View Full Version : min 85 processi attivi SEMPRE!!! troppi???
BillyBallo
01-10-2008, 20:27
salve, innanzitutto spero di non aver iniziato una conversazione già presente (ho controllato però...) in tal caso mi scuso in anticipo. Vorrei chiedere se è normale che all'accensione del mio vaio ho, nel task manager, circa 85 processi. Ho Vista ed ho verificato ogni singolo processo e risultano + o - tutti fondamentali. Alcuni sono relativi hai programmi della sony. Se non sbaglio i processi sono sempre stati così tanti, da quando lo ho comprato; però ho letto di persone che hanno 30 processi!!! possibile?? come fanno ad avere oltre 50 processi meno di me (a parità di s.o.)? Le funzionalità vaio saranno max 7-8. ho un centrino 7250, 2 gb di ram e una nvidia 8400gt gpu quindi non và poi così male... però mi rendo conto di non poter sfruttare tutte le possibilità visto che ho tutta questa roba aperta..PESA..
grazie a tutti
dovresti fare un immagine magari del task manager con il nome dei processi attivi e poi postarla
in linea di massima comunque 85 processi sono effettivamente troppi
:)
BillyBallo
01-10-2008, 21:18
Eccoli quà.. attualmente ho aperto messanger e emule... il resto non sò..
spero di non avere virus...
ApMsgFwd.exe
ApntEx.exe
Apoint.exe
AppleMobileDeviceService.exe
audiodg.exe
avgemc.exe
avgrsx.exe
avgtray.exe
avgwdsvc.exe
conime.exe
csrss.exe
csrss.exe
dwm.exe
explorer.exe
GoogleToolbarNotifier.exe
ieuser.exe
iexplorer.exe
iPodService.exe
ISBMgr.exe
iTunesHelper.exe
iviRegMgr.exe
jusched.exe
lsass.exe
lsm.exe
mobsync.exe
MPAPI3s.exe
MSASCui.exe
msnmsgr.exe
NclMSBTSrv.exe
NclRSSrv.exe
NclUSBSrv.exe
notepad.exe
PCSuite.exe
PcSync2.exe
PhotoshopElementsFileAgent.exe
PresentationFontCache.exe
Processo di inattività del sistema
rundll32.exe
SDWinSec.exe
SearchFilterHost.exe
SearchIndexer.exe
SearchProtocolHost.exe
ServiceLayer.exe
Services.exe
SLsvc.exe
smss.exe
SPMgr.exe
spoolsv.exe
stacsv.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
Switcher.exe
System
taskeng.exe
taskeng.exe
taskeng.exe
taskmgr.exe
TeaTimer.exe
usnsvc.exe
VAIOupdt.exe
VcmIAlzMgr.exe
VCSW.exe
VESMgr.exe
VESMgrSub.exe
VzCdbSvc.exe
VzFw.exe
wininit.exe
winlogon.exe
WLLoginProxy.exe
wuauclt.exe
XAudio.exe
grazie ancora
Gianky....! :D :)
01-10-2008, 22:36
Ciao.
Anch'io come te ho un vaio (VGN-FE21B) che montava windows xp.
Appena ho avviato il pc avevo quasi 60 processi (ma parliamo di xp).
Disabilitando vari servizi inutili per le mie attività quotidiane e rimuovende tutte le vaie utility sony (esclusi driver xD) sono riuscito a scendere fino a 24 processi compreso di antivirus.
Ora ho deciso di aggiornarmi e di passare a Vista Ultimate 32bit (:fiufiu:) moddato con vLite da me (dvd originale=2,5gb ; mod by me=1,3gb).
E il sistema mi gira agilmente e con pochi processi (appena 28) godendo di tutte le nuove funzionalità (aero,sidebar,3dflip,superfetch,bitlocker,raccolta foto ecc..).
L'unico consiglio che posso darti è reinstallare Windows Vista da un DVD Pulito (se nn hai l'originale, te lo scarichi dal mulo e usi la tua licenza originale per attivarlo).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
ciao, ho dato un occhiata alla lista postata, per me sono effettivamente troppi
adesso non so quanti servizi abbiano attivi gli altri utenti del forum, comunque qui di norma si è sempre consigliato la disabilitazione (se non proprio la rimozione) in blocco dei software preinstallati dalle case produttrici, degradano le prestazioni e non sono poi cosi utili
vedo per esempio che utilizzi sia spybot compreso di tea timer sia windows defender che fondamentalmente fanno la stessa cosa....in questo modo appesantisci inutilmente il sistema (il solo processo del tea timer in genere arriva ad occupare anche 40 mb)
oppure jusched.exe che se non vado errato è il processo addetto all'aggiornamento automatico di java ( cerca gli aggiornamenti soltanto una volta al mese, resta attivo però tutto il tempo sul sistema ) se lo disabiliti li dovrai fare manualmente...in linea di massima si tratta di scegliere tra comodità e prestazioni
il mio consiglio è di togliere praticamente tutti i software preinstallati dal produttore , eccezione fatta per quelli che ritieni possano tornarti veramente utili... e già questo dovrebbe apportare una notevole miglioria, un solo antivirus e un solo antispy in tempo reale, evitare di far partire in automatico programmi che non sono indispensabili (esempio msn )
sopratutto comunque tutto quello che era preinstallato dalla sony se non ne hai una reale necessità
nel caso avessi dubbi su quale possa essere la funzione dei vari processi prima di disabilitarli puoi vedere qui
http://www.processlibrary.com/
:)
BillyBallo
02-10-2008, 10:10
grazie ad entrambi, siete stati davvero esaurienti. Credo che proverò a fare una selezione di processi. Magari mi faccio aiutare da qualche amico perchè in queste cose non sono un granchè :p. Nel caso le cose degenerassero procederò a formattare e a mettere un buon collaudato XP, sicuramente è più fluido e mi occupa meno ram.. GRAZIE ANCORA.
Gianky....! :D :)
02-10-2008, 10:51
e a mettere un buon collaudato XP, sicuramente è più fluido e mi occupa meno ram...
:doh: :banned:
Cmq la cosa migliore che puoi fare è reinstallare come ti ho detto il sistema operativo da una copia pulita e attivarlo con la tua licenza.
Inoltre anche se ridurrai drasticamente i processi o rimuoverai i software preinstallati, le prestazioni del tuo pc rimarranno compromesse (incasinamento registro, file ecc..) e non potrai godere a pieno delle capacità del prodotto che hai comprato.
Ciao
BillyBallo
02-10-2008, 11:39
quindi, da come dici, anche formattendo e facendo tutto non riuscirei a risolvere completamente questo "problema"? non c'è nulla che posso fare per ottimizzare il tutto? per aumentare la fluidità del notebook? :muro:
grazie tante..:cry:
Chessmate
02-10-2008, 12:28
ATTENZIONE! iexplorer.exe è alquanto sospetto, l'eseguibile del noto browser dovrebbe essere iexplore.exe. Te lo confermo perchè in questo momento ho il browser aperto e il processo è iexplore.exe.
BillyBallo
02-10-2008, 12:38
E' vero... ho scritto male.. grazie :doh:
quindi, da come dici, anche formattendo e facendo tutto non riuscirei a risolvere completamente questo "problema"? non c'è nulla che posso fare per ottimizzare il tutto? per aumentare la fluidità del notebook? :muro:
grazie tante..:cry:
ti dovresti procurare un dvd di vista pulito, se possibile da qualche amico e poi installi la tua versione di vista :)
BillyBallo
02-10-2008, 13:23
come faccio a sapere il mio codice di licenza? da quando ho preso il notebook non ho mai acquistato nessun pacchetto... e non sò come funziona.. non sò neanche se devo fare qualche attivazione...
Chessmate
02-10-2008, 13:26
ti dovresti procurare un dvd di vista pulito, se possibile da qualche amico e poi installi la tua versione di vista :)
Prima di una soluzione così drastica, prova a eliminare dall'avvio Automatico il Vaio Update (una volta completati gli aggiornamenti, puoi lancialo manualmente ogni tanto). Poi io disinstallerei la Google toolbar e toglierei il TeaTimer di SpyBot (io disinstallerei l'intera applicazione, in Vista mi pare meno utile che in XP, ma tieni UAC attivato), metti il Defender a scansione Rapida settimanale. Poi c'è sicuramente qualche altro intervento possibile.
BillyBallo
02-10-2008, 13:32
Visto che sono una capra in queste cose, mi spiegheresti passaggio per passaggio come fare? voglio alleggerirlo più possibile senza rinunciare alla sicurezza.. grazie 1000
Ragazzi,
ciao scrivo perchè anche io ho un Vaio fe21b e purtroppo, non so come, è sparita la partizione di ripristino, che ho già utilizzato tranquillamente 2 volte in precedenza. Dato che non ho mai fatto i cd perchè non mi dava nessun fastidio tenere la partizione sul pc ora che dovrei formattare perchè il pc continua a crashare non so più come fare!!!!!! se voi avet i cd originali, vi prego potete masterizzarli e spedirmeli, vi prego, sono disperataaaaaa:muro:
questa è la mia mail: Sweet_V@live.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.