PDA

View Full Version : HD Sata e creazione/restore immagine disco


promis97
01-10-2008, 17:58
Ciao a tutti,

ho letto diversi post sull'argomento, ma nessuno mi ha chiarito il problema che riscontro.

Innanzitutto non posso + usare come prima la versione 2003 perche' ,ahime,non vede gli HD SATA.

Cosicche' ho fatto diversi tentativi, sia con Norton Ghost v.12 e v.14, sia con Acronis True Image, che addirittura con qualche programma free.

Prima di tutto sono convinto che per fare l'immagine completa ed effettiva di un disco, il programma utilizzato deve crearla prima che il disco o la partizione venga avviata.

Nell'esempio di Ghost 2003 (che funzionava benissimo !!), da windows si sceglieva l'immagine da fare, dopodiche' il programma stesso si riavviava e creava su DVD (a seconda di come gli si richiedeva) l'opportuna immagine. I dischi creati erano poi "bootabili" e da li si ripristinava la partizione !

Wonderful ! :)

Per il motivo sopracitato sono passato ad utilizzare versioni superiori di Ghost, che pero', in primo luogo, non hanno la gestione da DOS.
Ovvero effettuano un'immagine (chissa' come , visto che il disco o la partizione e' allocata in avvio da sistema (tra l'altro mentre esegue il backup, io posso tranquillamente usare programmi, cancellare o creare files eccetera.... :rolleyes: ) ).

Tanto e' vero che : su DVD non sono mai riuscito a creare l'immagine : mi da sempre errori, nonostante i dischi siano perfettamente puliti (ho provato anche su dischi vergini ! ).

Cio' nonostante ho provato lo stesso creando l'immagine su disco fisso e poi bruciandola su DVD.
Dopodiche' ho riavviato il sistema con SRD (Symantec Recovery Disk) ma non riesco a ripristinare il backup.

Problemi simili o analoghi li ho riscontrati con Acronis True Image (con questo riesco a creare l;'immagine su disco ma poi a non restorarla).

Ora mi chiedo : sono scemo io o Norton / Acronis hanno dei problemi ?

Per forza che non funzionano, per fare un immagine come si deve, essa deve essere fatta quando la partizione o il disco di cui voglio fare il backup, non e' partito !!!! E quindi da DOS, come faceva Ghost 2003.

Prima di scrivere questo post (cerco sempre di scrivere quando effettivamente ho 1 problema da cui non riesco ad uscire) ho provato anche Ghost v. 11 che e' solo DOS.
Riesco a creare l'immagine (che per rendere avviabile ha bisogno del floppy di boot, perche' gira solo su DOS e non su windows come ghost 2003) e a ripristinarla.
Ma per farsi' che i DVD siano bootabili devo prima crearmi un floppy di boot e all'atto del backup dirgli di aggiungergli i files di boot.

Ora mi chiedo : ma possibile che non riesca ad effettuare un'immagine di un disco/partizione con HD SATA e con programma differente da Ghost 2003 che funzioni degnamente ? :muro: :muro:

Ringrazio, Roberto

Angelus8B
02-10-2008, 14:12
Per forza che non funzionano, per fare un immagine come si deve, essa deve essere fatta quando la partizione o il disco di cui voglio fare il backup, non e' partito !!!! E quindi da DOS, come faceva Ghost 2003.

Allora perché li hanno creati a fare questi programmi se non funzionano?!? :rotfl: Ti ho risposto nell'altro topic. Questo onestamente è stato inutile farlo dato che il problema è lo stesso.