michele.zarbo
04-10-2008, 02:56
Ciao a tutti,
cercherò di restare calmo e di raccontare il mio dramma odierno in modo chiaro. :cry:
ho comprato in questi giorni i componenti per assemblare un nuovo pc da sostituire al mio vecchio.
proprio oggi ho finito gli acquisti comprando processore e case.
la configurazione del pc è la seguente:
- PROC: intel core2 quad 9550 (raffreddato con uno zalman)
- MB : asus P5QC
- ALIM: LC POWER 600watt
- SV: asus GeF E8800GT
- RAM: Corsair XMS-2 2x2gb
nel tardo pomeriggio ho finito di assemblare il tutto su un box coolermaster.
ho collegato il pc alle varie periferiche esterne e l'ho acceso.
dopo 5 secondi si è spento, poi si è riacceso da solo, poi rispento, e ha continuato ciclicamente finche non ho tolto l'energia. (dopo alcuni secondi che avevo scollegato il cavo di alimentazione ha avuto un ritorno di tensione di mezzo secondo). ho ricontrollato l'hardware e tutti i cavetti erano attaccati correttamente; ho ricontrollato anche tutti i jumper.
comincio quindi ad effettuare delle prove tecniche per risalire all'origine del guasto:
1. accensione della sola motherboard + cpu = non cambia nulla.
2. accensione del pc senza il cavo di alimentazione atx12volt che sulla mia scheda madre richiede un attacco da 8 PIN = il pc si accende, naturalmente non va in boot, ma rimane stabilmente acceso.
a questo punto mi trovo a dover determinare se il guasto riguardi l'alimentatore o la scheda madre, quindi decido di installare il nuovo alimentatore sul vecchio pc:
il vecchio pc è composto da una DFI lan party SLI-DR, un amd 3000, due schede video in sli, 2HD in raid 0, 2x512mb di ram ddr.
tolgo la VGA per non mandarlo in boot, avendo paura di avere problemi con il raid zero. Da notare che la scheda madre DFI ha un attacco per l'ATX12v di soli 4 pin.
accendo il computer: si spegne e si riaccende ciclicamente, proprio come faceva il nuovo, ma stavolta mi accorgo di uno spiacevole fischio che proviene dall'alimentatore nuovo. capisco quindi che il problema è definitivamente nell'alimentatore: ma purtroppo non finisce qui.
decido quindi di usare il vecchio alimentatore, un enermax noisetaker 475W comprato 3 anni fa, sul nuovo pc.
mi accorgo subito che il mio vecchio alimentatore ha soltanto un attacco da 4 pin per l'ATX12v, mentre la nuova scheda madre ha un ingresso da 8pin.
mi ricordo che durante il montaggio della scheda, l'attacco dell'atx12v era parzialmente coperto da una placchetta che copriva i 4 pin a sinistra, lasciandone scoperti altri 4. decido di attaccare i 4 pin dell'alimentatore ai 4 pin che erano scoperti quando la placca era posizionata sulla scheda madre.
la composizione dell'ingresso in scheda della 12volt è la seguente.
* * * *
* * * * dove i 4 superiori sono "12+" e i 4 inferiori sono GROUND.
io ho attaccato l'atx nei 4 ingressi a destra.
accendo il pc: si spegne e si riaccende ciclicamente, 5 secondi acceso, 5 secondi spento. decido di arrendermi.
scollego tutto e decido di rimettere l'alimentatore nel vecchio pc per connettermi e scrivere un post qui su Hwupgrade:
il pc non parte, non mi trova la VGA o le RAM (non sono riuscito a determinarlo visto che il manuale della mobo è ambiguo al riguardo).
smonto vga, smonto ram, rimonto vga, rimonto ram.
riaccendo il pc, niente. spengo il pc. riaccendo il pc...finalmente parte:
inizia con una schermata mai vista "DFI LAN PARTY". con un'estrema lentezza da intel 286 arriva al boot dove mi spara una roba tipo ERRORE, vuoi far partire il sistema con le impostazioni default del bios? poi mi spara questo:
"PXE-E61: Media test failure, check cable"
"PXE-M0F: exiting NVIDIA BOOT AGENT"
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
qui mi sono fermato, ho spento, molto incazzato. probabilmente ho perso il raid 0 con tutti i dati dentro, il pc è più lento di un 286 (e non sto esagerando, ricordo il 286): da quando lo accendo a quando mi dice che non può avviare windows ci mette più di un minuto!
io sono una persona che se ne intende fino ad un certo punto, qualcuno mi può dire che ca**o è successo? cosa ho bruciato? :muro: :muro: :muro:
cercherò di restare calmo e di raccontare il mio dramma odierno in modo chiaro. :cry:
ho comprato in questi giorni i componenti per assemblare un nuovo pc da sostituire al mio vecchio.
proprio oggi ho finito gli acquisti comprando processore e case.
la configurazione del pc è la seguente:
- PROC: intel core2 quad 9550 (raffreddato con uno zalman)
- MB : asus P5QC
- ALIM: LC POWER 600watt
- SV: asus GeF E8800GT
- RAM: Corsair XMS-2 2x2gb
nel tardo pomeriggio ho finito di assemblare il tutto su un box coolermaster.
ho collegato il pc alle varie periferiche esterne e l'ho acceso.
dopo 5 secondi si è spento, poi si è riacceso da solo, poi rispento, e ha continuato ciclicamente finche non ho tolto l'energia. (dopo alcuni secondi che avevo scollegato il cavo di alimentazione ha avuto un ritorno di tensione di mezzo secondo). ho ricontrollato l'hardware e tutti i cavetti erano attaccati correttamente; ho ricontrollato anche tutti i jumper.
comincio quindi ad effettuare delle prove tecniche per risalire all'origine del guasto:
1. accensione della sola motherboard + cpu = non cambia nulla.
2. accensione del pc senza il cavo di alimentazione atx12volt che sulla mia scheda madre richiede un attacco da 8 PIN = il pc si accende, naturalmente non va in boot, ma rimane stabilmente acceso.
a questo punto mi trovo a dover determinare se il guasto riguardi l'alimentatore o la scheda madre, quindi decido di installare il nuovo alimentatore sul vecchio pc:
il vecchio pc è composto da una DFI lan party SLI-DR, un amd 3000, due schede video in sli, 2HD in raid 0, 2x512mb di ram ddr.
tolgo la VGA per non mandarlo in boot, avendo paura di avere problemi con il raid zero. Da notare che la scheda madre DFI ha un attacco per l'ATX12v di soli 4 pin.
accendo il computer: si spegne e si riaccende ciclicamente, proprio come faceva il nuovo, ma stavolta mi accorgo di uno spiacevole fischio che proviene dall'alimentatore nuovo. capisco quindi che il problema è definitivamente nell'alimentatore: ma purtroppo non finisce qui.
decido quindi di usare il vecchio alimentatore, un enermax noisetaker 475W comprato 3 anni fa, sul nuovo pc.
mi accorgo subito che il mio vecchio alimentatore ha soltanto un attacco da 4 pin per l'ATX12v, mentre la nuova scheda madre ha un ingresso da 8pin.
mi ricordo che durante il montaggio della scheda, l'attacco dell'atx12v era parzialmente coperto da una placchetta che copriva i 4 pin a sinistra, lasciandone scoperti altri 4. decido di attaccare i 4 pin dell'alimentatore ai 4 pin che erano scoperti quando la placca era posizionata sulla scheda madre.
la composizione dell'ingresso in scheda della 12volt è la seguente.
* * * *
* * * * dove i 4 superiori sono "12+" e i 4 inferiori sono GROUND.
io ho attaccato l'atx nei 4 ingressi a destra.
accendo il pc: si spegne e si riaccende ciclicamente, 5 secondi acceso, 5 secondi spento. decido di arrendermi.
scollego tutto e decido di rimettere l'alimentatore nel vecchio pc per connettermi e scrivere un post qui su Hwupgrade:
il pc non parte, non mi trova la VGA o le RAM (non sono riuscito a determinarlo visto che il manuale della mobo è ambiguo al riguardo).
smonto vga, smonto ram, rimonto vga, rimonto ram.
riaccendo il pc, niente. spengo il pc. riaccendo il pc...finalmente parte:
inizia con una schermata mai vista "DFI LAN PARTY". con un'estrema lentezza da intel 286 arriva al boot dove mi spara una roba tipo ERRORE, vuoi far partire il sistema con le impostazioni default del bios? poi mi spara questo:
"PXE-E61: Media test failure, check cable"
"PXE-M0F: exiting NVIDIA BOOT AGENT"
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
qui mi sono fermato, ho spento, molto incazzato. probabilmente ho perso il raid 0 con tutti i dati dentro, il pc è più lento di un 286 (e non sto esagerando, ricordo il 286): da quando lo accendo a quando mi dice che non può avviare windows ci mette più di un minuto!
io sono una persona che se ne intende fino ad un certo punto, qualcuno mi può dire che ca**o è successo? cosa ho bruciato? :muro: :muro: :muro: