View Full Version : [Principiante]consiglio acquisto reflex
arrigh83
02-10-2008, 11:03
Ciao a tutti
premetto che nn sono esperto di fotografia .
Vi spiego la mia esigenza:
Io lavoro in una piccola azienda che produce nastri tessuti per vari settori.
Ogni hanno in collaborazione con una grafica produciamo un catalogo prodotti da inviare ai clienti.Noi facciamo le foto.
Fino ad ora abbiamo utilizzato macchine digitali compatte.
Io avrei esigenza di avere foto di alta qualita'
per fare in modo che dalle foto si riesca a vedere e capire il meglio possibile
IL TESSUTO
ovviamente vorrei un buon prodotto con un prezzo non esagerato.
Voi riuscite a consigliarmi qualcosa?
grazie in anticipo
Se devi solo fotografare soggetti fermi in uno studio la prima cosa da farsi è migliorare l' illuminazione e dotarsi di cavalletto , così anche una compatta può fornire buone foto , anzi se devi fare degli ingrandimenti una compatta può essere persino meglio di una reflex con obiettivo kit , l' unico accorgimento è quello di prenderne una che permetta di impostare manualmente tempi di esposizione/apertura/ISO
Se poi si vuole salire di livello e prendere una reflex tieni presente che gli obiettivi kit standard non sono pensati per mettere a fuoco da vicino per fare ingrandimenti ma bisogna dotarsi di appositi obiettivi o dispositivi aggiuntivi .
angelodn
02-10-2008, 22:47
considera che qualunque marca prenderai noterai una differenza di qualità abissale...
blasco017
03-10-2008, 17:33
un saluto a tutti
Mi aggrego alla questione avendo ploblematiche simili. La mia vecchia compatta Minolta da 5.0 Mega Dimage F300 è arrivata alla fine e vorrei passare ad un prodotto superiore. Pensavo ad una delle nuove reflex con il Live View ma ho intravisto anche la pubblicità della Olympus SP-570 UZ ( macchina bridge?) che sembra notevole. Tra una reflex da 600 euro e questa Olympus cosa consigliereste?
ciao
un saluto a tutti
Mi aggrego alla questione avendo ploblematiche simili. La mia vecchia compatta Minolta da 5.0 Mega Dimage F300 è arrivata alla fine e vorrei passare ad un prodotto superiore. Pensavo ad una delle nuove reflex con il Live View ma ho intravisto anche la pubblicità della Olympus SP-570 UZ ( macchina bridge?) che sembra notevole. Tra una reflex da 600 euro e questa Olympus cosa consigliereste?
ciao
Sono due prodotti estremamente diversi , la bridge punta tutto sullo superzoom , la reflex ha ottiche con escursione decisamente più limitata ma intercambiabili , tieni presente che il liveview di una reflex è uno strumento da usare solo in casi molto particolari per foto "scomode" , il 99% delle volte si usa il mirino .
arrigh83
04-10-2008, 11:56
delle reflex sulla fascia di 600/1000 euro
quale potreste consigliarmi?
delle reflex sulla fascia di 600/1000 euro
quale potreste consigliarmi?
E' una forchetta molto ampia , dipende poi da che obiettivi ci vuoi mettere dentro , indicativamente in quella cifra si trovano :
Canon 400D
Canon 1000D
Canon 450D
Canon 40D
Nikon D60
Nikon D80
Nikon D90
Pentax K200
Pentax K20
Olympus E520
Sony A200
Sony A300
Sony A350
E forse me ne dimentico anche :fagiano:
Dipende molto da quello che ci devi fare , vai in un negozio e mettiti a provarle , giusto per capire quali sono quelle che ti piacciono di più come impugnatura / peso / comandi
blasco017
06-10-2008, 10:50
Sono due prodotti estremamente diversi , la bridge punta tutto sullo superzoom , la reflex ha ottiche con escursione decisamente più limitata ma intercambiabili , tieni presente che il liveview di una reflex è uno strumento da usare solo in casi molto particolari per foto "scomode" , il 99% delle volte si usa il mirino .
ciao Cfranco,
... le mie foto principali riguardano sedie da inserire nel catalogo aziendale... ed al 100% uso sempre il LiveView, con il treppiede, focale equivalente oltre i 60 x evitare problemi di geometria. Leggendo delle nuove reflex che presentavano questa caratteristica pensavo di poter tranquillamente passare a questa tipologia. Perchè solo x foto scomode? ...e che macchina mi consigliresti tenendo conto che non utilizzo flash e non ho sistemi di illuminazione specifici per cui il mio problema più grande è la luce ( per cui pensavo ad un obbiettivo luminoso)
ciao
ciao Cfranco,
... le mie foto principali riguardano sedie da inserire nel catalogo aziendale... ed al 100% uso sempre il LiveView, con il treppiede, focale equivalente oltre i 60 x evitare problemi di geometria. Leggendo delle nuove reflex che presentavano questa caratteristica pensavo di poter tranquillamente passare a questa tipologia. Perchè solo x foto scomode? ...e che macchina mi consigliresti tenendo conto che non utilizzo flash e non ho sistemi di illuminazione specifici per cui il mio problema più grande è la luce ( per cui pensavo ad un obbiettivo luminoso)
ciao
Ciao , non avevo capito che fai foto di questo genere :fagiano: , su treppiede il liveview è indubbiamente utile :O
Con il treppiede ( solido ) il sistema più semplice per aumentare la luminosità è prolungare il tempo di esposizione e scattare con il timer ( in modo da smorzare le vibrazioni dovute alla pressione del tasto ) .
In ogni modo una 1000D ha il liveview e una buona resa agli alti ISO , a questa puoi accoppiare un luminoso obiettivo fisso , come il 50 mm f/1.8 che è equivalente a un 75 mm su pellicola , costa pochissimo , praticamente è privo di distorsioni e ha un' ottima nitidezza .
...
Credo che tu abbia praticamente già fatto una scelta ;)
Cmq , la D80 è una gran macchina , il passo successivo sarebbe la D90 , corpo uguale alla sorella più anziana e sensore uguale ( o addirittura migliore ) della D300 , sempre se ci stai con i costi , siamo sui 1000 euro con obiettivo 18-105 VR :fagiano:
La A200 è una buona macchina , quello che a me non piace di Sony sono le A300 e A350 dove per farci stare il liveview hanno ridotto ai minimi termini il mirino , e poi l' obiettivo kit che è una spanna sotto ai vari 18-55 VR Nikon / 18-55 IS Canon , per il parco ottiche meno ampio rispetto ai due big si sono sprecati parecchi thread ( comunque c' è di tutto ) .
Sul corpo plasticoso delle Canon ho già sentito qualcuno lamentarsi , i problemi alle ottiche invece mi sembrano strani :mbe:
Francamente dei vari premi vinti me ne fregherei altamente , sono solo eventi dove si fa pubblicità a quello che paga di più , mi fido di più dei giudizi dei vari siti internet :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.