi rispetto al dual core che mi segnali?
Mi interessa molto anche il discorso sulla scheda video. Cosa mi consiglieresti siccome non ho intenzione di overcloccare? Sempre marca Asus possibilmente. Ce n'era un altra sempre P45 la pro, solo che la differenza era di 12 euro e questa consuma meno mi pare.
Io ho il q9550, mi trovo benissimo, se non hai problemi a spendere quei 130€ in più io opterei proprio per questo, anche perchè è a 45nm, frequenza maggiore, più cache... :)
al3x_.1992
05-10-2008, 13:50
bah io preferirei sempre un dual-core anche se il pc ti deve durare per 4 anni.
attualmente sono sfruttati a stento i dual-core, e i quad core nativi non esistono (ci sarebbero i phenom ma hanno ancora una miriade di problemi)
inoltre quando i quad incomincieranno ad essere sfruttati il tuo quad sarà già obsoleto.
in pratica avrai sempre 4 core di potenza media di cui due resteranno sempre a fare niente.
con un dual core buono tipo E8500 avresti 2 core belli forti che sfrutteresti sempre.
il resto del pc invece mi sembra molto buono ed equilibrato... unico appunto è da fare alla scheda madre, totalmente inutile se non overclocchi
ovviamente stai mettendo quella scheda video perchè hai intenzione di giocare, no?
si però prima o poi questi quad verranno sfruttati no e stanno sempre facendo applicazioni che ne riescano a sfruttare questi quad e non credo che il 4 anni le cose rimarranno cosi come sono anzi credo che tra 4 anni questo processore potrebbe già non farcela a far partire tutto al massimo casomai ammalappena andare giusto giusto sempre a default
Speedy L\'originale
05-10-2008, 14:02
Il Q9450 e il Q9550 sono perfettamente identici, il Q9550 ha solo 166mhz d+.
Terrei a mano pure quei 30€ di differenza, anke se il Q6600 è da preferire, va molto poco di meno, ma costa la metà. Con 130€ in + in tasca qualcosa si riesce ancora a fare, non sono proprio pochi €.
K Reloaded
05-10-2008, 14:18
dipende anche da che programmi uno sta usando ... se questi usano le sse4 ... magari si ammortizza meglio il costo ... :)
a me è arrivato venerdi il q9550,prima avevo un 6000x2,ho notato che la rumorosita e temperatura sono molto ridotti..mi aspettavo forse maggiori prestazioni da questa cpu..pero sono convinto che tra un po di mesi saranno sfruttati ancora piu a pieno,io l'ho comprato appunto perche vorrei tenerlo per un bel po di tempo..e poi abbinato ad una 4870 i giochi vanno una meraviglia..
una domanda ma lo speedstep nn altera le prestazioni?cioe passando da 2.00 a 2.83 ghz quando lo richiedono i programmi è meglio o peggio di stare sempre a 2.83??
K Reloaded
05-10-2008, 14:37
a me è arrivato venerdi il q9550,prima avevo un 6000x2,ho notato che la rumorosita e temperatura sono molto ridotti..mi aspettavo forse maggiori prestazioni da questa cpu..pero sono convinto che tra un po di mesi saranno sfruttati ancora piu a pieno,io l'ho comprato appunto perche vorrei tenerlo per un bel po di tempo..e poi abbinato ad una 4870 i giochi vanno una meraviglia..
una domanda ma lo speedstep nn altera le prestazioni?cioe passando da 2.00 a 2.83 ghz quando lo richiedono i programmi è meglio o peggio di stare sempre a 2.83??
e xchè? se serve lui va in full altrimenti no ... tranquillo che non gli fa male ... :p
si però prima o poi questi quad verranno sfruttati no e stanno sempre facendo applicazioni che ne riescano a sfruttare questi quad e non credo che il 4 anni le cose rimarranno cosi come sono anzi credo che tra 4 anni questo processore potrebbe già non farcela a far partire tutto al massimo casomai ammalappena andare giusto giusto sempre a default
si ma quando i quad core saranno sfruttati il suo sarà già obsoleto... e quindi quad o non quad sarà comunque costretto a cambiarlo.
inoltre ultimamente sembra che vogliano indirizzare tutti i calcoli sull'unità grafica. vedi fusion (questo non è proprio l'esempio + azzeccato), cuda, programmi di fotoritocco professionali che si appoggiano sempre più sulla gpu e sempre meno sulla cpu.
@riell: a parità di chipset il consumo delle schede madre della stessa casa è quasi identico eccetto per alcune feature particolari come Wi-Fi, Video integrato, ecc. Ad ogni modo è una menzogna che la PRO consuma più della -E, è il contrario anche se la differenza è impercettibile dato che si tratterà non più di 10/15 watt.
comunque la P5Q PRO te la consiglio, se poi non ti interessa il crossfire allora prendi la una ASRock P43R1600 Twins e risparmi senza perderci nulla
schumifun
06-10-2008, 01:57
ma io nn capisco una cosa, permettetemi, ma perke un quad core di oggi fra 1 anno o 2 quando sarà sfruttato , sarà obsoleto e dovra cambiarlo?
ma a voi pare ke un e6600 non faccia andare i giochi???
a mio parere quella cpu( ucita 2 anni fa) a default fa andare qualunque gioco, se la si oc, va una bomba, teoricamente, se una perosna deve solo giocare con il pc, va bene pure un e 2200...
a me sta storia ke le cpu tra 2 anni saranno obsolete non va giu...
ma anke fra 4,8 16 e cosi via, questo mercato è fatto cosi, se si segue lo stesso ragionamento, anke una 8800 gt non conviene prenderla perke tanto fra 6 mesi è obsoleta, allora con questo discorso non si compra mai?
io 5 mesi fa, con un pentium 4 530 a 3,0ghz, oc a 4.0 giocavo a grid con una media di 40 fps, per me, considerando ke la cpu ha parekki anni sulle spalle, è un ottimo risultato...
l'utente ke ha aperto il trhead, se prende un q6600 o un q9550, non deve preoccuparsi, la cpu gli durerà quanto vuole, quindi ke proceda traqnuillo all'acquisto;)
Alla fine prendo tutto quello che ho messo in un precedente post. Compresa la cpu q9550. Spendo un pò di più ma non importa.
In futuro magari quando inizierà a faticare pure questo magari imparo pure a fare oc se solo sapessi di cosa si tratta! :)
Grazie a tutti dei vostri preziosi consigli.
Vi chiedo un ultimo consiglio, voi mettereste Vista (e se si quale versione?) oppure Xp?
Io non ho mai provato Vista ma leggo pareri molto discordanti, chi lo ama e chi lo odia.
Io col pc ci devo giocare ma anche lavorare con photoshop e corel Painter.
Vi chiedo un ultimo consiglio, voi mettereste Vista (e se si quale versione?) oppure Xp?
Io non ho mai provato Vista ma leggo pareri molto discordanti, chi lo ama e chi lo odia.
Io col pc ci devo giocare ma anche lavorare con photoshop e corel Painter.
Io nel mio all'inizio volevo tenermi vista, che ha un ottima grafica... ma dopo un pò sono tornato con xp... troppo complicatuccio per me... troppi avvisi, protezioni...
Come vers. ti consiglio la ultimate 64bit... :)
Io ho il tuo stesso dubbio, in fondo Xp mi fa la stessa cosa che mi farebbe Vista evitando magari incompatibilità con driver o programmi.
Graficamente devo ammettere che è molto più piacevole.
Fire Hurricane
06-10-2008, 17:01
il Q6600 è na patacca, verrà superato tranquillamente anche dal Deneb di AMD.
il Q6600 è na patacca, verrà superato tranquillamente anche dal Deneb di AMD.
Si,vabbe'......
Io opterei per il Q6600 G0.
Si trova nuovo a poco,usato a pochissimo e va' poco di meno del fratellone a 45nm
Speedy L\'originale
06-10-2008, 18:24
il Q6600 è na patacca, verrà superato tranquillamente anche dal Deneb di AMD.
Cmq AMD è già davanti al Q6600 col suo processore phenom al top il 9950, ma attualmente x diverso motivi il Q6600 è da preferire visto ke offre un rapporto prezzo-prestazioni veramente ottimo, superiore a tutti i Q9xx0 ke vanno solo un poco d +, ma costano troppo d+.
Fire Hurricane
06-10-2008, 18:45
Si,vabbe'......
Io opterei per il Q6600 G0.
va' poco di meno del fratellone a 45nm
ti riferisci al 20% in meno a pari freq o ai 200Mhz in più che riesce a fare in OC ?
q6600 stepgo, anche io avevo questo dubbio quando l'ho preso, al massimo se proprio sentirai bisogno di piu potensa, quando usciranno le new cpu ti prendi il q9550 o superiore scontato la massimo
Fire Hurricane
06-10-2008, 18:55
che senso ha ?
ti riferisci al 20% in meno a pari freq o ai 200Mhz in più che riesce a fare in OC ?
20% dove???
Mi puoi postare qualche bech per argomentare il tuo 20%?
20% dove???
Mi puoi postare qualche bech per argomentare il tuo 20%?
mi era sfugita questa lol, forse voleva scrivere 2 ed è scappato lo 0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.