PDA

View Full Version : Problema D-Link DWL-2100


Coma White
02-10-2008, 09:21
Problema D-Link DWL-2100
Ho comprato per l'azienda di mio padre un D-Link DWL-2100 attirato dalle notevoli possibilità di personalizzazione con smanettamento...

Ora c'è un "piccolo" inconveniente, che l'acces point è totalmente inaccessibile nel pannello di controllo!

Comincio col dire che l'AP non è collegato fisicamente a un computer, ma collegato con cavo al router di Alice.
Il problema è che il campo wi-fi non copre sufficientemente tutto l'ufficio, perciò avevo pensato di smanettare per aumentare il segnale di trasmissione (comando Overrated).
Dal computer ove ho installato i driver del D-Link, il pannello di controllo dell'ap non è accessibile, provando a inserire l'IP dell'AP sul browser mi dice "impossibile accedere...", se l'ip (192.168.0.50) lo provo a pingare da prompt, la richiesta di ping mi scade...
Ho provato pure a modificare l'IP dell'ap (192.168.1.50) ma senza risultati..

fermau
02-10-2008, 09:44
suppongo che tu abbia collegato l'ap al pc per configurarlo , e quindi possiamo escludere che l'ap abbia problemi.

Per prima cosa, fai un bel reset ripristinando l'ap da 0. Poi collegalo direttamente ad un pc e configuralo.

Sei sicuro che l'ip che hai assegnato all'ap non sia già presente ?

Con che cavo colleghi l'ap al router ?

Io ho 4 2100 collegati come ap o bridge e un 2000 e funzionano giorno e notte senza problemi.

ciauz

Coma White
02-10-2008, 11:44
suppongo che tu abbia collegato l'ap al pc per configurarlo , e quindi possiamo escludere che l'ap abbia problemi.
Ho provato a collegarlo al pc tramite il cavo uscito in dotazione dalla confezione del D-Link (quello blu per intenderci).
Nel D-Link Airplus Xtreme G AP Manager mi ha riconosciuto l'AP con IP di default (192.168.0.50) ma anche in questo caso dal browser l'AP non era per niente accessibile.

Per prima cosa, fai un bel reset ripristinando l'ap da 0. Poi collegalo direttamente ad un pc e configuralo.
Il reset si fa da acceso o da spento?
E' sufficiente connetterlo tramite cavo lan solito? Quello della confezione va bene?

Sei sicuro che l'ip che hai assegnato all'ap non sia già presente?
Non direi, se così fosse il sistema avrebbe rilevato il conflitto.
Tra l'altro ho provato pure a modificare l'IP dell'AP mettendogli 192.168.1.50, ma senza risultati.
Con che cavo colleghi l'ap al router ?
Come ho già detto, con il cavo blu uscito dalla confezione dell'AP

Io ho 4 2100 collegati come ap o bridge e un 2000 e funzionano giorno e notte senza problemi.
Beato te. :(
Qui sembra che tutto quel che si compra in azienda non vada mai bene! :(

PS Per la cronaca l'AP l'ho comprato in blocco con le chiavette WI-FI con megaordine da Monclick...

fermau
02-10-2008, 11:56
Allora, il reset lo fai da AP acceso tenendo premuto il tastino del reset per 5-6 secondi...fai 10 e non sbagli, le luci lampeggiano a reset avvenuto, quindi guarda il frontale mentre lo fai.

Una volta fatto il reset, collegalo direttamente ad un pc, con il tuo cavo. Il pc a cui lo colleghi deve essere fuori da qualsiasi rete.

Poi prova a fare http://192.168.0.50 utente e password li trovi sul manuale (e cmq mi sembra che sotto l'ap ci siano scritti sia ip che password). Una volta fatto questo , se ti apre la schermata del browswer, nella configurazione wifi setta come access point, mentre in lan metti:

get ip from: static

ip address: metti 192.168.0.83 o un numero che sei SICURO non sia già usato. Se lo duplichi non te lo segnala.

subnet la tua ..suppongo 255.255.255.0

gateway: metti l'ip del router

Fatto questo dimmi se va. Se non riesci ad entrare da browser c'è qualche problema. Prova da un altro pc dove non hai installato il software della dlink. Anzi...quel software , non installarlo proprio , non serve a nulla.

Ciao.

tutmosi3
02-10-2008, 14:37
Dopo il reset , l'access poinjt torna alle impostazioni iniziali, quindi al suo IP nativo che è scritto nel libretto di istruzioni.
192.168.0.50 è l'IP di default del D-Link?

Ciao

Coma White
02-10-2008, 15:10
Avevo scritto post chilometrico mi si è cancellato tutto.

Basti sapere che ho provato quanto suggeritomi da fermau e NON E' SERVITO A NIENTE.

Peggio ancora, ricollegando l'AP al router ora la rete wifi NON VIENE PIU' RILEVATA da nessun computer eccetto quello in cui è installato il manager dell'AP (non so perchè).

Quindi se prima non riuscivo a configurare niente dell'AP, adesso non ho più alcuna rete a cui accedere.
Oltre a ciò, l'unico computer su cui il wifi funziona ora rileva la rete a 54 Mbps anzichè 108 Mbps...

L'unica cosa che è effettivamente cambiata rispetto a prima è che se ora vado nel Manager del 2100AP e seleziono l'AP rilevato, mi esce questa finestra.

http://img528.imageshack.us/img528/169/apmi0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=apmi0.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che posso fare?

fermau
02-10-2008, 15:18
ma se lo colleghi direttamente ad un pc, e apri da browser tramite l'indirizzo ip va o no ?

Coma White
02-10-2008, 15:38
Ho resettato per l'ennesima volta l'AP, ora ex novo collegato in wireless al pc dotato di AP manager è accessibile tramite browser (IP 192.168.1.50).
Ora dal browser riesco a visualizzare il pannello di controllo.

Però gli altri pc della rete non riescono più a connettersi all'AP...

fermau
02-10-2008, 15:43
se lo colleghi al modem di alice...e da un qualsiasi pc provi a pingarlo va ?

Non è che hai fatto danni con il setoverride ?

Collegalo al modem, vai su un pc, che non sia quello con l'ap manager (che puoi disinstallare) , e prova a pingarlo.

Coma White
02-10-2008, 15:46
L'override non l'ho toccato, tra l'altro non è proprio disponibile.

Ho provato a pingare l'ap da cmd di un altro pc, mi dice Host irraggiungibile...

fermau
02-10-2008, 15:56
ma dai pc al modem di alice, accedi con tutti via wifi o anche cablato ?magari hai uno switch ethernet ?

perchè se collegato dritto al pc va, e colelgato al modem di alice no...mi sorgono dei dubbi.

Coma White
02-10-2008, 16:33
Ho risolto!
Ho ri-resettato l'AP e ho dovuto re-impostare i dati di accesso manualmente su tutti i computer.

Ora la rete è tornata funzionabile e finalmente riesco ad accedere al pannello di controllo dell'AP.

Ora avrei bisogno di modificare l'overrated dell'AP, in che scheda è posizionato?

Posso downgradare anche il firmware senza fare danni e se si, sai consigliarmi un/a thread/sezione dove poter sapere come attuare questo downgrade?

Attendo risposta dopodichè si può anche chiudere questa discussione.

Grazie per l'aiuto. :)

fermau
02-10-2008, 16:48
da browser accedi al 2100

poi tools/cfg file e load settings to hard drive cosi salvi la config del tuo AP

poi sempre tools/firmware e carica il fw dwl2100_v210eu_r0302

poi ricarica il file di conig che hai salvato

poi per l'override fai start/esegui/cmd

poi nella finestra di dos digita telnet xx.xx.xx.xx dove le x sono l'ip del router

utente e password

poi digiti il comando set overridepower xx dove xx è la potenza che vuoi assegnare. Per verificare poi digita get power e ti dirà a quanto esci in db. Occhio che, è vero che hai più potenza, ma hai anche molto più calore, quindi, se non vuoi friggere tutto, o ti fai un box con delle ventoline o non alzare troppo il valore.


ciao

Coma White
02-10-2008, 18:44
Bene, sono riuscito a installare la versione 2.10 del firmware r302, ora però nel telnet non mi dà set overridepower come comando valido.
Infatti nella lista dei comandi concessi non compare il comando... :(

PS La potenza attualmente è impostata su 17.0 dB...

fermau
02-10-2008, 20:00
la versione di firmware che ti ho dato è l'ultima che supporta il setoverride. Ora però mi sorge il dubbio sulla revision hardware del tuo 2100. Quindi cerca sotto il 2100 c'è scritto precisamente il modello e cerca l'ultimo fw che supporti il setoverride power.Io con il mio e la 210302 riesco a farlo (appena provato)

basta che provi un fw antecedente.

ciao.

Coma White
03-10-2008, 12:23
Caratteristiche del mio AP:

MODEL NO. DWL-2100AP
FCC ID: RRK2004042018-1
IC:4216A-WL2100AP
H/W VER. A4 F/W VER. 2.30eu (ora passato al 2.10eu r302)


Hai idea di dove posso andare a cercare?

fermau
03-10-2008, 13:33
qui

ftp://ftp.dlink.it/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/Firmware/

prova fw precedenti...

Coma White
03-10-2008, 17:55
Niente, ora non mi cambia più firmware..

Ho provato con la 2.00, la 1.10 ora sto provando a reinstallare il 2.30 iniziale ma non mi sembra che stian andando, il pannello di controllo mi dà l'avviso che il firmware è stato aggiornato ma:

non svolge nessuna attività di aggiornamento (mentre la prima volta c'erano le barre di progressione);
andando a verificare mi segnala ancora che il firmware attivo è il 2.10..

:mbe:

Come faccio a tornare quantomeno al firmware iniziale?