View Full Version : Sostituire pacco batterie.
Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?
Nicola.
Jackdaniels
03-10-2008, 19:24
Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?
Nicola.
Certo che se gli studenti di ingegneria si pongono queste domande c'č davvero qualcosa che non va nell'universitā.
Non esistono controindicazioni, l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?
Nicola.
dipende...
mentre le batterie stilo possono essere scaricate del tutto le batterie al piombo non gradiscono una cosa del genere... senza contare peso e ingombri...
quindi in ultima analisi oltre a considerare la fattibilitā della cosa in funzione del circuito di ricarica, occorre anche valutare il tipo di applicazione...
marchigiano
03-10-2008, 19:52
l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
quoto e aggiungo: la carica delle ni-mh e ni-cd č completamente diversa da quella delle SLA, quindi usando un caricatore per le prime bruceresti di sicuro la batteria sla
inoltre se usi 4 stilo ricaricabili stimo una tensione minima di funzionamento sui 4V che per una SLA da 6V nominali potrebbero essere un filo pochi mentre quella massima penso sui 5.7V un filo bassa tanto da non permettere cariche totali della SLA
Certo che se gli studenti di ingegneria si pongono queste domande c'č davvero qualcosa che non va nell'universitā.
Sinceramente nell'esame di elettrotecnica i circuiti di carica/scarica dei differenti tipi di batterie non si fanno.
Non esistono controindicazioni, l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
Esattamente come pensavo.
dipende...
mentre le batterie stilo possono essere scaricate del tutto le batterie al piombo non gradiscono una cosa del genere... senza contare peso e ingombri...
quindi in ultima analisi oltre a considerare la fattibilitā della cosa in funzione del circuito di ricarica, occorre anche valutare il tipo di applicazione...
quoto e aggiungo: la carica delle ni-mh e ni-cd č completamente diversa da quella delle SLA, quindi usando un caricatore per le prime bruceresti di sicuro la batteria sla
inoltre se usi 4 stilo ricaricabili stimo una tensione minima di funzionamento sui 4V che per una SLA da 6V nominali potrebbero essere un filo pochi mentre quella massima penso sui 5.7V un filo bassa tanto da non permettere cariche totali della SLA
Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilitā di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.
Giusto?
marchigiano
03-10-2008, 21:22
Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilitā di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.
Giusto?
per la carica si, per la scarica dovresti controllare la tensione minima prima dello spegnimento dell'apparecchio
Jackdaniels
04-10-2008, 01:06
Sinceramente nell'esame di elettrotecnica i circuiti di carica/scarica dei differenti tipi di batterie non si fanno.
Fraintendimento mio (ma ti avevo dato il beneficio del dubbio nella risposta), credevo che domandassi se un circuito alimentato da 4 batterie a 1.5V potesse essere alimentato da una sola batteria a 6V.
Farā ridere ma ho sentito domande peggiori da studenti di ingegneria.
Esattamente come pensavo.
Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilitā di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.
Giusto?
Va bene un caricatore di quel tipo per le batterie a piombo a patto comunque di controllare con la massima attenzione la tensione minima.
Fraintendimento mio (ma ti avevo dato il beneficio del dubbio nella risposta), credevo che domandassi se un circuito alimentato da 4 batterie a 1.5V potesse essere alimentato da una sola batteria a 6V.
Farā ridere ma ho sentito domande peggiori da studenti di ingegneria.
Va bene un caricatore di quel tipo per le batterie a piombo a patto comunque di controllare con la massima attenzione la tensione minima.
e quella massima? :stordita:
Jackdaniels
04-10-2008, 07:45
e quella massima? :stordita:
Dipende dalla batteria.
In genere si va dai 14.2 ai 14.7 volt a 20 gradi per quelli accumulatori.
Dipende dalla batteria.
In genere si va dai 14.2 ai 14.7 volt a 20 gradi per quelli accumulatori.
:rolleyes:
Jackdaniels
04-10-2008, 13:34
:rolleyes:
Una sla a una temperatura ambiente di 20° ha quei valori di tensione massima per la ricarica.
http://www.powerstream.com/SLA.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-13.htm
Ne ho un paio davanti a me, da 14.5 a 14.7 volt di targa a 25°, ovviamente si parla di una batteria a 12V.
Se poi hai qualche contributo fondamentale non esitare..
Dumah Brazorf
04-10-2008, 14:43
Penso abbia messo la faccina perchč si parla di batterie da 6V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.