View Full Version : Meglio un GARMIN NUVI 205 WT oppure TOM TOM XL ?
un quesito:
A prescindere dal prezzo
Meglio un GARMIN NUVI 205 WT oppure TOM TOM XL ?
Altro quesito, entrambi hanno il supporto SD per inserire altre mappe,tipo Svizzera o Francia ??
Grazie
viemme52
04-10-2008, 00:57
prendi il Garmin
che differenza c'è tra il GARMIN NUVI 205 WT ed il GARMIN 200W ??
grazie
è vero che sia il GARMIN NUVI 205 WT che il GARMIN 200W non hanno in dotazione il cavetto x collegarsi al Pc ??
Lo compri a parte quindi ??
Hanno almeno il supporto x auto ??
viemme52
05-10-2008, 19:33
è vero che sia il GARMIN NUVI 205 WT che il GARMIN 200W non hanno in dotazione il cavetto x collegarsi al Pc ??
Lo compri a parte quindi ??
Hanno almeno il supporto x auto ??
Ciao, è vero nn c'è il cavetto x pc e caricabatteria per casa, ma naturalmente c'è il cavo per collegare il navi all'auto dalla presa accendino.Cmq. se vai nel sito della garmin trovi tutte le risposte del caso e anche di più, esiste anche il manuale e lo lo puoi leggere...
Ma solo x sapere, il collegamento al Pc a cosa serve ??
Ad aggiornare le mappe, ad inserire particolarità tipo PDI o mappe autovelox ??
Perchè se non c'è un'utilità particolare si può fare a meno di prenderlo.
Ma se serve, e oltre al costo devo spendere altri 15€ per il cavetto, forse è il caso di valutare
l'acquisto di un altro navigatore.
Che mi consigliate ???
viemme52
06-10-2008, 09:56
Ciao,allora....se sei uno smanettone e vuoi personalizzare (per quello che si può) o aggiornare con mappe,sofware, pdi,autov.lox, il tuo navi il cavetto serve,premetto che è difficile da trovare, io ho cercato in diversi posti,iper,Unieuro,Trony, introvabile,oppure bisogna avere fortuna,è un cavetto che usano spesso diverse marche di digitali tipo Sony o Ricoh..Se invice sei poco pratico di pc ti conviene lasciare tutto com'è il navi funziona bene lostesso.L'eventuale acquisto del cavetto (irrisorio)non deve scoraggiare e nn è fondamentale per la qualità del navi.
Se volete una personale esperienza:
_acquistato navi 200w, ottimo design,buone mappe, per raggiungere la destinazione per me ha un buon compromesso tra strade principali e secondarie,mi ha molto soddisfatto per la scelta del porcorso.Tenete presente che ho acquistato il modello base .Per ciò che riguarda la personalizzazione il Nuvi 200w è molto scarso, il tutto si deve eleborare con un programma scaricabile gratis e poi trasferire nel navi,ripeto nn è possibile una forte personalizzazione.
-Appunto per questo l'ho venduto e mi sono preso un TT go530 dal costo quasi triplo.Qui è molto più divertente intervenire direttamente e si possono cambiare le impostazioni tipo, cambio colori mappa, modifica sulla mappa su errori riscontrati, intervenire singolarmente sui PDI per spegnerli,dargli un sono,programmare un tragitto, inoltre ha l'IQ route (per capire andate nel sito TomTom)insomma un sacco di ammenicoli,alcuni anche inutili,però!!! però per mia grande delusione fà una pessima selezione del percorso, in pratica non usa scorciatoie,percorre strade trafficate e allunga i percorsi con conseguente perdita di tempo,credo che questo sia intrinseco del suo sofware..chissà forse (spero)un domani potrà migliorare, intanto mi ritrovo un navi con mappe poco aggiornate che ti fà arrivare facendoti fare giri asurdi...
Ecco,sono stato lungo ma spero di aver tramesso la mia esperienza,valutate voi se volete un navigatore che vi faccia viaggiare bene(e qui è meglio per me il Garmin,magari scegliete il 205 o mdelli superiori che hanno qualche cosa in più) o se volete un navigatore tipo il mio go 530 che vi permette di personalizzarlo a tutto campo ma che (sempre a mio avviso) non vale il Garmin per la tracciabilità e aggiornamento della mappa......
_Cmq se le cose nn cambiano credo che venderò anche il TOMTOM :muro:
x il cavetto sono 18 euro circa
non è pochissimo però
x il cavetto sono 18 euro circa
non è pochissimo però
ma il cavetto non è standard?!?!? che ha di particolare???
ho visto l'attacco ed è mini usb...
non va bene un semplice cavo usb - mini usb
(in pratica quello della maggiorparte delle macchine fotografiche???)
viemme52
28-10-2008, 21:46
ma il cavetto non è standard?!?!? che ha di particolare???
ho visto l'attacco ed è mini usb...
non va bene un semplice cavo usb - mini usb
(in pratica quello della maggiorparte delle macchine fotografiche???)
hai detto giusto maggiorparte ma nn tutte:D :D , con l'attacco mini ne fanno di diversi tipi e varianti, sembrano tutti uguali ma poi in effetti sono diversi,x il garmin ho visto che vanno bene quello delle Sony e delle Ricoh, mentre le Nikon no è diverso...vedi? sembra facile....:D :D ;)
hai detto giusto maggiorparte ma nn tutte:D :D , con l'attacco mini ne fanno di diversi tipi e varianti, sembrano tutti uguali ma poi in effetti sono diversi,x il garmin ho visto che vanno bene quello delle Sony e delle Ricoh, mentre le Nikon no è diverso...vedi? sembra facile....:D :D ;)
e canon???? :D
viemme52
29-10-2008, 09:45
e canon???? :D
I do not know canon:D
viemme52
29-10-2008, 10:11
un regalo..questo è iol costosissimo cavo usb x garmin :D :D
in giro si fatica a trovare nel web costa più le spese di trasporto..
http://i33.tinypic.com/10q9pw1.jpg
ok allora appena posso provo quello canon!!!
e cmq ne ho anche un altro!!! :D:D
two è meglio che one, no?!:D
SUPER_USER
08-11-2008, 20:42
ho appena comperato il navigatore garmin, il cavetto e' un normale usb mini usb pagato 2 euro....collegato al pc vedi il navigatore come un disco esterno e puoi inserire nella cartella poi i punti degli autovelox, hai la possibilita di inserire una memoria sd dove puoi caricare altre mappe.... la prox settimana lo provero' ben bene, a quanto ho visto va bene.
x SUPER _User.
Dove lo hai preso ?
viemme52
09-11-2008, 20:09
ho appena comperato il navigatore garmin, il cavetto e' un normale usb mini usb pagato 2 euro....collegato al pc vedi il navigatore come un disco esterno e puoi inserire nella cartella poi i punti degli autovelox, hai la possibilita di inserire una memoria sd dove puoi caricare altre mappe.... la prox settimana lo provero' ben bene, a quanto ho visto va bene.
ciao, ci vuoi dire che modello hai acquistato?
ho appena comperato il navigatore garmin, il cavetto e' un normale usb mini usb pagato 2 euro....collegato al pc vedi il navigatore come un disco esterno e puoi inserire nella cartella poi i punti degli autovelox, hai la possibilita di inserire una memoria sd dove puoi caricare altre mappe.... la prox settimana lo provero' ben bene, a quanto ho visto va bene.
idem! istallato db autovelox e provato... sembra funzionare bene
ps: come cavetto va bene uno qualsiasi!!! come faccio a trovare le mappe??
ps2: io ho il nuvi 205
stempleton
14-12-2008, 11:01
Ciao,allora....se sei uno smanettone e vuoi personalizzare (per quello che si può) o aggiornare con mappe,sofware, pdi,autov.lox, il tuo navi il cavetto serve,premetto che è difficile da trovare, io ho cercato in diversi posti,iper,Unieuro,Trony, introvabile,oppure bisogna avere fortuna,è un cavetto che usano spesso diverse marche di digitali tipo Sony o Ricoh..Se invice sei poco pratico di pc ti conviene lasciare tutto com'è il navi funziona bene lostesso.L'eventuale acquisto del cavetto (irrisorio)non deve scoraggiare e nn è fondamentale per la qualità del navi.
Se volete una personale esperienza:
_acquistato navi 200w, ottimo design,buone mappe, per raggiungere la destinazione per me ha un buon compromesso tra strade principali e secondarie,mi ha molto soddisfatto per la scelta del porcorso.Tenete presente che ho acquistato il modello base .Per ciò che riguarda la personalizzazione il Nuvi 200w è molto scarso, il tutto si deve eleborare con un programma scaricabile gratis e poi trasferire nel navi,ripeto nn è possibile una forte personalizzazione.
-Appunto per questo l'ho venduto e mi sono preso un TT go530 dal costo quasi triplo.Qui è molto più divertente intervenire direttamente e si possono cambiare le impostazioni tipo, cambio colori mappa, modifica sulla mappa su errori riscontrati, intervenire singolarmente sui PDI per spegnerli,dargli un sono,programmare un tragitto, inoltre ha l'IQ route (per capire andate nel sito TomTom)insomma un sacco di ammenicoli,alcuni anche inutili,però!!! però per mia grande delusione fà una pessima selezione del percorso, in pratica non usa scorciatoie,percorre strade trafficate e allunga i percorsi con conseguente perdita di tempo,credo che questo sia intrinseco del suo sofware..chissà forse (spero)un domani potrà migliorare, intanto mi ritrovo un navi con mappe poco aggiornate che ti fà arrivare facendoti fare giri asurdi...
Ecco,sono stato lungo ma spero di aver tramesso la mia esperienza,valutate voi se volete un navigatore che vi faccia viaggiare bene(e qui è meglio per me il Garmin,magari scegliete il 205 o mdelli superiori che hanno qualche cosa in più) o se volete un navigatore tipo il mio go 530 che vi permette di personalizzarlo a tutto campo ma che (sempre a mio avviso) non vale il Garmin per la tracciabilità e aggiornamento della mappa......
_Cmq se le cose nn cambiano credo che venderò anche il TOMTOM :muro:
Ciao per il TT 530 l'indicatore di corsia l'hai trovato utile oppure compare solamente negli svincoli autostradali dove francamente non lo vedo così necessario ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.