View Full Version : Da oggi i bollettini postali passano da 1€ a 1,10€
gigio2005
01-10-2008, 20:16
da oggi questo tipo di notizie saranno corredate dal seguente LOGO:
http://www.nencinisport.it/update16/images/articoli/P410.1.jpg
Bollettini postali, troppi 10 cent in più?
di Monica Rubino
Da oggi scatta l'aumento del 10% dei bollettini postali, che passano da 1 euro a 1,10. Le associazioni dei consumatori insorgono: "Un rincaro eccessivo su un servizio di larghissimo consumo". Secondo l'osservatorio Codici, Poste Italiane ci guadagnerà circa 10 milioni di euro. Che ne pensate?
"Un aumento eccessivo su un servizio di larghissimo consumo". Questo il giudizio di Federconsumatori e Adusbef sul rialzo della commissione sul pagamento dei bollettini postali deciso da Poste Italiane che scatta oggi. Le associazioni chiedono quindi "che cosa abbia da dire, a questo proposito, il ministero dell'Economia in quanto azionista al 100% di Poste Italiane".
Dopo i recenti rincari di tariffe di luce e gas, carburanti, pane, pasta, carne, che aumentano la crisi del potere di acquisto delle famiglie dal primo di ottobre, dunque, sono previste anche 'lievi correzioni dei costi di alcuni servizi e prodotti postali', tra cui spicca l'aumento del 10% dei bollettini, che passeranno da 1 euro ad 1,10, fatta eccezione per la clientela over 70 e per i pagamenti effettuati on-line. A determinare l’aggravio di dieci centesimi, specificano le Poste, "l’aumento dei costi industriali" sostenuti dall’azienda.
Dieci centesimi in più possono sembrare pochi ma, moltiplicati per l'enorme quantità di bollettini che vengono pagati quotidianamente negli uffici postali, diventano un aumento particolarmente significativo. Secondo l'associazione Codici, Poste Italiane ci guadagnerà circa 8 - 10 milioni di euro: “Facendo un conteggio approssimativo sulla popolazione italiana che paga in media almeno 3 bollettini a bimestre - commenta il segretario nazionale di Codici, Ivano Giacomelli - abbiamo calcolato un implemento per PosteItaliane, dovuto all’aumento dei 0,10 centesimi dei bollettini, che va dagli 8 ai 10 milioni di euro circa. Un aumento del tutto ingiustificato che non innalza il livello di nessun servizio”.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2008/10/01/bollettini-postali-sono-troppi-10-cent-in-piu/
DvL^Nemo
01-10-2008, 20:20
Un aumento del 10% alla faccia dell'inflazione.. Questi so messi peggio dell'Alitalia, fortuna per loro che hanno il quasi monopolio, altrimenti sarebbero falliti da una vita.. :muro: :muro:
_TeRmInEt_
01-10-2008, 20:24
Cavolo era così comodo...
Non potevano fare direttamente un aumento del 100%?
:rolleyes:
Meglio, così si punta di più sui bollettini on-line, risparmiando carta, personale, code, stress, etc.
gigio2005
01-10-2008, 20:33
Meglio, così si punta di più sui bollettini on-line, risparmiando carta, personale, code, stress, etc.
1) online si pagano solo 3-4 tipi di bollettini (multe...bollo e non ricordo cos'altro)
2) devi avere un conto bancoposta
3) non credo rimarra' a 1€ per molto
Mah, 10 centesimi di rincaro, alla fine non è che cambiano la vita di un privato cittadino, che in un mese arriva si e no a 10 bollettini postali, quindi 1€.
1) online si pagano solo 3-4 tipi di bollettini (multe...bollo e non ricordo cos'altro)
2) devi avere un conto bancoposta
3) non credo rimarra' a 1€ per molto
Ma cosa si paga con sti bollettini? Io il bollo l'ho pagato via Internet, o si va all'ACI.
2) Bella merda.
Jabberwock
01-10-2008, 20:50
1) online si pagano solo 3-4 tipi di bollettini (multe...bollo e non ricordo cos'altro)
2) devi avere un conto bancoposta
3) non credo rimarra' a 1€ per molto
Non direi che sono 3/4 tipi di bollettini (bollettini premarcati, bianchi, RAV, MAV, multe, ICI, F24, bollo... chiaramente per alcuni servizi il gestore deve convenzionarsi: per dire, io non potrei pagare l'ICI della mia citta', ma la stessa azienda permette il pagamento altrove tramite il sito delle poste)! Il costo e' di1 € se usi Bancoposta o PostePAY (che ha, a sua volta, un costo di 1€ a ricarica), ma se paghi con carta di credito, sono 2€ fino ad un importo di 100€ e il 2% della somma da pagare da 101€ in su!
Tra l'altro, almeno fino a qualche settimana fa, il sistema di pagamento con carta di credito aveva problemi non meglio precisati per i quali stavano provvedendo... da almeno 3 mesi! :mbe:
Fortuna che alcuni forniscono il loro sistema di pagamento senza costi aggiuntivi (Enel per esempio)!
Jabberwock
01-10-2008, 20:53
Ma cosa si paga con sti bollettini? Io il bollo l'ho pagato via Internet, o si va all'ACI.
2) Bella merda.
Tramite BolloNET? Sulle mie ricevute c'e' un extra pari al 2% del totale, quindi almeno 2€ a bollo! :(
Tramite BolloNET? Sulle mie ricevute c'e' un extra pari al 2% del totale, quindi almeno 2€ a bollo! :(
No, tramite il sito ACI, mi sembra sia anche di più. Non riesco a capire il perchè di tassare cose che a loro in teoria costano meno. Avevo anche mandato una mail, ai tempi, per chiedere il perchè di questo paradosso.
E' comunque un segnale.
Pucceddu
01-10-2008, 21:08
Mah, 10 centesimi di rincaro, alla fine non è che cambiano la vita di un privato cittadino, che in un mese arriva si e no a 10 bollettini postali, quindi 1€.
Con questo ragionamento il pane va a 4€ al kg e il costo della vita si è raddoppiato :muro:
_Magellano_
01-10-2008, 21:38
Il rincaro non è mai piacevole non serve che lo si dica ma cavolo da cifra tonda si va ad 1,10,voglio dire fosse stato da 90cent a 1 euro pur essendo lo stesso l'aumento sarebbe stato molto meno seccante per certi versi.
mpattera
01-10-2008, 21:50
Domiciliare gente, domiciliare. A prescindere dalle commissioni sui bollettini.
non devono esser assorbiti gli esuberi di Alitalia nelle poste?
Così si portano avanti con il lavoro per pagar i futuri stipendi :D
dave4mame
01-10-2008, 21:52
Domiciliare gente, domiciliare. A prescindere dalle commissioni sui bollettini.
in effetti...
io manco so a cosa servano i bollettini postali...
mi è giusta arrivata una multa lunedì.
E aggiungiamoci anche 'sti 10 centesimi al tutto ...
:muro:
Jabberwock
01-10-2008, 21:55
No, tramite il sito ACI, mi sembra sia anche di più. Non riesco a capire il perchè di tassare cose che a loro in teoria costano meno. Avevo anche mandato una mail, ai tempi, per chiedere il perchè di questo paradosso.
Ehm, ACI = BolloNET! ^_^;;
BTW, bella domanda, ma una risposta che non sia "ci fanno, come sempre, la cresta" non l'ho ancora trovata!
evviva ... :stordita: :stordita: :ciapet:
Con questo ragionamento il pane va a 4€ al kg e il costo della vita si è raddoppiato :muro:
Il pane lo mangi ogni giorno, i bollettini li paghi ogni tanto. Tanto per fare un paragone: a casa mia si spende ogni mese sui 70/80 € per il pane, i costi dei bollettini si attestano sui 5-10 €, se aumentano di 10 centesimi spendiamo 0,50-1€ in più al mese... quindi non è un aumento che segna una famiglia tipo... :rolleyes:
Pucceddu
01-10-2008, 22:04
Il pane lo mangi ogni giorno, i bollettini li paghi ogni tanto. Tanto per fare un paragone: a casa mia si spende ogni mese sui 70/80 € per il pane, i costi dei bollettini si attestano sui 5-10 €, se aumentano di 10 centesimi spendiamo 0,50-1€ in più al mese... quindi non è un aumento che segna una famiglia tipo... :rolleyes:
e quindi è giusto che ci mangino su?
Anche io una pizza me la mangiavo una volta a settimana, e la pagavo 3€
Piano piano sono arrivati a 3,50-4€...
Se rimettessero i prezzi in lire la gente si suiciderebbe...
dave4mame
01-10-2008, 22:21
scusate un attimo... ma da quanto tempo è che sono a un euro?
perchè tutto sommato 10%, al 3% (da comporre) all'anno.... se erano fermi da almeno 3 anni come aumento è in linea....
gigio2005
01-10-2008, 22:27
ma improvvisamente i destri sono contenti di pagare di piu'?
mah....che magia
:rolleyes:
scusate un attimo... ma da quanto tempo è che sono a un euro?
perchè tutto sommato 10%, al 3% (da comporre) all'anno.... se erano fermi da almeno 3 anni come aumento è in linea....
1° gennaio 2003 ;)
http://it.wikinews.org/wiki/Poste_italiane,_dal_1%C2%B0_ottobre_bollettini_a_1,10_euro
e quindi è giusto che ci mangino su?
Anche io una pizza me la mangiavo una volta a settimana, e la pagavo 3€
Piano piano sono arrivati a 3,50-4€...
Se rimettessero i prezzi in lire la gente si suiciderebbe...
Beh, io a 4 € la pizza me la sogno :D Ma fare casini per miseri 10 centesimi, che incideranno massimo 1 € al mese per la famiglia tipo... e considerando anche che l'ultimo rincaro c'è stato nel 2003. Questo è lusso :sofico:
E aggiungo:
Poste italiane annuncia che, dal 1° ottobre 2008, la commissione sui bollettini postali passerà da 1 a 1,10 euro (10% di aumento). L'aumento non interesserà i servizi online; invariata anche la tariffa agevolata per gli anziani over 70, che rimare a 0,77 euro.
1) online si pagano solo 3-4 tipi di bollettini (multe...bollo e non ricordo cos'altro)
2) devi avere un conto bancoposta
3) non credo rimarra' a 1€ per molto
1) ma proprio no, se ne pagano a centinaia, anzi a migliaia, e non solo quelli che hai detto, e telefono e elettricità e gas, ma per esempio io ci pago la mensa scolastica, i letturisti dell'acqua, la nettezza, altri RAV, ecc. ecc. (dei miei, in totale, almeno il 90%)
e si possono pagare pure i bollettini completamente in bianco, quelli che compili totalmente te...
e chi ha il bancoposta può, per pagamenti a privati, condomini e simili, utilizzare online il "postagiro" spendendo 0,50€
gigio2005
01-10-2008, 23:04
1) ma proprio no, se ne pagano a centinaia, anzi a migliaia, e non solo quelli che hai detto, e telefono e elettricità e gas, ma per esempio io ci pago la mensa scolastica, i letturisti dell'acqua, la nettezza, altri RAV, ecc. ecc. (dei miei, in totale, almeno il 90%)
e si possono pagare pure i bollettini completamente in bianco, quelli che compili totalmente te...
e chi ha il bancoposta può, per pagamenti a privati, condomini e simili, utilizzare online il "postagiro" spendendo 0,50€
1) ok ero male informato
restano pero' i punti 2 e 3
1) ok ero male informato
restano pero' i punti 2 e 3
allora, per il 2) puoi pagare anche con Postepay, stessi costi; (volendo anche con le varie carte di credito, ma qui i costi aumentano, non è conveniente)
per il 3) mi dispiace, non dispongo della palla di vetro... :D (anche se è facile pronosticare aumenti, prima o poi)
gigio2005
01-10-2008, 23:23
allora, per il 2) puoi pagare anche con Postepay,
ehm...per mettere i soldi sulla postepay si paga 1€.....
(volendo anche con le varie carte di credito
:mbe:
che me stai a pija p'er c**o?
dave4mame
01-10-2008, 23:30
1° gennaio 2003 ;)
http://it.wikinews.org/wiki/Poste_italiane,_dal_1%C2%B0_ottobre_bollettini_a_1,10_euro
10% in 6 anni (va beh, sono 5 e 9 mesi) a casa mia fa più o meno 1,6% (tasso composto).
oh.. fosse aumentato di quella cifra tutto il costo della vita...
ehm...per mettere i soldi sulla postepay si paga 1€.....
:mbe:
che me stai a pija p'er c**o?
lo so che si paga 1€, ma se quell'euro lo ammortizzi pagandoci diversi bollettini, l'incidenza è bassa...
e nella prima risposta infatti mi sono riferito al bancoposta come metodo di pagamento principale on-line (anche per via del postagiro)
perché mai ti dovrei prendere x ...?:
http://www.poste.it/online/bollettino/informati.shtml
Modalità di pagamento
Puoi pagare online i tuoi bollettini in vari modi:
tramite Conto BancoPosta. Devi però aver attivato il servizio BancoPostaonline all'ufficio postale presso il quale hai aperto il conto.
tramite carta di credito. Puoi utilizzare carte di credito VISA, MasterCard e la Carta BancoPosta MasterCard. Il limite massimo di spesa è di 1000,00 euro.
tramite carta postepay. Il limite per i pagamenti è dato dalla disponibilità sulla carta.
Tramite il tuo telefonino. Se sei Cliente PosteMobile e hai associato alla tua SIM Un conto BancoPosta o una carta Postepay puoi pagare i bollettini comodamente dal tuo cellulare.
da 1 euro a 1,10?
stamattina sono andato in posta a pagare, con bollettino, 71 euro di tassa sui rifiuti. Mi hanno fatto pagare 72,23 euro....
quindi ho pagato 1,23 euro di commissione...... :mbe:
lo_straniero
02-10-2008, 00:46
Wow
Dopo i 60€ o più ché si prendono per ogni kit del permesso di soggiorno ....adesso si mettono pure ad aumentare il bollettino.
dave4mame
02-10-2008, 08:06
da 1 euro a 1,10?
stamattina sono andato in posta a pagare, con bollettino, 71 euro di tassa sui rifiuti. Mi hanno fatto pagare 72,23 euro....
quindi ho pagato 1,23 euro di commissione...... :mbe:
io li ho pagati direttamente alla sede dell'azienda.
commissioni: 0
già bella fregatura e ricordiamoci che a volte si è costretti a pagare col bollettino una tassa, perchè magari lo sportello di tesoreria della banca convenzionata non è nel comune di residenza e o si va e si fanno code chilimetriche oppure si paga il balzello del bollettino, a me sembra che le poste vogliano fare cassa, ieri sono andato a spedire una raccomandata e ..... l'impiegato tentava di vendere a tutti i clienti i buoni fruttiferi postali !
e ho il sospetto anzi molto piu che sospetto che tutte le perdite delle banche frutto di una loro incapacità ( che non ammettono di aver avuto perdite consistenti grazie alla crisi finanziaria ) le pagheremo NOI cittadini sotto forma di aumenti occulti come questo ! :muro: ..... stanno già iniziando .....
ma improvvisamente i destri sono contenti di pagare di piu'?
mah....che magia
:rolleyes:
è per una buon causa :ciapet:
Fradetti
02-10-2008, 08:29
Mah, 10 centesimi di rincaro, alla fine non è che cambiano la vita di un privato cittadino, che in un mese arriva si e no a 10 bollettini postali, quindi 1€.
i bollettini sono obbligatori per ogni cittadino più o meno frequentemente perchè esso possa ricevere diritti FONDAMENTALI e INDISPENSABILI (scuola, passaporto etc. etc.) e c'è un solo posto in cui possono esser fatti (le poste, che hanno il monopolio).
Il prezzo non dovrebbe essere mantenuto basso e fisso per legge... oppure lo stato dovrebbe dare un alternativa più economica.
che le poste mi aumentino di 1€ al mese per cittadino (che con 60.000.000 di cittadini sappiamo quanti sono) per il loro profitto personale ( che è già alto: perchè il prezzo di un trasferimento elettronico di moneta è di gran lunga inferiore a 1€) mi sembra una grossa presa per il culo.
gigio2005
02-10-2008, 08:30
lo so che si paga 1€, ma se quell'euro lo ammortizzi pagandoci diversi bollettini, l'incidenza è bassa...
e nella prima risposta infatti mi sono riferito al bancoposta come metodo di pagamento principale on-line (anche per via del postagiro)
perché mai ti dovrei prendere x ...?:
http://www.poste.it/online/bollettino/informati.shtml
Modalità di pagamento
Puoi pagare online i tuoi bollettini in vari modi:
tramite Conto BancoPosta. Devi però aver attivato il servizio BancoPostaonline all'ufficio postale presso il quale hai aperto il conto.
tramite carta di credito. Puoi utilizzare carte di credito VISA, MasterCard e la Carta BancoPosta MasterCard. Il limite massimo di spesa è di 1000,00 euro.
tramite carta postepay. Il limite per i pagamenti è dato dalla disponibilità sulla carta.
Tramite il tuo telefonino. Se sei Cliente PosteMobile e hai associato alla tua SIM Un conto BancoPosta o una carta Postepay puoi pagare i bollettini comodamente dal tuo cellulare.
ma lo so benissimo che si puo' usare la CARTA DI CREDITO!
;)
:(
dave4mame
02-10-2008, 08:38
i bollettini sono obbligatori per ogni cittadino più o meno frequentemente perchè esso possa ricevere diritti FONDAMENTALI e INDISPENSABILI (scuola, passaporto etc. etc.) e c'è un solo posto in cui possono esser fatti (le poste, che hanno il monopolio).
Il prezzo non dovrebbe essere mantenuto basso e fisso per legge... oppure lo stato dovrebbe dare un alternativa più economica.
che le poste mi aumentino di 1€ al mese per cittadino (che con 60.000.000 di cittadini sappiamo quanti sono) per il loro profitto personale ( che è già alto: perchè il prezzo di un trasferimento elettronico di moneta è di gran lunga inferiore a 1€) mi sembra una grossa presa per il culo.
il costo del trasferimento è effettivamente prossimo allo zero.
quello dell'impiegato che hai di fronte no, però.
e, spannometricamente penso che in 5 anni il suo stipendio sia aumentato più del 10%.
Fradetti
02-10-2008, 08:44
il costo del trasferimento è effettivamente prossimo allo zero.
quello dell'impiegato che hai di fronte no, però.
e, spannometricamente penso che in 5 anni il suo stipendio sia aumentato più del 10%.
Le poste hanno i servizi bancari (per i quali sono in concorrenza con le banche tradizionali) su cui possono fare i prezzi che vogliono. Per un servizio come quello dei bollettini che è unico e indispensabile lo stato dovrebbe bloccare il prezzo, oppure aprire il mercato alla concorrenza e permettere anche a chiunque (banche, ricevitorie del lotto etc. etc.) di fare bollettini postali.
dave4mame
02-10-2008, 08:52
è infatti noto che un newcomer (come è pptt nel settore bancario) perdipiù con scarsa efficienza e competenza possa richiedere un premium price alla clientela che deve conquistarsi :)
Le poste hanno i servizi bancari (per i quali sono in concorrenza con le banche tradizionali) su cui possono fare i prezzi che vogliono. Per un servizio come quello dei bollettini che è unico e indispensabile lo stato dovrebbe bloccare il prezzo, oppure aprire il mercato alla concorrenza e permettere anche a chiunque (banche, ricevitorie del lotto etc. etc.) di fare bollettini postali.guarda che i bollettini postali si possono pagare anche in banca, alcuni anche online, ed inoltre dove ci sono accordi con l'emettitore in tabaccherie, sisal, ecc.; solo che il costo non è inferiore di solito, anzi...
loreluca
02-10-2008, 12:20
Mah, 10 centesimi di rincaro, alla fine non è che cambiano la vita di un privato cittadino, che in un mese arriva si e no a 10 bollettini postali, quindi 1€.
Perché non ti riduci lo stipendio del 10 % e lo dai in beneficenza... Tanto cosa vuoi che ti cambi...
lavorano in monopolio.
questo è il dramma
Perché non ti riduci lo stipendio del 10 % e lo dai in beneficenza... Tanto cosa vuoi che ti cambi...
Bel paragone, tanto chiunque ha uno stipendio da 10 € al mese vero, quidni senza un euro... I problemi sono il prezzo del pane e altri generi di prima necessità, non certo 10 centesimi di bollettini...:rolleyes:
dave4mame
02-10-2008, 12:32
i panettieri invece, in regime di libera concorrenza, contengono molto di più i prezzi...
toh guarda te, ci avete pure aperto un topic
stamattina ho pagato un bollettino con l'aumento di 10 cents....quindi adesso cercavo info a riguardo (solo ora mi son accorto di aver pagato 10 cents in più del solito...perchè avevo pagato con bancomat).
che dire qua aumentano i prezzi meno che gli stipendi....
ma chissà come mai non hanno mai detto nulla in tv...o almeno io non me ne ricordo....e pure nel sito di poste non c'è info al riguardo....
io non ho mai capito perchè, se eseguo il pagamento di un bollettino online con il bancopostaonline devo pagare 1€ di commissione , quando il pagamento me lo sto facendo da me e non sto richiedendo il supporto/commissione di nessun impiegato postale...
è un vero furto...ancora di più adesso che aumenterà... :rolleyes:
Beh...la cosa più ALLUCINANTE l'hanno fatta l'anno scorso aumentando il prezzo del vaglia postale.
In pratica prima venivano pagate 2,50 euro da chi effettuava il vaglia ed era gratuito riscuoterlo, dopo la variazione il costo è salito a 5 euro da chi lo eseguiva + (più) 2,50 chi lo riceveva!!! :eek:
Complessivamente un aumento (da 2,50 a 7,50 euro) del 200% (DUECENTO PERCENTO) da un giorno all'altro!!!!
In seguito hanno modificato la tariffa ed ora chi lo riceve, come prima, non paga, ma chi lo esegue paga 6 euro, quindi hanno comunque applicato un aumento del 140%...assurdo...
85francy85
12-11-2008, 06:34
scusare ma se non mi ricordo male erano passati da 1000 lire ad 1 euro nel 2001. Ora per un aumento di 10 cent del servizio occorre fare un gran polverone?
I bollettini non sono un servizio necessario. Le bollette te le fai addebitare sul conto, le multe eviti di prenderle che fai prima :D , per i pagamento ormai tutti usano la CC o CC ricaricabili.
scusare ma se non mi ricordo male erano passati da 1000 lire ad 1 euro nel 2001. Ora per un aumento di 10 cent del servizio occorre fare un gran polverone?
I bollettini non sono un servizio necessario. Le bollette te le fai addebitare sul conto, le multe eviti di prenderle che fai prima :D , per i pagamento ormai tutti usano la CC o CC ricaricabili.
ma che stai a dì???:mbe:
è vero che la maggioranza dei giovani le sa usare....
ma non mi venì a dì che le usano gli anziani...o almeno la stragrande maggioranza non le sa usare sia per diffidenza che perchè cmq non ne sarebbe in grado.......
e poi una cc ricaricabile va anche ricaricata, ad un certo costo, e di certo uno non la carica di 1000 euro al colpo....
una cc ha anche spese di commissione, solitamante anche più alte.
il polverone invece bisogna farlo! come lo si doveva fare quando c'è stato il cambio lire>euro, e invece tutti zitti zitti a pagar il doppio di prima :muro: !
85francy85
12-11-2008, 08:45
ma che stai a dì???:mbe:
è vero che la maggioranza dei giovani le sa usare....
ma non mi venì a dì che le usano gli anziani...o almeno la stragrande maggioranza non le sa usare sia per diffidenza che perchè cmq non ne sarebbe in grado.......
e poi una cc ricaricabile va anche ricaricata, ad un certo costo, e di certo uno non la carica di 1000 euro al colpo....
una cc ha anche spese di commissione, solitamante anche più alte.
ha costi uguali se non inferiori al bollettino una CC ricaricabile. Una CC normale ha costi ancora inferiori ( se hai gia un conto).
Ieri per fare una ricarica postepay in posta mi sono fatto quasi 2 ore di coda perche le persone prima di me volevano ritirare la pensione e versarla sul conto, oppure volevano pagare le bollette. Due ore di coda che uno si poteva risparmiare.
scusare ma se non mi ricordo male erano passati da 1000 lire ad 1 euro nel 2001. Ora per un aumento di 10 cent del servizio occorre fare un gran polverone?
I bollettini non sono un servizio necessario. Le bollette te le fai addebitare sul conto, le multe eviti di prenderle che fai prima :D , per i pagamento ormai tutti usano la CC o CC ricaricabili.
già, non necessario, ma indispensabile in molti pagamenti:
-patente
-tasse comunali e rifiuti (dove per di più la tassa sul bollettino è pure più alta...)
-passaporto
e ne ho detti solo alcuni dei molti....
mica ti lasciano fare il bonifico in tutto......che poi cmq ti costerebbe di più.....
è vero le bollette si possono addebitare sul conto, ma non tutte....che fai vai a pagare dappertutto in contanti tu?? così ci spendi pure di + in benzina e tempo perso...
cmq sto aumentino proprio in sto periodo di mxxxx potevano risparmiarselo, ho letto in giro che alle poste porterà un guadagno di 8-10 mln di euro :eek: , mentre ad ogni famiglia italiana credo che apporterà un piccolo impoverimento annuale di circa 10-20 eur? sempre soldi a cui una famiglia in crisi dovrà rinunciare, magari rinunciando ad una pizzata, o limitando la paghetta al figlio :O
ha costi uguali se non inferiori al bollettino una CC ricaricabile. Una CC normale ha costi ancora inferiori ( se hai gia un conto).
Ieri per fare una ricarica postepay in posta mi sono fatto quasi 2 ore di coda perche le persone prima di me volevano ritirare la pensione e versarla sul conto, oppure volevano pagare le bollette. Due ore di coda che uno si poteva risparmiare.
una cc normale se vai sul sito poste ha una spesa maggiore se di altra banca....mica tutti hanno il bancoposta...ne tutti lo vogliono...
lo immagino che si senta il disagio, ma vaglielo a insegnare tu all'anziano di turno a usare la postepay, online col pc......auguri! ma va, va......
e poi scusa anche te ti potevi risparmiare la fila ricaricandola online col conto banco posta....ah già, ma non lo hai vero? e allora vedi che anche tu....
invece di dire questo e quello impara a protestare, più siamo e più ci faremo sentire....e allora forse qualcosa potrebbe cambiare!
servizio da 3 mondo !
aspettavo due raccomandate " signed for " da londra spedite il 27 e 28 ottobre, entrambe dal tracking sono arrivate il 3 ottobre in italia, la prima è stata consegnata il 5 novembre, la seconda ...... non è ancora arrivata a casa mia, vado all'ufficio postale a chiedere spiegazioni , e mi dicono che il tracciamento una volta che arriva in italia non si puo piu fare perchè gli cambiano il codice ! pare che la stiano cercando ...a mano ! mi assicurano che arriverà ! quando ? dico io . stessa cosa succede per alcuni tipi di pacchi ! cioè quando " arriverà " la posta sopra ci sarà scritto il nuovo numero di tracking e si potrà rintracciare il percorso, ma a che cappero serve ? e se ... non arriva piu ? mistero !:eek:
nell'ufficio postale vicino a casa mia ci sono 3 sportelli ma solo 2 aperti e a volte anche solo uno e si vedono sul bancone i libri in vendita e le macchinine burago da vendere, la panda gialla delle poste italiane ! ma..... nell'ufficio postale non dovrebbero vendere servizi postali ? adesso si vende di tutto anche funzioni da sportello bancario e ...se prima in mezz'ora di coda riuscivi a passare ora se capita che davanti a te ci sono persone che chiedono informazioni fanno qualche operazione bancaria ecc prima di un ora non ne esci ! se va bene; e tutte le volte che vado mi vogliono vendere la sim card postemobile ! o qualche tempo fa i buoni postali !
già solamente qualche anno fa mi ricordo che la posta veniva consegnata SEMPRE entro le ore 1200 1300, ora invece un giorno consegnano alle 11 un altro addirittura alle 16 non c'è una regola poi non ti trovano è naturale perchè uno deve andare anche a lavorare ! e così dopo sei tu che devi passare a prenderti le raccomandate nell'ufficio sempre con code bibliche.
e la cigliegina sulla torta http://www.poste.it/azienda/ufficipostali/ptshop/ qui si vende un po di tutto !
però i bolllettini passano a 1,10€ VERGOGNA !.
Beh...la cosa più ALLUCINANTE l'hanno fatta l'anno scorso aumentando il prezzo del vaglia postale.
In pratica prima venivano pagate 2,50 euro da chi effettuava il vaglia ed era gratuito riscuoterlo, dopo la variazione il costo è salito a 5 euro da chi lo eseguiva + (più) 2,50 chi lo riceveva!!! :eek:
Complessivamente un aumento (da 2,50 a 7,50 euro) del 200% (DUECENTO PERCENTO) da un giorno all'altro!!!!
In seguito hanno modificato la tariffa ed ora chi lo riceve, come prima, non paga, ma chi lo esegue paga 6 euro, quindi hanno comunque applicato un aumento del 140%...assurdo...
per non parlare degli aumenti che han fatto alle spese spedizione pacchi in generale, non ricordo quando, ma so per certo che a fine 2006 - inizio 2007 pagavo meno di ora :muro:
loro zitti zitti pian piano aumentano sempre....
servizio da 3 mondo !
aspettavo due raccomandate " signed for " da londra spedite il 27 e 28 ottobre, entrambe dal tracking sono arrivate il 3 ottobre in italia, la prima è stata consegnata il 5 novembre, la seconda ...... non è ancora arrivata a casa mia, vado all'ufficio postale a chiedere spiegazioni , e mi dicono che il tracciamento una volta che arriva in italia non si puo piu fare perchè gli cambiano il codice ! pare che la stiano cercando ...a mano ! mi assicurano che arriverà ! quando ? dico io . stessa cosa succede per alcuni tipi di pacchi ! cioè quando " arriverà " la posta sopra ci sarà scritto il nuovo numero di tracking e si potrà rintracciare il percorso, ma a che cappero serve ? e se ... non arriva piu ? mistero !:eek:
nell'ufficio postale vicino a casa mia ci sono 3 sportelli ma solo 2 aperti e a volte anche solo uno e si vedono sul bancone i libri in vendita e le macchinine burago da vendere, la panda gialla delle poste italiane ! ma..... nell'ufficio postale non dovrebbero vendere servizi postali ? adesso si vende di tutto anche funzioni da sportello bancario e ...se prima in mezz'ora di coda riuscivi a passare ora se capita che davanti a te ci sono persone che chiedono informazioni fanno qualche operazione bancaria ecc prima di un ora non ne esci ! se va bene; e tutte le volte che vado mi vogliono vendere la sim card postemobile ! o qualche tempo fa i buoni postali !
già solamente qualche anno fa mi ricordo che la posta veniva consegnata SEMPRE entro le ore 1200 1300, ora invece un giorno consegnano alle 11 un altro addirittura alle 16 non c'è una regola poi non ti trovano è naturale perchè uno deve andare anche a lavorare ! e così dopo sei tu che devi passare a prenderti le raccomandate nell'ufficio sempre con code bibliche.
e la cigliegina sulla torta http://www.poste.it/azienda/ufficipostali/ptshop/ qui si vende un po di tutto !
però i bolllettini passano a 1,10€ VERGOGNA !.
quoto! anche nell'ufficio del mio comune:
5 sportelli di cui uno perennemente ingombrato di cose da vendere (cd, libri, automobiline...), uno dedicato alle raccomandate/vaglia/pacchi senza il pos per pagare con bancomat....
uno dedicato al niente assoluto, e gli altri 2 dove gli impiegati ci sono in maniera alterna, se non a volte affacendati in altre operazioni...
ieri per esempio un'impiegata (nuova e un pò lenta...in difficoltà già di suo...) allo sportello che seguiva un cliente con bollettini si è presa una sgridata dall'altro (che conteggiava non so cosa e non stava allo sportello...) perchè avrebbe dovuto prima fare quel che gli aveva detto lui....cioè con la fila di gente che attende...e mancavano 10 minuti o meno alle 14:00, quindi tutti infrettoliti per andà a lavurà....e loro litigano..
beh a me quando propongono questo o quello taglio corto dicendo che quel che mi interessa lo guardo online e poi decido :D
85francy85
12-11-2008, 09:21
una cc normale se vai sul sito poste ha una spesa maggiore se di altra banca....mica tutti hanno il bancoposta...ne tutti lo vogliono...
lo immagino che si senta il disagio, ma vaglielo a insegnare tu all'anziano di turno a usare la postepay, online col pc......auguri! ma va, va......
e poi scusa anche te ti potevi risparmiare la fila ricaricandola online col conto banco posta....ah già, ma non lo hai vero? e allora vedi che anche tu....
invece di dire questo e quello impara a protestare, più siamo e più ci faremo sentire....e allora forse qualcosa potrebbe cambiare!
:confused: ma ci si deve attaccare perr cosi poco? mha...
comunque non mi pare logico non protestare per l'aumento del 2001 del 100% e poi rompere le balle per un aumento del 10% in 6 anni. Oppure non protestare per un aumento del costo della corrispondenza da 45 cent a 60 successo 3 anni fa.
85francy85
12-11-2008, 09:23
per non parlare degli aumenti che han fatto alle spese spedizione pacchi in generale, non ricordo quando, ma so per certo che a fine 2006 - inizio 2007 pagavo meno di ora :muro:
loro zitti zitti pian piano aumentano sempre....
comunque ora le psote sono una SPA e il mercato è stato liberalizzato. Aspettiamo a vedere cosa succederà.
Bene.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: E oggi sono pure andata in posta, dopo nemmeno 10 minuti avevo già voglia di fare 'na strage (e come me tutti gli altri).
UNO SPORTELLO aperto, 30 persone in coda, 11 dipendenti seduti intorno a un tavolo in assemblea sindacale.
yuppi.:muro:
dave4mame
12-11-2008, 09:36
già, non necessario, ma indispensabile in molti pagamenti:
-patente
-tasse comunali e rifiuti (dove per di più la tassa sul bollettino è pure più alta...)
-passaporto
e ne ho detti solo alcuni dei molti....
mica ti lasciano fare il bonifico in tutto......che poi cmq ti costerebbe di più.....
guarda, non voglio perorare la causa delle poste (ci mancherebbe...)
ma se patente e passaporto durano 10 anni, ma dove abito io le tasse comunali si possono pagare all'esattoria dell'ufficio preposto a costo 0...
è vero le bollette si possono addebitare sul conto, ma non tutte....che fai vai a pagare dappertutto in contanti tu?? così ci spendi pure di + in benzina e tempo perso...
ti dirò... io ho canalizzato tutto sul conto (online per altro... quindi più rognosetto da gestire).
le uniche cose che non ho potuto canalizzare sono le spese condominiali e le tasse dei rifiuti. (che gestisco comunque a costo 0...)
cmq sto aumentino proprio in sto periodo di mxxxx potevano risparmiarselo, ho letto in giro che alle poste porterà un guadagno di 8-10 mln di euro :eek: , mentre ad ogni famiglia italiana credo che apporterà un piccolo impoverimento annuale di circa 10-20 eur? sempre soldi a cui una famiglia in crisi dovrà rinunciare, magari rinunciando ad una pizzata, o limitando la paghetta al figlio :O
no, scusa... tu fai 100-200 bollettini all'anno?
ti dirò... io ho canalizzato tutto sul conto (online per altro... quindi più rognosetto da gestire).
le uniche cose che non ho potuto canalizzare sono le spese condominiali e le tasse dei rifiuti. (che gestisco comunque a costo 0...)
no, scusa... tu fai 100-200 bollettini all'anno?
ma caxxo lo volete capire che in italia (almeno per ora) la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno usare correttamente il pc....come pretendete che facciano i pagamenti? il discorso online sarà (forse) sicuramente più usato dalle future generazioni fra almeno 10 anni credo...
beh si dai ho un pò esagerà :sofico:
cmq sti aumenti la devono finire!! tutto qui...
ps: non mi volevo attaccà a niente e nessuno, è che ste cose, e l'indifferenza della gente che dice ma si tanto tempo fa hanno aumentato di +..., me fa tanto girà li c........
2ps: quando hanno portato la tassa a 1 e, la stragrande maggioranza della gente non se ne è resa conto, o non si capiva bene il tutto...con il cambio tutto ciò che era 1000 lire è diventato in un solo colpo 1 euro (cioè quasi il doppio), e così tutti i prezzi...la gente già era impegnata a capire l'uso della nuova moneta e ciò è passato quasi in secondo piano....DOVEVA ESSERE LA FINANZA A REGOLARIZZARE I CAMBI LIRA>EURO IN MANIERA CORRETTA, invece si son svegliati anni luce + tardi quando ormai la frittata era fatta..:muro:
ma caxxo lo volete capire che in italia (almeno per ora) la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno usare correttamente il pc....come pretendete che facciano i pagamenti? il discorso online sarà (forse) sicuramente più usato dalle future generazioni fra almeno 10 anni credo...
beh si dai ho un pò esagerà :sofico:
Esagerato?
Purtroppo no.
Abbiamo una % di anziani non da ridere e solo una parte irrisoria sa usare un computer.
Se poi ci metti che, per esperienze mie dirette e indirette, vedo con i miei occhi VENTENNI che vanno all'università e non sanno nemmeno accendere un computer, dico i ventenni perchè sono i più eclatanti, ma ho visto primari che non sanno nemmeno cosa sia uno schermo del computer, impiegati che quando lavoravo all'assistenza pc del mio comune mi chiamavano perchè non riuscivano a scrivere in grassetto con word...
dave4mame
12-11-2008, 10:07
ma caxxo lo volete capire che in italia (almeno per ora) la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno usare correttamente il pc....come pretendete che facciano i pagamenti? il discorso online sarà (forse) sicuramente più usato dalle future generazioni fra almeno 10 anni credo...
un conto corrente ordinario "la stragrande maggioranza" lo sa usare? si?
cmq sti aumenti la devono finire!! tutto qui...
il 10% in 7 anni mi pare ben sotto il tasso di inflazione. tu che ne pensi?
2ps: quando hanno portato la tassa a 1 e, la stragrande maggioranza della gente non se ne è resa conto, o non si capiva bene il tutto...con il cambio tutto ciò che era 1000 lire è diventato in un solo colpo 1 euro (cioè quasi il doppio), e così tutti i prezzi...
infatti la grossa porcata è stata li... non ora.
Esagerato?
Purtroppo no.
Abbiamo una % di anziani non da ridere e solo una parte irrisoria sa usare un computer.
Se poi ci metti che, per esperienze mie dirette e indirette, vedo con i miei occhi VENTENNI che vanno all'università e non sanno nemmeno accendere un computer, dico i ventenni perchè sono i più eclatanti, ma ho visto primari che non sanno nemmeno cosa sia uno schermo del computer, impiegati che quando lavoravo all'assistenza pc del mio comune mi chiamavano perchè non riuscivano a scrivere in grassetto con word...
intendevo i bollettini fatti da una famiglia :p
cmq hai ragione tu per il resto....ne ho un esempio a casa mia....+ volte dico ai miei che gli insegno a usare il pc e navigare in internet, ma non ne vogliono sapere, non ne hanno l'interesse...pensa che manco il cell vogliono, e quando glielo faccio usare devo fare io i numeri....vabbè non son nati ieri ma non son mica così anzianotti, ma cmq sarebbero in grado benissimo di imparare, ma manca lo stimolo e l'interesse...poi mi chiedono che ci faccio in internet...sapessero quanta informazione si trae da internet anche per l'uso quotidiano....
pure mia sorella più giovane di me....manco lo vuole accendere, quando lo vuole usare per scrivere in word glielo devo accendere io (che basta attaccà le spine -che io stacco sempre- e pigià el pulsantino, + inserire la pass, mica cose da astronauti...)
e questo è solo un piccolo esempio, moltiplica per tutta la popolazione italiana....
vabbuò meglio chiudere sto prolungamento di ot...e tornà in tema....magari aprite un trhead (se già non c'è) apposito per discutere sull'uso di pc/internet da parte della popolazione italiana...
quoto! anche nell'ufficio del mio comune:
5 sportelli di cui uno perennemente ingombrato di cose da vendere (cd, libri, automobiline...), uno dedicato alle raccomandate/vaglia/pacchi senza il pos per pagare con bancomat....
uno dedicato al niente assoluto, e gli altri 2 dove gli impiegati ci sono in maniera alterna, se non a volte affacendati in altre operazioni...
ieri per esempio un'impiegata (nuova e un pò lenta...in difficoltà già di suo...) allo sportello che seguiva un cliente con bollettini si è presa una sgridata dall'altro (che conteggiava non so cosa e non stava allo sportello...) perchè avrebbe dovuto prima fare quel che gli aveva detto lui....cioè con la fila di gente che attende...e mancavano 10 minuti o meno alle 14:00, quindi tutti infrettoliti per andà a lavurà....e loro litigano..
beh a me quando propongono questo o quello taglio corto dicendo che quel che mi interessa lo guardo online e poi decido :D
beh allora se volete ridere vi racconto a cosa ho assistito, un anno fa era di lunedi sono andato alla posta, e mentre ero nella solita fila una signora anziana davanti a me dice all'impiegata che la domenica mattina aveva messo nella buca una decina di lettere che erano state consegnate appoggiate sopra alla buca delle lettere nel suo condominio ma che erano indirizzate ad una persona che li nessuno la conosceva e lì non aveva mai abitato, l'impiegata, allora chiama la collega che era nel retro si parlano e vedo che una va a prendere 3 sacchi di posta e ... incominciano a cercare e tirare fuori tutte le lettere ! già prima che arrivi il furgone a prelevare la posta penso io ( erano già le 13:00 )con la gente che aspettava incapperata nera, ad un certo punto dopo quasi 8 minuti e una coda di quasi 30 persone un coraggioso cliente richiama l'impiegata e chiede se poteva cercare dopo e l'impiegata capisce e stizzita ritorna al posto di lavoro, la coda era smaltita da una sola impiegata, qualcuno se ne andava, l'impiegata che cercava era riuscita a trovare solamente 6 lettere ma ne mancavano 4 ! e mentre quella allo sportello sbrigava le " pratiche " dei clienti parlava animatamente con quella che cercava ci mancava poco che si insultassero , dopo 20 minuti e una coda fin fuori dalla porta senza contare le numerose persone che hanno rinunciato e se ne sono andate hanno concordato sul fatto di aspettare il postino e poi farglierle cercare a lui ! il massimo dell'assurdità !
un conto corrente ordinario "la stragrande maggioranza" lo sa usare? si?
il 10% in 7 anni mi pare ben sotto il tasso di inflazione. tu che ne pensi?
infatti la grossa porcata è stata li... non ora.
non so su che dati statistici ti basi sul discorso dei conti online....ma io credo (e anche penso di non sbagliare + di tanto) che chi usa e userà i conti online/cc per il prossimo decennio rimarrà cmq la minoranza. come già ho detto prima la stragrande maggioranza non sa nemmeno accendere il pc, come può quindi gestire pagamenti online???
tasso di inflazione o no non me frega una cippa, io mi baso sui soldi che ho in tasca io e mi dà altamente fastidio il continuo rincaro di beni/servizi che sono già di suo resi al cittadino in maniera del tutto uguale a 10-20 anni fa, con file a volte kilometriche, e tanto di impiegato incazzato per i fatti suoi che tratta il cliente in malomodo!
spero almeno sti guadagni in più li usino per fare dei corsi ci civiltà a certi impiegati burrascosi...
e cmq, viste le grosse porcate del cambio lira>euro, i loro extra guadagni li stan già prendendo da un bel pezzo, e quindi si potrebbero benissimo esimere dal far aumenti per almeno un bel 15-20 anni (non solo le poste ma tutti i commercianti...)
non sono un economista e non ci capisco quasi una mazza su discorsi inflazione ecc... però mi pare che qui ci marciano un pò troppo a guardà e riferirsi al tasso de inflazion...
già bella fregatura e ricordiamoci che a volte si è costretti a pagare col bollettino una tassa, perchè magari lo sportello di tesoreria della banca convenzionata non è nel comune di residenza e o si va e si fanno code chilimetriche oppure si paga il balzello del bollettino, a me sembra che le poste vogliano fare cassa, ieri sono andato a spedire una raccomandata e ..... l'impiegato tentava di vendere a tutti i clienti i buoni fruttiferi postali !
e ho il sospetto anzi molto piu che sospetto che tutte le perdite delle banche frutto di una loro incapacità ( che non ammettono di aver avuto perdite consistenti grazie alla crisi finanziaria ) le pagheremo NOI cittadini sotto forma di aumenti occulti come questo ! :muro: ..... stanno già iniziando .....
la BCE ha diminuito i tassi ..
ma le rate del mutuo restano uguali .. ci ci guadagna ???:mad: :muro:
beh allora se volete ridere vi racconto a cosa ho assistito, un anno fa era di lunedi sono andato alla posta, e mentre ero nella solita fila una signora anziana davanti a me dice all'impiegata che la domenica mattina aveva messo nella buca una decina di lettere che erano state consegnate appoggiate sopra alla buca delle lettere nel suo condominio ma che erano indirizzate ad una persona che li nessuno la conosceva e lì non aveva mai abitato, l'impiegata, allora chiama la collega che era nel retro si parlano e vedo che una va a prendere 3 sacchi di posta e ... incominciano a cercare e tirare fuori tutte le lettere ! già prima che arrivi il furgone a prelevare la posta penso io ( erano già le 13:00 )con la gente che aspettava incapperata nera, ad un certo punto dopo quasi 8 minuti e una coda di quasi 30 persone un coraggioso cliente richiama l'impiegata e chiede se poteva cercare dopo e l'impiegata capisce e stizzita ritorna al posto di lavoro, la coda era smaltita da una sola impiegata, qualcuno se ne andava, l'impiegata che cercava era riuscita a trovare solamente 6 lettere ma ne mancavano 4 ! e mentre quella allo sportello sbrigava le " pratiche " dei clienti parlava animatamente con quella che cercava ci mancava poco che si insultassero , dopo 20 minuti e una coda fin fuori dalla porta senza contare le numerose persone che hanno rinunciato e se ne sono andate hanno concordato sul fatto di aspettare il postino e poi farglierle cercare a lui ! il massimo dell'assurdità !
:sbonk: :doh:
dave4mame
12-11-2008, 10:28
non so su che dati statistici ti basi sul discorso dei conti online....
ordinario... ho detto ordinario, non online.
tasso di inflazione o no non me frega una cippa
ah beh, ora mi è tutto più chiaro.
parmi di capire che di solito non sei tu a fare la spesa, vero?
non sono un economista e non ci capisco quasi una mazza su discorsi inflazione ecc...
me n'ero accorto :)
Hιtman04
12-11-2008, 10:35
Magari questo aumento servirà a far capire che gli italiani sono praticamente gli unici in Europa a pagare tutto in posta, dalla bolletta del telefono a quella della luce, grazie ad una mentalità a dir poco ridicola: se avete un conto, fatevi addebitare li tutte le spese no?
Tanto in un modo o nell'altro vanno pagate; in tutta Europa si fa così, non capisco perchè in Italia no...
dave4mame
12-11-2008, 10:39
la BCE ha diminuito i tassi ..
ma le rate del mutuo restano uguali .. ci ci guadagna ???:mad: :muro:
visto e considerato che il mutuo (se variabile) non è agganciato al tus ma all'euribor...
tutte le aziende che " vengono " salvate dall'occulta mano pubblica le pagheremo NOI italiani, in primis alitaglia ecc ecc
tutte le aziende che ricevono contributi statali sotto ogni forma, i vantaggi se li intascheranno le aziende. in pratica recuperano una parte di quello che versano allo stato in tasse, mentre il dipendente non riceve nulla ma paga.
se non ci sono le condizioni per operare autonomamente l'unica soluzione è il fallimento , un azienda marcia inquina il mercato delle aziende sane perchè non opera nelle stesse condizioni, dispiace per i lavoratori, ma se si continua a salvare capra e cavoli arriverà un giorno che le casse saranno vuote per tutti. allora non ci sarà piu il problema perchè nessuno avrà piu soldi per pagare le tasse !
weather65
12-11-2008, 10:57
spicca l'aumento del 10% dei bollettini, che passeranno da 1 euro ad 1,10,
....sopravviveremo.....? :rolleyes: :cool:
loreluca
12-11-2008, 11:32
scusare ma se non mi ricordo male erano passati da 1000 lire ad 1 euro nel 2001. Ora per un aumento di 10 cent del servizio occorre fare un gran polverone?
I bollettini non sono un servizio necessario. Le bollette te le fai addebitare sul conto, le multe eviti di prenderle che fai prima :D , per i pagamento ormai tutti usano la CC o CC ricaricabili.
Ma costa stai dicendo ??? Prendi per il c.lo ??? Prova a girare qualche ufficio pubblico per permessi, certificati e co... Poi me lo dici se non servono i bollettini...
Le CC ricaricabili mezza italia nemmeno sa cosa sono...
85francy85
12-11-2008, 11:45
Ma costa stai dicendo ??? Prendi per il c.lo ??? Prova a girare qualche ufficio pubblico per permessi, certificati e co... Poi me lo dici se non servono i bollettini...
Le CC ricaricabili mezza italia nemmeno sa cosa sono...
perchè mai dovrei?:confused: perchè ti devi scaldare cosi? mha...
in effetti non ho scritto quello che intendevo dire. Le persone che vanno a fare i bollettini potrebbero pagare in altri modi in molti casi. Non capisco perchè nessuno si è adirato cosi quando hanno subdolamente abolito la posta ordniaria. Forse è meno usata la posta dei bollettini postali? :mbe:
nella mia esperienza ( limitata quanto vuoi) molto di cio' che dovevo pagare oltra al bollettino offriva almeno un'altra possibilità di pagamento.
Ma costa stai dicendo ??? Prendi per il c.lo ??? Prova a girare qualche ufficio pubblico per permessi, certificati e co... Poi me lo dici se non servono i bollettini...
Le CC ricaricabili mezza italia nemmeno sa cosa sono...
in teoria avrebbe ragione, se ti rechi nell'ufficio postale dove c'è il conto sul quale fare il versamento non si dovrebbe pagare, in pratica dove c'è il servizio tesoreria un po come quando paghi la tassa rifiuti o l'ici che ti rechi nella filiale della banca che fa funzioni da tesoreria comunale, allora non paghi nulla però in pratica, questo non avviene mai e si è costretti quasi sempre a compilare il bollettino e pagare la sovratassa di 1€ adesso 1,10€ !
Ma costa stai dicendo ??? Prendi per il c.lo ??? Prova a girare qualche ufficio pubblico per permessi, certificati e co... Poi me lo dici se non servono i bollettini...
Le CC ricaricabili mezza italia nemmeno sa cosa sono...
quoto e continuo a sostenere che anche + di mezza italia preferisce di gran lunga l'uso di moneta toccabile e quindi non possiede ne carte di credito normali (che han il loro costo pure quelle...) ne ricaricabili, poi di sti tempi...con frodi informatiche ecc. ecc....
e poi i pagamenti in italia girano attorno ai bollettini postali, e una piccola minoranza di questi possono essere domiciliati sul conto corrente....
abbonamenti riviste...
certificati...
passaporto...
....chi + ne ha + ne metta....
dave4mame
12-11-2008, 13:12
io rimango sempre più perplesso.
non vivo sulla luna; sono il capofamiglia (sempre che esista ancora...) di un piccolo nucleo familiare normale.
ho le mie bollette da pagare, le mie tasse e altre gioisità del genere.
possibile che le uniche volte che *devo* andare in posta sono per la ricarica della postepay?
edit.
ah no.. l'anno scorso ho pagato per il rinnovo della patente.
in teoria avrebbe ragione, se ti rechi nell'ufficio postale dove c'è il conto sul quale fare il versamento non si dovrebbe pagare, in pratica dove c'è il servizio tesoreria un po come quando paghi la tassa rifiuti o l'ici che ti rechi nella filiale della banca che fa funzioni da tesoreria comunale, allora non paghi nulla però in pratica, questo non avviene mai e si è costretti quasi sempre a compilare il bollettino e pagare la sovratassa di 1€ adesso 1,10€ !
ti assicuro che, almeno nel mio comune, non ricordo cosa però, se l'ici o la tassa sui rifiuti...., invece di 1 eur (ora 1,10..) si paga addirittura di +, mi pare 1,50-1,60 (che quindi ora sarà maggiorata di quei 10 cents..) :grrr: ed il comune spedisce a casa il bollettino postale precompilato...dove lo si deve pagare?? al supermercato???:doh:
altro che funzione di tesoreria comunale....è una ladreria legalizzata e basta:
il comune sta proprio davanti all'ufficio postale principale del paese, a 15 mt di distanza (adibito a parcheggio)...che glie costerebbe (con tutti gli impiegati che si grattano certe volte) adibire un ufficio per la riscossione esentassa ladreria delle poste???:incazzed:
io rimango sempre più perplesso.
non vivo sulla luna; sono il capofamiglia (sempre che esista ancora...) di un piccolo nucleo familiare normale.
ho le mie bollette da pagare, le mie tasse e altre gioisità del genere.
possibile che le uniche volte che *devo* andare in posta sono per la ricarica della postepay?
edit.
ah no.. l'anno scorso ho pagato per il rinnovo della patente.
ecco vedi qualcosa pure te senza pospay :ciapet:
non sei l'unico, anch'io uso pospay...solo dopo aver ricevuto qualche ricarica di cose vendute online :D così risparmio pure l'euro di ricarica :cool: , peccato che l'è un periodo magriccio che non comprano + nulla :cry:
è che non hai capito il mio concetto di base: non tutti sanno usare il pc, collegarsi al web....pagare online....
siamo la minoranza...e lo saremo ancora per un bel pò...
pensa te io avevo trovato un orario perfetto per la posta: -1/4 alle 14:00...ma ora trovo la fila anche a quest'ora....:muro:
dave4mame
12-11-2008, 13:38
ecco vedi qualcosa pure te senza pospay :ciapet:
non sei l'unico, anch'io uso pospay...solo dopo aver ricevuto qualche ricarica di cose vendute online :D così risparmio pure l'euro di ricarica :cool: , peccato che l'è un periodo magriccio che non comprano + nulla :cry:
è che non hai capito il mio concetto di base: non tutti sanno usare il pc, collegarsi al web....pagare online....
siamo la minoranza...e lo saremo ancora per un bel pò...
pensa te io avevo trovato un orario perfetto per la posta: -1/4 alle 14:00...ma ora trovo la fila anche a quest'ora....:muro:
mi tocca deluderti...
l'ho rimpiazzata con una prepagata della banca.
stesse condizioni, ma possibilità di ricarica a debito conto, mediante procedura online :D
85francy85
12-11-2008, 13:40
ecco vedi qualcosa pure te senza pospay :ciapet:
non sei l'unico, anch'io uso pospay...solo dopo aver ricevuto qualche ricarica di cose vendute online :D così risparmio pure l'euro di ricarica :cool: , peccato che l'è un periodo magriccio che non comprano + nulla :cry:
è che non hai capito il mio concetto di base: non tutti sanno usare il pc, collegarsi al web....pagare online....
siamo la minoranza...e lo saremo ancora per un bel pò...
pensa te io avevo trovato un orario perfetto per la posta: -1/4 alle 14:00...ma ora trovo la fila anche a quest'ora....:muro:
la usi cosi tanto che non sai nemmeno come si chiama :D
85francy85
12-11-2008, 13:43
quoto e continuo a sostenere che anche + di mezza italia preferisce di gran lunga l'uso di moneta toccabile e quindi non possiede ne carte di credito normali (che han il loro costo pure quelle...) ne ricaricabili, poi di sti tempi...con frodi informatiche ecc. ecc....
e poi i pagamenti in italia girano attorno ai bollettini postali, e una piccola minoranza di questi possono essere domiciliati sul conto corrente....
abbonamenti riviste...
certificati...
passaporto...
....chi + ne ha + ne metta....
abbonamenti: bonifico inline oppure CC.
passaporto?? io al massimo pago il bollo nessun bollettino. Se intendi qualcosa che serve per rinnovarlo allora ok ma è 1 volta ogni 10 anni non ogni mese.
Certificati? di solito si paga la marca da bollo.
85francy85
12-11-2008, 13:44
mi tocca deluderti...
l'ho rimpiazzata con una prepagata della banca.
stesse condizioni, ma possibilità di ricarica a debito conto, mediante procedura online :D
io con la CC ricaricabile della banca non pago l'utilizzo. Pago 1 euro solo quando la ricarico al di sotto dei 50 euro. Dalla controparte non posso ricevere pagamenti ma non vendendo non è un problema
dave4mame
12-11-2008, 14:01
io con la CC ricaricabile della banca non pago l'utilizzo. Pago 1 euro solo quando la ricarico al di sotto dei 50 euro. Dalla controparte non posso ricevere pagamenti ma non vendendo non è un problema
ugh! anche in privato... qual è la banca? cambio subito!
ti assicuro che, almeno nel mio comune, non ricordo cosa però, se l'ici o la tassa sui rifiuti...., invece di 1 eur (ora 1,10..) si paga addirittura di +, mi pare 1,50-1,60 (che quindi ora sarà maggiorata di quei 10 cents..) :grrr: ed il comune spedisce a casa il bollettino postale precompilato...dove lo si deve pagare?? al supermercato???:doh:
altro che funzione di tesoreria comunale....è una ladreria legalizzata e basta:
il comune sta proprio davanti all'ufficio postale principale del paese, a 15 mt di distanza (adibito a parcheggio)...che glie costerebbe (con tutti gli impiegati che si grattano certe volte) adibire un ufficio per la riscossione esentassa ladreria delle poste???:incazzed:
si anche a me il comune spedisce a casa il bollettino ma se ti informi deve per legge esserci uno sportello adibito a tesoreria nel quale pagare senza sovraprezzo, c'è di sicuro deve esserci, normalmente è in una banca presente nel paese o vicino, dove c'è il conto corrente aperto.
servizio da 3 mondo !
aspettavo due raccomandate " signed for " da londra spedite il 27 e 28 ottobre, entrambe dal tracking sono arrivate il 3 ottobre in italia, la prima è stata consegnata il 5 novembre, la seconda ...... non è ancora arrivata a casa mia, vado all'ufficio postale a chiedere spiegazioni , e mi dicono che il tracciamento una volta che arriva in italia non si puo piu fare perchè gli cambiano il codice ! pare che la stiano cercando ...a mano ! mi assicurano che arriverà ! quando ? dico io . stessa cosa succede per alcuni tipi di pacchi ! cioè quando " arriverà " la posta sopra ci sarà scritto il nuovo numero di tracking e si potrà rintracciare il percorso, ma a che cappero serve ? e se ... non arriva piu ? mistero !:eek:
nell'ufficio postale vicino a casa mia ci sono 3 sportelli ma solo 2 aperti e a volte anche solo uno e si vedono sul bancone i libri in vendita e le macchinine burago da vendere, la panda gialla delle poste italiane ! ma..... nell'ufficio postale non dovrebbero vendere servizi postali ? adesso si vende di tutto anche funzioni da sportello bancario e ...se prima in mezz'ora di coda riuscivi a passare ora se capita che davanti a te ci sono persone che chiedono informazioni fanno qualche operazione bancaria ecc prima di un ora non ne esci ! se va bene; e tutte le volte che vado mi vogliono vendere la sim card postemobile ! o qualche tempo fa i buoni postali !
già solamente qualche anno fa mi ricordo che la posta veniva consegnata SEMPRE entro le ore 1200 1300, ora invece un giorno consegnano alle 11 un altro addirittura alle 16 non c'è una regola poi non ti trovano è naturale perchè uno deve andare anche a lavorare ! e così dopo sei tu che devi passare a prenderti le raccomandate nell'ufficio sempre con code bibliche.
e la cigliegina sulla torta http://www.poste.it/azienda/ufficipostali/ptshop/ qui si vende un po di tutto !
però i bolllettini passano a 1,10€ VERGOGNA !.
perfetto oggi la giornata inizia male e finisce ancora peggio ecco la svolta 15 minuti fa ho ricevuto il secondo avviso della raccomandata, l'hanno trovata ! è finita in giacenza :wtf: , ma ...... come cappero ha fatto a finire in giacenza se IL PRIMO AVVISO NON é MAI STATO RECAPITATO ! :muro: :muro: :muro: e ho pure fatto la figuraccia di M____a con chi la ha spedita dubitando che avesse spedito ! :muro: :muro: :muro: :muro:
domani mattina vado in posta e se mi fanno pagare qualcosa di giacenza faccio casino ! :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :huh: :huh: :ahahah:
POSTE = non piu servizio da terzo mondo ma servizio da 4 mondo !
85francy85
12-11-2008, 14:08
sbagliato a postare
85francy85
12-11-2008, 14:14
si anche a me il comune spedisce a casa il bollettino ma se ti informi deve per legge esserci uno sportello adibito a tesoreria nel quale pagare senza sovraprezzo, c'è di sicuro deve esserci, normalmente è in una banca presente nel paese o vicino, dove c'è il conto corrente aperto.
perfetto oggi la giornata inizia male e finisce ancora peggio ecco la svolta 15 minuti fa ho ricevuto il secondo avviso della raccomandata, l'hanno trovata ! è finita in giacenza :wtf: , ma ...... come cappero ha fatto a finire in giacenza se IL PRIMO AVVISO NON é MAI STATO RECAPITATO ! :muro: :muro: :muro: e ho pure fatto la figuraccia di M____a con chi la ha spedita dubitando che avesse spedito ! :muro: :muro: :muro: :muro:
domani mattina vado in posta e se mi fanno pagare qualcosa di giacenza faccio casino ! :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :huh: :huh: :ahahah:
sono 0,52 cent dopo il 7 o 10 giorno di giacenza mi pare. Oltre il 30° viene rimandata al mittente
sono 0,52 cent dopo il 7 o 10 giorno di giacenza mi pare. Oltre il 30° viene rimandata al mittente
stai fresco che pago quella cifra per principio !
è dal 3 ottobre che è in italia in un centro di smistamento vicino a milano doveva essere consegnata il giorno 6 o 7 o 8 novembre e nonostante abbia ricevuto altre lettere in quei giorni non mi hanno MAI lasciato l'avviso, mi ha anche consegnato personalmente il postino il giorno 7 venerdi un pacco lunedi un giornale al quale sono abbonato, martedi delle lettere per i miei genitori ma non mi ha MAI lasciato il primo avviso, ora voglio proprio vedere che mi dicono domani mattina ! se non mi danno la raccomandata senza farmi pagare, pago e poi vado a sporgere denuncia ! se mi dicono che hanno lasciato l'avviso quando non è vero, mi incappero come una bestia, fesso sì ma preso per i fondelli NO !. basta !:huh:
85francy85
12-11-2008, 14:38
stai fresco che pago quella cifra per principio !
è dal 3 ottobre che è in italia in un centro di smistamento vicino a milano doveva essere consegnata il giorno 6 o 7 o 8 novembre e nonostante abbia ricevuto altre lettere in quei giorni non mi hanno MAI lasciato l'avviso, mi ha anche consegnato personalmente il postino il giorno 7 venerdi un pacco lunedi un giornale al quale sono abbonato, martedi delle lettere per i miei genitori ma non mi ha MAI lasciato il primo avviso, ora voglio proprio vedere che mi dicono domani mattina ! se non mi danno la raccomandata senza farmi pagare, pago e poi vado a sporgere denuncia ! se mi dicono che hanno lasciato l'avviso quando non è vero, mi incappero come una bestia, fesso sì ma preso per i fondelli NO !. basta !:huh:
per esperienza personale non ti incazzare con la povera addetta allo sportello ma con il responsabile alle consegne e/o con il direttore. Credimi fa piu effetto e la/il povero addetto allo sportello non si becca colpe che non ha :stordita:
per esperienza personale non ti incazzare con la povera addetta allo sportello ma con il responsabile alle consegne e/o con il direttore. Credimi fa piu effetto e la/il povero addetto allo sportello non si becca colpe che non ha :stordita:
si bravo, ma nell'ufficio ci sono solo 2 persone una addetta allo sportello e una che fa sia l'addetta allo sportello che smista, e poi c'è un postino che consegna ma cambia ogni giorno o meglio non sempre è lo stesso, io a chi vado a reclamare ? al direttore e chi è ? chi lo conosce ?
qui il problema è serio, un conto è un disservizio causa, sciopero, rapina, ecc comprensibile un altro è che si dica che uno ha ricevuto l'avviso dicendo che era il secondo , è come dire " datti una mossa che se no rimandiamo indietro il tutto " quando invece il primo avviso non è mai stato consegnato e sono andato personalmente lunedì a chiedere in posta se riuscivano a rintracciare la mia raccomandata ( e probabilmente era già li in giacenza allora ) se no avrei dovuto trovarlo nella buca delle lettere ! ovvio , a meno che non l'abbia consegnato per sbaglio a qualcun altro, ma siccome vivo in aperta campagna e il mio vicino piu prossimo dista quasi 400metri da me e comunque se avesse trovato qualche lettera mia nella sua buca sicuramente mi avrebbe telefonato.
oppure che il postino non abbia voglia di consegnare la corrispondenza visto che abito fuori paese e devono venire apposta per 3 case ? per una sola raccomandata echissenefrega diciamo che abbiamo lasciato l'avviso......il sospetto viene ......
generals
12-11-2008, 15:18
No, tramite il sito ACI, mi sembra sia anche di più. Non riesco a capire il perchè di tassare cose che a loro in teoria costano meno. Avevo anche mandato una mail, ai tempi, per chiedere il perchè di questo paradosso.
E' comunque un segnale.
assurdo, infatti vado allo sportello Aci e con il contante poichè se ti azzardi a pagare con il bancomat allo sportello anche in quel caso ci sono diversi euro di sovrapprezzo :muro:
si anche a me il comune spedisce a casa il bollettino ma se ti informi deve per legge esserci uno sportello adibito a tesoreria nel quale pagare senza sovraprezzo, c'è di sicuro deve esserci, normalmente è in una banca presente nel paese o vicino, dove c'è il conto corrente aperto.
allora nel paese capoluogo abbiamo 3 banche + l'ufficio postale.
intendi senza sovraprezzo, quindi senza anche l'euro (1,10) del classico bollettino?che quindi si paga solo l'effettivo da pagare e basta?
mi informerò (da quel che so mia mamma non ne sa nulla, ed è lei che di solito paga varie cose...), buono a sapersi...vedi che si impara anche in internet per la vita di tutti i dì...
però se c'è, in tutti questi anni abbiamo regalato circa 5-6 euro alle poste...moltiplica per le annualità di pagamenti ici e rifiuti....:muro:
allora nel paese capoluogo abbiamo 3 banche + l'ufficio postale.
intendi senza sovraprezzo, quindi senza anche l'euro (1,10) del classico bollettino?che quindi si paga solo l'effettivo da pagare e basta?
mi informerò (da quel che so mia mamma non ne sa nulla, ed è lei che di solito paga varie cose...), buono a sapersi...vedi che si impara anche in internet per la vita di tutti i dì...
però se c'è, in tutti questi anni abbiamo regalato circa 5-6 euro alle poste...moltiplica per le annualità di pagamenti ici e rifiuti....:muro:
si esatto, se per esempio la tassa dell'immondizia costa 200€ paghi solo 200€ e cosi via, e ti fanno la ricevuta normalmente su foglio A4 quante copie vuoi, si puo fare per ici acqua , rifiuti, tutte le tasse comunali o privinciali, certo è che non è detto che lo sportello di tesoreria sia nel tuo comune, se l'ente ha una sede in una altro paese puo darsi che il servizio tesoreria sia effettuato da una banca in quel paese l'unica cosa che non puoi fare sono le tasse automobilistiche, perchè non vengono gestite a livello locale, ma anche per le imposte all'ufficio registro funziona così, certo che devi vedere se " conviene" perchè a volte devi girare tutte le banche per evitare di pagare il bollettino..
PS per quanto riguarda la famosa raccomandata stamattina sono andato e ... sentite che roba, roba da matti !:eek: innanzituto non mi hanno fatto pagare nulla, perfortuna se no si metteva male e gli ho chiesto quando mi avrebbero consegnato secondo loro il primo avviso, l'impiegata va nel retro guarda sui registri e .... non me lo sarei mai aspettato !, secondo loro l'avviso l'hanno consegnato il 5 novembre ! NOOOOO:eekk: !:muro: :confused: ma come se il 5 novembre il postino mi ha consegnato la prima raccomandata di persona, ho firmato e ..... perchè non mi ha dato anche la seconda ? :doh: questa mi piglia per il :ciapet: , quando gli ho fatto presente che quel giorno avevo ricevuto già una raccomandata è rimasta di sasso ! :mc: incomincia a tergiversare forse l'ha consegnato il 7 e io il 7 mi avete consegnato un pacco ( certo che st'impiegata a raccontare palle è proprio negata ) allora glielo hanno consegnato al 6 oppure glielo hanno fregato dalla buca delle lettere ! chissa a chi interessa il talloncino giallo di una raccomandata ! ma bisognerebbe chiedere al postino che adesso non c'è è fuori per consegne ! ( nel retro però si sentivano rumori come se qualcuno stesse lavorando ) si vabbe grazie, lasciamo perdere, caliamo un velo pietoso e poi lunedi che sono andato per chiedere di rintracciare la raccomandata nel momento che ho detto il mio nome e cognome il mittente :idea: ... una piccola ricerca nella roba non consegnata si poteva fare , già forse il vento l'ha fatto volare via da dentro la buca delle lettere ! già ..... certo che se tutti gli uffici funzionano così .... per ricevere la posta in tempo bisogna avere :ciapet: !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.