Entra

View Full Version : rete categoria 6, switch?


samu76
02-10-2008, 18:02
salve
hanno fatto lavori, grossi... cablato scuola (120 punti rete) in categoria 6 (non schermati)

ora, ho un armadio rack dove arrivano tutti i cavi ma mi mancano gli switch...

il server avrà una scheda (o due) a gigabit

quel che vi chiedevo, considerato che si tratta di una scuola media (e che danno in uso i laboratori a corsi esterni), che switch compro?

3 da 48 porte ed 1 da 24

a) tutte le porte a 10/100 + 2 a gigabit per collegamento tra switch
b) tutte le porte 10/100/1000 (netgear serie 7, pro 7.. non ricordo)
c) tutte porte 10/100/1000 con possibilità di collegare tramite 2 cavi uno switch all'altro per raddoppiare la banda passante? (marca HP... un botto di soldi!)

i computer (che arriveranno) avranno tutti scheda rete a gigabit (ormai è la prassi)

altre proposte o consigli?

grazie

Whites07
02-10-2008, 19:46
Dipende dalle esigenze e da quanto vuoi spendere:
comunque sarebbe meglio collegare gli switch in stack e non usare delle porte ethernet per collegarli fra loro, quindi dovresti prendere degli switch stackable.
Per la marca dipende dalle esigenze, quante vlan, subnet vuoi fare.

Per le marche non ti so dire:
cisco è probabilmente il numero 1 sia per funzionalità che per prezzo
HP o 3com sono buoni e molto professionali
netgear, linksys, dlink ecc ecc sono forse più alla portata di tutti, ma offrono meno flessibilità e funzionalità, ma costano anche meno!

Nel limite del possibile ti consiglio switch stackable, per il rate delle porte è difficile dirlo senza sapere cosa dovranno fare i PC. Avere delle porta gigabit è molto utile se hai NAS e file server in rete, altrimenti 100 megabit sono sufficienti e costano molto meno.

vizzz
02-10-2008, 21:46
io prima di tutto consiglio dei patch panel! (se non ci hai già pensato ovviamente)

fastmenu
03-10-2008, 00:01
iscritto,in quanto mi interessa l argomento;)non volendo inquinare il post,mi potete spiegare in cosa consiste uno switch stackable,rispetto a quelli che usano le porte lan,ed come funzionano i patch panel?grazie ;)

samu76
03-10-2008, 07:19
in sintesi:

il patch panel è il luogo in cui arrivano i cavi di rete, ma invece che essere "intestati" con un plug, arrivano in un pannello pieno di "plug femmina".
generalmente il tutto va in un armadio rack
in questo armadio vanno poi posizionati switch per rack
i collegamenti risultano molto piu semplici successivamente, essendo che il patch panel ha tutte le porte numerate (come le prese nelle varie stanze), e da questo parte un cavo di rete che va nello switch posizionato sotto (O sopra :) )

gli switch stackable invece (ma qui le mie conoscenze non sono approfondite) permettono di collegare due switch o più tramite "porte speciali" con banda passante superiore...
esempio, ho due switch 24 porte a 10/100, devo collegarli uno con l'altro... le soluzioni sono 2:
un cavo tra i due switch, ma tramite questo unico cavo a 10/100 passano 46 connessioni (la banda è poca)
un cavo tra due porte speciali a 1000, in questo modo la banda tra i due switch è superiore
gli stackable hanno inoltre altre comodità (e costano anche!)


tornando a me invece ringrazio gli interventi e chiedo ancora qualcosa :)

se penso all'uso della rete, i trasferimenti server - client sono di piccole dimensioni (foto, qualche filmatino... roba da scuola insomma)
quel che mi "preme" invece, è il momento del logon dei client sul server, e siccome vorrei provare a lasciare un profilo libero, ma limitato in dimensioni a 30K. se mi si collegano 40 pc contemporaneamente, magari la rete a 10/100 ne risente...

anche vero però che il server ha una porta gigabit...

oggi dovrebbe venire il venditore, i netgear serie 7 mi fa 520€, gli hp 1000!!!! (+ iva)

magari vedo se mi propone anche switch stackable porte 10/100

una cosa invece che avrei "bisogno" sarebbe che questi switch supportino il multicast, mi torna utile con le clonazioni.... molto utile! risparmierei un sacco di tempo

OUTATIME
03-10-2008, 07:23
quel che mi "preme" invece, è il momento del logon dei client sul server, e siccome vorrei provare a lasciare un profilo libero, ma limitato in dimensioni a 30K. se mi si collegano 40 pc contemporaneamente, magari la rete a 10/100 ne risente...
Assolutamente no ;) vai tranquillo.....

samu76
03-10-2008, 08:02
grazie

tra un po dovrebbe arrivare il tipo, vedo cosa mi propone... e soprattutto i costi :)
nel frattempo ho fatto un test (se si puo chiamare tale) a spostare 500MB tra due pc, collegati ora con uno switch temporaneo 10/100

ci ha messo un minuto circa

edit...

ho visto ora che sopra ho scritto 30K... intendevo drie profili da 30MB

OUTATIME
03-10-2008, 08:08
grazie

tra un po dovrebbe arrivare il tipo, vedo cosa mi propone... e soprattutto i costi :)
nel frattempo ho fatto un test (se si puo chiamare tale) a spostare 500MB tra due pc, collegati ora con uno switch temporaneo 10/100

ci ha messo un minuto circa

edit...

ho visto ora che sopra ho scritto 30K... intendevo drie profili da 30MB
E' uguale... il roaming profile viene aggiornato solo se cambia qualcosa..... i 30 MB li scarica solo alla prima connessione..... certo che se però io metto una ISO da 4 GB sul desktop.... :p

samu76
03-10-2008, 12:37
ma se l'utente cambia computer ogni volta, scarica sempre 30MB... cmq, su questo lato non c'è problema...

mi ha proposto questi due switch HP uno da 24 porte e l'altro da 48

hp procurve 2610-24
hp procurve 2610-48

porte 10/100 + 2 gigabit ognuno (per appunto il collegamento tra switch)
supporto garantito al multicast

chiedo una cosa, e in caso come poterla fare.

il server avrà due schede di rete gigabit

ci saranno 3 switch 48 porte + 1 24 porte, collegati tra loro a cascata tramite porta gigabit, alla fine, si avranno 2 porte libere gigabit
una in cima alla catasta di switch, l'altra in fondo

una di questeporte la collego con il server

l'altra porta libera, potrei collegarla all'altra scheda di rete gigabit del server (raddoppiando così la banda server --> switch ?) se si, come devo settare gli IP? devo creare due subnet, e mettere gli IP dei vari computer su due classi diverse?

allo switch inoltre sarà collegato il proxy (green di ipcop)

grazie per la pazienza :)

samu

samu76
04-10-2008, 18:57
up

samu76
05-10-2008, 12:43
up

samu76
09-10-2008, 19:48
nessuno che mi sa rispondere/aiutare?

grazie