PDA

View Full Version : Visualizzazione segnale termocoppia


fantomas13
03-10-2008, 20:00
Ho bisogno di un grosso aiuto dai superesperti di elettronica.
Devo visualizzare un segnale di una termocoppia: con la fiamma accesa segna meno 15 millivolt.
Finora ci sono riuscito solo con un tester digitale commutato sui millivolt.
Volevo utilizzare un led; ho provato con un operazionale (ua741) ma ho avuto dei risultati deludenti.
In pratica l'arnese funziona applicando sull'ingresso invertente una tensione negativa ma se lo collego alla termocoppia il led resta sempre acceso anche quando la tensione della termocoppia torna a zero per lo spegnimento della fiamma.
Stessa cosa con due transistor bc237 collegati con il classico sistema Darlington.
Ci sto venendo pazzo.Esiste uno schema o in alternativa un coso già fatto per far accendere questo benedetto led con la termocoppia?
Grazie a tutti!!!
:help: :doh:
p.s. Non ditemi che viene meglio e spendo meno con il testerino: lo so già, è una questione di principio!

-ZEUS-
03-10-2008, 20:35
Ho bisogno di un grosso aiuto dai superesperti di elettronica.
Devo visualizzare un segnale di una termocoppia: con la fiamma accesa segna meno 15 millivolt.
Finora ci sono riuscito solo con un tester digitale commutato sui millivolt.
Volevo utilizzare un led; ho provato con un operazionale (ua741) ma ho avuto dei risultati deludenti.
In pratica l'arnese funziona applicando sull'ingresso invertente una tensione negativa ma se lo collego alla termocoppia il led resta sempre acceso anche quando la tensione della termocoppia torna a zero per lo spegnimento della fiamma.
Stessa cosa con due transistor bc237 collegati con il classico sistema Darlington.
Ci sto venendo pazzo.Esiste uno schema o in alternativa un coso già fatto per far accendere questo benedetto led con la termocoppia?
Grazie a tutti!!!
:help: :doh:
p.s. Non ditemi che viene meglio e spendo meno con il testerino: lo so già, è una questione di principio!


quando hai 15 millivolt ti si deve accendere un led?
operazionale, comparatore soglia 15 millivolt, transistor(se vuoi pilotare anche altro ) e stop
mettiti su google e trovi un casino di schemi di questo tipo

saluti

Beppe82
03-10-2008, 20:56
ti serve un integrato apposito per la lettura della termocoppia

oppure ti prendi un tester con ingresso per termocoppia :sisi:

fantomas13
03-10-2008, 21:10
ti serve un integrato apposito per la lettura della termocoppia

oppure ti prendi un tester con ingresso per termocoppia :sisi:


Ecco, è proprio quello che mi serve ma non so cosa cercare.
Trigger di Schmitt, comparatori di soglia, Darlington li ho già provati ma non ci cavo un ragno dal buco.
Qual'è l'integrato che legge una termocoppia?
La termocoppia che devo rilevare è un bulbo posto sopra la fiammella di un bruciatore a GPL che alimenta il frigorifero trivalente del mio camper.
Il led che prima funzionava era comandato da una centralina andata in tilt.
:help:

Beppe82
03-10-2008, 21:13
http://www.google.it/search?num=50&hl=it&safe=off&q=thermocouple+amplifier&btnG=Cerca&meta=

dopo uno di questi ottieni un segnale + o - lineare e di una ampiezza decente

fantomas13
03-10-2008, 21:25
http://www.google.it/search?num=50&hl=it&safe=off&q=thermocouple+amplifier&btnG=Cerca&meta=

dopo uno di questi ottieni un segnale + o - lineare e di una ampiezza decente

Grazie, finalmente ci capisco qualcosa di più.
Ci vuole quindi un integrato dedicato.
Ho perso del gran tempo con gli operazionali.
Proverò ed eventualmente farò sapere.
:mc: