PDA

View Full Version : Quale eeepc compro?


Spina02
03-10-2008, 20:14
Primo post, salve a tutti :P
Ho dato un'occhiata sul sito eeepc.it ma non ho capito bene alcune cose e volevo chiedere a voi.
Allora, dovrei comprare un eeepc per la morosa che studia medicina, e adesso che si laurea e inizia la specialistica dovrebbe iniziare ad usare il portatile.
Ha un acer da 15'4 ma è scomodo da portarselo dietro, quindi pensavo di regalarle un eeepc da 8,9"

Avevo puntato il 900A e il 900, ma ho letto che il 900 sia davvero tanto lento come ssd, e non saprei quale guardare.
Potrei anche spendere quei soldi in più e prendere il 901 anche per un motivo:
ha il modulo wi-fi più recente e quindi dovrebbe essere più compatibile con le varie connessioni ( se non ho letto male supporta anche "n" il wifi del 901 ).

Tra 900 e 900A, quale dovrei prendere secondo voi? Nel caso, 400€ per il 901 sarebbero una spesa giustificata?

Ora come ora, tra l'altro, avevo notato il dell mini, che non avevo mai visto, e sembra intrigante, tra l'altro a soli 319 euro...però anche qui ha un modulo wi fi meno recente del 901.

Insomma, ho un po' la testa nel pallone e non saprei che cosa scegliere esattamente.
Voi che mi dite?
Ringrazio anticipatamente! : )

Spina02
06-10-2008, 15:00
scusate se uppo ma ho bisogno di una vostra mano! :fagiano:

fabri00
06-10-2008, 15:52
Ci sono thread dedicati ai net-book dove trovi risposte per qualsiasi domanda.

Io se fossi in te valuterei:

- dimensione schermo (da 9 a 10" c'è molta differenza)
- hd o ssd (intendo come capacità e possibilità di espanderlo)
- linux o xp (dipende dalle esigenze di chi lo usa)

Per me questi 3 fattori sono molto più importanti di altri, quali ad esempio il fatto che supporti il wifi n.

Spina02
06-10-2008, 15:58
Linux, perchè tanto ho usato ubuntu e un minimo riesco a desteggiarmi
Lo schermo va bene quello da 9 pollici, non punto al 701 per lo spazio ridotto e per lo schermo minuscolo.
Mentre l'ssd mi va più che bene, tanto son 20 giga.

L'unico dubbio era sull'effettiva velocità delle ssd dei modelli 900 e 900A e sull'efficienza del modulo wi fi.
Tra l'altro ho riflettutto sul fatto che il 901 ha una batteria molto più capiente e la carica dura di più...ho sentito che col 900 si arriva a circa due ore :\
A sto punto faccio il sacrificio e mi butto diretto sul 901 ^^"

Di quello della dell, il dell mini, non ho trovato molte notizie...

fabri00
06-10-2008, 16:22
Vedi tu.

Non ho dubbi che tu conosca linux; se poi però la tua morosa nel corso della specializzazione ha bisogno di installare un programma o qualcos'altro che gira su windows.........?

Stessa cosa per l'hd; io ad esempio 20 gb li uso solo per caricare l'archivio delle email dell'ufficio, che mi porto in giro quando viaggio.

A mio avviso è molto limitante avere solo 20 gb di hd; magari oggi ti bastano ma fra 1 anno ?

Io ho preso un wind proprio per questi elementi: schermo un pelo più grande, e hd che posso sostituire quando voglio.

gbhu
06-10-2008, 17:19
Se la ragazza punta ad avere un solo PC, ma più portabile di un notebook classico 15'', considera magari anche un subnotebook 12'' o 13'', che sono più compatti ma hanno tutto, cioè anche il masterizzatore DVD, e hanno la stessa potenza di un portatile "normale". Gli eeepc sono estremamente portabili ma sono pensati (secondo me) per chi ha già comunque un altro PC completo.
Comunque se ritieni che un eeepc sia la scelta più adeguata, e potrebbe esserlo per via appunto della leggerezza/portabilità, ti consiglierei di leggere un pò nei thread dedicati (ce n'è uno per ogni modello praticamente).
Consiglierei anche di vederne uno dal vivo per verificare che la tastiera sia "soddisfacente", cioè usabile dalla persona cui è destinato (semplicemente perché è ovviamente più piccola del normale e non tutti la apprezzano).

Spina02
06-10-2008, 20:59
per rispondere un po' agli ultimi due post insieme:
ha questo portatile da 15,4", un hd da 500gb, un fisso a casa. Insomma, un pc completo ce l'ha nonostante il fisso sia bello vecchiotto.
L'eeepc lo aveva addocchiato proprio perchè è la cosa più adatta per un'universitaria che alla fin fine ha bisogno solo di internet, posta, vlc e openoffice.
Mi vado a spulciare i thread dedicati comunque, gracie :*