View Full Version : HD esterno 2.5 su USB non va !!!!
Web Wolf
03-10-2008, 19:48
Ciao ragazzi, vi espongo il mio problema.
Ho acquistato stamattina un Hd Western Digital tipo My passport da 250GB con alimentazione tramite bus USB. E' piccolino e molto comodo ma il problema é:
se lo metto su qualsiasi slot USB del PC fisso funziona benissimo e vi ho già riversato un sacco di dati che non entravano più nel PC :D , ma come lo collego al portatile non va :mad: !!!
Praticamente si sente (con la mano poggiata sopra) che il motorino tenta di avviarsi, poi si sente un click metallico e si ferma, poi ritenta di avviarsi e così via, ma non lo vede assolutamente.
Dunque, il portatile é un DELL inspiron 8200 con due porte USB 1.1 on board, ma ho aggiunto una schedina PCMCIA con 4 porte USB 2. Se collego una penna USB ad una porta qualsiasi la vede immediatamente, ma come collego l'HD a qualsiasi porta non lo vede proprio.
Ho pensato che la schedina potesse avere alimentazione insufficiente, ma così é anche se lo collego alle porte interne nel portatile (anche se sono USB 1.1). Ma sul box c'é il disegno dell'HD collegato ad un portatile !!!!
Oltretutto la comodità é proprio quella !!!
Forse serve un cavo ad Y che impegna 2 porte USB ?
HELP ME !!!!! :muro: :muro: :muro:
alecomputer
03-10-2008, 19:59
Dai rumori che fa il disco e probabile che ti serva proprio un cavo a Y per fare funzionare quel disco con il portatile .
ROBERTIN
03-10-2008, 20:02
Ciao ragazzi, vi espongo il mio problema.
Ho acquistato stamattina un Hd Western Digital tipo My passport da 250GB con alimentazione tramite bus USB. E' piccolino e molto comodo ma il problema é:
se lo metto su qualsiasi slot USB del PC fisso funziona benissimo e vi ho già riversato un sacco di dati che non entravano più nel PC :D , ma come lo collego al portatile non va :mad: !!!
Praticamente si sente (con la mano poggiata sopra) che il motorino tenta di avviarsi, poi si sente un click metallico e si ferma, poi ritenta di avviarsi e così via, ma non lo vede assolutamente.
Dunque, il portatile é un DELL inspiron 8200 con due porte USB 1.1 on board, ma ho aggiunto una schedina PCMCIA con 4 porte USB 2. Se collego una penna USB ad una porta qualsiasi la vede immediatamente, ma come collego l'HD a qualsiasi porta non lo vede proprio.
Ho pensato che la schedina potesse avere alimentazione insufficiente, ma così é anche se lo collego alle porte interne nel portatile (anche se sono USB 1.1). Ma sul box c'é il disegno dell'HD collegato ad un portatile !!!!
Oltretutto la comodità é proprio quella !!!
Forse serve un cavo ad Y che impegna 2 porte USB ?
HELP ME !!!!! :muro: :muro: :muro:
Temo proprio che serva quel cavo, evidentemente quelle porte non erogano corrente a sufficienza. Per caso è presente un secondo connettore nel box? Se si usa quello.
Donquijote
03-10-2008, 21:50
Confermo anche io.
Evidentissimamente alimentazione insufficiente!
Già passato per questo sentiero urge un cavo a Y!
Ho anche io un HD esterno da 2,5" e mi succede la stessa cosa su un ASUS M51Se soprrattutto se ci sono altre periferiche USB inserite (in qualunque porta).
Puoi provare a connettere solo il disco e nient'altro, se non l'hai già fatto, ma credo che l'unico rimedio sia il cavetto a Y.
Web Wolf
05-10-2008, 16:10
Grazie ragazzi, in effetti il problema era proprio l'alimentazione anche se non ho ancora risolto del tutto.
Infatti, il mio portatile ha nativa l' USB 1.1 e il cavetto ad y funziona con le due porte on board USB 1.1. Il fatto é che io uso una schedina PCMCIA con 4 porte USB 2 e su quella non va neanche con il cavetto ad Y. Evidentemente l'alimentazione che fornisce (presa dallo slot mini PCI) é veramente bassa anche se con le penne USB (anche 3 insieme) non dà nessun problema.
Dato che sulla schedina c'é un connettore per alimentazione esterna, temo dovrò comperare un alimentatorino, altrimenti sarò costretto ad utilizzare l' HD come USB 1.1 :mad: :cry:
Per il fisso invece no problem !!!:)
Grazie
Ciao
ROBERTIN
05-10-2008, 21:45
Grazie ragazzi, in effetti il problema era proprio l'alimentazione anche se non ho ancora risolto del tutto.
Infatti, il mio portatile ha nativa l' USB 1.1 e il cavetto ad y funziona con le due porte on board USB 1.1. Il fatto é che io uso una schedina PCMCIA con 4 porte USB 2 e su quella non va neanche con il cavetto ad Y. Evidentemente l'alimentazione che fornisce (presa dallo slot mini PCI) é veramente bassa anche se con le penne USB (anche 3 insieme) non dà nessun problema.
Dato che sulla schedina c'é un connettore per alimentazione esterna, temo dovrò comperare un alimentatorino, altrimenti sarò costretto ad utilizzare l' HD come USB 1.1 :mad: :cry:
Per il fisso invece no problem !!!:)
Grazie
Ciao
Prima di cercarti un piccolo alimentatore, come ultima chance potresti collegare un cavo USB ad una porta della scheda PCMCIA (quello che serve per i dati+alimentazione). L'altro terminale USB (solo alimentazione), invece che collegarlo ad un'altra porta della scheda PCMCIA, prova a collegarla ad una porta USB 1.1 del portatile, tanto da li' prende solo corrente.
Non conosco le specifiche USB 1.1, nel senso che non so quanti mA possa erogare una porta, però qualche mA in più gli arriverà senz'altro, e non è detto che non possa funzionare. Prova, mal che vada non hai risolto, ma almeno un'altro tentativo l'hai fatto.
Web Wolf
06-10-2008, 11:08
L'idea é veramente interessante (onestamente non mi era venuta in mente), ma purtroppo é impraticabile perché le due porte sono fisicamente ai lati opposti del portatile :(
Temo quindi che l'unica soluzione sia l'acquisto di un alimentatorino da collegare alla schedina PCMCIA :rolleyes:
Pazienza
Comunque grazie :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.