PDA

View Full Version : perchè devo fare ogni volta dhclient?


massi_it
02-10-2008, 11:34
ciao linuxiani,

perchè secondo voi dopo un cambio di router e aggiornamento con la debian installata sul dektop in sign ogni volta che avvio il sistema devo dare un

sudo dhclient

per farlo connettere alla rete?

Tenete conto che uso la lan con filo.

Il knetworkmanager di questa mia distro è praticamente morto.... non fa nulla.
Sullo stesso pc ho una ubuntu che invee si connette da sola, quindi sarà una questione di software... :O ma dove cercare :stordita: ?

ciao & grazie anticipatamente

jeremy.83
02-10-2008, 17:30
Io consiglio sempre wicd, anche per le reti cablate, non solo per il wireless

massi_it
03-10-2008, 23:31
si, lo proverò grazie. Ma come mai devo dare per forza il comando.... prima non dovevo :eek:

eclissi83
04-10-2008, 09:18
si, lo proverò grazie. Ma come mai devo dare per forza il comando.... prima non dovevo :eek:

potresti impostare il file /etc/network/interfaces a recuperare le informazioni dal server dhcp (il tuo router)..

ciao :)

massi_it
04-10-2008, 10:15
potresti impostare il file /etc/network/interfaces a recuperare le informazioni dal server dhcp (il tuo router)..

ciao :)

ah grazie, ho provato in questo (http://kszk.sch.bme.hu/net/dhcp/settingsenlin.php) modo, ma adesso non funziona nemmeno dhclient :eek:

EDIT: Falso allarme.... avevo accidentalmente staccato il cavo :Prrr:

ora tutto ok ;)

eclissi83
04-10-2008, 11:52
EDIT: Falso allarme.... avevo accidentalmente staccato il cavo :Prrr:

lol, una volta dopo una ricompilazione del kernel non sentivo piu' l'audio... ho iniziato a ricompilarmi alsa-libs, alsa-driver (parlo di un po' di tempo fa)... alla fine erano le casse spente... :doh:

jeremy.83
05-10-2008, 10:13
lol, una volta dopo una ricompilazione del kernel non sentivo piu' l'audio... ho iniziato a ricompilarmi alsa-libs, alsa-driver (parlo di un po' di tempo fa)... alla fine erano le casse spente... :doh:

:asd: