Kewell
01-10-2008, 13:47
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/10/eni-multa-ue.shtml?uuid=97bac28e-8fac-11dd-a060-76f5774fc2ab&DocRulesView=Libero
L'Ue multa l'Eni e altre 8 major per cartello su prodotti petroliferi
La Commissione europea ha imposto ammende per un totale di 676,011 milioni di euro a nove major per avere partecipato, tra il 1992 e il 2005, ad un cartello relativo alle cere di paraffina e ai petrolati nel mercato comune europeo, in violazione del trattato Ue che vieta la costituzione di cartelli e le pratiche commerciali restrittive. Lo rende noto un comunicato diffuso a Bruxelles. Le societá in questione sono Eni, ExxonMobil, Hansen & Rosenthal, Tudapetrol, Mol, Repsol, Sasol, Rwe e Total.
La società italiana, in particolare, ha ricevuto una sanzione pari a 29,12 milioni di euro, con una maggiorazione del 60%, «in quanto - si legge nella nota- la societá aveva partecipato a cartelli simili in passato». Multa maggiorata del 50% anche per la Sasol (Germania-Sud Africa), in quanto leader del cartello. Al contrario la Shell, avverte Bruxelles, «non ha ricevuto alcuna ammenda poichè, pur avendo partecipato al cartello, ne ha rivelato l'esistenza alla Commissione».
«L'infrazione commessa da ExxonMobil, Sasol, Shell, Rwe e Total - spiega inoltre la nota - riguardava anche i petrolati venduti a clienti finali sul mercato tedesco. Tutti i partecipanti fissavano i prezzi per i prodotti in questione. Oltre a ciò, ExxonMobil, Mol, Repsol, Sasol, Shell e Total si ripartivano i mercati e i clienti nel settore delle cere di paraffina».
Le cere di paraffina vengono utilizzate in un'ampia gamma di prodotti quali candele, carta cerata, piatti e bicchieri di carta, il rivestimento ceroso dei formaggi, prodotti chimici, pneumatici e componenti automobilistici, come pure nelle industrie della gomma, degli imballaggi, degli adesivi e della gomma da masticare. Il valore del mercato è di circa 500 milioni di euro.
I petrolati sono la materia prima necessaria per la fabbricazione delle cere di paraffina e vengono fabbricati nelle raffinerie come sottoprodotti della produzione delle basi lubrificanti dal petrolio greggio. Sono venduti anche a clienti finali, tra cui produttori di pannelli truciolari.
:rolleyes:
L'Ue multa l'Eni e altre 8 major per cartello su prodotti petroliferi
La Commissione europea ha imposto ammende per un totale di 676,011 milioni di euro a nove major per avere partecipato, tra il 1992 e il 2005, ad un cartello relativo alle cere di paraffina e ai petrolati nel mercato comune europeo, in violazione del trattato Ue che vieta la costituzione di cartelli e le pratiche commerciali restrittive. Lo rende noto un comunicato diffuso a Bruxelles. Le societá in questione sono Eni, ExxonMobil, Hansen & Rosenthal, Tudapetrol, Mol, Repsol, Sasol, Rwe e Total.
La società italiana, in particolare, ha ricevuto una sanzione pari a 29,12 milioni di euro, con una maggiorazione del 60%, «in quanto - si legge nella nota- la societá aveva partecipato a cartelli simili in passato». Multa maggiorata del 50% anche per la Sasol (Germania-Sud Africa), in quanto leader del cartello. Al contrario la Shell, avverte Bruxelles, «non ha ricevuto alcuna ammenda poichè, pur avendo partecipato al cartello, ne ha rivelato l'esistenza alla Commissione».
«L'infrazione commessa da ExxonMobil, Sasol, Shell, Rwe e Total - spiega inoltre la nota - riguardava anche i petrolati venduti a clienti finali sul mercato tedesco. Tutti i partecipanti fissavano i prezzi per i prodotti in questione. Oltre a ciò, ExxonMobil, Mol, Repsol, Sasol, Shell e Total si ripartivano i mercati e i clienti nel settore delle cere di paraffina».
Le cere di paraffina vengono utilizzate in un'ampia gamma di prodotti quali candele, carta cerata, piatti e bicchieri di carta, il rivestimento ceroso dei formaggi, prodotti chimici, pneumatici e componenti automobilistici, come pure nelle industrie della gomma, degli imballaggi, degli adesivi e della gomma da masticare. Il valore del mercato è di circa 500 milioni di euro.
I petrolati sono la materia prima necessaria per la fabbricazione delle cere di paraffina e vengono fabbricati nelle raffinerie come sottoprodotti della produzione delle basi lubrificanti dal petrolio greggio. Sono venduti anche a clienti finali, tra cui produttori di pannelli truciolari.
:rolleyes: