PDA

View Full Version : MacBook e alimentatore: sbalzi elettrici?


Yanne
02-10-2008, 10:51
Buongiorno a tutti!

Da quasi un mese ho tra le mie mani un MacBook 13" bianco, 2,4 Ghz, 4GB RAM e 250 GB HD. Vi premetto che la Ram è stata aumentata e installata dal tecnico dell'Apple Store da cui l'ho ordinato: inizialmente erano 2GB, poi portati a 4GB appena giunto in negozio.
Funziona fantasticamente e sono molto soddisfatto dell'acquisto, ma negli ultimi giorni ho avuto 2 imprevisti...
Premetto che all'apertura dello schermo (quando aprite il portatile, in poche parole) ho impostato la richiesta password, per salvaguardarmi dalla curiosità e Mac-inesperienza dei miei coinquilini impiccioni.
Passiamo ai 2 fattacci:
1. La settimana scorsa, mentre era in carica (quindi con alimentatore attaccato) e giunto quasi al termine di tale operazione, lo apro e TA-DAH: schermo nero, rotellina che gira impazzita (quella multicolore) e "lucetta respiratrice" morta... lo spengo e riaccendo, torna tutto apposto.
2. Ieri, finisco di lavorare con il Mac, la batteria al 9%, chiudo il portatile e attacco l'alimentatore: la mela all'esterno si illumina e lucetta respiratrice fissa. Lo apro, schermo nero: riavvio col tasto d'accensione e torna tutto apposto.
Di solito, in ogni Mac che ho visto, quando si attiva/disattiva il disco rigido all'apertura chiusura dello schermo si sente un "rumorino di stacco", come se si avviasse un motorino. In questi 2 casi, questo segnale si sente, ma poi sembra andare in blocco.
Sono uno molto puntiglioso riguardo le mie cose, quindi come Apple insegna non lo spengo praticamente mai, attacco l'alimentatore solo quando la batteria è quasi scarica, appena caricata lo stacco, ogni 2-3 settimane (quindi ancora un paio di volte soltanto) lo faccio scaricare fino a spegnersi.
Sospetto che siano degli sbalzi elettrici a causare ciò, ma non so a cosa siano dovuti: i test della Ram non rivelano nulla di storto, Hard Disk idem, niente surriscaldamento, non è la batteria, niente di storto.
Avete qualche consiglio da darmi? Mi devo preoccupare?

OtticaBolis
03-10-2008, 10:03
no disicuro è l'hard disk.
quel rumore che tu senti cioè uno steck secco....è l'hardisk che sta parcheggiando le testine.

potrebbe essere che l'hardisk quando deve ripartire fa un po' i capricci e imballa il notebook ......


i problmemi possono essere molteplici.
potrebbe essere anche un problema di sistema operativo.

io farei un po' di prove per vedere in quale situazione precisa si presenta il problema.....e se fossi inte proverei anche a installarci sopra windows per vedere se me lo fa anche con quel sistema operativo.....

lucco78
03-10-2008, 10:21
..... proverei anche a installarci sopra windows per vedere se me lo fa anche con quel sistema operativo.....

ODDIO BESTEMMIA !!! :D

Marco-OR-
03-10-2008, 13:51
per tenermi un mac castrato da windows sopra me lo terrei difettoso:D

Jackdaniels
03-10-2008, 16:21
Buongiorno a tutti!

Da quasi un mese ho tra le mie mani un MacBook 13" bianco, 2,4 Ghz, 4GB RAM e 250 GB HD. Vi premetto che la Ram è stata aumentata e installata dal tecnico dell'Apple Store da cui l'ho ordinato: inizialmente erano 2GB, poi portati a 4GB appena giunto in negozio.
Funziona fantasticamente e sono molto soddisfatto dell'acquisto, ma negli ultimi giorni ho avuto 2 imprevisti...
Premetto che all'apertura dello schermo (quando aprite il portatile, in poche parole) ho impostato la richiesta password, per salvaguardarmi dalla curiosità e Mac-inesperienza dei miei coinquilini impiccioni.
Passiamo ai 2 fattacci:
1. La settimana scorsa, mentre era in carica (quindi con alimentatore attaccato) e giunto quasi al termine di tale operazione, lo apro e TA-DAH: schermo nero, rotellina che gira impazzita (quella multicolore) e "lucetta respiratrice" morta... lo spengo e riaccendo, torna tutto apposto.
2. Ieri, finisco di lavorare con il Mac, la batteria al 9%, chiudo il portatile e attacco l'alimentatore: la mela all'esterno si illumina e lucetta respiratrice fissa. Lo apro, schermo nero: riavvio col tasto d'accensione e torna tutto apposto.
Di solito, in ogni Mac che ho visto, quando si attiva/disattiva il disco rigido all'apertura chiusura dello schermo si sente un "rumorino di stacco", come se si avviasse un motorino. In questi 2 casi, questo segnale si sente, ma poi sembra andare in blocco.
Sono uno molto puntiglioso riguardo le mie cose, quindi come Apple insegna non lo spengo praticamente mai, attacco l'alimentatore solo quando la batteria è quasi scarica, appena caricata lo stacco, ogni 2-3 settimane (quindi ancora un paio di volte soltanto) lo faccio scaricare fino a spegnersi.
Sospetto che siano degli sbalzi elettrici a causare ciò, ma non so a cosa siano dovuti: i test della Ram non rivelano nulla di storto, Hard Disk idem, niente surriscaldamento, non è la batteria, niente di storto.
Avete qualche consiglio da darmi? Mi devo preoccupare?

Se parli di quella sorta di pernacchia che fa all'uscita dallo stop è il lettore cd non il disco rigido ed è assolutamente "fisiologico".
Un disco rigido non fa alcun rumore finché non è rotto, al limite potresti sentire il non-rumore provocato dallo spegnimento del disco rigido, accompagnato sempre da un leggero stacco metallico.

Yanne
03-10-2008, 17:09
Ho sentito alcuni miei amici Mac-fanatici e quasi tutti mi hanno risposto così:
"Se quando apri lo schermo te lo ritrovi nero o con la rotellina impazzita, aspetta anche 10 minuti che probabilmente ripartirà da solo. Forse è solo l'Hard Disk che ogni tanto rallenta un po' nella ripartenza..."
Non ho nessuna intenzione di installarci sopra Winzoz e vi sottolineo che so benissimo che il suono del lettore cd quando si apre lo schermo è puramente fisiologico (mi ero confuso dicendo che è l'HD a far rumore...), io mi preoccupo solo dello schermo nero e della lucina fissa. Ora voglio vedere cosa mi risponde il titolare del negozio da cui l'ho comprato: se mi dice anche lui di aspettare, le mie "preoccupazioni" saranni presto finite.
Ringrazio tutti per i vostri pareri!

Jena73
04-10-2008, 12:00
io ho notato sul mio imac e sul mio macbook che se imposto la pwd al risveglio ci impiegano più tempo a presentarti la maschera di login... anche 10 o 15 sec in cui la rotellina gira... e poi compare il box per la pwd... invece se non abilito la protezione con pwd il risveglio è immediato... boh misteri di leopard...
comuqnue spesso incide anche il software che lasci aperto in stop... fai una prova... quando metti in stop la macchina lascia aperto solo safari e mail e verifica se i rallentamenti persistono... ciao

Yanne
06-10-2008, 14:15
io ho notato sul mio imac e sul mio macbook che se imposto la pwd al risveglio ci impiegano più tempo a presentarti la maschera di login... anche 10 o 15 sec in cui la rotellina gira... e poi compare il box per la pwd... invece se non abilito la protezione con pwd il risveglio è immediato... boh misteri di leopard...
comuqnue spesso incide anche il software che lasci aperto in stop... fai una prova... quando metti in stop la macchina lascia aperto solo safari e mail e verifica se i rallentamenti persistono... ciao

Verissimo, senza la password arranca molto di meno. Per la questione software è impossibile che sia la causa del mio problema, poiché prima di mettere il Mac in stop esco da tutti i programmi lanciati...
Comunque, il mio rivenditore Apple mi ha suggerito, se il problema dovrebbe persistere, di resettare il Power Management, ma probabilmente sarà sufficiente soltanto l' "attesa" consigliata da molti... ;)