PDA

View Full Version : VLC media player [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3]

asiafede
04-11-2015, 16:02
Ciao a tutti,
ho una sorta di problema con Vlc, che non mi si era mai presentato prima. In pratica avendo formattato il PC, l'ho dovuto reinstallare. Adesso ogni volta che apro un video, il programma mi cambia la luminosità dello schermo facendomela schizzare al massimo e accecandomi xD.
Sono stata un bel po' a fissare la scheda delle preferenze, ma io non vedo nessuna opzione a riguardo :confused: :confused:
Mi aiutate?

Dr.Speed
04-11-2015, 16:24
Ciao a tutti,
ho una sorta di problema con Vlc, che non mi si era mai presentato prima. In pratica avendo formattato il PC, l'ho dovuto reinstallare. Adesso ogni volta che apro un video, il programma mi cambia la luminosità dello schermo facendomela schizzare al massimo e accecandomi xD.
Sono stata un bel po' a fissare la scheda delle preferenze, ma io non vedo nessuna opzione a riguardo :confused: :confused:
Mi aiutate?

Pannello di controllo di Windows, dipende dalla versione che hai devi andare su opzioni di risparmio energetico e disattivare la luminosità automatica

asiafede
04-11-2015, 16:35
Pannello di controllo di Windows, dipende dalla versione che hai devi andare su opzioni di risparmio energetico e disattivare la luminosità automatica
Ciao! Grazie della risposta. A quanto pare non è quello il problema, perchè io ce l'ho disattivata. Ho win 8.1, e questa funzione dovrebbe chiamarsi Luminosità adattiva giusto? E' tutto disattivato
Poi è una cosa che fa solo Vlc, cioè se apro un video con MPHC non accade niente :confused:
E' davvero fastidioso...

Eress
04-11-2015, 16:56
Ciao! Grazie della risposta. A quanto pare non è quello il problema, perchè io ce l'ho disattivata. Ho win 8.1, e questa funzione dovrebbe chiamarsi Luminosità adattiva giusto? E' tutto disattivato
Poi è una cosa che fa solo Vlc, cioè se apro un video con MPHC non accade niente :confused:
E' davvero fastidioso...
Prova a reinstallarlo o meglio ancora prova la versione portable.

PRS
05-11-2015, 17:42
Il mio problema da sempre(su seven ed ora su w10) con scheda video Nvidia 7200/7300 è che quando effettuo un salto in avanti su file wmv, il video si blocca per un paio di secondi.Esiste un'impostazione che migliori la risposta in riproduzione visto che con altri lettori(pot player,um player)il fatto non sussiste?

luigimitico
07-11-2015, 18:52
Ciao anche io ho riscontrato questo problema. Ho risolto convertendo sempre i wmv in mp4. Per convertire uso Freemake Video Converter
Non ho trovato altra alternativa.
PS: mi capita anche con media player classic

PRS
07-11-2015, 19:10
Pot player va alla grande in questo senso ,ma ogni tanto devo reinstallarlo perchè l'audio comincia a distorcere

donnje
10-01-2016, 11:52
In risposta a luigimitico e a redheart, e per tutti coloro che non hanno mai usato i segnalibri in VLC.

Questi "misteriosi" segnalibri scompaiono alla chiusura di VLC e quindi non sono forse di facile uso, specialmente perché in molti altri player la memorizzazione avviene in automatico.
Come facciamo a non farli scomparire?
Ecco come:
- Menu Riproduzione / Segnalibri personalizzati / Gestione, e si apre la finestra di gestione dei segnalibri.
- Clic su Crea per creare un segnalibro per il file in riproduzione.
- Clic sinistro sul segnalibro creato se si vuole rinominare il segnalibro.
- Doppio clic sul segnalibro per avviare la riproduzione dalla posizione salvata.
- Mantenendo aperta la finestra di gestione, si possono creare più segnalibri per uno stesso file.

Se adesso si chiude VLC, i segnalibri spariscono, e la soluzione consiste nel salvarli !

- Menu Media / Salva scaletta su file, e salviamo il file.xspf che conterrà i file della scaletta e i relativi segnalibri creati.

Apriamo quindi con VLC il file di scaletta salvato e dal menu Riproduzione / Segnalibri personalizzati, possiamo scegliere i segnalibri salvati del file in riproduzione.

A questo file di scaletta si aggiungeranno in automatico tutti i file che apriamo durante la stessa sessione di VLC, e per ciascun file si possono creare altri segnalibri, ma prima di chiudere VLC è necessario ricordarsi di salvare il file di scaletta.

Queste informazioni sono facilmente reperibili in rete.

Bisogna notare che i segnalibri salvati del file in riproduzione compaiono solo nel menu Segnalibri personalizzati e non nella finestra Gestione dei segnalibri, a meno che non si creino altri segnalibri per lo stesso file. Questo comportamento è descritto qui -> http://trac.videolan.org/vlc/ticket/2100 e verrà modificato se qualcuno fornirà una patch.

ad oggi utilizzando la versione 2.2.1 abbiamo la soluzione (plugin,patch,tools) per salvare i segnalibri in automatico alla chiusura del file?

Styb
10-01-2016, 12:23
ad oggi utilizzando la versione 2.2.1 abbiamo la soluzione (plugin,patch,tools) per salvare i segnalibri in automatico alla chiusura del file?

Che io sappia ancora no.
Vedremo come si comporta nella prossima versione 3.0.0.

dietor
26-01-2016, 09:18
come faccio ad uscire automaticamente dal player (termina programma , chiudi VLC) al termine della riproduzione del filmato?

Styb
26-01-2016, 11:32
Ciao, devi selezionare l'opzione 'Esci alla fine della scaletta' che si trova nel menu Media.

dietor
26-01-2016, 14:08
Ciao, devi selezionare l'opzione 'Esci alla fine della scaletta' che si trova nel menu Media.

grazie mille @Styb, visto che sei esperto ti sfrutto al massimo caro:
.. sapresti dirmi come memorizzare la posizione del file, la lingua personalizzata per ogni file cosicchè all'avvio parta da dove ero rimasto con la stessa lingua volume ecc..?

Bestio
04-02-2016, 12:33
http://1.bp.blogspot.com/--dJnnK8WYeo/U2z0wCOg1uI/AAAAAAAAJrw/djL9IhrhypI/s1600/vlc+poliziotti.jpg

:asd: :asd:

Miriamast
09-02-2016, 13:21
Buongiorno. Per favore potreste gentilmente indicarmi quali sono le migliori impostazioni per riprodurre senza scatti lo streaming di un evento live con una adsl di 7 mega? In particolare io ho messo la cache a 8/10 sec ma non so se si può modificare anche qualche altro parametro. Infine secondo voi perché se apro di seguito più file .m3u si verifica che tale valore di cache si resetta a quello iniziale ? Grazie.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

tecnologico
15-08-2016, 20:43
usandolo su un surface da 10npollici ho grossi problemi con la dimesione dei tasti. c è modo di aumentarli di dimensioni?

luigimitico
27-08-2016, 12:38
Salve esiste qualcosa di simile a kodi/xbmc che giri su base/interfaccia vlc?

Desberg
24-12-2016, 23:29
Ciao a tutti. Con VLC quando avvio un video me lo apre in finestra. Nella schermata "Preferenze" l'opzione video è spuntata su schermo pieno, ma cosi non avviene, quando avvio un video VLC parte sempre in finestra.... come devo fare per far avviare un video a schermo pieno con VLC?

il_nick
30-03-2017, 15:52
Ciao a tutti
ho notato che se è in esecuzione VLC (che sia in play o in pausa) il computer, su cui ho impostato un blocco schermo con blocco pc dopo 3 minuti, rimane sbloccato, lo posso solo bloccare manualmente ma non va in blocco automatico come fa di solito. Come mai? Non è bella come cosa..

Styb
30-03-2017, 16:48
Ciao, cosa usi per bloccare lo schermo e bloccare il pc?
Se metti in pausa un video con un altro player, ti succede la stessa cosa?

il_nick
30-03-2017, 17:55
Ciao, cosa usi per bloccare lo schermo e bloccare il pc?
Se metti in pausa un video con un altro player, ti succede la stessa cosa?

Ciao, non utilizzo altri player né ho voglia di farlo, del resto non capisco quale collegamento dovrebbe esserci tra un player e il blocco computer.. per bloccare lo schermo (e quindi il computer) manualmente (win key + d key) non ho problemi, intendevo il blocco schermo impostato da screensaver con flag "Al ripristino, torna alla schermata di accesso", che fa la stessa cosa del blocco manuale con la differenza che è temporizzato a piacimento.

Styb
30-03-2017, 18:30
Ah ok. Per impostazione predefinita in VLC è attivata l'opzione per disattivare il salvaschermo.
Apri le preferenze e scegli di mostrare tutte le impostazioni. Nella sezione video devi togliere la spunta dall'opzione "Disabilita salvaschermo".

passavodiqua
30-03-2017, 20:07
Il file vlc.exe rimane sempre attivo anche se cerco di chiudere VLC.
E questo mi impedisce di vedere altri file video, finché non forzo la chiusura da gestione attività.

Il tutto mi pare accada solo con i file video, non audio.

:muro:

il_nick
31-03-2017, 00:06
Per impostazione predefinita in VLC è attivata l'opzione per disattivare il salvaschermo.
Apri le preferenze e scegli di mostrare tutte le impostazioni. Nella sezione video devi togliere la spunta dall'opzione "Disabilita salvaschermo".

Perfetto, era quel che cercavo. Grazie mille

djmatrix619
04-04-2017, 22:27
Salve,
c'é qualche estensione, o qualche opzione integrata in VLC, o qualsiasi altra cosa, che permetti l'anteprima del video sulla barra di avanzamento del tempo?

Per intenderci.. questa cosa qui:

http://i.imgur.com/Tk8cEuK.png

Styb
05-04-2017, 09:32
Salve,
c'é qualche estensione, o qualche opzione integrata in VLC, o qualsiasi altra cosa, che permetti l'anteprima del video sulla barra di avanzamento del tempo?

Per intenderci.. questa cosa qui:

http://i.imgur.com/Tk8cEuK.png

Purtroppo no, e leggendo qui sembra che l'anteprima non verrà implementata: https://trac.videolan.org/vlc/ticket/1251

Puoi usare altri player, ad es. Potplayer o MPC-BE, che hanno l'opzione per l'anteprima.

Luparrot
12-08-2017, 12:15
Ciao, se ascolto file audio iniziano con un secondo di ritardo. Avevo prima di questo il problema che all'inizio saltavano, ho risolto modificando il MODULO DI USCITA con WINDOWS MULTIMEDIA DEVICE OUTPUT, ma in questo modo ho i brani iniziano saltando il primo secondo circa di audio

donnje
14-08-2017, 09:46
ciao a tutti,
C'è modo di far aprire di default un elenco di file audio in ordine crescente di numero di traccia e non doverlo impostare tutte le volte?
grazie

Cloud76
07-10-2017, 09:42
Che alternative a VLC mi consigliate come lettore per mkv 1080p?
Solo versioni portable.
Non so perchè ma VLC scatta, prima non lo faceva, ho provato un paio di modifiche ma non cambia nulla.

djmatrix619
07-10-2017, 11:48
Che alternative a VLC mi consigliate come lettore per mkv 1080p?
Solo versioni portable.
Non so perchè ma VLC scatta, prima non lo faceva, ho provato un paio di modifiche ma non cambia nulla.

Prova con questo, dovrebbe andare benone: https://mpc-hc.org/

Cloud76
07-10-2017, 12:24
Grazie, provato ed ho verificato che fa uguale, quindi ho cercato altre cause ed alla fine ho trovato il problema, che non so quale sia nei termini ma facendo un reset alle impostazioni di fabbrica del catalyst control center ora si è risolto.
Quel lettore comunque è interessante, quindi intanto lo tengo. ;)
Grazie.

elgabro.
11-02-2018, 07:23
Scusate, ma a voi funziona bene il supporto di VLC 3.0 per la chromecast su win 10?

A me ogni tanto carica i video e molto spesso no, rimane sulla pagina di caricamento iniziale.

ninoo
22-03-2018, 15:05
Ciao a tutti
volevo creare un file bat in avvio automatico di windows che mi lanciasse una sequenza di video in loop a tutto schermo , ma non riesco .
Pensavo ad una cosa tipo :

start "C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe" --loop --fullscreen "C:\pippo.m3u"

Dove pippo.m3u e' la sequenza di video da riprodurre

Voi che siete esperti , che ne pensate ?

Grazie ciao

Styb
22-03-2018, 16:10
ciao, prova con il comando --repeat

The Engraver
12-07-2018, 22:01
Ciao a tutti. Oggi ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione di VLC e non riesco più visualizzare una cosa che riguarda la velocità di riproduzione e il volume.
Ovvero, finora se volevo aumentare/diminuire la velocità e il volume, usavo le combinazioni di shift o ctrl e tasti freccia, e sullo schermo in alto a destra mi appariva il popup che mi indicava la velocità di riproduzione e la percentuale di volume. Adesso non mi appare più. Passi per il volume, dato che in basso a destra c'è comunque il vmeter, ma per la velocità mi tocca aprire la barra di stato e tenerla aperta, e anche se è una cavolata, mi dà noia. Non c'è modo di poter usare di nuovo quella modalità di popup?

Grazie mille. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2018, 07:36
Da me con l'ultima versione (3.0.3) quelle combinazioni di tasti continuano a funzionare. Hai già provato ad andare in

Strumenti, preferenze, cliccare su tutto in basso, Impostazione delle scorciatoie per vedere se sono ancora presenti con quelle combinazioni o da ricreare? Vedi:

https://i.imgur.com/zsJbd3o.png

The Engraver
13-07-2018, 07:48
Forse non mi sono spiegato bene. Le combinazioni funzionano. Quello che non appare più è il popup in sovrimpressione che mi mostra la velocità e la percentuale di volume.

Styb
13-07-2018, 13:08
Ciao, io penso di avere le combinazioni predefinite perché non le ho mai cambiate e le percentuali compaiono in sovrimpressione:

volume: ctrl e freccia su/giù
velocità: tasto + oppure -

Ho VLC 3.0.3

Cloud76
13-07-2018, 13:57
Forse non mi sono spiegato bene. Le combinazioni funzionano. Quello che non appare più è il popup in sovrimpressione che mi mostra la velocità e la percentuale di volume.

strumenti>preferenze>sottotitoli/OSD>Abilita on screen display OSD
(deve esserci la spunta abilitata).

arcofreccia
13-07-2018, 15:15
Che voi sappiate, qual'è l'ultima versione funzionante per Windows 98 SE?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2018, 15:27
Che voi sappiate, qual'è l'ultima versione funzionante per Windows 98 SE?

http://www.oldapps.com/VLC_Player.php?system=Windows_98

Comunque nella pagina ufficiale c'è scritto:

"VLC for Windows 95/98/Me

Please install KernelEx or take an old version of VLC"

https://www.videolan.org/vlc/download-windows.it.html

arcofreccia
13-07-2018, 15:30
http://www.oldapps.com/VLC_Player.php?system=Windows_98

Nessun link è funzionante :cry:

Cloud76
13-07-2018, 15:37
https://download.videolan.org/vlc/

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2018, 15:41
Nessun link è funzionante :cry:

Appena riprovato, qui da me funzionano entrambi.

arcofreccia
13-07-2018, 16:37
https://download.videolan.org/vlc/

Tutte dovrebbero installarsi su win 98?

The Engraver
13-07-2018, 17:19
strumenti>preferenze>sottotitoli/OSD>Abilita on screen display OSD
(deve esserci la spunta abilitata).

Ciao. Grazie. :)
Ma purtroppo la spunta era abilitata, non funziona comunque.

Cloud76
13-07-2018, 17:43
Tutte dovrebbero installarsi su win 98?

Direi proprio di no, la 3.x no di sicuro. Prova le 2.2.x, se no vai indietro.

Ciao. Grazie. :)
Ma purtroppo la spunta era abilitata, non funziona comunque.
Allora c'è qualcosa che non va, magari reinstallalo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2018, 17:45
Tutte dovrebbero installarsi su win 98?

No ovviamente. Ho fatto una rapida ricerca ed ho trovato questo:

https://wiki.videolan.org/WindowsFAQ-2.1.x/#VLC_2.0.0_and_later_don.27t_work_with_Windows_Me.2F98.2F98se.2F95.2FNT.2F2000.2FXP_SP1

Copio-incollo:
" With Windows Me/98/98se/95/NT you can use VLC 0.8.6i out of box."

Nella home page di VLC è anche indicato un modo per far funzionare le ultime versioni sul 98 e prevede l'uso di KernelEx:

https://sourceforge.net/projects/kernelex/

Cloud76
13-07-2018, 18:00
Anche le 1.1 dovrebbero andare (così si legge in giro), oltre non so.

arcofreccia
13-07-2018, 18:24
No ovviamente. Ho fatto una rapida ricerca ed ho trovato questo:

https://wiki.videolan.org/WindowsFAQ-2.1.x/#VLC_2.0.0_and_later_don.27t_work_with_Windows_Me.2F98.2F98se.2F95.2FNT.2F2000.2FXP_SP1

Copio-incollo:
" With Windows Me/98/98se/95/NT you can use VLC 0.8.6i out of box."

Nella home page di VLC è anche indicato un modo per far funzionare le ultime versioni sul 98 e prevede l'uso di KernelEx:

https://sourceforge.net/projects/kernelex/

Ma difatti io qualche tempo fa tentai di installare delle vecchie versioni di vlc, ma non si installavano proprio oppure se inserivo un dvd non me lo leggeva.

Quindi conviene che lo installo comunque kernelex?

Il link a Kernelex mi fa scaricare il programma, è compatibile con win 98 immagino..

The Engraver
13-07-2018, 19:29
Direi proprio di no, la 3.x no di sicuro. Prova le 2.2.x, se no vai indietro.


Allora c'è qualcosa che non va, magari reinstallalo.

Provato. Ho provato anche a reinstallare versioni precedenti, e l'osd non funziona.

arcofreccia
14-07-2018, 10:39
Sto provando ad installare vlc 1.0.2 su win 98 se

Appena clicco per avviare l'exe mi dice:

il file LIBVLCCORE.DLL è collegato all'esportazione mancante SHELL32.DLL:SHGetFolderPathW

marco_iol
10-11-2018, 08:52
Ciao ho un problema con VLC (Versione installata 3.0.4): l'audio di qualunque video in riproduzione (mp4, mkv, ecc) si interrompe continuamente, mentre il video è riprodotto senza problema. Non ho questo problema se uso il player di W10.
Ho già provato a reinstallare VLC, ma nulla è cambiato.
Aggiungo che i driver della scheda audio integrata e scheda video sono aggiornati.
Qualche suggerimento?

Styb
10-11-2018, 15:31
Ciao, prova a cambiare il modulo di uscita audio, di default è impostato su automatico. Ad ogni cambiamento devi salvare e riavviare VLC.
Lo trovi in strumenti-preferenze-audio.

marco_iol
10-11-2018, 16:35
Ciao, prova a cambiare il modulo di uscita audio, di default è impostato su automatico. Ad ogni cambiamento devi salvare e riavviare VLC.
Lo trovi in strumenti-preferenze-audio.

Ciao, grazie del suggerimento, ma non ho risolto...

marco_iol
17-11-2018, 06:39
Ciao, grazie del suggerimento, ma non ho risolto...
Ha ripreso a funzionare correttamente...

ligeiro
27-11-2018, 23:49
Buonasera...
usavo la connesione wifi per trasferire i video, con VLC sul mio ipad air,
adesso che ho installato la fibra 1000 di wind con d-link5592, il browser non mi apre la finestra con l'indirizzo ip che mi da vlc del tablet, cosa posso fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 07:13
A ripreso a funzionare correttamente...

Gli occhi mi stanno lacrimando sangue, per favore edita...

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 07:15
Buonasera...
usavo la connesione wifi per trasferire i video, con VLC sul mio ipad air,
adesso che ho installato la fibra 1000 di wind con d-link5592, il browser non mi apre la finestra con l'indirizzo ip che mi da vlc del tablet, cosa posso fare?

il ping verso quell'ip funziona?

Prompt dei comandi o terminale

ping numero_ip

(esempio ping 192.168.1.101)


Che risponde?

marco_iol
28-11-2018, 16:43
Gli occhi mi stanno lacrimando sangue, per favore edita...

Sono un animale :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 16:52
Sono un animale :muro:

Ma figurati se per così poco... Capita a tutti di tanto in tanto di dimenticare un acca nella tastiera :D

ligeiro
29-11-2018, 15:31
il ping verso quell'ip funziona?

Prompt dei comandi o terminale

ping numero_ip

(esempio ping 192.168.1.101)


Che risponde?

come posso pingare dall'ipad?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2018, 16:01
come posso pingare dall'ipad?

Non ho mai posseduto un dispositvo come quello immagino che il terminale non l'avranno messo. Ma son sicuro che tra le App ci sarà qualcuna che permette di inviare ping

https://www.google.com/search?q=ping+from+ipad

TheQ.
19-01-2019, 22:27
Da qualche tempo VLC se ho in esecuzione un video su youtube, e sto allo stesso tempo ascoltando qualcosa sul programma, abbassa automaticamente il volume oppure interrompe l'esecuzione del file.
C'è un modo di togliere questa funzione? Capita spesso di fare due cose contemporaneamente e mi innervosisce (anche perchè a volte parte quando vede video di pubblicit sul browser).

Styb
20-01-2019, 18:25
Da qualche tempo VLC se ho in esecuzione un video su youtube, e sto allo stesso tempo ascoltando qualcosa sul programma, abbassa automaticamente il volume oppure interrompe l'esecuzione del file.
C'è un modo di togliere questa funzione? Capita spesso di fare due cose contemporaneamente e mi innervosisce (anche perchè a volte parte quando vede video di pubblicit sul browser).

Ciao, che io sappia in vlc non c'è una opzione che controlla il comportamento che hai descritto. Mi viene da pensare a qualche incompatibilità con i driver audio o video. Prova a cambiare uscita video oppure uscita audio.

TheQ.
26-01-2019, 14:13
Ciao, che io sappia in vlc non c'è una opzione che controlla il comportamento che hai descritto. Mi viene da pensare a qualche incompatibilità con i driver audio o video. Prova a cambiare uscita video oppure uscita audio.
In effetti è strano come comportamento, ma funziona sempre e quindi sembra fatto apposta. Ha iniziato di recente dopo un update. Credo funzioni con i flash player su pagina web. Non ho testato se capita solo fra VLC e Firefox od anche VLC ed altri browser

Cloud76
10-11-2021, 19:41
Riesumo la discussione... se qualcuno passa di qua mi sa dire per caso se quando si converte un video c'è un modo per selezionare quale traccia audio includere o detto in altro modo eliminare quelle non volute, perchè a conti fatti occupano un sacco di spazio.
Mi sembra una cosa piuttosto basilare ma stranamente non vedo opzioni in proposito andando nelle impostazioni relative all'audio prima di iniziare la conversione non c'è nulla riguardo alle tracce audio presenti. :rolleyes:

Styb
10-11-2021, 20:29
Dal menu Media -> Converti/Salva... -> Mostra altre opzioni e nel campo Modifica opzioni inserisci:

:no-sout-all :audio-track=0

L'opzione :no-sout-all disattiva tutte le tracce audio, mentre l'opzione :audio-track=0 converte la traccia audio primaria (la traccia secondaria è la numero 1, la terziaria è la 2 e così via). Se non usi l'opzione per disattivare tutte le tracce, la conversione ricodifica tutte le tracce e imposta come audio primario la traccia che hai scelto con la seconda opzione.

Cloud76
10-11-2021, 21:13
Ah bisogna andare di comando manuale, un po' arzigogolato.
Quindi se ci fossero ad esempio due tracce, la prima in inglese e la seconda in italiano e volessi tenere solo quella in italiano dovrei inserire:

:no-sout-all :audio-track=1

Disabilito tutto e faccio convertire solo la secondaria mentre la primaria me la salta.
Sì ma potrebbero mettere le tracce con una spunta per selezionare/deselezionare, non mi pare così difficile.
EDIT
Prova veloce sembra funzionare.
Grazie mille.

Styb
11-11-2021, 14:33
EDIT
Prova veloce sembra funzionare.
Grazie mille.

Di nulla.
Sì, è arzigogolato però funziona.

Cloud76
31-12-2021, 09:29
Altra info sempre sulla conversione:
se in un video ci sono dei sottotitoli (in genere ita forced, ita, eng, ecc) INCLUSI nel video (non in file separato), come faccio ad includere nella conversione solo "ITA forced" e cosa devo scegliere come visualizzazione?
Nella finestrella del profilo, cliccando sulla chiave inglese, 4° tab "sottotitoli" ho da mettere la spunta a "sottotitoli", poi c'è una tendina in cui poter scegliere tra codifica DVB subtitle e T.140 e poi sotto c'è un'altra eventuale spunta "sovrapponi sottotitoli sul video".
Però anche qui come per l'audio non c'è la possibilità di scegliare quali sottotitoli inserire, suppongo debba essere inserito qualche codice come prima?
E nella finestra cosa scelgo e cosa spunto?

Niola76
11-12-2022, 11:00
Per chi guarda youtube su Videolan, avete avuto esperienze recenti di frequenti video non visualizzabili?

Lo so che bisogna aggiornare youtube.luac ma a me non cambia la situazione e vorrei sapere la vostra esperienza.

Niola76
03-04-2023, 20:48
E' dall'anno scorso che non mi funziona più con Youtube, sono l'unico?

DMD
22-10-2023, 10:28
Buongiorno.
Sto riproducendo un ISO bluray con menu di navigazione, selezionando un capitolo specifico del disco, chiedo come poter esportare solo il capitolo selezionato in file mkv se è possibile.
Grazie

Niola76
14-10-2024, 17:26
Preferenze avanzate - Impostazioni avanzate: Modulo server Vod
Serve quando guardo in Rete o se volessi che qualcuno guardasse nel mio pc? Perchè in questo ultimo caso preferirei disabilitare tale funzione ma non essendo sicuro di cosa faccia, non vorrei poi aver problemi a guardare in Rete.