PDA

View Full Version : come formattare un HDD senza OS?


Diobrando_21
01-10-2008, 14:35
ragazzi volevo reinstallare windows perché non parte più, purtroppo quando avvio il cd di Windows XP, la procedura si blocca ancora prima di effettutare la formattazione...

volevo sapere, esiste un modo per formattare l'HDD senza utilizzare Windows? grazie

Donquijote
01-10-2008, 14:48
Partition Manager
Partition Magic

Si possono usare anche da floppy

Oppure monti il disco su un altro pc, lo formatti e poi lo rimetti al posto suo e reinstalli windows.

Diobrando_21
01-10-2008, 15:09
Partition Manager
Partition Magic

Si possono usare anche da floppy

Oppure monti il disco su un altro pc, lo formatti e poi lo rimetti al posto suo e reinstalli windows.

ma come faccio partire quei programmi se non ho un sistema operativo?

ho provato ha fare un floppy di boot e a utilizzarlo...ma poi sul disco non c'è il comando format, ho provato a copiarlo da win xp di un mio amico ma mi dice che quel comando format non può essere eseguito in modalità dos...che faccio?

Angelus8B
01-10-2008, 16:58
Puoi usare GParted Live. Scarichi e masterizzi l'ISO e booti con quello.

Donquijote
01-10-2008, 23:34
ma come faccio partire quei programmi se non ho un sistema operativo?

ho provato ha fare un floppy di boot e a utilizzarlo...ma poi sul disco non c'è il comando format, ho provato a copiarlo da win xp di un mio amico ma mi dice che quel comando format non può essere eseguito in modalità dos...che faccio?

Sono programmi che, permettono di preparare un set di floppy che ha tutto: sistema operativo DOS e una versione ridotta del programma stesso che permette di partizionare e formattare dischi anche nuovi o comunque non ancora partizionati, oppure di eliminare le partizioni preesistenti e rifare tutto ex novo.

Non ho mai usato, GParted Live, suggerito da Angelus ma non faccio fatica a immaginare che, una volta approntato, il CD sarà bootabile e con il sistema operativo idoneo incorporato in modo da permetterti di utilizzare gli strumenti, che avrà ugualmente in dotzione, per cancellare vecchie partizioni e ricreare quelle nuove con tutto l'agio di cui hai bisogno.
Spero che il tuo orizzonte sia ora più chiaro! Facci sapere.
bye

Angelus8B
02-10-2008, 07:26
Non ho mai usato, GParted Live, suggerito da Angelus ma non faccio fatica a immaginare che, una volta approntato, il CD sarà bootabile e con il sistema operativo idoneo incorporato in modo da permetterti di utilizzare gli strumenti, che avrà ugualmente in dotazione, per cancellare vecchie partizioni e ricreare quelle nuove con tutto l'agio di cui hai bisogno.

Esatto :)

Diobrando_21
02-10-2008, 13:21
ok grazie ragazzi ;)

provo, per qualsiasi problema vi farò sapere...

Angelus8B
02-10-2008, 13:24
Siamo qui! :D

Torakiki76
02-10-2008, 15:49
ragazzi scusate l'intrusione in questo 3D ma non so dove altro scrivere...come si fa a departizionare un Hd esterno?qualcuno sa indicarmi una procedura da qualche parte? in rete non ho trovato nulla....(scusate anche per l'ignoranza...:D)

GRazie.

Angelus8B
02-10-2008, 16:00
Che vuol dire "departizionare" ?? :mbe:

Torakiki76
02-10-2008, 16:38
Che vuol dire "departizionare" ?? :mbe:

nel senso che adesso ha 2 partizioni da 20gb e vorrei farlo tornare ad una da 40gb....

Angelus8B
02-10-2008, 16:41
Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco.

Da qui elimini entrambi le partizioni e ne ricrei una sola.

Ovviamente tale operazione elimina il contenuto.

Se invece vuoi unire le partizioni, devi usare un programma tipo Partition Magic.

Torakiki76
02-10-2008, 17:21
Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco.

Da qui elimini entrambi le partizioni e ne ricrei una sola.

Ovviamente tale operazione elimina il contenuto.

Se invece vuoi unire le partizioni, devi usare un programma tipo Partition Magic.

grazie mille....;)

Angelus8B
02-10-2008, 17:22
Figurati ;)