PDA

View Full Version : Nintendo DSi: le prime reazioni dell'industria


Redazione di Hardware Upg
03-10-2008, 13:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-dsi-le-prime-reazioni-dell-industria_26719.html

L'industria sembra scettica sulla nuova console portatile di Nintendo. Intanto emergono nuovi dettagli tecnici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
03-10-2008, 13:35
Mah, diciamo anche che in Giappone il mercato del DS è pressoché saturato... 23 milioni di pezzi, superato il record della PS2, non si può pretendere più di tanto.
Nel resto del mondo continua a vendere circa due milioni di pezzi al mese, di cui quasi la metà in Europa.

Aut0maN
03-10-2008, 13:49
Ho avuto sia il ds normale che il lite e ci ho giocato moltissimo, trovavo però scarsa la grandezza del display e il dsi non ha avuto un'aumento considerevole in quest'aspetto, credo che comunque l'update porterà anche una sorta di aumento di protezione contro il software pirata, il dd dei giochi avrà sicuramente qualcosa in termini di protezione e quindi maggiori ricavi sul lato vendite software.
Attualmente la console portatile nintendo vende ed ha venduto un macello ma però non corrisponde ad un altrettanto successo in termini di giochi venduti (a volte il rapporto è quasi imbarazzante), e si sa com'è facile far partire giochi warez sul ds.
Il download dei giochi potrebbe essere lo spin off per il dsi.

Anche se il mercato è saturo non bisogna dimenticare che sono console portatili e quindi mooooolto soggette ad usura e rotture da caduta, quindi ricomprabili anche dallo stesso utente :) cosa che nelle console casalinghe non succede (+ o - :D)

Crisa...
03-10-2008, 14:01
Attualmente la console portatile nintendo vende ed ha venduto un macello ma però non corrisponde ad un altrettanto successo in termini di giochi venduti (a volte il rapporto è quasi imbarazzante), e si sa com'è facile far partire giochi warez sul ds.

nonostante sia abbastanza facile usare giochi piratati sul ds, i giochi sono molto venduti lo stesso... se ci fai caso sono quasi sempre presenti nelle classifiche di vendita in grande numero

cosa che non succede con la psp, li' e' realmente come hai descritto tu

Lupin_87
03-10-2008, 14:05
cosa che nelle console casalinghe non succede (+ o - :D)
Tranne per le prime xbox360 :asd:

A me sembra comunque un ottima innovazione, e se la produzione di questo DSi non supera di molto in costi quella del DSL penso che riusciranno ad ottenere ottime entrate.

Apicio
03-10-2008, 14:13
Io sto iniziando a risparmiare i dindini.

Non ho mai comprato DS perché pensavo sempre che Nintendo avesse sfoderato la nuova console portatile, ma è ovvio che per almeno qualche annetto DSi e Wii saranno i cavalli di battaglia della grande N. Quindi credo proprio che lo comprerò. Le nuove caratteristiche mi entusiasmano e tenere un diario giornaliero potrebbe essere divertente, magari mettendo i progressi fatti ai giochi. Mi aspetto comunque una maggior libertà di azione nel browser web ed un lettore AAC (perché ormai l'Mp3 è "oldschool" cit.) con i fiocchi.

mau.c
03-10-2008, 14:56
certo a guardarlo non è che mi induca all'acquisto. mi piace molto più la psp, solo di estetica parlo. ovviamente. trovo assurdo che esteticamente sia identico a una cosa di almeno 20 anni fa:

http://www.play-gadgets.com/wp-content/uploads/2006/05/original-game-and-watch-donkey-kong-nintendo.png

arcaik81
03-10-2008, 15:11
Il DS lite è un oggetto dalla linea modernissima... nintendo già 20 anni fa stava davanti alla massa...

Da possessore di DSL e PSPslim posso solo dire che a livello estetico adoro il ds anche se a livello qualitativo di materiali alcune parti della psp mi sembrano fatte meglio...

Ma alla psp gioco solamente a wipeout e patapon, cn il ds a qualche gioco in +... :)

grigor91
03-10-2008, 15:14
Molto discutibile a mio parere la scelta di eliminare lo slot per i giochi GBA.
Alcuni giochi DS si servivano di altri giochi per GBA per accedere a delle funzionalità. Gli utenti che utilizzano questi giochi saranno ancora meno invogliati a comprare.

mau.c
03-10-2008, 15:20
sono sicuro che tecnologicamente non è certamente arretrato... ma a me per il solo fatto di avere la stessa estetica di quell'oggetto che possedevo da piccolo mi infastidisce non poco. è solo una considerazione superficiale, non intendo dire che sia brutto. nemmeno una vettura costruita oggi riprodotta da una vecchia risulterebbe brutta. solo che non si fa perchè normalmente, per quanto il disegno fosse avanzato, c'è sempre un'evoluzione naturale anche minima, nelle cose tecnologiche poi... bho... sembra assurdo dire a nintendo che non ha innovato visto che è palese il contrario. eppure...

t30n3
03-10-2008, 15:27
io non capisco tutti quelli che si lamentano dei cali di vendite... cioè è in commercio da più di un anno, la gente mica ne compra una al giorno, non è un panino!! poi ok al discorso dell'usura e dei danni causati da urti o simili, però non siamo tutti delle bestie che non fanno attenzione alle cose... boh...

shadowlord88
03-10-2008, 15:31
avevo quel donkey kong !!!

MaxArt
03-10-2008, 16:47
trovo assurdo che esteticamente sia identico a una cosa di almeno 20 anni fa:

http://www.play-gadgets.com/wp-content/uploads/2006/05/original-game-and-watch-donkey-kong-nintendo.pnghttp://www.destructoid.com/wp-content/uploads/2006/08/donkey%20kong%20game%20and%20watch%20ds.jpg :asd:
Anzi, in realtà Nintendo è orgogliosa di aver proposto un design così innovativo già 20 anni fa :) Basti guardare come ha infilato Mr. Game & Watch in uno dei suoi giochi di punta (SSBB)! :D

Molto discutibile a mio parere la scelta di eliminare lo slot per i giochi GBA.
Alcuni giochi DS si servivano di altri giochi per GBA per accedere a delle funzionalità. Gli utenti che utilizzano questi giochi saranno ancora meno invogliati a comprare.L'unico vero problema sarà rappresentato da Guitar Hero, secondo me. E forse di qualche gioco col motion sensor. Di tutto il resto se ne può fare a meno...

Anche se il mercato è saturo non bisogna dimenticare che sono console portatili e quindi mooooolto soggette ad usura e rotture da caduta, quindi ricomprabili anche dallo stesso utente :) cosa che nelle console casalinghe non succede (+ o - :D)E dai, ma in percentuale le console ricomprate quante saranno? :rolleyes:
La maggior parte l'avrà fatto per passare dalla DS fat alla lite.

ushio77
03-10-2008, 19:49
MA SI è SCOPERTO POI SE LA FOTOCAMERA ESTERNA è DA 3 MEGA O DA 0.3 MEGA??

jotaro80
04-10-2008, 00:06
La cosa da far notare è questa:

ad oggi in Giappone se sommiamo le xbox360 vendute + le ps3 vendute non raggiungiamo i 3 migioni di console su una popolazione di oltre 150 milioni! E questo a più di due anni dall'uscita delle console di nuova generazione.

In passato la sola ps2 vendette 22 milioni di console.

Il Giappone è diventato un mercato atipico... e quasi inesistente per le console di nuova generazione ( se escludiamo il wii che a mio parere non è della stessa generazione di 360 e ps3).

Il Giappone ha saltato questa generazione di console e credo che d'ora in avanti non verrà più considerato un paese importante per lo sviluppo di videogichio come lo è stato fino a qualche annno fa...

mau.c
04-10-2008, 10:09
La cosa da far notare è questa:

ad oggi in Giappone se sommiamo le xbox360 vendute + le ps3 vendute non raggiungiamo i 3 migioni di console su una popolazione di oltre 150 milioni! E questo a più di due anni dall'uscita delle console di nuova generazione.

In passato la sola ps2 vendette 22 milioni di console.

Il Giappone è diventato un mercato atipico... e quasi inesistente per le console di nuova generazione ( se escludiamo il wii che a mio parere non è della stessa generazione di 360 e ps3).

Il Giappone ha saltato questa generazione di console e credo che d'ora in avanti non verrà più considerato un paese importante per lo sviluppo di videogichio come lo è stato fino a qualche annno fa...

lo sviluppo è dato anche dai controller e da queste innovazioni che portano una ventata fresca per tutti...

semplicemente in giappolandia il wii ruba la scena a tutti, è lei la console del momento e la gente ancora preferisce la ps2 alla ps3 per una serie di motivi. ma prima o poi dovranno passare ad una console next gen. difficile che saltino in massa la generazione a meno che sony non riesca proprio a proporre nulla di veramente interessante.

MiKeLezZ
04-10-2008, 16:17
sono sicuro che tecnologicamente non è certamente arretrato... Perchè sei sicuro? Il DS è terribilmente arretrato, lo era già 3-4 anni fa, alla sua uscita.
Ha 1 ARM a 67MHz, 1 ARM a 33MHz e 4MB di RAM.
Il 3D è handicappato forte, tanto che la maggior parte dei giochi è 2D. Sta fra il N64 e lo SNES.
A titolo di confronto il cellulare di punta di oggi ha 528MHz e 288MB di RAM (da 10 a 100 volte tanto).

OldDog
04-10-2008, 23:28
Perchè sei sicuro? Il DS è terribilmente arretrato, lo era già 3-4 anni fa, alla sua uscita.
Ha 1 ARM a 67MHz, 1 ARM a 33MHz e 4MB di RAM.
Il 3D è handicappato forte, tanto che la maggior parte dei giochi è 2D. Sta fra il N64 e lo SNES.
A titolo di confronto il cellulare di punta di oggi ha 528MHz e 288MB di RAM (da 10 a 100 volte tanto).
A titolo di confronto, esiste quindi una lunga lista di eccellenti giochi per cellulari.
Anzi, no. :Prrr: :)

Forse il tuo ragionamento è fuorviato dai numeri grandi, ma accostati senza pertinenza. La scelta di un 3d su schermi così piccoli come quelli delle console portatili non significa necessariamente qualità di gioco.
Inoltre il concetto di "arretrato" si può esprimere solo rispetto ad uno "stato di riferimento": qual è quindi il prodotto di riferimento OGGI tra le console portatili, secondo te?
Sony PSP? Un cellulare Nokia? Apple iPhone/iPod Touch?
Ecco, alcuni prodotti hanno schermi migliori e un riconoscimento del movimento che consente nuove soluzioni per comandare i giochi, come Wii ha fatto nel mercato delle console da casa.
Magari la vera New DS avrebbe dovuto ereditare qualcosa dal Wiimote, e noi avremmo ottenuto un nuovo ramo di sw incompatibile con il precedente DS / DS Lite. :D

MiKeLezZ
05-10-2008, 01:10
A titolo di confronto, esiste quindi una lunga lista di eccellenti giochi per cellulari.
Anzi, no. :Prrr: :)

Forse il tuo ragionamento è fuorviato dai numeri grandi, ma accostati senza pertinenza. La scelta di un 3d su schermi così piccoli come quelli delle console portatili non significa necessariamente qualità di gioco.
Inoltre il concetto di "arretrato" si può esprimere solo rispetto ad uno "stato di riferimento": qual è quindi il prodotto di riferimento OGGI tra le console portatili, secondo te? La console migliore in assoluto è la PSP (in pratica è una PS2), è mostruosa sotto ogni punto di vista, ma sfortunatamente non gode della stessa piratabilità del DS né della stessa ventennale esperienza di Nintendo.
Il problema dei cellulari è lo stesso: ce ne siano anche 10000, 10000, sono sempre meno di quanto offre la piattaforma (seppure handicappata) Nintendo, e gli sviluppatori quindi li snobbano a favore di giochini insulsi 2D.
Sul DS (che possiedo) di titoli AA ce ne saranno 10. Su 1000 giochi... triste.

netcrusher
05-10-2008, 15:01
La sete di successo di Nintendo sarà la propria rovina, il suo modo di ragionare è quello tipico di una società imbizzarrita e fuori controllo, pensano di non poter perdere il controllo ma quando viaggi a 400 e passa km/h puoi andarci fuori pista, piuttosto che si concentrino a produrre console che abbiano una buona resistenza visto che il loro beneamato ds lite è una vera ciofeca costruita con i piedi.......e chi si stacca dal ds prima versione!!!!!

pistu_foghecc
05-10-2008, 17:26
Ampliare il parco utenti?
E' la console che vende + in assoluto.Ma certa gente si informa prima di parlare?

Naufr4g0
06-10-2008, 00:32
Il DS con quel suo stilo è imbattibile. La grafica 3D non sarà il massimo... ma chi se ne frega?
Meglio giochi con ottimi gameplay, che giochini con grafica da urlo tutto fumo e niente arrosto.
Poi ci sono gusti e gusti, ma i gioconi 3D preferisco giocarli su computer. (Console non portatili purtroppo non ne possiedo)
Chi ne parla male probabilmente non c'ha mai giocato veramente.