PDA

View Full Version : Microsoft Windows XP disponibile per ulteriori 6 mesi? Forse


Redazione di Hardware Upg
03-10-2008, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-disponibile-per-ulteriori-6-mesi-forse_26721.html

Il programma di downgrade Windows Vista a Windows XP potrebbe essere posticipato di circa 6 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
03-10-2008, 13:32
certo i vari Neptop li vedo un pò arrancare con vista :D

cagnaluia
03-10-2008, 13:38
anch io arranco con vista.... :D
e non ho nessun slot di memoria libero...

gianni1879
03-10-2008, 13:41
anch io arranco con vista.... :D
e non ho nessun slot di memoria libero...

io continuo ad usare XPSP3 + agg. ed ho risolto :D

SwatMaster
03-10-2008, 13:42
Tanto io c'ho il mio bel dvd di XP SP3, e me lo tengo bello stretto! Non si sa mai... :sofico:

Dumah Brazorf
03-10-2008, 14:07
Non è tanto il dvd ma la licenza eh!

Ferdy78
03-10-2008, 14:10
che è poi un cd...:D

Comunque è palese lo lascino fuori sino a seven, sperando non si riveli una sola come vista.

In ogni caso, LINUX inizia a fargli PAURA:D

FrancoFiocco
03-10-2008, 14:10
Lunga vita ad XP

vayra
03-10-2008, 14:15
certo che è, per un mac user come me, vedere la più grande software house del mondo che fa fare il downgrade da vista ultimate(!) a xp pur di vendere. e come se apple offrisse il downgrade a mac os x 10.1 perchè migliore del 10.5! che spasso!

SwatMaster
03-10-2008, 14:15
Non è tanto il dvd ma la licenza eh!

La licenza è appiccicata di fianco al mio vecchio pc, tranquillo. ;)

che è poi un cd...:D

Comunque è palese lo lascino fuori sino a seven, sperando non si riveli una sola come vista.

In ogni caso, LINUX inizia a fargli PAURA:D

Il mio è un dvd, chettedevodì? :Prrr:

Stech1987
03-10-2008, 14:41
@vayra

...e quindi? bravo, steve jobs è un santo anche se ti fa pagare i computer il triplo del loro valore (però in compenso il 90% delle applicazioni non esiste per macosx...) e bill gates è brutto e cattivo... :rolleyes:

Si parlava di Microsoft in questa news, mi pare... Sembra che a voi della mela bacata se non spuntate fuori in ogni articolo siete tristi...


Cmq tornando IT, era abbastanza nell'aria una cosa del genere con l'arrivo della moda Eee... Certo a questo punto tanto varrebbe ufficializzare la proroga fino a win7, anziché stare tutti i giorni a dire "tranquilli: anche domani XP funza..."

windsofchange
03-10-2008, 14:55
Ma sbaglio o è una notizia di luglio??

LeaderGL2
03-10-2008, 15:01
io sinceramente sugli netbook o cmq sui piccoli pc dotati di atom ci metterei una distro linux a 64bit.

credo che tra win_xp ed una ubuntu 64bit....atom scelga la seconda...

diabolik1981
03-10-2008, 15:17
io sinceramente sugli netbook o cmq sui piccoli pc dotati di atom ci metterei una distro linux a 64bit.

credo che tra win_xp ed una ubuntu 64bit....atom scelga la seconda...

non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che gli Atom siano 32 bit.

jgvnn
03-10-2008, 15:21
non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che gli Atom siano 32 bit.

beh in ogni caso l'utilizzo di un s.o. a 64 bit su una macchina con 2GB di ram (o anche 3) non dà alcun beneficio, e in alcuni casi peggiora anche.
Inoltre con un s.o. a 64 bit le applicazioni occupano più memoria, quindi per un pc basato su Atom a mio parere basta linux a 32bit.

Sir.Jerry
03-10-2008, 15:42
certo che è, per un mac user come me, vedere la più grande software house del mondo che fa fare il downgrade da vista ultimate(!) a xp pur di vendere. e come se apple offrisse il downgrade a mac os x 10.1 perchè migliore del 10.5! che spasso!

Certo che per un windows-suse user come me è un spasso vedere gente che paga un computer il doppio del suo valore solo perchè ha il simbolo della mela mordicchiata... me la rido sempre... quasi derubati e contenti... scusate il flame la finisco qui!

Inutile dire che è un passo indietro per microsoft... ma alla fine va incontro a quello che vogliono i clienti quindi hanno maggiore attenzione per il cliente rispetto qualche anno fa...

cagnaluia
03-10-2008, 15:54
Certo che per un windows-suse user come me è un spasso vedere gente che paga un computer il doppio del suo valore solo perchè ha il simbolo della mela mordicchiata... me la rido sempre... quasi derubati e contenti... scusate il flame la finisco qui!

si meglio...
ci sarebbero tante cose da (ri)dire... una su tutte per esempio, la tenuta sul tempo di una macchina apple.. di gran lunga più longeva di qualsiasi PC..

poi tutto il resto

Wikkle
03-10-2008, 16:14
ancora xp? ancora la preistoria? :rolleyes:

Gio22
03-10-2008, 16:25
ancora xp? ancora la preistoria? :rolleyes:

beato te ,che invece vivi nel futuro.

magilvia
03-10-2008, 16:26
ancora xp? ancora la preistoria?
Pensa che c'è addirittura chi usa ancora win 2k! L'era dei dinosauri :nono:






:asd: :asd:

Ferdy78
03-10-2008, 16:29
ancora xp? ancora la preistoria? :rolleyes:

ma preistoria cosa?:mbe:

E' l'unico so assieme al 2000 che gli è uscito bene in 15 anni se lo mollano possono spararsi:asd:

Ma non lo capisci che il 90% dei nuovi pseudo prodotti informatici sono una presa per il culo?

Tutti sti processori, ste schede video, etc...hanno saturato un mercato, rendendolo di fatto MORTO.

Prendi nvidia, vatti a leggere la news...sono mosse per boccaloni e ragazzini, per fargli credere che comprano roba di altissimo profilo, salvo poi rinominargli la scheda e vendergliela per tecnologicamente avanzata! :asd:

SwatMaster
03-10-2008, 16:36
ma preistoria cosa?:mbe:

E' l'unico so assieme al 2000 che gli è uscito bene in 15 anni se lo mollano possono spararsi:asd:

Ma non lo capisci che il 90% dei nuovi pseudo prodotti informatici sono una presa per il culo?

Tutti sti processori, ste schede video, etc...hanno saturato un mercato, rendendolo di fatto MORTO.

Prendi nvidia, vatti a leggere la news...sono mosse per boccaloni e ragazzini, per fargli credere che comprano roba di altissimo profilo, salvo poi rinominargli la scheda e vendergliela per tecnologicamente avanzata! :asd:

Attento, potresti scatenare l'ira di qualche fanboy nVidia! :asd:

theJanitor
03-10-2008, 16:41
ancora xp? ancora la preistoria? :rolleyes:

e se a qualcuno la preistoria dovesse bastare o addirittura questa fosse indispensabile lo impaliamo? :D :D

Blackie
03-10-2008, 16:49
In ogni caso, LINUX inizia a fargli PAURA
Sta cosa la sento dire da anni, ma non mi sembra che succeda mai qualcosa.
Come al solito l'importante è dare contro a MS, il downgrade delle licenze c'è sempre stato, adesso lo si usa per fare notizia.
Se non lo facesse la gente si lamenterebbe che vogliono imporre il loro SO.
Fanno solo ridire i commenti di chi usa altri sistemi, non capisco perchè debbano sempre uscire con frasi da casalinghe frustrate, io le news su linux e mac manco le apro.

helmen84
03-10-2008, 16:52
Quoto Franco e tutti i sostenitori di XP
Uno ne avete fatto bene!!! Mettetevi il cuore in pace e fatecelo usare!

Scezzy
03-10-2008, 17:00
Era inevitabile! Certo che ogni giorno che passa si intuisce quanto il progetto vista non piaccia ! Io ogni volta che leggo queste notizie mi chiedo come abbiano fatto ad arrivare alla fine del progetto vista senza rendersi conto di cio' che avevano per le mani...

Hal2001
03-10-2008, 17:04
Lunga vita ad XP :cincin:

SwatMaster
03-10-2008, 17:16
Era inevitabile! Certo che ogni giorno che passa si intuisce quanto il progetto vista non piaccia ! Io ogni volta che leggo queste notizie mi chiedo come abbiano fatto ad arrivare alla fine del progetto vista senza rendersi conto di cio' che avevano per le mani...

Beh, io uso Vista da 1 anno quasi, ormai, e posso dire di trovarmi bene. Certo, si dovrebbe intervenire con due o tre ottimizzazioni, se si vuole un sistema più veloce, ma poi funza alla perfezione.
Non riesco a capire come fa la gente a lamentarsi, visto che la maggior parte manco l'ha provato.

3l3v3n
03-10-2008, 17:25
Beh, io uso Vista da 1 anno quasi, ormai, e posso dire di trovarmi bene. Certo, si dovrebbe intervenire con due o tre ottimizzazioni, se si vuole un sistema più veloce, ma poi funza alla perfezione.
Non riesco a capire come fa la gente a lamentarsi, visto che la maggior parte manco l'ha provato.

Prova a girare nelle aziende e vedi se lo vogliono :)

Quando iniziano ad avere problemi col gestionale che non gira, con la stampante che prima andava e che non andrebbe più per mancanza di driver, etc, etc, etc ... li risolvi te i problemi irrisolvibili :stordita:

Vista è una sola, simil winows me. Chi ce l'ha è perchè gli è stato imposto con l'acquisto di un nuovo pc o notebook (tralasciando i vistafans che lo hanno scaricato e patchato ;) ).

Non sono ne da una parte ne dall'altra. Te lo dico perchè lavorandoci con le aziende questa è la realtà e molti te lo possono confermare.

Negli ambienti di produzione l'importante è produrre.

SwatMaster
03-10-2008, 17:40
Prova a girare nelle aziende e vedi se lo vogliono :)

Quando iniziano ad avere problemi col gestionale che non gira, con la stampante che prima andava e che non andrebbe più per mancanza di driver, etc, etc, etc ... li risolvi te i problemi irrisolvibili :stordita:

Vista è una sola, simil winows me. Chi ce l'ha è perchè gli è stato imposto con l'acquisto di un nuovo pc o notebook (tralasciando i vistafans che lo hanno scaricato e patchato ;) ).

Non sono ne da una parte ne dall'altra. Te lo dico perchè lavorandoci con le aziende questa è la realtà e molti te lo possono confermare.

Negli ambienti di produzione l'importante è produrre.

Guarda, io non so come funzioni in ambito professionale, quindi mi fido della tua parola. ;)
Però io so con certezza che a me non ha mai dato alcun problema, e questo mi basta e avanza per tenerlo. La mia licenza l'ho ottenuta con un pc preso l'anno scorso, e ricordo che le mie intenzioni iniziali erano di toglierlo a favore di XP... Bè, come vedi, Vista lo sto usando ancora adesso. :D

Wikkle
03-10-2008, 17:42
Prova a girare nelle aziende e vedi se lo vogliono :)

Quando iniziano ad avere problemi col gestionale che non gira, con la stampante che prima andava e che non andrebbe più per mancanza di driver, etc, etc, etc ... li risolvi te i problemi irrisolvibili :stordita:



Solita frase da puffi che non capiscono nulla OS, ma vogliono farsi vedere che capiscono qualcosa.... e hanno fatto un copia incolla nel cervello delle solite frasi che sembrano uscite dal manuale dei newbie....

ma almeno metteteci del vostro nelle frasi... basta con le solite frasi copia incolla :rolleyes:

PATOP
03-10-2008, 17:50
Per le azienda che si trovano con un elevato numero di PC clients con hardware di svariegato tipo (dal più anziano a quello abbastanza attuale) l'impatto per l'installazione/upgrade, a parità di funzionamento, da windows XP a windows VISTA non risulta essere indiffrente. Oltre alle problematiche di svariate compatibilità software , di policy di dominio e di impatto per la differente interfaccia grafica occorre aggiungere l'adeguamento dell'hardware.....quest'ultima cosa si traduce spesso nella sostituzione delle postazioni con nuovi modelli di Pc con più potena e memoria........il tutto significa soldi e soldi ripeto sempre ammesso di avere le stesse identiche funzionalità che si riscontrano con XP. Visto la situazione del PIL in Italia non di rei che attualmente le aziende hanno come priorità l'utilizzo di VISTA....casomai sperano i un allungamento di vita di XP avendo ancora respiro per qualche tempo. Al contrario in casa per una persona che deve comprare il PC è naturale pensare al nuovo VISTA.....potendo però avere sempre l'opportunità di avere il downgrade a XP.

3l3v3n
03-10-2008, 17:57
Solita frase da puffi che non capiscono nulla OS, ma vogliono farsi vedere che capiscono qualcosa.... e hanno fatto un copia incolla nel cervello delle solite frasi che sembrano uscite dal manuale dei newbie....

ma almeno metteteci del vostro nelle frasi... basta con le solite frasi copia incolla :rolleyes:

Complimenti. :)

a) non mi interessa di far vedere niente a nessuno
b) forse sei te che hai bisogno di farti vedere; io ho già il mio lavoro professionale e parlo per esperienza e di ciò che mi accadde durante il lavoro.
c) non ho bisogno di dimostrare il mio valore di sicuro a te che oltretutto ti senti in diritto di OFFENDERE in un forum PUBBLICO e SENZA MOTIVO.

Visron
03-10-2008, 17:57
Prova a girare nelle aziende e vedi se lo vogliono :)

Quando iniziano ad avere problemi col gestionale che non gira, con la stampante che prima andava e che non andrebbe più per mancanza di driver, etc, etc, etc ... li risolvi te i problemi irrisolvibili :stordita:

Vista è una sola, simil winows me. Chi ce l'ha è perchè gli è stato imposto con l'acquisto di un nuovo pc o notebook (tralasciando i vistafans che lo hanno scaricato e patchato ;) ).

Non sono ne da una parte ne dall'altra. Te lo dico perchè lavorandoci con le aziende questa è la realtà e molti te lo possono confermare.

Negli ambienti di produzione l'importante è produrre.Quindi quando uscira' Windows 7 e poi dopo Win 7 quello che sara' , nessuno vorra' aggiornare il sistema perche' per colpa delle SoftwareHouse che non aggiornano i loro software compatibili ai nuovi sistemi operativi tutti rimarranno fermi a quello che hanno

Mi chiedo come mai non sono rimasti tutti a Win98 :asd::asd:

Vista funziona perfettamente ..se vuoi posso venire a casa tua per fartelo vedere funzionare .. mandami MP se sei nel Nord Italia:D..sperando che dopo non scrivi piu' cose non vere

3l3v3n
03-10-2008, 18:03
Quindi quando uscira' Windows 7 e poi dopo Win 7 quello che sara' , nessuno vorra' aggiornare il sistema perche' per colpa delle SoftwareHouse che non aggiornano i loro software compatibili ai nuovi sistemi operativi tutti rimarranno fermi a quello che hanno

Mi chiedo come mai non sono rimasti tutti a Win98 :asd::asd:

Vista funziona perfettamente ..se vuoi posso venire a casa tua per fartelo vedere funzionare .. mandami MP se sei nel Nord Italia:D..sperando che dopo non scrivi piu' cose non vere

Evita e vai a cercare gloria altrove. :read:

SwatMaster
03-10-2008, 18:07
Dai, ragazzi, calmini... :rolleyes:

Claudinho_ita
03-10-2008, 18:09
Ragazzi ma non c'è tanto da discutere sempre... Vista ha senso SOLO nel caso si acquisti un PC nuovo, altrimenti (e parlo soprattutto per ambito azinedale) non ha senso imporre un upgrade da XP a Vista, tanto le cose che si fanno sono sempre le stesse... stiamo parlando di un SO, mica di un applicativo.

Da questo ne segue che acquistare una licenza di XP ora non serve assolutamente a niente, a parte magari per i netbook ma quello è un'altro discorso e c'è cmq un alternativa più che valida che è linux.

Finchè Microsoft darà supporto per XP nessuno si può lamentare, ma è ora di cambiare e per chi proprio non vuole passare a linux perchè non se la sente, Vista è oggi l'unica scelta (parlando di PC).

SwatMaster
03-10-2008, 18:11
Ragazzi ma non c'è tanto da discutere sempre... Vista ha senso SOLO nel caso si acquisti un PC nuovo, altrimenti (e parlo soprattutto per ambito azinedale) non ha senso imporre un upgrade da XP a Vista, tanto le cose che si fanno sono sempre le stesse... stiamo parlando di un SO, mica di un applicativo.

Da questo ne segue che acquistare una licenza di XP ora non serve assolutamente a niente, a parte magari per i netbook ma quello è un'altro discorso e c'è cmq un alternativa più che valida che è linux.

Finchè Microsoft darà supporto per XP nessuno si può lamentare, ma è ora di cambiare e per chi proprio non vuole passare a linux perchè non se la sente, Vista è oggi l'unica scelta (parlando di PC).

Tantovale passare direttamente al 7, sperando che tutte le predicazioni by M$ siano veritiere. :rolleyes:

theory
03-10-2008, 18:14
Prova a girare nelle aziende e vedi se lo vogliono :)
le aziende non aggiornano s.o. una volta all'anno, se quello che hanno va bene non vedo perchè devono cambiare. alcune usano ancora win95
Quando iniziano ad avere problemi col gestionale che non gira, con la stampante che prima andava e che non andrebbe più per mancanza di driver, etc, etc, etc ... li risolvi te i problemi irrisolvibili :stordita:
esatto, quindi non capisco perchè dovrebbero passare a vista se con xp stanno bene e con vista hanno problemi
Vista è una sola, simil winows me.
su quali basi dici questo? :)
l'hai mai provato? :)
Chi ce l'ha è perchè gli è stato imposto con l'acquisto di un nuovo pc o notebook (tralasciando i vistafans che lo hanno scaricato e patchato ;) ).
e io? :(
ho licenza MSDNAA, quindi ORIGINALE, e NON me lo sono ritrovato su un portatile. eppure lo uso lo stesso e non tornerei a xp per nulla al mondo

ps. a tutti quelli che dicono "lunga vita ad xp": guardate come lo trattavate all'uscita :asd:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx (leggetevi i commenti)

omerook
03-10-2008, 18:17
Mi chiedo come mai non sono rimasti tutti a Win98 :asd::asd:



ce poco da ridere win98 è piu diffuso di quello che credi e win2k non ne parliamo proprio.... e son passati 10anni!;)

Visron
03-10-2008, 18:18
Evita e vai a cercare gloria altrove. :read:no no, non preoccupati, gloria sui forum Internet non mi interessa.....Piuttosto invece dimmi tu come stanno le cose veramente e perche' se non condividi cosa ho scritto..

SwatMaster
03-10-2008, 18:25
Ragazzi, stiamo calmi, ripeto... E' un forum, non un'arena. :rolleyes:
Ognuno ha le sue preferenze, vediamo di rispettare tutti le idee altrui, perfavore.
Civilmente, se possibile.

bio82
03-10-2008, 18:27
ps. a tutti quelli che dicono "lunga vita ad xp": guardate come lo trattavate all'uscita :asd:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx (leggetevi i commenti)


Ciao a tutti,
vedo questa notizia come una grande possibilità per la definitiva affermazione di Linux nel mercato consumer.




In ogni caso, LINUX inizia a fargli PAURA:D

sento una specie di dejavu...

oltretutto potrei pure quotare chi dice lunga vita a xp con chi diceva lunga vita a w2000/w98..

bio

Visron
03-10-2008, 18:27
ce poco da ridere win98 è piu diffuso di quello che credi e win2k non ne parliamo proprio.... e son passati 10anni!;)quindi stanno su Win98 senza nemmeno le patch di sicurezza dato M$ non lo supporta supporta piu' da anni??

bene ..affari loro ;)

omerook
03-10-2008, 18:29
sai che glie ne fotte ad un pc dove gira solo un gestionale ed al massimo si connette al server centrale delle pach di sicurezza!:D

Pier2204
03-10-2008, 18:31
Non è molto che frequento questo sito, nel forum mi sono iscritto da poco,
leggendo i commenti, non solo qui ma anche nel settore telefoni, capisco che
il campanilismo Italico è duro a morire.
Chi Windows, chi Apple, chi linux, chi Nokia, chi Iphone...ecc. ecc..

Allora partiamo dal fatto che chi deve usare un computer nell'anno 2008, nell'80% dei casi ha scarse cognizioni di informatica nel migliore dei casi, nel peggiore riesce solo ad accenderlo.
Detto questo l'80% della popolazione mondiale ormai dato di fatto,
lavora, scrive, manda i messaggi alla morosa/moglie/amante, ci gioca, ci scrive un romanzo, ci chatta...ho visto 80enni parlare tramite Messanger.. INSOMMA FA TUTTO CON WINDOWS XP ora e inevitabilmente con VISTA/7 poi.Questa gente ha appena imparato a usare il computer familiarizzando con l'interfaccia Windows, 80% della popolazione mondiale, non gli interessa se il sistema operativo fa questo o quello, questi sempre l'80%, vuole fare le cose semplicemente e per loro adesso windows è semplice...o quasi, ma comunque ne hanno preso la familiarità.
Ora non so se questo sia giusto o no, ma di fatto esiste ad oggi non tanto un dominio ma uno standard di fatto, creato a livello commerciale da Microsoft.
Questo Microsoft lo sa, quindi puo solo innovare partendo dal concetto di retrocompatibilità, mantenendo il sistema "familiare"

Salti nel buio quando si parla di Centinaia di milioni di licenze non lo può fare nessuno neppure Microsoft.

Il restante 20% ha tutto il diritto di scegliersi il sistema che crede faccia meglio il propio lavoro o che ritiene migliore, ma a livello commerciale questi sono i numeri...

Che sia giusto o sbagliato non lo so, ma di fatto windows in tutte le sue versioni è diventato uno standard di fatto, consentendo a utenti di tutto il mondo di comunicare con una macchiana che prima faceva solo incazzare i famosi 80%..

Visron
03-10-2008, 18:31
sai che glie ne fotte ad un pc dove gira solo un gestionale ed al massimo si connette al server centrale delle pach di sicurezza!:D
il mondo= la massa non va avanti cosi'..questi sono casi eccezionali ;)..se tutti lavorassero cosi' elementarmente ad oggi basterebbe ancora Win95

3l3v3n
03-10-2008, 18:34
le aziende non aggiornano s.o. una volta all'anno, se quello che hanno va bene non vedo perchè devono cambiare. alcune usano ancora win95

esatto, quindi non capisco perchè dovrebbero passare a vista se con xp stanno bene e con vista hanno problemi

su queli basi dici questo? :)
l'hai mai provato? :)

e io? :(
ho licenza MSDNAA, quindi ORIGINALE, e NON me lo sono ritrovato su un portatile. eppure lo uso lo stesso e non tornerei a xp per nulla al mondo




Molte aziende usano ancora win 98. Lo so benissimo.
Quando decidono di cambiare pc se non sono casi particolari installo xp.

Evito di far fare da beta tester ai clienti.

Esatto, pensa l'ho pure provato. Licenze inviate da Microsoft (pacchetti Microsoft Partner). Personalmente, lo reputo abbastanza stabile e installabile dopo l'uscita del sp1.

Non torneresti indietro ? E' una tua opinione. Così come io sono libero di decidere cosa consigliare alle aziende in base alla loro situazione lavorativa ed ai loro utenti.

Freaxxx
03-10-2008, 18:35
ma che forse e forse ... almeno XP vende ...

3l3v3n
03-10-2008, 18:37
no no, non preoccupati, gloria sui forum Internet non mi interessa.....Piuttosto invece dimmi tu come stanno le cose veramente e perche' se non condividi cosa ho scritto..

Avrei continuato volentieri la conversazione anche tramite pm (lo scambio di esperienze professionali ed opinioni non fa mai male) ma dato il modo con cui hai risposto al post evito.

OregonBeryl
03-10-2008, 18:41
Tutte le discussioni su Windows e Microsoft degenerano sempre in grandi calderoni di insulti ed affanni: perché?

Dicono sempre che sui topic MS si scatenano tutte le frustrazioni represse di linuxari e macachi... io invece vedo il contrario: basta che UN singolo beato utente Linux o Mac si limiti a fare un commento un po' piccante per poi divertirsi a venir travolto da tonnellate di risposte... per me i frustrati sono gli altri...

Gli utenti che poi aspettano fiduciosi il prossimo Windows sono veramente patetici... scusate se ve lo dico ragazzi ma siamo proprio messi male... se aspettate che le soluzioni vi arrivino dal cielo per grazia ricevuta (di San Bill Gates) allora state freschi...

BaZ....!!!!
03-10-2008, 18:47
Vista è una sola, simil winows me. Chi ce l'ha è perchè gli è stato imposto con l'acquisto di un nuovo pc o notebook (tralasciando i vistafans che lo hanno scaricato e patchato ;) ).
e no, io non ho fatto cosi.... :cry: sono stato onesto :cry:

lol, ho riletto il "benvenuto di XP", ragazzi stessa storia, stessa fine :asd:

Visron
03-10-2008, 18:51
ps. a tutti quelli che dicono "lunga vita ad xp": guardate come lo trattavate all'uscita :asd:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx (leggetevi i commenti)sono le stesse medesime e identiche cose che si dicono adesso su Vista....poi ad XP ci sono passati tutti ed ora guai a toglierglielo :asd:

e' spassosissimo :asd::asd:..da morir dal ridere...

molti ancora dimenticano che la tecnologia e l'Hardware progrediscono a vista d'occhio oggi ed i prezzi scendono sempre piu'...esattamente come si erano dimenticati tutti quelli che hanno commentato/criticato XP all'uscita nel tuo link qua' sopra:sofico:

Stargazer
03-10-2008, 18:57
Avrei continuato volentieri la conversazione anche tramite pm (lo scambio di esperienze professionali ed opinioni non fa mai male) ma dato il modo con cui hai risposto al post evito.
Ma lascia perdere è fiato sprecato
Sai che ci vorrebbe a chi non conosce le realtà aziendali? Un bel lavoro forzato a commesso-installatore M$ in negozio che fornisce supporto solo per aziende; la punizione divina più variegata possibile dal rispondere alle lamentele dei clienti a risolvere le magagne da virus trojan o incasinamenti norton di altrettanti clienti (mica tutte le aziende sono produttive!)
Vediamo quanto dura vista :asd:

omerook
03-10-2008, 18:59
la differenza è che tutti quelli che criticavano xp dopo un anno lo usavano come sistema principale, "purtroppo" non si piu dire la stessa cosa per vista!:D

azz oggi sto in vena di flame!:sofico:

omerook
03-10-2008, 19:03
senzazione? ma non vi funziona google?:D

es:
http://s4.shinystat.com/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=saperviaggiare&L=0&TIPO=12

theory
03-10-2008, 19:06
la differenza è che tutti quelli che criticavano xp dopo un anno lo usavano come sistema principale, "purtroppo" non si piu dire la stessa cosa per vista!:D

azz oggi sto in vena di flame!:sofico:
siamo sicuri? :asd:
http://www.crn.com/it-channel/18829228

omerook
03-10-2008, 19:06
fatti una passeggiata tu shinystat;)

Silma
03-10-2008, 19:07
@vayra

...e quindi? bravo, steve jobs è un santo anche se ti fa pagare i computer il triplo del loro valore (però in compenso il 90% delle applicazioni non esiste per macosx...) e bill gates è brutto e cattivo... :rolleyes:

Si parlava di Microsoft in questa news, mi pare... Sembra che a voi della mela bacata se non spuntate fuori in ogni articolo siete tristi...



Anche senza essere un fanboy, è innegabile che i prodotti Apple siano molto più curati di quelli Ms... basta anche solo fermarsi all'interfaccia di ogni programma ed alla perfetta interazione che c'è tra tutti i programmi (tutti) per mac os e il "motore grafico" per così dire, del sistema sottostante. Cosa che non succede su Vista, ad esempio. Tutto questo lo dico da utente Mac e Windows, so di cosa sto parlando. Se solo gli sviluppatori di windows e più specificatamente di Vista, invece che perdere tempo per anni dietro a features che poi sono state scartate, avessero prestato attenzione alle "cazzatine" che importano tantissimo (ad esempio: datemi una scorciatoia con la tastiera per andare su di un livello in explorer!! Non "indietro", ma su di un livello) ed alla compatibilità, avrebbero sfornato un prodotto molto più appetibile.

IT: anch'io ho l'impressione che si voglia "stirare" XP fino a farlo arrivare in coda a 7. Stendiamo un velo pietoso su Vista dunque :D

Visron
03-10-2008, 19:12
siamo sicuri? :asd:
http://www.crn.com/it-channel/18829228purtroppo in questo Thread scrivono cose senza sapere come stavano le cose 6 anni fa :D

Silma
03-10-2008, 19:14
oltretutto potrei pure quotare chi dice lunga vita a xp con chi diceva lunga vita a w2000/w98..




imho chi diceva lunga vita a 98 aveva perfettamente ragione... è stato un ottimo sistema, fino a XP (neanche subito)
w2000 era altra cosa, della famiglia di windows NT, prima che fosse unificata in XP
e nessuno si ricorda di windows Me? Fu un altro fallimento...
perchè difendere Vista contro XP a tutti i costi? L'oggettività della realtà è che Vista, come sistema, è pari o inferiore a XP. Peccato che un nuovo sistema non può essere pari al precedente, deve essere superiore, altrimenti è un fallimento. Microsoft stessa l'ha capito bene: lo dimostrano il diffuso programma di downgrade e l'attenzione verso lo sviluppo del prossimo Windows (chi legge il blog engineering windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/)?)

Visron
03-10-2008, 19:17
Peccato che un nuovo sistema non può essere pari al precedente, deve essere superiore, altrimenti è un fallimento. Microsoft stessa l'ha capito bene: lo dimostrano il diffuso programma di downgrade e l'attenzione verso lo sviluppo del prossimo Windows (chi legge il blog engineering windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/)?)scusa se ti faccio domande.. ma in cosa deve essere superiore un sistema rispetto ad XP oggi?? sai dirmi/spiegarmi tecnicamente quello che Vista non ha per non essere definito superiore ma inferiore come dici ??

Visron
03-10-2008, 19:22
Puoi argomentare, magari con esperienze dirette avute da te?

.No no ..per definire che Vista e' inferiore non deve motivare con sue esperienze personali ( uno puo' inventarsi e dire quello che vuole...in rete sui forum e' pieno di personaggi di questo calibro) ..

...deve motivare e scrivere tecnicamente cosa Vista non ha per essere definto non superiore ad Xp come lui scrive ;)

theory
03-10-2008, 19:41
No no ..per definire che Vista e' inferiore non deve motivare con sue esperienze personali ( uno puo' inventarsi e dire quello che vuole...in rete sui forum e' pieno di personaggi di questo calibro) ..

...deve motivare e scrivere tecnicamente cosa Vista non ha per essere definto non superiore ad Xp come lui scrive ;)
rispondo io

-occupa 1 gb di ram da solo, e non tiratemi fuori la storia del superfetch che non è vero niente :D
-i giochi vanno peggio, e non tiratemi fuori la storia del WDDM, in realtà è perchè vista è più pesante :D
-i programmi non vanno e\o girano male, e non è colpa delle s.h. ma di vista che è venuto dopo :D
-meno reattivo di xp, e non tiratemi fuori la storia che nel lungo tempo xp degrada e vista no, perchè non è vero :D
-cancella gli mp3, tutti i processori hanno palladium :D
-UAC mi chiede la conferma anche per chiedermi la conferma di UAC :D
-l'hd frullava, ho disabilitato la metà dei servizi solo che ora non va più nulla, su xp non succedeva, vista fa schifo :D

:sofico:

wolverine
03-10-2008, 19:52
Strano.. sette anni fa in molti dicevano "lunga vita a win98..." :asd:

Ah, lunga vita a Cthulhu.. :sbonk:

wolverine
03-10-2008, 19:54
rispondo io

-occupa 1 gb di ram da solo, e non tiratemi fuori la storia del superfetch che non è vero niente :D
-i giochi vanno peggio, e non tiratemi fuori la storia del WDDM, in realtà è perchè vista è più pesante :D
-i programmi non vanno e\o girano male, e non è colpa delle s.h. ma di vista che è venuto dopo :D
-meno reattivo di xp, e non tiratemi fuori la storia che nel lungo tempo xp degrada e vista no, perchè non è vero :D
-cancella gli mp3, tutti i processori hanno palladium :D
-UAC mi chiede la conferma anche per chiedermi la conferma di UAC :D
-l'hd frullava, ho disabilitato la metà dei servizi solo che ora non va più nulla, su xp non succedeva, vista fa schifo :D

:sofico:

Magari alla fine potevi scrivere Gennaio 2007.. ;)

theory
03-10-2008, 20:01
Magari alla fine potevi scrivere Gennaio 2007.. ;)
oppure "sono ironico" :D

diabolik1981
03-10-2008, 20:20
la differenza è che tutti quelli che criticavano xp dopo un anno lo usavano come sistema principale, "purtroppo" non si piu dire la stessa cosa per vista!:D

Ma anche no, sono passato ad XP solo nel 2005 perchè fino al SP2 era un pianto. Sono passato a Vista il 30 Gennaio 2007, al day-one e non ci penso neanche a tornare indietro.

diabolik1981
03-10-2008, 20:23
senzazione? ma non vi funziona google?:D

es:
http://s4.shinystat.com/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=saperviaggiare&L=0&TIPO=12

utilissimo...

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10

questo riporta altri valori.

Il fatto è un altro. Dal 2001 al 2007 quanti PC sono stati venduti con XP?

Da Gennaio 2007 (e si vendono ancora oggi Pc con XP) quanti venduti con Vista?

Ma volete imparare una volta per tutte come si fanno gli studi di statistica economica?

diabolik1981
03-10-2008, 20:28
Anche senza essere un fanboy, è innegabile che i prodotti Apple siano molto più curati di quelli Ms... basta anche solo fermarsi all'interfaccia di ogni programma ed alla perfetta interazione che c'è tra tutti i programmi (tutti) per mac os e il "motore grafico" per così dire, del sistema sottostante.

E questo cosa c'entra con l'OS?

Cosa che non succede su Vista, ad esempio. Tutto questo lo dico da utente Mac e Windows, so di cosa sto parlando. Se solo gli sviluppatori di windows e più specificatamente di Vista, invece che perdere tempo per anni dietro a features che poi sono state scartate, avessero prestato attenzione alle "cazzatine" che importano tantissimo (ad esempio: datemi una scorciatoia con la tastiera per andare su di un livello in explorer!! Non "indietro", ma su di un livello) ed alla compatibilità, avrebbero sfornato un prodotto molto più appetibile.

ah... quando si parla senza aver provato le cose....

clicca col mouse sulla barra di explorer sul genitore della cartella in cui ti trovi e magicamente ti porta li...:doh:

IT: anch'io ho l'impressione che si voglia "stirare" XP fino a farlo arrivare in coda a 7. Stendiamo un velo pietoso su Vista dunque :D

fossi in te prima di stendere veli pietosi inizierei a usare gli OS prima di giudicarli.

Visron
03-10-2008, 20:34
ah... quando si parla senza aver provato le cose....

clicca sul mouse sulla barra di explorer sul genitore della cartella in cui ti trovi e magicamente ti porta li...:doh:

fossi in te prima stendere veli pietosi inizierei a usare gli OS prima di giudicarli.:sofico:

Hal2001
03-10-2008, 20:46
ps. a tutti quelli che dicono "lunga vita ad xp": guardate come lo trattavate all'uscita :asd:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx (leggetevi i commenti)

Complimenti una discussione del marzo 2001, quando il prodotto fu mandato in rtm a ottobre, ovvero sei mesi dopo.
E poi Punto Informatico, dove la metà dei commenti la si fa per sfottere redazione e gli altri utenti. Dove ci sono utent registrati (o anonimi) solo per flammare. Davvero complimenti per il link, molto utile :)

Hal2001
03-10-2008, 20:55
-occupa 1 gb di ram da solo, e non tiratemi fuori la storia del superfetch che non è vero niente
-i giochi vanno peggio, e non tiratemi fuori la storia del WDDM, in realtà è perchè vista è più pesante
-meno reattivo di xp, e non tiratemi fuori la storia che nel lungo tempo xp degrada e vista no, perchè non è vero
-UAC mi chiede la conferma anche per chiedermi la conferma di UAC

Concordo su questi punti. Tranne due:

-l'hd frullava, ho disabilitato la metà dei servizi solo che ora non va più nulla, su xp non succedeva, vista fa schifo

Bisogna sapere come e quali servizi disabilitare.

-cancella gli mp3, tutti i processori hanno palladium :D

Falso, questo è davvero FUD come dicono in tanti. Ma chi aveva un minimo di distichezza lo sapeva anche prima dell'uscita di vista.

-i programmi non vanno e\o girano male, e non è colpa delle s.h. ma di vista che è venuto dopo

Se devono avere compatibilità allora che funzioni, altrimenti cacciassero le palle, tagliando la compatibilità e costruendo davvero qualcosa di nuovo, di migliore.

Wikkle
03-10-2008, 21:07
Molte aziende usano ancora win 98. Lo so benissimo.
Quando decidono di cambiare pc se non sono casi particolari installo xp.
Evito di far fare da beta tester ai clienti.

eccolo, un altro....

molti espertoni tecnici hardware che difendono tanto xp e infamano Vista... e dicono "ai miei clienti insallo xp".... finitela per favore!

Installate xp perchè non siete (per ora, non perchè siete stupidi, non fraintendete) in grado di risolvere alcune problematiche e dovreste studiarvi un nuovo OS, quindi risulta più semplice installare xp (che da anni usate) e dire al cliente "Vista dà problemi :fagiano: ".

E quando uscira W7? direte ancora così? Volete aggiornarvi o la tirate lunga fino a W25?

3l3v3n
03-10-2008, 21:21
eccolo, un altro....

molti espertoni tecnici hardware che difendono tanto xp e infamano Vista... e dicono "ai miei clienti insallo xp".... finitela per favore!

Installate xp perchè non siete (per ora, non perchè siete stupidi, non fraintendete) in grado di risolvere alcune problematiche e dovreste studiarvi un nuovo OS, quindi risulta più semplice installare xp (che da anni usate) e dire al cliente "Vista dà problemi :fagiano: ".

E quando uscira W7? direte ancora così? Volete aggiornarvi o la tirate lunga fino a W25?

Evito nuovamente di contrabatterti in quanto è evidente la tua MALEDUCAZIONE e la tua lontananza da certi ambiti lavorativi (e da come ti esprimi è più che normale che in certe realtà lavorative tu non possa e non debba lavorare).

Purtroppo, per come la vedo io, con le persone maleducate ed arroganti, non si può avere uno scambio di opinioni e tu continui a dimostrare ciò.

dado2005
03-10-2008, 21:24
certo che è, per un mac user come me, vedere la più grande software house del mondo che fa fare il downgrade da vista ultimate(!) a xp pur di vendere...La news può essere interpretata anche in altro modo.

Per esempio, in ambito "business" adottare un nuovo sistema operativo richiede tra l'altro:

- addestramento del personale

- possibili incompatibilità di applicativi di utilizzo consolidato

- ecc.

Quindi costi aggiuntivi e possibilità di disservizi, ecc.

La migrazione verso il "Nuovo" è sempre molto lenta: la cautela è d'obbligo.

Per chi fa uso di Win Xp una licenza di Win Vista(Ultimate o Business) con diritto di Downgrade ha l'indiscutibile vantaggio di poter equipaggiare i nuovi Pc con Win Xp, mantenendo il sistema informativo aziendale ancorato a quanto è in uso, con la possibilità(Upgrade) di migrare alla release successiva(Win_Vista) lentamente e solo quando lo si riterrà opportuno e con l'ulteriore vantaggio di pagare una sola licenza per due S.O..

Hal2001
03-10-2008, 21:27
3l3v3n non te la prendere, se non si conoscono realtà al di fuori di quella casalinga, si penserà sempre che negli uffici vi sono quad core, 4GB di ram, e policy tali che adottare un sistema come Vista sia lavoro di un ragazzino :D

Wikkle
03-10-2008, 21:29
Evito nuovamente di contrabatterti in quanto è evidente la tua MALEDUCAZIONE e la tua lontananza da certi ambiti lavorativi (e da come ti esprimi è più che normale che in certe realtà lavorative tu non possa e non debba lavorare).

Purtroppo, per come la vedo io, con le persone maleducate ed arroganti, non si può avere uno scambio di opinioni e tu continui a dimostrare ciò.

và bene, perdonami :p
Ciò non toglie che alcune cose da me scritte siano vere, e ti assicuro che ho sentito anche la "confessione" di un amico che fa proprio il tecnico :read:

garrettONE
03-10-2008, 21:30
Fan boy di tutto il mondo unitevi!!!..
E andatevene AFFARE.. una girata magari allo stadio con quelche altro fanboy cosi vi fate una scazzottata con quelche tifoseria.
Non se ne puo' piu -.- in tutti i post possibili e immaginabili si finisce con un bell'ot (come il mio ma nn ce la faccio più) dove si infama quello o l'altro sistema operativo.. o raga buongiorno ma non sarebbe un bell'idea rispettare le scelte degli altri senza criticare a ogni se e ogni ma?
Avete proprio vuotato il Ca... ci sono cosi tante aziene e persone al mondo che non puo' esistere un so ottimo per tutti e quindi e' logico che ognuno usi un certo so in base alle proprie esigenze, sembra di vedere tribuna politica porca miseria.. un branco di gente che si da addosso senza pensare un minimo -.-.
Ma non rompete le palle alla gente; che tutti usino il proprio so, certo magari confrontandosi ma rispettando le idee e soprattutto le altre persone.

diabolik1981
03-10-2008, 21:31
3l3v3n non te la prendere, se non si conoscono realtà al di fuori di quella casalinga, si penserà sempre che negli uffici vi sono quad core, 4GB di ram, e policy tali che adottare un sistema come Vista sia lavoro di un ragazzino :D

c'è anche da dire che le strategie di aggiornamento software/macchine in realtà aziendali grosse (e per grosse si intende migliaia di PC) non vengono pianificate dal reparto informatico ma da quello contabile, quindi le storie sugli aggiornamenti e sui presunti consigli di installazione del tecnico di turno sono fumo.

Hal2001
03-10-2008, 21:37
và bene, perdonami :p
Ciò non toglie che alcune cose da me scritte siano vere, e ti assicuro che ho sentito anche la "confessione" di un amico che fa proprio il tecnico :read:

Non pensare che gli esperti sono quelli che formattano ed installano un OS. Io stesso studio continuamente, e continuo ad essere un profondo ignorante in molti aspetti, questo mi aiuta per valutare correttamente dove sono lacunoso, per potermi migliorare.
Non arriverò mai ad avere le conoscenza in programmazione di Cionci o di Cesare ad esempio, e non sarò mai bravo in networking come l'amico Gohan (chissà che fine ha fatto a proposito) o di Wgator.
In una realtà lavorativa, piccola o medio grande che sia, vi sono costi e esigenze (necessità) che impongono dei ritmi e delle scelte tali, da preferire un sistema rispetto che un altro, o di rimanere a quello che si ha.
Questo perché i benefici apportati siano ragionevoli pensando al costo di implementarli.
Spero di aver scritto tutto in maniera chiara, sono di corsa fra una console ed un'altra.. vorrei uscire anch'io stasera.. è venerdì :D

Hal2001
03-10-2008, 21:39
c'è anche da dire che le strategie di aggiornamento software/macchine in realtà aziendali grosse (e per grosse si intende migliaia di PC) non vengono pianificate dal reparto informatico ma da quello contabile, quindi le storie sugli aggiornamenti e sui presunti consigli di installazione del tecnico di turno sono fumo.

Già! Ho appena scritto qualcosa che però ti darà (almeno spero :p) anche una visione "alternativa".

3l3v3n
03-10-2008, 21:40
3l3v3n non te la prendere, se non si conoscono realtà al di fuori di quella casalinga, si penserà sempre che negli uffici vi sono quad core, 4GB di ram, e policy tali che adottare un sistema come Vista sia lavoro di un ragazzino :D

*


và bene, perdonami :p
Ciò non toglie che alcune cose da me scritte siano vere, e ti assicuro che ho sentito anche la "confessione" di un amico che fa proprio il tecnico :read:

Su di te non mi esprimo, hai fatto tutto da solo (oltretutto non lavori nemmeno nell'ambiente, inutile davvero dire altro:non puoi giudicare senza avere le basi indi per cui non postare). Ma per me è chiusa qui.

Stessa cosa del tuo amico tecnico. Mi auguro per lui che non sia uno dei soliti che cambiando un atx o perchè ha un quad si sente importante e crede di essere esperto. Perchè per esprimere certe cose mi sa che non sa nemmeno cos'è un dominio.

Una cosa su cui davvero non transigo, però, è la maleducazione.

Si scambiano opinioni ed esperienze lavorative (ovviamente con chi lavora e non con chi usa il suo bel quad per fare due bench, word-office, e pingare qualche ip pensando di essere Mitnick.

3l3v3n
03-10-2008, 21:42
Non pensare che gli esperti sono quelli che formattano ed installano un OS. Io stesso studio continuamente, e continuo ad essere un profondo ignorante in molti aspetti, questo mi aiuta per valutare correttamente dove sono lacunoso, per potermi migliorare.
Non arriverò mai ad avere le conoscenza in programmazione di Cionci o di Cesare ad esempio, e non sarò mai bravo in networking come l'amico Gohan (chissà che fine ha fatto a proposito) o di Wgator.
In una realtà lavorativa, piccola o medio grande che sia, vi sono costi e esigenze (necessità) che impongono dei ritmi e delle scelte tali, da preferire un sistema rispetto che un altro, o di rimanere a quello che si ha.
Questo perché i benefici apportati siano ragionevoli pensando al costo di implementarli.
Spero di aver scritto tutto in maniera chiara, sono di corsa fra una console ed un'altra.. vorrei uscire anch'io stasera.. è venerdì :D

Sunto perfetto. :O

Stasera esco anche io, niente lavori extra.

diabolik1981
03-10-2008, 21:43
Già! Ho appena scritto qualcosa che però ti darà (almeno spero :p) anche una visione "alternativa".

non è alternativa, è perfettamente in linea con quanto detto da me. Nelle aziende si aggiorna per esigenze economiche, ed ovviamente si cambiano i PC e relativo software dopo attenta analisi economica, che comprende anche una fase di test sul software in uso e sulle sue compatibilità.

Hal2001
03-10-2008, 21:45
;)

Wikkle
03-10-2008, 21:59
*




Su di te non mi esprimo, hai fatto tutto da solo (oltretutto non lavori nemmeno nell'ambiente, inutile davvero dire altro:non puoi giudicare senza avere le basi indi per cui non postare). Ma per me è chiusa qui.

Stessa cosa del tuo amico tecnico. Mi auguro per lui che non sia uno dei soliti che cambiando un atx o perchè ha un quad si sente importante e crede di essere esperto. Perchè per esprimere certe cose mi sa che non sa nemmeno cos'è un dominio.

Una cosa su cui davvero non transigo, però, è la maleducazione.

Si scambiano opinioni ed esperienze lavorative (ovviamente con chi lavora e non con chi usa il suo bel quad per fare due bench, word-office, e pingare qualche ip pensando di essere Mitnick.

se ti stavi riferendo a me, ti avviso che:
da fine anni 90 lavoro su windows;
non ho un quad core ma un dual core;
non faccio bench;
odio profondamente Office;
non pingo ip;

fai un pò tu che razza di analisi hai fatto su di me :D

Non sono un tecnico come te, ma penso di avere cmq molta voce in capitolo, visto che uso windows soprattutto per lavoro (ma anche per divertimento).

La mia è proprio anche una passione ed essere scambiato per un nerd brufoloso che lavora in fabbrica tutto il giorno e che sfrutta il pc solo la notte... non mi và.

Io ti do un consiglio: prima di sparare su Vista, provalo per bene... non 15 minuti il sabato pomeriggio perchè è l'unico momento che hai libero. Provalo e cerca di fare tutto quello che facevi con xp. Vedrai che lo farà meglio e più in fretta.

6 mesi fà ero dalla tua stessa parte... contro Vista.
Poi ho provato ad affiancarlo a Xp (dual boot) e dopo 2 giorni ho cancellato definitivamente xp.

Provate Vista prima di parlare, fidatevi. Non ascoltate solo cazzate scritte in rete. Provate...
Xp è un OS del 2000 cribbio! del 2000 :muro:

theory
03-10-2008, 22:08
Complimenti una discussione del marzo 2001, quando il prodotto fu mandato in rtm a ottobre, ovvero sei mesi dopo.
E poi Punto Informatico, dove la metà dei commenti la si fa per sfottere redazione e gli altri utenti. Dove ci sono utent registrati (o anonimi) solo per flammare. Davvero complimenti per il link, molto utile :)
era per far notare la quantità di commenti negativi su xp (o pro-linux, come sempre) nel periodo dell'uscita, questo per dire quanto la gente comune parla per sentito dire e\o perchè "il prossimo sistema m$ deve fare schifo per forza" e si ritrova ad osannarlo all'uscita della versione successiva :D
Concordo su questi punti. Tranne due:
oddio, quanto l'hai usato vista? :D
ora non dirmi che per aprire paint ti chiede conferma :D io UAC lo vedo solo durante i setup o se apro un programma "delicato" tipo regedit
Bisogna sapere come e quali servizi disabilitare.
onestamente su vista ho notato che anche disabilitando un pacco di servizi il sistema non diventa più reattivo, quindi è preferibile non toccare nulla
Falso, questo è davvero FUD come dicono in tanti. Ma chi aveva un minimo di distichezza lo sapeva anche prima dell'uscita di vista.
esatto
Se devono avere compatibilità allora che funzioni, altrimenti cacciassero le palle, tagliando la compatibilità e costruendo davvero qualcosa di nuovo, di migliore.
qua veramente ti quoto, peccato che imho non lo faranno mai..

bio82
03-10-2008, 22:48
purtroppo in questo Thread scrivono cose senza sapere come stavano le cose 6 anni fa :D


Vorrei sapere chi sarà l'idiota che comprerà un sistema così pesante...

Probabilmente non vale nemmeno il prezzo del CDR per copiarlo...


lol...non mi ricordavo ci fosse un accanimento così pesante...io ho iniziato nel gennaio 2003 a lavorare nell'it, benchè abbia una buona storia alle spalle tramite la sQuola e stage presso installatori e rivenditori pc...

il primo routing con w2000 l'ho fatto in quarta superiore dopo che il tecnico dell'aula informatica ci aveva provato per 2 settimane...ovviamente all'epoca non erano così diffusi ed economici i router HW e far viaggiare la nostra rete dell'aula con la cdn da 384k era una figata che poche persone potevano permettersi (parliamo del 99/2000) in italia...quando l'isdn a 2 canali era il top (=costo spropositato)...


bio

TheMyx
04-10-2008, 00:51
@vayra

...e quindi? bravo, steve jobs è un santo anche se ti fa pagare i computer il triplo del loro valore (però in compenso il 90% delle applicazioni non esiste per macosx...) e bill gates è brutto e cattivo... :rolleyes:

Si parlava di Microsoft in questa news, mi pare... Sembra che a voi della mela bacata se non spuntate fuori in ogni articolo siete tristi...


Cmq tornando IT, era abbastanza nell'aria una cosa del genere con l'arrivo della moda Eee... Certo a questo punto tanto varrebbe ufficializzare la proroga fino a win7, anziché stare tutti i giorni a dire "tranquilli: anche domani XP funza..."
Quanti pregiudizi...vorrei proprio sapere in cosa consiste quel 90% di software che su mac non c'è. Sono veramente curioso. ;)

Comunque il ragionamento di vayra è giustissimo. E' veramente ridicolo fare operazioni di questo tipo...
Nonostante io non sia d'accordo col fatto che Vista sia un fallimento totale, anche se in alcuni ambiti certamente XP deve e dovrà fare da padrone ancora per molto.

Robbynet
04-10-2008, 04:15
Lo spiego Io
Il 90% di software che manca su mac è costituito nella stragrande maggioranza di programmi spazzatura che gia' solo a installare, visualizzare e disinstallare ti fanno perdere meta' della tua vita.
Su Mac tutto questo ci viene risparmiato ( se questa è una mancanza....)

Riguardo al fanatismo degli utenti Apple, almeno questo è ripagato da un sistema hardware-software che si fa' apprezzare sempre piu' man man che lo usi, senza mai deludere.

Cosa dire allora del fanatismo degli utenti WIN, da quello che vedo, raramente e' suffragato da veri meriti, tali da giustificarlo, se non meriti monetari, vedo che interi eserciti di operatori PC ci campano le famiglie, tanto di rispetto in questo, ma da questo a elogiarlo a tutti i costi.....

Riguardo ai costi superiori dei sistemi Apple, rispetto alla concorenza, vi pongo una domanda: cosa costa di piu' un 30%-40% di ricarico sull'acquisto iniziale, o centinaia e centinaia di ore perse in un sistema non ottimizzato che pero' costa meno (Dov' e' il vero risparmio?) Be' se poi con il computer ci gioco o mi piace smenettarlo...........

Per concludere, da utente APPLE sin dal '90, vi garantisco che come sistema non mi ha mai deluso, ma questo non vuol dire che digerisco qualsiasi cosa marchiata mela, nel momento in cui la la suddetta societa' cominciasse a deludermi sarei il primo ad abbandonarla, se questo e' fanatismo, io lo chiamerei opportunismo intelligente.

giovonni
04-10-2008, 07:37
Tutti a dire che su Vista oggi si dicono le stesse cose che nel 2002 si dicevano su XP...
Certo, è vero! Nessuno a dire però che l'assonanza continua col fatto che in entrambi i periodi erano sistemi operativi relativamente nuovi con i PROBLEMI dovuti al fatto che ogni SO Microsoft deve per necessità consolidata essere testato per un certo lasso di tempo per diventare efficiente, compatibile con l'hardware in commercio, etc etc.
Nessuna polemica, è solo una normale constatazione.
E' per questo che (PERSONALMENTE) XP lo misi dopo un paio d'anni dalla sua uscita, quando i problemi di cui sopra erano risolti.
E' per questo che Vista lo metterò (forse) fra qualche mese.
Poi vabbe' se uno ha tempo di fare prove e test vari, prego si accomodi; però chi decide per le aziende di usare un sistema operativo precedente che in funzionalità non ha nulla di meno, che a tutt'oggi è più rapido nel trasferimento dei files, che GIRA MEGLIO SU MACCHINE CHE COSTANO MENO e che senz'altro è più compatibile con le periferiche che uno può già avere nell'aziendina... mi spiegate come fate a contestarlo???
Saluti

diabolik1981
04-10-2008, 08:18
Lo spiego Io
Il 90% di software che manca su mac è costituito nella stragrande maggioranza di programmi spazzatura che gia' solo a installare, visualizzare e disinstallare ti fanno perdere meta' della tua vita.
Su Mac tutto questo ci viene risparmiato ( se questa è una mancanza....)

E' evidente che col Pc non ci lavori, altrimenti una tale balla te la saresti risparmiata.

diabolik1981
04-10-2008, 08:20
Tutti a dire che su Vista oggi si dicono le stesse cose che nel 2002 si dicevano su XP...
Certo, è vero! Nessuno a dire però che l'assonanza continua col fatto che in entrambi i periodi erano sistemi operativi relativamente nuovi con i PROBLEMI dovuti al fatto che ogni SO Microsoft deve per necessità consolidata essere testato per un certo lasso di tempo per diventare efficiente, compatibile con l'hardware in commercio, etc etc.

E' quello he accade con tutti , e ripeto tutti, gli OS.

Nessuna polemica, è solo una normale constatazione.
E' per questo che (PERSONALMENTE) XP lo misi dopo un paio d'anni dalla sua uscita, quando i problemi di cui sopra erano risolti.
E' per questo che Vista lo metterò (forse) fra qualche mese.
Poi vabbe' se uno ha tempo di fare prove e test vari, prego si accomodi; però chi decide per le aziende di usare un sistema operativo precedente che in funzionalità non ha nulla di meno, che a tutt'oggi è più rapido nel trasferimento dei files, che GIRA MEGLIO SU MACCHINE CHE COSTANO MENO e che senz'altro è più compatibile con le periferiche che uno può già avere nell'aziendina... mi spiegate come fate a contestarlo???
Saluti

Ritorniamo sempre sulle solite storielle...

Quando lo capirete che una azienda cambia OS solo quando aggiorna il parco HW? Che le decisioni non vengono prese dal reparto informatico ma da quello contabile?

giovonni
04-10-2008, 09:28
E' quello he accade con tutti , e ripeto tutti, gli OS.



Ritorniamo sempre sulle solite storielle...

Quando lo capirete che una azienda cambia OS solo quando aggiorna il parco HW? Che le decisioni non vengono prese dal reparto informatico ma da quello contabile?

Non è una storiella:
se voglio fare oggi un pc molto economico metto celeron + 1GB di ram + disco max 160GB, ANCHE se lo prendo NUOVO.
Vedi un po' tu se c'è differenza a metterci sopra XP o Vista.
E faccio osservare che un reparto contabile che si rispetti dovrebbe tenere in conto anche eventuali aggiornamenti SOFTWARE e HARDWARE dovuti a un cambio di SO (poi se uno comincia un'azienda da zero è diverso, ma di solito la postazione esisteva prima del pc nuovo eh...)
Saluti

giovonni
04-10-2008, 09:29
E' quello he accade con tutti , e ripeto tutti, gli OS.

E non ne avevo mica dubbi...

diabolik1981
04-10-2008, 09:43
Non è una storiella:
se voglio fare oggi un pc molto economico metto celeron + 1GB di ram + disco max 160GB, ANCHE se lo prendo NUOVO.
Vedi un po' tu se c'è differenza a metterci sopra XP o Vista.
E faccio osservare che un reparto contabile che si rispetti dovrebbe tenere in conto anche eventuali aggiornamenti SOFTWARE e HARDWARE dovuti a un cambio di SO (poi se uno comincia un'azienda da zero è diverso, ma di solito la postazione esisteva prima del pc nuovo eh...)
Saluti

mi sa che tu non hai molto idea di come le aziende acquistino i pc

Silma
04-10-2008, 11:02
No no ..per definire che Vista e' inferiore non deve motivare con sue esperienze personali ( uno puo' inventarsi e dire quello che vuole...in rete sui forum e' pieno di personaggi di questo calibro) ..


E probabilmente tu hai la coscienza sporca, visto che dici così.

Lasciando perdere l'"oggettivamente" che forse è un po' avventato, visto che non ho la presunzione di sapere cosa è meglio per altri, almeno mi si lasci la libertà di definire cosa è meglio per me. Vista non mi offre nulla di meglio di XP, a parte la grafica in DX10 che (ancora) non sfrutto (mea culpa :D )
E' più veloce nella maggior parte degli applicativi che uso o anche nei task di tutti i giorni? No, anzi. Ha applicazioni preinstallate molto più utili di quelle di XP? No; non c'è tuttora un editor di testo semplice che evidenzi la sintassi, paint è sempre quello, wordpad pure (tutto questo cambierà con windows 7 a quanto leggo, meglio così)
Di più: ci sono ancora comportamenti parecchio strambi nelle cartelle, come modificare la disposizione e visualizzazione di cartelle che non ho toccato... anche se apprezzo la possibilità di utilizzare anteprime più grandi in modo semplice (su XP era necessario TweakUI).

Vista, rispetto a XP, non va bene a me e, a quanto sento, vedo e leggo, a molti altri. Si potrebbe tirar fuori una statistica, non trovate?

E infine, si è mai parlato di downgrade in altri casi, per altri sistemi Windows? Si è mai messa un'enfasi così accentuata sullo sviluppo del prossimo SO a circa un anno dall'uscita dell'ultimo? Si è mai attivato un programma per rendere possibile il supporto di un precedente SO fino a 12 anni dalla sua uscita? Qualcuno mi contraddica, se ha le prove; sarei ben felice di essermi sbagliato. Poi la speranza è che anche Vista, magari con il prossimo SP, possa migliorare ed essere stabile, compatibile, veloce e fruibile. Non sono uno di quelli che va in giro con una spilla con su "M$ puzza" o robe del genere, mi avrebbe fatto piacere un nuovo SO con cui stare al passo con i tempi. Ma bisognerà aspettare di nuovo a quanto pare. Ora, se qualcuno vuole flammare, non c'è proprio bisogno di rispondere: se anche uno mi dice "no, tu non puoi dire che Vista non ti da nulla rispetto a XP, devi dire che è bello" non è che cambi il mio modo di pensare.

Silma
04-10-2008, 11:12
Provate Vista prima di parlare, fidatevi. Non ascoltate solo cazzate scritte in rete. Provate...
Xp è un OS del 2000 cribbio! del 2000 :muro:

Di fine 2001, per essere puntigliosi :D

In cosa, precisamente, Vista è più veloce? Io li ho tutti e due da ormai 10 mesi (cioè, Vista da 10 mesi, XP dal 2003) e per quello che faccio (soprattutto Visual Studio 2008) mi pare più veloce XP. Ma non sono stato a misurare col cronometro, quindi potrei anche sbagliarmi. Di una cosa però, insignificante quanto vuoi, sono sicuro: a spostare e copiare file è più veloce XP, i secondi si vedono, ed anche a scorrere in una cartella con un migliaio di immagini XP è più veloce :D e Vista ce l'ho su un dual core con DDR2, mentre XP su un athlon 64 socket 754 con DDR.
Perchè mantengo anche Vista? Perchè voglio conoscerlo più a fondo, mi pare ovvio. E vedere quanto tempo ci metterà a diventare un buon sistema operativo (nemmeno XP era buonissimo alla sua uscita.)

diabolik1981
04-10-2008, 11:24
E probabilmente tu hai la coscienza sporca, visto che dici così.

Lasciando perdere l'"oggettivamente" che forse è un po' avventato, visto che non ho la presunzione di sapere cosa è meglio per altri, almeno mi si lasci la libertà di definire cosa è meglio per me. Vista non mi offre nulla di meglio di XP, a parte la grafica in DX10 che (ancora) non sfrutto (mea culpa :D )

Maggior sicurezza, stabilità, reattività del sistema, assenza di peggioramento dopo lungo uso ti sembra poco?

E' più veloce nella maggior parte degli applicativi che uso o anche nei task di tutti i giorni? No, anzi.

Quali applicativi usi? Sono aggiornati? E in cosa sono più lenti?

Ha applicazioni preinstallate molto più utili di quelle di XP? No; non c'è tuttora un editor di testo semplice che evidenzi la sintassi, paint è sempre quello, wordpad pure (tutto questo cambierà con windows 7 a quanto leggo, meglio così)

Decidetevi una volta per tutte se volete un Os allinclusive o minimalista. Quando vi sarete messi d'accordo sarà già un passo avanti.

Di più: ci sono ancora comportamenti parecchio strambi nelle cartelle, come modificare la disposizione e visualizzazione di cartelle che non ho toccato...

Questo è un problema che a me capita solo sulla cartella Documenti, ed ammetto che da fastidio.

Vista, rispetto a XP, non va bene a me e, a quanto sento, vedo e leggo, a molti altri. Si potrebbe tirar fuori una statistica, non trovate?

Per ora hai detto che non va bene, ma a parte il problema cartelle non hai elencato altri problemi.

E infine, si è mai parlato di downgrade in altri casi, per altri sistemi Windows?

Si, in tutte le versioni precedenti è sempre stato possibile effettuare il downgrade.

Si è mai messa un'enfasi così accentuata sullo sviluppo del prossimo SO a circa un anno dall'uscita dell'ultimo?

Si, al lancio di XP già si parlava di Longhorn (alias Vista), e lo stesso avvenne al lancio di Windows 2000 e dei precedenti.

Si è mai attivato un programma per rendere possibile il supporto di un precedente SO fino a 12 anni dalla sua uscita?

E la reputi una cosa negativa un supporto così lungo (che poi mi sa non hai neanche idea di cosa si tratti come supporto, perchè non è quello che hai attualmente).

Qualcuno mi contraddica, se ha le prove; sarei ben felice di essermi sbagliato.

Contraddetto in più di una occasione...

Poi la speranza è che anche Vista, magari con il prossimo SP, possa migliorare ed essere stabile, compatibile, veloce e fruibile.

Lo è già adesso se solo tu lo avessi installato ed usato per un po di tempo. E la dimostrazione si è avuta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24409556&postcount=74)

Non sono uno di quelli che va in giro con una spilla con su "M$ puzza" o robe del genere, mi avrebbe fatto piacere un nuovo SO con cui stare al passo con i tempi. Ma bisognerà aspettare di nuovo a quanto pare. Ora, se qualcuno vuole flammare, non c'è proprio bisogno di rispondere: se anche uno mi dice "no, tu non puoi dire che Vista non ti da nulla rispetto a XP, devi dire che è bello" non è che cambi il mio modo di pensare.

a dire il vero qui chi sta flammando sei tu, e le prove sono anche palesi.

pabloski
04-10-2008, 11:30
Vista maggiormente sicuro? bah staremo a vedere, fatto sta che il loro fiore all'occhiello, il sistema di protezione dei processi "protetti" è stato crakkato da un bel pezzo http://securityvulns.com/news/Microsoft/Vista/ProtectedProce.html

e a quanto ne so i vari Storm/Gromozon/ecc... riescono ad infettare pure Vista senza problemi

maggior stabilità, sono d'accordo

maggior reattività, certo e la marmotta incarta la cioccolata....Vista perde oltre un 20% come velocità e reattività

poi c'è il problema non trascurabile del consumo di RAM e di cicli CPU, che può non fregare ad un videogamer, ma è importante per chi usa il computer per fare "cose serie"

pabloski
04-10-2008, 11:33
P.S. non sono d'accordo sull'assenza di peggioramento dopo un periodo prolungato d'uso....il file registro è ancora lì e s'ingrossa a vista d'occhio

per chi lo usa, come me, Vista non è nulla di eccezionale, è un OS discreto ma deve ancora maturare parecchio

Capozz
04-10-2008, 11:34
Io ho vista e sinceramente tutto sto peggioramento nelle prestazioni non lo vedo. Anzi nei caricamenti mi sembra più veloce di xp e non ho mai avuto problemi di schermate blu, sistema impallato ecc
Certo, richiede più risorse di xp ma offre anche delle funzionalità in più, ma le macchine di oggi non hanno problemi a farlo girare bene

bio82
04-10-2008, 12:25
e a quanto ne so i vari Storm/Gromozon/ecc... riescono ad infettare pure Vista senza problemi


ovviamente se hai uac disattivato e/o accetti pure la merda, vista può essere infettato...

pure su linux se tu esegui come root "rm -rf /" fai danni..pure più di gromozon...



poi c'è il problema non trascurabile del consumo di RAM e di cicli CPU, che può non fregare ad un videogamer, ma è importante per chi usa il computer per fare "cose serie"

difatti i software di calcolo girano meglio su vista (e manco sono certificati)...

bio

Visron
04-10-2008, 12:37
Io ho vista e sinceramente tutto sto peggioramento nelle prestazioni non lo vedo. Anzi nei caricamenti mi sembra più veloce di xp e non ho mai avuto problemi di schermate blu, sistema impallato ecc
Certo, richiede più risorse di xp ma offre anche delle funzionalità in più, ma le macchine di oggi non hanno problemi a farlo girare beneCome ha evidenzito anche Diabolik1981 3 post qua' sopra in risposta a Silma , il peggioramento lo vede solo chi non lo usa e parla per le chiacchiere denigratorie che legge in rete ... Apple user in primis che hanno trovato con Vista terreno ancora + fertile per le solite barzellette
;)

Tra l'altro ho chiesto a Silma di indicarmi cosa ha tecnicamente Vista in meno di XP per definirlo inferiore e non lo ha fatto ..ha solo risposto che per LUI Vista e' inferiore a Xp....Io allora rispondo che anche per me esistono i Marziani

ciao

Visron
04-10-2008, 13:05
E' evidente che col Pc non ci lavori, altrimenti una tale balla te la saresti risparmiata.

esattamente..ancora si scrive per scrivere e battere sui tasti ;)

Lo spiego Io
Il 90% di software che manca su mac è costituito nella stragrande maggioranza di programmi spazzatura che gia' solo a installare, visualizzare e disinstallare ti fanno perdere meta' della tua vita.
Su Mac tutto questo ci viene risparmiato ( se questa è una mancanza....)
.
:gluglu::asd::asd:

Ti faccio solo qualche esempio poi chiudo questo post OT che era prevedibile sarebbe uscito da qualche Apple user ..rispondo solo per smentire le clamorose affermazioni campate alla rinfusa che hai fatto :

Il mercato CAD 2D è in mano ad Autodesk con 10 versioni di Autocad, una generale, e una specifica per ogni ambito di utilizzo.
Mac ha Verctorworks.... lasciamo perdere = 0% del mercato Cad 2D il resto tutto Windows

il CAD Parametrico è diviso fra Archicad, Allplan, Revit e Architectural Desktop (misto cad2D/parametrico)
Mac ha solo Archicad = 25% del parco software su Cad parametrico..il resto tutto Windows

La modellazione è divisa fra 3DSMax, Cinema 4D, Maya.
Mac ha Cinema 4D e Maya solo in versione 32 bit = 50% del mercato sulla Modellazione ..il resto tutto Windows + 64bit

Fotoritocco diciamo i piu' famosi Photoshop e CorelDRAW Graphics Suite.
Mac ha solo Photoshop ( Photoshop nella nuova CS4, come gia' si sa' e' a 64bit solo per Windows ) = 30% per Osx ..il resto tutto Windows

La quasi totalita' di chi usa OSx lo fa per grafica con Photoshop perche' per tutto il resto nella grafica 3D c'e' poco niente.. e Mac dovrebbe essere per antonomasia il computer per i grafici:rolleyes:


Non vado avanti oltre su tutto il resto del parco software in tutti gli altri svariati campi che esistono perche' altrimenti scriverei un libro ed il post durerebbe 1 pagina intera del Thread

ecco che ti ho fatto solo alcuni esempi di software spazzatura come chiami tu che su OSx non esistono perche' sono appunto spazzatura che non servono a niente leggendo quello che scrivi tu....ed il Mondo non dovrebbe usare perche' inutili :asd:

Buona domenica

Silma
04-10-2008, 13:15
@diabolik1981

Vabbè ok, inutile parlare con gente che nemmeno legge quello che scrivo un post dopo. Per la cronaca, ho Vista e Leopard da quasi un anno e XP da 4-5, uso Visual Studio 2008 ed è tutto aggiornato (come ho detto), 12 anni di supporto si riferiscono ad XP, che sarà supportato fino al 2014 (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-la-vera-fine-nel-2014_24042.html) e sono la prova che la MS (non io ma la Microsoft) si rende conto del fatto che molta gente, per volere o per forza, continuerà a preferire XP, poi che altro... io preferisco un OS allinclusive (penso si fosse capito), non avevo problemi di sicurezza né sull'uno né sull'altro e mi pare che basti.

Ma alla fin fine, che diavolo ti importa se io ritengo che per me Vista non offre niente di più o meglio che XP? Forse che io ti vengo a dire "no, Vista è una merda, torna ad XP?" Non mi sembra di aver detto niente del genere e nemmeno è mia intenzione.

Silma
04-10-2008, 13:16
P.S. non sono d'accordo sull'assenza di peggioramento dopo un periodo prolungato d'uso....il file registro è ancora lì e s'ingrossa a vista d'occhio

per chi lo usa, come me, Vista non è nulla di eccezionale, è un OS discreto ma deve ancora maturare parecchio

D'accordissimo... notata la stessa cosa. Purtroppo, e dico purtroppo, il registro è ancora lì e ci si trova chissà come giga su giga di disco occupato a caso...

diabolik1981
04-10-2008, 13:23
@diabolik1981

Vabbè ok, inutile parlare con gente che nemmeno legge quello che scrivo un post dopo. Per la cronaca, ho Vista e Leopard da quasi un anno e XP da 4-5, uso Visual Studio 2008 ed è tutto aggiornato (come ho detto), 12 anni di supporto si riferiscono ad XP, che sarà supportato fino al 2014 (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-la-vera-fine-nel-2014_24042.html) e sono la prova che la MS (non io ma la Microsoft) si rende conto del fatto che molta gente, per volere o per forza, continuerà a preferire XP

Questa è la tua interpretazione, non la verità. Oltretutto ti conviene leggerle le news, e non solo riportarle. Il supporto extended è a pagamento, quello gratuito termina nel 2009.

poi che altro... io preferisco un OS allinclusive (penso si fosse capito), non avevo problemi di sicurezza né sull'uno né sull'altro e mi pare che basti.

Si parla di sicurezza strutturale.

Ma alla fin fine, che diavolo ti importa se io ritengo che per me Vista non offre niente di più o meglio che XP? Forse che io ti vengo a dire "no, Vista è una merda, torna ad XP?" Non mi sembra di aver detto niente del genere e nemmeno è mia intenzione.

Eppure è quello che hai scritto a più riprese.

D'accordissimo... notata la stessa cosa. Purtroppo, e dico purtroppo, il registro è ancora lì e ci si trova chissà come giga su giga di disco occupato a caso...

E su questa diciamo che l'esempio delle balle da forum si è completata. Da quando in qua il registro occuppa Giga e Giga?

Mi sa, per l'ennesima volta, che non sai di cosa stai parlando eppure ti prendi la briga di screditare Vista.

Visron
04-10-2008, 13:31
si meglio...
ci sarebbero tante cose da (ri)dire... una su tutte per esempio, la tenuta sul tempo di una macchina apple.. di gran lunga più longeva di qualsiasi PC..

poi tutto il restoI computer Apple durano un sacco... Tu stai usando ancora il G4 800Mhz?? Hai installato Leopard?? dimmi adesso come gira ( e non dire cose senza senso perche' lo so benissimo come gira Leopard sui G4 Power PC = una mezza pena )

Un computer dura il tempo che dura in base a quello che uno che lo usa deve farci.. se uno deve solo navigare in rete , gestire files di testo , sentire gli Mp3, guardare i Dvx , leggere i PDF e fare P2P come un dannato il computer gli dura anche 6 anni e va bene ancora uno di 6 anni fa .. se una persona deve lavorare con software di un certo livello ed in un certo campo ( grafica, Audio e video etc ) il computer che si chiami Apple o Amiga o Atari lo cambia e lo acquista con Hardware piu' potente per essere poi piu' produttivo in termini di tempo, poiche' le prestazioni dei programmi , che sono sempre piu' potenti e con piu' funzionalita' ,sono sempre piu' esose...

Se fosse tutto come dici tu Apple ad oggi venderebbe un solo computer per ogni suo utente che cambiarebbe ogni 5 anni ...le calerebbe il fatturato sul ricambio parco macchine dei suoi gia' clienti e perderebbe almeno un 50% del fatturato dato dalla vendita dei suoi computer

Tra l'altro se provi a passare nella sezione Apple di questo forum sono tutti la ad aspettare il 14 Ottobre per cambiare il MacBook o il MacBookPro coi nuovi modelli che dovrebbero uscire .. come mai vogliono tutti cambiare ?? ...anche chi ha comprato il suo Apple da solo 1 anno e mezzo?? per arredare meglio la casa?? non credo

Io penso sempre che prima di cominciare a battere sulla tastiera del computer bisongerebbe riflettere

diabolik1981
04-10-2008, 13:47
Di più: ci sono ancora comportamenti parecchio strambi nelle cartelle, come modificare la disposizione e visualizzazione di cartelle che non ho toccato...

Anche questo problema l'ho risolto (avevo poca voglia di cercare una soluzione...ma tant'è). Nelle proprietà della cartella in "Personalizza" in "tipo di cartella" basta indicare "tutti gli elementi" ed alla prossima riapertura troverai le impostazioni così come le hai impostate.

Robbynet
04-10-2008, 15:48
esattamente..ancora si scrive per scrivere e battere sui tasti ;)


:gluglu::asd::asd:

Ti faccio solo qualche esempio poi chiudo questo post OT che era prevedibile sarebbe uscito da qualche Apple user ..rispondo solo per smentire le clamorose affermazioni campate alla rinfusa che hai fatto :

Il mercato CAD 2D è in mano ad Autodesk con 10 versioni di Autocad, una generale, e una specifica per ogni ambito di utilizzo.
Mac ha Verctorworks.... lasciamo perdere = 0% del mercato Cad 2D il resto tutto Windows

il CAD Parametrico è diviso fra Archicad, Allplan, Revit e Architectural Desktop (misto cad2D/parametrico)
Mac ha solo Archicad = 25% del parco software su Cad parametrico..il resto tutto Windows

La modellazione è divisa fra 3DSMax, Cinema 4D, Maya.
Mac ha Cinema 4D e Maya solo in versione 32 bit = 50% del mercato sulla Modellazione ..il resto tutto Windows + 64bit

Fotoritocco diciamo i piu' famosi Photoshop e CorelDRAW Graphics Suite.
Mac ha solo Photoshop ( Photoshop nella nuova CS4, come gia' si sa' e' a 64bit solo per Windows ) = 30% per Osx ..il resto tutto Windows

La quasi totalita' di chi usa OSx lo fa per grafica con Photoshop perche' per tutto il resto nella grafica 3D c'e' poco niente.. e Mac dovrebbe essere per antonomasia il computer per i grafici:rolleyes:


Non vado avanti oltre su tutto il resto del parco software in tutti gli altri svariati campi che esistono perche' altrimenti scriverei un libro ed il post durerebbe 1 pagina intera del Thread

ecco che ti ho fatto solo alcuni esempi di software spazzatura come chiami tu che su OSx non esistono perche' sono appunto spazzatura che non servono a niente leggendo quello che scrivi tu....ed il Mondo non dovrebbe usare perche' inutili :asd:

Buona domenica

Quindi tu indichi al massimo una dozzina di programmi anche se importanti e di ultra specializzazione e vorresti cosi' accomunarli a decine e decine di migliaia di programmi inutili perche' ripetizioni, cloni e ciofeche di programmi gia' esistenti.

Mi fai l'esempio in ambito fotoritocco della mancanza di CorelDRAW Graphics Suite, e chi se ne frega, un grafico che lavora quasi totalmente con photoshop non ne sente certo la mancanza.

C' è un detto che dice " il troppo è come il mancante"

Per un profesionista e' molto piu' utile avere pochi programmi ma di eccelenza, che una miriade di programmi e poi alla fine tornare sempre agli stessi.

Visron
04-10-2008, 15:52
Quindi tu indichi al massimo una dozzina di programmi anche se importanti e di ultra specializzazione e vorresti cosi' accomunarli a decine e decine di migliaia di programmi inutili perche' ripetizioni, cloni e ciofeche di programmi gia' esistenti.

Mi fai l'esempio in ambito fotoritocco della mancanza di CorelDRAW Graphics Suite, e chi se ne frega, un grafico che lavora quasi totalmente con photoshop non ne sente certo la mancanza.

C' è un detto che dice " il troppo è come il mancante"

Per un profesionista e' molto piu' utile avere pochi programmi ma di eccelenza, che una miriade di programmi e poi alla fine tornare sempre agli stessi.Il mio post e' solo per indicare e smentire le cose che vengono scritte senza pero' purtroppo saperle.. di quello che usi e ti accontenti tu a me non interessa nulla.. i software che mancano sotto Osx non sono spazzatura e che non servono tanto a niente come ha scritto Robbynet ..ma software con le contro@@ che servono eccome specialmente nella grafica

leoneazzurro
04-10-2008, 17:02
Solita frase da puffi che non capiscono nulla OS, ma vogliono farsi vedere che capiscono qualcosa.... e hanno fatto un copia incolla nel cervello delle solite frasi che sembrano uscite dal manuale dei newbie....

ma almeno metteteci del vostro nelle frasi... basta con le solite frasi copia incolla :rolleyes:

Complimenti. :)

a) non mi interessa di far vedere niente a nessuno
b) forse sei te che hai bisogno di farti vedere; io ho già il mio lavoro professionale e parlo per esperienza e di ciò che mi accadde durante il lavoro.
c) non ho bisogno di dimostrare il mio valore di sicuro a te che oltretutto ti senti in diritto di OFFENDERE in un forum PUBBLICO e SENZA MOTIVO.

eccolo, un altro....

molti espertoni tecnici hardware che difendono tanto xp e infamano Vista... e dicono "ai miei clienti insallo xp".... finitela per favore!

Installate xp perchè non siete (per ora, non perchè siete stupidi, non fraintendete) in grado di risolvere alcune problematiche e dovreste studiarvi un nuovo OS, quindi risulta più semplice installare xp (che da anni usate) e dire al cliente "Vista dà problemi :fagiano: ".

E quando uscira W7? direte ancora così? Volete aggiornarvi o la tirate lunga fino a W25?

Evito nuovamente di contrabatterti in quanto è evidente la tua MALEDUCAZIONE e la tua lontananza da certi ambiti lavorativi (e da come ti esprimi è più che normale che in certe realtà lavorative tu non possa e non debba lavorare).

Purtroppo, per come la vedo io, con le persone maleducate ed arroganti, non si può avere uno scambio di opinioni e tu continui a dimostrare ciò.

Una bella ammonizione ad entrambi. Ma vogliamo cominciare ad esprimerci con più rispetto epr gli interlocutori? Anche tu, 3l3v3m, se rispondi a chi ti aggredisce dando dell'arrogante, non stai facendo quello che deplori?
Per piacere, stop alle polemiche.

E questo vale per tutti (e vi ricordo anche che MAc OS e LInux NON sono argomento della notizia)

Blackie
04-10-2008, 17:16
il registro è ancora lì e ci si trova chissà come giga su giga di disco occupato a caso...

Qualcuno mi indica qual'è la cartella del registro di vista, vorrei controllare quanto occupa sul mio pc, grazie.

evafan74
04-10-2008, 17:33
Certo che i fanboy Mac sono davvero dappertutto!
Qualcuno di voi sa perchè wmv e Vista non vanno molto d'accordo?

Sir.Jerry
05-10-2008, 02:29
si meglio...
ci sarebbero tante cose da (ri)dire... una su tutte per esempio, la tenuta sul tempo di una macchina apple.. di gran lunga più longeva di qualsiasi PC..

poi tutto il resto

Penso che, come me, un mac user dopo 6-7 anni lo deve cambiare il computer... anche se dipende sempre dall'uso che se ne fa... quindi è un discorso inutile! :D

sasa83
05-10-2008, 05:41
clicca col mouse sulla barra di explorer sul genitore della cartella in cui ti trovi e magicamente ti porta li...:doh:


e invece la mancanza si fa sentire, se ad esempio sono admin e stò lavorando nella home e ho bisogno di un file che è nella cartella dell'utente mi sarei aspettato di poter risalire la cartella ed arrivare alla home dell'utente e invece non è possibile con il tuo metodo:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=33118549eo0.jpg

posso accedere solo alla public, per arrivare alla cartella dell'utente devo passare da risorse del computer e risalire dal basso le cartelle, cosa abbastanza fastidiosa (e cosa oltretutto che non mi è più possibile visto che explorer da un paio di giorni ha deciso di andare in crash ogni volta che entro nella cartella c:, cosa che però riesco ad aggirare in un certo modo, ma questo è un altro discorso).

picard12
05-10-2008, 07:41
sono le stesse medesime e identiche cose che si dicono adesso su Vista....poi ad XP ci sono passati tutti ed ora guai a toglierglielo :asd:

e' spassosissimo :asd::asd:..da morir dal ridere...

molti ancora dimenticano che la tecnologia e l'Hardware progrediscono a vista d'occhio oggi ed i prezzi scendono sempre piu'...esattamente come si erano dimenticati tutti quelli che hanno commentato/criticato XP all'uscita nel tuo link qua' sopra:sofico:
cosa intendi per "passare"?
Se un sistema te lo trovi preinstallato sui pc che scelta volontaria fai?
Di fatto nelle varie statistiche ci sono ancora sistemi come win2000 e questo lo si può ascrivere a quei soggetti che non acquistano pc nuovi come molte aziende che non hanno lo stesso ricambio come il settore desktop-home..Di fatto SVISTA ha ancora lo 12% (e linux è allo 1.38% wow... allora è in crescita..) Nel tempo quando il parco macchine verrà aggiornato allora vi sarà questo "tuo" passaggio che menzionavi.. ma dare da intendere che sia un'azione volontaria fa molto ridere..
In quel 12% ci sono anche tutti quelli che hanno piratato Vista, sarebbe anche interessante riuscire a trovare le percentuali delle varie versioni.Tenendo conto che le licenze oem Vista vengono per lo più comprate dagli installatori e che le licenze di Xp sono "morenti" e ad uso esclusivo dei netbook allora si delinea un passaggio forzato vs Vista nel prossimo futuro..
Quando i netbook avranno la forza per sostenere il mattone di Vista, allora vedrai scomparire Xp anche in questo settore, però se la vedrebbe dura, perchè con scarso hw non è una lepre. La cosa comunque risulta frenata dalla pessima pubblicità che si è fatto Vista a causa delle sue "doti" non proprio eccezionali e della risorse che necessita per funzionare egregiamente, non solo per rimanere acceso, altrimenti verrebbe proposto senza timori sui sopracitati netbook..
PS: dopo 7 anni è normale vedere Xp molto diffuso visto che i precedenti SO dopo il suo avvento non sono più stati venduti.. Se Vista avesse 7 anni per diffondersi lo vedresti aumentare all'aumentare del ricambio dei pc.. come lo è stato per Xp...
Questa volta la cosa si sta facendo un pò dura perchè non si può proporre SVista nei nuovi mercati dei netbook ma è costretta a proporre Xp se non vuole vedere un aumento di Linux altrimenti averbbe raccontato che Vista gira benissimo su sti device.. ma questa è un'altra storia..

diabolik1981
05-10-2008, 09:10
e invece la mancanza si fa sentire, se ad esempio sono admin e stò lavorando nella home e ho bisogno di un file che è nella cartella dell'utente mi sarei aspettato di poter risalire la cartella ed arrivare alla home dell'utente e invece non è possibile con il tuo metodo:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=33118549eo0.jpg

posso accedere solo alla public, per arrivare alla cartella dell'utente devo passare da risorse del computer e risalire dal basso le cartelle, cosa abbastanza fastidiosa (e cosa oltretutto che non mi è più possibile visto che explorer da un paio di giorni ha deciso di andare in crash ogni volta che entro nella cartella c:, cosa che però riesco ad aggirare in un certo modo, ma questo è un altro discorso).

Dipende da come ci sei arrivato. Se vai direttamente nella tua Home segui un percorso che è vincolato, direi giustamente, dal momento che si tratta di un percorso relativo al singolo utente. Se ci arrivi da Risorse del computer avrai tutto l'albero a disposizione. Ma questo riguarda solo ed esclusivamente la Home; per il contenuto della Home, quindi se vai direttamente a Documenti, ti permette di risalire fino alla Home.

Discorso diverso se crei un link su desktop o in Start ad una qualsiasi cartella, che non sia di sistema, quando vi accedi avrai nella barra di explorer tutto il suo albero.

Visron
05-10-2008, 09:15
cosa intendi per "passare"?
Se un sistema te lo trovi preinstallato sui pc che scelta volontaria fai?
Di fatto nelle varie statistiche ci sono ancora sistemi come win2000 e questo lo si può ascrivere a quei soggetti che non acquistano pc nuovi come molte aziende che non hanno lo stesso ricambio come il settore desktop-home..Di fatto SVISTA ha ancora lo 12% (e linux è allo 1.38% wow... allora è in crescita..) Nel tempo quando il parco macchine verrà aggiornato allora vi sarà questo "tuo" passaggio che menzionavi.. ma dare da intendere che sia un'azione volontaria fa molto ridere..
In quel 12% ci sono anche tutti quelli che hanno piratato Vista, sarebbe anche interessante riuscire a trovare le percentuali delle varie versioni.Tenendo conto che le licenze oem Vista vengono per lo più comprate dagli installatori e che le licenze di Xp sono "morenti" e ad uso esclusivo dei netbook allora si delinea un passaggio forzato vs Vista nel prossimo futuro..
Quando i netbook avranno la forza per sostenere il mattone di Vista, allora vedrai scomparire Xp anche in questo settore, però se la vedrebbe dura, perchè con scarso hw non è una lepre. La cosa comunque risulta frenata dalla pessima pubblicità che si è fatto Vista a causa delle sue "doti" non proprio eccezionali e della risorse che necessita per funzionare egregiamente, non solo per rimanere acceso, altrimenti verrebbe proposto senza timori sui sopracitati netbook..
PS: dopo 7 anni è normale vedere Xp molto diffuso visto che i precedenti SO dopo il suo avvento non sono più stati venduti.. Se Vista avesse 7 anni per diffondersi lo vedresti aumentare all'aumentare del ricambio dei pc.. come lo è stato per Xp...
Questa volta la cosa si sta facendo un pò dura perchè non si può proporre SVista nei nuovi mercati dei netbook ma è costretta a proporre Xp se non vuole vedere un aumento di Linux altrimenti averbbe raccontato che Vista gira benissimo su sti device.. ma questa è un'altra storia..Capisco il tuo discorso ma io ti rispondo dicendo che oggi , che siamo nel 2009;) tra nemmeno 2 mesi, per far girare egregiamente Vista serve solo una CPU Dual Core del 2006 ( prezzi bassissimi) , 2Gb di ram , togliere il Norton mattone su Vista (per chi ha il Notebook con questo Antivirus gia' preinstallato rimuoverlo con Norton Removal Tool che toglie al 100% il macigno dal sistema ) e mettere il leggerissimo Avira ( solo 15Mb di ram occupata e 0% CPU in protezione permanente) ..CPU Dual Core uscite nel 2006 e ram oramai a prezzi da supermarket ...non e' che ci voglia un computer da costi probitivi come alla Nasa ...

tutto li'.. capiscimi che siamo anche quasi nel 2010

ciao

diabolik1981
05-10-2008, 09:17
cosa intendi per "passare"?
Se un sistema te lo trovi preinstallato sui pc che scelta volontaria fai?
Di fatto nelle varie statistiche ci sono ancora sistemi come win2000 e questo lo si può ascrivere a quei soggetti che non acquistano pc nuovi come molte aziende che non hanno lo stesso ricambio come il settore desktop-home..Di fatto SVISTA ha ancora lo 12% (e linux è allo 1.38% wow... allora è in crescita..) Nel tempo quando il parco macchine verrà aggiornato allora vi sarà questo "tuo" passaggio che menzionavi.. ma dare da intendere che sia un'azione volontaria fa molto ridere..

E' volontaria perchè occasioni di acquistare Pc senza OS ce ne sono. E Vista è ormai prossimo al 20% del mercato.

In quel 12% ci sono anche tutti quelli che hanno piratato Vista, sarebbe anche interessante riuscire a trovare le percentuali delle varie versioni.Tenendo conto che le licenze oem Vista vengono per lo più comprate dagli installatori e che le licenze di Xp sono "morenti" e ad uso esclusivo dei netbook allora si delinea un passaggio forzato vs Vista nel prossimo futuro..

Fammi capire una cosa, se provi ad acquistare una nuova Audi A4 oggi, per caso puoi acquistare il modello della serie precedente? No, perchè fuori produzione, stesso discorso dicasi per gli OS. E se il paragone non ti piace, se acquisti un MAC oggi puoi acquistarlo con Tiger? No, devi per forza prenderlo con Leopard, perchè Tiger è fuori produzione.

Questa volta la cosa si sta facendo un pò dura perchè non si può proporre SVista nei nuovi mercati dei netbook ma è costretta a proporre Xp se non vuole vedere un aumento di Linux altrimenti averbbe raccontato che Vista gira benissimo su sti device.. ma questa è un'altra storia..

Quella dei netbook va un po capita come moda. Molta gente lo sta acquistando e poi ci piazza XP tarocco. In Ms non sono stupidi, è un'occasione di guadagno, sanno benissimo che Linux rimarrà un sogno irrealizzato per la diffusione di massa.

Visron
05-10-2008, 09:29
Qualcuno mi indica qual'è la cartella del registro di vista, vorrei controllare quanto occupa sul mio pc, grazie.Usa Auslogics Registry Defrag ..e' Free , lo scarichi ti controlla il registro e te lo compatta pure se hai installato e disinstallato 200 programmi ... Per rimuovere i programmi usa il Free Revo Uninstaller e quando andrai a rimuovere i software toglierai sempre tutto dal sistema al 100%

VaLe-182
05-10-2008, 09:42
Usa Auslogics Registry Defrag ..e' Free , lo scarichi ti controlla il registro e te lo compatta pure se hai installato e disinstallato 200 programmi ... Per rimuovere i programmi usa il Free Revo Uninstaller e quando andrai a rimuovere i software toglierai sempre tutto dal sistema al 100%

Ottimi programmi entrambi, ma Revo, o ogni altro Uninstaller, non toglierà mai tutte le tracce lasciate dal programma...Tempo fa ho visto un test: Un programma, una volta installato, aveva modificato 5.096 voci del registro...Revo risultò il miglior Unistaller, ma ne modificò solo 3.582!!! Quindi le tracce rimangono comunque, anche se in modo minore...

theJanitor
05-10-2008, 09:43
Ottimi programmi entrambi, ma Revo, o ogni altro Uninstaller, non toglierà mai tutte le tracce lasciate dal programma...Tempo fa ho visto un test: Un programma, una volta installato, aveva modificato 5.096 voci del registro...Revo risultò il miglior Unistaller, ma ne modificò solo 3.582!!! Quindi le tracce rimangono comunque, anche se in modo minore...

la comparativa su Chip?
io ricordo in % un risultato migliore ma anch'io ricordo non fosse del 100% per Revo

Visron
05-10-2008, 09:48
Ottimi programmi entrambi, ma Revo, o ogni altro Uninstaller, non toglierà mai tutte le tracce lasciate dal programma...Tempo fa ho visto un test: Un programma, una volta installato, aveva modificato 5.096 voci del registro...Revo risultò il miglior Unistaller, ma ne modificò solo 3.582!!! Quindi le tracce rimangono comunque, anche se in modo minore...Ho indicato Revo perche' e' Free (personalmente nn lo uso , uso Total Uninstall) . Se usi Total Uninstall ( 22€ al cambio in $ pagando con Visa ) prima di installare un programma fa uno Snapshot dell'Hard disk ( cartelle e files) e del registro , una volta conclusa l'installazione te ne fa un altro di snapshot ( in meno di 4 secondi) poi fa un paragone e ti dice tutte le cose aggiunte al sistema dall'installer e le chiavi create nel reg.
Se durante l'uso del software lo stesso programma andra' a creare altre nuove sottochiavi nel registro ( raro) , lo fara' dentro alle chiavi "Master" del programma , create e monitorate dal Total Uninstall .Quando andrai a disinstallare il programma sempre con Total, ti verra' detto quali altri sottochiavi il programma ha creato . te le indichera' ..e verranno tolte tutte..Se il programma avesse percaso creato altre chiavi in altre locazioni del registro, Total usa una sorta di motore per riconoscere tutte le figlie in qualsiasi posizione del registro

Provalo Total Uninstall, lo scarchi da http://www.martau.com/

ed hai 30 giorni di Trial con funzionalita' completa ..E' il Top

VaLe-182
05-10-2008, 09:54
Ho indicato Revo perche' e' Free (personalmente nn lo uso , uso Total Uninstall) . Se usi Total Uninstall ( 22€ al cambio in $ pagando con Visa ) prima di installare un programma fa uno Snapshot dell'Hard disk ( cartelle e files) e del registro , una volta conclusa l'installazione te ne fa un altro di snapshot ( in meno di 4 secondi) poi fa un paragone e ti dice tutte le cose aggiunte al sistema dall'installer e le chiavi create nel reg.
Se durante l'uso del software lo stesso programma andra' a creare altre nuove sottochiavi nel registro ( raro) , lo fara' dentro alle chiavi "Master" del programma , create e monitorate dal Total Uninstall .Quando andrai a disinstallare il programma sempre con Total, ti verra' detto quali altri sottochiavi il programma ha creato . te le indichera' ..e verranno tolte tutte..

Provalo Total Uninstall, lo scarchi da http://www.martau.com/

ed hai 30 giorni di Trial con funzionalita' completa ..E' il Top

Non lo conoscevo...Penso di provarlo :D

Ah, cmq si, si trattava della comparativa su Chip :)

theJanitor
05-10-2008, 10:07
a me Total uninstall per levare il crapware dopo un ripristino del portatile ha fatto dei casini indegni :muro: :muro:

picard12
05-10-2008, 10:16
E' volontaria perchè occasioni di acquistare Pc senza OS ce ne sono. E Vista è ormai prossimo al 20% del mercato.

infatti se vai nei centri commerciali dove si fa la stragrande maggioranza delle vendite vendono pc e portatili senza sistema operativo.
COMPLIMENTI.. ti rovini le unghie!!


Fammi capire una cosa, se provi ad acquistare una nuova Audi A4 oggi, per caso puoi acquistare il modello della serie precedente? No, perchè fuori produzione, stesso discorso dicasi per gli OS. E se il paragone non ti piace, se acquisti un MAC oggi puoi acquistarlo con Tiger? No, devi per forza prenderlo con Leopard, perchè Tiger è fuori produzione.

complimenti vedi sopra.. ma che paragoni fai? non ti inventare discorsi per far finta che le tue tesi abbiano una parvenza di realtà in un discorso che parlava di altro: ovvero che la migrazione di Vista avverà nel tempo come per Xp principalmente seguendo l'upgrade dei pc.. o pensi che ancora installino Xp sui portatili e pc che trovi nei negozi?
Ti installano quello e quello ti proporranno da qui in avanti..

Quella dei netbook va un po capita come moda. Molta gente lo sta acquistando e poi ci piazza XP tarocco. In Ms non sono stupidi, è un'occasione di guadagno, sanno benissimo che Linux rimarrà un sogno irrealizzato per la diffusione di massa.

Certo infatti hai numerose fonti serie che non siano i tuoi 3 amici
smenttoni.. se è per questo allora ti porto i miei 4 amici smanettoni che ce l'hanno e se lo tengono con Linux, chi con ubuntu chi con altro..

Diffusione di massa: ma sei serio ho stai facendo delle battutine?
E' poco intelligente supporre che l'avvento di linux sia un fenomeno modaiolo ovvero che abbia un buum pazzesco e poi si esaurisca.
Se avessi ragionato un pò sul fenomeno e se conoscessi un pochino l'ambiente opensource, letto qualcosa di disverso dai dispacci M$ capiresti che L'open source è in costante aumento e la curva di crescita non è molto verticale ma c'è.Mi dispiace deluderti ma non è un "fenomeno" in regressione e la M$ lo sa benissimo..

ci dice che sono stupidi in M$?
Hanno visto che i netbook con Linux stavano vendendo e non potendo proporre Vista si son messi a ringiovanire Xp.. come dire che è troppo per quelle bestioline..
ma questo ce lo inventiamo vero?

picard12
05-10-2008, 10:20
Capisco il tuo discorso ma io ti rispondo dicendo che oggi , che siamo nel 2009;) tra nemmeno 2 mesi, per far girare egregiamente Vista serve solo una CPU Dual Core del 2006 ( prezzi bassissimi) , 2Gb di ram , togliere il Norton mattone su Vista (per chi ha il Notebook con questo Antivirus gia' preinstallato rimuoverlo con Norton Removal Tool che toglie al 100% il macigno dal sistema ) e mettere il leggerissimo Avira ( solo 15Mb di ram occupata e 0% CPU in protezione permanente) ..CPU Dual Core uscite nel 2006 e ram oramai a prezzi da supermarket ...non e' che ci voglia un computer da costi probitivi come alla Nasa ...

tutto li'.. capiscimi che siamo anche quasi nel 2010

ciao

capisco che siamo quasi nel 2009 e non nel 2010 ( salti troppo..)

Che centra con la mia analisi il costo dell'hw? ho cercato di fare un quadro che spiegasse la differenza tra migrazione volontaria e quella imposta.
Allora da te vorrei sapere la quantità di pc venduti senza OS, con Xp e con Vista utlimamente nella grossa distribuzione.
Gli assemblati non li fanno nei centri commerciali e questa fetta credo che rappresenti una piccola percentuale di tutto il venduto, considerando che raramente vengono venduti senza OS..

Visron
05-10-2008, 10:23
capisco che siamo quasi nel 2009 e non nel 2010 ( salti troppo..)

Che centra con la mia analisi il costo dell'hw? ho cercato di fare un quadro che spiegasse la differenza tra migrazione volontaria e quella imposta.
Allora da te vorrei sapere la quantità di pc venduti senza OS, con Xp e con Vista utlimamente nella grossa distribuzione.
Gli assemblati non li fanno nei centri commerciali e questa fetta credo che rappresenti una piccola percentuale di tutto il venduto, considerando che raramente vengono venduti senza OS..Ti sto' solo dicendo che non e' vero che per far girare Vista ci vuole un computer da 1000€ .. una CPU C2D del 2006 e 2GB di ram oggi quasi al 2009 costano pure bazzecole

tutto li'...poi se uno vuole ed ha bisogno del computer nuovo se lo compra, se non ne ha bisogno per quello che deve fare si tenga quello del 2004 con XP .. ci mancherebbe

ciao

diabolik1981
05-10-2008, 10:33
infatti se vai nei centri commerciali dove si fa la stragrande maggioranza delle vendite vendono pc e portatili senza sistema operativo.
COMPLIMENTI.. ti rovini le unghie!!

Qualcuno ti obbliga ad acquistare il Pc nei centri commerciali? Non mi sembra.


complimenti vedi sopra.. ma che paragoni fai? non ti inventare discorsi per far finta che le tue tesi abbiano una parvenza di realtà in un discorso che parlava di altro: ovvero che la migrazione di Vista avverà nel tempo come per Xp principalmente seguendo l'upgrade dei pc.. o pensi che ancora installino Xp sui portatili e pc che trovi nei negozi?
Ti installano quello e quello ti proporranno da qui in avanti..

Quindi confermi il mio paragone.


Certo infatti hai numerose fonti serie che non siano i tuoi 3 amici
smenttoni.. se è per questo allora ti porto i miei 4 amici smanettoni che ce l'hanno e se lo tengono con Linux, chi con ubuntu chi con altro..

Quello che fate tu e i tuoi 3-4 amici è poco rilevante ai fini dell'analisi, quello che conta è questo:

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8

e questo

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10

Diffusione di massa: ma sei serio ho stai facendo delle battutine?
E' poco intelligente supporre che l'avvento di linux sia un fenomeno modaiolo ovvero che abbia un buum pazzesco e poi si esaurisca.
Se avessi ragionato un pò sul fenomeno e se conoscessi un pochino l'ambiente opensource, letto qualcosa di disverso dai dispacci M$ capiresti che L'open source è in costante aumento e la curva di crescita non è molto verticale ma c'è.Mi dispiace deluderti ma non è un "fenomeno" in regressione e la M$ lo sa benissimo..

Non si tratta di filosofia, religiono o altro, ma di mercato, e come vedi il mercato conferma quanto detto da me, vediti i dati di diffusione. Da notare come Linux sia per diffusione inferiore a Windows 2000 e Mac OS, due OS fuori produzione da anni.

ci dice che sono stupidi in M$?
Hanno visto che i netbook con Linux stavano vendendo e non potendo proporre Vista si son messi a ringiovanire Xp.. come dire che è troppo per quelle bestioline..
ma questo ce lo inventiamo vero?

No, anche se in rete si trovano anche prove di netbook con Vista e male non gira affatto, anzi nei modelli con SSD va decisamente bene, a riprova che i il grosso guaio dei PC moderni siano i dischi.

picard12
05-10-2008, 10:33
Ti sto' solo dicendo che non e' vero che per far girare Vista ci vuole un computer da 1000€ .. una CPU C2D del 2006 e 2GB di ram oggi quasi al 2009 costano pure bazzecole

tutto li'...poi se uno vuole ed ha bisogno del computer nuovo se lo compra, se non ne ha bisogno per quello che deve fare si tenga quello del 2004 con XP .. ci mancherebbe

ciao

ma chi l'ha detto che si deve spendere tanto per farlo girare?
Ho solo detto che se Vista fosse fatto meglio girerebbe anche sui netbook e quindi non sarebbero dovuti a ricorrere a Xp per contrastare Linux..

Visron
05-10-2008, 10:39
ma chi l'ha detto che si deve spendere tanto per farlo girare?
Ho solo detto che se Vista fosse fatto meglio girerebbe anche sui netbook e quindi non sarebbero dovuti a ricorrere a Xp per contrastare Linux..i NetBook sono computer con potenze irrisorie e dal costo basso anche per questo.. come prestazioni hanno hardware necessario per uso Browser internet e cose leggere di questo tipo e Stop

A cosa servirebbe Vista su di un NetBook solo per usarlo per internet ?? a niente ..Poi lo si puo' installare anche su di un NetBook o disabiliti il SuperFetch che servirebbe a poco niente.. in questo caso e' un controsenso cmqe perche' tutti i servizi di Vista su di un Netbook non servirebbero ..magari un appassionato/smanettone si va a disabilitare quelli inutili e mette Vista lo stesso anche sul Netbook

Il Netbook ora cmqe e' un discorso a parte.. parliamo di Vista per computer normali che e' argomento piu' consono al Thread

picard12
05-10-2008, 11:49
Qualcuno ti obbliga ad acquistare il Pc nei centri commerciali? Non mi sembra.




Quindi confermi il mio paragone.




Quello che fate tu e i tuoi 3-4 amici è poco rilevante ai fini dell'analisi, quello che conta è questo:

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8

e questo

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10



Non si tratta di filosofia, religiono o altro, ma di mercato, e come vedi il mercato conferma quanto detto da me, vediti i dati di diffusione. Da notare come Linux sia per diffusione inferiore a Windows 2000 e Mac OS, due OS fuori produzione da anni.



No, anche se in rete si trovano anche prove di netbook con Vista e male non gira affatto, anzi nei modelli con SSD va decisamente bene, a riprova che i il grosso guaio dei PC moderni siano i dischi.

ma quale confermare il tuo paragone...
Allora visto che non lo capisci fai un test:
chiedi a 100 persone a caso con 50% pari tra uomini e donne e chiedi a loro cosa è
-un sistema operativo.
-cosa è Linux
Questo ti spiegherebbe il concetto di diffusione che ti ho già fatto...

Allora forse capirai cosa ti sto cercando di dire..
Se vista con gli ssd va bene perchè allora non lo danno di fabbrica? c'è qualcosa che non va.. o volete sostenere a tutti i costi che Vista è eccezzionale?Oppure non è vero che sia poi cosi performante o capace di gestire la memoria e quant'altro?
PS: il 90% delle persone con il pc fa web posta musica e poc'altro.. e quindi confermate sempre più che vista non è sta gran novità necessaria.. contenti voi..

diabolik1981
05-10-2008, 11:57
ma quale confermare il tuo paragone...
Allora visto che non lo capisci fai un test:
chiedi a 100 persone a caso con 50% pari tra uomini e donne e chiedi a loro cosa è
-un sistema operativo.
-cosa è Linux
Questo ti spiegherebbe il concetto di diffusione che ti ho già fatto...

Il concetto di diffusione è molto semplice, ed indica la % di mercato occupata da un determinato prodotto.

Allora forse capirai cosa ti sto cercando di dire..

Spiegati

Se vista con gli ssd va bene perchè allora non lo danno di fabbrica? c'è qualcosa che non va.. o volete sostenere a tutti i costi che Vista è eccezzionale?Oppure non è vero che sia poi cosi performante o capace di gestire la memoria e quant'altro?

Prova un qualsiasi altro OS su SSD e vedrai incrementi di performance anche li. E ricordo pure che si sta parlando di un OS del 2007 su HW che per potenza è paragonabile ad un P3.

PS: il 90% delle persone con il pc fa web posta musica e poc'altro.. e quindi confermate sempre più che vista non è sta gran novità necessaria.. contenti voi..

Ma qualcuno ti obbliga a comprarlo? Sembra quasi che venga uno col fucile ad imporvi l'acquisto.

Visron
05-10-2008, 12:37
Ma qualcuno ti obbliga a comprarlo? Sembra quasi che venga uno col fucile ad imporvi l'acquisto.:asd::asd: Ci sono gli Apple da comprare con Osx che oggi conoscono tutti .. ma nn li comprano lo stesso come si vede dalle percentuali di mercato OS che hai postato ..non capisco come mai se Win fa cosi' skifo come scrivono in rete:D



Se vista con gli ssd va bene perchè allora non lo danno di fabbrica? c'è qualcosa che non va.. ..Ma come perche' nn mettono gli SSD nei computer gia' di Default dalla fabbrica?? perche' costano una botta ancora..costerebbe piu' il SSD da 128GB che il computer

Qualsiasi OS con un SSD al posto dell'Hard Disk tradizionale beneficia degli access time a 0,1ms e del transfer rate sopra i 100MB/sec...chi vuole ed ha soldi da spendere oggi se vuole si mette il SSD cmqe

Quando si abbasseranno i prezzi degli SSD entro la seconda meta' del 2009 diverranno lo standard e gli Hard Disk meccanici tenderanno a sparire

mjordan
05-10-2008, 22:37
certo che è, per un mac user come me, vedere la più grande software house del mondo che fa fare il downgrade da vista ultimate(!) a xp pur di vendere. e come se apple offrisse il downgrade a mac os x 10.1 perchè migliore del 10.5! che spasso!

Per un Mac user come te ce ne sono di cose che fanno ridere, fossi in te non beffeggerei troppo cosi alla leggera, che prima che Apple vi supporti un Blu-Ray magari uscirà il formato successivo... :asd:

mjordan
05-10-2008, 22:39
Quando si abbasseranno i prezzi degli SSD entro la seconda meta' del 2009 diverranno lo standard e gli Hard Disk meccanici tenderanno a sparire

Sulla tendenza a sparire degli hard disk meccanici dalla seconda metà del 2009 ho i miei seri dubbi. Talmente seri dubbi che ho una certezza inequivocabile che per quel tempo gli hard disk meccanici saranno ancora i re. Non è solo una questione di prezzi ma di capacità.

mjordan
05-10-2008, 22:44
ma preistoria cosa?:mbe:

E' l'unico so assieme al 2000 che gli è uscito bene in 15 anni se lo mollano possono spararsi:asd:

Ma non lo capisci che il 90% dei nuovi pseudo prodotti informatici sono una presa per il culo?

Tutti sti processori, ste schede video, etc...hanno saturato un mercato, rendendolo di fatto MORTO.

Prendi nvidia, vatti a leggere la news...sono mosse per boccaloni e ragazzini, per fargli credere che comprano roba di altissimo profilo, salvo poi rinominargli la scheda e vendergliela per tecnologicamente avanzata! :asd:

Quindi staresti dicendo forse che Vista è un XP rimarchiato?

Gio22
05-10-2008, 22:52
ma nn sarebbe + comodo dire:

"ho una macchina con qualche anno di troppo" - uso XP pro sp3

"ho una macchina di ultima generazione" - uso Vista sp1

a me se piace discutere... prego. il forum è fatto x questo .

K Reloaded
05-10-2008, 23:24
apperò che bella notizia .. :p

picard12
06-10-2008, 05:04
:asd::asd: Ci sono gli Apple da comprare con Osx che oggi conoscono tutti .. ma nn li comprano lo stesso come si vede dalle percentuali di mercato OS che hai postato ..non capisco come mai se Win fa cosi' skifo come scrivono in rete:D


Ma come perche' nn mettono gli SSD nei computer gia' di Default dalla fabbrica?? perche' costano una botta ancora..costerebbe piu' il SSD da 128GB che il computer

Qualsiasi OS con un SSD al posto dell'Hard Disk tradizionale beneficia degli access time a 0,1ms e del transfer rate sopra i 100MB/sec...chi vuole ed ha soldi da spendere oggi se vuole si mette il SSD cmqe

Quando si abbasseranno i prezzi degli SSD entro la seconda meta' del 2009 diverranno lo standard e gli Hard Disk meccanici tenderanno a sparire

ci si vede fra una settimana
Prima dite che le novità di Vista sono ecezzionali, un passo avanti mostruoso fantasticamente sicuro, salvo poi dovervi ricredere per giustificare a tutti i costi scelte commerciali del produttore M$ perchè indipendentemente dal tipo di HD non avrebbe hw adeguato.
Prima l'hd moderno era quello fatto dal 2006 in poi dopo sto eeepc atom e soci non lo sono più perchè Svista non ci gira più perchè nonstante il procio non sia stato fatto nel 1930 rimane un signorino da 1,6Ghz diventa vecchio perchè non ci gira comodamente Vista..insomma vi rigirate la frittata a seconda di come vi aggrada..ognuno fa il suo lavoro.
Vi lascio in cucina...
In pratica nonostante discorsi fantastici mi avete detto che al 95% delle persone vista non serve visto che sui netbook gira solo Xp,(qui solo per giustificare ancora una volta la sua adozione al posto di Vista) eppure continuate a fare discorsi sulla modernità e win 3.1...
Ma VISTA E' o NON è meglio di XP? perchè la M$ non lo propone seriamente al posto di XP sui netbook dove girano tutti gli altri S0 moderni?
colpa del mercato? a sentir qualcuno si direbbe che tutto dipende da questo e quindi Vista non lo vuole nessuno... mah

Decidetevi: servono o non servono le novità di Vista? le sue fantomatiche meravigliose novità e la cosa più importante le trovate sulla sicurezza servono?
Ditemi un si o un no..

PS: a me non frega niente delle varie modernità di Vista, ho solo cercato di fare un'analisi sulla modalità di diffusione più o meno forzata di un sistema operativo.
Infatti nessuno di voi ancora mi ha detto quanti PC-portatili sono stati venduti fino ad ora senza Vista dalla sua apparizione sul mercato..

Blackie
06-10-2008, 06:49
Vista è molto meglio di xp.
Chi dice il contrario di solito non lo ha nemmeno provato e parla per partito preso, oppure lo ha provato su computer del nonno.
Le cagate come l'EEEpc sono solo delle grandi prese per il culo a cui la gente abbocca, sono dei pc con caratteristiche di 10 anni fa venduti ad un prezzo spropositato.
Inutile parlare con gente che dà addosso a MS qualunque cosa faccia.

omerook
06-10-2008, 08:08
Vista è molto meglio di xp.
Chi dice il contrario di solito non lo ha nemmeno provato e parla per partito preso, oppure lo ha provato su computer del nonno.
.
hai gia trovato il file di registro?

Le cagate come l'EEEpc sono solo delle grandi prese per il culo a cui la gente abbocca, sono dei pc con caratteristiche di 10 anni fa venduti ad un prezzo sproposita.
see dillo a tutti quei pendolari che si fanno 2 ore di treno al di e lo adorano visto che ci sentono musica ci vedono film ci vanno su internet, si rileggono gli appunti ecc , o forse credi che solo vista puo fare queste cose?

Inutile parlare con gente che dà addosso a MS qualunque cosa faccia.[/QUO
TE].
nessuno da addosso ms ma resta il fatto che vista su un pc di fascia bassa è un sercio!

wizard_47_cpp
06-10-2008, 09:01
Vista è il peggior so che la ms abbia fatto. Ogni volta che si parla di queste cose mi viene in mente il caro win98 se, che girava splendidamente su un 133mhz con 24mb di ram. Ora, non dico di tornare alle macchinette del caffè con 98 sopra, ma di fare un so stabile e soprattuto veloce con tutte le nuove caratteristiche necessarie al giorno d'oggi. Vista secondo me è cosi pieno di caratterisriche inutili che lo rendono pesante e a volte "rompipalle" (windows defender che incombe su ogni nostra operazione...). Secondo me un so non deve rubare alla macchina le risorse che sevono per fare altre cose più importanti (una finestra aperta in vista occupa circa 15 mb di ram), altrimenti a sto punto ci ritoviamo con far cry come so in termini di risorse richieste.
Win xp è l'so moderno migliore che la ms abbia fatto e spero che sia veramente supportato per tutto quel tempo.

Sir.Jerry
06-10-2008, 09:53
Vista è il peggior so che la ms abbia fatto. Ogni volta che si parla di queste cose mi viene in mente il caro win98 se, che girava splendidamente su un 133mhz con 24mb di ram. Ora, non dico di tornare alle macchinette del caffè con 98 sopra, ma di fare un so stabile e soprattuto veloce con tutte le nuove caratteristiche necessarie al giorno d'oggi. Vista secondo me è cosi pieno di caratterisriche inutili che lo rendono pesante e a volte "rompipalle" (windows defender che incombe su ogni nostra operazione...). Secondo me un so non deve rubare alla macchina le risorse che sevono per fare altre cose più importanti (una finestra aperta in vista occupa circa 15 mb di ram), altrimenti a sto punto ci ritoviamo con far cry come so in termini di risorse richieste.
Win xp è l'so moderno migliore che la ms abbia fatto e spero che sia veramente supportato per tutto quel tempo.

Sicuro che lo hai provato Vista?
Forse ti riferivi all'UAC (user account control)... :asd:
Guarda sul portatile ho vista... e ti dico, senza esagerare, va uguale al fisso (con Xp SP3)... stessi tempi di caricamento dei programmi e dei giochi!!! E guarda le caratteristiche del mio fisso (guarda la firma)...

Non sto dicendo che è meglio vista... però usando giorno dopo giorno il fisso mi rendo conto che si rallenta sempre di più mentre il portatile è sempre "fresco"...
già gli accorgimenti fatti in questo senso vale (in parte... perchè credo che cmq i prezzi delle varie versioni sono veramente troppo alti) il prezzo di vista!

Visron
06-10-2008, 11:08
ma nn sarebbe + comodo dire:

"ho una macchina con qualche anno di troppo" - uso XP pro sp3

"ho una macchina di ultima generazione" - uso Vista sp1

a me se piace discutere... prego. il forum è fatto x questo .

esatto..ma chi denigra gratuitamente non lo dira' mai..

Ste storie della pesantezza... sarò stato fortunato io che con una virtual machine (VMware) accesa con su XP, Visual Studio 2003 e SQL Server 2005 sulla virtual e Visual Studio 2008 aperto su Vista... il tutto non subiva rallentamenti né sulla VM, né sull'OS base.


P.S. Il PC era un portatile Toshiba abbastanza normale, fatta eccezione per 3 Gb di RAM... ma contando che oggi un banco di RAM da a Gb lo si paga davvero poco non era nulla di eccezionale.

P.P.S. Windows Defender invasivo? Io non gli ho mai visto spuntare fuori un avviso... prova a dare un'occhiata a come l'hai configurato.
Sicuro che lo hai provato Vista?
Forse ti riferivi all'UAC (user account control)... :asd:
Guarda sul portatile ho vista... e ti dico, senza esagerare, va uguale al fisso (con Xp SP3)... stessi tempi di caricamento dei programmi e dei giochi!!! E guarda le caratteristiche del mio fisso (guarda la firma)...

Non sto dicendo che è meglio vista... però usando giorno dopo giorno il fisso mi rendo conto che si rallenta sempre di più mentre il portatile è sempre "fresco"...
già gli accorgimenti fatti in questo senso vale (in parte... perchè credo che cmq i prezzi delle varie versioni sono veramente troppo alti) il prezzo di vista!


Avete la conferma che Vista nn lo ha mai nemmeno provato..perche' semmai e' lo UAC che chiede i permessi non Defender ( e chi non vuole lo UAC perche' sa quello che fa' e se ne intende di sicurezza di rete lo puo' volendo in estremis disattivare essendo Vista personalizzabile a proprio piacimento)

ciao

porx
06-10-2008, 13:50
Ho un disco di ripristino contenente XP ricevuto con un laptop Toshiba che mi fu rubato poco dopo l'acquisto. Il disco è inutilizzato perchè subito dopo acquistai un altro laptop Toshiba, a sua volta dotato del proprio disco di ripristino.
Qualcuno sa se è possibile - e come fare - estrarre XP dal suddetto disco ed installarlo su un laptop nuovo per sostituire Vista?

!fazz
06-10-2008, 13:52
Ho un disco di ripristino contenente XP ricevuto con un laptop Toshiba che mi fu rubato poco dopo l'acquisto. Il disco è inutilizzato perchè subito dopo acquistai un altro laptop Toshiba, a sua volta dotato del proprio disco di ripristino.
Qualcuno sa se è possibile - e come fare - estrarre XP dal suddetto disco ed installarlo su un laptop nuovo per sostituire Vista?

nn puoi e anche se potessi è illegale

porx
06-10-2008, 14:01
Per !fazz

E' illegale anche se io sono il legittimo proprietario?

!fazz
06-10-2008, 14:08
Per !fazz

E' illegale anche se io sono il legittimo proprietario?

tu non sei il legittimo PROPRIETARIO di niente, hai solamente una licenza d'uso OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer)legata ovvero legata all'hardware del pc che ti hanno rubato. quindi l'unica cosa di legale che puoi fare con il disco di ripristino è questa:
http://www.gersteinlab.org/frisbee/frisbee.png

porx
06-10-2008, 14:12
Già, dimenticavo ... Proverò a farne l'uso che suggerisci.

!fazz
06-10-2008, 14:14
Già, dimenticavo ... Proverò a farne l'uso che suggerisci.

se trovi il ladro tiraglielo sul coppino :D :D :D

buona caccia

picard12
06-10-2008, 16:41
Se parli dell'Eee PC, lì anche XP e Linux devono girare in forma ridotta. Oddio, ci si può installare anche tutto XP e tutto quanto incluso in una distro Linux, ma poi risulta tutto pesante al punto che è meglio evitarlo (come detto non è però impossibile, anzi).
L'hardware dell'Eee PC è comunque tutt'altro che fantastico e si vede. Il suo scopo non è comunque essere potente, ma portatile. E' semplicemente un esempio che rapportato a Vista non ha senso.


E questo chi l'ha detto? Mi pare piuttosto che ormai sui portatili giri solo Vista...


Dipende da ciò che devi fare. Peggio non è in nessun modo, ormai, anche se la gente è ancora ancorata ai suoi pregiudizi.


Eccome se lo propone. Non so in che mondo vivi, ma non nel nostro. Fa un giro in un qualunque centro commerciale e da un occhio.


Ah, non ho capito cosa c'entri la cucina... boh...
Non mi interessa molto vista ma sinceramente non ho iniziato io sta banana de vista bello vista brutto.
Ho solo detto che Vista si diffonderà principalmente con i preinstallati e fra 6/7 avrà la stessa diffusione di xp attuale.
PS: però sei un pò ridicolo, dove hai visto Vista cosi diffuso sui netbook? mi sa che non sai cosa siano.

@all'altro socio che ha capito a cosa servono i netbook stile eeepc:
PS: Linux sui netbook vari non gira in forma ridotta... ma chi sa cosa intendi.. ma mi pare che tu parli solo per dar contro e favoleggiare per vista.... bella vita..

userpercaso
06-10-2008, 17:01
Ovunque. Ormai vendono PC portatili nuovi con quasi solo su Vista. Non so davvero dove tu veda il contrario.

guarda che parlava di NETBOOK...

Gli Eee PC vengono venduti con una distro apposita (come avviene per XP) che è ben lungi dal contenere le stesse cose di una tradizionale.
Se vuoi puoi verificarlo su un qualsiasi Eee PC (io si dia il caso ne ho proprio uno).


Certo, poi puoi formattarlo e installarci altre distro... come puoi anche installarci XP per intero, ma non senza lati negativi legati a problemi o pesantezza. A proposito di Ubuntu leggi qui:

http://www.oneopensource.it/13/05/2008/configurare-ubuntu-804-sulleee-pc/

Guarda che Xandros ha anche l'interfaccia FULL NON SOLO QUELLA BASE CHE VEDI SUL TUO EEE...

Comunque questa mossa dimostra come MS abbia preso una mazzata sia dagli utenti che NON vogliono vista e aben donde direi...sia dal fatto che NON ha calcolato che il mercato va verso PC a basso consumo indi meno potenti:D

diabolik1981
06-10-2008, 17:04
Comunque questa mossa dimostra come MS abbia preso una mazzata sia dagli utenti che NON vogliono vista e aben donde direi...sia dal fatto che NON ha calcolato che il mercato va verso PC a basso consumo indi meno potenti:D

come no...i pc odierni sono svariate volte più potenti di quelli di 6 anni fa e consuma decisamente meno, soprattutto in ambito mobile, e in futuro la cosa andrà sempre meglio.

Ma almeno prima di scrivere certe stupidaggini pensateci un po.

Sir.Jerry
06-10-2008, 17:07
come no...i pc odierni sono svariate volte più potenti di quelli di 6 anni fa e consuma decisamente meno, soprattutto in ambito mobile, e in futuro la cosa andrà sempre meglio.

Ma almeno prima di scrivere certe stupidaggini pensateci un po.

Quoto alla grande... il mio pc ora ha un alimentatore da 560 W... quello di prima andava benissimo con un alimentatore da 300... :asd:

picard12
06-10-2008, 17:10
Pardon, qui errore mio. Avevo letto notebook, e non netbook. In tal caso il discorso cambia.


Ti ringrazio, ma ne ero a conoscenza. Hai mai comunque provato a installare un'altra distro, una non costruita ad-hoc per l'Eee PC come è appunto la Xandros? Perché io ho visto moltissima gente avere problemi.


Il mercato lo fanno davvero i netbook? Non ne sarei così certo... soprattutto col costo che delle nuove versioni che dopo il primo Eee PC ormai iniziano a salire (è proprio di oggi la notizia del nuovo Eee PC da 700 euro, cifra con la quale un netbook non conviene nemmeno più... l'MSI Wind invece secondo la notizia riportata qui su HWU non dovrebbe essere "superiore a 600" euro... altra cifra con cui ci si può comprare qualcosa di decisamente meglio). Con cifre simili i netbook si riducono alla fascia di coloro che sono pur disposti a spendere per avere PC estremamente portatili a patto però di possedere comunque un altro PC (lavorare a lungo su uno schermo di 9/10 pollici non è sinceramente fattibile).
si ma l'hai visto? è l's101 ha lo stesso hw dei precenti ma con un vestito più bello.. giusto per fare un pò i fighetti, però ha tagli di ssd ben più grandi.. e già qui il discorso si miscia con i notebook normali e forse si perde il senso del netbook..

Visron
06-10-2008, 17:11
si ma l'hai visto? è l's101 ha lo stesso hw dei precenti ma con un vestito più bello.. giusto per fare un pò i fighetti, però ha tagli di ssd ben più grandi.. e già qui il discorso si miscia con i notebook normali e forse si perde il senso del netbook..

gli SSd nei Netbook sono penosi in prestazioni..sono flash dalle prestazioni nemmeno avvicinabili ai veri SSD SLC o MLC

Pardon, qui errore mio. Avevo letto notebook, e non netbook. In tal caso il discorso cambia.


Ti ringrazio, ma ne ero a conoscenza. Hai mai comunque provato a installare un'altra distro, una non costruita ad-hoc per l'Eee PC come è appunto la Xandros? Perché io ho visto moltissima gente avere problemi.


Il mercato lo fanno davvero i netbook? Non ne sarei così certo... soprattutto col costo che delle nuove versioni che dopo il primo Eee PC ormai iniziano a salire (è proprio di oggi la notizia del nuovo Eee PC da 700 euro, cifra con la quale un netbook non conviene nemmeno più... l'MSI Wind invece secondo la notizia riportata qui su HWU non dovrebbe essere "superiore a 600" euro... altra cifra con cui ci si può comprare qualcosa di decisamente meglio). Con cifre simili i netbook si riducono alla fascia di coloro che sono pur disposti a spendere per avere PC estremamente portatili a patto però di possedere comunque un altro PC (lavorare a lungo su uno schermo di 9/10 pollici non è sinceramente fattibile).
I NetBook sono un Boom di vendite adesso da pochi mesi..perche' Piccard possa dire che saranno questi il boom vero bisogna vedere il trend ad almeno 1-2 anni non a 4 mesi;)

userpercaso
06-10-2008, 18:21
come no...i pc odierni sono svariate volte più potenti di quelli di 6 anni fa e consuma decisamente meno, soprattutto in ambito mobile, e in futuro la cosa andrà sempre meglio.

Ma almeno prima di scrivere certe stupidaggini pensateci un po.

a casa mia meno consumi vuol dire processori, comparto storage e grafica di basso profilo, senza fronzoli e senza eccessi, tutta roba che notoriamente non và d'accordo con i prodotti made in redmond.

Si va verso l'integrazione dei chip video,audio,rete sulla motherborad...che richiedono irrisorie risorse energetiche....anche qui tutte cose che collidono con i SO di Gates e Ballmer...

Poi siccome in questo forum dare dello stupido, ignorante, incompetente è sempre all'ordine del giorno...non vado oltre.

E' un dato di fatto che vista mette in ginocchio batterie (notebook) e reattività dei pc ATTUALMENTE IN COMMERCIO?

A me non sembra e a quanto pare neppure a MS...che tanto ha fatto e detto, da riuscire a concepire windows me due la vendetta (e non è questione di mass media come si suole far credere, in MS stessa se ne sono resi conto...altrimenti con il piffero tenevano XP in vita...) a distanza di quasi 10 anni dalla prima versione.

E temo che neppure con seven riusciranno porre la parola fine a XP, anzi...

diabolik1981
06-10-2008, 19:52
a casa mia meno consumi vuol dire processori, comparto storage e grafica di basso profilo, senza fronzoli e senza eccessi, tutta roba che notoriamente non và d'accordo con i prodotti made in redmond.

Si va verso l'integrazione dei chip video,audio,rete sulla motherborad...che richiedono irrisorie risorse energetiche....anche qui tutte cose che collidono con i SO di Gates e Ballmer...

Poi siccome in questo forum dare dello stupido, ignorante, incompetente è sempre all'ordine del giorno...non vado oltre.

E' un dato di fatto che vista mette in ginocchio batterie (notebook) e reattività dei pc ATTUALMENTE IN COMMERCIO?

A me attualmente la batteria dura più con Vista che con XP, e questo grazie al fatto che sfrutta meglio dli step energetici dei nuovi processori.

E ribadisco, i PC moderni hanno prestazioni enormemente superiori al passato con consumi inferiori.

A me non sembra e a quanto pare neppure a MS...che tanto ha fatto e detto, da riuscire a concepire windows me due la vendetta (e non è questione di mass media come si suole far credere, in MS stessa se ne sono resi conto...altrimenti con il piffero tenevano XP in vita...) a distanza di quasi 10 anni dalla prima versione.

E temo che neppure con seven riusciranno porre la parola fine a XP, anzi...

la trollata era proprio necessaria?

Blackie
06-10-2008, 21:51
hai gia trovato il file di registro?

Non ancora cercato, è solo una curiosità, a me non frega niente sapere quanto occupa il registro.

see dillo a tutti quei pendolari che si fanno 2 ore di treno al di e lo adorano visto che ci sentono musica ci vedono film ci vanno su internet, si rileggono gli appunti ecc , o forse credi che solo vista puo fare queste cose?

Con i soldi dell'EEEpc ho comprato a mia moglie un acer con Intel t2330, 2 gb di ram, hd sata 160gb e masterizzatore dvd. Per me la stessa cifra per un processore da 900 mhz, 4 gb di hd e nemmeno un'unità ottica è una presa per il culo.


E' un dato di fatto che vista mette in ginocchio batterie (notebook) e reattività dei pc ATTUALMENTE IN COMMERCIO?

No, il dato di fatto è che tanta gente mette vista su pc di merda e poi viene qui a parlare solo perchè ha la bocca in mezzo alla faccia.
Ieri sera ero a sistemare il pc a un tale che ha vista su un AM2 4400 con scheda video integrata, e il pc volava tranquillamente senza rallentamenti.
L'unico problema era un virus preso scaricando dal mulo.

Sir.Jerry
06-10-2008, 22:07
a casa mia meno consumi vuol dire processori, comparto storage e grafica di basso profilo, senza fronzoli e senza eccessi, tutta roba che notoriamente non và d'accordo con i prodotti made in redmond.

Si va verso l'integrazione dei chip video,audio,rete sulla motherborad...che richiedono irrisorie risorse energetiche....anche qui tutte cose che collidono con i SO di Gates e Ballmer...

Poi siccome in questo forum dare dello stupido, ignorante, incompetente è sempre all'ordine del giorno...non vado oltre.

E' un dato di fatto che vista mette in ginocchio batterie (notebook) e reattività dei pc ATTUALMENTE IN COMMERCIO?

A me non sembra e a quanto pare neppure a MS...che tanto ha fatto e detto, da riuscire a concepire windows me due la vendetta (e non è questione di mass media come si suole far credere, in MS stessa se ne sono resi conto...altrimenti con il piffero tenevano XP in vita...) a distanza di quasi 10 anni dalla prima versione.

E temo che neppure con seven riusciranno porre la parola fine a XP, anzi...

Veramente c'è un passaggio netto da Xp a Vista che ha già messo la parola fine! Xp è vecchio, vetusto, antico per come progredisce l'informatica oggi!!! Solo che è dura far cambiare alla gente un abitudine di 10 anni... ma erano necessari per mettere la parola fine a una serie di sistemi operativi che hanno fatto la storia! Con windows 7 poi, xp sarà preistorico...

A me attualmente la batteria dura più con Vista che con XP, e questo grazie al fatto che sfrutta meglio dli step energetici dei nuovi processori.

E ribadisco, i PC moderni hanno prestazioni enormemente superiori al passato con consumi inferiori.

la trollata era proprio necessaria?

Eh diabolik... è inutile!!! :D

Blackie
07-10-2008, 08:58
Blackie :Vista è molto meglio di xp.
Chi dice il contrario di solito non lo ha nemmeno provato e parla per partito preso, oppure lo ha provato su computer del nonno.

Omerook:hai gia trovato il file di registro?


Il file del registro occupa 59,4 mb sul mio pc.
Dov'è la parte scandalosa?

Visron
07-10-2008, 10:31
Il file del registro occupa 59,4 mb sul mio pc.
Dov'è la parte scandalosa?
Fai cosi' .. usa il tuo Vista ..gli altri lasciali chiacchierare su Internet..il mondo tanto non va avanti con le chiacchiere

ciao

Blackie
07-10-2008, 10:39
Fai cosi' .. usa il tuo Vista ..gli altri lasciali chiacchierare su Internet..il mondo tanto non va avanti con le chiacchiere

Ti assicuro che seguo questo genere di 3d solo per farmi due risate di solito, senza intervenire nemmeno.
Ero curioso del registro visto che viene quasi sempre indicato come il male di windows dalle dimensioni apocalittiche.
Quando ho visto che era 59 mb, in un sistema che occupa una decina di gb, su un hd da 500 gb, ho fatto l'unica cosa possibile: mi sono messo a ridere.