View Full Version : Impossibile inizializzare il driver video
Ciao a tutti! ho un problema ocn un pc di un amico che sto cercando di risolvere, praticamente il computer (pentium4 3000,1gb ram , ASUS SERIES V9520 128MB agp,mobo p4p800) con installato windows xp al caricamento di windows rallenta fino a quasi bloccarsi oppure si blocca nella fase con il logo di windows, la maggior parte delle volte mi da schermata blu con questo errore
Impossibile inizializzare il driver video
Stop 0x000000B4
datemi una mano plz che ne sto andando matto ho provato praticamente di tutto..e devo per forza accedere a windows per recuperare delle impostazioni importanti..:muro:
grazie
Riesci ad entrare in modalità provvisoria? ( Premendo f8 prima che si avvii il sistema)
se sì disinstalla il driver video e metti quello più aggiornato
no non mi lascia bootare in nessuna modalità :mc:
Non ti dà la possibilità di scegliere le opzioni d'avvio?
La schermata premendo F8 non ti dice USA L'ULTIMA CONFIGURAZIONE SICURAMENTE FUNZIONANTE tra le varie opzioni?
si mi lascia, ma ho provato sia ultima configurazione, sia modalità vga che provvisoria e il risultato è lo stesso..
Strano averlo su xp, perchè quell'errore è di win2000.
http://support.microsoft.com/kb/250271/it
http://support.microsoft.com/kb/319120/it
non so che dire..più che altro capire da cosa è dovuto l'errore..
Se vuoi un modo rischioso puoi installare xp senza formattare, in questo modo sovrascrivi la vecchia installazione e dovrebbe andare a posto. Il rischio sta nel fatto che a volte gli errori non vengono corretti e rimangono anche dopo.
Oppure smonta l'hd e mettilo su un altro pc per salvare i dati importanti e poi pialla tutto.
Se non riesci ad accedere al sistema non so che altro fare.
Ho provato nche a fare il ripristino di windows trammite cd però niente errori anche li..i dati importanti li ho già salvati nel mio HD perciò sno al sicuro , la questione è che vorrei riuscire a capire da cosa deriva questo errore e cercare di rislverlo..potrebbe essere d'aiuto il Dump della schermata blu?
Postalo proviamo a vedere cosa dice
ElDuMeDo
09-10-2008, 20:41
Ciao, anche io ho il solito problema sul pc di un amico, ho tentato veramente di tutto, adesso con nuovo ali nuova ram dà il solito problema, la scheda video è integrata ma ho provato anche a usarne una discreta ma il problema si ripresenta.
Ho tentato la carta del rispristino ma ho avuto moltissimi errori di copia dei file dal cd di XP home, e x completare l'installazione ho dovuto utilizzare 2 diversi cd di windows; alla fine dell'installazione ho riavviato il pc ma l'errore è sempre lo stesso..
Non credo che sia un problema hardware, a meno che nn riguardi scheda madre o cpu..
Dimenticavo il pc è un assemblato acer; credo un pentuim D con ddr2
allora il problema mi sembra lo stesso, io ho formattato alla fine perchè non sono riuscito a risolverlo e non si è più presentato.
Per caso prima che ti apparisse avevi usato qualche programma per la rimozione di virus o spyware?
ElDuMeDo
10-10-2008, 13:04
Ieri sera poi ho tentato l'installazione su un altro HD, il cd di winxp home che uso (uno originale e l'altro una copia dell'originale) danno un errore in copia dei file (si blocca in lettura su mlang.dat)
Quindi ho utilizzato un cd di xp professional e l'installazione è andata a buon fine, adesso dovrò effettuare il backup dei dati dall'altro disco...
Secondo me cmq si tratta di un virus di qualche tipo...e anche il ripristino da cd non ha nessun effetto..
a me è capitato dopo aver "pulito" un computer infetto da spyware e virus spyware doctor,avira e spybot .. penso che si sia cancellato qualche file di sistema fondamentale solo che non sono riuscito a capire quale :/
ElDuMeDo
10-10-2008, 17:49
Neanche con un rispristino sono riuscito a sistemare la cosa..
Mi tocca il format c:
:muro:
Salve a tutti
Ho avuto anche io lo stesso errore: impossibile inizializzare il driver video. Ma in una situazione differente:
Mi ero deciso a fare il downgrade e passare dal vista a 32 bit (che era preinstallato sul mio acer travelmate 5520 cpu amd turion x2 a 64 video ati mobility radeon hd 2400 xt) a xp sp3, metto il disco, riavvio e inizio la procedura...formatto la partizione in ntfs denominata acer che ospitava vista e inizio l'installazione di xp...dopo aver copiato i primi file il pc si riavvia normalmente e mentre riprende l'installazione si spegne di brutto senza avvisarmi di nulla.
Riaccendo tutto per cercare di capire cosa fosse accaduto e mi si presenta allo stesso punto quella maledetta schermata blu a scritte bianche che mi comunica l'errore di cui sopra...e svariati codici 0x00ecc della quale non sono riuscito a trovare riscontro positivo nel ricercarli su google.
Pensando fosse un problema legato al cd provo ad avviare un xp sp2 che non mi ha mai dato alcun problema ma l'errore è puntualmente lo stesso.
Non contento di questo, windows si è fumato il grubloader e di conseguenza non riesco ad accedere alla partizione con ubuntu e non riesco neanche in live a ripristinarlo.
Aspetto impaziente e nervosamente un vostro riscontro...ho le mani legate, la mia unica salvezza momentaneamente è la live di ubuntu...saluti
[AGGIORNAMENTO]
Sono riuscito a ripristinare il grub e dal suo menù sono ritornati tutti i kernel di linux funzionanti ma (cosa strana) sono ritornate anche le 2 opzioni di Vista Longhorn, il secondo faceva avviare vista e adesso fa avviare la continua dell'installazione di xp che porta al solito errore mentre il primo fa avviare la recovery, le quali opzioni danno esito negativo per la mancanza di file.
Non c'è un modo per ripristinare la partizione con tutti i file? O comunque di continuare l'installazione di xp?
dragonballfusion
20-10-2008, 10:37
ELIMINA WINZOZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
ELIMINA WINZOZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
WE PAESANO!
Per quanto mi sta sulle balle farei un mucchietto con tutta la roba che lo riguarda e brucerei tutto...ma ho capito qual'è il vero utilizzo di windows: giocare! Da quando conosco linux è l'unico scopo per il quale lo utilizzo ancora, e nonostante il suo enorme parco giochi mi accorgo quanto faccia schifo:)
Comunque la mia storia ha avuto un'evoluzione: L'errore veniva fuori a causa dell'alimentazione a rete e durante la rilevazione, windows aveva problemi a capire cosa fosse, nello stesso punto nel quale mi sparava l'errore l'ho fatto procedere a batteria ed è andato quasi tutto liscio. Adesso riesco a far partire entrambi i so ma per linux devo fare un casino, dopo aver ripristinato il grub tutti i kernel, alla pressione del tasto enter, rispondono con Error 17: Cannot mount selected partition. :cry: che tristezza...
Linux lo riesco ad avviare grazie alla versione exe di Super Grub Disk (un programmino che dovrebbe riparare il MBR ma che con me non ha funzionato) e per vie traverse nel suo menù riesco a far partire linux.
So già qual'è la causa ma non ho la soluzione.
Ho formattato le partizioni che avevo sporcato prima, con Paragon Partition Manager.:muro:
ElDuMeDo
21-10-2008, 11:23
ELIMINA WINZOZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Se non ti interessa la discussione sei pregato di non postare, e di non fare il troll iniziando inutili polemiche con chi ce l'ha + grosso o + bello.
Usi Linux? Bravo!! Usi Tiger o Leopard? Bene!! ma NON CI INTERESSA!!
Quindi se hai qualcosa di veramente utile da dire sull'argomento sei il benvenuto altrimenti sei pregato gentilmente di evitare post inutili.
Grazie
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.