PDA

View Full Version : [NEWS] Curiosita': dialers anche dopo il blocco dei numeri a pagamento ?


Edgar Bangkok
03-10-2008, 05:48
venerd́ 3 ottobre 2008
Anche se dal primo ottobre dovrebbe essere stata completato il blocco su tutto il territorio italiano del numeri a pagamento (144, 166, 482, 483, 484 e 899, 163 e 164, 892 , 412, 41412, 444, 448 ecc...) sono presenti, su alcuni forum italiani, utilizzati da chi invia post di spam per linkare pagine con malware , una serie di messaggi aggiornati, con link a pagine in italiano con dialers.

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/indexforum.jpg

Ed ecco come appare uno dei post presenti

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfupost.jpg

Come vediamo Il layout dei messaggi ricorda molto da vicino quelli ben noti con links a pagine con falso player video e malware (stesso falso player ed identiche immagini)

(img sul blog)
hostate su server USA di cui vediamo un reverse IP


http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfureverseip.jpg

che propongono o il download di file eseguibile

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfudialer2.jpg

chiaramente dialer

oppure informano delle modalita' di attivazione del 'servizio' di download di immagini e filmati porno tramite attivazione da telefono fisso o da cellulare,

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfucellchiama1.jpg

il che potrebbe spiegare il perche' della presenza di questi links aggiornati

Infatti, poiche' da quanto si legge in rete, la disattivazione dei numeri a a pagamento non riguarda la telefonia mobile ( es come descritto in questo articolo su P.I. http://punto-informatico.it/2423814/Telefonia/News/blocco-899-aduc-si-applichi-anche-ai-cellulari.aspx ) rimane sempre la possibilita' di chiamare il numero segnalato nella pagina senza nessuna attivazione supplementare del servizio.

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfucell1.jpg

In ogni caso, c'e' da dire che, rispetto al passato, i siti segnalati nei links forniscono una seppur minima info al riguardo del costo della chiamata al numero a pagamento

http://i241.photobucket.com/albums/ff186/EdgarBangkok/Edetools/dialers021008/obfucell2.jpg

e almeno da telefono fisso chi vuole utilizzare il 'servizio' dovra' abilitare il numero e quindi non dovrebbero esserci particolari problemi di utilizzo nascosto o non autorizzato con le sorprese sulla bolletta telefonica come in passato.

Rimane comunque il fatto che la non disabilitazione dei numeri a pagamento relativamente alla telefonia mobile possa generare il rischio di possibili abusi da parte di questi servizi a pagamento (http://www.aduc.it/dyn/macromicro/art/singolo.php?id=234826)

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/