View Full Version : Dite che sarebbe sbagliato comprare azioni adesso???
markus_81
02-10-2008, 16:40
voglio dire ormai siamo ai livelli più bassi da anni a questa parte.,..a questo punto o davvero va tutto a piuttane e allora i soldi tanto vale buttarli nel cesso o il mercato può solo riprendersi...investire un pò di soldi in azioni, non a breve termine, ma guardando sul lungo periodo pensiate sia un'errore??? :confused:
Guarda, non ti so dire. Di Borsa non ci capisco nulla, infatti potendomi fare il piano di studi ho scelto qualche corso che potrebbe chiarirmi un pochino le idee.
Però conosco un paio di persone che stanno facendo una marea di soldi, in questo momento. Non chiedermi come, non chiedermi perchè, ma ce la stanno facendo.
Personalmente aspetterei un po' ora c'è troppo nervosismo, fino a quando la situazione non si sarà chiarita è meglio stare calmi e restare dove siamo, se abbiamo già investito, non conviene vendere ora, così come non conviene comprare se non si vuole farsi il sangue marcio a seguire le notizie poco confortanti, se ci sarà una ripresa come dovrebbe esserci, ci sarà anche tempo per fare gli investimenti.
-kurgan-
02-10-2008, 17:35
se investi sulle azioni giuste e hai due palle così per aspettare che passi la tempesta, si.. questo è il momento più adatto di tutti per comprare.
però non ti consiglierei di farlo se davvero non sai cosa stai acquistando e ti fidi ciecamente dei consigli di altri.
voglio dire ormai siamo ai livelli più bassi da anni a questa parte.,..a questo punto o davvero va tutto a piuttane e allora i soldi tanto vale buttarli nel cesso o il mercato può solo riprendersi...investire un pò di soldi in azioni, non a breve termine, ma guardando sul lungo periodo pensiate sia un'errore??? :confused:
Proprio volendo, io aspetterei le elezioni americane.
voglio dire ormai siamo ai livelli più bassi da anni a questa parte.,..a questo punto o davvero va tutto a piuttane e allora i soldi tanto vale buttarli nel cesso o il mercato può solo riprendersi...investire un pò di soldi in azioni, non a breve termine, ma guardando sul lungo periodo pensiate sia un'errore??? :confused:
Si il momento è giusto.
Ma se uno fa dipendere la propria scelta da quello che dicono in un forum, è meglio che lasci perdere:D
-kurgan-
02-10-2008, 17:39
Proprio volendo, io aspetterei le elezioni americane.
tu hai l'orto, che ti frega.. :D
tu hai l'orto, che ti frega.. :D
Ma infatti io il problema non me lo pongo. Lui si. :asd:
Si il momento è giusto.
Ma se uno fa dipendere la propria scelta da quello che dicono in un forum, è meglio che lasci perdere:D
Beh, del resto qui è pieno di gente che quando sta male posta in piazzetta invece di sentire il medico... :doh:
:)
voglio dire ormai siamo ai livelli più bassi da anni a questa parte.,..a questo punto o davvero va tutto a piuttane e allora i soldi tanto vale buttarli nel cesso o il mercato può solo riprendersi...investire un pò di soldi in azioni, non a breve termine, ma guardando sul lungo periodo pensiate sia un'errore??? :confused:
Normalmente si dice che l'azionario (nel suo complesso, non singoli titoli), su periodi molto lunghi darà sempre le crescite più grandi.
Oggi potrebbe non essere più vero (sarebbe vero anzi il contrario) se gli anni appena passati fossero il culmine di un ciclo di lungo periodo anzichè di medio-breve.
Tralasciando comunque questo discorso, in ogni caso oggi non è assolutamente il periodo migliore per investire in azioni.
E' invece un ottimo periodo per speculare con le azioni, ma con grande cognizione di causa ed assumendosi comunque rischi proporzionali ai rendimenti attesi.
Io proverei la retata il giorno stesso delle elezioni. :O
columbia83
02-10-2008, 19:57
A me questo sembra più il periodo per gli speculatori.
Il mercato ora è molto volatile, anche troppo.
La borsa e' una lotteria per chi e' ben informato, ed una roulette russa per chi non lo e', io lascerei perdere, i momenti di maretta vanno bene per gli speculatori, ma non mi ci giocherei i risparmi in una situazione come questa.
E lascerei perdere anche i fondi di investimento, che spesso sono si a capitale garantito, ma dalle stesse societa' che emettono le obbligazioni, ad esempio... Lehman Brothers... Le banche hanno saputo circa una settimana prima del disastro, so che alla San Paolo e' girata una circolare gia' il 7 o l'8, mentre noi comuni mortali abbiamo saputo del casino il giorno stesso.
_sarina_
02-10-2008, 20:30
voglio dire ormai siamo ai livelli più bassi da anni a questa parte.,..a questo punto o davvero va tutto a piuttane e allora i soldi tanto vale buttarli nel cesso o il mercato può solo riprendersi...investire un pò di soldi in azioni, non a breve termine, ma guardando sul lungo periodo pensiate sia un'errore??? :confused:
Compra titoli di stato a tre mesi, adesso stanno avendo dei rialzi fantastici.
Fra tre mesi compra le azioni e tienile per un bel pò ;) ... genn-febr-marzo dovrebbe essere il primo periodo di rialzo...e poi si spera in una lunga crescita.
Se vuoi un consiglio migliore, cercati un professionista della tua città che ti segua e ti crei un portafoglio su misura.
Ps: non lo dico per sentito dire, lavoro in banca come private banker consulente, in pratica dò consulenza privata sugli investimenti
Fradetti
02-10-2008, 20:40
Compra titoli di stato a tre mesi, adesso stanno avendo dei rialzi fantastici.
Fra tre mesi compra le azioni e tienile per un bel pò ;) ... genn-febr-marzo dovrebbe essere il primo periodo di rialzo...e poi si spera in una lunga crescita.
Se vuoi un consiglio migliore, cercati un professionista della tua città che ti segua e ti crei un portafoglio su misura.
Ps: non lo dico per sentito dire, lavoro in banca come private banker consulente, in pratica dò consulenza privata sugli investimenti
in pratica metti il profilo di rischio del cliente nel pc e il pc ti dice cosa fare... :O
dave4mame
02-10-2008, 20:41
scusa, ma quali titoli?
a tre mesi ci sono solo i bot e stanno al solito 4 e pochi rotti lordo...
majin mixxi
02-10-2008, 21:08
l'unica cosa sempre sicura è il caro e vecchio oro,infatti ha avuto un balzo come era prevedibile
_sarina_
02-10-2008, 22:03
in pratica metti il profilo di rischio del cliente nel pc e il pc ti dice cosa fare... :O
Esiste un team specializzato che in base a esperienze, conoscenze e profilo di rischio del cliente decide quali potrebbero essere una serie di investimenti.
Poi il cliente decide insieme a chi lo segue cosa comprare.
scusa, ma quali titoli?
a tre mesi ci sono solo i bot e stanno al solito 4 e pochi rotti lordo...
Dipende cosa ti offre la banca e come te lo offre. Sono 4 e pochi rotti lordo gli interessi, ma il valore dei bot aumenta.
l'unica cosa sempre sicura è il caro e vecchio oro,infatti ha avuto un balzo come era prevedibile
L’oro è il solo bene che è “negativamente correlato” con gli altri settori d’investimento. Dunque, il suo prezzo si muove generalmente nella direzione opposta rispetto agli altri beni come il mercato azionario americano. E in effetti in un periodo del genere potrebbe essere un buon investimento...
Ma ti ricordo che solitamente rende se investito a lungo termine, e visto che presto ci sarà un ribaltamento del mercato (la ripresa dovrebbe iniziare fra pochi mesi) non sò quanto ti convenga comprarlo adesso!
dave4mame
02-10-2008, 23:12
Dipende cosa ti offre la banca e come te lo offre. Sono 4 e pochi rotti lordo gli interessi, ma il valore dei bot aumenta.
ah, ho capito... tu sei una di quelli che vai in banca e contratti il rendimento dei titoli...
sei troppo avanti tu.:rolleyes:
_sarina_
02-10-2008, 23:15
ah, ho capito... tu sei una di quelli che vai in banca e contratti il rendimento dei titoli...
sei troppo avanti tu.:rolleyes:
intendevo la tua banca :rolleyes:
io creo portafogli su misura, tutt'un'altra cosa ;)
dave4mame
02-10-2008, 23:18
ah, ho capito... lui ha una banca dove si contratta il rendimento dei titoli.
brillante.
scusa, per chi lavoreresti, tu?
_sarina_
02-10-2008, 23:23
ah, ho capito... lui ha una banca dove si contratta il rendimento dei titoli.
brillante.
scusa, per chi lavoreresti, tu?
Chi ha mai detto una cosa del genere? :stordita:
Ho detto che dipende cosa gli offre la banca. Di solito le banche tradizionali offrono determinati prodotti a determinate condizioni. Non danno una scelta che varia molto. Parlavo di scegliere fra i prodotti che offre... mica di contrattare!
Prima di attaccare le persone, cerca di capire cosa dicono..:)
dave4mame
02-10-2008, 23:25
tu hai scritto "il valore dei bot aumenta".
quando vuoi spiegarmi questa, magari congiuntamente a quale sarebbero queste obbligazioni a 3 mesi... mi basta il codice isin.
ilratman
02-10-2008, 23:33
Esiste un team specializzato che in base a esperienze, conoscenze e profilo di rischio del cliente decide quali potrebbero essere una serie di investimenti.
Poi il cliente decide insieme a chi lo segue cosa comprare.
Il problema è che "voi" delle banche non avete nessuna resposnsabilità di quello che vendete visto che è il cliente che se la prende e sinceramente io la trovo molto comoda come cosa.
niente di personale comunque ovviamente!
hanno più volte dimostrato che basta un pc che compra e vende random con degli indici di alto e basso del prezzo per ottenere gli stessi rendimenti dei team specializzati!
per cui mi chiedo a cosa serve veramente tutta questa gente che vende fumo.
io creo portafogli su misura, tutt'un'altra cosa ;)
ottimo me ne serve giusto uno basta che sia di pelle ecologica!
a quanto li fai? :D
_sarina_
02-10-2008, 23:35
tu hai scritto "il valore dei bot aumenta".
quando vuoi spiegarmi questa, magari congiuntamente a quale sarebbero queste obbligazioni a 3 mesi... mi basta il codice isin.
per i bot, si scusami ho scritto di furia e mi sono espressa malissimo :hic: Intendevo dire che il valore dell'aste utlimamente sta aumentando..
Per le obbligazioni, non le ho mai nominate :stordita:
dave4mame
02-10-2008, 23:39
peccato, che, visto il (seppur lieve) aumento dei rendimenti, il valore di aggiudicazione dei bot delle ultime aste sia (ovviamente) calato.
e, se non sono obbligazioni quelle di cui stai parlando, mi piacerebbe sapere di quale altro prodotto sei in grado di determinare a priori il rendimento.
scusa se te lo richiedo... ma per chi hai detto di promuovere, tu?
_sarina_
02-10-2008, 23:39
Il problema è che "voi" delle banche non avete nessuna resposnsabilità di quello che vendete visto che è il cliente che se la prende e sinceramente io la trovo molto comoda come cosa.
Lavoro come libera professionista... guadagno sul servizio che offro e su quello che guadagna il cliente........ secondo te mi interessa ? :D
cmq hai ragione...le banche tendono a fare il loro interesse e basta
ottimo me ne serve giusto uno basta che sia di pelle ecologica!
a quanto li fai? :D
:rotfl: questa è bellina
_sarina_
02-10-2008, 23:42
peccato, che, visto il (seppur lieve) aumento dei rendimenti, il valore di aggiudicazione dei bot delle ultime aste sia (ovviamente) calato.
Si, ma sono previsti ulteriori rialzi entro fine anno.
dave4mame
02-10-2008, 23:44
di... ma tu hai almeno una PALLIDA idea di come si calcola il rendimento di uno zero coupon?
ilratman
02-10-2008, 23:46
Lavoro come libera professionista... guadagno sul servizio che offro e su quello che guadagna il cliente........ secondo te mi interessa ? :D
cmq hai ragione...le banche tendono a fare il loro interesse e basta
eh so che ci sono quelli come te che almeno ci provano a farti guadagnare visto che almeno guadagnano anche loro ma il problema è che normalmente non è così.
sai com'è io mi leggo sempre tutto prima di firmare a costo di stare in banca anche mezza giornata e molte volte ho rinunciato per clausole assurde inserite dentro, ho dovuto mandare giù anche robette del mutuo che non mi andavano bene come la rata mensile mentre l'euribor trimestrale che alla lunga ti fanno perdere non poco e altre cosette rompiscatole.
Fradetti
03-10-2008, 00:04
di... ma tu hai almeno una PALLIDA idea di come si calcola il rendimento di uno zero coupon?
io all'esame lo sapevo... adesso dovrei riprendere il formulario ma la teoria la ricordo tutta :O :O
greasedman
03-10-2008, 00:35
L'economia reale è (era) sana prima che questi impiastri di ingegneri finanziari mandassero tutto a capinere. Le aziende facevano utili e si aprivano grandi opportunità per far fronte al progressivo calo di risorse.
Dico "era" perchè, sebbene stia proseguendo dritta per la sua strada, stà per iniziare a fare i conti con la sfiducia del pubblico e quindi il calo di consumi.
Fondata o meno che sia (a mio giudizio no), la sfiducia si palpa ed inevitabilmente si ripercuoterà sugli utili delle aziende.
Se volete è un problema più antropologico che economico, ma l'economia è fatta per l'appunto di anthropos.
La domanda è sempre quella: i prezzi dei titoli, che certamente scontano già questo fattore, sono stimati all'eccesso o al difetto?
cometa18
03-10-2008, 04:29
io all'esame lo sapevo... adesso dovrei riprendere il formulario ma la teoria la ricordo tutta :O :O
(valore nominale-valore effettivamente versato)/(valore eff. varsato); cosa ho vinto?:)
dave4mame
03-10-2008, 08:29
(valore nominale-valore effettivamente versato)/(valore eff. varsato); cosa ho vinto?:)
e tanti saluti alla capitalizzazione in caso di durata diversa dall'anno :)
ma a prescindere da questo, di come si è determinato il prezzo (e, ammetto, le regole di assegnazione in sede d'asta proprio non me le ricordo), una volta che lo hai comprato il rendimento QUELLO E' E QUELLO RIMANE.
semmai cambia il prezzo di mercato per adeguare il rendimento ai titoli di nuova emissione.
ma anche in questo caso, vista la duration assai breve del bot, non è certo un titolo su cui fare arbitraggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.