PDA

View Full Version : OPEN PANDORA,console,mini nettop opensource con LINUX.1vero pc..in una mano!


realista
02-10-2008, 15:07
ciao a tutti.....
eccoci qui... con i nuovi nettop.. e vari eee pc.La vera comodita di tali oggetti è avere un pc ovunque....he consumi poco... avere wifi... ma i prezzi attuali sono molto elevati!... io.. come molti...anche per il caro energia... sto seriamente pensando di usare un mini pc per quel 70% di tempo che lo usiamo solo per chattare su msn,navigare,comprare nei siti online...e poco altro. I CONSUMI sono il fattore chiave. IDEM per la trasportabilita.
http://www.openpandora.de/images/comparison.jpg

un mio amico(thanks kattò) settimane fa mi ha fatto notare su http://www.openpandora.org/
un piccolo computer linux based,dal coso poco piu di 200 euro... e con tutte le caratteristiche che si possono immaginare da un tale dispositivo.
http://openpandora.ca/images/pandblack02.jpg
......fate caso ai due bottoni dietro la console in stile Psp.... molto comodi per i videogiochi emulati psx1, anche se a dire la verita mancano altri 2 pulsanti ad esser sinceri...che dovrebbero essere sempre dietro la console, ma probabilmente una "minima" quantita' di giochi fa uso dei pulsanti L2 e R2 della play..

ORA, INSIEME A VOI....vorrei trovare quante piu notizie su questo pandora....
dato che è molto chiaro che puo benissimo infastidire molti nettop gia commercializzati......dal momento che vanta tali specifiche tecniche degne di nota.

* ARM® Cortex™-A8 600Mhz+ CPU running Linux
* 430-MHz TMS320C64x+™ DSP Core
* PowerVR SGX OpenGL 2.0 ES compliant 3D hardware
* 800x480 4.3" 16.7 million colours touchscreen LCD
* Wifi 802.11b/g, Bluetooth & High Speed USB 2.0 Host
* Dual SDHC card slots & SVideo TV output
* Dual Analogue and Digital gaming controls
* 43 button QWERTY and numeric keypad
* Around 10+ Hours battery life

sarebbe il pc perfetto da collegare al proprio monitor di casa...per applicazioni base E NON, dal momento che ho letto in rete che gia possiete un eccellente emulatore della playstation 1....o che su linux puo far girare molto bene giochi come quake 3....ok.. giochi non attuali ma che sono cmq molto belli!
ecco link utili per nuove e numerose informazioni
http://pandora.bluwiki.com/

http://pandorawiki.org/Pandora

avendo linux.. è come avere un pc vero e proprio..anche se DEVO AMMETTERE di essere totalmente estraneo a linux....non essendomi mai VOLUTO avvicinare a tale mondo. ma non disdegnerei il fatto di imparare ad usarlo su un pc secondario....(secondario per potenza.. ma che per ore di utilizzo potremmo dire anche principale).

ora fatevi sotto..discutiamone....sono seriamente interessato a procurarmene uno appena ho qualche notizia in piu.......e non penso di essere il "solo".
GRAZIE......ciao!:D
http://openpandora.ca/images/pandora_v0_2.JPG

Homerotico
03-10-2008, 13:49
ciao, anche io ho il tuo tipo di interesse..da qualche tempo sto seguendo l'evoluzione del mercato in questo senso.
in giro esistono diversi dispositivi, più o meno carini e più o meno costosi.
considerando le funzionalità da te citate ne elenco qualcuno:
-nintendo ds(che si connette wi-fi tramite apposita chaivetta)
-psp
-prodotti archos (sono player video,audio ecc..che nn permettono di giocare)
-ipod touch
tutti questi hanno prezzi che vanno da circa 150 a 300 euro(in base alla versione).
da qualche tempo però la comunità opensource si è mobilitata...
vedi il gp2x (console basata su linux) e ora openpandora.
sicuramente quest'ultimo ha delle potenzialità enormi, come hai detto tu è una sorta di piccolo pc, il suo successo però a mio parere dipenderà dalla quantità di software per lui sviluppato e da quanto la gente si renderà conto che a differenza degli altri dispositivi, essendo opensource, le sue appliccazioni saranno gratuite.
io sono sicuramente entusiasta che un prodotto del genere abbia fatto il suo ingresso, e non vedo l'ora di metterci su gli artigli ;).
inoltre linux è un sistema operativo facile e comodo da usare. ti consiglio di provarlo, solo così capirai veramente le potenzialità di openpandora.

realista
09-10-2008, 01:20
...ho ORDINATO il pandora.....ora non manca che aspettare.... :)

soo sicuro soddisfera le mie esigenze di portabilita.... e bassi consumi sempre e comunque!!!!:angel: :boxe: :yeah: :yeah: :yeah: :sperem: :winner:

CloudsITA
09-10-2008, 21:09
sono proprio curioso di sapere le dimensioni reali di quel coso... e le sue funzionalità... tienici informato :)

realista
10-10-2008, 00:32
sono proprio curioso di sapere le dimensioni reali di quel coso... e le sue funzionalità... tienici informato :)

ecco link utili per nuove e numerose informazioni
http://pandora.bluwiki.com/

http://pandorawiki.org/Pandora

è inutile che incollo le specifiche dettagliate.... o servono? aggiungo che ha un doppio firmware... che evita di friggere i ldispositivo con qlk hack. insomma.. è impoxible bloccarlo!!!

Baboo85
12-10-2008, 14:40
Iscritto :)

Posso dirlo? Ma e' una figata assurda!!!

Cioe' in pratica e' pc e game console in uno!!!

I giochi per Linux ci sono anche se sono pochi (esempio di Quake 3)

Segnalo 2 siti con un elenco di giochi 3D (molti basati sull'engine di Quake 3)

http://assente.vega9.com/it/i_migliori_giochi_3d_per_linux_ihmo

http://openarena.wikia.com/wiki/OtherOpenSourceShooter

edit: 128 di ram i sembravano poche finche' non ho letto le specifiche della psp (e ho visto God of War... Bella grafica per una console portatile quindi chissa' i giochi dedicati a Pandora come saranno...).

sesshoumaru
12-10-2008, 15:00
...ho ORDINATO il pandora.....ora non manca che aspettare.... :)

soo sicuro soddisfera le mie esigenze di portabilita.... e bassi consumi sempre e comunque!!!!:angel: :boxe: :yeah: :yeah: :yeah: :sperem: :winner:

Dove lo hai preso ?

Sul sito leggo che è esaurito.

Ti è arrivato ?

Baboo85
12-10-2008, 15:53
Ho letto che questa console puo' fungere da pc, da lettore mp3, da lettore video portatile e da console videogiochi multipla visto che possiede vari emulatori tra cui:
- Playstation 1
- Gameboy e altre console Nintendo
- Sega Master System
- NeoGeo
- Amiga
e tanti altri.

Fantastico... Quasi quasi la ordino pure io... Magari due, metti che una si guasta per l'uso massivo :D

realista
13-10-2008, 19:14
certo che è esaurito... lho preso PER FORTUNA l'ultimo giorno degli ordini.. di domenica pomeriggio! e il sottoscritto ha pagato anche per il suo amico ( eh cattò qnd leggi.. ridammi i 280 euro :P )se lo avessi notato lunedi.. gia non avrei piu potuto prenderlo.. ma il mio compagnno( amico...eh!mica sn gay)....fortunatamente ha letto meglio sul sito che c'era una data massima e che se la si sforava.. bisognava aspettare dicembre per cogliere nuovamente gli ordini..... e che il secondo batch arebeb stato consegnato a marzo.

inizialmente ci abbiamo pensato molto... avevamo paura...che avesse bug(hardware) il 1 batch di produzione.. ma poi alla fine.. ci siamo "buttati"...incrociando le dita!. unica piccola pecca è che ha solo 128 mega id ram....sarebbe stata tuttaltra cosa con 256mb...ma infondo va bene anche cosi ...a quanto pare!basta trovare qlk programam leggero.. una distribuzione leggera e via...

ah: ho letto che su linux si puo usare il joypad della ps3 con il dualshok 3 e sisasis....spero di poterlo utilizzare! cosi lo attacco alla tv il mio pandora... e con il controller gioco proprio come se avessi una cara e vecchia play one!!!!il tutto wireless..... credo o almen ospero!
ah....cerchero di farci funzionare anche il wii remote.......dato che sembra si possa su linux. in realta con questi 2 componenti (pad sp3 e wiimote) ...le potenzialita multimediali di questo "aggeggio" crescono a DISMISURA :read: :sofico:

Baboo85
13-10-2008, 21:15
Be' guarda le caratteristiche con la PSP:

Processore Pandora: 600Mhz
Processore PSP: 333Mhz

Ram Pandora: 128MB
Ram PSP: 32MB

Ram Video Pandora: non so, ma la scheda video 3D dedicata supporta OpenGL 2.0
Ram Video PSP: 4MB

Insomma... Se gia' i giochi della PSP sono fighi... Qui saranno meglio se ne fanno di dedicati :)

za87
14-10-2008, 16:08
@realista

che ne dici di unire le due discussioni?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811254)
almeno ne fate una aggiornata

realista
14-10-2008, 19:57
si potrebeb anche.... ma cmq sarebbe da rinominare solo openpandora.. dato che l'altro progetto è meglio non nominarlo neanche piu.... se qlk operatore puo.. le unisca. anche se poi non so come funziona... chi abbia i privilegi di modificarla... dato che non ho mai fatto una cosa simile......

bonzuccio
15-10-2008, 07:13
Interessante :)
Abbassa la risoluzione dell'immagine a 800X600 che scazza tutta la pagina se no :stordita:

stecdc
15-10-2008, 09:31
mi iscrivo potrei essere uno dei futuri possessori...

za87
15-10-2008, 12:48
si potrebeb anche.... ma cmq sarebbe da rinominare solo openpandora.. dato che l'altro progetto è meglio non nominarlo neanche piu.... se qlk operatore puo.. le unisca. anche se poi non so come funziona... chi abbia i privilegi di modificarla... dato che non ho mai fatto una cosa simile......
chi crea il proprio post lo può modificare, si potrebbero chiudere entrambe e crearne una unica magari i primi 5 post te li aggiudichi tu e gli altri 5 l'altro utente così vi gestite la prima pagina in due sezioni diverse, più che altro te l'ho proposto per creare una discussione che racchiuda tutto senza disperdere le informazioni in due sezioni diverse del forum.
mando un messaggio nell'altra discussione e vedo se piace l'idea

Alx579
15-10-2008, 16:41
figata pazzesca!!!!! :eek: :D :cool:
mi unisco alla combriccola. questo oggettino sarà mio appena lo trovo anche se mi sembra di capire che ci sarà da aspettare ancora un po :cry: :cry:
tuttavia non ho ben capito che cosa può realmente fare.
non conosco le caratteristiche del processore utilizzato:
x86?
RISC?
per quanto riguarda navigazione web e openoffice non credo ci siano problemi. sbaglio?
scusate la volgare ignoranza

Baboo85
15-10-2008, 17:52
scusate la volgare ignoranza

LoL? Comunque monta una versione di Linux, ha firefox per navigare e il processore e' un ARM Cortex, sempre che non mi sbagli e' lo stesso tipo di processore dei palmari (non linciatemi se dico eresie eh :D )

realista
15-10-2008, 21:04
LoL? Comunque monta una versione di Linux, ha firefox per navigare e il processore e' un ARM Cortex, sempre che non mi sbagli e' lo stesso tipo di processore dei palmari (non linciatemi se dico eresie eh :D )

http://en.wikipedia.org/wiki/ARM_architecture guarda qui. il cortex è l'ultimo processore tuttofare(guarda in basso....categoria cortex, A8 , e se ci fai caso.. iphone usa un processore pi vecchio del pandora...guarda bene))... cioè che ha altri chip integrati, come il dsp e il chip grafico. e qui.. vedi, come sia anche catalogato come il piu performante---> http://en.wikipedia.org/wiki/Texas_Instruments_OMAP#High_Performance OMAP3530.......è usato nel pandora

Y2K88
15-10-2008, 22:08
uhm..sembra interessante questo aggeggio..ma non credete che lo schermo piccolo e la risoluzione piuttosto bassa (per la dimensione dello schermo non tanto in verità) possano essere un ostacolo per chi, come me, lo utilizzerebbe principalmente per navigare o chattare?

Baboo85
15-10-2008, 22:47
Ci sono apposta i netbook, questa e' una console :D
In ogni caso se non ci passi delle ore non credo ci sia problema (sarebbe un po' come navigare con un cellulare)...

Y2K88
15-10-2008, 23:22
Ci sono apposta i netbook, questa e' una console :D
In ogni caso se non ci passi delle ore non credo ci sia problema (sarebbe un po' come navigare con un cellulare)...

Bho io non ce la vedo molto come console, è vero che ha alcune caratteristiche fatte apposta però secondo me senza una software house dietro la vedo difficile, non si vive di sola emulazione secondo me o almeno non si vive per molto :D (spero di sbagliarmi poiche è un progetto molto carino e soprattutto open ;) )

realista
16-10-2008, 15:21
bhe... ha molte cose per essere considerata una console. a parita di psp, ha i tasti d idirezione sulla siniztra, i 4 tasti a destra...i 2 pomelli analogici..e 2 pulsanti dietro la scocca. poi.. cmq si èpuo vivere benissimo di emulazione...con tutte le console che emula.. prime tra tutte la play1.. :read: ci si puo divertire a vita. poi ovvio qualcuno ogni tanto.. riuscira a portarci nuovi giochi open... o a progettarne di alcuni, ma gia il fatto di poter gia giocare a quake 3... lo rende unico ( adoro tuttora quel gioco).. poi, anche se la qualita si fermera sui livelli psx1 cmq è sempre un vero pc...che ti puoi portare sempre in tasca!vai a casa di 1 amico.. ti porti il cavetto...e magari anche il controller sixasis della ps3... e giochi wireless alla play 1 :) mica male. praticamente se nascondi il piccolo pandora dietro l'lcd...sembrera quasi che giochi senza un pc/console.... ma solo con il controller ps3!gia mi immmagino le partire cosi a crash bash.... crash team racing...e tutta le mitica serie metal slug... o cadillac dinosaurs...o aero fighters 2 e 3.. , o vigilante 8. saro strano io.. ma trovo ancora piu eccitanti alcuni giochi della prima play.. che quelli della next gen ps3 e xbox360.;)

albortola
16-10-2008, 18:17
avendo comprato da poco un nokia n810, tablet con SO linux based maemo, posso affermare con abbastanza certezza che la presenza di una cpu arm sia limitante.
le applicazioni sono molte, ok, però é impossibile installare distro ''normali''..per quanto ne so, c'é solo debian. reputo più interessante l'alternativa aigo mid, con cpu atom, o simili ( vedi prodotti benq o gigabyte).
se però il prezzo fosse veramente cosi basso, sarebbe un giochettto interessante :D

Baboo85
16-10-2008, 19:26
avendo comprato da poco un nokia n810, tablet con SO linux based maemo, posso affermare con abbastanza certezza che la presenza di una cpu arm sia limitante.
le applicazioni sono molte, ok, però é impossibile installare distro ''normali''..per quanto ne so, c'é solo debian. reputo più interessante l'alternativa aigo mid, con cpu atom, o simili ( vedi prodotti benq o gigabyte).
se però il prezzo fosse veramente cosi basso, sarebbe un giochettto interessante :D

E' sempre una cpu da 600MHz, sicuramente non e' confrontabile con un Pentium 3 a 600MHz (che secondo me va di piu', consumi compresi).

Se monta un linux tutto suo perche' no? Conta che io ho un EBOX 2300SX che presto sara' il mio micromulo, ha queste caratteristiche:

MSTI PSX-300 366MHz
Onboard 128MB DDR2 (a me pareva DDR, ma se lo dice il sito ufficiale :D)

http://www.compactpc.com.tw/ebox-2300SX.htm

Ho provato in live (ancora non ho una CF da usare) Puppy Linux col kernel ricompilato per questa CPU e girava abbastanza bene. Ovviamente un po' lento ma va.
E conta anche le caratteristiche di una PSP e i giochi che ci girano su.

Penso che presto qualche giochino lo tireranno fuori...

Baboo85
16-10-2008, 19:34
gia il fatto di poter gia giocare a quake 3... lo rende unico ( adoro tuttora quel gioco)..
crash bash.... crash team racing...e tutta le mitica serie metal slug... o cadillac dinosaurs...o aero fighters 2 e 3.. , o vigilante 8.

Metal Slug RULES!!!! Senza contare i vari Crash Bandicoot...
Per quake 3 io sarei piu' propenso ad Unreal Tournament, meno frenetico e poi si sa, chi adora Quake 3 disprezza Unreal Tournament e viceversa. E' una regola per QUASI tutti...

E ho pure trovato UT per linux... E non solo

http://www.lokigames.com/products/

Qualcuno si da' da fare direi :)

realista
17-10-2008, 01:50
bhe... mi sembra strano che chi adora quake odia unreal e viceversa! io adoro entrambe, anche se quake si è fermato al 3 nella modalita arena, ed il 4 qur avendolo finito non mi è piaciuto molto. ovvio ureal è piu buono con le mappe e le arene... ma sono entrambe bei giochi.

cmq sul fatto che su un processore arm non ci si possano mettere molte distibuzioni linux, mi sembra strano. sul sito dicono che ci gira anche ubuntu...! arm non è un x86, quindi windows on ci girera mai.... ma linux si... in ogni versione, dato che non ha bisogno di un sistema x86

kattle87
17-10-2008, 13:45
sì ma Ubuntu è derivata Debian xD Scherzi a parte a occhio e croce girano anche Gentoo e Slackware di sicuro (basta googlare un pochino)

Ho deciso di entrare nella discussione solo per sottolineare che Quake e Doom (almeno nel motore grafico) sono completamente OpenSource e questo fa davvero onore alla ID software :) Per unreal... I sorgenti interi non credo siano mai arrivati al pubblico. Di nessuno dei 3 Engine. Quindi per ora siamo "limitati" a Quake (e tutti i derivati!!!)

Poi io spero davvero che qualche porting qualche casa madre lo faccia. Non serve molto. Basta pensare alla Nintendo Wii nuova che ha il supporto per le schede SD e contano di usare anche queste per vendere videogame. (Chi mi trova qualche link a riguardo?). Il pandora di slot SD ne ha 2. Credo che si potrebbe davvero fare

za87
17-10-2008, 15:12
Ho deciso di entrare nella discussione solo per sottolineare che Quake e Doom (almeno nel motore grafico) sono completamente OpenSource e questo fa davvero onore alla ID software :) Per unreal... I sorgenti interi non credo siano mai arrivati al pubblico. Di nessuno dei 3 Engine. Quindi per ora siamo "limitati" a Quake (e tutti i derivati!!!)
Magari ci può girare anche return to castle...

Poi io spero davvero che qualche porting qualche casa madre lo faccia. Non serve molto. Basta pensare alla Nintendo Wii nuova che ha il supporto per le schede SD e contano di usare anche queste per vendere videogame. (Chi mi trova qualche link a riguardo?). Il pandora di slot SD ne ha 2. Credo che si potrebbe davvero fare
Si potrebbe fare certo, ma per fare un porting ci servono soldi da investire e visto che non è un dispositivo così venduto lo vedo poco possibile.
in secondo luogo si deve considerare anche il fatto pirateria, valutare se su questa console si possono fare porting con un minimo di protezione antipirateria altrimenti è un investimento perso in partenza.

realista
17-10-2008, 16:21
il mio compagno di acquisto dle pandora mi ha detto che tra un po verra rilasciato il codice sorgente dell'unrial engine...e che in poche parole grazie alla vasta community dell unreal 2004....al 90% vedremo una versione per linux di tale gioco. ovvio sara da utilizzare al 1005 delle potenzialita del pandora.. sfruttando anche la scheda video presente..

cmq vi ricordo che il pandora è PIU potente dle nokia n810 tablet. sono simili.. schermo stessi pixel...ma il nokia ha 400mhz e una cpu piu vecchia(ma stessa 128ram e 256 rom)...eppure molti siti dicono sia abbastanza veloce....quindi se pensiamo che il pandora uo anche facilmente tenere 800 mhz ovvero il doppio del nokia.... non dovremmo preoccuparci molto. unica pecca è che penso non esistera mai un forum italiano del pandora. saremo un centinaio ad averlo comprato in italia.. forse "pochi" per aprire un forum........quindi bisognera vedere quello inglese XD.....con vuana pace di chi non capisce una H di inglese.. (ma penso che se sai cosa sia un openpandora....come minimo hai una intelligenza tale da avere una buona cultura inglese)

Baboo85
17-10-2008, 17:58
Per unreal... I sorgenti interi non credo siano mai arrivati al pubblico. Di nessuno dei 3 Engine. Quindi per ora siamo "limitati" a Quake (e tutti i derivati!!!)

il mio compagno di acquisto dle pandora mi ha detto che tra un po verra rilasciato il codice sorgente dell'unrial engine...e che in poche parole grazie alla vasta community dell unreal 2004....al 90% vedremo una versione per linux di tale gioco.

Oh ma avete visto il link che ho messo?

http://www.lokigames.com/products/

Unreal Tournament c'e' e dovro' provarlo, uscira' anche Deus Ex (MITICOOOOOOOO) e sul mulo vedo anche UT2004 per Linux...

kattle87
17-10-2008, 21:48
il mio compagno di acquisto dle pandora mi ha detto che tra un po verra rilasciato il codice sorgente dell'unrial engine...

Aho :D ma nn hai capito che il tuo compagno d'acquisto sono io??? :D :D

dell'"unrial" engine ti avevo detto che non è previsto proprio nessun rilascio :D era l'ID Tech 4 cioè quello alla base di Doom 3 che verrà rilasciato tra poco xD hai fatto confusione mi sa :P Però posso affermare che tutto il resto è esatto :P
UT2004 per linux c'è e gira anche bene (nb: provato di persona) e l'installer era incluso nel CD originale! Il problema è che è compilato per x86 e quindi su ARM non gira. La speranza è che qualcuno trafughi il codice (improbabile) o che la Epic games o chi per lei decida di fare il porting su ARM e OpenGL 2.0 ES anzichè OpenGL 2.0. E se lo facessero di sicuro le potenzialità per farlo girare degnamente sul Pandora ci sono xD

unica pecca è che penso non esistera mai un forum italiano del pandora. saremo un centinaio ad averlo comprato in italia.. forse "pochi" per aprire un forum........

Beh, che ci vuoi fare... Oggi si parla quasi solo inglese in internet :)

realista
18-10-2008, 00:09
:yeah: oohh francescoooooooo:cincin: ehehe non mi ero accorto che eri te! ehehe fortuna ti sei registrato anche tu.... che non ti vedo mai sei sempre a milano :muro:
dai.....ora abbiamo kattle87......dalla nostra parte!!!!! sara un valido aiuto!!!:idea: ho una domanda riguardo il pandora.. ma metticaso ci si rompe un pezzetto come facciamo?a rispedirlo in Uk.. costa ....ma sono gli unici che possono aggiustare sto "aggeggio" :) la prima cosa da fare quindi sara procurarci una borsetta di sicurezza... anche se non potremmo usarlo con la borsa inserita i nquanto i tasti dietro sarebbero cosi inaccessibili...

uan cosa è certa: non lo faccio toccare a nessuno il pandora!ho troppa paura che si possa rompere!dopo tutto... PANDAora è una specie in estinzione XD con pochi esemplari... ahahaha. peccato solo sto eepc 701 a 199 euro che mi da un po fastidio! non tantoi per lo schermo maggiore ecc.... ma per la uscita VGA compresaaaaaaaaaaa! che a noi pandoriani costerebbe un sacco, comprando un adattatore...rendendo quasi vano aver risparmiato dei soldi ...se poi ce l idobbiamo ributtare con la alta possibilita( lho letto sul forum ufficiale pandora) che un adattatore s-video > vga dia scarsa qualita visiva.:doh:

kattle87
18-10-2008, 11:34
I pezzi "spare" cioè di ricambio li venderanno...
Poi ovvio se ti si rompe è una manfrina ma non escluderei che si vadano ad appoggiare anche ad altri per le riparazioni...

In ogni caso ho capito che sei "triste" per l'eeePC, ma finchè son prodotti così diversi, non ci si può fare nulla! E' ovvio che uno abbia della roba che l'altro non ha!

E poi ricordati dei consumi! L'asus 701 c'ha il centrino se non sbaglio! Vuol dire consumi già più altini... Per esempio a 10 ore di utilizzo continuato _non_ci_arriverà_MAI_

E considera che la GPU del pandora non è nemmeno lontanamente confrontabile con quella dell'eeePC: fino al 900 non hanno nemmeno l'hardware T&L nè supporto per shader avanzati... Insomma, un gioco con effetti grafici appena avanzati non ci girerà MAI perchè i calcoli vengono scaricati sulla CPU (di potenza modesta) :D

Edit: Per grafica "avanzata" intendo dx8!!! E anche alcuni dx7!

realista
18-10-2008, 19:42
asus 701 ha il celeron a 900 mhz!!!!

Baboo85
18-10-2008, 20:27
Ehm... Non diciamo ERESIE :D

Sull'EEE pc 701 ci girano (male ma ci girano) GTA San Andreas, Crysis, Call of Duty 4, Max Payne 2, Quake 4, Half Life 2, Far Cry, Lineage 2, L'Incredibile Hulk e non voglio nemmeno sapere cosa altro ci hanno fatto girare sopra (tra cui Vista)...

Sul Pandora te lo sogni XD

Vai su Youtube e cerca.... :Prrr:

realista
18-10-2008, 22:07
quei giochi m sembrano troppo potenti per un eee 701.

acora nn ho capito....ma il pandoa ha una vga migliore o no?

Baboo85
18-10-2008, 23:22
quei giochi m sembrano troppo potenti per un eee 701.

Far Cry:
http://it.youtube.com/watch?v=h75A4FrP1tM
http://it.youtube.com/watch?v=xJbTOqF3qvk

Quake 4:
http://it.youtube.com/watch?v=YYsbNDcF9cM

GTA San Andreas, Freelancer e The Thing:
http://it.youtube.com/watch?v=ISjeqWnva5M

Half Life 2:
http://it.youtube.com/watch?v=E2Ov6du9ocY

Purtroppo non voglio usare il BIOS beta sul mio per portare la CPU a 900MHz (e oltre) e stressare l'EEE per i test (visto che lo vendo a breve) ma un mio amico l'ha fatto e anche se fanno 2 fps... Girano...

Tornando IT, non so, quella dell'EEE e' integrata ma coi bios beta la porti a 256MB di memoria video (anche se condivisa), quello del Pandora e' dedicata ma se non sbaglio (a spanne) ne ha 32... Non saprei dirti...

kattle87
19-10-2008, 02:27
Ehm... Scusa ma il rendering software non è molto "giocabile"... Sinceramente, per me gran parte di quei giochi in quelle condizioni è come se non girassero. E poi di FarCry si vedono: l'acqua azzurro chiaro stesa uniformemente come un piano e solo le scene di interno. All'esterno non fan vedere nulla xD.
Cerca le specifiche HW: l'eeePC di hardware non ha quasi nulla :/ intendo come supporto a shaders e altro rendering via HW. Il pandora di fatto ha il supporto per i Geometry shader, che _si_spera_ verranno implementati dalle OpenGL 3.0 entro breve.

In My VERY HONEST Opinion, non reputo che il pandora sia INFERIORE all'eeePC, e credo proprio che se qualcosa è stato fatto girare sull'eeePC, potrà essere fatto girare anche sul Pandora (a patto di ottimizzazioni decenti)

za87
19-10-2008, 06:35
In My VERY HONEST Opinion, non reputo che il pandora sia INFERIORE all'eeePC
non capisco da dove sia saltato fuori questo discorso secondo ma me non è nemmeno pensabile un confronto tra i due, sono dedicati ad ambiti diversi!

e credo proprio che se qualcosa è stato fatto girare sull'eeePC, potrà essere fatto girare anche sul Pandora (a patto di ottimizzazioni decenti)

questo è logio, ma devi anche considerare che le cose provate su eee pc (credo) siano state provate su una macchina windows e non su linux con wine, quindi speriamo riescano a far girare alcuni giochi nati x linux, vedi nexuiz e molti altri!

bonzuccio
19-10-2008, 09:43
Chi è interessato a questo th necessariamente giudica le soluzioni atom ed eee in genere come inadatte agli scopi e per questo guarda oltre,
dire che giochi da pc girano a 2 fps su un eee è come dire che non possono girare giochi su un eee, perchè sono ingiocabili
quindi è vero che giochi ingiocabili "girano" sugli eee pc di chi ha voluto provare a giocarci :p

Baboo85
19-10-2008, 18:01
Chi è interessato a questo th necessariamente giudica le soluzioni atom ed eee in genere come inadatte agli scopi e per questo guarda oltre,
dire che giochi da pc girano a 2 fps su un eee è come dire che non possono girare giochi su un eee, perchè sono ingiocabili
quindi è vero che giochi ingiocabili "girano" sugli eee pc di chi ha voluto provare a giocarci :p

Mi hai mandato a male con tutte ste negazioni ma ho capito :Prrr:

In ogni caso:

non capisco da dove sia saltato fuori questo discorso secondo ma me non è nemmeno pensabile un confronto tra i due, sono dedicati ad ambiti diversi!

Quoto appieno. Io ho solo aperto la parentesi ma non sul confronto. Ultimo OT: vorrei ricordare che su un vecchio centrino 1200 con scheda video integrata (boh) da 64MB non ci gira sicuramente Far Cry nemmeno se lo pigli a calci nonostante sia apparentemente piu' performante dell'EEE; emulazione software o no le tecnologie e i supporti ci sono.

Io sono invece curioso di avere un video del Pandora con Quake 3... Tanto per vedere come gira (anche se girava sui Pentium 3 500MHz e con scheda video fuffa)...

Ho solo questo con Quake 2 (certo che aprire il Pandora e' un maledetto sacrilegio :D)
http://it.youtube.com/watch?v=bbTT77NOPSs

kattle87
19-10-2008, 21:40
Quoto appieno. Io ho solo aperto la parentesi ma non sul confronto.

Sorry è stata anche colpa mia e di Realista :P Soprattutto io sono esperto nell'OT xD

Per adesso di video nuovo c'è solo il porting di MAME4ALL per il pandora... Cioè si spera di avere un mame completamente funzionante ancora prima della release ufficiale :D

http://uk.youtube.com/watch?v=YigMPYrwKSM

EDIT: dai forum dello sviluppatore: ( http://www.gp32x.com/board/index.php?showtopic=44848 )
"I definitely have NeoGeo emulated via MAME. Some stuff I have run so far is Metal Slug 1/2 and Magical Drop" :read: :read:

Baboo85
20-10-2008, 17:53
Sorry è stata anche colpa mia e di Realista :P Soprattutto io sono esperto nell'OT xD

Tu? Io mi trattengo al massimo per evitare il ban, non hai idea i miei discorsi dove potrebbero finire... Parto col parlare di Pandora e finisco per parlare di cosa mi e' successo 1 anno fa...

Ma sul Pandora ok ci sono gli emulatori... Ma i giochi? Sono compresi (magari in schede SD) oppure "pigliatelo in :ciapet:, te li devi cercare tu"?

realista
20-10-2008, 18:34
baboo... penso che i giochi specifici per il pandora...siano alquanto pochi... giusto 2 o 3 forse per il lancio...ma in realta non esistono giochi per il PANDORA. il realta non esistono neanche giochi per il MIO ed il TUO pc.... ma esistono giochi per i pc... per i sistemi operativi... quindi non pronunciare il PANDORA come un nintendo ds.. o una psp. pandora è solo il nome che si è dato ad un pc n miniatura....con linux dentro. gli emulatori sono tanti.. i giochi psx1 gia dovrebbero bastarti per sbizzarrirti a giocarci su nel caso te ne comprerai uno di pandora. ovvio.. giochi alla risoluzione nativa forse arriveranno ogni tanto...ma penso che sia difficile che un programamtore sviluppi giochi a tale risoluzione.. solo per il pandora... secondo me basta cercarsi "da soli"...dei giochi per linux.. scegliendo/provando quelli che riesce a "tirare" il pandora... ma sono sicuro che la maggior parte dei giochi linux..pur esssendo 3d e con medioalta grafica, non richiedano tutta questa potenza di processore....

quindi i giochi diciamo che ci sono.....anche se penso che chi lo comprera lo usera principalmente per l'elumazione della play1.... o per far rivivere vecchi giochi di infanzia su cui si ha buttato via molti gettoni :P nelle sale giochi.:D

Baboo85
20-10-2008, 18:38
No aspe non ho formulato bene la domanda...

C'e' l'emulatore NeoGeo o quello che e' per i giochi da bar: ci sono anche i giochi oppure me li devo cercare io le rom?

Solo questo

kattle87
20-10-2008, 18:44
Ho cancellato tutto ciò che avevo scritto per rispondere senza andare off-topic.
Nell'emulatore non sono MAI comprese le rom perchè altrimenti prima o poi qualcuno gli fa causa per distribuzione illegale... Sì c'e n'è in giro ancora di gente che l'abandonware non lo lascia in pace!

PS: io non ti ho detto nulla, ma sul mulo cerca "mame" e trovi tanta, ma TANTA roba...

PS2: Ho deciso che se vinco al lotto con 100 milioni di euro finanzio per metà i futuri acquirenti del pandora, così se lo mettono a 120€ magari vendono almeno un milione di unità e forse riesco a convincere i produttori SW a farci dei giochi decenti :sofico: :Prrr:

realista
21-10-2008, 15:54
ehehe mi serve una nuova tastiera da usare per il pc.. e per il pandora insieme.. chissa se qualcuno se la compra con me :P è una figata ! tranqui.. tra 2 gg modifico il post.....so di essere un po OT... ma cmq...sempre di periferiche per il pandora si parla! http://www.tecnocino.it/articolo/luxeed-tastiera-colorata-led/5029/ :mc:

e qui numerose tastiere pazze e belle. quelal che mi piace molt o è anche la prima.LINK (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20080909)

realista
31-10-2008, 16:31
ci sono novita per il pandora. a parita di prezzo.... invece di 128 mb di ram ci saranno 256 mb!!! e invece dei 256mb di memoria nand come hd primario.. ci saranno 512mb!.. praticamente un raddoppio! p una ottima notizia.... con 128 di ram si stata strettini.. ora 256 sono perfetti....:ave: :cincin:

Baboo85
31-10-2008, 18:58
Gia' meglio con 256 di ram! E ancora meglio coi 512 del "disco".
Ma quindi tu sei rimasto inchiappettato :ciapet: ? :D Oppure ti fanno l'upgrade?

kattle87
31-10-2008, 23:25
Siamo fortunati perchè han deciso di fare questo upgrade mentre stavano ancora montando (letteralmente saldando) i chip sulla Printed Circuit Board. Hanno deciso di cambiare chip e passare all'ultima "revision" dell'integrato (Cortex A-8) fornito dalla Texas Instruments che appunto raddoppia RAM e NAND. Le due ragioni della scelta sono state:
-alcuni di voi han avuto problemi col pagamento via paypal e vogliamo ringraziare tutta la comunità e soprattutto voi per la pazienza e l'interesse continuato per il progetto. (la memoria la cambiano comunque a tutti!)
-256MB erano semplicemente troppo belli per non metterli.

Di fatto a sentire uno dei responsabili l'upgrade di fatto l'han pagato "di tasca loro" (a noi nn vengono richiesti versamenti aggiuntivi) :P e adesso il margine di guadagno è molto basso... Insomma, il primo batch è più per la gloria che per il guadagno :P

realista
01-11-2008, 15:42
quindi forse il secondo batch a parita di caratteristiche hardware suppongo costera una ventina di euro in piu..... o no? penso di si. quindi è una fortuna avere il 1 batch.......

realista
27-12-2008, 12:12
mi dispiace mettervi al corrente che non comprero piu il pandora....... ma cattle87 dovrebbe cmq prenderlo!...... io ho cambiato idea......x tanti motivi... cmq vedo che non ha piu scritto nessuno..... bravi!!! skerzo :P :D :D :D :D :D :D

snakebyte
05-01-2009, 15:42
Ieri ho scoperto questo Pandora e la scimmia è cresciuta in me!

Ma ovviamente i dubbi ci stanno... ancora nemmeno l'hanno prodotto completamente e potrebbe anche essere un epic fail come il GP2X...

Però l'idea di poter avere tanti bei giochi vecchi, tramite MAME ed altri emulatori per PSX, gameboy e nintendo, tutti in un piccolissimo pc ultra portatile mi alletta parecchio. Oggetto che potrei usare anche come PDA.

Aggiungiamoci poi tutta la roba open source attuale sul quale il porting sarà obbligatorio: X-Moto e Battle For Wesnoth per primi.

Ero interessato a prendere un eee pc, ma la durata della batteria è troppo breve :stordita: ...

Baboo85
05-01-2009, 19:39
Ero interessato a prendere un eee pc, ma la durata della batteria è troppo breve :stordita: ...

Dipende. L'EEE 1000 con la batteria standard tiene 4 ore tutte. Provato e testato personalmente. Se lo lasci li' in idle dura 7 ore con schermo acceso. Peccato sia grossino :)

Io invece non so decidermi se prenderlo o no (il pandora)... :(

Rei & Asuka
09-01-2009, 08:35
Praticamente
1) non è ancora uscito
2) non ce l'ha ancora nessuno? :asd:

the_bestest
11-01-2009, 15:56
Novità? Proprio oggi ho ritrovato questo aggeggino mentre pensavo di prendermi un giocattolino...

sillarin
06-02-2009, 14:03
1) non ho capito dove (e quando) si può acquistare 'sto PANDORA...
2) ma quanto costa?
3) a qualcuno è arrivato o no? impressioni?
4) rispetto all'eeePC 701 (che già possiedo), a parte la maggior portabilità, che altro offre? o cosa offre in meno?
5) lo si può usare per navigare in internet in wifi e per chattare con skype?
6) rispetto alla GP2X-F200 offre qualcosa in più o in meno?
7) lo si può usare per OpenOffice? perlomeno per i testi...
:mc:
Grazie delle risposte!

Baboo85
06-02-2009, 15:10
1) non ho capito dove (e quando) si può acquistare 'sto PANDORA...
2) ma quanto costa?
3) a qualcuno è arrivato o no? impressioni?
4) rispetto all'eeePC 701 (che già possiedo), a parte la maggior portabilità, che altro offre? o cosa offre in meno?
5) lo si può usare per navigare in internet in wifi e per chattare con skype?
6) rispetto alla GP2X-F200 offre qualcosa in più o in meno?
7) lo si può usare per OpenOffice? perlomeno per i testi...
:mc:
Grazie delle risposte!

Mmmmmh hai letto i post iniziali?

1) era ordinabile dal sito internet, ora l'hanno sospesa mi sembra
2) poco piu' di 200 euro
4) e' meta' console portatile, meta' pc. Fondi la PSP (anzi, tecnicamente e' molto piu' potente Pandora) con un EEE.
5) E' linux based e firefox dovrebbe essere gia' integrato. Skype per linux c'e' e non credo ci siano problemi. Da http://pandorawiki.org/Pandora :

Connectivity:
802.11b/g (Wi-fi) included. USB host included. USB-on-the-go (one-port host and client) included. [16]
Integrated Bluetooth 2.0 + EDR (3Mbps)[17]
The USB will be fully powered (500 milliamps). You'll be able to use anything that has drivers. [18]
RS-232 will be included, but a level converter will be needed for the UART. [19]
Twin SDIO-capable SDHC slots.
quindi wifi g, bluetooth, usb alimentate, porte seriali programmabili, slot per SDHC (SD da 4GB in su)....
6) GP2X-F200, da quel che ho letto, e' una console con lettore video in qualsiasi formato e touchscreen.
Pandora il lettore lo puoi installare e ha emulatori per vari giochi. In piu' e' che e' un pc ma senza touchscreen.
7) Essendo linux based si', puoi installarlo (se ci sta).

:) azz adesso che ho riletto tutto.... La voglio :oink:

sillarin
06-02-2009, 15:40
capito, grazie mille.

200€ mi sembrano un po' troppi, anche se è vero che costa meno di un eeepc (tranne che gli usati) comprato assieme alla PSP (che ho avuto e non apprezzato: meglio l'NDS!!) :D

mmm... non so se valga la pena prenderla... solo per giocare, direi di no... solo per fare PC manco: l'eeePC è più potente (Anche se, in confronto, è meno portatile, ma se rimaniamo in termini di portabilità, basta usare un cel con wifi e con office, tipo i symbian S60V3, e siamo già a posto)...

mi sa che al max passo a un netbook più potente o a un notebook vero e proprio, magari in superofferta ed economico... :Prrr:

Rei & Asuka
06-02-2009, 15:43
Su questa, dopo la delusione GP2x, si può cambiare Sistema Operativo, visto che ha Linux, e metterne un'altra di distro?

Baboo85
06-02-2009, 17:02
capito, grazie mille.

200€ mi sembrano un po' troppi, anche se è vero che costa meno di un eeepc (tranne che gli usati) comprato assieme alla PSP (che ho avuto e non apprezzato: meglio l'NDS!!) :D

mmm... non so se valga la pena prenderla... solo per giocare, direi di no... solo per fare PC manco: l'eeePC è più potente (Anche se, in confronto, è meno portatile, ma se rimaniamo in termini di portabilità, basta usare un cel con wifi e con office, tipo i symbian S60V3, e siamo già a posto)...

mi sa che al max passo a un netbook più potente o a un notebook vero e proprio, magari in superofferta ed economico... :Prrr:

A me non servirebbe ma malato come sono la prenderei...
A te dipende da cosa ti serve e cosa devi fare: meglio questo e un notebook normale, meglio un cell come dici tu e un netbook... ?

Su questa, dopo la delusione GP2x, si può cambiare Sistema Operativo, visto che ha Linux, e metterne un'altra di distro?

Mah, non saprei, penso di si'. Non credo che sia una ROM ma una memoria flash quella interna. Sicuramente servira' una distro leggera come Puppy, DSL o una che ci stia nei 256MB :)

sillarin
06-02-2009, 17:18
A me non servirebbe ma malato come sono la prenderei...
A te dipende da cosa ti serve e cosa devi fare: meglio questo e un notebook normale, meglio un cell come dici tu e un netbook... ?


io dovrei:
- navigare in wifi (o lan, ma wifi assolutamente indispensabile)
- chattare (preferibilmente con skype)
- usare programmi office, specie elaoratore di testi
- vedere foto
- vedere film

con il nokia E51 posso fare praticamente tutto ciò, ma è ovvio che non è comodo come, minimo, un netbook: difatti l'eeePC 701 va già meglio... solo che mi sta cmq strettino di Display (7" sono pochini x starci tante ore davanti e per scrivere) e di HDD (misero SSD da 4GB... anche aumentando la memoria con una SDHC non è che si ottenga molto, a meno di nn svenarsi per prenderne una da almeno 32GB... e cmq Windows 7 non ci starà: necessita di 8GB minimo)...

è che non so se prendere un notebook vero e proprio (ma mi pare che, anche con 15.4" il notebook sia pesantino da portarselo comodamente in giro) o un nuovo netbook più performante (eeePC 1000H, MSI Wind serie U100)... nn voglio spendere troppi soldi...
un notebook Acer potrei averlo, nuovo, a 350€, con Vista Home Basic (ma di Acer ci si può fidare?? non ne sento parlare benissimo... e di HP? potrei prendere un HP 6720S o 6730S a 400€, con Vista Business e XP Pro compresi, insieme), un netbook nuovo minimo costa 249€ (Toshiba NB100 con display 8.9" e hdd - non ssd - da 80GB).

voi che ne pensate?
PS: scusate l'off topic... temo di essere andata un bel po' al di fuori... :(

Baboo85
06-02-2009, 17:23
io dovrei:
- navigare in wifi (o lan, ma wifi assolutamente indispensabile)
- chattare (preferibilmente con skype)
- usare programmi office, specie elaoratore di testi
- vedere foto
- vedere film

con il nokia E51 posso fare praticamente tutto ciò, ma è ovvio che non è comodo come, minimo, un netbook: difatti l'eeePC 701 va già meglio... solo che mi sta cmq strettino di Display (7" sono pochini x starci tante ore davanti e per scrivere) e di HDD (misero SSD da 4GB... anche aumentando la memoria con una SDHC non è che si ottenga molto, a meno di nn svenarsi per prenderne una da almeno 32GB... e cmq Windows 7 non ci starà: necessita di 8GB minimo)...

è che non so se prendere un notebook vero e proprio (ma mi pare che, anche con 15.4" il notebook sia pesantino da portarselo comodamente in giro) o un nuovo netbook più performante (eeePC 1000H, MSI Wind serie U100)... nn voglio spendere troppi soldi...
un notebook Acer potrei averlo, nuovo, a 350€, con Vista Home Basic (ma di Acer ci si può fidare?? non ne sento parlare benissimo... e di HP? potrei prendere un HP 6720S o 6730S a 400€, con Vista Business e XP Pro compresi, insieme), un netbook nuovo minimo costa 249€ (Toshiba NB100 con display 8.9" e hdd - non ssd - da 80GB).

voi che ne pensate?
PS: scusate l'off topic... temo di essere andata un bel po' al di fuori... :(

Perche' OT, stai solo chiedendo se con questo aggeggino potrai fare quello che hai scritto.

L'unico problema per me e' la memoria che e' poca (per installare skype e openoffice) ma sinceramente non so quanto occupano questi programmi...

sillarin
06-02-2009, 17:29
Perche' OT, stai solo chiedendo se con questo aggeggino potrai fare quello che hai scritto.

L'unico problema per me e' la memoria che e' poca (per installare skype e openoffice) ma sinceramente non so quanto occupano questi programmi...

OT perché ho parlato anche di Notebook e netbook chiedendo consiglio...

Baboo85
06-02-2009, 22:27
In ogni caso mi sta venendo voglia di prenderla e non va bene, soprattutto perche' in casa se tiro le somme ho 8 desktop e 7 notebook vari... Con questa arrivo a 8 notebook...

Che brutta malattia sbavare per la tecnologia... :)

Rei & Asuka
07-02-2009, 14:04
Basterebbe non aver soldi ed il problema non si porrebbe :asd:

Baboo85
08-02-2009, 12:43
Basterebbe non aver soldi ed il problema non si porrebbe :asd:

Mica sono ricco :asd: e' un po' come per le scarpe o le borse per le donne... Io quasi uguale (solo che si spende di piu' :asd: )

Rei & Asuka
08-02-2009, 19:05
Ah capito... Quindi sei ricco :asd:

Baboo85
08-02-2009, 23:58
Ah capito... Quindi sei ricco :asd:

LoL, magari :D

Psychnology
09-02-2009, 01:04
mi sembra un prodotto del tutto inutile, adatto per chi ricerca l'originalità fine a se stessa piuttosto che l'utilità.
Per altro contesto anche l'esordio circa l'eccessivo costo dei vari netbook e notebook: ma dove? :doh:
Se c'è una categoria di prodotti che ha conosciuto addiritura deflazione nel corso degli anni sono stati proprio i notebook e 400 euro per certi gingillini sono veramente pochi. Provate a fabbricarne uno con manodopera non cinese, magari fatti in Italia, e vedrete come 1000 euro non basteranno.
Quel coso non lo vedo bene neanche come radiosveglia è troppo brutto.

Baboo85
09-02-2009, 09:51
mi sembra un prodotto del tutto inutile, adatto per chi ricerca l'originalità fine a se stessa piuttosto che l'utilità.
Per altro contesto anche l'esordio circa l'eccessivo costo dei vari netbook e notebook: ma dove? :doh:
Se c'è una categoria di prodotti che ha conosciuto addiritura deflazione nel corso degli anni sono stati proprio i notebook e 400 euro per certi gingillini sono veramente pochi. Provate a fabbricarne uno con manodopera non cinese, magari fatti in Italia, e vedrete come 1000 euro non basteranno.
Quel coso non lo vedo bene neanche come radiosveglia è troppo brutto.

A vederla come la vedi tu, tutto e' inutile, noi abbiamo bisogno solo di mangiare e dormire. Il resto e' fuffa superflua. :mbe:

I netbook e i notebook costano una vasca di soldi, tanto per dirne qualcuno: per tutti i netbook usano componenti del ca**o straeconomici e ci guadagnano tantissimo (altrimenti non ne sfornerebbero cosi' tanti nuovi), nei notebook stessa cosa per alcune fasce: basta guardare il nuovo netbook di Sony, solo 999 euro la versione base, un Nokia serie 9000 con componenti di un EEE...
Che poi non ti piaccia e' un altro discorso :) ma di campi di utilizzo ne ha molti... Le potenzialita' per fare di tutto le ha, se proprio gli deve mancare qualcosa, per fare i pignoli, e' un modulo HDSPA.

Psychnology
09-02-2009, 09:57
A vederla come la vedi tu, tutto e' inutile, noi abbiamo bisogno solo di mangiare e dormire. Il resto e' fuffa superflua. :mbe:

I netbook e i notebook costano una vasca di soldi, tanto per dirne qualcuno: per tutti i netbook usano componenti del ca**o straeconomici e ci guadagnano tantissimo (altrimenti non ne sfornerebbero cosi' tanti nuovi), nei notebook stessa cosa per alcune fasce: basta guardare il nuovo netbook di Sony, solo 999 euro la versione base, un Nokia serie 9000 con componenti di un EEE...
Che poi non ti piaccia e' un altro discorso :) ma di campi di utilizzo ne ha molti... Le potenzialita' per fare di tutto le ha, se proprio gli deve mancare qualcosa, per fare i pignoli, e' un modulo HDSPA.

se 400 euro sono troppi, o sei alla canna del gas o non saprei...

Baboo85
09-02-2009, 10:47
se 400 euro sono troppi, o sei alla canna del gas o non saprei...

:sbonk: lol alla canna del gas non l'avevo ancora sentita. Bella mi piace :D

Comunque non parlavo dei portatili da 400 euro. E non puoi confrontare un portatile da 400 euro con i 200 di questa console/micronetbook...

realista
10-04-2009, 00:28
vedo che il thread è semi morto .. peccato!

Baboo85
10-04-2009, 09:40
UP :stordita:

Be' se non ce l'ha nessuno come si puo' provare a parlarne? :)

dark_aldo
23-04-2009, 17:21
A dirla tutta io vorrei tantissimo prendermela, ma non si sa niente di preciso ancora :(
A me tira tantissimo in primis per l'emulazione di Amiga, poi anche per tutto il resto :D
Qualcuno se la è più comprata?

dark_alex
13-05-2009, 20:29
Se siete interessati ad openpandora vi posso segnalare un sito in italiano, aperto di recente, dedicato a questa console


www.progettopandora.it

nightmare78
02-07-2009, 10:55
Ciao a tutti, ho letto da poco il post. Sono tra quelli indecisi a prendere openpandora. L'unico sito italiano che la vende (da fine luglio) indica come prezzo 299 euro!!
Qualcuno l'ha provata? vale la pena l'acquisto? Gli emulatori come vanno? Thx

nightmare78
10-07-2009, 16:38
Ehi ma non risponde nessuno? :mbe:

MetalWarrior
27-09-2009, 14:53
A me piacerebbe prenderla, ma è un po' cara. Probabilmente la prenderò più avanti, previa vendita delle vecchie console.
Ciao.

Baboo85
27-09-2009, 16:58
Il problema e' che i giochi per questa console non esistono.
Ho preso recentemente la PSP SLIM 3000 sotto offerta (169 euro di cui 99 di console e 70 di buono da spendere in giochi e accessori nel negozio) e nonostante sia un giocattolino a vedersi, ha una grafica pazzesca.

Inoltre si aggiungono batterie piu' grandi, pacco di batterie aggiuntive (mi e' diventata il doppio come grandezza ma gioco per piu' di 10 ore), giochi di ultima generazione, ecc.

Tutto quello che manca a questa Pandora.

Data la sua potenza, spero che venga creato un emulatore per PSP per tutti quelli che la acquisteranno o che creeranno giochi, altrimenti questa console rimarra' solo per pochi smanettoni e/o appassionati...

sesshoumaru
27-09-2009, 17:52
Il problema e' che i giochi per questa console non esistono.
Ho preso recentemente la PSP SLIM 3000 sotto offerta (169 euro di cui 99 di console e 70 di buono da spendere in giochi e accessori nel negozio) e nonostante sia un giocattolino a vedersi, ha una grafica pazzesca.

Inoltre si aggiungono batterie piu' grandi, pacco di batterie aggiuntive (mi e' diventata il doppio come grandezza ma gioco per piu' di 10 ore), giochi di ultima generazione, ecc.

Tutto quello che manca a questa Pandora.

Data la sua potenza, spero che venga creato un emulatore per PSP per tutti quelli che la acquisteranno o che creeranno giochi, altrimenti questa console rimarra' solo per pochi smanettoni e/o appassionati...

Farà la fine della gp2x, della gp32, e di tutte le console nate con (lodevoli) intenti open ma senza la spinta di nessuna multinazionale.
E' utopia continuare a pensare che la comunity open source possa bastare a decretare il successo di una piattaforma, tolti i soliti 3-4 emulatori (che funzioneranno sempre con qualche compromesso) e i soliti quake e doom, null'altro salterà fuori.
E' andata così in passato, e andrà così anche in futuro. :(

MetalWarrior
27-09-2009, 22:00
A me interessa praticamente solo per gli emulatori (però vorrei quello per N64) e come mini computer. Se solo fosse meno cara (parlano di 300 euro...) la prenderei al volo.