View Full Version : Federalismo-L'inizio
killercode
03-10-2008, 19:22
Qui state a litigare sulle piccolezze e tralasciate l'unica cosa buona che può uscire da questo governo :read:
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/riforma-federalista/ok-fede/ok-fede.html
Dream_River
03-10-2008, 19:25
Mha, per certe ragioni come la mia, magari sarà anche un bene, ma per altre invece?
Non mi convince
killercode
03-10-2008, 19:39
Mha, per certe ragioni come la mia, magari sarà anche un bene, ma per altre invece?
Non mi convince
All'inizio la pensavo anch'io così....però poi ho visto che certa gente (Catania docet) butta via veramente i nostri soldi
Mha, per certe ragioni come la mia, magari sarà anche un bene, ma per altre invece?
Non mi convince
si fottano le altre
si fottano le altre
per le altre c'è la perequazione e soldi in più a Roma ladrona.. una affare.. :cool:
per le altre c'è la perequazione e soldi in più a Roma ladrona.. una affare.. :cool:
sì, e dopo c'è l'affossamento della lega e del cdx
sì, e dopo c'è l'affossamento della lega e del cdx
comincia ad armarti
Con specifico decreto legislativo 'sara' disciplinata l'attribuzione delle risorse alla città di roma, conseguenti al ruolo di capitale della repubblica e sarà inoltre disciplinata l'attribuzione a roma di un proprio patrimoniò. Il consiglio dei ministri, si sottolinea nella nota, 'ha gia' autorizzato la presentazione di un apposito emendamento su tale problematica.
Si chiama Fondo perequativo ed è lo strumento con cui si dovrà aiutare le regioni più povere che hanno anche meno gettito fiscale. Una parte di Irpef, Irap e Iva versata alle Regioni verrà girata in un fondo destinato "ai territori cone minore capacità fiscale per abitante". Sul Fondo sono già stati elaborati orati proiezioni e simulazioni. La quota della Toscana al Fondo è pari al 6,3% sul totale del Fondo. La quota della Campania, regione più povera, è pari al 23,6 per cento. Il Lazio partecipa con il 4,6%.
comincia ad armarti
non c'è problema, alle prossime elezioni gli rendo il benservito, se sarà federalismo solidale
Dream_River
03-10-2008, 19:54
si fottano le altre
Mmmm...non è nel mio stile pormi in questo modo di fronte ai problemi, senza offesa:D
All'inizio la pensavo anch'io così....però poi ho visto che certa gente (Catania docet) butta via veramente i nostri soldi
Ecco, questa è già un argomentazione che digerisco meglio
Ma visto che usano male i nostri soldi, la soluzione è tagliarglieli?:stordita:
killercode
03-10-2008, 20:33
Ecco, questa è già un argomentazione che digerisco meglio
Ma visto che usano male i nostri soldi, la soluzione è tagliarglieli?:stordita:
Dipende, o li togli o li controlli....l'effetto finale è lo stesso (istruzione al risparmio a all'oculatezza) solo che la prima è più rapida, più economica e più ad alta probabilità di successo della seconda.
Tagli:
-I soldi non arrivano, le autorità locali devono darsi da fare per recuperare i soldi che gli servono (unica cosa negativa potrebbe essere un aumento delle multe fantasma). Se i cittadini non vedono i servizi sanno che è unicamente colpa loro che hanno eletto degli incapaci o che non pagano le tasse.
Controllo
-i soldi arrivano e devi controllare (pagando il controllore) che non ci siano sprechi, che non ci sia corruzione (inclusa quella del controllore), devi insegnare l'educazione finanziaria ai cittadini...
scorpionkkk
03-10-2008, 21:08
Dipende, o li togli o li controlli....l'effetto finale è lo stesso (istruzione al risparmio a all'oculatezza) solo che la prima è più rapida, più economica e più ad alta probabilità di successo della seconda.
Tagli:
-I soldi non arrivano, le autorità locali devono darsi da fare per recuperare i soldi che gli servono (unica cosa negativa potrebbe essere un aumento delle multe fantasma). Se i cittadini non vedono i servizi sanno che è unicamente colpa loro che hanno eletto degli incapaci o che non pagano le tasse.
Controllo
-i soldi arrivano e devi controllare (pagando il controllore) che non ci siano sprechi, che non ci sia corruzione (inclusa quella del controllore), devi insegnare l'educazione finanziaria ai cittadini...
concordo
carcaroff
03-10-2008, 21:13
Nei principi questo piano di federalismo fiscale appare vantaggioso e giusto, altrimenti non si spiegherebbe perchè comuni e regioni si sono dimostrate disponibili a procedere.........ora, come al solito, il problema sta nel vedere se i principi verranno materialmente rispettati, e soprattutto bisognerà vedere se il concetto di maggiore responsabilità degli amministratori locali sarà davvero efficace o se alcuni di questi, sia che i soldi vengano dallo stato, sia che vengano dai loro stessi cittadini, continueranno a male amministrare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.