PDA

View Full Version : !!ASROCK G43 Twins-Full HD Matx !! Una bella sorpresa


maxmix65
01-10-2008, 20:02
:D Ragazzi ho comprato questa scheda per assemblare 1 computer a 1 mio amico( poi la cosa poi non e' andata)
Pero' devo dire che la scheda e' veramente ottima l'ho montata ieri cosi al volo e devo dire che sono rimasto soddisfattissimo
Audio ottimo come pulizia ma soprattutto potente anche nel pannello frontale , cosa che non e' cosi' con la Gigabyte EP35r che avevo prima e con l'Asus PkE3 de luxe praticamente l'Asrock si sente il doppio.
Supporta Ddr2 e Ddr3
Ho smanettato 1 po' nel bios e ho trovato 1 bella sorpresa si undervolta molto certo no ha livello di alcune Gigabyte ma si arriva a 0,81975v in undervolt e 1.6v in overvolt .
Ho montato il piccolo Intel 2160 che ho di scorta e funziona alla grande in undervolt.
Il voltaggio delle memo arriva a 2.73v
Le mie memorie 667 spostando dei jumper per overclock le a portate a 200mhz pensate quanto + salire
Nel bios ci sono moltissime opzioni ottima quella di poter salvare alcuni profili in modo da non dover riconfigurare ogni volta .
Ottimo anche il modulo Dvi display card hdmi che si + mettere sullo slot pci express
Il pci e' 2.0 e 16x quindi ultimo tipo ,penso monti anche degli ottimi condensatori anche perche sono arrivato a 350 di fsb al volo senza smanettare nulla se ho tempo domani ci metto la bestia il mio 6420 e voglio vedere dove arriva .
Posso dire che per soli 65 eurozzi la scheda non e' male per nulla.
Sito per specifiche approfondite http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G43Twins-FullHD
Altra recenzione http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=3323
Specifiche tecniche in breve :
LGA 775 for Intel® Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Quad / Core™ 2 Duo / Pentium® Dual Core / Celeron® Dual Core / Celeron®, supporting Penryn Quad Core Yorkfield and Dual Core Wolfdale processors
Solid Capacitor for CPU power
Intel® G43 + ICH10 Chipsets
Supports FSB1333/1066/800MHz CPUs
Supports Dual Channel DDR3 1066/800 (2 x DIMM slots) with max. capacity up to 4GB and Dual Channel DDR2 1066/800/667 (2 x DIMM slots) with max. capacity up to 8GB
Intel® Graphics Media Accelerator X4500, Pixel Shader 4.0, DirectX 10, Max. shared memory 352MB
1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support NCQ, AHCI and Hot Plug functions
PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and DisplayPort with ASRock DVI_DisplayPort Card
Supports HDCP function with ASRock DVI_DisplayPort Card
Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with ASRock DVI_DisplayPort Card
7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
1 x WiFi/E header
Supports ASRock OC Tuner, I. O. T. (Intelligent Overclocking Technology)
Supports Smart BIOS, Energy Saving Design
Free Bundle: 1 x ASRock DVI_DisplayPort Card
Windows® Vista™ Premium 2008 Logo Ready
ASRock GLAN_8CH I/O: 1 x VGA Port, 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports

Vi posto qualche foto

Logo iniziale molto bello :sofico:

http://img376.imageshack.us/img376/9797/immagine001ea1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine001ea1.jpg)http://img376.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:D Bios

http://img376.imageshack.us/img376/7624/immagine003jm5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine003jm5.jpg)http://img376.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img505.imageshack.us/img505/9846/immagine004ex3.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine004ex3.jpg)
http://img376.imageshack.us/img376/4400/immagine005id7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine005id7.jpg)http://img376.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img129.imageshack.us/img129/7626/immagine006py9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immagine006py9.jpg)http://img129.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img291.imageshack.us/img291/209/immagine008cg0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagine008cg0.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img137.imageshack.us/img137/6955/immagine013ya9.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine013ya9.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img137.imageshack.us/img137/6955/immagine013ya9.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine013ya9.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img355.imageshack.us/img355/6784/immagine014ew9.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=immagine014ew9.jpg)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

GT82
02-10-2008, 18:41
Interessa molto anche a me questa scheda, sembra ottima per il prezzo, i condensatori della cpu sono pure a stato solido ;)

http://pro-clockers.com/images/review/asrock%20g43/g43%20004.jpg

questa è l'unica recensione completa in rete ad oggi --> http://www.pro-clockers.com/reviews/?id=104&page=1

dicono che non sono riusciti a bootare con qualsiasi FSB oltre i 350 Mhz, lo imputano ad un bios non maturo...

riesci a fare delle prove per vedere se è vero?

K Reloaded
02-10-2008, 18:45
mobo molto 'minimal' ... :)

maxmix65
02-10-2008, 18:49
:D Provata la volo oggi regge tranquillamente i 340 di fsb l'unica pecca e' che i divisori delle memo mi fanno portare le mie 667 subito a 1000 con la cpu 6420 e invece rimangono molto + basse con la cpu 2160
Oltre 1 340 praticamente il fix del pci express che e' a 100 va a 104 e non si riesce a modificare sara' una questione di bios non maturo pero' fino a 340 e' come una roccia.
Secondo me con i prossimi bios arriva tranquillamente a oltre 400 di fsb
Anche perche' dai moltissimi parametri del bios si deduce che la mobo possa dare molto di + altrimenti che ce li mettevano a fare??

hyo
10-10-2008, 17:32
anche io ho sottomano questa scheda, ma non per farci OC al momento...
putroppo ho un problema con un kit 2*1gb ddr2 ocz 1066mhz....non mi viene riconoscuto alla frequenza corretta e se imposto i jumper come da manuale (fsb2 cortocircuito tra pin 1 e 2, fsb3 corto tra 2-3) appena accendo il pc emette solo dei bip senza neanche farmi ewntrare nel bios.....
secondo voi cosa devo fare?

maxmix65
10-10-2008, 21:24
anche io ho sottomano questa scheda, ma non per farci OC al momento...
putroppo ho un problema con un kit 2*1gb ddr2 ocz 1066mhz....non mi viene riconoscuto alla frequenza corretta e se imposto i jumper come da manuale (fsb2 cortocircuito tra pin 1 e 2, fsb3 corto tra 2-3) appena accendo il pc emette solo dei bip senza neanche farmi ewntrare nel bios.....
secondo voi cosa devo fare?

:D Anche io ho trovato rogne con le memorie a 1066 invece tutto liscio con le 667-800
Allora metti i jumper nella posizione 4-5 entrambi dovrebbe funzionare

hyo
11-10-2008, 10:25
adesso sono in posizione 4-5 tutti e due, ma mi riconosce sempre due blocchi da 1024mb/333mhz (ddr2 667)....
di OC non ci capisco niente, ma posso alzare manualmente i valori? o è rischioso?

hyo
11-10-2008, 10:41
jumper su 4-5
impostata la frequenza a 533 al posto di auto e adesso sempbra ok....ma con i jumper messi da manuale il pc non si avvia neanche

edit
da bios mi dice 533mhz, cpz mi dice 333mhz.....

maxmix65
11-10-2008, 11:22
adesso sono in posizione 4-5 tutti e due, ma mi riconosce sempre due blocchi da 1024mb/333mhz (ddr2 667)....
di OC non ci capisco niente, ma posso alzare manualmente i valori? o è rischioso?

jumper su 4-5
impostata la frequenza a 533 al posto di auto e adesso sempbra ok....ma con i jumper messi da manuale il pc non si avvia neanche

edit
da bios mi dice 533mhz, cpz mi dice 333mhz.....

Ascolta se tu metti i jumper per le memorie 1066 lui viaggia in sincrono 1/2 se invece le metti come dico io sei + basso e + anche 1 po' overcloccare
io ti consiglio al max 333 di fsb oltre si blocca la mobo sicuramente con bios aggiornati dovrebbe salire .io ho messo l'ultimo tipo ma nulla da fare al max 350

monotor
17-10-2008, 14:26
ragazzi io avrei una scheda madre asrock p43twins1600,
le schede sono quasi uguali,almeno nella gestione della memoria.
non riesco a far riconoscere la ram:
corsair 2x2 1333 ddr3 con freq a 667, o meglio da cpu-z la vedo come 533mhz.
i tre jumper fsp1 fsp2 fsp3 ho letto che lavorano solo sulla freq delle ram.
il processore e' un e8500,quindi lavora a 1333. vorrei settare rapporto 1:1,
devo lavorare sui 3 jumper? se li metto in default come da manuale:
nel menu principale del bios la ddr3 viene riconosciuta come ddr800
come mai?
soluzioni?

maxmix65
17-10-2008, 15:08
ragazzi io avrei una scheda madre asrock p43twins1600,
le schede sono quasi uguali,almeno nella gestione della memoria.
non riesco a far riconoscere la ram:
corsair 2x2 1333 ddr3 con freq a 667, o meglio da cpu-z la vedo come 533mhz.
i tre jumper fsp1 fsp2 fsp3 ho letto che lavorano solo sulla freq delle ram.
il processore e' un e8500,quindi lavora a 1333. vorrei settare rapporto 1:1,
devo lavorare sui 3 jumper? se li metto in default come da manuale:
nel menu principale del bios la ddr3 viene riconosciuta come ddr800
come mai?
soluzioni?

:D Non avendo la mobo sotto mano non saprei propio che dirti comunque prova prima di tutto a vedre se le memorie sono compatibili con la mobo(prova sul sito dell'Asrock) .
Poi sul manuale ci sono i settaggi delle memorie,quindi leggi se inpostando diversamente i jumper riesci a sbloccare qualche moltiplicatore diverso.
Comunque se riesci aggiona subito la mobo all'ultimo bios disponibile + essere che hanno modificato qualcosa nel bios :read:

monotor
17-10-2008, 15:24
i manuali sono praticamente tutti uguali su questi 3 jumper,anche su altre schede madri. e il fatto e' che
la spiegazione e' ben chiara.
vengono proposte le config. default, poi quella per 1066 - 1333 e 1600.
parla comunque di overclock e in teoria io non ne devo fare per cui
dovrei lasciarli in default.ma ho anche provato a 1333.dovro' provare tutte le combinazioni? se scarto quella per 1666 con le altre rischio di sciogliere qualcosa? hehe
Il bios l'ho aggiornato gia all'ultima versione 1.80
mi puzza il fatto che sia moltip. sia la frequenza del processore,in bios non mele fa modificare nemmeno se setto overclocking mode manual,come suggerito dal manuale..
idem per le ram,le latenze non mele fa cambiare.. se non la freq 800 - 1066 - 1333, ma nulla cambia se non verso il basso. 800 me li setta, 1066 pure, 1333 rimane a
1666--> cpu-z=533
argh

seph87
13-11-2008, 15:20
novità?? :D

come si comporta in riproduzione fullHD??

e i consumi?? puoi misurarli??

maxmix65
13-11-2008, 21:30
novità?? :D

come si comporta in riproduzione fullHD??

e i consumi?? puoi misurarli??

:D Quarda mai provata sta cosa adesso e' in vendita perche' non ho propio tempo per fare test

seph87
15-11-2008, 20:31
ah peccato...

a un prezzaccio tra l'altro la vendi :D

maxmix65
15-11-2008, 20:56
ah peccato...

a un prezzaccio tra l'altro la vendi :D

:D Si perche' l'ho provata e poi rimessa dentro e poi ho 2 pc montati e non la uso per nulla comunque 1 ottima scheda

supermario
25-11-2008, 11:10
anche io ho preso questa mobo per attendere il ritorno dall'RMA della P5E3(X48) e devo dire che mi sembra ottima!

ci monto un E8200, 2GB di DDR3, una Ati HD4850 e una Audigy1 come scheda audio, non mi ha ancora dato un problema

Lithium_2.0
25-11-2008, 11:39
questa è l'unica recensione completa in rete ad oggi --> http://www.pro-clockers.com/reviews/?id=104&page=1

A dire il vero è stata recensita più di un mese fa su OCW:
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/G43Twins-FullHD/g1.htm

EDIT: scusa, non avevo notato che il tuo post risale al 02/10 :)

supermario
25-11-2008, 11:41
c'è anche su phoronix

G43Twins-FullHD (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=asrock_g43&num=1)

Stevejedi
10-02-2011, 15:06
So che potrò essere accusato di resuscitare thread vecchi... ma attualmente ho preso questa scheda madre e non riesco a settare le ram a 1066 benché io segua i passi esatti del manuale...

CPU: Q9550s [FSB 333MHz]
RAM: Corsair Dominator 2x2GB 1066MHz [533 MHz]
MOBO: AsRock G43Twins FullHD [BIOS 1.9]

Impostazioni da mobo:

FSB 1 : 1-2
FSB 2 : 4-5
FSB 3 : 1-2

Le uniche opzioni che mi permette di abilitare per le ram sono 416 e 500 MHz... Non è assurdo?