View Full Version : Autofocus e buio completo. Idee?
Dunque, ultimamente mi capita spesso di fare set in esterna al buio, con due o tre flash montati su stativi da portarmi in giro. Il problema è appunto la messa a fuoco. Anche usando il solo punto centrale della 30D che ha piu' sensibilità, alle volte ci mette una vita ad agganciare.. Quindi volevo usare un illuminatore ad infrarossi, quale l'ST-E2 della Canon. Il problema è che sulla slitta del flash ho già montato il trasmettitore per far lavorare i flash in wireless.. Come posso fare? Esiste un adattatore per montare due accessori sulla stessa slitta? In modo da poter montare sulla macchina sia il trigger che l'illuminatore ST-E2? Credo che basti un qualunque accessorio che permetta di montare due flash, ma non ho trovato niente.
Nel caso non fosse possibile, secondo voi una cosa come questa: http://cgi.ebay.it/Illuminatore-infrarosso-x-visore-notturno-e-video-IR_W0QQitemZ140265610868QQcmdZViewItem?hash=item140265610868&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
montata su di uno stativo ad illuminare il soggetto, potrebbe facilitare la messa a fuoco?
Nicola.
85kimeruccio
02-10-2008, 17:44
sono arrivati i trigger? :D come vanno? :D ghghgh
cmq io andrei col vecchio metodo della torcia frontale... :(
raffaele75
02-10-2008, 17:48
qualcosa del genere?
http://www.adcom.it/prod/18463_1020.html
Vendicatore
02-10-2008, 17:52
Non so se un oggetto del genere possa effettivamente funzionare... in quanto non so se il modulo maf legga gli ifrarossi (il sensore sicuramente li taglia grazie al filtro passa basso, per il maf non saprei...).
Immagino che la 30D non abbia l'illuminatore integrato, quindi la torcia frontale mi sa che è l'unica soluzione... altrimenti fuoco manuale (che in carenza di luce non è che sia proprio il massimo...)...
sono arrivati i trigger? :D come vanno? :D ghghgh
cmq io andrei col vecchio metodo della torcia frontale... :(
Ordinati :) Ti faccio sapere per quel discorso che avevamo fatto sulla compatibilità. La torcia frontale oltre ad esser poco comoda mi restringe le pupille delle modelle :muro: Inoltre è un casino puntarla, focheggiare, spegnerla, scattare..
qualcosa del genere?
http://www.adcom.it/prod/18463_1020.html
Uhm, potrebbe essere una soluzione.. Poi però devo metterci due adattatori da slitta a pc-sync ed un cavetto a T per collegarli in contemporanea. Bel casino. Comunque l'ideale sarebbe una cosa come quella ma con i contatti delle slitte, e non solo il supporto.
Non so se un oggetto del genere possa effettivamente funzionare... in quanto non so se il modulo maf legga gli ifrarossi (il sensore sicuramente li taglia grazie al filtro passa basso, per il maf non saprei...).
Immagino che la 30D non abbia l'illuminatore integrato, quindi la torcia frontale mi sa che è l'unica soluzione... altrimenti fuoco manuale (che in carenza di luce non è che sia proprio il massimo...)...
Il modulo AF è sicuramente sensibile agli infrarossi, infatti il Canon ST-E2 è un flash ad infrarossi che aiuta la messa a fuoco :)
Vendicatore
02-10-2008, 17:59
Il modulo AF è sicuramente sensibile agli infrarossi, infatti il Canon ST-E2 è un flash ad infrarossi che aiuta la messa a fuoco :)
Non si finisce mai di imparare :D
85kimeruccio
02-10-2008, 18:02
appena ti arrivano fammi sapere che pure io ho trovato dei trigger sottomarca a 30€ ghghghg
per gli infrarossi.. io quando comando il 430ex con il 550ex... il 550ex emette il fascio ad infrarossi.. però non so che distanza copre.. a me non sembra che possa andare molto lontano eh....
a meno che lo st-e2 sia piu potente.. o si possa potenziare. cmq costa un fottio nicola.
appena ti arrivano fammi sapere che pure io ho trovato dei trigger sottomarca a 30€ ghghghg
per gli infrarossi.. io quando comando il 430ex con il 550ex... il 550ex emette il fascio ad infrarossi.. però non so che distanza copre.. a me non sembra che possa andare molto lontano eh....
a meno che lo st-e2 sia piu potente.. o si possa potenziare. cmq costa un fottio nicola.
E cosa aspetti a mandarmi il link per vederli? Devono ancora spedirmeli, nel caso annullo l'ordine :D L'St-e2 viene lo trovo sui 130, meglio che bestemmiare.. Il problema però è che quando attivo la messa a fuoco e quello "spara", mi partiranno anche i flash remoti.. Gran consumo di batterie per niente. Mi sa che mi costruirò un illuminatore IR da agganciare sotto il batterygrip alla filettatura per il cavalletto :D
85kimeruccio
02-10-2008, 18:43
E cosa aspetti a mandarmi il link per vederli? Devono ancora spedirmeli, nel caso annullo l'ordine :D L'St-e2 viene lo trovo sui 130, meglio che bestemmiare.. Il problema però è che quando attivo la messa a fuoco e quello "spara", mi partiranno anche i flash remoti.. Gran consumo di batterie per niente. Mi sa che mi costruirò un illuminatore IR da agganciare sotto il batterygrip alla filettatura per il cavalletto :D
niente link :D li ho trovati usati e sono uguali ai cactus come ti ho detto..
cmq il fascio IR dello st-e3 secondo me non fa partire il fash ;)
niente link :D li ho trovati usati e sono uguali ai cactus come ti ho detto..
cmq il fascio IR dello st-e3 secondo me non fa partire il fash ;)
Li fa partire per forza :) Per usarlo anche come luce ausiliaria dell'autofocus, devi impostare i prelampi sulla macchina, come quando usi il pop-up. E se usi i prelampi la slitta da il segnale al flash di scattare.. Se alla slitta c'è collegato anche il trigger, scattano anche i remoti :)
85kimeruccio
02-10-2008, 18:51
vero che sono attaccati insieme.. che casotto :D
marklevi
02-10-2008, 21:56
la griglia di assistenza alla messa a fuoco non la definire ad infrarossi... ma luce rossa e basta, visto che è visibile... :D
ad infrarossi sono i segnali che il master manda allo slave per comunicare le impostazioni e per farlo scattare
angelodn
02-10-2008, 23:59
scusate la mia ignoranza,
ma mettere a fuoco manualmente? :stordita:
la griglia di assistenza alla messa a fuoco non la definire ad infrarossi... ma luce rossa e basta, visto che è visibile... :D
ad infrarossi sono i segnali che il master manda allo slave per comunicare le impostazioni e per farlo scattare
No no, l'ST emette, oltre al fascio dati del TTL, anche un'illuminazione diffusa in infrarosso, che illumina il soggetto. In questo modo per la fotocamera c'è luce e quindi aggancia il fuoco, come se il soggetto fosse illuminato da una torcia, nella foto però non verrà variata l'esposizione.
This is the ST-E2 Speed Light Transmitter. This is a small device, about the size of a package of cigarettes. It mounts on the hot-shoe of the D30 or D60. Turn it on and it emits a powerful infra-red focus assist beam when needed.
..
The D30 (or the EOS-3 or EOS 1V or 1D or 1Ds) will now focus in complete darkness if needs be.
http://www.luminous-landscape.com/reviews/st-e2.shtml
Primo link trovato, ma lo puoi verificare anche dalla sua scheda tecnica sul sito Canon.
scusate la mia ignoranza,
ma mettere a fuoco manualmente? :stordita:
Ti ci voglio vedere a mettere a fuoco quasi al buio con la profondità di campo di un 1.4, ma anche di un 2.8 :D Scherzi a parte, quando nel mirino distingui a malapena le ombre, come fai a mettere a fuoco a mano?
marklevi
03-10-2008, 01:51
No no, l'ST emette, ...
il fatto è che l'st-e2 ce l'ho... e la griglia è la stessa che emette il 580 o il 430...
e siccome la griglia rossa si vede ad occhio nudo credevo fosse + giusto dire griglia a raggi rossi piuttosto che a raggi infrarossi... :D
il fatto è che l'st-e2 ce l'ho... e la griglia è la stessa che emette il 580 o il 430...
e siccome la griglia rossa si vede ad occhio nudo credevo fosse + giusto dire griglia a raggi rossi piuttosto che a raggi infrarossi... :D
Ah beh, io non l'ho mai avuto in mano, ma dappertutto leggo it emits a powerful infra-red focus assist beam :D Poi, dato che emette nel vicino spettro infrarosso, può darsi parte di quella luce sia visibile, diciamo dai 760nm di lunghezza d'onda in poi :) Ma gran parte della luce emessa è invisibile. Dimmi un po', tu che ce l'hai, con questo riesci a mettere a fuoco nel buio completo? Una piccola recensione? :D
85kimeruccio
03-10-2008, 04:06
io per esempio quando scatto con il 550ex metto a fuoco bene anche al buio.. però non ha una grande distanza....
marklevi
03-10-2008, 22:04
Boss, come dice Kimè, anche con luce prossima a zero la griglia dell'st-e2 o di un flash canon consentono la messa a fuoco. anche sui punti af esterni...
la portata è entro 4-5m però...
..adesso non posso provare cmq...
marchigiano
03-10-2008, 22:26
ci sono delle torce a led IR ad alta potenza che illuminano tutto per svariati metri, prova con quelle
io per esempio quando scatto con il 550ex metto a fuoco bene anche al buio.. però non ha una grande distanza....
Boss, come dice Kimè, anche con luce prossima a zero la griglia dell'st-e2 o di un flash canon consentono la messa a fuoco. anche sui punti af esterni...
la portata è entro 4-5m però...
..adesso non posso provare cmq...
Uhm.. In pratica quando si preme a metà il pulsante di scatto si attiva la griglia, giusto? Devo solo capire se in quel caso scatterebbero anche gli altri flash oppure no..
ci sono delle torce a led IR ad alta potenza che illuminano tutto per svariati metri, prova con quelle
La mia idea era quella, solo che sarebbe buono conoscere la lunghezza d'onda minima alla quale è sensibile il modulo autofocus, perchè se prendo una torcia infrarossa con lunghezza d'onda inferiore il modulo non la vede..
85kimeruccio
04-10-2008, 00:47
Uhm.. In pratica quando si preme a metà il pulsante di scatto si attiva la griglia, giusto? Devo solo capire se in quel caso scatterebbero anche gli altri flash oppure no..
si.. però per esempio io se uso il 430ex il slave, non scatta quando si mette a fuoco.
Chelidon
04-10-2008, 18:23
La mia idea era quella, solo che sarebbe buono conoscere la lunghezza d'onda minima alla quale è sensibile il modulo autofocus, perchè se prendo una torcia infrarossa con lunghezza d'onda inferiore il modulo non la vede..
Per questo secondo me puoi andare abbastanza tranquillo visto che il sensore di messa a fuoco alla fin fine è come tutti i componenti elettronici usati al posto della pellicola solo più semplificato..
Quindi considerando che in genere i sensori sono abbastanza sensibili fino a 1100-1200 nm e che comunque come sorgenti infrarosse si usano sempre led IR (credo il tuo illuminatore alla fine non sia altro che una torcia a led IR in fin dei conti :p ) che hanno il picco di emissione intorno agli 850-900 nm direi che non dovresti avere problemi.. (ce ne sono anche di più scarsi che se li si guarda bene quando sono accesi si nota un tenue rosso, provate con i telecomandi alcuni si vedono :Prrr: )
PS: più che altro occhio a non esagerare con la potenza delle torce (più illuminano lontano più irradiano, più i led sono stressati e scaldano) che se fossi nelle tue modelle eviterei a puntarmi proprio dritto negli occhi una fonte d'illuminazione così forte (anche se infisibile) perché magari non è proprio il massimo comunque.. Ovvio che è tutto una questione di distanza però attento che se non si vede magari per sbaglio può capitare di mettercisi proprio davanti da vicino senza accorgersi del rischio (soprattutto se è qualcosa che sta sempre acceso).. :rolleyes:
marklevi
05-10-2008, 10:34
si.. però per esempio io se uso il 430ex il slave, non scatta quando si mette a fuoco.
beh ci mancherebbe.. fa parte di un sistema progettato per lavorare decentemente assieme... :D
cmq... su questo tema ho letto che la olympus e3 è l'unica che riesce a mettere a fuoco fino a -2 o -3ev.
al contrario delle canon pro che si fermano a -0.5ev...
Mercuri0
06-10-2008, 09:59
Qualcuno ha mai provato cosa succede con un laser economico, come quelli che si usano come puntatori?
Su dpreview qualcuno usava questa tecnica, e sulla carta sembrerebbe una grande idea!
(stranamente non ne vedo più tanti in giro dai vu cumpra'... ma appena ho occasione uno lo prendo di sicuro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.