PDA

View Full Version : Ballmer dà consigli amichevoli ad Apple


aPple_stEel
02-10-2008, 19:02
Direttamente da un copia/incolla di MelaBlog:

"Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non è mai stato riservato nell’esprimere pareri non voluti. In una recente intervista condotta durante l’evento Churchill Club in California, Ballmer ha deciso di misurarsi ancora con Apple e l’iPhone, fornendo all’azienda di Cupertino degli “amichevoli consigli”. Secondo CNet, il consiglio di Ballmer alla Apple è stato quello di far diventare l’azienda più simile alla Microsoft, una mossa che vorrebbe apparentemente dare ad Apple una chance nel mercato degli smartphone.

Il dati circa le vendite di iPhone sono stati ottimi fin’ora, ma in questo caso, Ballmer parla di trend del mercato nel lungo periodo. Egli prevede che Apple potrebbe impoverirsi in entrambi i settori, smartphone e portatili, nei prossimi 5 anni, principalmente perché l’azienda continua con ostinazione a perseguire la strada della forte integrazione tra hardware e software proprietario. Ballmer sembra pensare che il futuro degli smartphone rimanga legato principalmente al sistema operativo installabile su una varietà di produttori hardware diversi. Il CEO di Microsoft sostiene che solo Symbian, Linux e Windows Mobile sono pronti ad accogliere questa futura esigenza del mercato."

Mio dio, da questo pazzo non mi farei consigliare nemmeno per comprare un portachiavi!...anzi, farei l'opposto!

Bugs Bunny
02-10-2008, 20:15
Ma perchè Ballmer non tace e pensa a fare un sistema operativo decente,invece che sparare sentenze? :stordita:

DjLode
02-10-2008, 20:53
Ha detto una sacrosanta verità...

sam_88
02-10-2008, 22:13
Ma come fa a dire così? Il punto di forza di Apple è sempre stato l'integrazione tra hardware e software proprietario! E' proprio quello che da ai suoi prodotti quella marcia in più. :rolleyes:

aPple_stEel
02-10-2008, 22:24
Ma come fa a dire così? Il punto di forza di Apple è sempre stato l'integrazione tra hardware e software proprietario! E' proprio quello che da ai suoi prodotti quella marcia in più. :rolleyes:

Eccolo (http://it.youtube.com/watch?v=Nc4MzqBFxZE) a voi, in tutto il suo splendore! lol :sofico:

Fil9998
02-10-2008, 22:31
chiudiamolo già adesso stro tread, prima che nell'ennesimo flammone qualcuno si faccia bannare ....

aPple_stEel
02-10-2008, 22:35
chiudiamolo già adesso stro tread, prima che nell'ennesimo flammone qualcuno si faccia bannare ....

ehhh così drastico?! nn ha flammato nessuno! Ballmer è effettivamente un tipo diciamo "sopra le righe"... Poi su quello che ha detto se ne può discutere, non credi?

Fil9998
02-10-2008, 22:56
si, ma mi sa che qualcuno si fa male...

comunque imho su aggeggini tipo smartphone imho più c'è specificità fra SO e harware meglio è.
su portatili già meno
su desktop o all in one ... insomma imho un SO un tantino più aperto a hardware diverso e soprattutto la possibiltà di usare anceh altro hardware non sarebbe male

esempio: a me piacerebbe tantissimo su un iMac potere upgradare VGA e HD in semplicità assieme alla Ram.

anceh comperandolo come "upgrade ufficiale certificato apple".
e mi spiace, anzi mi girano proprio
quando vedo che implementazioni puramente software vengono rese disponibili solo du nuove macchine quando potrebbero girare serenamente anche su quelle già vendute.
vedi touch pad multifunzione, vedi software degli ipod etc etc...

insomma apple ha delle zone d'ombra in qeusto.


certo imho l'ultimo che può dire qualcosa è Ballmer ... il gran ciambellano dell'imperatore assoluto che impone i suoi formati con i mezzi più subdoli al mondo che sale in cattedra a dare lezioni di democrazia ed efficenza...

ci vuole anceh una certa percentuale di bronzo in volto....

Adrian II
02-10-2008, 23:38
mah, è una cosa discussa e ridiscussa, la questione del software reso disponibile per gli altri hardware... ma vorrei sapere, da quelli che sostengono quest'idea: che senso avrebbe se la apple, produttore di hardware e software, vendesse un software installabile su qualsiasi macchina?

sarebbe come dire:
comprate i miei computer, che sono identici a tutti gli altri computer, in quanto non offrono nessuna esclusiva rispetto agli altri, nè software nè niente, ma costano di più e non sono personalizzabili!

che razza di strategia di mercato sarebbe? :D

DjLode
03-10-2008, 08:54
ma vorrei sapere, da quelli che sostengono quest'idea: che senso avrebbe se la apple, produttore di hardware e software, vendesse un software installabile su qualsiasi macchina?


Per Apple assolutamente nessuno. Ma Ballmer ha detto una sacrosanta verità. Se Apple vuole fare numero, quindi imporsi, non può pretendere di continuare a vendere solo un modello. Non è Nokia o SE o Motorola che buttano fuori 10 modelli al mese e coprono tutte le fasce di prezzo e utilizzo, è una battaglia persa (ripeto si parla di numeri non di qualità, prima che qualcuno parta con un confronto tra iPhone vs all the world). E a lungo termine sarà uguale, iPhone e iPhone OS rimarranno chiusi nella loro nicchia.
Microsoft ha reso disponibile un sistema operativo mobile che pian piano si sta imponendo come standard di un certo tipo di oggetti mobile. Symbian (quindi Nokia) si è sempre mossa in questo senso, quindi sistema operativo non esclusivo per una certa marca (anche se effettivamente i modelli di marche diverse con su questo OS non sono poi molti). Apple no.

sam_88
03-10-2008, 09:25
Eccolo (http://it.youtube.com/watch?v=Nc4MzqBFxZE) a voi, in tutto il suo splendore! lol :sofico:

Oddio :D

Adrian II
03-10-2008, 10:02
Per Apple assolutamente nessuno. Ma Ballmer ha detto una sacrosanta verità. Se Apple vuole fare numero, quindi imporsi, non può pretendere di continuare a vendere solo un modello. Non è Nokia o SE o Motorola che buttano fuori 10 modelli al mese e coprono tutte le fasce di prezzo e utilizzo, è una battaglia persa (ripeto si parla di numeri non di qualità, prima che qualcuno parta con un confronto tra iPhone vs all the world). E a lungo termine sarà uguale, iPhone e iPhone OS rimarranno chiusi nella loro nicchia.
Microsoft ha reso disponibile un sistema operativo mobile che pian piano si sta imponendo come standard di un certo tipo di oggetti mobile. Symbian (quindi Nokia) si è sempre mossa in questo senso, quindi sistema operativo non esclusivo per una certa marca (anche se effettivamente i modelli di marche diverse con su questo OS non sono poi molti). Apple no.

ma quella è la politica della software house, ed è giusto che sia così, se uno fa solo software è normale che voglia vendere a chiunque, ma se uno fa software ed hardware è normale che per garantirsi un mercato dovrà mettere insieme le due cose e crearsi un'esclusiva per la quale, se vogliono un prodotto, dovranno prenderli entrambi.

se la apple decidesse di aprirsi al mercato coi software probabilmente si imporrebbe in poco tempo, dato che ha un os e dei programmi ottimi per l'utente medio (che non ha un mac o per il costo, o perchè semplicemente non ne conosce l'esistenza), però perderebbe tutto il mercato dell'hardware, visto che io stesso preferirei un assemblato da 400 euro ad un imac da 1500 euro, se potessi avere il mac os su quello. insomma sarebbe un tremendo colpo autoinflitto!

quello che ho notato, vedendo i vari movimenti e le novità della apple è che non punta a diventare un grande dei computer, ma a rivoluzionare la visione dei computer in sè, prima delle sue introduzioni non mi sarebbe mai venuto in mente di avere un piccolo computerino delle dimensioni di una scatola per dolci in collegamento wireless con casse altoparlanti distribuite per tutta la casa, collegato ad un'enorme schermo al plasma, e poter comandare tutto con un telecomandino, senza contare l'acquisto online di qualunque cosa per l'intrattenimento, dalla musica ai film... sembrano cose uscite dai film di fantascienza, ma a quanto pare, mentre le altre compagnie si preoccupano di fare un prodotto migliore (più veloce o con meno difetti) per vendere di più, l'apple pensa a fare cose che portano ad una visione completamente diversa ed evoluta di ciò che si aveva fino alla generazione precedente.

è come se ogni anno una compagnia di computer tirasse fuori uno stambecco con le gambe più lunghe per farlo correre meglio, mentre l'apple ogni anno inventasse un animale del tutto nuovo, evoluzione del precedente

DjLode
03-10-2008, 10:10
ma quella è la politica della software house, ed è giusto che sia così, se uno fa solo software è normale che voglia vendere a chiunque, ma se uno fa software ed hardware è normale che per garantirsi un mercato dovrà mettere insieme le due cose e crearsi un'esclusiva per la quale, se vogliono un prodotto, dovranno prenderli entrambi.

se la apple decidesse di aprirsi al mercato coi software probabilmente si imporrebbe in poco tempo, dato che ha un os e dei programmi ottimi per l'utente medio (che non ha un mac o per il costo, o perchè semplicemente non ne conosce l'esistenza), però perderebbe tutto il mercato dell'hardware, visto che io stesso preferirei un assemblato da 400 euro ad un imac da 1500 euro, se potessi avere il mac os su quello. insomma sarebbe un tremendo colpo autoinflitto!

quello che ho notato, vedendo i vari movimenti e le novità della apple è che non punta a diventare un grande dei computer, ma a rivoluzionare la visione dei computer in sè, prima delle sue introduzioni non mi sarebbe mai venuto in mente di avere un piccolo computerino delle dimensioni di una scatola per dolci in collegamento wireless con casse altoparlanti distribuite per tutta la casa, collegato ad un'enorme schermo al plasma, e poter comandare tutto con un telecomandino, senza contare l'acquisto online di qualunque cosa per l'intrattenimento, dalla musica ai film... sembrano cose uscite dai film di fantascienza, ma a quanto pare, mentre le altre compagnie si preoccupano di fare un prodotto migliore (più veloce o con meno difetti) per vendere di più, l'apple pensa a fare cose che portano ad una visione completamente diversa ed evoluta di ciò che si aveva fino alla generazione precedente.

è come se ogni anno una compagnia di computer tirasse fuori uno stambecco con le gambe più lunghe per farlo correre meglio, mentre l'apple ogni anno inventasse un animale del tutto nuovo, evoluzione del precedente

Tutto ok, ma ciò non toglie che Ballmer abbia detto la verità e nient'altro che la verità :)
Solo che certa gente parte a capo chino a caricare senza leggere quello che effettivamente è stato detto.
Aprendo Mac Os a tutto l'hardware Apple diventerebbe una SH e niente altro, e non credo che si possa imporre, probabilmente verrebbe fagocitata dalla grande macchina MS, finendo (mac os) installato su tutti i pc (visto che la compatibilità ci sarebbe) magari in dual boot. Anche linux ultimamente sta diventando "famoso" tutti si riempiono la bocca di parole che manco conoscono "kernel" e "ubuntu" sembrano ormai entrate nel lessico di tutti i giorni. Ma effettivamente quante di queste fantomatiche distro sono in single boot senza niente altro? Poche.
Probabilmente la curiosità del "popolo" verso Mac Os è tanta ma finirebbe in poco tempo nel calderone del P2P, scaricato da chiunque e, probabilmente Apple durerebbe ben poco. E questo ovviamente Apple lo sa, altrimenti avrebbe già attuato il cambiamento. Ed è anche per questo che, giusto o sbagliato che sia non sono qui a dare giudizi, rimarrà probabilmente sempre una nicchia di utenti mal visti dal resto del mondo :)
I linux user sono "nerd", i Mac user fighetti. E il fatto è che questi forse forse nella loro nicchia non ci stanno poi male :)

Adrian II
03-10-2008, 10:33
[...]Ma effettivamente quante di queste fantomatiche distro sono in single boot senza niente altro? Poche.[...]
in effetti anche questo è vero, però c'è da dire che molti hanno os come ubuntu in dual boot per ovviare ai problemi di compatibilità di giochi e programmi per windows, se l'apple riuscisse a non essere inglobata potrebbe seriamente imporsi, visto che, come dicevo, a parità di prezzo e compatibilità, l'utente medio preferisce prendersi un computer con win e office oppure con mac e ilife? il problema è che ormai il tempo delle software house che nascono dal nulla è finito, appunto per i peer to peer, e la microsoft se la mangerebbe in poco tempo producendo presto il suo bel "windows x"
I linux user sono "nerd", i Mac user fighetti. E il fatto è che questi forse forse nella loro nicchia non ci stanno poi male :)
verissimo :D sono mercati diversi, e non mentiamo, l'utente apple guarda molto anche al design, cosa che col pc chissenefrega, un case vale l'altro!
obbiettivamente il mac non è fatto per l'utente "tecnico" che vuole smanettare, fare tuning, modificare, potenziare... è un computer fatto per essere usato, non per essere maneggiato. spesso parlando di computer mi dicono che il pc è meglio perchè se vuoi puoi prendere una scheda video migliore, aumentare la ram, cambiare il processore... per me questo non ha senso, visto che sto con un bel Powerbook G4 ed ancora devo sentire il minimo impulso di potenziare l'hardware! :D

aPple_stEel
03-10-2008, 10:45
Scusate, ma io non capisco il motivo delle affermazioni da ballmer, cioè, perchè mai Apple dovrebbe diventare come Microsoft? per vendere di più? ma per vendere di più cosa? forse ballmer si è dimenticato che apple costruisce Hardware! e riguardo l'iphone, cosa dovrebbe fare? smerciare osx a tutti i palmari? fare un osXmobile? o permettere di mettere WinMobile si iphon? magari avrebbe un piccola pecentuale di untenti in più, ma imho "gli utili" a lungo andare diminuirebbero.

Adrian II
03-10-2008, 10:48
Scusate, ma io non capisco il motivo delle affermazioni da ballmer, cioè, perchè mai Apple dovrebbe diventare come Microsoft? per vendere di più? ma per vendere di più cosa? forse ballmer si è dimenticato che apple costruisce Hardware! e riguardo l'iphone, cosa dovrebbe fare? smerciare osx a tutti i palmari? fare un osXmobile? o permettere di mettere WinMobile si iphon? magari avrebbe un piccola pecentuale di untenti in più, ma imho "gli utili" a lungo andare diminuirebbero.

per come la vedo io quell'affermazione ha una sola utilità, ovvero far giungere chi l'ha sentita ad una sola conclusione finale:

"che bastardi alla apple, fanno in modo che se vuoi il loro sistema operativo devi spendere 1500 euro per un loro computer, invece di prendere esempio dalla microsoft che vende per tutti, così per avere windows posso anche comprare un pc di 200 euro"

trascurando i dettagli che hanno portato l'azienda a fare queste determinate scelte.

e poi non dimentichiamo che a parlare è un dirigente di un'azienda nata vendendo un altrui sistema operativo minimamente modificato (dos) e si è arricchita vendendo un altrui sistema operativo minimamente modificato (windows) :D

aPple_stEel
03-10-2008, 11:06
per come la vedo io quell'affermazione ha una sola utilità, ovvero far giungere chi l'ha sentita ad una sola conclusione finale:

"che bastardi alla apple, fanno in modo che se vuoi il loro sistema operativo devi spendere 1500 euro per un loro computer, invece di prendere esempio dalla microsoft che vende per tutti, così per avere windows posso anche comprare un pc di 200 euro"

trascurando i dettagli che hanno portato l'azienda a fare queste determinate scelte.

e poi non dimentichiamo che a parlare è un dirigente di un'azienda nata vendendo un altrui sistema operativo minimamente modificato (dos) e si è arricchita vendendo un altrui sistema operativo minimamente modificato (windows) :D

si, concordo pienamente, però io sto notando, tra le persone che conosco, un generale avvicinamento alla apple, anche le persone più affezionate a win (che conosco) iniziano a fare questo ragionamento: "Ok, costano di più, però
"magari" quei soldi li valgono, sarà per l'os, sarà per l'integrazione tra le componenti, però i mac sono ottime macchine!"
Quindi imho non so fino a che punto possa avere presa un discorso "mirato al portafogli". Poi magari è perchè hanno come mezzo di confronto i miei mac che (toccatina) nn hanno mai avuto problemi, mentre i loro pc per un motivo o per l'altro sono andati almeno una volta in assistenza!.... naturalmente mi riferisco alle persone che conosco, non voglio generalizzare!...

I linux user sono "nerd", i Mac user fighetti. E il fatto è che questi forse forse nella loro nicchia non ci stanno poi male :)
Io per questo consiglio sempre a tutti di vedere il film "I pirati della Silicon Valley" imho è un film che chiarisce veramente le 2 filosofie di vita di Jobs e Gates e il modo di concepire i loro prodotti, chiamatemi pure fanboy ma io mi sono specchiato totalmente nella concezione di Jobbs! (e poi l'attore che lo interpreta gli assomiglia troppo!):sofico:

Adrian II
03-10-2008, 11:34
si, concordo pienamente, però io sto notando, tra le persone che conosco, un generale avvicinamento alla apple, anche le persone più affezionate a win (che conosco) iniziano a fare questo ragionamento: "Ok, costano di più, però
"magari" quei soldi li valgono, sarà per l'os, sarà per l'integrazione tra le componenti, però i mac sono ottime macchine!"
Quindi imho non so fino a che punto possa avere presa un discorso "mirato al portafogli". Poi magari è perchè hanno come mezzo di confronto i miei mac che (toccatina) nn hanno mai avuto problemi, mentre i loro pc per un motivo o per l'altro sono andati almeno una volta in assistenza!.... naturalmente mi riferisco alle persone che conosco, non voglio generalizzare!...
l'ho notato anch'io, un po' per l'ipod, un po' per l'iphone, la gente comincia ad incuriosirsi all'apple, e a rendersi lentamente conto che se per avere un mac si spende di più ci sarà un motivo! forse questa cosa l'hanno notata anche alla microsoft, per questo, per come la vedo io, tirano fuori certe affermazioni, per tentare di far apparire l'apple come il cattivo di turno che ti costringe a comprare tutto il pacco anche se vuoi un singolo pezzo.
sinceramente sta cosa non mi pare poi così sconcertante... infondo l'xbox, ad esempio, è un pc in tutto e per tutto, tra hard disk, scheda video nvidia eccetera, ma nessuno s'è mai lamentato del fatto che il software dell'xbox non si trovasse in vendita installabile su tutti i pc!


edit: aggiungo, per la questione del prezzo dei mac... se ci si fa due conti, prendendo un pc con hardware alla pari delle prestazioni di un mac e comprando tutti i software che in un mac escono inclusi nel prezzo non è che la differenza sia poi tanta!

(e poi l'attore che lo interpreta gli assomiglia troppo!):sofico:
vero! e vogliamo parlare di ballmer? ci ho messo qualche minuto per capire se fosse un attore o davvero lui :D

DjLode
03-10-2008, 11:36
Io per questo consiglio sempre a tutti di vedere il film "I pirati della Silicon Valley" imho è un film che chiarisce veramente le 2 filosofie di vita di Jobs e Gates e il modo di concepire i loro prodotti, chiamatemi pure fanboy ma io mi sono specchiato totalmente nella concezione di Jobbs! (e poi l'attore che lo interpreta gli assomiglia troppo!):sofico:

Il mondo per ora sta dando ragione ad entrambi, la penetrazione dei prodotti MS però è veramente massiccia.
Impossibile dire chi abbia la migliore filosofia senza scadere nelle preferenze personali e queste, ovviamente, sono dettate da esperienze o voci sentite in giro per essere oggettive :)

aPple_stEel
03-10-2008, 11:40
Il mondo per ora sta dando ragione ad entrambi, la penetrazione dei prodotti MS però è veramente massiccia.
Impossibile dire chi abbia la migliore filosofia senza scadere nelle preferenze personali e queste, ovviamente, sono dettate da esperienze o voci sentite in giro per essere oggettive :)
quoto, infatti diciamo che lo propongo come "test", sono 2 filosofie diverse, ma è l'utente che deve capire quale delle due fa per lui!

vero! e vogliamo parlare di ballmer? ci ho messo qualche minuto per capire se fosse un attore o davvero lui :D

:asd::cincin:

Fil9998
03-10-2008, 14:12
c'è pure l terza via:
LINUX


...

personalmente su prodotti come i portatili preferisco OSX,
su macchine desktop mi trovo bene con linux.


win XP solo virtualizzato:D :D :D :sofico: :sofico:

vaio-man
09-10-2008, 23:51
scusate se mi intrometto, sono passato di qua per caso, e penso che il punto di vista di un PC user vi possa fare comodo :D

quello che penso io è che apple non farà mai la scelta di lasciare installare su qualunque macchina il suo SW per un solo motivo, si andrebbero a creare tante di quelle variabili esterne (compatibilità con driver e HW) che renderebbero il suo sistema non molto dissimile da windows, e quindi con prestazioni dipendenti dalla macchina su cui è installato, invece in questa maniera apple in fase di progettazione dell'os sa che deve andare su quella macchina con quelle specifiche e lo ottimizza al meglio, in fase di progettazione fa una capellata? bene, se ne accorge in fretta.
come filosofia mi piace molto, da poco ho preso un altro PC e non un mac per un solo motivo volevo un portatile da 15" ma volevo spendere poco, secondo me se apple vuole guadagnare quote di mercato non deve rendere installare il suo SW su tutte le macchine, gli basta coprire più fasce di prezzo di quanto faccia oggi, cioè nel senso voglio un 15" ma voglio spendere 600 €? apple al momento viene scartata a priori e guardata con occhi languidi da lontano, ma se i rumor sono veri presto le cose con "brick" dovrebbero cambiare :D

P.S. per quanto i mac mi piacciono non mi trovo affatto male con windows :)