PDA

View Full Version : Bridge budget 200-250€


Berseker86
01-10-2008, 19:27
Apro anche io l'ennesimo thread di richiesta consiglio sull'acquisto di una delle (famigerate?) bridge..
premetto che di fotografia non me ne intendo molto, ma sono un paio di settimane che sto guardando in giro per la rete, dimodo da capire un minimo la tecnica che sta dietro a questi piccoli mostri della tecnologia ottica odierna, di modo da capire quale fosse la macchina giusta per me..

premetto che acquisterei una bridge invece che una reflex 1-per limiti di budget 2-perchè prima di impegnarmi in un acquisto eccessivamente oneroso, vorrei capire se la fotografia è veramente in grado di appassionarmi oppure no.

Mi sarei orientato dunque su una bridge, lo ammetto, anche per la loro tipica caratteristica di super-zoom ottico che ad esempio, sarebbe un dettaglio che attrae molto mio padre (co-compratore con me di questa nuova fotocamera, nel senso, lui la userebbe più in maniera automatica poche volte, mentre a me non dispiacerebbe imparare un po' a capire come usarla manualmente).

Premetto che userei la macchina per fare soprattutto foto paesaggistiche o su animali (anche da media-lunga distanza) che mi capita di vedere nelle mie passeggiate nei dintorni di un piccolo rustico che ho sui monti vicino al mio paese. Ovviamente però la userei anche in altre situazioni (eventuali feste o vacanze).

Guardandomi in giro, la prima fotocamera che ho seguito molto è la Fujifilm s5800, che mi sembrava il giusto compromesso fra dimensioni\prestazioni\prezzo..

continuando a cercare e guardare, però ho notato anche altri modelli, fra i quali la Fuji s6500fd (che a quanto ho capito però, è uscita di produzione o comunque sarebbe fuori dal mio budget), o la relativamente nuova s1000fd. (non c'è un motivo particolare per cui abbia dato un occhio solo alle Fujifilm in effetti, però per ora stavo guardando questi modelli).

Se avete qualche consiglio o qualche altro modello da consigliarmi, magari in uscita in questo periodo, ben vengano. Vi chiedo però, nel caso entriate nella "tecnica pura" della fotografia, di essere MOLTO esplicativi visto che non me ne intendo molto (anche se inizio a capirci qualcosa). Grazie

Mr.50mm
01-10-2008, 23:38
Penso di poterti cosigliare....possiedo una bridge(panasonic fz50) da poco meno di un anno e posso dire che tutto quello che avevo letto a proposito si è rivelato + che esatto.....semplicemente fantastica a tal punto da pensare seriamente all'aquisto di una reflex!!!
No che non mi soddisfi +, e solo che voglio provare ad osare...un anno fà ero nelle tue stesse condizioni e sinceramente oggi come oggi rifarei tutto ciò che ho fatto.....se avessi preso direttamente una reflex non sò se mi sarei appassionato a tal punto, oggi invece sò di poterla gestire e sò benissimo a cosa vado incontro!!!!

P.S. se ti può interessare ho intenzione di venderla!

Berseker86
02-10-2008, 07:53
eh l'avevo notata anch'io la panasonic ma è giusto un "pelo" oltre il mio budget...!!
e comunque ti ringrazio dell'offerta ma direi che sarei decisamente orientato su un acquisto sul "nuovo"..

Berseker86
03-10-2008, 18:58
ho continuato a guardare un po' in giro, e i modelli che alla fine prenderò in considerazione sono

Fuji s6500fd (introvabile, ma proverò lo stesso a vedere se la trovo, probabilmente oltre il mio budget)
Fuji s5800 (la prima che ho guardato)
Fuji s8100 (altra macchina che ho notato recentemente)
Panasonic Fz18

insomma, una bridge media...
se avete altri consigli, sono qui che pendo dalle vostre labbra.

Mr.50mm
09-10-2008, 19:46
ho continuato a guardare un po' in giro, e i modelli che alla fine prenderò in considerazione sono

Fuji s6500fd (introvabile, ma proverò lo stesso a vedere se la trovo, probabilmente oltre il mio budget)
Fuji s5800 (la prima che ho guardato)
Fuji s8100 (altra macchina che ho notato recentemente)
Panasonic Fz18

insomma, una bridge media...
se avete altri consigli, sono qui che pendo dalle vostre labbra.

A questo punto non posso che consigliarti....PANASONIC FZ18!!!!!
Sono rimasto così entusiasta della mia....e così deluso della FUJI 9500, che se lo standard è rimasto costante......vai sù PANASONIC!!!;)

Berseker86
10-10-2008, 15:42
A questo punto non posso che consigliarti....PANASONIC FZ18!!!!!
Sono rimasto così entusiasta della mia....e così deluso della FUJI 9500, che se lo standard è rimasto costante......vai sù PANASONIC!!!;)
guarda, mi sono fatto un giro per posti tipo mediaworld ecc ecc e hanno dei prezzi MOLTO più alti di quelli che ho visto in giro.. fai conto te, che l'ultima che ho notato, la Olympus SP570 in rete l'ho trovata a 300-310 euro, su compraonline di mediamondo la danno a 499 :eek:
in effetti mi orienterò probabilmente su pana fz18-fz28 (a seconda se mi viene di far la pazzia o no) e magari questa olympus che mi sembra una gran bella macchina anche lei.

arkh4m
11-10-2008, 13:57
La FZ-18 la trovi sui 260 euro online, mentre la FZ-28 sui 300 :p
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfz28%2Cpanasonic_dmcfz18&show=all

Mr.50mm
11-10-2008, 14:00
ti auguro una buona e fortunata indagine di mercato!!!!!!!

andrea_84
18-10-2008, 01:22
ma la fz28 è il modello uscito dopo la fz18?

isomerasi
18-10-2008, 02:03
ma la fz28 è il modello uscito dopo la fz18?

certo, inizia adesso ad esserci nei negozi fisici. Le differenze con la fz18 sono minime, minime, però la differenza di prezzo altrettanto (30 euro circa). Percui ti consiglio la fz28. Ovvio che se trovi una fz18 usata a 200 euro in ottimo stato, come ho fatto io e pure un'altro utente sul forum, acquistala ad occhi chiusi. Lo zoom 18x stabilizzato in condizioni di buona luce è sbalorditivo....

Berseker86
18-10-2008, 06:32
certo, inizia adesso ad esserci nei negozi fisici. Le differenze con la fz18 sono minime, minime, però la differenza di prezzo altrettanto (30 euro circa). Percui ti consiglio la fz28. Ovvio che se trovi una fz18 usata a 200 euro in ottimo stato, come ho fatto io e pure un'altro utente sul forum, acquistala ad occhi chiusi. Lo zoom 18x stabilizzato in condizioni di buona luce è sbalorditivo....
alla fine ho preso la fz28.. ora non mi resta che imparare ad usarla nel migliore dei modi!