View Full Version : dichiarazione dei redditi - c'è da farla tutti?
Pucceddu
03-10-2008, 07:56
Ciao gente,
sono lavoratore dipendente presso una s.p.a.
Ho appena saputo che i miei colleghi han fatto praticamente tutti la dichiarazione dei redditi al caf...
Io manco sapevo cosa fosse il caf :asd:
Mio padre che è in pa, mi ha detto che se non ci sono altre spese/guadagni oltre l'attività lavorativa, è inutile fare sta dichiarazione.
Mi ha detto una panzana il vecchio?
Sono un fuorilegge?Mi conviene correre al caf per fare anche gli arretrati?MI aspettano multe fantastiliardiche?
Ciao gente,
sono lavoratore dipendente presso una s.p.a.
Ho appena saputo che i miei colleghi han fatto praticamente tutti la dichiarazione dei redditi al caf...
Io manco sapevo cosa fosse il caf :asd:
Mio padre che è in pa, mi ha detto che se non ci sono altre spese/guadagni oltre l'attività lavorativa, è inutile fare sta dichiarazione.
Mi ha detto una panzana il vecchio?
Sono un fuorilegge?Mi conviene correre al caf per fare anche gli arretrati?MI aspettano multe fantastiliardiche?
tuo padre ha ragione... il fatto è che di solito un po' tutti troviamo il modo di detrarre qualcosa( come ad esempio i medicinali...vuoi dire che non hai comprasto nemmeno un'aspirina quest'anno??) e quindi presentiamo il 730 speranzosi di un rimborso.
Pucceddu
03-10-2008, 09:33
tuo padre ha ragione... il fatto è che di solito un po' tutti troviamo il modo di detrarre qualcosa( come ad esempio i medicinali...vuoi dire che non hai comprasto nemmeno un'aspirina quest'anno??) e quindi presentiamo il 730 speranzosi di un rimborso.
Neanche uno, e anche se, l'avrei preso a nome suo credo :stordita:
e' possibile detrarre benzina? :asd:
LOL magari....
Cmq credo che se non pensi di aver diritto a detrazioni varie puoi benissimo evitare di fare il 730
Senza Fili
03-10-2008, 10:07
tuo padre ha ragione... il fatto è che di solito un po' tutti troviamo il modo di detrarre qualcosa( come ad esempio i medicinali...vuoi dire che non hai comprasto nemmeno un'aspirina quest'anno??) e quindi presentiamo il 730 speranzosi di un rimborso.
Io: ho solo reddito da lavoro, non ho da detrarre nulla (mai comprato nemmeno un'aspirina), e quindi non denuncio niente.
mariorossi36
03-10-2008, 12:05
Io: ho solo reddito da lavoro, non ho da detrarre nulla (mai comprato nemmeno un'aspirina), e quindi non denuncio niente.
Bhe se la macchina è a nome tuo c'è una piccola quota da recuperare nell'assicurazione che paghi (sotto la voce SSN.....)
RiccardoS
03-10-2008, 12:20
tuo padre ha ragione... il fatto è che di solito un po' tutti troviamo il modo di detrarre qualcosa( come ad esempio i medicinali...vuoi dire che non hai comprasto nemmeno un'aspirina quest'anno??) e quindi presentiamo il 730 speranzosi di un rimborso.
se è una scatola di aspirine non se ne fa nulla: c'è una franchigia per l'importo speso per medicinali da detrarre. se non ricordo male si aggira sui 130€, ovvero, al di sotto di questa cifra, non ti spetta nulla. oltre questa cifra, ti rimborsano il 19%.
Bhe se la macchina è a nome tuo c'è una piccola quota da recuperare nell'assicurazione che paghi (sotto la voce SSN.....)
esatto. le altre cose più comuni sono le assurde tasse ai consorzi di bonifica (bazzeccole, cmq), assicurazioni sulla vita, spese di istruzione e ristrutturazione di immobili, interessi su mutui e relativi costi di accensione del notaio.
se sei un dipendente e che vivi ancora coi tuoi, spese particolari non ne hai perciò non occorre dichiarare nulla come ti ha detto tuo papà.
se svolgi altre attività percependo altri redditi invece, devi farla perchè il tuo datore di lavoro non può saperlo e ti ha calcolato le tasse solo relativamente allo stipendio che ti eroga.
se è una scatola di aspirine non se ne fa nulla: c'è una franchigia per l'importo speso per medicinali da detrarre. se non ricordo male si aggira sui 130€, ovvero, al di sotto di questa cifra, non ti spetta nulla. oltre questa cifra, ti rimborsano il 19%.
esatto. le altre cose più comuni sono le assurde tasse ai consorzi di bonifica (bazzeccole, cmq), assicurazioni sulla vita, spese di istruzione e ristrutturazione di immobili, interessi su mutui e relativi costi di accensione del notaio.
se sei un dipendente e che vivi ancora coi tuoi, spese particolari non ne hai perciò non occorre dichiarare nulla come ti ha detto tuo papà.
se svolgi altre attività percependo altri redditi invece, devi farla perchè il tuo datore di lavoro non può saperlo e ti ha calcolato le tasse solo relativamente allo stipendio che ti eroga.
Vedo che sei preparato...
Secondo te dove trovo una lista di ciò che si può detrarre scritta in modo chiaro e accessibile x tutti?
Pucceddu
03-10-2008, 13:06
Bhe se la macchina è a nome tuo c'è una piccola quota da recuperare nell'assicurazione che paghi (sotto la voce SSN.....)
Anche per la moto? :stordita:
Vedo che sei preparato...
Secondo te dove trovo una lista di ciò che si può detrarre scritta in modo chiaro e accessibile x tutti?
Sò daccordo, c'è un elenco?
mariorossi36
03-10-2008, 13:55
Per l'elenco basta leggersi le istruzioni del modello 730, Quadro E.....
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebdc6907f5a2766/730_istr.pdf
Tolte alcune cose specifiche, come puoi vedere è accessibile a tutti ed in alcuni casi molto banale......
Il 70% degli italiani si può fare da solo il modellino 730 senza pagare 80-100 euro al CAF o al commercialista..... ma a tutti conviene dire che la "dichiarazione dei redditi" è arabo così la gente desiste prima di provare....
vi potete fare anche l'unico persone fisiche se volete solo detrarre le medicine o le visite mediche.
scarichi il sw e lo fai in autocomposizione in 5 minuti.
cosniglio di farlo a chi ha lavorao con agenzie interinali magari diverse durante l'anno perchè calcolano le trattenute a cazzo na volta dovevo pagare 1000€ che non mi avevano trattenuto , n'altro anno ho ricevuto 700€ di rimborso perchè mi avevano fatto pagare troppo.
Senza Fili
03-10-2008, 14:45
Bhe se la macchina è a nome tuo c'è una piccola quota da recuperare nell'assicurazione che paghi (sotto la voce SSN.....)
No: intestata ad un familiare residente altrove, così facendo pago meno della metà rispetto che se la intestassi a me :fagiano:
Maverick18
03-10-2008, 16:40
E per chi va all'uni e lavora(contratto progetto) ?
Ciao gente,
sono lavoratore dipendente presso una s.p.a.
Ho appena saputo che i miei colleghi han fatto praticamente tutti la dichiarazione dei redditi al caf...
probabilmente i tuo colleghi hanno un mutuo.....
RiccardoS
06-10-2008, 07:43
Vedo che sei preparato...
Secondo te dove trovo una lista di ciò che si può detrarre scritta in modo chiaro e accessibile x tutti?
per la risposta, quoto in toto quanto scritto da mariorossi36:
Per l'elenco basta leggersi le istruzioni del modello 730, Quadro E.....
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebdc6907f5a2766/730_istr.pdf
Tolte alcune cose specifiche, come puoi vedere è accessibile a tutti ed in alcuni casi molto banale......
Il 70% degli italiani si può fare da solo il modellino 730 senza pagare 80-100 euro al CAF o al commercialista..... ma a tutti conviene dire che la "dichiarazione dei redditi" è arabo così la gente desiste prima di provare....
evidenziando bene l'ultima parte perchè è sacrosanta verità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.