PDA

View Full Version : Sali di Berillio x dolci


GUSTAV]<
02-10-2008, 04:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Berillio
"Il nome berillio deriva dal greco bēryllos, berillo. Sino alla fine dell'Ottocento veniva chiamato glucinium (dal greco glykys, "dolce"), a causa del sapore dei suoi sali ed indicato con il simbolo Gl. Questo elemento fu scoperto da Louis Nicolas Vauquelin nel 1798 come ossido nel berillo e negli smeraldi. Friedrich Wöhler e A. A. Bussy isolarono indipendentemente il metallo nel 1828 facendo reagire il potassio con il cloruro di berillio."

In pratica è dolce come lo zucchero ? :stordita:

Doraneko
02-10-2008, 06:03
<;24379273']http://it.wikipedia.org/wiki/Berillio
"Il nome berillio deriva dal greco bēryllos, berillo. Sino alla fine dell'Ottocento veniva chiamato glucinium (dal greco glykys, "dolce"), a causa del sapore dei suoi sali ed indicato con il simbolo Gl. Questo elemento fu scoperto da Louis Nicolas Vauquelin nel 1798 come ossido nel berillo e negli smeraldi. Friedrich Wöhler e A. A. Bussy isolarono indipendentemente il metallo nel 1828 facendo reagire il potassio con il cloruro di berillio."

In pratica è dolce come lo zucchero ? :stordita:

Forse anche molto di piu'...In un Guinness of the world records di qualche anno fa (forse quello del 2002),avevo letto che la cosa piu' dolce era un composto chimico un po' strano,forse proprio collegato al berillio.Bisognerebbe controllare pero' e io non ho modo di farlo adesso...

Erythraeum
02-10-2008, 08:53
C'è anche l'acetato di piombo :stordita:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lead(II)_acetate#Historical_use

era utilizzato dagli antichi romani (l'unico dolcificante conosciuto all'epoca oltre al miele) ;)

killercode
02-10-2008, 09:22
C'è anche l'acetato di piombo :stordita:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lead(II)_acetate#Other_uses

era utilizzato dagli antichi romani (l'unico dolcificante conosciuto all'epoca oltre al miele) ;)

Salutare non c'è che dire

windsofchange
02-10-2008, 15:12
Salutare non c'è che dire

:eek: In effetti...