View Full Version : Incompatibilità strutturale fra monitor Samsung e Gforce su FullHD (2)
lucanonno
03-10-2008, 12:25
Buon giorno a tutti, scrivo per avvertire i lettori di un problema abbastanza grave che affligge i monitor Samsung:
io ho 3 Samsung LE-40F86BD ed un Samsung 2032MW tutti con entrata HDMI. Ho acquistato sempre un Samsung R70-A003 (monta Nvidia 8600GS) con uscita HDMI e collegandolo a tutti e quattro i monitor sopra citati permette una visione dei film ottimale, ma quando si passa alla visualizzazione del desktop a 1920x1080:
- i colori sono sovraesposti e come bruciati
- le scritte sono sfuocate e sbavate, in pratica non è a fuoco il desktop
Questo avviene sia sotto xp che sotto vista.
Se agli stessi 4 monitor ci si collega con una scheda ATI, tipo dal mio fisso con una X800 GTO tramite DVI-HDMI, il problema non esiste, e la visualizzazione risulta perfetta.
Come contro prova mi sono procurato una Gforce 8800GT che collegata in DVI-HDMI dà gli stessi problemi:
- i colori sono sovraesposti e come bruciati
- le scritte sono sfuocate e sbavate, in pratica non è a fuoco il desktop
NB: driver e firmware sono aggiornati.
Concludo dicendo che, a mio avviso è quasi certa una INCOMPATIBILITA' sulla porta HDMI fra monitor Samsung e schede video Nvidia della serie Gforce 8xxx, sia da portatile che da pc fisso.
Sarei curioso di sapere se la cosa nasce da Samsung (e quindi su altri monitor di altre marche non si verifica) o se nasce da Nvidia (e quindi è su tutti i monitor in commercio con collegamento HDMI).
A mio avviso è grave che fino ad ora nessuno abbia mai riscontrato questa incompatibilità, e che Samsung Italia cada dalle nuvole su questo argomento.
Saluti.
Luca
Peach1200
03-10-2008, 12:56
..ho riscontrato lo stesso problema collegando una GeForce FX5200 ad un Samsung 932MW via HDMI.. da come l'hai descritto, il problema mi sembra decisamente lo stesso!
Alla fine ho risolto collegando il pc alla porta DVI, tramite adattatore..
Sinceramente ai tempi non ci ho pensato su più di tanto e ho archiviato il problema pensando fosse colpa del mio monitor.. ma tu ne hai provati addirittura 4!!
Avete provato a scaricarvi powerstrep e giocare con i vari parametri del segnale?
lucanonno
03-10-2008, 13:35
Le ho provate tutte, ci ho perso giorni e notti.
Non è un problema di regolazioni, ma di segnale non nitido:
se con la ati x800 funziona perfettamente e con Nvidia no è un problema delle schede Nvidia. Le regolazioni possono migliorare il problema, ma se il segnale è sfuocato e di molto, non ci sono santi per migliorarlo. I colori sono sovraesposti e come bruciati, mentre nella visione dei film il tutto è apposto e regolare.... non possono essere le regolazioni, credimi.
Di Pc me ne intendo abbastanza, prima di permettermi di scrivere cose così serie e pesanti, ci ho pensato bene.
L'assistenza Samsung ne è a conoscenza e temporeggia da 4 mesi, è un discorso strutturale del cip Nvidia, e loro lo sanno ma non lo vogliono ammettere.
C'è qualcuno che lavora a 1920x1080 in HDMI ed il destop su qualsiasi samsung gli risulta a fuoco, limpido (con scheda video Nvidia nel PC o portatile) ??
A me su 3 monitor da 40 ed uno da 20 le lettere sono sfuocate e sbavate....
alla faccia dell'HDMI!!
PS: purtroppo i SAMSUNG LE-40F86BD NON hanno la porta DVI....
Prova driver nvidia moddati
lucanonno
11-10-2008, 12:14
Buon giorno,
ho messo in linea alcune foto per rendere l'idea del problema:
A) Samsung LE-40F86BD con gforce 8600 gs in HDMI
http://img517.imageshack.us/my.php?image=colorisovraesposticonr7jo3.jpg
e la pagina originale è questa
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9081707/preis_SAMSUNG+LE-40F86BD
http://img517.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdhdmiati1.jpg
http://img241.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdhdmibpf6.jpg
Samsung LE-40F86BD con ATI x800 DVI-HDMI (NB funziona perfettamente!)
http://img517.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdconatixyg3.jpg
http://img525.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdconatixcu9.jpg
C) Gforce 8600 gs in HDMI su Samsung 2032MW
- analogico (funziona bene)
http://img396.imageshack.us/my.php?image=samsung2032mwanalogicoxa6.jpg
- con HDMI (notate la differenza)
http://img396.imageshack.us/my.php?image=samsung2032mwhdmitm9.jpg
Che ne pensate? Può essere l'HDCP....o che cosa?
Grazie
lucanonno
11-10-2008, 12:20
Ho provato driver di ogni tipo, in xp ed in vista, ho cambiato cavi (corti lunghi), ho passato nottate a smanettare nelle impostazioni, ma il risultato sui 4 monitor è sempre uguale.....si vede da cani in HDMI, si vede decente in analogico.....ASSURDO!
Con la C in hdmi hai overscan per forza fa schifo....
lucanonno
11-10-2008, 17:19
Cosa è questo overscan, e perchè c'è.... gentimente mi puoi spiegare....
ho letto un poco su questo overscan, ma Lei pensa che possa sfuocare così l'immagine?
Perchè c'è in digitale e non in analogico?
Cosa è la C.......
Grazie
Cosa è questo overscan, e perchè c'è.... gentimente mi puoi spiegare....grazie
L'overscan è una cosa voluta nel campo cinematografico se così possiamo dire, infatti è come una specie di zoom in di tutta l'immagine in modo che in un ipotetico schermo nn ci siano dove una volta e forse anche ora passavano nn so come dire una sorta di codici al di fuori del film, ora con gli lcd et simila nn serve come con i crt, però se uno manda un segnale del genere ad un lcd, il pannello nn viene mappato 1:1, infatti se noti le scritte sono tagliate a sinistra, in pratica nn ne vedi un pezzo, la cosa la noti subito
E quindi nn mappando 1:1 il monitor lcd si vede male, in quanto gli lcd vanno usati sempre alla risoluzione massima.
Nei tv c'è praticamente sempre una funzione che serve per disabilitare l'overscan, a volte c'è anche nel pannello di controllo della scheda video
lucanonno
11-10-2008, 17:36
Quello che dice Lei si verificava sul Samsung 2032MW perchè con hdmi non mi prendeva la risoluzione massima e nativa dichiarata dalla casa (strano vero?), ma sui 3 Samsung LE-40F86BD in hdmi prendevano subito 1920x1080 (che è la risoluzione massima) e i bordi erano perfetti, ma le immagini come Lei vede sono pessime e sfuocate (pur essendo a risoluzione nativa e massima)
Io uso questo tester
http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/16792/Nokia_***.html
MONITOR_TEST.rar
Se non parte prema
"Download >> To download the file, please, click here ! << Download"
Le scritte sono apposta negli angoli per evitare di trovarsi in overscan...credo
Quello che dice Lei si verificava sul Samsung 2032MW perchè con hdmi non mi prendeva la risoluzione massima e nativa dichiarata dalla casa (strano vero?), ma sui 3 Samsung LE-40F86BD in hdmi prendevano subito 1920x1080 (che è la risoluzione massima) e i bordi erano perfetti, ma le immagini come Lei vede sono pessime e sfuocate (pur essendo a risoluzione nativa e massima)
Io uso questo tester
http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/16792/Nokia_***.html
MONITOR_TEST.rar
Se non parte prema
"Download >> To download the file, please, click here ! << Download"
Conosco qul programma lo puoi anche scaricare da hwupgrade sezione download utility monitor; per il resto infatti ho scritto nel caso C c'è overscan nn negli altri....
Il fatto che nn prenda il 1:1 da hdmi per me nn è strano, perchè loro intendono il collegamento con il pc via dvi e nn via hdmi in un monitor, discorso diverso con un tv che invece hai mappato 1:1 via hdmi
lucanonno
11-10-2008, 17:56
.... mi scusi non avevo capito in che senso C
Strano però che col Samsung 2032MW, che è un monitor - Tv da 20", avevo il problema della risoluzione mentre coi 3 Samsung LE-40F86BD sempre monitor - tv da 40" no.
O tutti o nessuno...in teoria
..... comunque su tutto in risoluzione nativa o no il risultato è purtroppo uguale.... e non capisco il perchè
.... mi scusi non avevo capito in che senso C
Strano però che col Samsung 2032MW, che è un monitor - Tv da 20", avevo il problema della risoluzione mentre coi 3 Samsung LE-40F86BD sempre monitor - tv da 40" no.
O tutti o nessuno...in teoria
..... comunque su tutto in risoluzione nativa o no il risultato è purtroppo uguale.... e non capisco il perchè
Il 2032 è un monitor multimediale, gli altri due sono televisori.
Ti prego dammi del tu..
lucanonno
12-10-2008, 09:24
Volentieri...... secondo te da cosa può derivare quel decadimento dell'immagine dei monitor-tv....che non avviene con la scheda atix800?
E' imputabile al portatile od ai monitor-tv?
Volentieri...... secondo te da cosa può derivare quel decadimento dell'immagine dei monitor-tv....che non avviene con la scheda atix800?
E' imputabile al portatile od ai monitor-tv?
Guarda se parliamo dell'uscita analogica è risaputo, o almeno sono convinto che la qualità di uscita delle ati sia migliore, come migliore lo è quella di una matrox, ma in quella digitale, dove nn c'è nessun filtro analogico, nn saprei.
Poi la cosa potrebbe dipendere solo da un particolare gpu, invece se te lo fa con modelli di schede con gpu diversann saprei.
Ma hai provato anche con nvidia scheda video su un'altro pc che nn fosse il tuo?
lucanonno
12-10-2008, 10:59
Il difetto è lampante con:
- 2 portatili Samsung R70-003 con 8600m GS in hdmi-hdmi (con entrambi)
- con pc fisso che monta Gforce 8800GT in dvi-hdmi
Non ha difetto con:
- pc fisso con ati x800 in dvi-hdmi
- su tutti se collegato in analogico
Questo su 3 Samsung LE-40F86BD e su un Samsung 2032MW
Peach1200
12-10-2008, 18:53
..mi sembra di aver trovato nelle opzioni dei driver nVidia una voce apposita per attivare/disattivare l'overscan.. dai un'occhiata a quest'immagine:
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_Overscan.jpg (http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/Overscan.jpg)
Cambia qualcosa selezionando/deselezionando la voce che ti ho indicato? :)
lucanonno
12-10-2008, 19:48
No non cambia niente, purtroppo coi Samsung LE-40F86BD non sono in overscan e l'immagine con le parole è pessima come da foto.
Ma è interessante e ti ringrazio perchè ora sò come far andare il Samsung 2032MW in HDMI a 1680x1050.....prima non me lo accettava (se non in analogico) e mi dava come risoluzione massima quella immediatamente più piccola (andando quindi in overscan)
Difatti dalle foto si vede, anche se non giustifica il pessimo risultato a video.
Grazie un aiuto, credo non solo per me.
Peach1200
19-10-2008, 22:14
[...]
Grazie un aiuto, credo non solo per me.
..contento di esserti stato d'aiuto! :)
francesco.sol
25-12-2008, 11:01
Buon Natale innanzitutto! ;)
Io ho lo stesso problema: monitor samsung 2032mw e nvidia 9600 gt
Anche con i parametri sopra descritti, cioè quello di togliere la spunta all'opzione HD, il mio monitor non si degna di mettere a fuoco il desktop di windows! Incredibile proprio!!!
Ecco lo screen:
http://img181.imageshack.us/img181/7500/immaginegy2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginegy2.jpg)
a questo punto la soluzione migliore è quela di sostituire la sk video nvidia con una ati, ad esempio una HD4670? il monitor samsung non lo posso più sostituire, mentre la sk video sono ancora in tempo per farmela cambiare.
Grazie
lucanonno
25-12-2008, 23:59
Purtoppo devo dirti di no....
ho provato anche io una ati 4670 in dvi-hdmi e purtroppo non funzionava a dovere..... come precedentemente.
La mia teoria attuale (quasi certa) è che detti monitor-TV non funzionano a dovere con le schede video directx 10...... a controprova io personalmente ho provato:
- directx 10
con Gforce 8600gs (portatile) non va bene
con Gforce 8800gt non va bene
con ATI 2600 XT non va bene
con ATI 4670 non va bene
- directx 9
con ATI x800 va bene
con ATI X1900 GT va bene
Io personalmente ho richiesto la risoluzione ex art. 130 D. Lgs. 206/2005 del contratto per 1 dei 3 SAMSUNG LE 40F86 BDX in mio possesso, come accordo per evitare un approccio più rigido presso il Giudice di Pace: a mio giudizio i monitor-Tv NON sono conformi alle specifiche dichiarate da Samsung, ed in particolare le porte HDMI non sono funzionanti a dovere, cosa che rende non conforme l'intero monitor-tv. In tal senso ho richiesto in dietro i soldi.
Se Samsung non accetta questo compromesso vado con tutti e 3 i monitor-tv non funzionanti nell'HDMI dal Giudice di Pace e li chiedo indietro i soldi di tutti e 3.
NB: ATTENZIONE
le schede sopra citate
con Gforce 8600gs (portatile) non va bene
con Gforce 8800gt non va bene
con ATI 2600 XT non va bene
con ATI 4670 non va bene
col monitor di nuova generazione Samsung LE-26°456C2 (sempre in mio possesso e da me provato):
sulla HDMI 1 hanno gli stessi problemi.... non vanno bene
sulla HDMI 2 FUNZIONANO PERFETTAMENTE
questo a controprova che si tratta di un difetto strutturale dei monitor-tv precedentemente citati...quindi risoluzione ex art. 130 D. Lgs. 206/2005
Adesso aspetto la perizia di Samsung.
I responsabili del servizio tecnico di Samsung Italia (quello monitor-tv e quello PC) sono venuti già a casa mia ed hanno smanettato senza una risoluzione sostanziale del problema.
Quindi Samsung conosce il tutto.
Saluti....Luca
ok allora... secondo me ti conviene spulciare per bene il menu del tv.
ormai quasi tutti i tv lcd offrono varie funzioni di miglioramento delle immagini... roba che puo' piacere o meno per la visione di filmati, ma che degrada fortemente l'immagine del pc.
sia su un LG 47" che un Samsung 32" appena collegati al pc via HDMI avevo un segnale orrendo, poi procedendo a disabilitare da menu le varie funzioni di image enhancement&co sono riuscito a ottenere l'immagine corretta...
ps: per me stai x fare una enorme figura di merda con i tecnici perche' imho 99% il tuo problema si risolve come ti ho detto...
lucanonno
26-12-2008, 00:20
I responsabili dei tecnici Samsung per monitor-Tv e per PC sono venuti a casa mia ed hanno verificato il NON corretto funzionamento, hanno lavorato per 3-4 ore ed hanno migliorato la situazione senza però risolvere DEFINITIVAMENTE il problema, che permane ed è evidente.
Anzi...... hanno cercato di risolverlo solo sul portatile, perchè Samsung pure quello e quindi il massimo della indecenza, e su tutte le schede video sucessivamente da me elencate hanno detto che:
"E' COLPA DELLE SCHEDE VIDEO" ...... di tutte le schede video da me provate!
NB: non sono TV ma monitor multimediali...tra qui anche TV....come anche PC e PS3.
Esempio: con la ATI 4670 a 1920x1080 in DVI-HDMI a 60@ il monitor-Tv SAMSUNG LE 40F86 BDX (che era il TOP dei monitor-tv samsung) funziona con bordi veri di 3-4 cm intorno......l'immagine è più piccola dello schermo.....quì c'è poco da regolare...non ha un segnale corretto la scheda o il monitor-tv non riceve correttamente.
La stessa scheda video sul Samsung LE-26°456C2 in HDMI2 FUNZIONA PERFETTAMENTE.
allora, riguardo al samsung LE40F86, vedi un po' cosi'
vai nel menu TV -> Picture->Detailed Settings e imposta Edge Enhancement a OFF
e xvYCC a OFF
poi alla voce Size metti Just Scan
metti anche Digital NR su OFF
Active Colour su OFF
DNIe su OFF
100Hz su OFF
e vedi un po' se funziona.
ps: ovviamente fai questo DOPO aver attaccato il pc e mentre e' attualmente attiva l'entrata HDMI a cui e' collegato
lucanonno
26-12-2008, 23:13
No non funziona, purtroppo.
Le ho provate tutte, i tecnici Samsung le hanno provate tutte, ma le scritte rimangono sbavate con la gforce 8600gs, e con le varie schede video descritte in precedenza peggio ancora (colori sovraesposti ed in alcuni casi immagine più piccola del monitor, pur essendo tutti i parametri in specifica).
I parametri da Lei consigliati sono quelli "standard" ed io avevo già provato ripetutamente a regolarli.
I tecnici Samsung intervenuti in luogo sono andati oltre e sono entrati nei parametri del monitor non normalmente accessibili; solo in quel modo la situazione è leggermente migliorata, ma è ben lontana dall'essere risolta sul samsung LE40F86 (ed il problema c'è su tutti e 3 i samsung LE40F86 che ho sotto mano).
Se il problema si verifica su ben n°3 samsung LE40F86 e dopo l'intervento a domicilio dei migliori esperti Samsung, il risultato è lontano dall'essere accettabile........ se detti problemi con TUTTE le schede da me provate svaniscono sul Samsung LE-26°456C2 sulla HDMI2 (monitor-tv di basso profilo del costo di 400 euro), il discorso non credo si riduca a delle regolazioni, ma porta ad un non corretto funzionamento delle porte HDMI.
Mi piacerebbe essere smentito e non perdere tempo in queste cose, ma purtroppo ho la sensazione che Samsung voglia solo vendere, senza poi rispondere dei prodotti che non funzionano a dovere (non conformi).
Il monitor ha 3 porte HDMI che devono funzionare a dovere, e non solo con le schede con directx 9.
Non si può vendere un prodotto e poi non risponderne fino in fondo, soprattutto se costa 1500 euro. I tecnici samsung sono persone molto disponibili, cordiali e corrette, ma la politica di Samsung su un prodotto non conforme deve cambiare.
NB se gentilmente vede le foto vedrà che non si tratta solo di regolazioni
A) Samsung LE-40F86BD con gforce 8600 gs in HDMI
http://img517.imageshack.us/my.php?image=colorisovraesposticonr7jo3.jpg
e la pagina originale è questa
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9081707/preis_SAMSUNG+LE-40F86BD
http://img517.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdhdmiati1.jpg
http://img241.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdhdmibpf6.jpg
Samsung LE-40F86BD con ATI x800 DVI-HDMI (NB funziona perfettamente!)
http://img517.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdconatixyg3.jpg
http://img525.imageshack.us/my.php?image=samsungle40f86bdconatixcu9.jpg
C) Gforce 8600 gs in HDMI su Samsung 2032MW
- analogico (funziona bene)
http://img396.imageshack.us/my.php?image=samsung2032mwanalogicoxa6.jpg
- con HDMI (notate la differenza)
http://img396.imageshack.us/my.php?image=samsung2032mwhdmitm9.jpg
Grazie comunque per il gentile aiuto, auguro buone feste.
Luca
le ho gia' viste le foto e a me sembra proprio l'opera di qualche image enhancement del cappero...
ed e' ovvio che lo fa anche con altre schede video perche' tali schede non c'entrano assolutamente nulla, e non c'entra nulla nemmeno una presunta incompatibilita' tra schede e tv... e' solo un problema di quest'ultimo semmai, e im pare assai strano che disabilitando tutte quelle funzioni ancora non presenti l'immagine giusta...
DarKilleR
27-12-2008, 20:28
è colpa dei driver fatti come il :ciapet: da quelli di nVidia....
Stesso problema sul mio panasonic TH-42PZ8E full HD...
contantando l'assistenza panasonic mi hanno fatto fare una procedura che ora non so ridescrivervi e ho risolto...
Non sò se posso essere di aiuto però ho qui un media center con scheda video Zotac 8600GT attaccata tramite cavo DVI-HDMI al Samsung LE46F86 (porta 2) e le cose funzionano perfettamente mappando 1:1 (1080p) con Linux Ubutnu v8.04/8.10, Windows Vista sp1 (con un piccolo artefatto) e Windows XP sp3.
francesco.sol
28-12-2008, 18:31
dunque qualche solzione per il mio samsung 2032mw non esiste? devo cambiare monitor???
francesco.sol
28-12-2008, 20:54
e poi mi domando, ma perchè un mio amico che ha la scheda video nvidia 8800 GT e samsung 2232MW non ha alcun problema, mentre io si?? è lo stesso identico monitor, solo che io ho un 20" e lui un 22" Non è possibile: 299 euro di schermo e 100 di scheda video, e si vede di Me*da!!! Aiutatemi please!
lucanonno
29-12-2008, 00:02
Alla fine sono persuaso anche io che sia un non corretto funzionamento del monitor-tv.
Spero che il secondo intervento-perizia di Samsung a casa mia sia risolutivo, anche perchè:
- il monitor non viene più sviluppato da Samsung
- io ho chiesto la risoluzione del contratto per non conformità (non può essere un difetto su tutti e 3 i samsung LE40F86)
Il problema è stato evidenziato all'inizio di giugno (sei mesi fà) e sono purtroppo sempre da capo.
Speriamo si risolva positivamente oppure mi rimborsino volontariamente... senò proverò l'ebbrezza del Giudice di Pace e lì voglio vedere come fanno a dire che è "conforme" una cosa del genere.
Dovevano contattarmi entro il 12 dicembre....(entro i 15 gg di legge per la risoluzione ex art. 130 D. Lgs. 206/2005 del contratto) non lo hanno fatto, ma io ho pazienza e speranza, tanto le cose non cambiano. Finita la speranza andrò giù duro e vedremo cosa succede.......
....nella vita non si finisce mai di imparare e stupirsi....anche grazie a Samsung
interessante che la cosa non si verifichi con la Zotac 8600GT...... ho una speranza!
iolly666
29-12-2008, 03:45
Secondo me (e io conto quanto il 2 non di briscola) dipende dalla versione delle porte HDMI in uso (1.x) e alla differenza con quelle delle schede video (che dovrebbero essere 1.1).
Ovviamente questo non inficia in alcun modo il diritto del consumatore ma sarebbe curioso sapere che cavolo di hdmi montano le porte che danno problemi.
^_^, tienici aggiornati. Anzi, fossi in te io farei una prova con il tuo portatile sulla Tv lcd del tuo amico "E con la sua scheda sulla tua tv lcd" (> gia' piu' difficile). ^_^ In caso di qualche riscontro potrebbe valere la pena spulciare aggiro se qualche produttore di geforce utilizzi hdmi 1.x diverso dagli altri.
francesco.sol
29-12-2008, 14:32
Ho chiamato l'assistenza clienti samsung, a seguito di una loro risposta via e mail al mio problema: parlando con un tecnico, mi ha consigliato di provare il monitor su un altro pc che monta un'altra scheda video, magari una ATI. Più tardi mi recherò in un centro assistenza pc e farò questa prova. Secondo me non cambia niente! Il tecnico mi ha detto che se il problema persiste, mi apriranno una loro assistenza... ma non so cosa possano fare; venire a casa mia, magari tra 1 mese e non risolvere nulla?! Boh!
Non ho più parole... rimpiango di aver lasciato da Media World il monitor LG prendendo invece questa Me*da!!!
francesco.sol
29-12-2008, 19:28
Ho chiamato l'assistenza clienti samsung, a seguito di una loro risposta via e mail al mio problema: parlando con un tecnico, mi ha consigliato di provare il monitor su un altro pc che monta un'altra scheda video, magari una ATI. Più tardi mi recherò in un centro assistenza pc e farò questa prova. Secondo me non cambia niente! Il tecnico mi ha detto che se il problema persiste, mi apriranno una loro assistenza... ma non so cosa possano fare; venire a casa mia, magari tra 1 mese e non risolvere nulla?! Boh!
Non ho più parole... rimpiango di aver lasciato da Media World il monitor LG prendendo invece questa Me*da!!!
ho provato il monitor samsung 2032mw sul pcdi un mio amico e confermo il problema di overscan. ho anche fatto la controprova, cioè ho provato il mio pc con scheda video nvidia 9600 sul suo monitor LG, risultato: perfetto!!!
Domani chiamo l'assistenza samsung e DEVONO fare qualcosa e alla svelta.
francesco.sol
05-01-2009, 12:33
ho provato il mio samsung 2032mw con il cavo DVI e va perfettamente, solo che la risoluzione 1950x1080 non è disponibile ne per il desktop ne per i giochi, sapete dirmi come mai? il dvi non è come l'HD, ma senza l'audio???
Aiuto please
ho provato il mio samsung 2032mw con il cavo DVI e va perfettamente, solo che la risoluzione 1950x1080 non è disponibile ne per il desktop ne per i giochi, sapete dirmi come mai? il dvi non è come l'HD, ma senza l'audio???
Aiuto please
La sua risoluzione massima è 1680 x 1050 ...
francesco.sol
05-01-2009, 13:59
La sua risoluzione massima è 1680 x 1050 ...
dunque è come se andassi in VGa, ok!
Allora farò sistemare il monitor all'assistesza samsung. grazie
francesco.sol
15-01-2009, 16:26
Ci sono alcune novità: sono circa 10 giorni che ho contattato la samsung ed esposto il problema. Mi hanno detto che passerà un loro corriere a breve, per ritirare il monitor. il corriere mi telefona l'8 gennaio dicendomi che passavano a ritirarlo il giorno stesso, ma ad oggi non ho ancora visto nessuno!!! ho sollecitato la samsung il giorno 13 gennaio ancora oggi niente.
Come posso fare? in che modo posso "alzare" la voce?
Grazie
francesco.sol
22-01-2009, 08:51
up ?
Ho letto tutta la discussione.. brutta storia!
Ad averla vista prima postavo direttamente qui..
A me si è presentato il medesimo problema con una TV Samsung full HD ed una scheda ATI 4350..
Spiego meglio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923151
Quindi se non ho capito male il problema non è "facilmente risolvibile"
e si aggira solo attaccando il video con un normale cavo VGA?
iolly666
07-02-2009, 22:37
Legend of Video Graphic Array will never die...
premesso questo e che forse sto per scrivere una bestialita', gia' che molti presenti sono in odore di tecnici sarebbe possibile chiedere se:
"è entrato in funzione un qualsivoglia meccanismo di SCALING dovuto all'HDCP?"
Nel caso Ati sopra riportato dalla descrizione ci starebbe tutto...
BOH!! :confused:
E' possibile ma sinceramente non ho idea.. ne men che meno ho idea di come si faccia a disattivare..
"è entrato in funzione un qualsivoglia meccanismo di SCALING dovuto all'HDCP?"
L'hdcp a quanto ne so è un sistema di protezione anti copia presente sui supporti bluray, quindi si dovrebbe limitare alla visione di un bluray originale.
In più non penso che faccia qualche sorta di "scaling".
iolly666
09-02-2009, 01:06
Come ho detto premesso che forse è una bestialita', pero' parecchi software non sono nuovi al fare un downscaling quando viene rilevata un'uscita video non HDcp compliant, la versione attuale di powerdvd non saprei ma una vecchia se hai un'uscita non hdcp compliant (tipo una vga su una vecchia scheda video) il downscaling te lo fa eccome non è che ti impedisce il flusso di dati.
1920x1080>960x540>1920x1080 si nota bene sui crediti nel caso di film e cose analoghe...
Come ho detto premesso che forse è una bestialita', pero' parecchi software non sono nuovi al fare un downscaling quando viene rilevata un'uscita video non HDcp compliant, la versione attuale di powerdvd non saprei ma una vecchia se hai un'uscita non hdcp compliant (tipo una vga su una vecchia scheda video) il downscaling te lo fa eccome non è che ti impedisce il flusso di dati.
1920x1080>960x540>1920x1080 si nota bene sui crediti nel caso di film e cose analoghe...
Aspetta.. però questa è una peculiarità del software nel caso di riproduzione di un film..
Io il probema lo noto semplicemente avviando il sistema e già sul desktop.. quindi direttamente su windows.
lucanonno
09-02-2009, 22:45
Buona sera a tutti:
RIASSUNTO
- 01-02-2008 acquisto un monitor-tv Samsung LE-40F86BD a 1488 euro (e successivamente altri 2 uguali)
- giugno 2008 acquisto portatile Samsung R70-003 e lo collego in HDMI ai monitor-tv con risultati pessimi: scritte sfuocate e colori sovraesposti.... su tutti e 3..... mi sostituiscono il portatile, ma il difetto rimane
- I monitor-tv gli ho provati con:
- ati x800 funzionano perfettamente (directx 9)
- ati x1900gt, ati 2400xt, gforce 8800gt, e la 8600gs del portatile (directx 10)
NON funzionano e sfuocano l'immagine
- 13-11-2008 i responsabili tecnici Samsung Italia vendono a casa e provano a risolvere il problema tra Samsung LE-40F86BD e portatile Samsung R70-003 (senza riuscire a risolverlo!!!), dicendo che per il resto (cioè per le altre schede video con cui il difetto si manifesta) non è loro responsabilità.
- 27-11-2008 mail e fax per esercizio del diritto di risoluzione del contratto in quanto il prodotto non è conforme a quanto Samsung dichiara di vendere: il prodotto non è riparabile (tutti e 3 i monitor-tv in mio possesso non funzionano correttamente in HDMI e non sono stati riparati)
- a metà dicembre 2008 e a metà gennaio 2009 ho telefonato per sapere notizie, ma prendono tempo e tutto tace..... SAMSUNG ITALIA non risponde dei propri prodotti, anche se fra loro NON perfettamente funzionanti (come è possibile che un monitor-tv Samsung non funzioni perfettamente con un portatile Samsung!!).
A vendere sono capaci tutti, ma l'assistenza seria è una altra cosa.
Dovrò andare da un legale per far valere un diritto che reputo fonfamentale: le cose che uno compera devono almeno essere progettate per funzionare fra di loro!
Diffidate dalle parole, questi vendono fumo e non vogliono rispondere dei difetti! I miei soldi sono veri, la loro garanzia NO!
iolly666
10-02-2009, 00:21
Sara' anche come dici ma io ho lo stesso problema di leggibilita' con una geforce 8600gts con adattatore dvi>vga (singolo cavo schermato) a risoluzioni superiori ai 1280x1024 (cioè 1600x1200 e 2048x1536) cosa che con una vecchia elsa geforce (stesso hardware tranne mobo) continuo a non avere.
Facciamo una X dopo Sony anche su Samsung.
Consiglio a Lucanonno di inviare regolare raccomandata con ricevuta di ritorno evidenziando tutto l'accaduto alla sede Samsung Italia prima di incominciare una trafila legale (allegando gli estremi x corrispondenza e casella mail).
lucanonno
11-02-2009, 22:00
I miei contatti non sono con l'assistenza a Trento di Samsung, ma direttamente con Samsung Eletronix Italia Spa di Cernusco sul Naviglio (sede italiana), ed i tecnici non erano dell'assistenza di Trento, ma direttamente i responsabili tecnici nazionali di Samsung Italia...... sono LORO dalla seda centrale italiana che sono venuti a casa mia e che non mi risolvono il difetto, perchè a mio giudizio non risolvibile.
Persone umanamente corrette, disponibili e pure simpatiche, ma alla fine però io mi devo tenere i 3 monitor-tv non funzionanti.
Questo non è accettabile, anche perchè io ho proposto a Samsung Eletronix Italia Spa un accordo extragiudiziario con il recesso del contratto di solo 1 dei 3 identici monitor-tv in mio possesso, cioè di solo quello che direttamente DEVE lavorare solo in HDMI e non come TV......la risposta è stata....SILENZIO....il nulla, ed è da giugno 2008 che il difetto è stato comunicato....9 mesi buttati.
Se la politica di assistenza di Samsung è questa, farò di tutto per farla conoscere nei forum, perchè quello che è successo a me non succeda ad altri; è comodo vendere e poi lasciare i clienti in balia di garanzie teoriche e sulla carta, sfiancarli (9... NOVE mesi) fino a quando vanno da un legale o si stufano.
Comunque prima di procedere per vie legali rimanderò il tutto nuovamente, come da iolly666 consigliato (a proposito...grazie del consiglio), con raccomandata con ricevuta di ritorno, per evitare ogni dubbio legale davanti al giudice (per evitare cavilli procedurali).
se ti può essere di qualsiasi aiuto, io ho montato un htpc per mio zio con tv
samsung LE 52A558P3F,
all'inizio con la mia sk. video gigabyte 8800gt
poi con un'altra 8800gt marchiata asus
in entrambi i casi si vedeva bene, sia con l'adattatore su porta hdmi che sul d-sub
lucanonno
12-02-2009, 10:49
esatto......il samsung LE 52A558P3F è quello di nuova generazione dove sono stati risolti i problemi. Solo che Samsung fà finta di niente.
Grazie per l'informazione.
lucanonno
15-11-2009, 15:57
Per la cronaca:
sono 6 mesi che aspetto che Samsung mi sostituisca il monitor.
Loro mi proposero la sostituzione con altro modello, Loro presero atto che l'HDMI sui monitor Samsung (e io ne ho 3) NON funziona bene neanche coi portatili Samsung.
Trovano sempre delle scuse, non rispondono alle sollecitazioni delle Associazioni dei consumatori, non applicano nessuna forma di garanzia.
I miei soldi erano buoni e veri, il loro tv-monitor anche se difettoso non lo sostituiscono e non risarciscono i soldi.
Una vera vergogna, sono costretto ad andare in causa...
Attenti perchè fanno tanta pubblicità, ma la sostanza è che una volta comperato sono tutti cavoli del consumatore, alla faccia delle leggi vigenti e dei diritti del consumatore.
Farò segnalazione al garante della concorrenza e del mercato.
Attenti a Samsung, non tutelano minimamente il consumatore
Incassano e poi ti pigliano per il fondoschiena!!!
Attenti!!!
gianni855
25-11-2009, 16:48
Ciao ragazzi... anche io lo stesso problema.
A differenza della connessione DVI, quando collego il monitor Samsung 2450H con il cavo HDMI e setto la risoluzione a 1920X1080 l'immagine e le icone escono fuori dal monitor come se non ce la facesse a contenerle. Per non parlare dei testi non definiti anche a 1680x1050.
Di tutto il post ho capito pochissimo e vista la vostra esperienza nel settore chiedo gentilmente risposta alle mie domande.
E' un difetto dei monitor Samsung per cui và sostituito con un nuovo monitor e casomai di un'altra marca?
Se collego una sorgente hdmi diversa dal pc (esemprio dvd blu ray o ps3) avrò lo stesso problema usando il cavo hdmi?
Posso risolvere il problema configurando i catalyst della scheda ATI 5770, e in che modo? la funzione di overscan (che non ho compreso al pieno) và attivata o no?
Rinrgazio tutti per la cortesia e la professionalità!!
Ciao ragazzi... anche io lo stesso problema.
A differenza della connessione DVI, quando collego il monitor Samsung 2450H con il cavo HDMI e setto la risoluzione a 1920X1080 l'immagine e le icone escono fuori dal monitor come se non ce la facesse a contenerle. Per non parlare dei testi non definiti anche a 1680x1050.
Di tutto il post ho capito pochissimo e vista la vostra esperienza nel settore chiedo gentilmente risposta alle mie domande.
E' un difetto dei monitor Samsung per cui và sostituito con un nuovo monitor e casomai di un'altra marca?
Se collego una sorgente hdmi diversa dal pc (esemprio dvd blu ray o ps3) avrò lo stesso problema usando il cavo hdmi?
Posso risolvere il problema configurando i catalyst della scheda ATI 5770, e in che modo? la funzione di overscan (che non ho compreso al pieno) và attivata o no?
Rinrgazio tutti per la cortesia e la professionalità!!
Nel tuo caso è normale, il pc si collega in dvi al monitor.....
L'effetto che vedi di sbordatura è l'effetto dell'overscan, che nei tv usati alla stessa maniera si può eliminare usando apposite regolazioni all'interno dei menù del tv
gianni855
25-11-2009, 19:44
Grazie per la risposta,quindi dici che è normale l'effetto e che il pc al monitor deve essere collegato solo con cavo dvi?
A cosa serve quindi l'ingresso HDMI se non riesce a regolare l'overscan il mio monitor? Forse altre sorgenti fullhd diverse dal pc come ps3 o bluray, risolvono a monte questo problema?
Visto la complessità della scheda video ATI RADEON 5770 è possibile regolare l'overscan da lì?
Grazie ancora
Grazie per la risposta,quindi dici che è normale l'effetto e che il pc al monitor deve essere collegato solo con cavo dvi?
A cosa serve quindi l'ingresso HDMI se non riesce a regolare l'overscan il mio monitor? Forse altre sorgenti fullhd diverse dal pc come ps3 o bluray, risolvono a monte questo problema?
Visto la complessità della scheda video ATI RADEON 5770 è possibile regolare l'overscan da lì?
Grazie ancora
Ti sei già risposto da solo, anche per quanto riguarda le regolazioni dal pannello di controllo della scheda video; ma nn è detto che con il pc riesci a risolvere il problema
gianni855
25-11-2009, 20:56
Ok per ora placo la mia rabbia anche se voglio capirci ancora meglio... La fortuna che il mio monitor non ha le casse incorporate altrimenti avrei dovuto rinunciare all'audio proveniente dall'hdmi, peccato per chi ha le casse? Sarà una cosa di tutte le case e non solo di Samsung quindi.
Mi auguro di capirci qualcosa anche sulla scheda perchè non trovo le impostazioni overscan.
Approfitto della tua esperienza per fare un'altra domanda, ma la Disply Port della mia scheda come posso usarla... a cosa serve?
Il displayport per ora è usato solo da pochissimi monitor dovrebbe essere nel futuro il successore dell'hdmi, sopra il quale ci sono dei brevetti da soddisfare per essere usato
19Dante86
13-12-2009, 13:31
Ciao ragazzi... anche io lo stesso problema.
A differenza della connessione DVI, quando collego il monitor Samsung 2450H con il cavo HDMI e setto la risoluzione a 1920X1080 l'immagine e le icone escono fuori dal monitor come se non ce la facesse a contenerle. Per non parlare dei testi non definiti anche a 1680x1050.
Di tutto il post ho capito pochissimo e vista la vostra esperienza nel settore chiedo gentilmente risposta alle mie domande.
E' un difetto dei monitor Samsung per cui và sostituito con un nuovo monitor e casomai di un'altra marca?
Se collego una sorgente hdmi diversa dal pc (esemprio dvd blu ray o ps3) avrò lo stesso problema usando il cavo hdmi?
Posso risolvere il problema configurando i catalyst della scheda ATI 5770, e in che modo? la funzione di overscan (che non ho compreso al pieno) và attivata o no?
Rinrgazio tutti per la cortesia e la professionalità!!
Ciao,io ho il tuo stesso problema,praticamente appena attacco in hdmi,però con adattatore dvi allla mia gtx260,il mio p2470hd sembra che il desktop non entri tutto a 1920x1080,devo fare adatta allo schermo dalle impostazioni e con il 16:9 va overscan.Potrei anche sopportarlo,ma stranamente le scritte e i colori sembrano essere fastidiosi,tipo sfocati come se avessi meno vista del normale :asd: .Volevo sapere se hai risolto,oppure posso anche connettere il monitor in vga,visto che ancora non ho un cavo dvi,ma mi interessa sapere se mettendo una xbox o una ps3 da lo stesso problema,grazie
quindi? chi ha sto problema si attacca al c... ?! assurdo
lucanonno
01-06-2010, 13:20
Non ho risolto, samsung italia se ne lava le mani...
sono andato dall'associacione dei consumatori e non hanno ottenuto niente perchè samsung sà che non si va in giudizio
sono andato in camera di commercio per una controversia extragiudiziale e samsung non ha neppure risposto
ora stò seriamente valutando di andare in causa davanti al giudice di pace.
Mai, ma giuro, MAI più un prodotto samsung nella mia vita... la garanzia è teorica e ti pigliano pure per il fondoschiena.
La loro politica è incassare e pio tergiversare...complimenti!!
e notate bene che il difetto lo ho con monitor samsung su portatile samsung...... peggio di così...... non possono dire che è colpa di altri!!!!
Io ho nVidia 8400M GS su portatile HP e monitor SyncMaster P2470HD.
Col VGA vedo il synch orizzontale e sui fondi scuri siamo al limite del mal di mare. Con l'HDMI vedo al massimo a 1680x1050 discretamente (non so se si possa vedere meglio). A 1920px invece il desktop sborda, i colori sembrano bruciati e solo 256. Inutile dire che ho smanettato parecchio, aggiornato i driver, ecc...
Giovedì ore 9 sarò in Samsung Italia a Cernusco sul Naviglio a fare dei test ma già immagino come andrà.
lucanonno
01-06-2010, 21:42
Samsung Italia, quella di Cernusco sul Naviglio, conosce MOLTO bene il problema:
Il responsabile Pc ed il responsabile monitor-tv di Samsung Italia, il sign. Ponzoni ed il sign. Terzaghi (quest'ultimo non lavora più in Samsung e non conosco il suo successore) sono venuti fisicamente di persona a casa mia di Trento a visionare uno dei miei 3 LE-40F86BD (1 mio, 1 mia sorella, 1 mia madre). Mi sono detto:"che comportamento premuroso, una ditta seria!!"
Hanno aggiornato tutto il possibile, hanno preso atto del problema, ma per loro il monitor "è conforme".
Occhio a queste parole!! Vogliono dire che il monitor corrisponde alle caratteristiche tecniche per qui è stato prodotto e venduto.
Stu par de ciuffoli!!!
Con il mio portatile Samsung R70-003 tutte e tre questi monitor-tv NON funzionano correttamente se collegati in HDMI col portatile (scheda video gforce 8600M GS).
Occhio perchè lo stesso difetto lo ho riscontrato col pc fisso collegato dvi-hdmi con schede ati x1900gt, ati 2600xt, gforce 8800gt .....tutte directx 10, MA con una vecchia ati x800 directx 9 in dvi-hdmi tutto andava perfettamente, i colori erano nitidi e chiari e le lettere perfettamente a fuoco.
Samsung Italia , quella di Cernusco sul Naviglio, ne è talmente a conoscenza che mi aveva pure proposto una sostituzione del monitor-tv (NB per iscritto, con mail.... che conservo per la causa)..... chiaramente il tutto non ha avuto seguito!!! Al telefono si negano e tutto tace.
Conoscono il difetto, ma se ne fregano tanto in Italia fanno quello che vogliono.
L'Associazione dei consumatori di Trento la hanno presa in giro dicendo che mi contattavano, ma non lo hanno mai fatto.
La camera di commercio di Trento tramite la "Camera di conciliazione", per un accordo extragiudiziale, ha ottenuto di meno, non hanno neanche risposto!!
Io in causa ci vado, devo solo riorganizzare le carte ed avere il tempo di portarle dal legale, amico mio (pure lui con disavventure di Samsung alle spalle).
E' triste vedere come una così grossa azienda prende in giro i propri clienti, anche dopo aver verificato un difetto STRUTTURALE.
Auguri e la prossima volta ..... lascia perdere Samsung.
NB: fammi sapere e non farti prendere in giro, se riesci!
Saluti
Luca
Epilogo
Soggetti della storia
1. Notebook HP DV6690el, scheda video nVidia 8400M GS, Windows XP SP2.
2. Monitor Samsung SyncMaster P2470HD
Stamattina in Samsung hanno testato il monitor ed è risultato perfetto. Hanno provato, dice il referto, con diverse schede nVidia e cavi vga/hdmi. Ringrazio cmq per la disponibilità.
Poco fa ho restituito il monitor al Mediaworld. La cosa strana è che il problema si è ripresentato uguale su un LG da 27" testato lì in negozio col mio notebook, sia il disturbo del sync orizzontale in VGA sia il solito problema in HDMI. Addirittura, scendendo di risoluzione (1680x1050) col Samsung si vedeva bene mentre con l'LG continuava a vedersi male. Tutto ciò con 2 cavi differenti. A questo punto non so più che cosa pensare. E' responsabilità di Samsung o di nVidia?! O Windows XP?! Standard e compatibilità iniziano a diventarmi concetti relativi. Non ci capisco più nulla. E, come mi dicevano nel reparto pc, possibile che su migliaia di monitor venduti nessuno abbia riscontrato questo problema? Cmq ringrazio i ragazzi del Mediaworld di Vignate per la disponibilità, in particolar modo Alessandro.
Alzo bandiera bianca e mi arrendo sconfitto col mio buono da 300 euro.
:cry:
carlainz
24-11-2011, 14:15
Samsung Italia, quella di Cernusco sul Naviglio, conosce MOLTO bene il problema:
Il responsabile Pc ed il responsabile monitor-tv di Samsung Italia, il sign. Ponzoni ed il sign. Terzaghi (quest'ultimo non lavora più in Samsung e non conosco il suo successore) sono venuti fisicamente di persona a casa mia di Trento a visionare uno dei miei 3 LE-40F86BD (1 mio, 1 mia sorella, 1 mia madre). Mi sono detto:"che comportamento premuroso, una ditta seria!!"
Hanno aggiornato tutto il possibile, hanno preso atto del problema, ma per loro il monitor "è conforme".
Occhio a queste parole!! Vogliono dire che il monitor corrisponde alle caratteristiche tecniche per qui è stato prodotto e venduto.
Stu par de ciuffoli!!!
Con il mio portatile Samsung R70-003 tutte e tre questi monitor-tv NON funzionano correttamente se collegati in HDMI col portatile (scheda video gforce 8600M GS).
Occhio perchè lo stesso difetto lo ho riscontrato col pc fisso collegato dvi-hdmi con schede ati x1900gt, ati 2600xt, gforce 8800gt .....tutte directx 10, MA con una vecchia ati x800 directx 9 in dvi-hdmi tutto andava perfettamente, i colori erano nitidi e chiari e le lettere perfettamente a fuoco.
Samsung Italia , quella di Cernusco sul Naviglio, ne è talmente a conoscenza che mi aveva pure proposto una sostituzione del monitor-tv (NB per iscritto, con mail.... che conservo per la causa)..... chiaramente il tutto non ha avuto seguito!!! Al telefono si negano e tutto tace.
Conoscono il difetto, ma se ne fregano tanto in Italia fanno quello che vogliono.
L'Associazione dei consumatori di Trento la hanno presa in giro dicendo che mi contattavano, ma non lo hanno mai fatto.
La camera di commercio di Trento tramite la "Camera di conciliazione", per un accordo extragiudiziale, ha ottenuto di meno, non hanno neanche risposto!!
Io in causa ci vado, devo solo riorganizzare le carte ed avere il tempo di portarle dal legale, amico mio (pure lui con disavventure di Samsung alle spalle).
E' triste vedere come una così grossa azienda prende in giro i propri clienti, anche dopo aver verificato un difetto STRUTTURALE.
Auguri e la prossima volta ..... lascia perdere Samsung.
NB: fammi sapere e non farti prendere in giro, se riesci!
Saluti
Luca
Ciao è passato 1 anno come poi è finita questa storia ?
lucanonno
01-12-2011, 19:52
Ho citato in causa Samsung con lettera di un avvocato di fiducia,
ed improvvisamente si sono fatti sentire per trovare un accordo.
Mi hanno proposto una sostituzione del monitor-TV con uno nuovo,
ho controproposto una permuta (per riavere la garanzia sul nuovo) e con poco più di 200 euro ho preso un 55 led.
Credo che Samsung, sapendo che poteva perdere la causa, non volesse un verdetto giuridico che potesse essere un precedente per altri consumatori.
NB: col nuovo 55 led il difetto precedente non c'è più.
Alla fine se hai ragione e non molli, a volte ce la puoi fare!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.