lazy_days_1977
04-10-2008, 07:27
come nuovo, con scontrino del 23 settembre italia no importazione con programma navigon in cd originale, imballi perfetti . nessun graffio o segno d'usura mini sd da 1 giga compresa.200 euro
Il Samsung SGH i550 è uno smartphone di fascia alta presentato dal produttore nel settembre del 2007 con una ricca dotazione di funzioni e una qualità decisamente elevata.
Si tratta quindi di un modello adatto ad un uso importante, rivolto sostanzialmente a tutti coloro che richiedono dal proprio dispositivo non solo la possibilità di comunicare, ma anche la possibilità di svolgere in maniera efficiente e immediata una moltitudine di operazioni.
Infatti, il Samsung i550 non è soltanto un semplice cellulare, ma racchiude in sé un imponente reparto addetto alla connettività, un ricevitore GPS integrato per la navigazione satellitare, una foto/video camera di ottima fattura e un ricco centro per l'intrattenimento multimediale affiancato da una cospicua dotazione di memoria ulteriormente espandibile attraverso schede microSD.
Design
Si tratta di uno smartphone dal classico design con scocca monoblocco dalle linee leggermente arrotondate e da una vista di insieme piuttosto squadrata. Un ampio display a colori occupa, insieme alla particolare tastiera, gran parte della parte frontale.
Elegante e con una punta di aggressività, questo dispositivo punta decisamente su un'estetica raffinata ma anche piuttosto particolare in grado di affascinare presumibilmente, anche con la sua finta semplicità, l'utente in cerca di uno stile ricercato ma non volgare.
Il Samsung SGH i550 appare ad un primo impatto sufficientemente robusto e, grazie alle sue dimensioni e alla sua struttura, non si manifestano particolari problemi di trasportabilità o maneggevolezza.
La parte posteriore ospita l'alloggiamento per la batteria da 1200mAh; è inoltre possibile osservare l'obiettivo della fotocamera integrata e il relativo flash.
La collocazione del connettore USB, dello slot di espansione della memoria e degli altri connettori appare ragionevole e significativamente comoda.
Caratteristiche
Il Samsung SGH i550 misura 115x53x13,8mm (HxLxP) e, nonostante la ricca dotazione di funzionalità, appare sufficientemente facile da utilizzare.
Si tratta di un terminale GSM/UMTS Triband dall'ampia possibilità di copertura che si appoggia alle tecnologie HSDPA, EDGE e GPRS per il trasferimento dei dati. Anche la navigazione in Internet è garantita mediante il modem integrato e il Web browser.
È presente un ampio display TFT da 262.000 colori con risoluzione di 240x320 che rende l'utilizzo di questo dispositivo estremamente semplice e chiaro.
Il reparto adibito alla connettività dal canto suo è piuttosto fornito dal momento che può contare su una connessione USB ma anche su un modulo Bluetooth integrato che consente l'interazione con tutta una serie di dispositivi compatibili con questo standard.
La dotazione base di memoria è di 150 Mb ulteriormente espandibili mediante slot per schede microSD che rendono questo dispositivo estremamente versatile e adatto all'intrattenimento personale.
Molte sicuramente le caratteristiche e le funzionalità che questo modello regala all'utente: si segnala la presenza della chiamata a vibrazione, del vivavoce integrato, della chiamata vocale sicuramente comoda nel caso di connessione con auricolari Bluetooth compatibili con questa funzionalità, e di tutte le altre classiche funzionalità che possono risultare utili in svariate situazioni, quali per esempio la sveglia, la calcolatrice e molto altro ancora.
Senza dubbio interessante il reparto preposto all'intrattenimento personale che vanta un lettore multimediale in grado di supportare diversi formati di file e una radio FM per ascoltare le proprie stazioni radiofoniche preferite.
Due sono le fotocamere presenti in questo modello: una prima fotocamera, più semplice, consente di effettuare video chiamate ad esempio. La seconda invece è una fotocamera di più alta qualità da 3,2 megapixel dotata di zoom 4x e flash per lo scatto in condizioni di scarsa luminosità.
Non è sicuramente da trascurare la presenza di un ricevitore GPS integrato che rende il Samsung i550 un valido e prezioso strumento per la navigazione assistita.
Prestazioni
Il Samsung SGH i550 è sicuramente uno smartphone di ottima fattura, in grado di regalare all'utente svago, intrattenimento e capillare comunicazione.
Il display risulta discretamente ampio e riesce a mostrare colori brillanti ed intensi con una qualità di visualizzazione molto curata. Le informazioni vengono presentate all'utente in maniera chiara e nitida senza alcuno sforzo per la vista.
La foto/video camera principale consente la realizzazione di fotografie di fattura più che buona così come di filmati di discreta qualità senza presentare perdite importanti di luminosità o contrasto. Anche gli scatti in notturna riescono a guadagnare ben oltre la sufficienza.
La tastiera risulta di buona qualità e manifesta un feedback interessante senza richiedere un livello particolarmente elevato di sforzo anche se forse si sarebbero preferiti tasti dalle dimensioni leggermente superiori dal momento che la pressione può risultare a volte imprecisa.
Grazie alla qualità costruttive e all'imponente capacità connettiva, questo cellulare consente una comunicazione con livelli di disturbo decisamente modesti che non inficiano minimamente sulla qualità generale della comunicazione stessa.
Conclusioni
Il Samsung SGH i550 appare quindi uno smartphone decisamente completo adatto ad un uso professionale o comunque intensivo. L'uso del sistema operativo Symbian versione 9.2, terza edizione, consente un utilizzo immediato e semplice del dispositivo e rende la ricerca della funzione desiderata un'operazione non stressante.
Le sue doti spiccatamente multimediali propongono all'utente una vasta possibilità di utilizzo per l'intrattenimento potendo contare su un versatile e completo lettore multimediale che ne esalta le doti.
Arricchisce il bagaglio tecnico di questo dispositivo il ricevitore GPS integrato e il reparto connettivo composto da una porta USB e da un modulo Bluetooth integrato che semplifica l'interoperabilità con altri apparati.
Se si volesse trovare una caratteristica che ha convinto poco, questa potrebbe essere ricercata della tastiera che, nonostante sia di discreta qualità, potrebbe apparire ad un ampio ventaglio di utenti, con tasti leggermente piccoli e di conseguenza potenzialmente scomodi.
In definitiva il Samsung SGH i550 non può che essere definito uno smartphone curato in molti aspetti, con una qualità costruttiva degna del produttore e in grado di soddisfare le richieste sempre più spinte degli attuali utenti ad un prezzo che potrebbe eventualmente risultare appena leggermente alto.
Il Samsung SGH i550 è uno smartphone di fascia alta presentato dal produttore nel settembre del 2007 con una ricca dotazione di funzioni e una qualità decisamente elevata.
Si tratta quindi di un modello adatto ad un uso importante, rivolto sostanzialmente a tutti coloro che richiedono dal proprio dispositivo non solo la possibilità di comunicare, ma anche la possibilità di svolgere in maniera efficiente e immediata una moltitudine di operazioni.
Infatti, il Samsung i550 non è soltanto un semplice cellulare, ma racchiude in sé un imponente reparto addetto alla connettività, un ricevitore GPS integrato per la navigazione satellitare, una foto/video camera di ottima fattura e un ricco centro per l'intrattenimento multimediale affiancato da una cospicua dotazione di memoria ulteriormente espandibile attraverso schede microSD.
Design
Si tratta di uno smartphone dal classico design con scocca monoblocco dalle linee leggermente arrotondate e da una vista di insieme piuttosto squadrata. Un ampio display a colori occupa, insieme alla particolare tastiera, gran parte della parte frontale.
Elegante e con una punta di aggressività, questo dispositivo punta decisamente su un'estetica raffinata ma anche piuttosto particolare in grado di affascinare presumibilmente, anche con la sua finta semplicità, l'utente in cerca di uno stile ricercato ma non volgare.
Il Samsung SGH i550 appare ad un primo impatto sufficientemente robusto e, grazie alle sue dimensioni e alla sua struttura, non si manifestano particolari problemi di trasportabilità o maneggevolezza.
La parte posteriore ospita l'alloggiamento per la batteria da 1200mAh; è inoltre possibile osservare l'obiettivo della fotocamera integrata e il relativo flash.
La collocazione del connettore USB, dello slot di espansione della memoria e degli altri connettori appare ragionevole e significativamente comoda.
Caratteristiche
Il Samsung SGH i550 misura 115x53x13,8mm (HxLxP) e, nonostante la ricca dotazione di funzionalità, appare sufficientemente facile da utilizzare.
Si tratta di un terminale GSM/UMTS Triband dall'ampia possibilità di copertura che si appoggia alle tecnologie HSDPA, EDGE e GPRS per il trasferimento dei dati. Anche la navigazione in Internet è garantita mediante il modem integrato e il Web browser.
È presente un ampio display TFT da 262.000 colori con risoluzione di 240x320 che rende l'utilizzo di questo dispositivo estremamente semplice e chiaro.
Il reparto adibito alla connettività dal canto suo è piuttosto fornito dal momento che può contare su una connessione USB ma anche su un modulo Bluetooth integrato che consente l'interazione con tutta una serie di dispositivi compatibili con questo standard.
La dotazione base di memoria è di 150 Mb ulteriormente espandibili mediante slot per schede microSD che rendono questo dispositivo estremamente versatile e adatto all'intrattenimento personale.
Molte sicuramente le caratteristiche e le funzionalità che questo modello regala all'utente: si segnala la presenza della chiamata a vibrazione, del vivavoce integrato, della chiamata vocale sicuramente comoda nel caso di connessione con auricolari Bluetooth compatibili con questa funzionalità, e di tutte le altre classiche funzionalità che possono risultare utili in svariate situazioni, quali per esempio la sveglia, la calcolatrice e molto altro ancora.
Senza dubbio interessante il reparto preposto all'intrattenimento personale che vanta un lettore multimediale in grado di supportare diversi formati di file e una radio FM per ascoltare le proprie stazioni radiofoniche preferite.
Due sono le fotocamere presenti in questo modello: una prima fotocamera, più semplice, consente di effettuare video chiamate ad esempio. La seconda invece è una fotocamera di più alta qualità da 3,2 megapixel dotata di zoom 4x e flash per lo scatto in condizioni di scarsa luminosità.
Non è sicuramente da trascurare la presenza di un ricevitore GPS integrato che rende il Samsung i550 un valido e prezioso strumento per la navigazione assistita.
Prestazioni
Il Samsung SGH i550 è sicuramente uno smartphone di ottima fattura, in grado di regalare all'utente svago, intrattenimento e capillare comunicazione.
Il display risulta discretamente ampio e riesce a mostrare colori brillanti ed intensi con una qualità di visualizzazione molto curata. Le informazioni vengono presentate all'utente in maniera chiara e nitida senza alcuno sforzo per la vista.
La foto/video camera principale consente la realizzazione di fotografie di fattura più che buona così come di filmati di discreta qualità senza presentare perdite importanti di luminosità o contrasto. Anche gli scatti in notturna riescono a guadagnare ben oltre la sufficienza.
La tastiera risulta di buona qualità e manifesta un feedback interessante senza richiedere un livello particolarmente elevato di sforzo anche se forse si sarebbero preferiti tasti dalle dimensioni leggermente superiori dal momento che la pressione può risultare a volte imprecisa.
Grazie alla qualità costruttive e all'imponente capacità connettiva, questo cellulare consente una comunicazione con livelli di disturbo decisamente modesti che non inficiano minimamente sulla qualità generale della comunicazione stessa.
Conclusioni
Il Samsung SGH i550 appare quindi uno smartphone decisamente completo adatto ad un uso professionale o comunque intensivo. L'uso del sistema operativo Symbian versione 9.2, terza edizione, consente un utilizzo immediato e semplice del dispositivo e rende la ricerca della funzione desiderata un'operazione non stressante.
Le sue doti spiccatamente multimediali propongono all'utente una vasta possibilità di utilizzo per l'intrattenimento potendo contare su un versatile e completo lettore multimediale che ne esalta le doti.
Arricchisce il bagaglio tecnico di questo dispositivo il ricevitore GPS integrato e il reparto connettivo composto da una porta USB e da un modulo Bluetooth integrato che semplifica l'interoperabilità con altri apparati.
Se si volesse trovare una caratteristica che ha convinto poco, questa potrebbe essere ricercata della tastiera che, nonostante sia di discreta qualità, potrebbe apparire ad un ampio ventaglio di utenti, con tasti leggermente piccoli e di conseguenza potenzialmente scomodi.
In definitiva il Samsung SGH i550 non può che essere definito uno smartphone curato in molti aspetti, con una qualità costruttiva degna del produttore e in grado di soddisfare le richieste sempre più spinte degli attuali utenti ad un prezzo che potrebbe eventualmente risultare appena leggermente alto.