PDA

View Full Version : Quale Lettore Mp3


Maxi62
03-10-2008, 15:24
Ciao,


ho letto un po' di post ma ho una gran confusione... chi mia aiuta a scegliere un buon MP3, con queste caratteristiche:

Memoria 4/8
Radio FM
Voice Recorder

Uso prevalente per ascolto Mp3 e registrazione


grazie mille

ciao

Phoenix Fire
03-10-2008, 22:14
Ciao,


ho letto un po' di post ma ho una gran confusione... chi mia aiuta a scegliere un buon MP3, con queste caratteristiche:

Memoria 4/8
Radio FM
Voice Recorder

Uso prevalente per ascolto Mp3 e registrazione


grazie mille

ciao
budget?? acquisti solo in negozi fisici o anche online??

Maxi62
03-10-2008, 22:21
ciao, acquisto sia in negozio che online, come budget non saprei... nno vorrei spendere una cifra, diciamo massimo 150€

s83m
03-10-2008, 22:47
COWON D2 da advancedmp3player ;)

RoBy46
04-10-2008, 02:10
Se non hai problemi di durata batteria,iriver l-player,è piccolissimo ed una registrazione ottima,la batteria credo duri 14 15 ore.

Maxi62
04-10-2008, 07:46
Se non hai problemi di durata batteria,iriver l-player,è piccolissimo ed una registrazione ottima,la batteria credo duri 14 15 ore.

mi sembra piccolo e la batteria dura poco... che ne pensate del Sony?

Phoenix Fire
04-10-2008, 11:21
mi sembra piccolo e la batteria dura poco... che ne pensate del Sony?

qualità pura vince sempre il D2, i sony serie 8 si avvicinano molto come qualità ma hanno un volume masssimo leggermente più basso (tipo i 30/30 del sony corrispondono ai 41-42/50 del D2) ma penso che solo un sordo potrebbe arrivare a quei valori. I Sony di solito non hanno la radio cosa che a te potrebbe servire; il D2 ha un equalizzatore molto più personalizzabile ed è espandibile. Ho il dubbio se il sony legge i flac, cosa che sono sicuro fa il D2

sjk
04-10-2008, 12:25
qualità pura vince sempre il D2, i sony serie 8 si avvicinano molto come qualità ma hanno un volume masssimo leggermente più basso (tipo i 30/30 del sony corrispondono ai 41-42/50 del D2) ma penso che solo un sordo potrebbe arrivare a quei valori. I Sony di solito non hanno la radio cosa che a te potrebbe servire; il D2 ha un equalizzatore molto più personalizzabile ed è espandibile. Ho il dubbio se il sony legge i flac, cosa che sono sicuro fa il D2

No, purtroppo....

RoBy46
04-10-2008, 12:50
Il sony si stà rivelando ottimo come lettore mp3,e devo dire che a 30/30 sono a rischio i timpani,a meno che uno non è abituato a sentire la musica moolto alta,il bello dei sony è che li puoi visionare e magari provare in un qualunque centro commerciale,però non sono espandibili e non leggono i flac,ma forse è meglio che non li leggano perchè servirebbe molta più memoria.

Maxi62
04-10-2008, 13:00
ho visto questo: SONY NWZ-E438F 8GB Black ha la radio e anche il voice recorder, sinceramente il volume lo tengo sempre alla metà, non amo sentire al massimo del volume, ceh ne pensate di questo modello? Sono orientato sul sony o samsung perchè tramite un conoscente potrei avere uno sconto importante, se compro online no..

sjk
04-10-2008, 13:05
Il sony si stà rivelando ottimo come lettore mp3,e devo dire che a 30/30 sono a rischio i timpani,a meno che uno non è abituato a sentire la musica moolto alta,il bello dei sony è che li puoi visionare e magari provare in un qualunque centro commerciale,però non sono espandibili e non leggono i flac,ma forse è meglio che non li leggano perchè servirebbe molta più memoria.

Come "si sta rivelando"? La serie NWZ-A81x è già fuori produzione, la serie 82x ès olo la naturale evoluzione (schermo più grande e bluetooth). Invece che incaponirsi in discussioni sterili che porta alla chiusura dei thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=633), sarebbe meglio allargare gli orizzonti ;)
Senza rancore, ovvio... ;)
Ciao !

Kewell
04-10-2008, 13:48
Invece che incaponirsi in discussioni sterili che porta alla chiusura dei thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=633), sarebbe meglio allargare gli orizzonti ;)
Vale anche per te... ;)

sjk
04-10-2008, 14:39
Vale anche per te... ;)

Ho gli orizzonti molto più allargati di quel che si pensi ... :D :D :D

Maxi62
04-10-2008, 14:41
molto utili per la mia scelta queste risposte ;)

athlonus
04-10-2008, 18:28
Ti potrei "sconsigliare" lo zen mozaic nel caso ci stessi pensando, a meno che avere una certa qualità audio o il fatto che non abbia l'ingresso per il mic non siano per te cose importanti

RoBy46
04-10-2008, 19:23
Come "si sta rivelando"? La serie NWZ-A81x è già fuori produzione, la serie 82x ès olo la naturale evoluzione (schermo più grande e bluetooth).

Carissimo,io non ho mai sconsigliato i sony,ho un telefono sony walkman che suona molto bene e molto forte,ovviamente non sarà come il lettore dedicato ma dice la sua,quello che ho sconsigliato e continuerò sempre a sconsigliare è e sarà l'ipod,poi tu sei libero di consigliarlo,daltronde questo è un forum di discussione,non di azzittimento.

Maxi62
04-10-2008, 19:32
Ti potrei "sconsigliare" lo zen mozaic nel caso ci stessi pensando, a meno che avere una certa qualità audio o il fatto che non abbia l'ingresso per il mic non siano per te cose importanti

non sono un fanatico dell'audio perfetto mi basta che si senta decentemente, arrico da un samsung t9, mi serve il voice recorder

sjk
04-10-2008, 19:40
Carissimo,io non ho mai sconsigliato i sony,ho un telefono sony walkman che suona molto bene e molto forte,ovviamente non sarà come il lettore dedicato ma dice la sua,quello che ho sconsigliato e continuerò sempre a sconsigliare è e sarà l'ipod,poi tu sei libero di consigliarlo,daltronde questo è un forum di discussione,non di azzittimento.

Bene. Viva il Sony, allora! Anche se non ho mai consigliato un iPod (che non ho e non ho mai avuto) nè azzittito nessuno, credo... Ma non è che mi confondi con qualcun altro?
Dimenticavo di dire a Maxi62 che il Sony serie NWZ-A8xx non ha la radio nè il voice recorder (a me non fa differenza, tanto ce l'ho sul Sansa...), visto che lo richiedeva espressamente.
Ciao :)

RoBy46
04-10-2008, 19:58
non sono un fanatico dell'audio perfetto mi basta che si senta decentemente, arrico da un samsung t9, mi serve il voice recorder

Beh allora prendi il T10,se non ricordo male dovrebbe averlo,magari ti saprà dire qualcuno che ce l'ha,altrimenti iriver l-player.

Maxi62
05-10-2008, 08:18
ho girovagato nelle varie schede tecniche e sono caduto sui seguenti modelli:

SONY NWZ-S638F 8GB
CREATIVE Zen 8GB
Samsung T10


tra questi quale scegliereste?

ceccooo
05-10-2008, 08:52
ho girovagato nelle varie schede tecniche e sono caduto sui seguenti modelli:

SONY NWZ-S638F 8GB
CREATIVE Zen 8GB
Samsung T10


tra questi quale scegliereste?

Lo zen lo metterei in ultima posizione in quanto non ha propriamente un audio eccelso oltre a svariati "difettucci".

Tra Sam e Sony punterei più al secondo (previo ascolto) in quanto preferisco il sound "giapponese".

sjk
05-10-2008, 10:51
ho girovagato nelle varie schede tecniche e sono caduto sui seguenti modelli:

SONY NWZ-S638F 8GB
CREATIVE Zen 8GB
Samsung T10


tra questi quale scegliereste?

Sony, come qualità, ma manca il registratore che volevi. Ti è indispensabile? Allora in qel caso vai sul Samsung, che ha anche il bluetooth.

arcierone
05-10-2008, 11:39
ho girovagato nelle varie schede tecniche e sono caduto sui seguenti modelli:

SONY NWZ-S638F 8GB
CREATIVE Zen 8GB
Samsung T10


tra questi quale scegliereste?

Io ho il L-player dell'iriver, ha tutto quel che cerchi: comunque vi sono i thread appositi, prima di fare l'acquisto io ti suggerisco di dare la lettura della recensione almeno, che è il primo intervento su ogni lettore nel thread aperto.
come ti dicevo il L-player oltre ad avere un ottimo suono registra fedelmente, fedelmente davvero!, sia dalla voce che dallla radio fm incorporata. arriva fino ad 8 giga e legge anche i flac e gli ogg. il volume arriva a 40, ma a trenta non ci arrivi proprio...ciao.;)

Phoenix Fire
05-10-2008, 12:18
Io ho un t10 e ne sono soddisfattissimo, il creative lo ascoltato da un amcio e mi sembra che abbia una qualità audio inferiore (ammetto però di non avere un ottimo orecchio quindi può essere solo una mia impressione) il sony e l'iriver non li ho mai provati, ma leggendo in giro sono superiori (anche se non di tantissimo) al sam come qualità.

Maxi62
05-10-2008, 13:17
Io ho il L-player dell'iriver, ha tutto quel che cerchi: comunque vi sono i thread appositi, prima di fare l'acquisto io ti suggerisco di dare la lettura della recensione almeno, che è il primo intervento su ogni lettore nel thread aperto.
come ti dicevo il L-player oltre ad avere un ottimo suono registra fedelmente, fedelmente davvero!, sia dalla voce che dallla radio fm incorporata. arriva fino ad 8 giga e legge anche i flac e gli ogg. il volume arriva a 40, ma a trenta non ci arrivi proprio...ciao.;)


però l'iriver si trova solo online, o sbaglio? invece avendo la possibilità di avere un forte sconto da negozio preferisco buttarmi su uno dei tre che ho elencato.. grazie cmq

windsofchange
05-10-2008, 14:12
Se non hai problemi di durata batteria,iriver l-player,è piccolissimo ed una registrazione ottima,la batteria credo duri 14 15 ore.

11-12 per precisione. :)


Winds consiglia:

1) lo usi per correre e lo puoi caricare spesso:
- l-player che fa massimo 11-12 ore (dieci effettive dalle recensioni);
- sansa clip 14-15 ore
- iriver T7 Volcano 9-10 ore


2) lo usi seriamente e necessiti di una buona autonomia, oltre che di un audio perfetto e riproduzione video decente:

-sony nw a816; sony nw a818; sony nw a826.
-samsung P2

Maxi62
05-10-2008, 15:05
11-12 per precisione. :)


Winds consiglia:

1) lo usi per correre e lo puoi caricare spesso:
- l-player che fa massimo 11-12 ore (dieci effettive dalle recensioni);
- sansa clip 14-15 ore
- iriver T7 Volcano 9-10 ore


2) lo usi seriamente e necessiti di una buona autonomia, oltre che di un audio perfetto e riproduzione video decente:

-sony nw a816; sony nw a818; sony nw a826.
-samsung P2


lo uso non proprio per correre, lo uso per praticare tai chi e lo posso caricare spesso, come dicevo prima però iriver si trova solo online

RoBy46
05-10-2008, 15:28
lo uso non proprio per correre, lo uso per praticare tai chi e lo posso caricare spesso, come dicevo prima però iriver si trova solo online

No dice arciere anche in negozi fisici,non sò dove però....

Ovviamente anche iaudio non sono da scartare,ma li la garanzia diventa un problema,oltre a trovarso only online...

jazzprofile
05-10-2008, 19:28
Posto qui: è stato rilasciato il nuovo firmware per il sansa clip: tra le altre cose c'è il supporto FLAC.... http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/10/sansa-clip-firmware-010130-released.php

antonyfirst
05-10-2008, 19:50
Uhh, fico! Peccato solo che il supporto flac su un lettore di 4 giga non sia utilissimo.

arcierone
05-10-2008, 20:04
lo uso non proprio per correre, lo uso per praticare tai chi e lo posso caricare spesso, come dicevo prima però iriver si trova solo online

come negozio fisico è il fnac, non sò altri, io l'ho visto solo lì. Comunque c'è da dire che il sito di e-commerce che lo vende, se lo ritiri nei suoi negozi, in grandi città son presenti, non si paga neanche la spedizione, pagandolo alla consegna. quindi neanche i vari balzelli bancari etc.

sjk
05-10-2008, 20:27
Uhh, fico! Peccato solo che il supporto flac su un lettore di 4 giga non sia utilissimo.

Vabbe dai... Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: fino a tre anni fa avere 512 mega di memoria flash era lo standard... Poi su un lettorino che non raggiunge i quaranta euro... :eek: e suona molto bene... :eek: :eek: viva il flac :D

arcierone
05-10-2008, 20:37
Vabbe dai... Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: fino a tre anni fa avere 512 mega di memoria flash era lo standard... Poi su un lettorino che non raggiunge i quaranta euro... :eek: e suona molto bene... :eek: :eek: viva il flac :D

quoto molto;)

Malachia[PS2]
06-10-2008, 00:04
ragazzi del nuovo samsung S3 invece che mi dite a qualità? non trovo nessuna review "autorevole"...

Maxi62
07-10-2008, 18:30
Io ho un t10 e ne sono soddisfattissimo, il creative lo ascoltato da un amcio e mi sembra che abbia una qualità audio inferiore (ammetto però di non avere un ottimo orecchio quindi può essere solo una mia impressione) il sony e l'iriver non li ho mai provati, ma leggendo in giro sono superiori (anche se non di tantissimo) al sam come qualità.

mi sa che vado sul T10, i sony non hanno il voice recorder

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 09:22
Ciao,


ho letto un po' di post ma ho una gran confusione... chi mia aiuta a scegliere un buon MP3, con queste caratteristiche:

Memoria 4/8
Radio FM
Voice Recorder

Uso prevalente per ascolto Mp3 e registrazione


grazie mille

ciao
sperando di non esser arrivato in ritardo (il che vuol dire che hai gia scelto)
per 150 euro secondo i requisiti richiesti ti consiglio:
1) D2
pregi: qualità audio potenza durata batteria e tanti altri (che non stò a elencare)
difetti: assistenza per quanto piccolo è un pochetto grandicello rispetto alla concorrenza (t10 sony 818 e cosi via)
2)clix 2
pregi: più meno gli stessi del D2 (non è espandibile) e non ha la stessa autonomia di batteria
difetti:assistenza (anche se a dire la verita siamo messi meglio della IAUDIO)
3)samsung p2 o t 10
pregi:ottima qualità audio buona autonomia abbastanza potenti
difetti:se si usa il display la durata della batteria cala vertiginosamente (a mio avviso davvero troppo)
4)iriver x 20
pregi: ottima qualità audio buona potenza espandibile batteria (estraibile)
difetti: un pò grandicello e sempre l'assistenza
5)iriver l-player
pregi: carino ottimo registratore
difetti: assistenza qualità audio (al di sotto dello standar iriver letto questa cosa in almeno 5/6 recensioni quindi probabilmente veritiera) durata batteria appena accettabile 11/12 ore
se hai altre domande chiedi pure
a dimenticavo ci sarebbe anche l'iaudio i 7 stesse qualità del D2 solo che non è espandibile ;)

RoBy46
09-10-2008, 12:03
Per la garanzia non è che non si ha con D2 e Clix2,solo che bisogna spedire illettore da dove si è comprato,e sapere un mionimo l'inglese per spiegarsi.

Però ho letto che il clix2 c'è anche nei negozi italiani tipo fnac,però solo 2gb.

windsofchange
09-10-2008, 12:10
;24437952']ragazzi del nuovo samsung S3 invece che mi dite a qualità? non trovo nessuna review "autorevole"...
Appunto, noi che ne sappiamo ancora?? :D
sperando di non esser arrivato in ritardo (il che vuol dire che hai gia scelto)
per 150 euro secondo i requisiti richiesti ti consiglio:
1) D2
pregi: qualità audio potenza durata batteria e tanti altri (che non stò a elencare)
difetti: assistenza per quanto piccolo è un pochetto grandicello rispetto alla concorrenza (t10 sony 818 e cosi via)
2)clix 2
pregi: più meno gli stessi del D2 (non è espandibile) e non ha la stessa autonomia di batteria
difetti:assistenza (anche se a dire la verita siamo messi meglio della IAUDIO)
3)samsung p2 o t 10
pregi:ottima qualità audio buona autonomia abbastanza potenti
difetti:se si usa il display la durata della batteria cala vertiginosamente (a mio avviso davvero troppo)
4)iriver x 20
pregi: ottima qualità audio buona potenza espandibile batteria (estraibile)
difetti: un pò grandicello e sempre l'assistenza
5)iriver l-player
pregi: carino ottimo registratore
difetti: assistenza qualità audio (al di sotto dello standar iriver letto questa cosa in almeno 5/6 recensioni quindi probabilmente veritiera) durata batteria appena accettabile 11/12 ore
se hai altre domande chiedi pure
a dimenticavo ci sarebbe anche l'iaudio i 7 stesse qualità del D2 solo che non è espandibile ;)

Si è convertito pure Ali, metti in quinta scelta l'iriver L-player e dell'i7 ti ricordi alla fine: "ah ci sarebbe anche ma non è espandibile" :O

Guarda che l'irive l-player non lo espandi mica eh :sofico:

Povera me cosa devo leggere... :asd:

arcierone
09-10-2008, 12:20
sperando di non esser arrivato in ritardo (il che vuol dire che hai gia scelto)
per 150 euro secondo i requisiti richiesti ti consiglio:
1) D2
pregi: qualità audio potenza durata batteria e tanti altri (che non stò a elencare)
difetti: assistenza per quanto piccolo è un pochetto grandicello rispetto alla concorrenza (t10 sony 818 e cosi via)
2)clix 2
pregi: più meno gli stessi del D2 (non è espandibile) e non ha la stessa autonomia di batteria
difetti:assistenza (anche se a dire la verita siamo messi meglio della IAUDIO)3)samsung p2 o t 10
pregi:ottima qualità audio buona autonomia abbastanza potenti
difetti:se si usa il display la durata della batteria cala vertiginosamente (amioavviso davvero troppo)
4)iriver x 20
pregi: ottima qualità audio buona potenza espandibile batteria (estraibile)
difetti: un pò grandicello e sempre l'assistenza
5)iriver l-player
pregi: carino ottimo registratore
difetti: assistenza qualità audio (al di sotto dello standar iriver letto questa cosa in almeno 5/6 recensioni quindi probabilmente veritiera) durata batteria appena accettabile 11/12 ore
se hai altre domande chiedi pure
a dimenticavo ci sarebbe anche l'iaudio i 7 stesse qualità del D2 solo che non è espandibile ;)

vorrei puntualizzare due cose.
primo. per quanto riguarda l'assistenza dell'iriver non ci sono assolutamente problemi: è tutta italiana:
Per richiedere supporto potete scrivere al seguente indirizzo email:
assistenza@widinet.com
specificando marca, modello e seriale del prodotto difettoso, oltre alla descrizionedel problema riscontrato.
In alternativa è possibile inviare un FAX al numero 06.97742230. Il centro che gestisce l'assistenza si trova a Roma, ma credo che si appoggi anche ad altri centri in italia. Si può cercare il tutto googlando "widinet".
Questo è il motivo che mi ha fatto scegliere questo prodotto e non un altro.
Secondo: per quanto riguarda l'iriver, appena comprato ad una prima e frettolosa analisi anche a me era sembrato al di sotto dei massimi standard di qualità audio. Le frequenze medie lasciavano a desiderare ed il suono massimo era quasi a livello ipod. Quando sono andato a personalizzarlo sull'equalizzatore mi si è aperto un nuovo mondo. la potenza del suono si è aperta da un livello 30 max ad uno di quaranta. (ma già trenta era impossibile! anche se arrivavo facilmente a 25...ciò significava che con alcune registrazioni a basso volume avrei avuto poco gioco) con la possibilità di agire su di uno spettro di frequenze assai invidiabile. In questo modo, poter evidenziare maggiormante le frequenze medie, appena scendere quelle alte che sono forse troppo colorate e normalizzare quelle basse, il lettore raggiunge quei vertici che conosciamo dell'iriver. Non per niente su alascore raggiunge la votazione di 93/100. (vedere alatest: Eccellente). c'è da ammettere che il d2 raggiunge 97/100, ma erano i motivi sopra accennati che mi avevano fatto propendere per questo acquisto. I test sono fatti frettolosamente: del L-player hanno scritto che ha bisogno del software dedicato per trasferire testi o musiche o video perchè abbisognano di conversioni. Niente di più falso: si trasferiscono anche come se fosse un hard disk esterno...e questa è una delle tante fandonie che ora ricordo aver letto nelle famigerate recensioni. Se dobbiamo attenerci alle recensioni andiamo su alatest che le contiene tutte...almeno nel mezzo sta la virtù.

ALILUIGIMP3
09-10-2008, 15:04
[QUOTE=windsofchange;24488947]Appunto, noi che ne sappiamo ancora?? :D


Si è convertito pure Ali, metti in quinta scelta l'iriver L-player e dell'i7 ti ricordi alla fine: "ah ci sarebbe anche ma non è espandibile" :O

Guarda che l'irive l-player non lo espandi mica eh :sofico:

Povera me cosa devo leggere... :asd:[/QUO
wind ma che dici se leggi bene detto che ho avuto un lapsus e metto di diritto il "tuo i7" all'altezza del D2 solo che non è espandibile ;)
quindi va di diritto sul primo gradino del podio insieme al D2 ;)
dai pace :flower:

windsofchange
09-10-2008, 15:26
[QUOTE=windsofchange;24488947]Appunto, noi che ne sappiamo ancora?? :D


Si è convertito pure Ali, metti in quinta scelta l'iriver L-player e dell'i7 ti ricordi alla fine: "ah ci sarebbe anche ma non è espandibile" :O

Guarda che l'irive l-player non lo espandi mica eh :sofico:

Povera me cosa devo leggere... :asd:[/QUO
wind ma che dici se leggi bene detto che ho avuto un lapsus e metto di diritto il "tuo i7" all'altezza del D2 solo che non è espandibile ;)
quindi va di diritto sul primo gradino del podio insieme al D2 ;)
dai pace :flower:

:flower: Pace e complimenti per le shure nuove, sapevo che l'assistenza fosse favolosa ma a questo livello mi stupisce! :D

Scusate OT, vadoooo!

John85
09-10-2008, 19:58
Qualche info o commento sui Philips??
Ho trovato su un volantino un sottocosto sul modello GoGear SA3285/02 da 8GB.
Sembra avere tutti i requisiti richiesti dal Voice Recorder alla possibilità di vedere foto, video e audio. E ha pure la radio FM con 20 stazioni memorizzabili.

windsofchange
09-10-2008, 20:36
Qualche info o commento sui Philips??
Ho trovato su un volantino un sottocosto sul modello GoGear SA3285/02 da 8GB.
Sembra avere tutti i requisiti richiesti dal Voice Recorder alla possibilità di vedere foto, video e audio. E ha pure la radio FM con 20 stazioni memorizzabili.

Niente di che IMHO, li metto a livello ipod. :)

arcierone
10-10-2008, 11:40
Qualche info o commento sui Philips??
Ho trovato su un volantino un sottocosto sul modello GoGear SA3285/02 da 8GB.
Sembra avere tutti i requisiti richiesti dal Voice Recorder alla possibilità di vedere foto, video e audio. E ha pure la radio FM con 20 stazioni memorizzabili.

Effettivamente la philips non riscuote molta simpatia tra gli audiofili, però questo modello è davvero intrigante. Dovresti trovare qualcuno che lo ha già comprato oppure riuscire a provarlo. Sai qui nel forum si è pieni pregiudizi e si danno pareri molto a sproposito senza conoscere i prodotti. Tante volte, come dice il filosofo, di quello che non si può dire è meglio tacere..:cool:

RoBy46
10-10-2008, 11:45
Qualche info o commento sui Philips??
Ho trovato su un volantino un sottocosto sul modello GoGear SA3285/02 da 8GB.
Sembra avere tutti i requisiti richiesti dal Voice Recorder alla possibilità di vedere foto, video e audio. E ha pure la radio FM con 20 stazioni memorizzabili.

Mi raccomando aquistalo,visto che è sotto costo,poi facci assolutamente una recensione completa,si sa mai che batta iriver e iaudio... ;)

RoBy46
10-10-2008, 11:47
Niente di che IMHO, li metto a livello ipod. :)

Beh non esagerare,philips suonerà sicuramente meglio...

sjk
10-10-2008, 12:22
Qualche info o commento sui Philips??
Ho trovato su un volantino un sottocosto sul modello GoGear SA3285/02 da 8GB.
Sembra avere tutti i requisiti richiesti dal Voice Recorder alla possibilità di vedere foto, video e audio. E ha pure la radio FM con 20 stazioni memorizzabili.

Ho letto le specifiche sul sito ufficiale. Carino, moderno, capace (8 Gb!) ma trovo che abbia alcune piccole pecche: è un po' scarsino come potenza (3mW), supporta solo mp3 e wma, la batteria dura solo 20 ore in audio, e (come quasi tutti i player, però) auricolari probabilmente di qualità discutibile.
Ne ho provato uno poco tempo fa, sembra quello, ma non ne sono sicuro: rispetto al mio Sony NWZ-A816 aveva il display di qualità decisamente inferiore. Se puoi provarlo è meglio (magari con auricolari migliori di quelli in dotazione), è il modo migliore per renderti conto.
A quanto lo vendono?

arcierone
10-10-2008, 12:41
Beh non esagerare,philips suonerà sicuramente meglio...

non mi toccate gli ipod. Mi sa che non li avete mai ascoltati. Inizio a credere che data la certa snobberia, li avete evitati perchè prodotto di massa. Proprio ieri leggevo dell amministratore di apple: gli ipod finiranno come le radioline ce le avevano tutti e non se ne vede più una in giro. - so già i poveri che penseranno...:sperem: - Quando una musica è stata rippata alla grande, gli ipod sono buonissimi. Non si riesce tramite quella grandiosa rotellina a fargli superare la metà del volume con una finezza di suono invidiabile. Credo proprio che vi siano molte invidie da cittadini del terzo mondo verso lo stato imperialista..

windsofchange
10-10-2008, 13:04
Beh non esagerare,philips suonerà sicuramente meglio...
No, stessa cosa.
Effettivamente la philips non riscuote molta simpatia tra gli audiofili, però questo modello è davvero intrigante. Dovresti trovare qualcuno che lo ha già comprato oppure riuscire a provarlo. Sai qui nel forum si è pieni pregiudizi e si danno pareri molto a sproposito senza conoscere i prodotti. Tante volte, come dice il filosofo, di quello che non si può dire è meglio tacere..:cool:
Ovviamente ho provato il philips go gear modello 2 giga, non sono io quella che parla senza sapere. :rolleyes: Lo dissi anche sul forum appena provato che non era nulla di che.
Del resto qualcuno qui non sembra aver mai preso un cowon tra le mani eppure lo dipinge a pennello... Trarre le giuste conclusioni da soli. :asd:


Pregherei di evitare inutili frecciatine, il moderatore è stato chiaro e non ho voglia di leggere post inutili all'infinito. :read:

non mi toccate gli ipod. Mi sa che non li avete mai ascoltati. Inizio a credere che data la certa snobberia, li avete evitati perchè prodotto di massa. Proprio ieri leggevo dell amministratore di apple: gli ipod finiranno come le radioline ce le avevano tutti e non se ne vede più una in giro. - so già i poveri che penseranno...:sperem: - Quando una musica è stata rippata alla grande, gli ipod sono buonissimi. Non si riesce tramite quella grandiosa rotellina a fargli superare la metà del volume con una finezza di suono invidiabile. Credo proprio che vi siano molte invidie da cittadini del terzo mondo verso lo stato imperialista..

Si, è tutta invidia hai ragione. :O
Noi qui non ne abbiamo mai provato uno e siamo solo invidiosi di non possederlo.
Passiamo oltre magari.

Marci
10-10-2008, 13:06
Beh non esagerare,philips suonerà sicuramente meglio...

lo sai vero che gli iPod (non gli ultimi) montano il chip wolfson che è uno dei migliori chip in circolazione ed è lo stesso dei Cowon?

windsofchange
10-10-2008, 13:13
lo sai vero che gli iPod (non gli ultimi) montano il chip wolfson che è uno dei migliori chip in circolazione ed è lo stesso dei Cowon?

Lo sai vero che non è solo un chip a determinare la qualità audio finale di un lettore?

arcierone
10-10-2008, 14:25
Lo sai vero che non è solo un chip a determinare la qualità audio finale di un lettore?

ricominciamo? il thread sul lettore mp3 si è diviso in due: quello della qualità migliore e questo molto più umile e prosaico dove si illustrano i lettori mp3 ed ognuno può dire la sua senza come scrivi "passiamo oltre". io penso che il lettore ipod sia molto più performante di un anonimo e "coreano" iaudio e ci tengo che ognuno dica la sua con molta educazione portando la propria personalissima e discutibile opinione, perchè qui nessuno è pagato. :read:

Marci
10-10-2008, 15:02
Lo sai vero che non è solo un chip a determinare la qualità audio finale di un lettore?

si ma da qui a dire che gli ipod facciano schifo peggio degli accrocchi cinesi da 2€ è solo fanboismo, tra un po uscirà gente che sosterrà sia meglio il lettore uscito con le patatine di un iPod solo eprchè fa figo dirlo e chi fa così non è molto diverso da chi grida a tutti i venti "l'ipod è il migliore dei tutti" perchè fa figo, sono due facce della stessa medaglia.
io gli iPod li considero dei buoni lettori, nella fascia medio-alta, sicuramente inferiori a Sony e Cowon ma non inferiori ai vari mpman, telesystem, audiola, nortek, trekstor, packard bell e compagnia bella.
Oltretutto nessuno menziona mai il valore aggiunto dato dalla possibilità di usufruire di servizi gratuiti come i podcast che per quanto mi riguarda hanno totalmente soppiantato l'acquisto di cd dato che ogni settimana ho almeno 5-6 ore di musica nuova sempre disponibile senza tirar fuori un €.
se facessi la somma di tutti i cd risparmiati da quando ho il Classic e la sottraessi ai 200€ spesi non ci comprerei nemmeno una chiavetta dell'Acer.

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 15:24
di nuovo si è aperta una discussione sugli ipod è basta non se ne può più
fa benissimo kewell a richiamarci tutti e se chiude pure questo thread non lo biasimo
questo è un thread per chi ancora non l'ha capito in cui si consiglia a chi ne ha bisogno ognuno la pensa come vuole e consiglia come si sente di consigliare alla fine sarà l'utente letti tutti i consigli a orientarsi verso un prodotto o un altro
l'ipod è un lettore come un altro non ha nulla di speciale
ogni 4/5 interventi lo si mette sempre in mezzo
io sò com'è l'ipod ne ho avuti 4/5 è sono cosciente che è un prodotto buono ma non da consigliare (per il costo) dato che ci sono prodotti molto più convenienti e qualitativi con questo però accetto anche il parere di chi lo consiglia (senza discutere) come gradirei da parte di tutti che quando lo si sconsiglia (per giuste motivazioni e non per antipatia) non fosse "aggredito" dalla schiera pro-ipod

m@iko
10-10-2008, 15:37
Se permettete vorrei esprimere la mia umile opinione su tre lettori che ascolto abitualmente.

Shuffle Apple da 1 gb acquistato 21 mesi fa con chip wolfson (che trovo più apprezzabile rispetto al pod-nano di mio cugino)
Sony NWZ-A818
Cowon D2

Per qualità d'ascolto mantenendo ovviamente gli stessi auricolari (Shure SE110 - equalizzatore flat-file AAC 256/320 kbs.) mi sento di preferire il D2 per maggiore pulizia,dettaglio e soprattutto equilibrio e dolcezza musicale.
Il Sony s'avvicina molto al D2 ma presenta una maggiore aggressività ..potrei dire , un suono più digitale, meno apprezzabile come timbrica.
Lo Shuffle lo trovo "velato" come se l'ascolto fosse leggermente annebbiato,perdendo in chiarezza e dettaglio.
Attenzione ! tutto questo secondo il mio "sentire" tralasciando l'impostazione grafica,opzioni d'equalizzazione,l'estetica,la leggerezza...... solo ed esclusivamente la bontà musicale. ;)

sjk
10-10-2008, 15:42
Se permettete vorrei esprimere la mia umile opinione su tre lettori che ascolto abitualmente.

Shuffle Apple da 1 gb acquistato 21 mesi fa con chip wolfson (che trovo più apprezzabile rispetto al pod-nano di mio cugino)
Sony NWZ-A818
Cowon D2

Per qualità d'ascolto mantenendo ovviamente gli stessi auricolari (Shure SE110 - equalizzatore flat-file AAC 256/320 kbs.) mi sento di preferire il D2 per maggiore pulizia,dettaglio e soprattutto equilibrio e dolcezza musicale.
Il Sony s'avvicina molto al D2 ma presenta una maggiore aggressività ..potrei dire , un suono più digitale, meno apprezzabile come timbrica.
Lo Shuffle lo trovo "velato" come se l'ascolto fosse leggermente annebbiato,perdendo in chiarezza e dettaglio.
Attenzione ! tutto questo secondo il mio "sentire" tralasciando l'impostazione grafica,opzioni d'equalizzazione,l'estetica,la leggerezza...... solo ed esclusivamente la bontà musicale. ;)

Bene. Ma se equalizzi secondo i tuoi gusti personali, il giudizio rimane lo stesso, oppure uno dei lettori ne guadagna?

arcierone
10-10-2008, 15:48
di nuovo si è aperta una discussione sugli ipod è basta non se ne può più
fa benissimo kewell a richiamarci tutti e se chiude pure questo thread non lo biasimo
questo è un thread per chi ancora non l'ha capito in cui si consiglia a chi ne ha bisogno ognuno la pensa come vuole e consiglia come si sente di consigliare alla fine sarà l'utente letti tutti i consigli a orientarsi verso un prodotto o un altro
l'ipod è un lettore come un altro non ha nulla di speciale
ogni 4/5 interventi lo si mette sempre in mezzo
io sò com'è l'ipod ne ho avuti 4/5 è sono cosciente che è un prodotto buono ma non da consigliare (per il costo) dato che ci sono prodotti molto più convenienti e qualitativi con questo però accetto anche il parere di chi lo consiglia (senza discutere) come gradirei da parte di tutti che quando lo si sconsiglia (per giuste motivazioni e non per antipatia) non fosse "aggredito" dalla schiera pro-ipod

vorrei che tu capissi che quello che stai scrivendo è un tuo parere.
Che qui nessuno, tanto meno io, ho attaccato chi lo sconsiglia, certamente attacco chi consiglia indefessamente un prodotto come il d2, coreano!, che viene messo in mezzo più che ogni 4/5 interventi. Un prodotto che non ha alcuna garanzia in italia. Il "levati di mezzo" non l'ho mai usato. nè alcuna altra
forma di maleducazione.

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 16:19
Se permettete vorrei esprimere la mia umile opinione su tre lettori che ascolto abitualmente.

Shuffle Apple da 1 gb acquistato 21 mesi fa con chip wolfson (che trovo più apprezzabile rispetto al pod-nano di mio cugino)
Sony NWZ-A818
Cowon D2

Per qualità d'ascolto mantenendo ovviamente gli stessi auricolari (Shure SE110 - equalizzatore flat-file AAC 256/320 kbs.) mi sento di preferire il D2 per maggiore pulizia,dettaglio e soprattutto equilibrio e dolcezza musicale.
Il Sony s'avvicina molto al D2 ma presenta una maggiore aggressività ..potrei dire , un suono più digitale, meno apprezzabile come timbrica.
Lo Shuffle lo trovo "velato" come se l'ascolto fosse leggermente annebbiato,perdendo in chiarezza e dettaglio.
Attenzione ! tutto questo secondo il mio "sentire" tralasciando l'impostazione grafica,opzioni d'equalizzazione,l'estetica,la leggerezza...... solo ed esclusivamente la bontà musicale. ;)

concordo sul confronto D2 sony (restituito indietro mi piace il suono ma quell'aggressività con auricolari come le SHURE la senti ed effettivamente su alcuni pezzi molto soft "pesa")
come qualità siamo vicini al D2 anche se continuo a preferire il D2
provato anche la serie nwz 438 (che dire è imbarazzante) tanto che non sembra sia la sony la casa costruttrice hanno eliminato tantissime opzioni audio come clear bass normalizzazione dinamico ecc... sono solo rimasti gli eq preset e la possibilità di personalizzare l'equalizzatore :rolleyes:
come qualità audio a mio avviso sono migliori i vecchi modelli pure come potenza (mi sembra quasi di essere tornati ai vecchi sony che soffrivano del problema potenza brillantemente risolto con la serie s 81./82.)
certò capire questa mossa da parte della sony è un impresa :rolleyes:
con questi nuovi modelli mi sà che la sony ha deciso di darsi la zappa sui piedi dopo gli eccellenti 81./82. :boh:

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 16:30
vorrei che tu capissi che quello che stai scrivendo è un tuo parere.
Che qui nessuno, tanto meno io, ho attaccato chi lo sconsiglia, certamente attacco chi consiglia indefessamente un prodotto come il d2, coreano!, che viene messo in mezzo più che ogni 4/5 interventi. Un prodotto che non ha alcuna garanzia in italia. Il "levati di mezzo" non l'ho mai usato. nè alcuna altra
forma di maleducazione.

ti rispondo
preferirei/mmo che eviti anche gli "attacchi" a chi sponsorizza gli IAUDIO
e anche accuse tipo "mi sembra chi parla dell'ipod senza sponsorizzarlo lo fa più per antipatia e magari non l'ha mai provato"
ti garantisco che l'abbiamo provato/avuto quindi evita allusioni come "tu ne parli ma solo per il gusto di denigrarlo tanto non sai cos'è" è quello che fai capire o intendere velatamente
ognuno di noi ha le sue esperienze come tu hai le tue nessuno di noi si è mai sognato di dire che non hai provato un IAUDIO (quindi dandodi del bugiardo) ha preso per buono il tuo confronto con il tuo iriver
come dovresti prendere per buono i nostri giudizi che poi portano a consigliare il D2 o altri modelli della stessa casa pazienza se sei d'accordo o meno noi non siamo qui per convincere altri utenti (questo è chiaro) ma solo per consigliare
quindi come noi siamo giustamente invitato a fare solo commenti tecnici sui lettori (e non parlare per antipatia) e giusto che qui non scoppia la sindrome del D2 (se è superiore non è certo colpa nostra) ;)

arcierone
10-10-2008, 17:02
ti rispondo
preferirei/mmo che eviti anche gli "attacchi" a chi sponsorizza gli IAUDIO
e anche accuse tipo "mi sembra chi parla dell'ipod senza sponsorizzarlo lo fa più per antipatia e magari non l'ha mai provato"
ti garantisco che l'abbiamo provato/avuto quindi evita allusioni come "tu ne parli ma solo per il gusto di denigrarlo tanto non sai cos'è" è quello che fai capire o intendere velatamente
ognuno di noi ha le sue esperienze come tu hai le tue nessuno di noi si è mai sognato di dire che non hai provato un IAUDIO (quindi dandodi del bugiardo) ha preso per buono il tuo confronto con il tuo iriver
come dovresti prendere per buono i nostri giudizi che poi portano a consigliare il D2 o altri modelli della stessa casa pazienza se sei d'accordo o meno noi non siamo qui per convincere altri utenti (questo è chiaro) ma solo per consigliare
quindi come noi siamo giustamente invitato a fare solo commenti tecnici sui lettori (e non parlare per antipatia) e giusto che qui non scoppia la sindrome del D2 (se è superiore non è certo colpa nostra) ;)

Però se io affermo che l'ipod e specialmente il touch è imbattibile sia sul piano del suono che sull' utilizzo e sul design di un qualsiasi d2, come la mettiamo? non puoi rispondere che è superiore per "voi" perchè vorrei che tu capissi che in un forum tu, io, stiamo semplicemente affermando una opinione, discutibile quanto vuoi, ma è solo una opinione e per giunta molto superficiale perchè si basa su di un orecchio, chi più chi meno ben nato, e su file di tanti tipi. Sono opinioni e per giunta molto superficiali.

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 17:11
Però se io affermo che l'ipod e specialmente il touch è imbattibile sia sul piano del suono che sull' utilizzo e sul design di un qualsiasi d2, come la mettiamo? non puoi rispondere che è superiore per "voi" perchè vorrei che tu capissi che in un forum tu, io, stiamo semplicemente affermando una opinione, discutibile quanto vuoi, ma è solo una opinione e per giunta molto superficiale perchè si basa su di un orecchio, chi più chi meno ben nato, e su file di tanti tipi. Sono opinioni e per giunta molto superficiali.

finalmente siamo arrivati a un punto (spero che poi chiudiamo qui)
tu hai la tua opinione che l'itouch suoni meglio del D2 nessuna te la contesta (questa è una cosa soggettiva quindi non possiamo di certo farti cambiare idea ma non è certamente questo il nostro intento)
mentre per molti è superiore il D2 ed è giusto che tu non contesti "buttando frasi in mezzo quasi offensive" tipo "mi sa allora che non l'avete mai provato per dire cosi" dandoci quasi dei bugiardi
adesso siamo arrivati a un punto ad ognuno la sua opinione sarà poi l'utente che chiede consiglio a orientarsi
con questo vorrei davvero chiudere
cerchiamo di aiutare gli indecisi non disorientarli ;)

m@iko
10-10-2008, 17:19
Bene. Ma se equalizzi secondo i tuoi gusti personali, il giudizio rimane lo stesso, oppure uno dei lettori ne guadagna?

Allora...mi sono dimenticato forse una premessa dovuta, io ascolto quasi esclusivamente brani di musica jazz e classica.
Sai bene quanto sia personalizzabile il Sony ed anche impostando su Jazz preferisco mantenerlo flat , considerando anche le varie opzioni personalizzabii.
Stesso discorso vale x il D2 (ancor meglio personalizzabile) eppure sono convinto che la "taratura" flat" di entrambe le aziende faccia al caso mio.
Sarà che preferisco un ascolto "monitor"..sarà per merito delle Shure estremamente bilanciate, (le MDR-EX82 in dotazione con il Sony sono buone ma sono costretto a passare da 7/30 a 13/30 su scala volume per la minore "insonorizzazione") non riesco a staccarmi dall'ascolto "normale".
Perchè due lettori? Semplice, il Sony lo uso in movimento, compreso qualche leggera attività fisica, apprezzo moltissimo la praticità d'uso, con una mano effettuo qualsiasi scelta o regolazione(volume).La forma stessa, sottile ed allungata ne aumenta la comodità d'uso.
Il D2 è più godibile in ambito casalingo, dove apprezzi meglio le sfumature, ed hai maggior tempo da dedicare al touch-scren validisimo (ottimi video con schermo più grande rispetto al Sony) ma non certamente pratico quanto la pulsantiera del Sony, devi quasi sempre utilizzare entrambe le mani sfavorito anche da una forma meno allungata e più massiccia.
Se poi al D2 ci abbino un paio di cuffie da HI-Fi, mi ritengo pienamente soddisfatto a scapito della povera batteria :rolleyes: che consuma il doppio visto la maggior impedenza della cuffia con conseguente aumento della scala volume da 15/50 a 30/50 :cool:
Sono entrambi degli ottimi lettori con dei "pro e contro" :D
Azzarderei un paragone automobilistico ,preferisco una macchina sportiva, veloce con sospensioni più rigide, o una macchina confortevole che mi annulla le sconnessioni del fondo stradale, forse non è completamente azzeccato come paragone ma può aiutare....spero :D ;)

m@iko
10-10-2008, 17:25
concordo sul confronto D2 sony (restituito indietro mi piace il suono ma quell'aggressività con auricolari come le SHURE la senti ed effettivamente su alcuni pezzi molto soft "pesa")
come qualità siamo vicini al D2 anche se continuo a preferire il D2
provato anche la serie nwz 438 (che dire è imbarazzante) tanto che non sembra sia la sony la casa costruttrice hanno eliminato tantissime opzioni audio come clear bass normalizzazione dinamico ecc... sono solo rimasti gli eq preset e la possibilità di personalizzare l'equalizzatore :rolleyes:
come qualità audio a mio avviso sono migliori i vecchi modelli pure come potenza (mi sembra quasi di essere tornati ai vecchi sony che soffrivano del problema potenza brillantemente risolto con la serie s 81./82.)
certò capire questa mossa da parte della sony è un impresa :rolleyes:
con questi nuovi modelli mi sà che la sony ha deciso di darsi la zappa sui piedi dopo gli eccellenti 81./82. :boh:

Sono contento di condividere le stesse impressioni.
E' un vero peccato che la Sony abbia ridotto alcune caratteristiche.
La serie A-81x che ho è un ottimo lettore con parecchi punti a favore. ;)

John85
10-10-2008, 17:44
Ho letto le specifiche sul sito ufficiale. Carino, moderno, capace (8 Gb!) ma trovo che abbia alcune piccole pecche: è un po' scarsino come potenza (3mW), supporta solo mp3 e wma, la batteria dura solo 20 ore in audio, e (come quasi tutti i player, però) auricolari probabilmente di qualità discutibile.
Ne ho provato uno poco tempo fa, sembra quello, ma non ne sono sicuro: rispetto al mio Sony NWZ-A816 aveva il display di qualità decisamente inferiore. Se puoi provarlo è meglio (magari con auricolari migliori di quelli in dotazione), è il modo migliore per renderti conto.
A quanto lo vendono?

Da Medi@world
PHILIPS Lettore MP3 Video SA3285 a 79€.
Conto di passarci domani portandomi dietro le mie KOSS PLUG in-ear e le Sony MDR-E818LP.
A questo prezzo sinceramente posso anche rinunciare a un ottimo display.
Non c'è granché da 8GB sotto i 100€ capace di riprodurre video, audio, foto, FM e soprattutto di fungere anche da registratore vocale...o sbaglio?

ALILUIGIMP3
10-10-2008, 17:53
Da Medi@world
PHILIPS Lettore MP3 Video SA3285 a 79€.
Conto di passarci domani portandomi dietro le mie KOSS PLUG in-ear e le Sony MDR-E818LP.
A questo prezzo sinceramente posso anche rinunciare a un ottimo display.
Non c'è granché da 8GB sotto i 100€ capace di riprodurre video, audio, foto, FM e soprattutto di fungere anche da registratore vocale...o sbaglio?

ma guarda se non ti importa del registratore vocale vicino ai 100 euro ci sono i sony 618/438 entrambi hanno la radio e sono da 8 giga poi ci sarebbe anche il samsung t 10 (il più completo di tutti)

Malachia[PS2]
10-10-2008, 18:17
il sony 618 si comporta bene? su molte review ho letto grandi cose, e costando 30€ in meno del 818, contando che non mi interessa la funzione video ma solo musica che dite, abbiamo un vincitore prezzo/prestazioni?


EDIT noto ora anche il E438... differenze principali col 618?

John85
10-10-2008, 18:23
ma guarda se non ti importa del registratore vocale vicino ai 100 euro ci sono i sony 618/438 entrambi hanno la radio e sono da 8 giga poi ci sarebbe anche il samsung t 10 (il più completo di tutti)

Invece la registrazione vocale è proprio un requisito FONDAMENTALE visto che lo uso per registrare le lezioni all'università.
Avevo già dato un'occhiata ai Sony ma non ne ho trovato neanche uno con il microfono.
Tra l'altro provengo da un Sansa E260 che qualche figlio di un cane ha deciso di rubarmi con cui mi trovavo a meraviglia specie dopo che avevo installato Rockbox...:rolleyes:
Alla fine la mia indecisione resta tra Samsung T10, Sansa Fuze, Philips SA3285 e Creative Zen.

Maxi62
10-10-2008, 21:38
alal fine ho scelto.... T10 :-) mi interessava il voice recorder che il sony non aveva. Settimana prossima mi arriva

arcierone
10-10-2008, 22:19
finalmente siamo arrivati a un punto (spero che poi chiudiamo qui)
tu hai la tua opinione che l'itouch suoni meglio del D2 nessuna te la contesta (questa è una cosa soggettiva quindi non possiamo di certo farti cambiare idea ma non è certamente questo il nostro intento)
mentre per molti è superiore il D2 ed è giusto che tu non contesti "buttando frasi in mezzo quasi offensive" tipo "mi sa allora che non l'avete mai provato per dire cosi" dandoci quasi dei bugiardi
adesso siamo arrivati a un punto ad ognuno la sua opinione sarà poi l'utente che chiede consiglio a orientarsi
con questo vorrei davvero chiudere
cerchiamo di aiutare gli indecisi non disorientarli ;)
visto che sei entrato da poco in questo thread
potrebbe anche svolgersidiversamente la discussione. ovvero, tutti noi,che siamo la maggioranza assoluta,accettiamo che te e qualche altro intervenite portando a conoscenza altri lettori che a te piacciono. quello che viene dato è giusto che viene reso

Kewell
10-10-2008, 23:38
Effettivamente la philips non riscuote molta simpatia tra gli audiofili, però questo modello è davvero intrigante. Dovresti trovare qualcuno che lo ha già comprato oppure riuscire a provarlo. Sai qui nel forum si è pieni pregiudizi e si danno pareri molto a sproposito senza conoscere i prodotti. Tante volte, come dice il filosofo, di quello che non si può dire è meglio tacere..:cool:

non mi toccate gli ipod. Mi sa che non li avete mai ascoltati. Inizio a credere che data la certa snobberia, li avete evitati perchè prodotto di massa. Proprio ieri leggevo dell amministratore di apple: gli ipod finiranno come le radioline ce le avevano tutti e non se ne vede più una in giro. - so già i poveri che penseranno...:sperem: - Quando una musica è stata rippata alla grande, gli ipod sono buonissimi. Non si riesce tramite quella grandiosa rotellina a fargli superare la metà del volume con una finezza di suono invidiabile. Credo proprio che vi siano molte invidie da cittadini del terzo mondo verso lo stato imperialista..

No, stessa cosa.

Ovviamente ho provato il philips go gear modello 2 giga, non sono io quella che parla senza sapere. :rolleyes: Lo dissi anche sul forum appena provato che non era nulla di che.
Del resto qualcuno qui non sembra aver mai preso un cowon tra le mani eppure lo dipinge a pennello... Trarre le giuste conclusioni da soli. :asd:


Pregherei di evitare inutili frecciatine, il moderatore è stato chiaro e non ho voglia di leggere post inutili all'infinito. :read:



Si, è tutta invidia hai ragione. :O
Noi qui non ne abbiamo mai provato uno e siamo solo invidiosi di non possederlo.
Passiamo oltre magari.

ricominciamo? il thread sul lettore mp3 si è diviso in due: quello della qualità migliore e questo molto più umile e prosaico dove si illustrano i lettori mp3 ed ognuno può dire la sua senza come scrivi "passiamo oltre". io penso che il lettore ipod sia molto più performante di un anonimo e "coreano" iaudio e ci tengo che ognuno dica la sua con molta educazione portando la propria personalissima e discutibile opinione, perchè qui nessuno è pagato. :read:

vorrei che tu capissi che quello che stai scrivendo è un tuo parere.
Che qui nessuno, tanto meno io, ho attaccato chi lo sconsiglia, certamente attacco chi consiglia indefessamente un prodotto come il d2, coreano!, che viene messo in mezzo più che ogni 4/5 interventi. Un prodotto che non ha alcuna garanzia in italia. Il "levati di mezzo" non l'ho mai usato. nè alcuna altra
forma di maleducazione.

visto che sei entrato da poco in questo thread
potrebbe anche svolgersidiversamente la discussione. ovvero, tutti noi,che siamo la maggioranza assoluta,accettiamo che te e qualche altro intervenite portando a conoscenza altri lettori che a te piacciono. quello che viene dato è giusto che viene reso

Avevo detto di piantarla.
Winds avevo detto di segnalare se chiamati in causa ecc... ecc... (leggere "promemoria" di cerbert in politica, che ti linkai tempo fa). Suggerisco anche un uso più appropriato delle faccine (tipo limitare gli asd).

Entrambi sospesi 5 giorni.

Avete francamente scocciato.

John85
10-10-2008, 23:47
Ragazzi, continuando la mia ricerca per un buon lettore con le caratteristiche sopra espresse ho trovato questo modello:
IRiver Lplayer da 4GB a 50€

A me sembra un ottimo lettore, almeno a giudicare dalle caratteristiche "uniche" e dal prezzo visto che della stessa fascia ma con 20-30€ in più ci sono il SamsungT10, il Sansa Fuze, il Creative Mozaic e lo ZEN.

Voi mi consigliereste l'IRiver o di andare su uno degli altri?

sjk
10-10-2008, 23:48
Ragazzi, continuando la mia ricerca per un buon lettore con le caratteristiche sopra espresse ho trovato questo modello:
IRiver Lplayer da 4GB a 50€

A me sembra un ottimo lettore, almeno a giudicare dalle caratteristiche "uniche" e dal prezzo visto che della stessa fascia ma con 20-30€ in più ci sono il SamsungT10, il Sansa Fuze, il Creative Mozaic e lo ZEN.

Voi mi consigliereste l'IRiver o di andare su uno degli altri?

A 50 Euro? Decisamente l'L-Player...!
E poi dove lo trovi a quel prezzo, scusa?

RoBy46
11-10-2008, 00:25
A 50 Euro? Decisamente l'L-Player...!
E poi dove lo trovi a quel prezzo, scusa?

Quoto,a quel prezzo iriver,poi ovviamente dicci la tua impressione,ovviamente spero tu lo abbina a 2 auricolari degni.

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 07:41
alal fine ho scelto.... T10 :-) mi interessava il voice recorder che il sony non aveva. Settimana prossima mi arriva

ottima scelta anche io ho il t10 come muletto (stavo quasi per darlo via per il sony (che sinceramente suona meglio) poi ci ho ripensato dato che il t10 è più completo con la radio (rds) e bluetooth
hai fatto un ottima scelta quanto l'hai pagato e che taglio (in giga) hai preso?

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 07:47
Ragazzi, continuando la mia ricerca per un buon lettore con le caratteristiche sopra espresse ho trovato questo modello:
IRiver Lplayer da 4GB a 50€

A me sembra un ottimo lettore, almeno a giudicare dalle caratteristiche "uniche" e dal prezzo visto che della stessa fascia ma con 20-30€ in più ci sono il SamsungT10, il Sansa Fuze, il Creative Mozaic e lo ZEN.

Voi mi consigliereste l'IRiver o di andare su uno degli altri?

se davvero hai trovato l-player dell iriver da 4 giga a 50 euro prendi questo modello la qualità audio degli iriver è elevata (anche se alcune recensioni dipingono questo lettore con una buona qualità audio ma al di sotto dello standard iriver) certo per 50 euro mettere "mani" su un lettore iriver da 4 giga è allettante però sappi che la batteria nn dura molto solo 11/12 ore un pò pochino rispetto alle 30 ore e passa del t10 ;)

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 07:51
Quoto,a quel prezzo iriver,poi ovviamente dicci la tua impressione,ovviamente spero tu lo abbina a 2 auricolari degni.

roby non dimenticare che a lui serve il lettore anche per registrare (quindi ha bisogno di un lettore con un ottima autonomia altrimenti rischia seriamente di spegnersi durante una registrazione) a pensarci bene 11 ore di autonomia non è che sono cosi "fenomenali"
senza nulla togliere alla qualita dell'l-player ma secondo le sue esigenze ha bisogno di un lettore di qualità anche con un autonomia buona e credo che le 30 ore del 10 abbinate alle qualità del lettore facciano al caso suò

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 07:56
se davvero hai trovato l-player dell iriver da 4 giga a 50 euro prendi questo modello la qualità audio degli iriver è elevata (anche se alcune recensioni dipingono questo lettore con una buona qualità audio ma al di sotto dello standard iriver) certo per 50 euro mettere "mani" su un lettore iriver da 4 giga è allettante però sappi che la batteria nn dura molto solo 11/12 ore un pò pochino rispetto alle 30 ore e passa del t10 ;)

retifico il consiglio pensando che lo usi anche per registrare le lezioni (quindi avrai bisogno di un ottima autonomia) senza nulla togliere alla ottima convenienza nel rapporto qualità/prezzo dell iriver l-player ti suggerisco a questo punto il t10 che ha come autonomia circa 20 ore in più (che non sono affatto poche anzi) infatti t 10 autonomia 30-33h iriver l-player autonomia 11-12 ore
scusa per averti messo confusione
seguendo tutte le tue esigenze il migliore senza alcun dubbio è il t10;)

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 07:58
A 50 Euro? Decisamente l'L-Player...!
E poi dove lo trovi a quel prezzo, scusa?

sjk come te e roby nel consigliarlo abbiamo dimenticato un particolare importante l'autonomia (dato che li serve per registrare) :D
forse per lui è giusto il t 10

RoBy46
11-10-2008, 08:24
Effettivamente se lo usa per registarre,però ali,12 ore ci fà tutta la lezione all'università e pure il viaggio andata e ritorno,ovvio che appena a casa il suo lettore finirà sotto alla presa elettrica per restarci fino al giorno dopo,e c'è anche da dire che se la batteria tra 1 anno ha ceduto un pò ci farà anche meno ore.

Beh a lui la scelta,tanto 50€ andare al prossimo anno le avrà già assorbite,e poi così abbiamo 2 utenti con l-player che possono dirci la sua....

Maxi62
11-10-2008, 08:39
ottima scelta anche io ho il t10 come muletto (stavo quasi per darlo via per il sony (che sinceramente suona meglio) poi ci ho ripensato dato che il t10 è più completo con la radio (rds) e bluetooth
hai fatto un ottima scelta quanto l'hai pagato e che taglio (in giga) hai preso?

ho preso l'8GB e mi arriva mercoledì o giovedì, nno l'ho pagato niente...hai capito bene, è stato uno scambio merce per questo non potevo acqusitare in rete :-) mi spieghi come utilizzare il bluetooth con il cellulare? ieri ho provato con quello di mia nipote ma non ci sono riucito...

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 09:17
ho preso l'8GB e mi arriva mercoledì o giovedì, nno l'ho pagato niente...hai capito bene, è stato uno scambio merce per questo non potevo acqusitare in rete :-) mi spieghi come utilizzare il bluetooth con il cellulare? ieri ho provato con quello di mia nipote ma non ci sono riucito...

hai lo stesso modello mio l'8 giga magari anche nero :D
per il bluetooth ti spiego subito:
per inviare file dal t 10 a un altro dispositivo bluetooth esempio cell:
1)andare con il t10 sull'icona bluetooth
2)andare alla voce trasferimento file a questo punto esce una voce cerca nuovo disp ci clicchi sopra ovviamente (anche il cell dovrà avere il bluetooth acceso) dopo qualche secondo esce apparecchi trovati 1 (che sarebbe il cell)
3)li sincronizzi (se il cell chiede il codice è 0000 (n.d.r.))
4)a questo punto dopo configurato ti chiederà che file (dal lettore vuoi inviare) scegli il file ci clicchi soprà
5)a questo punto sul cell comparira la voce accetti dici si ed ecco fatto ;)
da notare che il trasferimento è velocissimo (per file di 7/8 mega ci mette circa un minuto)
per ricevere file
fai il processo inverso con il cell (stavolta non c'è bisogna del codice)
una volta registrato il cell per inviare nuovamente file a quel cell non lo devi di nuovo sincronizzare (con tanto di inserimento codice da parte del cell) dal menu vai su bluetooth poi alla voce trasferimento file trovi il nome del cell precedentemente sincronizzato ci clicchi sopra e gli mandi i file (dal lettore) che vuoi
p.s. molto importante
quando vai a impostazioni bluetooth devi assolutamente mettere alla voce opzione scoperta : scopribile (se no non verrà mai rilevato il t 10)
spero di esserti stato d'aiutose hai ancora dubbi chiedi ma è talmente facile che non avrai difficolta ;)

John85
11-10-2008, 10:26
Effettivamente se lo usa per registarre,però ali,12 ore ci fà tutta la lezione all'università e pure il viaggio andata e ritorno,ovvio che appena a casa il suo lettore finirà sotto alla presa elettrica per restarci fino al giorno dopo,e c'è anche da dire che se la batteria tra 1 anno ha ceduto un pò ci farà anche meno ore.

Beh a lui la scelta,tanto 50€ andare al prossimo anno le avrà già assorbite,e poi così abbiamo 2 utenti con l-player che possono dirci la sua....

Chi è l'altro utente con Lplayer??:)
Giusto per capire come si trova lui con questo lettore...
Il T10 da 4GB lo trovo sul web a circa 65€. In pratica 14€ in più di quanto comprerei l' Lplayer. Ciò che mi fa desistere nel prendere il Samsung sono le caratteristiche e la "fama" di IRiver a quel prezzo sottocosto. Per la funzione registratore diciamo che registro circa 4h massimo al giorno e che ho sempre la possibilità di ricaricarlo una volta giunto a casa.
Sapreste dirmi anche qual'è la potenza di uscita in cuffia del T10? Sul sito samsung non ho trovato info in merito...per l'iRiver sono 17mW se non sbaglio che sono tantissimi rispetto ad altri concorrenti magari ben più costosi..

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 10:37
Chi è l'altro utente con Lplayer??:)
Giusto per capire come si trova lui con questo lettore...
Il T10 da 4GB lo trovo sul web a circa 65€. In pratica 14€ in più di quanto comprerei l' Lplayer. Ciò che mi fa desistere nel prendere il Samsung sono le caratteristiche e la "fama" di IRiver a quel prezzo sottocosto. Per la funzione registratore diciamo che registro circa 4h massimo al giorno e che ho sempre la possibilità di ricaricarlo una volta giunto a casa.
Sapreste dirmi anche qual'è la potenza di uscita in cuffia del T10? Sul sito samsung non ho trovato info in merito...per l'iRiver sono 17mW se non sbaglio che sono tantissimi rispetto ad altri concorrenti magari ben più costosi..

samsung t 10 ha come potenza 20 mW x 2 (io ho avuto qualche giornoun modello iriver l'h 10 che aveva come potenza 18 mW x2 ti posso dire che di potenza ne ha molta ;) )
allora se ti bastano le 12 ore dell'Iriver direi di andare dritto sull' l-player ;)

Phoenix Fire
11-10-2008, 10:55
ho preso l'8GB e mi arriva mercoledì o giovedì, nno l'ho pagato niente...hai capito bene, è stato uno scambio merce per questo non potevo acqusitare in rete :-) mi spieghi come utilizzare il bluetooth con il cellulare? ieri ho provato con quello di mia nipote ma non ci sono riucito...

/OT Complimenti per l'acquistosono anche io un felice possessore del t10. Guarda qui per tutte le info ed eventuali dubbi o problemi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584098 OT/

Malachia[PS2]
11-10-2008, 11:16
ragazzi anche io sono indeciso sull' acquisto del lettore, soprattutto se lasciare apple per un lettore più performante come sony o samsung...
volevo quindi chiedervi se usando delle CX300 tra i due lettori si sentono differenze di qualità con pezzi per la maggior parte 128kb/s o 192kb/s?

Maxi62
11-10-2008, 11:51
/OT Complimenti per l'acquistosono anche io un felice possessore del t10. Guarda qui per tutte le info ed eventuali dubbi o problemi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584098 OT/

grazie l'avevo già letto... rimane il dubbio, ho acceso il BT sia del cell che del lettore, quando arrivano chiamate sul cell il lettore dovrebbe segnalarlo in qualche modo, giusto?

RoBy46
11-10-2008, 12:19
grazie l'avevo già letto... rimane il dubbio, ho acceso il BT sia del cell che del lettore, quando arrivano chiamate sul cell il lettore dovrebbe segnalarlo in qualche modo, giusto?

SCOPPIA....

Beh dai non ce l'ho fatta......

Kewell non mi impiccare. :rolleyes:

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 14:32
;24516980']ragazzi anche io sono indeciso sull' acquisto del lettore, soprattutto se lasciare apple per un lettore più performante come sony o samsung...
volevo quindi chiedervi se usando delle CX300 tra i due lettori si sentono differenze di qualità con pezzi per la maggior parte 128kb/s o 192kb/s?

se cerchi più qualità audio il cambiamento giova
se cerchi più completezza il cambiamento giova
se usi pezzi molto compressi tra 128 kb e 192 kb non noti un netto miglioramento il miglioramento lo noti con pezzi compressi da 256 kb in su l'ideale nel caso degli mp3 è una campionatura a 320 kb ;)

Malachia[PS2]
11-10-2008, 16:28
se cerchi più qualità audio il cambiamento giova
se cerchi più completezza il cambiamento giova
se usi pezzi molto compressi tra 128 kb e 192 kb non noti un netto miglioramento il miglioramento lo noti con pezzi compressi da 256 kb in su l'ideale nel caso degli mp3 è una campionatura a 320 kb ;)

cosa intendi per più completezza? rispetto ad un ipod nano il cambiamento mi sembra che possa giovare solo per qualità audio, in quanto a gestione dei files ormai sono abituato con itunes e mi trovo bene, idem per quel che riguarda l' interfaccia "a rotella" dell' ipod...

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 17:21
;24521678']cosa intendi per più completezza? rispetto ad un ipod nano il cambiamento mi sembra che possa giovare solo per qualità audio, in quanto a gestione dei files ormai sono abituato con itunes e mi trovo bene, idem per quel che riguarda l' interfaccia "a rotella" dell' ipod...

per completezza intendo che con i samsung e alcuni lettori sony hai anche la radio cosa che l'ipod non ha
samsung e sony i danno la possibilità di settare manualmente l'equalizzatore cosa che l'ipod non ha
i samsung registrano (i nuovi sony no) cosa che non fa l'ipod
samsung e sony oltre a essere più qualitativi hanno un volume più sostenuto (soprattutto i samsung)
questo intendo per completezza ;)

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 17:25
Chi è l'altro utente con Lplayer??:)
Giusto per capire come si trova lui con questo lettore...
Il T10 da 4GB lo trovo sul web a circa 65€. In pratica 14€ in più di quanto comprerei l' Lplayer. Ciò che mi fa desistere nel prendere il Samsung sono le caratteristiche e la "fama" di IRiver a quel prezzo sottocosto. Per la funzione registratore diciamo che registro circa 4h massimo al giorno e che ho sempre la possibilità di ricaricarlo una volta giunto a casa.
Sapreste dirmi anche qual'è la potenza di uscita in cuffia del T10? Sul sito samsung non ho trovato info in merito...per l'iRiver sono 17mW se non sbaglio che sono tantissimi rispetto ad altri concorrenti magari ben più costosi..

per quanto riguardo le 4 ore di registrazione non vorrei dire baggianate ma secondo me come consumo no corrispondono a 4 ore di ascolto (senza intervenire sul lettore in modo che si accende il display)
a mio avviso 4 ore di registrazione potrebbero consumare più di 4 ore di ascolto
e una mia sensazione se ho detto una baggianata chiedo scusa :ciapet:

Malachia[PS2]
11-10-2008, 19:28
per completezza intendo che con i samsung e alcuni lettori sony hai anche la radio cosa che l'ipod non ha
samsung e sony i danno la possibilità di settare manualmente l'equalizzatore cosa che l'ipod non ha
i samsung registrano (i nuovi sony no) cosa che non fa l'ipod
samsung e sony oltre a essere più qualitativi hanno un volume più sostenuto (soprattutto i samsung)
questo intendo per completezza ;)

grazie per le delucidazioni, in effetti hai ragione! ultimamente sarei orientato sui soni 618 o 438, tra i due cosa ti sembra meglio, visto che costano uguale?

John85
11-10-2008, 19:34
per quanto riguardo le 4 ore di registrazione non vorrei dire baggianate ma secondo me come consumo no corrispondono a 4 ore di ascolto (senza intervenire sul lettore in modo che si accende il display)
a mio avviso 4 ore di registrazione potrebbero consumare più di 4 ore di ascolto
e una mia sensazione se ho detto una baggianata chiedo scusa :ciapet:

Boh...da un lato la registrazione richiede la memorizzazione del file man mano che scorre il tempo, dall'altro la riproduzione sciupa l'energia relativa a volume e altoparlanti... secondo me siamo li...
Accidenti sono proprio indeciso se spendere sti 14€ in più per il Samsung o no :doh: :doh: :doh:

m@iko
11-10-2008, 19:56
Boh...da un lato la registrazione richiede la memorizzazione del file man mano che scorre il tempo, dall'altro la riproduzione sciupa l'energia relativa a volume e altoparlanti... secondo me siamo li...
Accidenti sono proprio indeciso se spendere sti 14€ in più per il Samsung o no :doh: :doh: :doh:

Io prenderei il Samsung per un semplice motivo ...l'autonomia batteria.
La durata elencata da qualsiasi marca di lettore non è mai veritiera nel senso che aumentando il volume, il bitrate dei brani ..smanettamenti vari anche durante la registrazione delle lezioni universitarie avrai bisogno di un volume più sostenuto ..attenzione:cool: ., non raggiungerai mai i dati offerti dalla casa produtttrice perchè loro fanno un calcolo su volume minimo,bitrate registrazioni minimo, ecc....
Io per esempio sul D2 ho la possibilità di variare il bitrate sulle registrazioni da 128 a 256Kbs. Ma quando aumento il volume ecc. la durata della batteria si riduce drasticamente. Il D2 dà 52 ore, ma quando mai ,se arrivo a 40 è gia tanto :cool: Per cui calcolerei un buon 20% in meno rispetto all'enunciato.
Fai poi tu i conti.
A parità di qualità sonora (tra le tue due scelte le differenze sono minime) e caratteristiche varie preferisco una batteria più tosta.

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 21:46
;24523802']grazie per le delucidazioni, in effetti hai ragione! ultimamente sarei orientato sui soni 618 o 438, tra i due cosa ti sembra meglio, visto che costano uguale?

sono due bei lettori
personalmente molto bello il 438 meno il 618
qualitativamente suonano entrambi molto bene
come potenza non sono simili non sò il perchè ma il 618 risulta più potente esempio quando stai a 16/30 con il 618 per arrivare allo stesso volume con il 438 devi arrivare almeno a 20/30 anche se ce da dire che da 22/30 il volume del 438 incomincia a essere sostenuto a fine scala la differenza di volume si assotiglia anche se risulta sempre maggiore nel 618
poi ce da dire che nel 438 sono sparite molte opzioni audio dal clear bass alla normalizzazione dinamica ecc... sono rimasti solo gli ep preset e 2 possibilità di equalizzare a piacimento (nulla di cosi grave dato che è sempre preferibile ascoltare con eq. flat però la mancanza di opzioni audio può "scocciare" dato che prima cerano
autonomia nettamente a favore del 438 45h contro le 33h del 618
ritornando alla qualità audio sicuramente non c'è molta differenza (anzi risultano molto simili) solo che ho notato un pelino di "morbidezza" in più nel soundstage del 438 rispetto al tono leggermente aggressivo del 618 / 818
forse montano 2 chip diversi
esteticamente personalmente trovo molto più bello il 438
entrambi hanno la radio
entrambi possono essere caricati con il copia incolla
entrambi leggono l'ottimo formato acc
entrambi leggono video e foto (hanno entrambi un ottimo display)
entrambi sono Sony ;)
quindi alla fine quale modello scegli vai sul sicuro ;)

John85
11-10-2008, 23:42
Io prenderei il Samsung per un semplice motivo ...l'autonomia batteria.
La durata elencata da qualsiasi marca di lettore non è mai veritiera nel senso che aumentando il volume, il bitrate dei brani ..smanettamenti vari anche durante la registrazione delle lezioni universitarie avrai bisogno di un volume più sostenuto ..attenzione:cool: ., non raggiungerai mai i dati offerti dalla casa produtttrice perchè loro fanno un calcolo su volume minimo,bitrate registrazioni minimo, ecc....
Io per esempio sul D2 ho la possibilità di variare il bitrate sulle registrazioni da 128 a 256Kbs. Ma quando aumento il volume ecc. la durata della batteria si riduce drasticamente. Il D2 dà 52 ore, ma quando mai ,se arrivo a 40 è gia tanto :cool: Per cui calcolerei un buon 20% in meno rispetto all'enunciato.
Fai poi tu i conti.
A parità di qualità sonora (tra le tue due scelte le differenze sono minime) e caratteristiche varie preferisco una batteria più tosta.

Mi sono accorto che l' iRiver LPlayer a 51€ è nuovo ma senza garanzia (visto sulla baia). Ecco giustificato il perché di un prezzo cosi basso. Se lo volessi prendere da un negozio sul web il meno che ho trovato è 90€ per il 4Gb e 115€ per l'8GB da AMP3.
A questo punto mi sa che prenderò il Samsung T10 da 4GB a 65€ da epiazza. Un prezzo proporzionato alla cifra che avevo intenzione di spendere.
Provo comunque ad andare da Medi@world che lo mette in sottocosto a 59€...spero di trovarlo visto che l'offerta è partita il 4 Ottobre così ne approfitto pure per provarlo con le mie Koss Sparplug :)

Malachia[PS2]
12-10-2008, 00:46
sono due bei lettori
personalmente molto bello il 438 meno il 618
qualitativamente suonano entrambi molto bene
come potenza non sono simili non sò il perchè ma il 618 risulta più potente esempio quando stai a 16/30 con il 618 per arrivare allo stesso volume con il 438 devi arrivare almeno a 20/30 anche se ce da dire che da 22/30 il volume del 438 incomincia a essere sostenuto a fine scala la differenza di volume si assotiglia anche se risulta sempre maggiore nel 618
poi ce da dire che nel 438 sono sparite molte opzioni audio dal clear bass alla normalizzazione dinamica ecc... sono rimasti solo gli ep preset e 2 possibilità di equalizzare a piacimento (nulla di cosi grave dato che è sempre preferibile ascoltare con eq. flat però la mancanza di opzioni audio può "scocciare" dato che prima cerano
autonomia nettamente a favore del 438 45h contro le 33h del 618
ritornando alla qualità audio sicuramente non c'è molta differenza (anzi risultano molto simili) solo che ho notato un pelino di "morbidezza" in più nel soundstage del 438 rispetto al tono leggermente aggressivo del 618 / 818
forse montano 2 chip diversi
esteticamente personalmente trovo molto più bello il 438
entrambi hanno la radio
entrambi possono essere caricati con il copia incolla
entrambi leggono l'ottimo formato acc
entrambi leggono video e foto (hanno entrambi un ottimo display)
entrambi sono Sony ;)
quindi alla fine quale modello scegli vai sul sicuro ;)

grazie per le delucidazioni! ora mancano solo i soldi :D :cry:

John85
12-10-2008, 18:00
Come anticipato sono stato da Medi@world e ho comprato il T10 da 4GB. :)
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato nella decisione...
Adesso mi fiondo a provarlo!!:D

RoBy46
12-10-2008, 18:40
Come anticipato sono stato da Medi@world e ho comprato il T10 da 4GB. :)
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato nella decisione...
Adesso mi fiondo a provarlo!!:D

E dicci cosa ne pensi...

DeMoN3
12-10-2008, 22:14
Magari è già stato chiesto...

Io ho un sansa e280,lettore fantastico,ma oramai gli 8gb stanno iniziando a starmi stretti...
vorrei un lettore mp3 con una buona qualità audio(in fondo è il suo "mestiere" !!!!) e una capacità tra i 32 e i 64gb di memoria(direi che 40 è un buon compromesso).

Premetto che non mi interessa minimamente di vedere video(mi basta che abbia un menù di comoda gestione come,appunto, l'e280 o l'ipod,preferibilmente con una rotellina come questi due lettori per spostarsi velocemente),non mi interessa la radio,non mi interessano le foto,i giochi,gli ebook etc etc...voglio solamente qualcosa di molto capiente per ascoltare mp3...cosa mi consigliate??

PS:a quanto pensate che potrei vendere il mio e280 v1??è in ottimissime condizioni,è protetto con la pellicola adesiva specifica ed ha anche la custodia della speak che lo fa assomigliare ad una scarpa converse...

John85
13-10-2008, 14:56
E dicci cosa ne pensi...

Quello che posso dire dopo un giorno di smanettamenti vari è che il T10 è un lettore eccezionale!!
Qualità del suono Ottima, superiore al mio vecchio Sandisk SANSA E260 specie per ciò che concerne nitidezza e potenza. Il volume massimo del SANSA era abbastanza basso mentre con questo qui diciamo che non ci si può permettere di stare a max volume se si vuole bene ai propri timpani.

Le cuffie in dotazione non sono granché..le ho subito paragonate alle mie vecchie Sony MDR-E818LB e la differenza è sostanziale, specie negli alti e nei bassi. Ho infatti subito riposto le Samsung nella confezione e continuerò ad usare le mie care Sony.

Il software della Samsung mi è sembrato abbastanza ben fatto. Ho sistemato alcune discografie reperendo dal web tutti gli ID3Tag con un semplice clic del mouse, così come le copertine degli album.
Non so come vengano gestite le playlist ma non sono un tipo che le usa quindi mi sa che qualcun altro può parlare meglio di questo aspetto.

La radio è eccellente, l'RDS fa il suo dovere così come il registratore che domani comunque proverò meglio durante una lezione in aula.

Che dire...sono davvero soddisfatto di aver risolto la mia indecisione a favore di questo lettore che vale tutti i 59€ spesi per averlo :D

RoBy46
13-10-2008, 16:51
bene,son contento che ti sia piaciuto,il buon aliluigi ha fatto ancora la sua opera buona....

Maxi62
17-10-2008, 10:55
ciao, ieri mi è arrivato il T10, l'ho provato velocepente e devo dire che il volume mi ha un po' deluso, elggendo i pareri sul forum, mettendo le mie cuffie creative en-ear arrivo tranquillamente a 30/30 senza aver fastidio alle orecchie. è possibile che sia così basso il volume?

Phoenix Fire
17-10-2008, 12:58
ciao, ieri mi è arrivato il T10, l'ho provato velocepente e devo dire che il volume mi ha un po' deluso, elggendo i pareri sul forum, mettendo le mie cuffie creative en-ear arrivo tranquillamente a 30/30 senza aver fastidio alle orecchie. è possibile che sia così basso il volume?

mi sembra strano hai provato varie canzoni??

Maxi62
17-10-2008, 13:50
ne ho provata una sola, oggi lo provo su varie canzoni.
il firmware è 1.68EU ho visto che ci sono aggiornamenti, conviene farlo? il pc lo riconosce senza problemi anche come chiavetta

ALILUIGIMP3
17-10-2008, 14:04
ciao, ieri mi è arrivato il T10, l'ho provato velocepente e devo dire che il volume mi ha un po' deluso, elggendo i pareri sul forum, mettendo le mie cuffie creative en-ear arrivo tranquillamente a 30/30 senza aver fastidio alle orecchie. è possibile che sia così basso il volume?

in tutta sincerità è molto strano perchè il mio t10 non soffre assolutamente del volume basso anzi difficilmente arrivo a 20/30
prova ad aggiornarlo di nuovo
il mio firmware è: 3.03 EU
2008. 4.22
comunque il volume basso può dipendere:
1) qualità dei file (può darsi quelli che hai ascoltati avevano una registrazione a volume basso)
2) tipo di auricolare
3) gusti personali (magari a te piace ascoltare musica tipo disco e allora per assurdo il volume del samsung può risultarti basso anche se francamente è mooooolto strano che lo trovi basso
poi c'è un altra possibilità che il tuo modello sia fallato (caso molto remoto)
ti consiglio in primis un aggiornamento
poi munirti di auricolari diversi da quelli in bundle
e metterci altri file
se dopo queste prove risulta basso allora provalo a cambiare

DeMoN3
17-10-2008, 15:00
ad esempio il mio sandisk e280 parte con l'impostazione del volume basso...se vado nelle opzioni c'è la possibilità di togliere questo limite...

Maxi62
17-10-2008, 15:47
in tutta sincerità è molto strano perchè il mio t10 non soffre assolutamente del volume basso anzi difficilmente arrivo a 20/30
prova ad aggiornarlo di nuovo
il mio firmware è: 3.03 EU
2008. 4.22
comunque il volume basso può dipendere:
1) qualità dei file (può darsi quelli che hai ascoltati avevano una registrazione a volume basso)
2) tipo di auricolare
3) gusti personali (magari a te piace ascoltare musica tipo disco e allora per assurdo il volume del samsung può risultarti basso anche se francamente è mooooolto strano che lo trovi basso
poi c'è un altra possibilità che il tuo modello sia fallato (caso molto remoto)
ti consiglio in primis un aggiornamento
poi munirti di auricolari diversi da quelli in bundle
e metterci altri file
se dopo queste prove risulta basso allora provalo a cambiare


ciao grazie della risposta.

Gli auricolari che uso sono i Creative en-ear ep630, che utilizzavo su un t9 e si sentivano da dio, non arrivavo nemmeno alla metà del volume e le canzoni sono le stesse.

Se lo aggiorno poi mi viene riconosciuto ancora come chiavetta USB?

grazie

John85
17-10-2008, 17:20
ad esempio il mio sandisk e280 parte con l'impostazione del volume basso...se vado nelle opzioni c'è la possibilità di togliere questo limite...

Si ma anche togliendo quel limite il Sansa non lo vede proprio il T10, neanche aggiornandolo con Rockbox che mi forniva qualcosa come 50 se non di più livelli molti dei quali praticamente inutili perché sbilanciati sulla parte di volume estremamente bassa.
Ricordo che anche smanettando sull'equalizzatore non riuscivo ad arrivare ad una potenza tale da poterla paragonare ai 20/30 del T10.

Infatti mi pare proprio assurdo che Maxi62 possa accusare quel tipo di problema...se non riesce a soddisfarlo un 20mW di uscita audio per canale mi chiedo cosa ci voglia:D

Come consiglio posso dargli quello di andare a modificare dalle impostazioni generali, l'equalizzatore Master (7livelli per ogni frequenza) e successivamente giocare con le personalizzazioni del DNSe (21 livelli per ogni frequenza)

Io le ho impostate cosi:
EQ Principale 2 1 0 0 0 1 2
Limite Volume OFF
e ascoltando Greenday e Guns n roses DNSe Rock

Ah dimenticavo...il mio firmware è l'ultimo disponibile ovvero 3.07 di Agosto 2008 ;)

Maxi62
20-10-2008, 10:40
in tutta sincerità è molto strano perchè il mio t10 non soffre assolutamente del volume basso anzi difficilmente arrivo a 20/30
prova ad aggiornarlo di nuovo
il mio firmware è: 3.03 EU
2008. 4.22
comunque il volume basso può dipendere:
1) qualità dei file (può darsi quelli che hai ascoltati avevano una registrazione a volume basso)
2) tipo di auricolare
3) gusti personali (magari a te piace ascoltare musica tipo disco e allora per assurdo il volume del samsung può risultarti basso anche se francamente è mooooolto strano che lo trovi basso
poi c'è un altra possibilità che il tuo modello sia fallato (caso molto remoto)
ti consiglio in primis un aggiornamento
poi munirti di auricolari diversi da quelli in bundle
e metterci altri file
se dopo queste prove risulta basso allora provalo a cambiare

grazie, ma aggiornandolo poi posso continuare a vederlo come chiavetta e trasferire le canzoni semplicemente trascinandole senza pasasre da emodio?

Phoenix Fire
20-10-2008, 19:16
grazie, ma aggiornandolo poi posso continuare a vederlo come chiavetta e trasferire le canzoni semplicemente trascinandole senza pasasre da emodio?

si certo

Maxi62
20-10-2008, 23:00
si certo

aggiornato ma ora se accedo al menu Bluetooth mi dice" Bluetooth adress error" che devo fare??:muro: