View Full Version : Core Duo 2180, dissipatore???
Akira_77
04-10-2008, 00:34
Ciao a tutti,
volevo comprare un dissipatore nuovo senza spendere troppo. ( per il momento ho quello boxed, ma vorrei overclockare un po')
Cosa ne pensate del modello ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO?
Grazie mille!
Ps = la scheda madre è una Abit I-N73HD, con chipset nVidia nForce 630i. Le Ram sono delle OCZ DDR2 PC2-6400 800Mhz Cas 4 Platinum. ( nel bios posso comunque settare l'FSB separato per processore e ram) La scheda video è una Ati 4850.
Dite che ce la faccio a portarlo a 2500Mhz? Se alzo l'FSB, anche le periferiche Pci ( e PciE) aumentano di frequenza, o c'è un modo per lasciare i mhz invariati?
Grazie ancora!
gianni1879
04-10-2008, 08:23
Ciao a tutti,
volevo comprare un dissipatore nuovo senza spendere troppo. ( per il momento ho quello boxed, ma vorrei overclockare un po')
Cosa ne pensate del modello ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO?
Grazie mille!
Ps = la scheda madre è una Abit I-N73HD, con chipset nVidia nForce 630i. Le Ram sono delle OCZ DDR2 PC2-6400 800Mhz Cas 4 Platinum. ( nel bios posso comunque settare l'FSB separato per processore e ram) La scheda video è una Ati 4850.
Dite che ce la faccio a portarlo a 2500Mhz? Se alzo l'FSB, anche le periferiche Pci ( e PciE) aumentano di frequenza, o c'è un modo per lasciare i mhz invariati?
Grazie ancora!
si è un'ottimo dissipatore lo sto montando sul mio E5200, anzi come mai hai preso un E2180, per carità ottima, ma i 45nm sono decisamente meglio.
a 2500 MHz lo porti tranquillamente, in genere ste cpu reggono i 2900/3000 Mhz vcore default.
Per il discorso devi fixare la frequenza del PCI-e a 100 MHz o max 101 MHz, mentre la frequenza del PCI a 33 MHz
Akira_77
04-10-2008, 19:39
si è un'ottimo dissipatore lo sto montando sul mio E5200, anzi come mai hai preso un E2180, per carità ottima, ma i 45nm sono decisamente meglio.
L'ho comprato due mesi fa, era il Core Duo che costava meno ( 50 Euro su E-chiave)
Non prevedevo di comprare anche la scheda video e di giocarci. Mi sa che sono parecchio Cpu limited ( gioco a 1680x1050 senza filtri AA e AF, e a Company of Heroes sto sui 40/45 fps.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850/7.html
Anche in Hitman Blood Money scendo sovente sotto i 60 fps. Avevo letto in una discussione che un tizio con i driver 8.9 Catalyst aveva la scheda che lavorava a 1x invece che 16x, magari installo i vecchi driver. Boh! Addirittura Doom3 mi scatta, quando mi colpiscono i nemici)
a 2500 MHz lo porti tranquillamente, in genere ste cpu reggono i 2900/3000 Mhz vcore default.
Per il discorso devi fixare la frequenza del PCI-e a 100 MHz o max 101 MHz, mentre la frequenza del PCI a 33 MHz
Purtroppo non c'è l'opzione nel bios per fixare la frequenza, come posso fare?:(
Grazie!
ottimo artic freezer l'ho montato sulla config. in firma ed adex ke fa fresco in mode silent le temp nn superano mai i 30-32 °c in idle e in full i 40°c dopo molte h di accensione
acquistalo il prezzo più conveniente è su hr*.it il costo è di sl € 12 + s.s.
Akira_77
04-10-2008, 23:10
ottimo artic freezer l'ho montato sulla config. in firma ed adex ke fa fresco in mode silent le temp nn superano mai i 30-32 °c in idle e in full i 40°c dopo molte h di accensione
acquistalo il prezzo più conveniente è su hr*.it il costo è di sl € 12 + s.s.
Ok, grazie mille!;)
Ok, grazie mille!;)
e di ke
spero di esserti stato d'aiuto
buona domenica
ciao
DareDavid
05-10-2008, 09:57
Confermo l'arctic freezer è il migliore per questa fascia di prezzo. :sofico:
Akira_77
06-10-2008, 00:21
Una cosa molto importante: Visto che ho messo il dissipatore boxed, ho quella pasta termoconduttiva appiccicosa. Come faccio a rimuoverla per bene?
Poi vorrei fare la modifica Bsel, conoscete qualche sito che vende sia il dissipatore, che la vernice conduttiva?
Grazie!
ottimo artic freezer l'ho montato sulla config. in firma ed adex ke fa fresco in mode silent le temp nn superano mai i 30-32 °c in idle e in full i 40°c dopo molte h di accensione
acquistalo il prezzo più conveniente è su hr*.it il costo è di sl € 12 + s.s.
Al posto dell'asterisco ho dovuto inserire tutte le lettere per trovare lo shop.
Ebbene non è quello che interessava me e l'autore dle post!
L'Arctic-Cooling Freezer 7 LP PWM è quello a quasi 13€ e non è la stessa cosa :rolleyes:
Quello che interessa a noi è il Arctic-Cooling Freezer 7 Pro, che costa quasi 20€ lì!
Una cosa molto importante: Visto che ho messo il dissipatore boxed, ho quella pasta termoconduttiva appiccicosa. Come faccio a rimuoverla per bene?
Panno e alcol ;)
Akira_77
06-10-2008, 04:56
Al posto dell'asterisco ho dovuto inserire tutte le lettere per trovare lo shop.
Ebbene non è quello che interessava me e l'autore dle post!
L'Arctic-Cooling Freezer 7 LP PWM è quello a quasi 13€ e non è la stessa cosa :rolleyes:
Quello che interessa a noi è il Arctic-Cooling Freezer 7 Pro, che costa quasi 20€ lì!
Io solitamente compro su E-chiave.it, li costa 14 euro. Solo che preferirei ordinare dissipatore e vernice/matita conduttiva insieme, visto che devo pagare anche le spese di spedizione...
Io solitamente compro su E-chiave.it, li costa 14 euro. Solo che preferirei ordinare dissipatore e vernice/matita conduttiva insieme, visto che devo pagare anche le spese di spedizione...
Cazzarola.. sono proprio le spese che non me lo fanno comprare, incidono troppo :rolleyes:
Stamattina hanno aumentato il prezzo a 15,50€.. magari leggevano questa discussione :rolleyes: :D
Akira_77
07-10-2008, 11:49
Stamattina hanno aumentato il prezzo a 15,50€.. magari leggevano questa discussione :rolleyes: :D
Io l'ho ordinato, e su un altro sito ho preso la vernice più dei dvd vergini...:rolleyes:
Akira_77
09-10-2008, 05:29
Secondo voi conviene fare questa modofica?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167
Akira_77
10-10-2008, 14:45
Dissipatore in azione! :D :D :D :D :D
http://img511.imageshack.us/my.php?image=casepx3.jpg
Lo spazio nel case non è molto, ma tanto a breve lo cambio!
^__________________^
2666Mhz con dissipatore boxed:
http://img159.imageshack.us/my.php?image=boxedcooler2666tr1.jpg
( con l'Arctic era sui 45°)
3000Mhz con Arctic:
http://img134.imageshack.us/my.php?image=arcticfreezercooler3000yo5.jpg
Poi ho provato a mettere 333 ( 1333 di Fsb), sempre con il Vcore di default. Il pc non si avviava nemmeno. Ho cancellato il bios, e impostato 1,325 volt, si avviava, ma faceva il reboot in continuazione, dopo il post. Ho messo 1,35 volt, e Windows è partito, ma quando ho lanciato Cpuid, è crashato il tutto con una bella schermata blu! Potevo mettere 1,375 o 1,4 volt, ma sinceramente cosi mi va più che bene! ( domani provo, giusto per sfizio. Magari metto direttamente 1,4 volt, o 1,425)
Core Duo 2180 Rulez!!!:p :p :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.