PDA

View Full Version : Hub USB di rete - Belkin


Rozz Williams
02-10-2008, 09:37
Ciao a tutti,
avrei la necessità di poter condividere una stampante e alcuni dischi USB sulla rete di casa. Ho trovato da Saturn questo:

http://www.belkin.com/it/networkusbhub/

Qualcuno lo conosce? sa come funge? se da problemi?
Come marca non è delle migliori però ho visto in giro ed è l'unico che offre 5 porte USB, di norma gli altri che ho trovato (almeno nei negozi) hanno massimo 1/2 porte.....

PS
ho provato a fare una ricerca sul sul forum ma mi resta pagina bianca, quindi se ci sono altre discussioni su questo chiudete pure il post e scusate.

ciao e grazie a tutti

Cialtrone
02-10-2008, 11:18
Ciao! io l'ho acquistato per condividere una stampante e un hard disk esterno..speravo fosse un pelo più facile da gestire..cmq nonostante tutto funziona, anche se l'usb tenderebbe ad essere troppo lenta (non sono arrivato a copiare dall'hard disk a più di 3 MB/s, quando da usb diretta andavo a 22 MB/S).
Il mio recondito desiderio di attaccarci un modem onda usb si è rivelato vano, purtroppo..viene rilevato, ma la connessione non va..
Adesso ci sto cmq lavorando sopra, xkè mi pare strano che cmq ci impieghi qualche minuto prima di essere disponibile, una volta acceso..probabilmente è stato concepito per funzionare 24/24..

tutmosi3
02-10-2008, 12:08
Per curiosità, quanto lo hai pagato?

Ciao

Rozz Williams
02-10-2008, 14:23
ciao,
grazie delle info, appena riesco passerò a prenderlo e vediamo..:)


Per curiosità, quanto lo hai pagato?


io l'ho visto sa Saturn a 89€ e da UniEuro a 110€
da quel che vedo in internet direi che su per giù questi due sono all'incirca i due estremi di prezzo

Cialtrone
03-10-2008, 15:14
allora, ho fatto delle prove, e sono rimasto un attimo perplesso..in pratica dopo qualche minuto di lettura file dal disco esterno, il collegamento si pianta così brutalmente che devo riavviare vista!! La mia configurazione è : HD usb trekstor da 500 GB attaccato al belkin, collegato a un router ADSL D-link 624 (non collegato con l'ADSL), in wireless o ethernet con un portatile HP pavillion DV5. I driver e i firmware sono aggiornatissimi, quindi ho mandato un messaggio alla belkin per sentire un attimo..non credo proprio sia il router, me lo faceva sia con DHCP abilitato (prima) che disabilitato (adesso), sia con wireless che ethernet.
attenderò fiducioso (incrocio le dita..)

minneapolis
10-10-2008, 13:53
Sto cercando di fare funzionare questo hub usb di rete della Belkin ma c'e' qualcosa che non va.

Dopo avere installato il software collego l'hub al router (Linksys WAG200), collego una penna usb (ne ho provate piu' di una) all'hub ma non succede niente: aprendo il programma di gestione dell'hub non viene rilevata nessuna periferica.

Le istruzioni allegate sono molto scarne, l'unica cosa che mi viene in mente e' che possa esserci un problema con l'indirizzo di rete in quanto sul router ho il DHCP disabilitato e non ho trovato nessuna impostazione sul programma di gestione dell'hub per impostare un indirizzo di rete (in realta' non so neanche se vada impostato).

Se qualcuno ha qualche dritta da dare e' il benvenuto :)

minneapolis
10-10-2008, 18:08
Ok, la dritta me la do da solo :) ... magari puo' tornare utile anche a qualcun altro.

Abilitando il DHCP nelle impostazioni del router, l'hub e' stato riconosciuto ed ho potuto accedere alle proprieta' dell'hub stesso disabilitando il DHCP e assegnandoli un indirizzo statico.
A questo punto basta rientrare nel router e disabilitare nuovamente il DHCP.

Creare una procedura di setup che chiede se il DHCP e' abilitato oppure no e impostare l'hub di conseguenza e' chiedere troppo?

Scrivere chiaramente nelle istruzioni che, almeno per la prima installazione, e' richiesto il DHCP abilitato nel router e' chiedere troppo?

M4tte
11-10-2008, 14:15
Ok, la dritta me la do da solo :) ... magari puo' tornare utile anche a qualcun altro.

Abilitando il DHCP nelle impostazioni del router, l'hub e' stato riconosciuto ed ho potuto accedere alle proprieta' dell'hub stesso disabilitando il DHCP e assegnandoli un indirizzo statico.
A questo punto basta rientrare nel router e disabilitare nuovamente il DHCP.

Creare una procedura di setup che chiede se il DHCP e' abilitato oppure no e impostare l'hub di conseguenza e' chiedere troppo?

Scrivere chiaramente nelle istruzioni che, almeno per la prima installazione, e' richiesto il DHCP abilitato nel router e' chiedere troppo?

Grazie mille anch'io non ci saltavo fuori......ma quando vado a configurarlo e quindi accedo alle proprietà dell hub mi chiede una password.....quale sarebbe questa password??? grazie

minneapolis
11-10-2008, 23:21
quale sarebbe questa password???
Nessuna: lascia vuoto il campo della password e clicca su "submit".

fastmenu
12-10-2008, 01:44
Sto cercando di fare funzionare questo hub usb di rete della Belkin ma c'e' qualcosa che non va.

Dopo avere installato il software collego l'hub al router (Linksys WAG200), collego una penna usb (ne ho provate piu' di una) all'hub ma non succede niente: aprendo il programma di gestione dell'hub non viene rilevata nessuna periferica.

Le istruzioni allegate sono molto scarne, l'unica cosa che mi viene in mente e' che possa esserci un problema con l'indirizzo di rete in quanto sul router ho il DHCP disabilitato e non ho trovato nessuna impostazione sul programma di gestione dell'hub per impostare un indirizzo di rete (in realta' non so neanche se vada impostato).

Se qualcuno ha qualche dritta da dare e' il benvenuto :)



le pen driver sui router non vengono rilevate o funzionano male perche non sono alimentate esternamente come le stampanti,questo succede anche sui nas.dove il il processo di stampa è lento a causa della conversione tra lan e usb che ha un diverso sistema di trasferimento dei dati entrando in "stallo" tra un pacchetto e l altro.
l indirizzo di rete del hub ci drovebbe essere,in quanto il suo funziomento è gemello ad un print server wifi/wired,poi il fw del hub gestisce e inoltra le richieste alla stampante,che andrà installata come stampante di rete.
se mi posso permettere, consiglio un bel hub usb per stampanti e hd usb,meno costoso e piu funzionale.



edit: controlla nella cartella di installazione del software se vi è un file PSF,un eseguibile senza installazione,il quale ti da l ip di default del hub,e la possibiltà di sostituirlo con quello che vuoi.
http://i37.tinypic.com/119s4f9.gif

questo è del mio print server tanto per rendere l idea,e se è presente nella cartella di installzione esegue lo stesso compito.
spero di esservi stato d aiuto per quanto possibile...

minneapolis
12-10-2008, 12:58
Su questo hub della Belkin le penne usb vengono riconosciute ed alimentate tranquillamente. Con l'aiuto di un replicatore di porte usb ho provato ad attaccarci contemporaneamente un "bussolotto" (non so bene come definirlo...) che contiene 4 hard disk da 3.5, 2 hd da 3.5 e 2 hd da 2.5, poi avevo finito le porte usb disponibili e non ho potuto andare avanti.

Questo e' il risultato (http://img300.imageshack.us/my.php?image=screendq1.jpg) (ma sono sicuro che con altri replicatori di porte usb si possa andare avanti fino al raggiungimento dei 15 dispositivi connessi oppure fino al termine delle lettere che il sistema operativo assegna alle unita'):

I soli problemi che ho riscontrato sono con i dischi da 2.5 in quanto non sono autoalimentati ed hanno bisogno del doppio connettore.

Avevo bisogno di un dispositivo che mi permettesse di accedere da ognuno dei miei pc a qualsiasi file sugli svariati dischi che, nel corso degli anni, ho accumulato senza pero' spostare, attaccare e staccare case, cavi, alimentatori e questo hub di rete della Belkin, per 74 euro + spese di spedizione, fa decisamente il suo lavoro.

Non ho provato a collegarci una stampante perche', per problemi di spazio, preferisco tenerla connessa al fisso ed accederci dagli altri pc come stampante di rete.

Una considerazione sulla velocita' di trasferimento: via wireless ho rilevato una velocita' di circa 1,6 Mb/sec. (circa 6 secondi per trasferire 10 Mega, un minuto abbondante per 100 Mega).
Nessun problema per quanto riguarda, ad esempio, la visione di film, l'ascolto di musica o il trasferimento di file di piccole e medie dimensioni. Ovviamente per trasferire file di qualche GB occorre un po' di pazienza...

M4tte
13-10-2008, 08:22
Grazie a tutti finalmente sono riuscito ad impostare l'ip che volevo e ora va tutto perfettamente...ora ho collegato un HD 2.5 e una pen drive.....prossimamente devo collegarci un masterizzatore DVD e un lettore di schede.....vedremo....:)

Cmq è scandaloso che non ci siano istruzioni a riguardo...se uno ha il DHCP abilitato va tutto bene.....altrimenti si arrangia....:(

Cialtrone
14-10-2008, 16:57
Che sistema operativo avete su? con vista mi sono successi parecchi problemi..in pratica ogni tanto si sconnette autonomamente causando un crash tale da dover resettare il pc..sono alcuni giorni che non me lo fa..la disconnessione viene eseguita correttamente da voi?

minneapolis
14-10-2008, 22:22
Sia su Vista che su Xp tutto regolare. Riesco a copiare da e verso le periferiche connesse all'hub senza problemi.

Le periferiche vengono riconosciute appena connesse e la disconnessione funziona regolarmente.

M4tte
15-10-2008, 12:41
Sia su Vista che su Xp tutto regolare. Riesco a copiare da e verso le periferiche connesse all'hub senza problemi.

Le periferiche vengono riconosciute appena connesse e la disconnessione funziona regolarmente.

IDEM nessun problema io uso VISTA tutto aggiornato

tossic
28-10-2008, 23:59
Scusate, avevi notato anche io il dispositivo ma da quello che capisco dalle vostre parole all'hub si accede solo tramite un programma proprietario della Belkin?
Sapete dirmi anche quali sistemi operativi sono supportati allora (Mac?; linux non lo chiedo nemmeno....)?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Gregory_House
08-12-2008, 22:01
Anch'io ho comprato quest' hub e mi funziona tutto ok se accedo con piu computer tutti collegati allo stesso router dell' hub. Tuttavia ho provato ad accedere all'hub da un computer per cosi dire "esterno" e nulla non riesco a vederlo. Qualcuno sa dirmi come devo fare?

Grazie in anticipo

19superstefano86
30-03-2009, 22:57
Salve a tutti io vi racconto la mia esperienza,spero vi possa essere utile e che voi possiate darmi un aiuto,allora poco tempo fa ho comprato l'oggetto in questione tutto preso bene da cio che avevo acquistato,installazione semplice ma il problema e che mi vedeva le periferiche collegate (tra cui ho collegato un Hard Disk da 500 gb della Maxtor un mouse Nortek e una stampante della olivetti ultima generazione)i driver venivano visualizzati e non dava problemi ma si sconnetteva ogni 10 minuti.
Io ho Vista e ho FASTWEB.
Ho iniziato con il chiamare l'assistenza Belkin ,mi hanno fare tutte le prove e assicurarsi che fosse tutto aggiornato,costatato che era tutto ok mi hanno detto che era un problema del Router di FastWeb perche dicevano che dovevo configurare il server DHCP e il UPNP (anche se sapevo che non era possibile accedere al rooter perche protetto,ho provato comunque)e loro mi hanno detto ciò che pensavo che ne loro ne me potevamo metterci mano. Allora ho richiamato l'assistenza Belkin e spiegato tutto non mi hanno saputo dare spiegazione e mi hanno detto che avrei dovuto aspettare ,dopo una settimana ecco la risposta Gentile Signor .....,


in merito alla pratica n .............

La prego di andare su start, poi su cerca e digitare msconfig
Nella voce servizi, dovrebbe verificare che la voce 'Windows Search' ( ricerca di windows) sia disabilitata. Dopo di chè , dovrebbe verificare se la connessione è stabile.
In caso contrario, dovrebbe verificare se connettendo i computer con il cavo di rete al modem Fastweb, anche questi perdono la connessione.
In caso, invece la connessione sia stabile, dovrebbe cambiare canale wireless dal modem Fastweb o eseguire un test con dei diversi adattatori di rete wirless, è possibile che altri adattatori nella stessa rete contribuiscano alla perdita della connessione.)
In pratica mi hanno detto anche al telefono che e colpa del mio pc portatile wirless Sony Vaio.
Aspetto vostre notizie perche sono ancora senza una risposta valida!!!

hibone
30-03-2009, 23:35
spero vi possa essere utile e che voi potiate darmi un aiuto,

voce del verbo potare? :wtf:

che c'è da chiarire sono stati più che chiari...
controlla che non sia un problema di rete...

piuttosto sarebbe utile capire perchè mai utilizzare un mouse di rete...

PS.
saresti mica così gentire da cliccare sul tasto modifica correggendo quà e la gli errori che hai fatto?

tanto per rendere più comprensibile il testo...

19superstefano86
31-03-2009, 12:54
il fatto e che abbiamo fatto tutti i tentativi e tutti gli altri oggetti wirless con il mio pc funzionano benissimo. Poi per quanto concerne il mouse e il fatto di metterlo in rete e perchè ho un pc portatile e non mi va di collegarlo ogni volta con USB,comunque penso che questo sia il meno...se puoi darmi delucidazioni chiare ti ringrazio

cx89018
30-04-2009, 18:40
ciao funzionano le stampanti multifunzione??? mi interessa sapere se funziona lo scanner

jonnyfi
03-06-2009, 08:35
salve sono infelice possessore dell'hub usb belkin F5L009. Ho collegato il mouse, la stampante , l'hd , lo scanner. Ho due pc da dove vorrei accedere alle qui sopra periferiche (il mouse è condiviso quindi), ma ho dei continui problemi su tutti e due i pc:
1) spesso non si collega in automatico il mouse
2) la stampante a volte nn la vede e devo riavviare
3) l'hd perde di continuo la connessione
4) su uno dei due pc, ho diverse entrate , una per ogni utente che vi accede, solo che il mouse non lo vede per poter mettere la password. devo entrarci dentro manualmente con la tastiera e fargli fare la connessone.

Il firmware installato è la 1.2, non vedo altri aggiornamenti sul sito della belkin. Quello che vedo è il software 1.4 che è lo stesso che ho sul pc. Su un pc ho xp professional, sull'altro xp media center.
Sono profondamente deluso dal funzionamento di questo hub. lo sconsiglio profondamente agli altri. non credo di non saperlo fare funzionare. però se così fosse, sarei felicissimo di ricredermi. grazie per i consigli che riceverò.:muro:

mic330
09-08-2009, 14:08
qualcuno sa dirmi se è compatibile con Mac OS X Leopard 10.5.8 ??
e con Linux Ubuntu???


mah ...... dalle vostre esperienze non sembra andare così bene :( ....... io ho solo l'esigenza di collegarci dei dischi esterni (con Cablaggio quindi non in wifi e un stampante)