View Full Version : Disponibile gratuitamente Microsoft Hyper-V Server 2008
Redazione di Hardware Upg
03-10-2008, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-gratuitamente-microsoft-hyper-v-server-2008_26707.html
Microsoft ha rilasciato a titolo gratuito Hyper-V Server 2008, una soluzione per la virtualizzazione stand-alone basata su una versione ridotta del kernel di Windows Server 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
tribal.87
03-10-2008, 07:50
Ah ppperò!
Meglio VmWare ESXi gratuito pure quello e con maggiore esperienza alle spalle
Ma se ne sentiva il bisogno?!....se non altro Microsotf è in ritardo!
Oltre al commerciale VMware esistono valide alternative free per uso personale come VirtualBox, che non richiedono licenze di sistemi operativi e funzionano molto bene garantendo un'alta compatibilità con le immagini virtuali dei sistemi.
Eh certo no ? E' sempre meglio qualcosa di non Microsoft a prescindere! Cavolo sembra di sentire i discorsi sulla politica...
Ma se ne sentiva il bisogno?!....se non altro Microsotf è in ritardo!
Oltre al commerciale VMware esistono valide alternative free per uso personale come VirtualBox, che non richiedono licenze di sistemi operativi e funzionano molto bene garantendo un'alta compatibilità con le immagini virtuali dei sistemi.
Se volessi installare un SO MS come guest in una macchina virtuale, indipendentemente dal box, la licenza del guest è obbligatoria
Eh certo no ? E' sempre meglio qualcosa di non Microsoft a prescindere! Cavolo sembra di sentire i discorsi sulla politica...
In questo particolare caso il prodotto Hyper-V arriva con un mostruoso ritardo rispetto ai concorrenti (VmWare in primis), supporta molti meno OS di VmWare ed è legato a doppio filo con il sistema di licenze degli OS Microsoft.
L'averlo rilasciato gratuitamente non significa solo che MS vuole a tutti i costi entrare nel lucroso mercato della virtualizzazione.
Infatti VmWare ha rilasciato ESXi Server gratuitamente!
Se sono furbi devono mettre la loro soluzione per virtualizzazione totalmete free al fine di favorire al massimo la sua divulgazione, avrà tempo poi di raccogliere i frutti..
Da dire però che prima di avere piena potenza in ambito virtual c'è ancora parecchia strada da fare.. soprattutto nello sviluppo del supporto 3d delle gpu..
Rubberick
03-10-2008, 08:35
vabbe in quest'ambito sperando che come al solito nn si faccia supermonopolio meglio maggiore concorrenza...
win viene dopo tra linux e unix di virtualizzazione già si è fatto molto e gli esperti del settore sicuramente nn sentono il bisogno di legarsi a win per questo...
topo loco
03-10-2008, 08:45
Anche perchè se non ricordo male crea delle immagini non compatibili ad esempio con il fomato .vmx mi pare che usino un formato propietario vhd a per la cronaca il fime vmx è un semplice file di testo.
bLaCkMeTaL
03-10-2008, 08:51
la MS è indietro alla soluzione VMWARE ESXi, inoltre chi adotta una soluzione di questo tipo suppongo non ritorni sui suoi passi con molta facilità.
bellaLI!
03-10-2008, 08:54
Ma se ne sentiva il bisogno?!....se non altro Microsotf è in ritardo!
Oltre al commerciale VMware esistono valide alternative free per uso personale come VirtualBox, che non richiedono licenze di sistemi operativi e funzionano molto bene garantendo un'alta compatibilità con le immagini virtuali dei sistemi.
vbox da una parte e dall'altra hyperv server (e/o esxi)... stessa cosa proprio...
cerchiamo di tenere bene a mente le differenze tra pere e mele
Se sono furbi devono mettre la loro soluzione per virtualizzazione totalmete free
microsoft ha altro oltre a questo hyperv-server, a virtual pc e all'addon hyperv per win server 2008? perchè mi pare siano già tutti gratis :stordita:
Anche perchè se non ricordo male crea delle immagini non compatibili ad esempio con il fomato .vmx mi pare che usino un formato propietario vhd a per la cronaca il fime vmx è un semplice file di testo.
non sono formati comparabili.. vmx è un file di configurazione, vhd è il file contenitore dell'hd virtuale... mettilo a confronto con un vmdk allora...
PS: vbox apre nativamente i vhd ma non i vmdk mi pare..
vbox da una parte e dall'altra hyperv server (e/o esxi)... stessa cosa proprio...
cerchiamo di tenere bene a mente le differenze tra pere e mele
.....
Visto che si parla di software di virtualizzazione in generale direi che pere e mele possono stare nello stesso cesto essendo entrambe frutta.
Che VirtualBox non abbia funzionalità paragonabili a VMware è un altro discorso.
In ambito enterprise le alternative rattoppate free non esistono. ........
Infatti ho specificato "per uso personale"
Il fatto che sia in ritardo è lampante, ma è decisamente un bene che si sia buttata in questo mondo. Chi già c'è dentro sarà stimolato a non fare passi falsi, perché avere Microsoft a sfiatare sul collo è un pericolo concreto.
......
Daccordissimo!...la concorrenza è sempre utile e produttiva!...Ben venga!
Ero quasi curioso... quando ho visto che sfiora il GB... :stordita: (ecchedè :mbe:)
MobileMan
03-10-2008, 11:33
Dovete provare Citrix Xen Server è una bomba!
pabloski
03-10-2008, 11:33
buahahahah tutti presi dalle lotte winari contro linari...come al solito.....
comunque è vero questa soluzioni è in ritardo rispetto alla concorrenza, vedremo se come performance, robustezza e flessibilità ce la fa
comunque tutti a citare questo o quel virtualizzatore, ma tutti a dimenticare che i padroni del vapore per ora sono Virtuozzo e Xen
apahualca
03-10-2008, 11:45
Mah ... deve essere un fondazzo.
non ho capito na cosa.... stavo provando ad installarlo, ma mi chiede una partizione.... che vorra mica formattare la partizione? :S
vmware o virtualbox o altri si sinstallano nella normale directory e funzionano.... questo che vuole fare? :D
bellaLI!
03-10-2008, 12:17
vmware o virtualbox o altri si sinstallano nella normale directory e funzionano.... questo che vuole fare? :D
questo semplicemente non è, come detto, paragonabile con quella categoria di software di virtualizzazione...
è come il nome suggerisce un hypervisor
http://arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.ars/2
sono molto appassionato di virtualizzazione in termini "casalinghi" ed uso spesso vmware fusion sul mio macbook per provare varie distro linux ed alcune windows per test software, trovo questi prodotti entusiasmanti :)
Riguardo alla news trovo patetica la solita manovra microsoft sempre e comunque in ritardo, prima guarda gli altri cosa fanno e poi copia e cerca con la forza bruta di recuperare il tempo perduto, ed è ogni volta così.
Personalmente stò testando sia virtualbox 64 che vmware server sul mio pc test con ubuntu 64bit con 4gb di ram e i 64bit sia lato host che guest me li fa solo con il primo software per ora.
Anche vmware ESXi ha un core linux se non sbaglio?
# Flexible Storage: Hyper-V Server offers flexible storage support, such as:
* Direct Attach Storage (DAS): SATA, eSATA, PATA, SAS, SCSI, USB, Firewire
ma hanno inserito il supporto alle porte usb?
Bello vedere che ad ogni mossa di MS c'è qualcuno pronto a spalare merda :asd:
Dynamite
03-10-2008, 14:45
Scusate, che differenza c'è tra questo e Virtual Pc 2007?
Dal link postato prima, due img che rendono perfettamente l'idea:
Hyper-V Server:
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/os-virt-1.gif
Virtual Pc
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/vmm-stack.gif
bellaLI!
03-10-2008, 17:12
Dal link postato prima, due img che rendono perfettamente l'idea:
Hyper-V Server:
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/os-virt-1.gif
Virtual Pc
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/vmm-stack.gif
aggiungo anche una legenda:
hyperv=hypervisor
virtualpc=vmm
Dynamite
03-10-2008, 18:09
Dal link postato prima, due img che rendono perfettamente l'idea:
Hyper-V Server:
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/os-virt-1.gif
Virtual Pc
http://media.arstechnica.com/guides/other/virtualization-guide-1.media/vmm-stack.gif
...ehm, cioè? :wtf:
dotlinux
03-10-2008, 18:47
E' fantastico vedere come da dietro un monitor anche chi non capisce un beneamato cazzo di informatica si sente in dovere di scrivere una cazzata per far vedere che lui c'è!
pipozzolo
03-10-2008, 19:00
Quanta confusione!
Questo prodotto va confrontato con altri hypervisor (esx/esxi, xen), non certo con virtualbox, virtualpc o vmware workstation che sono completamente diversi come ambito.
Possiamo al limite confrontarlo con virtual server o vmware server, ma essendo un hypervisor parte da concetti differenti e target ugualmente diversi.
Chi parla di esxi, ha provato ad installarlo, lo conosce e (soprattutto) ha letto i termini di licenza? perché l'esxi che ho provato io gira su un parco hardware ridottissimo ed ha dei limiti di licenza molto pesanti.
Uno dei vantaggi di hyperv è infatti quello di girare praticamente su qualunque hardware, ovviamente che supporti x64 e VT, ed i termini di licenza sembrano essere particolarmente (strano a dirsi, per microsoft) permissivi.
Poi stiamo sempre parlando di due prodotti closed source, la concorrenza dei prodotti basati su Xen e Kvm, ad iniziare dal prossimo Sun xVM Server, sarà spietata... altrimenti perché credete che Microsoft e EMC ci regalino i loro hypervisor? :)
Dynamite
04-10-2008, 01:21
E' fantastico vedere come da dietro un monitor anche chi non capisce un beneamato cazzo di informatica si sente in dovere di scrivere una cazzata per far vedere che lui c'è!
...ma che ne sai tu della conoscenza informatica altrui... invece tu ti sei sentito in dovere di fare un intervento da troll per far vedere che ci sei... va beh, no comment...
E comunque dalla news non è che si capisca molto riguardo il prodotto eh...
In ogni caso grazie a chi ha risposto...
MiKeLezZ
04-10-2008, 16:13
Qualcuno l'ha provato? Meglio di ESXi o no?
70Faramir
05-10-2008, 14:16
Il primo vantaggio che mi viene in mente per preferire Hyper-V rispetto a VmWare è sicuramente quello del supporto, un mio collega ha avuto un problema con una server farm virtuale montata su VmWare su cui giravano due front-end, un query e un index server di sharepoint (il back-end con SQL era su una macchina fisica) e, dopo mille peripezie con una versione di Server 2003 R2 ha scoperto che il problema era proprio del driver della schede di rete di VMware... Il punto è che ha contattato Microsoft per il troubleshooting ma, dopo aver ricevuto i log ed i file per fare la diagnostica del problema, appena hanno visto che sotto c'era VMware, hano semplicemente detto che la soluzione non era ufficialmente supportata e quindi non potevano fare niente...
Avendo un ambiente di virtualizzazione Microsoft si può tranquillamente installare un infrastruttura di prodotti Microsoft con la certezza di ottentere supporto al 100% in caso di problemi.. e in ambito enterprise questa cosa ha più valore dell'oro...
pipozzolo
05-10-2008, 14:58
Il primo vantaggio che mi viene in mente per preferire Hyper-V rispetto a VmWare è sicuramente quello del supporto, un mio collega ha avuto un problema con una server farm virtuale montata su VmWare su cui giravano due front-end, un query e un index server di sharepoint (il back-end con SQL era su una macchina fisica) e, dopo mille peripezie con una versione di Server 2003 R2 ha scoperto che il problema era proprio del driver della schede di rete di VMware... Il punto è che ha contattato Microsoft per il troubleshooting ma, dopo aver ricevuto i log ed i file per fare la diagnostica del problema, appena hanno visto che sotto c'era VMware, hano semplicemente detto che la soluzione non era ufficialmente supportata e quindi non potevano fare niente...
Avendo un ambiente di virtualizzazione Microsoft si può tranquillamente installare un infrastruttura di prodotti Microsoft con la certezza di ottentere supporto al 100% in caso di problemi.. e in ambito enterprise questa cosa ha più valore dell'oro...
Certo, si dovrebbe capire però se il supporto che danno con Hyper-V Server sia lo stesso che danno con Windows 2008 con ruolo hyper-v.
In ogni (considerando quello offerto per virtual server e virtual pc) sarà migliore di quello offerto da vmware per esxi.
Per la cronaca, ho avuto anche io problemi di performance delle schede di rete con esxi, che unito alle difficoltà di importazione di virtual machine, mi ha fatto propendere per la sostituzione con hyper-v che nel mio caso non presenta gli stessi problemi.
dotlinux
06-10-2008, 07:53
...ma che ne sai tu della conoscenza informatica altrui... invece tu ti sei sentito in dovere di fare un intervento da troll per far vedere che ci sei... va beh, no comment...
E comunque dalla news non è che si capisca molto riguardo il prodotto eh...
In ogni caso grazie a chi ha risposto...
Hai la coda di paglia?
Tu hai fatto una domanda da profano e qualcuno ti ha risposto.
Altri hanno sparato minchiate da sapientoni dimostrando di non sapere di cosa si sta parlando. Tutto qui.
Non sentirti chiamato in causa!
evildark
06-10-2008, 08:14
Se volessi installare un SO MS come guest in una macchina virtuale, indipendentemente dal box, la licenza del guest è obbligatoria
quoto!!
l'unica cosa che non capisco: visto che le licenze mi costano uguale... perchè dovrei optare per una soluzione Vserver anzichè una con server normale in dominio?
Dynamite
06-10-2008, 15:22
Hai la coda di paglia?
Tu hai fatto una domanda da profano e qualcuno ti ha risposto.
Altri hanno sparato minchiate da sapientoni dimostrando di non sapere di cosa si sta parlando. Tutto qui.
Non sentirti chiamato in causa!
Ok ok, come non detto...
Siccome mi sono avvicinato da poco ai programmi di virtualizzazione (ho provato Virtual Pc e VMware Server) non sapevo dell'esistenza di prodotti come quello della news...
evildark
06-10-2008, 16:16
Perché risparmi sulle macchine fisiche (hardware, alimentazione, UPS, condizionamento).
Inoltre Microsoft sta adottando una politica di Licensing abbastanza elastica per quanto riguarda sistemi Virtuali. Qualunque licenza di classe Enterprise (Win2k3 Enterprise, Vista Enterprise...) vale per quattro installazioni in macchine virtuali o 1 installazione in macchina fisica...
Certo se la macchina da installare è una sola la questione è improponibile.
beh sulle licenze in verità l'ultimo convegno in cui presentarono server 2008 mi dissero che il licensing sulle virtualizzazioni ha lo stesso costo...
magari stanno cambiando le carte in tavola adesso. ricordo che avevano le idee piuttosto confuse anche loro in merito.
non ho capito la storia delle 4 licenze.. potrei far lavorare 4 utenze in dominio con una sola licenza vista enterprise (e 4 cal ovviamente)?
riguardo al risparmio hardware beh... credo che un altro anno e il problema non si proporrà più. diciamo che un eeebox costa quanto un thin client e consuma altrettanto poco... dagli quest'anno di tempo per implementare atom dual core per supportare vista o il futuro windows7 che dovrebbe risultare meno impegnativo in termini di risorse hardware rispetto a vista.
se il server di dominio è anche server dati l'ups sulla macchina client non serve.
o mi sbaglio?
70Faramir
06-10-2008, 17:36
beh sulle licenze in verità l'ultimo convegno in cui presentarono server 2008 mi dissero che il licensing sulle virtualizzazioni ha lo stesso costo...
magari stanno cambiando le carte in tavola adesso. ricordo che avevano le idee piuttosto confuse anche loro in merito.
non ho capito la storia delle 4 licenze.. potrei far lavorare 4 utenze in dominio con una sola licenza vista enterprise (e 4 cal ovviamente)?
In pratica compri una licenza server enterprise e hai diritto ad installare 4 macchine virtuali su una macchina fisica (non puoi usare la licenza della macchina virtuale su un'altra macchina fisica, 2 vm a testa su due server fisici ad esempio) oppure installi il classico sistema operativo reale su una macchina fisica..
evildark
06-10-2008, 18:14
In pratica compri una licenza server enterprise e hai diritto ad installare 4 macchine virtuali su una macchina fisica (non puoi usare la licenza della macchina virtuale su un'altra macchina fisica, 2 vm a testa su due server fisici ad esempio) oppure installi il classico sistema operativo reale su una macchina fisica..
la macchina fisica in questione è il server giusto? dunque ci vuole 1 server ogni 4 macchine? :confused:
evildark
07-10-2008, 00:13
Non esattamente.
Tu hai un server, ci installi sopra il sistema operativo dedicato alla virtualizzazione (ESX, Hyper-V, Virtual Iron o quel che ti serve).
Su questo sistema operativo di base crei macchine virtuali. Quante dipende dall'hardware che hai e da quali compiti devono eseguire le macchine virtuali, ovvero quanto sono pesanti questi compiti. In pratica i compiti da eseguire e la capacità della macchina fisica che sta sotto al tutto ti danno una misura di quante macchine puoi metterci sopra. Definito il numero di macchine che ti servono e che quindi crei ci devi mettere sopra un sistema operativo, che può essere qualunque (compreso nella lista di compatibilità del sistema di virtualizzazione ospitante). Di questi sistemi operativi che installi sulle macchine virtuali create devi avere la licenza d'uso, che per un Linux Ubuntu è gratuita mentre per un Windows Vista è a pagamento. La licenza di tutti i sistemi operativi Microsoft di tipo Enterprise danno diritto all'installazione su 4 distinte macchine virtuali o una singola macchina fisica.
Quindi supponendo che sul tuo server tu abbia intenzione di creare 12 macchine virtuali, di cui 4 Windows Server 2003 Enterprise, 4 Windows Vista Enterprise e 4 Linux CentOS le licenze che devi acquistare sono 1 Windows Server 2003 Enterprise e 1 Windows Vista Enterprise.
ah chiarissimo.
dunque al costo di una licenza ci faccio lavorare 4 persone (ammesso che il server sia abbastanza potente da supportare le applicazioni).
tuttavia dubito che valga la stessa cosa per office.
inoltre... le CAL? so che ci vogliono anche se l'ambiante è virtuale
evildark
07-10-2008, 18:09
Non ci avrei mai sperato :D
In pratica con una sola licenza Vista Enterprise installi 4 macchine e fai lavorare 4 persone (RDP o come preferisci) ammesso che ils erver sia in grado di reggere il carico di queste persone. Su Office non sono informato perché non ne faccio uso e non ho mai chiesto a Microsoft in proposito.
Per le CAL ogni macchina ha bisogno di averle, ovviamente nel caso specifico di Win2k3 Enterprise (che viene venduto con 25 CAL) le CAL incluse nel pacchetto sono incluse in ognuna delle 4 istallazioni virtuali.
già ma SBS mi sa che ne offre solo 5 di cal. ad ogni modo non mi pare che SBS disponga di virtualizzazione, neanche su server 2008.
col discorso enterprise e 25 cal magari c'è anche la convenienza. tuttavia impostare la virtualizzazione non è pratico quanto gestire un dominio. non trovi?
70Faramir
08-10-2008, 08:20
tuttavia impostare la virtualizzazione non è pratico quanto gestire un dominio. non trovi?
La virtualizzazione non è un'alternativa ai domini AD....
tu puoi acquistare una licenza enterprise (es. server 2008) prendere una macchina carrozzata adeguatamente e installare 4 distinte macchine virtuali:
es.
1) Domain Controller, DHCP, DNS1, WINS1
2) Backup Domain Controller, DNS2, WINS2
3) ISA Server
4) File e Print Server
Questa naturalmente è un'ipotesti che più ipotesi non ce n'è, ma ti rende l'idea: hai un solo server fisico e 4 macchine virtuali che funzionano in modo indipendente, gestendo senza nessun problema il dominio...
evildark
08-10-2008, 19:01
capisco per il backup, ma file server webserver etc etc possono essere gestiti dallo stesso sistema senza che debba per forza creare dei sistemi virtualizzati in cui far girare separatamente questi processi.
(è una domanda perchè davvero non mi è chiarissima l'utilità della virtualizzazione)
pipozzolo
08-10-2008, 21:02
Sistemi come quelli descritti in questa news, Hyper-V e ESXi, sono dedicati alla virtualizzazione di sistemi non critici, di solito :>
Questo è chiaro, per il semplice fatto che non offrono nulla per quanto riguarda l'alta disponibilità, a differenza dei fratelli maggiori.
Però per sistemi di test, che tra l'altro è uno dei settori che maggiormente beneficia della virtualizzazione, sono una manna dal cielo.
Anche nei casi in cui è richiesto il solo NLB, una soluzione di questo tipo potrebbe essere ottima dal punto di vista dei costi.
MiKeLezZ
09-10-2008, 15:35
Sintonizzatevi su Anandtech circa il 23 di Ottobre, hanno promesso un confronto Hyper-V vs. ESX con "interessanti e inaspettate" conclusioni (che si potrebbero benissimo interpretare come supremazia o di ESX oppure di Hyper-V)
evildark
09-10-2008, 19:05
L'isolamento delle varie macchine/servizi è di per sé una sicurezza.
Inoltre dubito che si possa pensare di avere una sola rete pubblica in cui stanno ADC e Web Server...giusto! va beh era indicativo per fare un esempio...sostituisci webserver con qualsiasi altra cosa Visto che devono stare su reti separate o hai due macchine fisiche o puoi virtualizzarle su una macchina sola.e virtualizzando risparmio di acquistare una macchina, ma le licenze a quanto pare non è detto che le risparmi, si parlava solo del caso in cui fossero enterprise (ps ma sicuri che la versione 2008 esista anche in enterprise?) Inoltre alcuni servizi potrebbero essere su sistemi operativi diversisi, ma perchè dovrei volere questo?... era questa la mia domanda di fondo, e potresti includere delle macchine virtuali desktop gestite via LAN con thin clients o macchinette obsolete utilizzando il desktop remoto. si ma avevo premesso che oggi un eebox della asus costa meno di un thin client e considerando che consuma pochissimo (se non erro circa 20w il modello con SSD) per un'azienda non avrebbe più tanto senso neanche recuperare l'hw obsoleto (un monitor lcd da 19" retroilluminato a neon consuma 45W... quelli a led consumeranno la metà quasi... un monitor crt da 19 almeno 150w...
per non parlare del resto della macchina che volendo essere buoni consuma 250w medi).
400w contro 65 per ogni macchina, è un bel conticino a fine anno.
Come giustamente si diceva poco sopra quello è un esempio che più esempio non si può, normalmente si fa un cluster di macchine fisiche su cui si monta un sistema operativo dedicato alla virtualizzazione che consenta il clustering (che non è né questo né ESXi, ma lo si paga). Questo perché non ti serve a nulla avere per esempio DNS primario e secondario quando se la macchina fisica muore si porta dietro tutto, mentre in cluster vincoli i servizi ridondati a stare su macchine fisiche diverse e se una muore ti rimane la secondaria.
Sistemi come quelli descritti in questa news, Hyper-V e ESXi, sono dedicati alla virtualizzazione di sistemi non critici, di solito :>
non so ma finchè non mi si viene a dire che il futuro è il ritorno al mainframe IBM (e in questo caso le loro critiche dichiarazioni nei confronti del PC non erano dopotutto così infondate) ed allo stupid (più che thin:D ) client, sta virtualizzazione non ce la vedo. In particolar modo analizzando il senso in cui microsoft sta sviluppando i suoi sistemi server.
Il concetto di virtualizzazione è validissimo, ma non avrebbe molto senso a mio avviso investire anche nella direzione opposta. O sviluppi per la centralizzazione (e virtualizzazione) oppure (e per la microsoft ha molti piu' costi) per un sistema distribuito.
evildark
09-10-2008, 19:08
Sintonizzatevi su Anandtech circa il 23 di Ottobre, hanno promesso un confronto Hyper-V vs. ESX con "interessanti e inaspettate" conclusioni (che si potrebbero benissimo interpretare come supremazia o di ESX oppure di Hyper-V)
un tuo pronostico sull'esito? :D
pipozzolo
09-10-2008, 19:23
Effettivamente non dice nulla :asd:
Può significare solo 'hyper-v > ESX'.
Il contrario sarebbe praticamente scontato.
pipozzolo
09-10-2008, 19:29
Comunque aspettiamo anche Sun xVM Server, basato su Xen e Solaris, che dovrebbe uscire a breve (novembre).-
Tra esxi, hyper-v server, xVM server e oracle vm ora c'è decisamente materiale su cui scegliere per quanto riguarda gli hypervisor free.
evildark
09-10-2008, 19:56
Comunque aspettiamo anche Sun xVM Server, basato su Xen e Solaris, che dovrebbe uscire a breve (novembre).-
Tra esxi, hyper-v server, xVM server e oracle vm ora c'è decisamente materiale su cui scegliere per quanto riguarda gli hypervisor free.
basta ho mal di testa! asuhdasuhdasuhdasd :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.