PDA

View Full Version : Scheda madre Mini-ITX per processori AMD Phenom


Redazione di Hardware Upg
02-10-2008, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/scheda-madre-mini-itx-per-processori-amd-phenom_26701.html

Albatron presenta una nuova scheda madre dalle dimensioni realmente ridotte, ma che non rinuncia alla flessibilità d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-10-2008, 09:49
Buono per un htpc o un mulo "con le palle"!! :D :D

Non certo il massimo per il risparmio energetico ma di sicuro con buone prestazioni!

Human_Sorrow
02-10-2008, 09:50
ma a cosa serve ?

Luca69
02-10-2008, 09:51
Prezzo? se costa poco puó essere interessante :)

nickfede
02-10-2008, 10:04
se sarà proposta ad un prezzo umano sarebbe PERFETTA per ospitare un 1100 a basso consumo........alla faccia dell'Atom......

Nenco
02-10-2008, 10:06
ma a cosa serve ?

A farsi un nas come quello dell'altra news spendendo la metà :fagiano:

ndwolfwood
02-10-2008, 10:13
Più che un AM2+ da 65w io ci metterei un AM2 X2 da 45w, tipo 4850e ... se si trova ancora il 3800+ EE SFF (35W).
A cosa serve? Piccolo desktop, muletto che fa qualcosa di più, HTPC, ecc.
Prezzo? Basso: la scheda andrà sulle 50 euro, come il processore, le DDR2 non costano nulla, ecc. L'unica cosa è che non si trovano case ITX (con alim.) economici.

Capozz
02-10-2008, 10:15
Carino, permetterebbe veramente un htpc con le OO

faber80
02-10-2008, 10:16
se sarà proposta ad un prezzo umano sarebbe PERFETTA per ospitare un 1100 a basso consumo........alla faccia dell'Atom......

un phenom ? :rolleyes:
max 65W tdp ? :mbe:

...basso consumo ? :help:
tanto vale puntare ad un Athlon 64 2000+ (solo 8 watt)


...ormai nn sanno + come convincere la gente che quel CADAVERE del phenom ha un posto nel mercato; manco per i server vogliono il barcelona (amd "rassicura" con http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15590 )

e per la cronaca quella capocchia di spillo chiamata Atom è + che sufficiente per muli, nas et similia (specie il dual), infatti obiettivamente VENDE, poi chi vuol vedere coi paraocchi si accomodi

tutmosi3
02-10-2008, 10:17
A farsi un nas come quello dell'altra news spendendo la metà :fagiano:

Esattamente quello che ho fatto io ma con una Intel.

Ciao

Catan
02-10-2008, 10:19
bèh oddio ragazzi i phenom a 65w si trovano , anche i quad nsomma con il 9150e.
un bell x3 da 65w ci starebbe tutto sopra, cosi si ha sia un certo risparmio energetico, sia una buona dose di potenza di riserva.
certo oggettivamente l'idea degli x2 da 45w come la serie 4450-4650 e 4850 ci starebbe a pennello per un ottimo mulo compatto o un htpc performante.

za87
02-10-2008, 10:21
sarebbe interessante sapere i prezzi ufficiali di vendita!
è un pò che sto pensando di farmi un sistemino simile

nickfede
02-10-2008, 10:25
un phenom ? :rolleyes:
max 65W tdp ? :mbe:

...basso consumo ? :help:
tanto vale puntare ad un Athlon 64 2000+ (solo 8 watt)


...ormai nn sanno + come convincere la gente che quel CADAVERE del phenom ha un posto nel mercato; manco per i server vogliono il barcelona (amd "rassicura" con http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15590 )

e per la cronaca quella capocchia di spillo chiamata Atom è + che sufficiente per muli, nas et similia (specie il dual), infatti obiettivamente VENDE, poi chi vuol vedere coi paraocchi si accomodi

Si Faber...hai ragione....intendevo l'Athlon 2000....avevo letto proprio quella recensione ma mi era rimasto impresso il Sempron1100 che citano all'inizio........
Atom può andare bene giusto per muli (poi forse nemmeno quello....) e Nas...un sistema del genere ha ben altre potenzialità......

superbau
02-10-2008, 10:31
interessante idea... basta che il costo sia basso però..altrimenti...




ridateci il sito vecchio, la nuova interfaccia nn ci piace

Cdcmecc
02-10-2008, 10:32
Più che un AM2+ da 65w io ci metterei un AM2 X2 da 45w, tipo 4850e ... se si trova ancora il 3800+ EE SFF (35W).
A cosa serve? Piccolo desktop, muletto che fa qualcosa di più, HTPC, ecc.
Prezzo? Basso: la scheda andrà sulle 50 euro, come il processore, le DDR2 non costano nulla, ecc. L'unica cosa è che non si trovano case ITX (con alim.) economici.

Ho forti dubbi: secondo me spareranno qualcosa tipo 70-80 euro.

frankie
02-10-2008, 10:35
Io voglio vedere le connessioni.

Asus propone una scheda con HDMI, opical audio out, displayport, expressgate ecc...

questa deve avere almeno qlcs di simile se è per HTPC

frankie
02-10-2008, 10:36
Oops non avevo letto bene

Sorry

LCol84
02-10-2008, 10:47
Io credo che si andrà invece oltre le 70-80€ in pieno stile mini itx eheh
ahimè...
Se solo il 780g permettesse di spegnere la scheda video discreta, con un phenom a 45nm di prossima uscita si potrebbe fare un bel sistema con cpu e vga che nn farebbe rimpiangere un desktop con le OO e che in idle avrebbero consumi di 1 muletto (il tutto in pokissimo spazio)

daywatch85
02-10-2008, 10:49
Ma che forte...ci puoi anche mettere una bella scheda video per vedere film e magari giocare a qualcosina...e tutto in un cubo di spazio!!! Cavolo devo farmelo un sistemino cosi da mettere in salotto, ma devo trovare anche un case minuscolo per farci stare hdd da 2,5" e lettore slim...

jdvd976
02-10-2008, 11:00
Bella scheda, soprattutto per HTPC con prestazioni veramante interessanti (e aggiunta di scheda video PCIEx per averlo anche con funzioni gaming avanzate)....peccato solo il supporto per le Sodim, un po meno economiche delle DDR2...dipenderá dal prezzo ovviamente...

Motenai78
02-10-2008, 11:09
Beh, concordo che il prezzo dirà la sua, mi garberebbe per un HTPC.
Qualcuno conosce case bellini in cui infilarlo??


ridateci il sito vecchio, la nuova interfaccia nn ci piace

gianni1879
02-10-2008, 11:21
se sarà proposta ad un prezzo umano sarebbe PERFETTA per ospitare un 1100 a basso consumo........alla faccia dell'Atom......

infatti sopratutto per sistema video decente :)

demon77
02-10-2008, 11:26
A farsi un nas come quello dell'altra news spendendo la metà :fagiano:

Mmm.. non so quanto ci si risparmia alla fine :mbe: :mbe:
Sai tra procio, mobo, ali, ram, disks e case adatto secondo me come prezzo non vai poi lontanissimo eh.. poi non so se questa sk supporta il raid..

magilvia
02-10-2008, 11:29
A me sembra davvero interessante invece: è proprio piccola, più micro che mini. Però anzi l'avrei fatta un po' più grossa ma avrei messo DDR2 normale e uno slot pci-x che può sempre venire utile. Comunque ha il raid?

Severnaya
02-10-2008, 11:35
quoto Luca69 e commenti simili


nessuno conosce la fascia di prezzo?

icoborg
02-10-2008, 11:45
minimo 120 euro ma c'era gia la jetway cmq con qualche uscita in meno ma sul mercato da eoni.

nickfede
02-10-2008, 12:20
Direi che il prezzo farà la differenza......se stesse sui 50/60 Euro secondo me fa il botto...dai 70 a 80 farebbe un discreto successo......sui 120 come paventato sarebbe altino......

icoborg
02-10-2008, 12:22
conta che la jetway ha un socket ddr in meno uscite in meno e costa 117 e nn in italia.

Cdcmecc
02-10-2008, 12:34
conta che la jetway ha un socket ddr in meno uscite in meno e costa 117 e nn in italia.
Peraltro c'è da vedere se sta roba arriva in Italia.
Ricordo la news su Afox (brand economico Foxconn): dopo diversi mesi nemmeno l'ombra!

digione79
02-10-2008, 12:39
scusate ma se ci monto una bella scheda grafica diciamo una 9800, perchè non potrei giocarci??
parlate di mulo..., per me i muli sono altri...

icoborg
02-10-2008, 12:41
perchè poi sei cpu limited in quanto su questa scheda nn puoi metterci dei mostri di cpu per limitazioni della sezione alimentazione.

bongo74
02-10-2008, 12:45
albatron, mi sa che a meno di 100euro non la si porta a casa
quando sara' commercializzata?

Stech1987
02-10-2008, 14:26
Interessante... Molto interessante.. Peccato che i case dedicati a questi sistemi costino il doppio dell'HW che ci si monta...

OEidolon
02-10-2008, 14:43
ma a cosa serve ?

A fare un mini pc che fa girare gta4 dentro la cassetta di sicurezza della collectors' edit del gioco :D

icoborg
02-10-2008, 14:50
A fare un mini pc che fa girare gta4 dentro la cassetta di sicurezza della collectors' edit del gioco :D

eheh vista. mi son perso il link pero..^^

GT82
02-10-2008, 15:17
se sarà proposta ad un prezzo umano sarebbe PERFETTA per ospitare un 1100 a basso consumo........alla faccia dell'Atom......

Quoto, questa scheda permette di fare sistemi con consumi ridicoli oppure (scegliendo processori potenti) un sistema con le palle
cosa che l'Atom non può fare
non parliamo poi delle prestazioni e della qualità del reparto audio/video

minimo 120 euro ma c'era gia la jetway cmq con qualche uscita in meno ma sul mercato da eoni.

La jetway però non ha il PCI-Ex 16x :read:

A fare un mini pc che fa girare gta4 dentro la cassetta di sicurezza della collectors' edit del gioco :D

Hai centrato in pieno...:D

però non si possono usare case mini-itx (tipo quelli minuscoli con base 20x20) per il semplice fatto che le schede video tipo 9800GT, 4850/70 ecc. sono lunghe 23/24 cm
quindi nel caso del gamepc le ridotte dimensioni purtroppo servono a poco :rolleyes:

Ciaba
02-10-2008, 15:50
Bellissima scheda, soprattutto di una versabilità paurosa :eek: Peccato per le So-Dimm...non potevano sfruttare la parte posteriore della scheda e mettere lì un paio di slot DDR2? Voglio dire, hanno tanti problemi a piazzare roba su un solo lato del PCB, potrebbero sfruttare la parte posteriore per alcuni componenti(es slot scheda video o audio aggiuntiva messe parallele alla SM con uno slot di taglio invece che perpendicolare)?

jappilas
02-10-2008, 16:17
Bellissima scheda, soprattutto di una versabilità paurosa :eek: Peccato per le So-Dimm...non potevano sfruttare la parte posteriore della scheda e mettere lì un paio di slot DDR2? in tal modo i moduli di memoria sarebbero inaccessibili a meno di non separare completamente la scheda dallo chassis... nessuno implementerebbe mai una soluzione del genere (cioè, non in una scheda avente come form factor uno che: è standard, e non definisce volumetrie e posizionamenti per eventuali componenti sul lato inferiore del PCB a parte la distanza dal backplate e dai fori di fissaggio )
Voglio dire, hanno tanti problemi a piazzare roba su un solo lato del PCB, potrebbero sfruttare la parte posteriore per alcuni componenti(es slot scheda video o audio aggiuntiva messe parallele alla SM con uno slot di taglio invece che perpendicolare)?potrebbero, ma in questo modo non si tratterebbe più di una scheda madre *standard* per quanto concerne il form factor - quindi si richiederebbe anche un case ad hoc

Ciaba
02-10-2008, 16:54
in tal modo i moduli di memoria sarebbero inaccessibili a meno di non separare completamente la scheda dallo chassis... nessuno implementerebbe mai una soluzione del genere (cioè, non in una scheda avente come form factor uno che: è standard, e non definisce volumetrie e posizionamenti per eventuali componenti sul lato inferiore del PCB al di là della distanza dal backplate e dai fori di fissaggio )
potrebbero, ma in questo modo non si tratterebbe più di una scheda madre *standard* per quanto concerne il form factor - quindi si richiederebbe anche un case ad hoc

...ma dai?? :asd: Fino a qui ci siamo jappilas, mi chiedevo proprio come mai non avessero trovato soluzioni differenti(quindi anche uno standard ad hoc), da quelle derivabili dai classici PCB dei formati ben più voluminosi. Cioè su 17cm x 17cm avere un PCB a doppia faccia sarebbe manna dal cielo e a quel punto un form factor diverso(a fronte di diverse migliorie), facilmente assimilabile dal mercato.

icoborg
02-10-2008, 16:55
Quoto, questa scheda permette di fare sistemi con consumi ridicoli oppure (scegliendo processori potenti) un sistema con le palle
cosa che l'Atom non può fare
non parliamo poi delle prestazioni e della qualità del reparto audio/video



La jetway però non ha il PCI-Ex 16x :read:



ah ecco pure :asd: allora altro che 120^^

Nemesis1984
02-10-2008, 18:00
Molto molto interessante, anche io lo affiancherei ad una CPU 45W, anche un Sempron dual core se in commercio.
Il chipset è veramente ottimo, speriamo nel prezzo, se costerà più di 60€ sarà inutile.

Cappej
02-10-2008, 18:05
.. peccato... non la vedremo mai in italia... peccato... mi arrangerò con una fall2

thecatman
02-10-2008, 18:12
Più che un AM2+ da 65w io ci metterei un AM2 X2 da 45w, tipo 4850e ... se si trova ancora il 3800+ EE SFF (35W).
A cosa serve? Piccolo desktop, muletto che fa qualcosa di più, HTPC, ecc.
Prezzo? Basso: la scheda andrà sulle 50 euro, come il processore, le DDR2 non costano nulla, ecc. L'unica cosa è che non si trovano case ITX (con alim.) economici.

120€ il modello con chipset intel quindi presumo che anche questa sui 100€
news vecchia e recensioni gia online da tempo. viene consigliata al controparte nvidia oppure intel g45

ecco la recensione
http://www.silentpcreview.com/article855-page1.html

xketto85x
02-10-2008, 23:33
La precedente versione con il 690G era praticamente introvabile in Italia (l'ho cercata a lungo, per farmi un bel sistemino, con case mini-itx fatto in casa), e penso che purtroppo sarà lo stesso anche per questa. Albatron è un marchio poco venduto in italia, basta andare su trovaprezzi e scrivere Albatron... non c'è nulla!!
Cmq su una scheda del genere io ci vederei bene un 5200/5600+ da 65W (oppure un X3) con una 4670 o 4830 (dipende dalle dimenioni), il tutto in un case mini-itx fatto in casa.

Ciaba
03-10-2008, 03:06
La precedente versione con il 690G era praticamente introvabile in Italia (l'ho cercata a lungo, per farmi un bel sistemino, con case mini-itx fatto in casa), e penso che purtroppo sarà lo stesso anche per questa. Albatron è un marchio poco venduto in italia, basta andare su trovaprezzi e scrivere Albatron... non c'è nulla!!
Cmq su una scheda del genere io ci vederei bene un 5200/5600+ da 65W (oppure un X3) con una 4670 o 4830 (dipende dalle dimenioni), il tutto in un case mini-itx fatto in casa.

Si, il marchio Albatron non è presente da noi(purtroppo), però Es. in Germania vende bene da quel che ne so, "si" potrebbe a tempo debito fare un'aquisto di gruppo là e farsele mandare a un prezzo forse un po' scontato.

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 12:21
uppo...un possibile mulo come si deve..ma quanto costa? ede e' gia' in commercio?

pano1974
03-10-2008, 12:51
a che servono?
Se la scheda riece a lavorare a temperature ambiente dai -20 ai 40 gradi,magari il micro non è raffreddato con nessuna ventola si possono usare come pc periferici in ambito industriale.
vedi ebox o axiomtek.

mauimaui4
19-11-2008, 15:22
MA A COSA SERVE ???

Serve
A ficcarlo in macchina e farsi un computer car con le palle senza utilizzare quei cessi di mp3 magari passando ad ape o flac, serve a farsi un juke box multimediale, Buttando via quei ferri vecchi delle radio per la macchina, lasciando a casa i CD, serve per leggere i dvd, i film, per navigare sul web all'occorrenza, anche se adesso lo si fa col telefonino.
Serve.... Serve.....
Io il juke ce l'ho pronto il computer car non ancora (:-((


Maui

mauimaui4
19-11-2008, 15:25
MA A COSA SERVE ???

Serve
A ficcarlo in macchina e farsi un computer car con le palle senza utilizzare quei cessi di mp3 magari passando ad ape o flac, serve a farsi un juke box multimediale, Buttando via quei ferri vecchi delle radio per la macchina, lasciando a casa i CD, serve per leggere i dvd, i film, per navigare sul web all'occorrenza, anche se adesso lo si fa col telefonino.
Serve.... Serve.....
Io il juke ce l'ho pronto il computer car non ancora (:-((


Maui