View Full Version : manca un file
Loren_ita
03-10-2008, 16:36
quando ho avviato il pc di mio padre è apparsa la scritta di errore che mancava o era danneggiato il file SYSTEM in c:\windows\system32\config\ . così usando un mio cd che contiene un win xp miniaturizzato con ben 89 applicazioni per riparare il pc ( e tantissime altre tools che si usano da dos e c'è anche win 98 e win 3.1 con altre apllicazioni utili...) ho cancellato il file in questione e ho copiato il fileda un hd con xp appena installato e manco configurato... adesso parte xp ma poi si riavvia subito... così lo cancellato il file e ho visto su internet una soluzione. nella console di ripristino di windows si deve scrivere sfc \scannow ma il problema è che c'è la password al utente administrator! e prima non c'èra.... adesso provo con admin ma intanto voi postate qualche soluzione...
EDIT: risolto il problema della pass semplicemente cancellando il file system... ma il comando sfc \scannow non funziona....
guarda nella cartella di c:\windows\ dovrebbe esserci una cartella repair, copia il file system da li.
il "system" contiene le informazioni per la configurazione del pc o ci metti iil suo oppure avvi con il disco di XP e fai ripara/ripristina installazione.
Loren_ita
03-10-2008, 17:04
l'ultima soluzione che mi hai detto me la puoi scrivere meglio??? cmq dentro quella cartella c'è solo un file! system.bak . il problema è che quando ho messo il file system del xp appena installato su di un pc l'errore non mi esce più e rimane a scehrmata nera... cmq dimmi! grazie
Loren_ita
03-10-2008, 17:24
purtroppo non mi esce che posso fare il ripristino.... perchè windows installato non è quello del mio cd ma quello del cd del tecnico... cosa posso fare?? :muro:
Alpha Centauri
04-10-2008, 16:11
quando ho avviato il pc di mio padre è apparsa la scritta di errore che mancava o era danneggiato il file SYSTEM in c:\windows\system32\config\ . così usando un mio cd che contiene un win xp miniaturizzato con ben 89 applicazioni per riparare il pc ( e tantissime altre tools che si usano da dos e c'è anche win 98 e win 3.1 con altre apllicazioni utili...) ho cancellato il file in questione e ho copiato il fileda un hd con xp appena installato e manco configurato... adesso parte xp ma poi si riavvia subito... così lo cancellato il file e ho visto su internet una soluzione. nella console di ripristino di windows si deve scrivere sfc \scannow ma il problema è che c'è la password al utente administrator! e prima non c'èra.... adesso provo con admin ma intanto voi postate qualche soluzione...
EDIT: risolto il problema della pass semplicemente cancellando il file system... ma il comando sfc \scannow non funziona....
Molto interessante.
Mi permetto di intromettemri, eprchè anch'io mi osn trovato in una situazione simile.
Allora, per la psw dalla consolle avevo letto giusto oggi che c'è una psw di default ma basta premere invio. Io manco ho provato, ma dovrebbe bastare questo (anche se poi hai risolto e non va uguale).
Il mio errore era (su un win 2000) "errore 3 del loader".
Cercando su internet fra le soluzioni suggerivano di sostiuire un file (ntldr). Provato ma non andava, sia mettendo quello del cd di installazione (manualmente, senza la consolle di ripristino, semplicemente scoprendo la partizione corrotta e lavorandoci da un secondo SO) che prelevandolo da un altro SO funzionante dello stesso pc.
Poi ho letto un'altra cosa: di alvorare su un file system del registro. La spiegazione non era chiara, visto che cercare system sul registro è cosa inutile. Però ho deciso (quasi senza speranza) di modificare il file "system" in "system 32/config". Il problema è che nel frattempo mi sono accorto che è sparito pure il file di paging (swap) dalla partizione corrotta!! :eek:
Allora oltre a sostituire il file "system" copio brutalmente un file di paging da un altro SO funzionante (senza neppure sapere se ogni file di paging contiene informazioni uniche del SO in cui risiede che non permettono di copiarlo in altri sistemi).
Fatto sta che dopo aver sostituito il file "system" pure a me succede quello che è accaduto a te: non ho più l'errore che mi dava dopo 2 secondi di caricamento dal POST, però poco prima della schermata del log in di win 2000 si riavvia il sistema.
Ero convinto che la cosa fosse dovuta all'assenza del file di swap, ma a leggere il tuo racconto e la risposta che ti ha dato Card sembrerebbe che il rpoblema è nel file "system" che non può esser sostituito da un altro file qualunque.
Tu mi sai dire se il file di swap lo ha ancora??
guarda nella cartella di c:\windows\ dovrebbe esserci una cartella repair, copia il file system da li.
il "system" contiene le informazioni per la configurazione del pc o ci metti iil suo oppure avvi con il disco di XP e fai ripara/ripristina installazione.
Ecco, questa è una cosa molto utile per me. Adesso provo a vedere se cambia qualcosa, ma rimane sempre il problema dell'assenza del file di swap.
Intanto ti ringrazio e posterò se la soluzione ha dato esiti positivi. ;)
l'ultima soluzione che mi hai detto me la puoi scrivere meglio??? cmq dentro quella cartella c'è solo un file! system.bak . il problema è che quando ho messo il file system del xp appena installato su di un pc l'errore non mi esce più e rimane a scehrmata nera... cmq dimmi! grazie
Io il file l'ho trovato, ce ne sono anche altri, ed il mio non ha estensione (ovviamente ho abilitato la visione di estensioni). Adesso provo e ti faccio sapere se per caso va.
purtroppo non mi esce che posso fare il ripristino.... perchè windows installato non è quello del mio cd ma quello del cd del tecnico... cosa posso fare?? :muro:
In che senso? Come fai il ripristino? Se Accedi alla paretizione corrotta da un altrro sistema operativo non dovresti avere problemi.
Loren_ita
04-10-2008, 19:16
nel senzo che sei hai il cd del windows installato se fai la installazione da dos dovrebbe uscire l'opzione di riprisino installazione di windows! cmq qualche aiuto???
Poi ricordo che ho letto da qualche parte che sostituisco la cartella config del computer con quella del cd di xp dovrei avere windows xp che non ha i driver installati. è vero? poi se faccio il ripristino configurazione??? come si chiama l'exe?
Alpha Centauri
05-10-2008, 00:12
nel senzo che sei hai il cd del windows installato se fai la installazione da dos dovrebbe uscire l'opzione di riprisino installazione di windows! cmq qualche aiuto???
Poi ricordo che ho letto da qualche parte che sostituisco la cartella config del computer con quella del cd di xp dovrei avere windows xp che non ha i driver installati. è vero? poi se faccio il ripristino configurazione??? come si chiama l'exe?
Mmmh, alla fine se accendendo alla partizione del SO (non caricata come partizione di sistema attiva ovviamente) non trovi il file "system" nella cartella repair come indicato dall'altro utente non saprei cosa dirti.
Per la cronaca: con me ha funzionato,e non ho avuto problemi col file di swap. Il SO è ripartito anche se ho dovuto reistallare molte cose: driver audi/video, svariate impostazioni di sistema e qualche programma. Ma nulla di tragico. Perciò la strada, per quanto mi riguarda, è questa. Ed ho fatto tutto con un so secondario dello stesso pc ed il file "system" ricavato dalla cartella repair dello stesso SO corrotto.
Il dramma è stato che durante i vari riavvii, soprattutto all'inizio, mi sono partiti dei check disk spaventosi, che mai mi erano accaduti. E sono stati trovati centinaia di errori corretti a livello soprattutto di indice. Morale: quando ho iniziato a vedere le varie partizioni come stavano, una è sparita (spero che con un programma di recuperò riuscirò a ricostruire il filesystem), qualche gb di file sono spariti (almeno c'è il nome ma sono file di 0 kb), e peggio di tutto vedo che molti file ci sono ma sono corrotti o addirittura "mischiati!!" :eek: , ovvero una registrazione universitaria in cui si sente la musica, oppure una registrazione tv in cui si vede in realtà un dvx scaricato, od altri video in cui si sentono mp3.... :( Oppure video che hanno la loro dimensione originale ma sono corrotti e non si aprono con nessun player.
Non so quanto esteso sia il danno a questo punto, e non so cosa sarà possibile recuperare.
Peraltro non capisco se è l'hd ad aver causato tutto (danni ai file di sistema e danni alle altre partizioni) od il so che si è corrotto ed ha danneggiato oltre ad i suoi file di sistema anche alcuni filesystem al momento del riavvio post disastro (quest'ipotesi sarebbe accreditata anche dal fatto che molti dei file corrotti sono allocati su un secondo hard disk, ed escluderei una rottura in contemporanea di 2 drive distinti).
Continuo a seguire il topic e se posso esserti d'aiuto interverrò. Spero che avrai miglior fortuna di me. ;)
UtenteSospeso
05-10-2008, 00:52
Perchè hai copiato il file di paging da un altro XP ? :confused: :confused:
:confused:
A cosa servirebbe ? :confused: :confused:
UtenteSospeso
05-10-2008, 01:06
purtroppo non mi esce che posso fare il ripristino.... perchè windows installato non è quello del mio cd ma quello del cd del tecnico... cosa posso fare?? :muro:
Il ripristino è possibile solo da XP Professional, forse il tuo è Home.
La pass di amministratore va inserita al prompt dopo aver selezionato il ripristino, se non è stata inserita si prme return/enter/invio altrimenti occorre al password o qualche marchingegno.
Il file System va copiato da backup presente sullo stesso HD non va preso da un altro PC o da un altra installazione.
Loren_ita
05-10-2008, 08:10
il mio è home. comunque se siete riusciti ad aggiustare il pc mi dite cosa devo fare? poi perchè hai copiato il file swap da un altro xp? e come si chiama l'exe di ripristino configurazione di sistema? :help:
Loren_ita
05-10-2008, 11:20
http://support.microsoft.com/kb/307545 dite che funzioni?? nel frattempo sto provando.
Loren_ita
05-10-2008, 12:06
ho quasi aggiustato il pc! almeno si avvia. in pratica ho preso il file system.bak da repair e lo messo in windows\system32\config e lo rinominato in system. e windows xp è partito solo che quando dice avvio di windows in corso esce un errore di sistema al file lsass.exe e poi si riavvia se faccio ok e se non lo faccio rimane cosi come è. che sarà?
Che mi resta? il backup per poi passare alla formattazione??
Alpha Centauri
05-10-2008, 18:16
Perchè hai copiato il file di paging da un altro XP ? :confused: :confused:
:confused:
A cosa servirebbe ? :confused: :confused:
Per provare, intanto che trovavo soluzioni efficaci al mio problema e nel frattempo che qualcuno mi desse delle delucidazioni (mai arrivate) sul file di swap.
Evidentemente, ex post, posso dirti che non è servito a nulla, ma ho provato. Daltronde anni fa perdendo il file di swap non ci fu verso di avviare il SO: perciò pensavo che la presenza di tale file fosse essenziale per far partire il win.
il mio è home. comunque se siete riusciti ad aggiustare il pc mi dite cosa devo fare? poi perchè hai copiato il file swap da un altro xp? e come si chiama l'exe di ripristino configurazione di sistema? :help:
Beh, la mia procedura te l'ho scritta nel post precedente, anche evidenziando la parte più interessante della procedura in rosso. Di più non saprei dirti. Sul file di swap ho risposto sopra. Il ripristino non l'ho usato. Ho fatto un copia incolla di un file senza estensione (per questo mi sa che il tuo file "system.bak" non sia esatto, anche se in effetti sembrerebbe proprio un file di back up creato dal SO.
ho quasi aggiustato il pc! almeno si avvia. in pratica ho preso il file system.bak da repair e lo messo in windows\system32\config e lo rinominato in system. e windows xp è partito solo che quando dice avvio di windows in corso esce un errore di sistema al file lsass.exe e poi si riavvia se faccio ok e se non lo faccio rimane cosi come è. che sarà?
Che mi resta? il backup per poi passare alla formattazione??
Mmh, se ho ben capito non arrivi a caricare il desktop, giusto?
Quindi in pratica non hai risolto un granchè rispetto a prima......
Su questo non saprei che dirti, am forse è indice che il file "system.bak" poi da te rinominato non era quello giusto.
Loren_ita
07-10-2008, 15:41
se non è quello giusto il suddetto giusto dove sta? :mc: mi sa che devo formattare! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.